PEUGEOT 5008 2014 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2014, Model line: 5008, Model: PEUGEOT 5008 2014Pages: 404, PDF Dimensioni: 43.74 MB
Page 301 of 404

299
08
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
*
I servizi disponibili tramite il telefono dipendono dalla rete, dalla
scheda SIM e dalla compatibilità degli apparecchi Bluetooth utilizzati.
Verifi care sul manuale del telefono e presso l'operatore i servizi a cui
si può accedere. In rete è disponibile un elenco dei telefoni mobili che
propongono la migliore offerta.
TELEFONARE
Collegare un telefono Bluetooth
Per ragioni di sicurezza e poiché richiedono una particolare
attenzione del guidatore, le operazioni di abbinamento tra il
telefono Bluetooth e il sistema kit vivavoce del WIP Com 3D
devono essere effettuate a veicolo fermo e con il contatto inserito.
Attivare la funzione Bluetooth del telefono e
accertarsi che sia "visibile da tutti".
Una volta collegato il telefono, il WIP Com 3D può sincronizzare
la rubrica e la lista delle chiamate. Questa sincronizzazione può
richiedere alcuni minuti * .
Premere il tasto SGANCIARE.
L'elenco dei telefoni precedentemente collegati (4 al massimo)
appare sul display multifunzione. Selezionare il telefono scelto,
quindi selezionare "Collega telefono" per il nuovo collegamento.
Selezionare "Elimina telefono" per annullare il collegamento al
telefono.
Page 302 of 404

300
08
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1NAV TRAFFICADDR
BOOKSETUP2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1
Estrarre il supporto premendo il pulsante di
espulsione.
Collocare la scheda SIM nel
suo supporto ed inserirlo poi
nell'apposito vano.
Per rimuovere la scheda SIM, procedere come al punto 1.
Per motivi di sicurezza e poiché necessitano una notevole
attenzione da parte del guidatore, le operazioni di installazione
della scheda SIM devono essere effettuate a veicolo fermo.
Digitare il codice PIN sulla tastiera,
quindi premere OK e confermare.
Il sistema chiede "Utilizzare il
telefono interno per le chiamate
vocali?", selezionare "Sì" se si
desidera utilizzare la scheda SIM
per le chiamate personali. In caso
contrario, solo le chiamate di
emergenza e i servizi utilizzeranno
la scheda SIM.
Memorizza PIN
Alla digitazione del codice PIN, selezionare la scheda "Memorizza
PIN" per accedere al telefono senza dover ricomporre questo
codice al successivo utilizzo.
Utilizzare il telefono interno con scheda
SIM
TELEFONARE
Una volta installata la scheda SIM, il sistema può sincronizzare la
rubrica e la lista delle chiamate.
Questa sincronizzazione può richiedere qualche minuto.
Se ci si è rifi utati di utilizzare il telefono interno per le chiamate personali, è
sempre possibile collegare un telefono Bluetooth per ricevere le chiamate
sul sistema audio della vettura.
Page 303 of 404

301
08
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
Premere l'estremità del comando al volante per
accettare la chiamata o per chiudere la telefonata
in corso.
Selezionare la voce "Sì" per
accettare o "No" per rifutare e
confermare premendo OK.
Ricevere una chiamata
Effettuare una chiamata
Una chiamata in entrata è annunciata da una suoneria e da una
fi nestra sul display.
Per riagganciare, premere il tasto
RIAGGANCIARE o premere OK e
selezionare "Termina chiam." quindi
confermare premendo OK.
Termina chiam.
Premere il tasto SGANCIARE.
La scelta di un numero può anche essere effettuata dalla rubrica
telefonica. È possibile selezionare "Seleziona dalla rubrica". Il WIP
Com 3D permette di salvare fi no a 4.096 schede.
Selezionare "Seleziona numero", poi
comporre il numero telefonico sulla
tastiera virtuale.
Selezionare la funzione Menu
telefono e premere OK per
confermare.
Seleziona numero
Menu telefono
L'elenco delle ultime 20 chiamate appare nel Menu telefono. È
possibile selezionare un numero e premere OK per effettuare la
chiamata.
Sì
No
Il tasto SGANCIARE accetta la chiamata in entrata, mentre il tasto
RIAGGANCIARE la rifi uta.
TELEFONARE
È sempre possibile effettuare una chiamata
direttamente dal telefono, parcheggiare il veicolo
per ragioni di sicurezza.
È vietato manipolare il telefono durante la guida. Si raccomanda di
parcheggiare il veicolo in sicurezza o preferire l'utilizzo dei comandi al
volante.
Premere per almeno due secondi l'estremità del comando sotto al
volante per accedere alla rubrica telefonica.
Page 304 of 404

