audio Peugeot 406 2003 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2003, Model line: 406, Model: Peugeot 406 2003Pages: 175, PDF Dimensioni: 2.43 MB
Page 39 of 175

17-02-2003
LA 406 IN DETTAGLIO
60
AUTORADIO RB2
1 Ð Premendo (dietro)
2 Ð Premendo (dietro)
Comando eseguito
Aumento del volume Diminuzione del volume
1 + 2 Ð
Premendo simultaneamente
3 Ð PremendoDisattivazione audio (mute); per ripristinare l'audio, premerequalsiasi tasto Ricerca automatica frequenza superiore (radio) - Selezione del brano successivo (CD o cassetta)
4 ÐPremendoRicerca automatica frequenza inferiore (radio) - Selezione del brano precedente (CD o cassetta)
5 Ð Premendo sull'estremitˆCambiamento funzione (radio/cassette/lettore CD)
6 Ð Rotazione (senso orario)Selezione della stazione memorizzata superiore (radio) - Selezione CD successivo - Inversione del senso di lettura (cassetta)
7 Ð Rotazione(senso antiorario)Selezione della stazione memorizzata inferiore (radio) - Selezione CD precedente - Inversione del senso di lettura(cassetta)
Azione
Page 40 of 175

17-02-2003
LA 406 IN DETTAGLIO61
Tasto Funzione
A ON VOL Attivazione/disattivazione autoradio. Regolazione volume.
B RDS Attivazione/disattivazione funzione RDS.
Pressione di oltre 2 secondi: Attivazione/disattivazione del modo regionale.
CTAAttivazione/disattivazione della prioritˆ al notiziario stradale.
D Pressione a fondo: riavvolgimento rapido cassetta.
EPressione a fondo: avanzamento rapido cassetta.
D + E j k Pressione a metˆ corsa: inversione del senso di riproduzione cassetta.
jj kk Pressione a fondo: espulsione cassetta.
F Regolazione superiore bassi/alti.
G Regolazione inferiore bassi/alti.
H AUDIO Regolazione toni bassi, toni alti, loudness e distribuzione sonora.
I SRC Selezione della fonte: radio, cassetta o lettore CD.
Pressione di oltre 2 secondi: riproduzione CD in una sequenza qualsiasi.
J kRicerca automatica frequenza superiore.
Selezione brano seguente CD.
K jRicerca automatica frequenza inferiore.
Selezione brano precedente CD.
L MAN
Funzionamento manuale/automatico dei tasti Ie Jin modo radio.
M BND Selezione delle gamme d'onda FM1, FM2, FMast, AM.
ASTPressione di oltre 2 secondi: memorizzazione delle stazioni (autostore).
1 a 6 1 2 3 4 5 6 Selezione della stazione memorizzata.
Pressione di oltre 2 secondi: memorizzazione di una stazione.Selezione di un disco del lettore CD.
Page 41 of 175

17-02-2003
FUNZIONI GENERALI Attivazione/Disattivazione Aper accen-
dere o spegnere l'autoradio.L'autoradio pu˜ funzionare per 30 minuti senza inserire il contatto della vettura.
Sistema antifurto vettura.
REGOLAZIONE DEL VOLUME Regolazione del volume Ruotare la manopola Aper aumentare o diminuire il volume sonoro dell'autoradio.
REGOLAZIONI AUDIO "AUDIO"per accedere alla regolazione dei toni bassi (BASS), dei toni alti (TREB),
del loudness (LOUD), del fader (FAD)e del bilanciamento (BAL).
Si esce automaticamente dal modo audio dopo qualche secondo o premendo il tasto "AUDIO"dopo aver
regolato il bilanciamento.Osservazione: la regolazione dei toni bassi e dei toni alti dipende dal modo selezionato. é possibile rego- larli diversamente su radio, CD o cassetta.
LA 406 IN DETTAGLIO
62
Page 49 of 175

