PEUGEOT 5008 2021 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2021, Model line: 5008, Model: PEUGEOT 5008 2021Pages: 292, PDF Dimensioni: 9.45 MB
Page 61 of 292

59
Ergonomia e confort
3
6 posti
4 posti
Ripiegando i sedili della seconda fila e
spostando indietro i sedili della terza fila,
è possibile ottenere un vano di carico unico
fino allo schienale dei sedili anteriori.
Ripiegando il sedile del passeggero anteriore
in posizione tavolino, è possibile ottenere un
vano di carico unico fino al cruscotto.
Le regolazioni dei sedili devono essere
effettuate esclusivamente a veicolo
fermo.
Riscaldamento e
ventilazione
Entrata d'aria
L'aria che circola all'interno dell'abitacolo è
filtrata e proviene dall'esterno, attraverso la griglia alla base del parabrezza, o dall'interno,
nella modalità ricircolo d'aria.
Comandi
Secondo la versione, i comandi sono accessibili
nel menu
Climatizzazione del display touch
screen o sono raggruppati nel pannello della
console centrale.
Distribuzione dell'aria
1. Diffusori di sbrinamento/disappannamento
del parabrezza
2. Diffusori di sbrinamento/disappannamento
dei vetri laterali anteriori
3. Aeratori chiudibili e orientabili laterali
4. Aeratori chiudibili e orientabili centrali
5. Uscite d'aria verso i vani piedi anteriori
6. Uscite d'aria verso i vani piedi posteriori
7. Aeratori regolabili e chiudibili, con ventola
(secondo la versione)
Consigli
Utilizzo del sistema di ventilazione e
climatizzazione
►
Per assicurarsi che l'aria venga distribuita
in modo uniforme,
le griglie esterne di
ingresso dell'aria alla base del parabrezza, i
bocchettoni, gli aeratori, le uscite dell'aria e
l'estrattore dell'aria nel bagagliaio non devono
essere ostruiti.
►
Non coprire il sensore di irraggiamento
solare sul cruscotto; questo sensore
è utilizzato per regolare il sistema di
climatizzazione automatica.
►
Lasciare in funzione il sistema di
climatizzazione per almeno 5-10 minuti una o
due volte al mese, per mantenerlo in buono
stato di funzionamento.
►
Se il sistema non produce aria fredda,
disattivarlo e rivolgersi alla Rete PEUGEOT
o
ad un riparatore qualificato.
Quando si traina un carico di grandi
dimensioni su una pendenza ripida con
temperature elevate, la disattivazione dell'aria
climatizzata aumenta la potenza del motore,
migliorando la capacità di traino.
Evitare di guidare troppo a lungo con la
ventilazione spenta o utilizzando per
molto tempo il ricircolo dell'aria interna.
Rischio di appannamento e di peggioramento
della qualità dell'aria!
Page 62 of 292