302
09
MEDIA
TRAFFIC
STRUTTURA DELLE VIDEATE
FUNZIONE PRINCIPALE
SCELTA A
SCELTA B...
Scelta A1
Scelta A2
1
2
3
2
3
Menu "Traffico"
Tutti i Messaggi sul percorso
Filtra messaggi
1
2
3
Disattivato 4
Messaggi d'allarme sul percorso
3
Solo messaggi d'allarme
3
Tutti i messaggi
3
Filtro per distanza
3
Entro 3 km 4
Entro 5 km 4
Entro 10 km 4
Entro 50 km 4
Alla consultazione del messaggio
Annuncio vocale dei messaggi
2
3
Al ricevimento del messaggio
3
Info stazione TMC
2
Menu "Media"
CD audio
/ CD MP3 /
DVD audio
/ DVD
video
Seleziona modalità
1
2
3
Jukebox
3
Scheda SD
3
USB
3
Entrata ausiliaria (audio/video)
3
Copia
Gestione Jukebox
2
3
Cartelle & fi le 4
Crea cartella
3
Elimina / rinomina
3
Modifi ca playlist
3
Modalità di lettura
3
Playlists 4
Stato memoria
3
Fare
riferimento
al
menu "
Impostazioni
audio
" dettagliato nella pagina seguente.
Impostazioni audio
2
3
Rapporto formato
Impostazioni video
2
3
Lingue
3
Display
3
Luminosità 4
Contrasto 4
Colore 4
Page 305 of 404

303
NAV
RADIO
Standard video (AUX)
3
Inizializzare impostazioni video
3
Off/Audio/Audio e video
Gestione entrata ausiliaria (Aux)
2
3
Menu "Radio"
Banda AM/FM
1
2
Scegli frequenza 2
Fare riferimento al menu
" Impostazioni
audio
" qui sotto.
Impostazioni audio
2
3
Menu "Impostazioni audio"
Balance/Fader
1
2
Bassi/Alti 2
Acustiche musicali 2
Nessuna
3
Classica
3
Jazz
3
Rock/pop
3
Techno
3
Vocale
3
Mute altoparlanti post. 2
Loudness 2
Correzione automatica volume 2
Inizializza impostazioni audio
2
Menu "Navigazione"
Interrompi guida/Riprendi guida
1
2
Inserisci destinazione 2
Inserisci nuovo indirizzo
3
Paese 4
Località 4
Via 4
Numero civico 4
Avvia guida 4
CAP 4
Salva nella rubrica 4
Incrocio 4
Centro città 4
Coordinate GPS 4
Digita sulla mappa 4
Guida verso casa
3
Seleziona da ultime destinaz.
3
Seleziona dalla rubrica
3
Tappe 2
Aggiungi tappa
3
Inserisci nuovo indirizzo 4
Guida verso casa 4
Seleziona dalla rubrica 4
Seleziona da ultime destinaz. 4
Reimposta percorso
3
Sostituisci tappa
3
Elimina tappa
3
FM
3
AM
3
Page 306 of 404

304
ADDR
BOOK
Ricalcola percorso
3
Percorso veloce 4
Percorso breve 4
Ottimizza tempo/distanza 4
Nelle vicinanze
Ricerca POI
2
3
Vicino alla destinazione
3
Nella località
3
Nel Paese
3
Sul percorso
3
Criteri di guida
Opzioni di guida
2
3
POI vicino alla destinazione 4
Percorso più breve 4
Ottimizza tempo/distanza 4
Servizio a pagamento 4
Considera traffi co
Impostazioni
2
3
Senza deviazione 4
Con conferma 4
Automatico 4
Criteri d'esclusione
3
Evita autostrade 4
Evita strade con pedaggio 4
Evita gallerie 4
Evita traghetti 4
Ricalcola percorso
3
Menu "Rubrica"
Crea una nuova voce
1
2
Visualizza stato memoria 2
Esporta rubrica 2
Elimina tutte le registrazioni vocali 2
Elimina tutte le voci 2
Elimina cartella "Miei indirizzi"
2
Menu "Telefono"
Componi numero
1
2
Seleziona dalla rubrica 2
Lista chiamate 2
Messaggi 2
Seleziona telefono 2
Cerca telefono 4
Nessuno
3
Telefono Bluetooth
3
Telefono interno
3
Collega telefono Bluetooth
3
Disconnetti telefono 5
Rinomina telefono 5
Elimina telefono 5
Elimina tutti i telefoni 5
Visualizza dettagli 5
Page 307 of 404

305
SETUP
Impostazioni 2
Segreteria telefonica
3
Seleziona suoneria
3
Volume suoneria
3
Digita numero casella di posta
3
Impostaz. telefono interno
3
Accetta chiamata automatica
3
Segnale chiamata in attesa (?)
3
Visualizza stato
3
Attiva chiamata in attesa
3
Disatttiva chiamata in attesa
3
Avviso di chiamata (?)
3
Visualizza stato
3
Attiva inoltro chiamata
3
Disattiva inoltro chiamata
3
Nascondi numero
3
Seleziona rete
3
Imposta rete automaticamente
3
Imposta rete manualmente
3
Ricerca reti
3
Impostazioni PIN
3
Modifi ca PIN
3
Attiva 4
Disattiva 4
Memorizza PIN
3
Stato memoria scheda SIM
3
Menu "SETUP"
Lingue
Lingue e funzioni vocali
1
2
3
Deutsch 4
English 4
Español 4
Français 4
Italiano 4
Nederlands 4
Polski 4
Parametri ricon. vocale
3
Ricon. vocale attivo 4
Consigli d'utilizzo 4
Portuguese 4
Principi di base 5
Esempi d'utilizzo 5
Consigli 5
Regolazione nuovo speaker 4
Nuova impostazione speaker 5
Elimina impostazione speaker 5
Volume messaggi vocali
3
Data e ora 2
Impostare data e ora
3
Formato della data
3
Formato dell'ora
3
Page 308 of 404