17-02-2003
TastoFunzione
A ON/VOL Accensione/spegnimento dell'autoradio. Regolazione del volume.
B Selezione del modo radio. Selezione delle gamme d'onda FM1, FM2, FMast, AM.
Pressione di oltre 2 secondi: memorizzazione delle stazioni (autostore).
C Selezione del modo cassetta. Inversione del senso di lettura della cassetta.
Pressione di oltre 2 secondi: sistema anti-fruscio.
D Selezione del modo caricatore.
Pressione di oltre 2 secondi: riproduzione in una sequenza qualsiasi.
E Espulsione della cassetta.
FT AAccensione/spegnimento della prioritˆ al notiziario stradale.
Pressione di oltre 2 secondi: accensione/spegnimento della funzione PTY.
G RDS Accensione/spegnimento della funzione RDS.
Pressione di oltre 2 secondi: accensione/spegnimento del modo regionale.
H Regolazione superiore dei toni bassi/alti.
I Regolazione inferiore dei toni bassi/alti.
J AUDIO Selezione dei toni bassi, toni alti, loudness, della distribuzione sonora e della distribuzione
automatica del volume.
K k
k k
k
Ricerca automatica frequenza superiore.
Selezione brano seguente cassetta e CD.
L j
j j
j
Funzionamento manuale/automatico dei tasti Ke M in modo radio.
M MAN Ricerca automatica frequenza inferiore.
Selezione brano precedente CD.
1 a 6 1 2 3 4 5 6 Selezione della stazione memorizzata. Pressione di oltre 2 secondi: memorizzazione di una stazione. Selezione di un disco del caricatore CD.
LA 406 IN DETTAGLIO 71
Page 50 of 175

17-02-2003
FUNZIONI GENERALI Accensione/Spegnimento Aper accen-
dere o spegnere l'autoradio.L'autoradio pu˜ funzionare per 30 minuti senza inserire il contatto della vettura.
Sistema antifurto vettura.
REGOLAZIONE DEL VOLUME SONORO Ruotare la manopola Aper aumentare o diminuire il volume sonoro dell'autoradio.
REGOLAZIONI AUDIO "AUDIO"per accedere alla regolazione dei toni bassi (BASS), dei toni alti (TREB),
del loudness (LOUD), del fader (FAD), del bilanciamento (BAL)e della correzione automatica del volume
(CAV) .
Si esce automaticamente dal modo audio dopo qualche secondo o premendo il tasto "AUDIO"dopo aver
configurato la correzione automatica del volume. Osservazione: la regolazione dei toni bassi e dei toni alti dipende dal modo selezionato. é possibile rego- larli diversamente su radio, CD o cassetta.
LA 406 IN DETTAGLIO
72
Page 58 of 175

17-02-2003
LA 406 IN DETTAGLIO
80
L'AUTORADIO RD3
1 Ð Premendo (dietro)
2Ð Premendo (dietro) Comando eseguito
Aumento del volume Diminuzione del volume
1 + 2 Ð Premendo simultaneamente
3Ð Premendo Disattivazione audio (mute); per ripristinare l'audio,premere qualsiasi tasto Ricerca automatica frequenza superiore (radio) - Selezione del brano successivo (CD)
4Ð Premendo Ricerca automatica frequenza inferiore (radio) -
Selezione del brano precedente (CD)
5Ð Premendo sull'estremitˆ Cambiamento funzione (radio/CD/lettore CD)
6Ð Rotazione (senso orario) Selezione della stazione memorizzata superiore(radio) - Selezione CD successivo (lettore CD)
7Ð Rotazione (senso antiorario) Selezione della stazione memorizzata inferiore(radio) - Selezione CD precedente (lettore CD)
Azione
Page 59 of 175

17-02-2003
TastoFunzione
A ON/VOL Accensione/spegnimento dell'autoradio. Regolazione del volume.
B Selezione del modo radio. Selezione delle gamme d'onda FM1, FM2, FMast, AM.
Pressione di oltre 2 secondi: memorizzazione delle stazioni (autostore).
C Selezione del modo CD.
Pressione di oltre 2 secondi: riproduzione in una sequenza qualsiasi.
D Selezione del modo caricatore.
Pressione di oltre 2 secondi: riproduzione in una sequenza qualsiasi.
E Espulsione del CD.
FT AAttivazione/disattivazione della prioritˆ al notiziario stradale.
Pressione di oltre 2 secondi: Attivazione/disattivazione della funzione PTY.
G RDS Attivazione/disattivazione della funzione RDS.
Pressione di oltre 2 secondi: Attivazione/disattivazione del modo regionale.
H Regolazione superiore dei bassi/alti.
I Regolazione inferiore dei bassi/alti.
J AUDIO Regolazione toni bassi, toni alti, loudness, distribuzione sonora e correzione
automatica del volume.
K k
k k
k
Ricerca automatica frequenza superiore.
Selezione brano seguente CD.
L j
j j
j
Ricerca automatica frequenza inferiore.
Selezione brano precedente CD.
M MAN Funzionamento manuale/automatico dei tasti Ke L.
1 a 6 Selezione della stazione memorizzata. Pressione di oltre 2 secondi: memorizzazione di una stazione.Selezione di un disco del caricatore CD.
LA 406 IN DETTAGLIO 81
Page 60 of 175

17-02-2003
FUNZIONI GENERALI Accensione/Spegnimento Aper accende-
re o spegnere l'autoradio.L'autoradio pu˜ funzionare per 30 minuti senza inserire il contatto della vettura.
SISTEMA ANTIFURTO ura.
REGOLAZIONE DEL VOLUME Regolazione del volumeRuotare la manopola Aper aumentare o diminuire il volume sonoro dell'autoradio.
OsservazioneSe si dispone di un telefono da macchina con un'uscita di segnale "mute"collegata all'autoradio, l'autoradio
si metterˆ automaticamente su "mute"in caso di utilizzo del telefono.
REGOLAZIONI AUDIO "AUDIO"per accedere alla regolazione dei toni bassi (BASS), dei toni alti
(TREB) , del loudness (LOUD), del fader (FAD), del bilanciamento (BAL)e della correzione automatica del
volume (CAV).
Si esce automaticamente dal modo audio dopo qualche secondo o premendo il tasto "AUDIO"dopo aver
configurato la correzione automatica del volume.
Osservazione: la regolazione dei toni bassi e dei toni alti dipende dal modo selezionato. é possibile rego-
larli diversamente su radio, CD o cambiadischi.
LA 406 IN DETTAGLIO
82
Page 69 of 175

17-02-2003
SISTEMA AUDIO 406 Berlina (RM2 e RD3) Presentazione
La 406 Berlina pu˜ essere dotata di un sistema Audio Hi-Fi di marca JBL ideato su misura per l'abitacolo del veicolo.
Nel cuore del sistema, un amplificatore multifunzionale (1) da 240 Watt (posto nel bagagliaio) pilota in modo indi- pendente 10 altoparlanti ad alta definizione acustica.
Tali altoparlanti consentono di ottenere una resa e una ripartizione ottimale del suono nel veicolo, sia nella zona anteriore che in quella posteriore. Gli altoparlanti sono situati:Ð nel cruscotto: due Micro Tweeters (3)incassati in due Medium (4)per una resa frontale dell'immagine sonora.
Ð nelle porte anteriori: due Woofers (2)per la resa dei toni bassi verso i posti anteriori.
Ð sulla cappelliera posteriore: due Tweeters (5)per la resa dei toni alti verso i posti posteriori sono incassati in due alto-
parlanti ellittici (6) regolati per riprodurre una vasta gamma di toni bassi (frequenze basse e ultrabasse) in tutto l'abita-
colo; apprezzerete la nitidezza e profonditˆ del suono che riempe perfettamento lo spazio sonoro del veicolo .
Regolazione in modalitˆ CDLe funzioni base sono le stesse dell'autoradio.
pienamente del sistema audio JBL, si consiglia di regolare le funzioniAUDIO (BASS, TREB, FAD, BAL) in posizione "0"(zero) e il Loudness
(LOUD) in posizione "ON".
LA 406 IN DETTAGLIO 91
Page 70 of 175

17-02-2003
LA 406 IN DETTAGLIO
92
SISTEMA AUDIO 406 Break (RM2 e RD3) Presentazione
Nel cuore del sistema, un amplificatore multifunzionale (1) da 180 Watt (posto nel bagagliaio) pilota in modo indi- pendente 10 altoparlanti ad alta definizione acustica. Questi altoparlanti consentono di ottenere una resa e una ripartizione ottimale del suono nel veicolo, sia nella zona anteriore che posteriore. Gli altoparlanti sono situati:Ð nel cruscotto: due Micro Tweeters (3)incassati in due Medium (4)per una resa frontale dell'immagine sonora.
Ð nelle porte anteriori: due Woofers (2)per la resa dei toni bassi verso i posti anteriori.
Ð sui montanti posteriori: due Tweeters (5)per la resa dei toni alti verso i posti posteriori sono incassati in due altoparlanti
ellittici (6) regolati per riprodurre una vasta gamma di toni bassi (frequenze basse e ultrabasse) in tutto l'abitacolo.
Regolazione in modalitˆ CDLe funzioni base sono le stesse dell'autoradio.
pienamente del sistema audio JPL, si consiglia di regolare le funzioniAUDIO (BASS, TREB, FAD, BAL) in posizione "0"(zero) e il Loudness
(LOUD) in posizione "ON".