306
Display 2
Luminosità
3
Colori
3
Steel 4
blue light (solo diurno) 4
Orange Ray 4
Blue Flame 4
Colore mappa
3
Modalità diurna per mappa 4
Modalità notturna per mappa 4
Aut. giorno/notte 4
Unità 2
Temperatura
3
Celsius 4
Fahrenheit 4
Distanza
3
km 4
miglia 4
Parametri sistema 2
Ripristina confi gurazione fabbrica
3
Versione del software
3
Testi scorrevoli
3
Page 309 of 404

307
La tabella seguente riporta la risposta alle domande poste più di frequente sul WIP Com 3D.
DOMANDE FREQUENTI
DOMANDA
RISPOSTA
SOLUZIONE
C'è una differenza
di qualità tra le varie
modalità audio (radio,
CD, ...).
Per consentire una qualità di ascolto ottimale, le regolazioni audio
(Volume, Bassi, Alti, Acustiche musicali, Loudness) possono essere
adattate alle varie modalità audio; questo può generare delle differenze
riscontrabili quando si cambia modalità (radio, CD, ...).
Controllare che le regolazioni audio (Volume,
Bassi, Alti, Acustiche musicali, Loudness) siano
adatte alle modalità ascoltate. Si consiglia
di regolare le funzioni AUDIO (Bassi, Alti,
Bilanciamento Davanti-Dietro, Sinistra-Destra)
sulla posizione centrale, di selezionare l'acustica
musicale "Nessuna", di regolare la correzione
loudness sulla posizione "Attivo" nel modo CD e
sulla posizione "Non att" nella modalità radio.
Il CD viene espulso
sistematicamente o non
viene letto dal lettore. Il CD è a rovescio, illeggibile, non contiene dati audio o contiene un
formato audio illeggibile dall'autoradio.
Il CD è protetto da un sistema di protezione antipirateria non riconosciuto
dall'autoradio.
- Verifi care il senso di inserimento del CD nel
lettore.
- Verifi care lo stato del CD: il CD non potrà
essere letto se è molto danneggiato.
- Verifi care il contenuto se si tratta di un CD
masterizzato: consultare i consigli del capitolo
"Audio".
- Il lettore CD dell'autoradio non legge i DVD.
- Se di qualità suffi ciente, alcuni CD
masterizzati non verranno letti dal sistema
audio.
Il suono del lettore CD è
deteriorato. Il CD utilizzato è rigato o di cattiva qualità. Inserire CD di buona qualità e conservarli in
buone condizioni.
Le regolazioni dell'autoradio (bassi, alti, acustiche) sono inadatte. Riportare il livello di alti o bassi a 0, senza
selezionare acustiche musicali.
Page 310 of 404

308
DOMANDA
RISPOSTA
SOLUZIONE
Le stazioni memorizzate
non funzionano (nessun
suono, viene visualizzato
87,5 Mhz...). La gamma d'onda selezionata non è quella giusta. Premere su RADIO, selezionare Menu "Radio"
e quindi "Banda AM/FM" per trovare la gamma
d'onda nella quale sono memorizzate le stazioni.
La qualità di ricezione
della stazione radio
ascoltata peggiora
progressivamente o le
stazioni memorizzate
non funzionano (nessun
suono, viene visualizzato
87,5 Mhz...). Il veicolo è troppo lontano dal trasmettitore della stazione ascoltata o non
è presente alcun trasmettitore nella zona geografi ca attraversata. Attivare la funzione "RDS" tramite il menu rapido
allo scopo di consentire al sistema di verifi care se
è presente nella zona geografi ca un trasmettitore
più potente.
L'ambiente (collina, palazzo, galleria, parcheggio sotterraneo...) blocca la
ricezione, anche nella modalità ricerca di frequenza RDS. Questo fenomeno è normale e non indica un
malfunzionamento dell'autoradio.
L'antenna è assente o è stata danneggiata (per esempio durante un
lavaggio o in un parcheggio sotterraneo). Far controllare l'antenna dalla rete PEUGEOT.
Interruzioni del suono
da 1 a 2 secondi nella
modalità radio. Il sistema RDS ricerca durante questa breve interruzione un'eventuale
frequenza che consenta una migliore ricezione della stazione. Disattivare la funzione "RDS" tramite il menu
rapido se il fenomeno è troppo frequente e
sempre sullo stesso percorso.
Con il motore spento, il
sistema si spegne dopo
svariati minuti di utilizzo. Quando il motore è spento, il tempo di funzionamento del sistema
dipende dalla carica della batteria.
Lo spegnimento è normale: il sistema si mette in modalità economia di
energia e si spegne allo scopo di preservare la batteria del veicolo. Avviare il motore del veicolo per aumentare la
carica della batteria.