60
Ergonomia e confort
Se la temperatura interna è molto alta
dopo che il veicolo è stato fermo al sole
per molto tempo, areare l'abitacolo per
qualche minuto.
Posizionare il comando del flusso d'aria ad
un livello sufficiente per garantire un corretto
ricircolo dell'aria nell'abitacolo.
La condensa creata dall'aria climatizzata
provoca uno scarico di acqua sotto il
veicolo. Ciò è del tutto normale.
Interventi di assistenza sul sistema di
ventilazione e climatizzazione
►
V
erificare lo stato del filtro dell'abitacolo
e far sostituire periodicamente gli elementi
filtranti.
Si raccomanda di utilizzare un filtro
per
l'abitacolo in materiale composito. Il suo
additivo attivo specifico contribuisce a
proteggere da gas inquinanti e cattivi odori.
►
Per garantire il funzionamento corretto del
sistema di climatizzazione, farlo controllare
secondo le raccomandazioni del piano di
manutenzione del Costruttore.
Stop & Start
Il sistema del riscaldamento e dell'aria
climatizzata funzionano solo a motore
avviato.
Disattivare temporaneamente il sistema
Stop & Start per mantenere il confort termico
nell'abitacolo.
Per ulteriori informazioni sul sistema
Stop &
Start
, leggere la sezione corrispondente.
Climatizzazione
automatica bizona
Questo sistema controlla automaticamente
l'attivazione del sistema dell'aria climatizzata,
regolando temperatura, flusso d'aria e
distribuzione dell'aria all'interno dell'abitacolo.
Questo sistema funziona a motore avviato, ma è
possibile accedere alla ventilazione e ai relativi
comandi a contatto inserito.
Premere il pulsante del menu
Climatizzazione per visualizzare la
schermata dei comandi del sistema.
1. Regolazione della temperatura
2. Regolazione del flusso d'aria
3. Regolazione della distribuzione dell'aria
4. Ricircolo dell'aria interna
5. Accensione/Spegnimento aria climatizzata
6. Aria climatizzata al massimo
7. Disattivazione del sistema
8. Programma automatico visibilità
9.Accensione/Spegnimento programma
confort automatico
10. Accesso alla seconda schermata
11 . Selezione dell'impostazione del programma
confort automatico (Lieve/Normale/Rapido)
12. Funzione "AQS (Air Quality System)"
(con sensore inquinamento) (secondo la
versione)
13. Monozona/Bizona
14. Progammazione CLIM (secondo la
versione)
Funzione "REAR" (secondo la versione)
Regolazione della
temperatura
Il guidatore ed il passeggero anteriore possono
scegliere la propria impostazione della
temperatura.
Il valore visualizzato corrisponde ad un livello di
confort e non ad una temperatura precisa.
► Premere uno dei pulsanti 1 per aumentare
(rosso) o diminuire (blu) il valore.
Si raccomanda di evitare una differenza
superiore a 3°C tra l'impostazione sinistra e
destra.
Programma confort
automatico
Questa modalità automatica assicura la gestione
ottimale della temperatura dell'abitacolo, del
Page 63 of 292

61
Ergonomia e confort
39.Accensione/Spegnimento programma
confort automatico
10. Accesso alla seconda schermata
11 . Selezione dell'impostazione del programma
confort automatico (Lieve/Normale/Rapido)
12. Funzione "AQS (Air Quality System)"
(con sensore inquinamento) (secondo la
versione)
13. Monozona/Bizona
14. Progammazione CLIM (secondo la
versione)
Funzione "REAR" (secondo la versione)
Regolazione della
temperatura
Il guidatore ed il passeggero anteriore possono
scegliere la propria impostazione della
temperatura.
Il valore visualizzato corrisponde ad un livello di
confort e non ad una temperatura precisa.
►
Premere uno dei pulsanti
1
per aumentare
(rosso) o diminuire (blu) il valore.
Si raccomanda di evitare una differenza
superiore a 3°C tra l'impostazione sinistra e
destra.
Programma confort
automatico
Questa modalità automatica assicura la gestione
ottimale della temperatura dell'abitacolo, del flusso d'aria e della distribuzione dell'aria, in
base al livello di confort selezionato.
►
Premere il pulsante
9
per attivare o
disattivare la modalità automatica del sistema
dell'aria climatizzata.
La spia del pulsante si accende quando
il sistema dell'aria climatizzata funziona
automaticamente.
È possibile regolare l'intensità del
programma confort automatico utilizzando il
pulsante "
OPZIONI " per selezionare una delle
regolazioni disponibili:
– "Soft": privilegia il livello ottimale e la
silenziosità di funzionamento limitando il flusso
d'aria.
– "Normal": offre il miglior compromesso tra
confort termico e silenziosità di funzionamento
(regolazione predefinita).
– "Fast": privilegia una diffusione dell'aria
dinamica ed efficace.
Per modificare la regolazione attuale, segnalata
dall'accensione della spia corrispondente,
premere ripetutamente il pulsante 11 fino a
visualizzare la regolazione desiderata.
Per assicurare il confort dei passeggeri nei sedili
posteriori, privilegiare le regolazioni " Normal" e
"Fast".
Questa regolazione è associata unicamente alla
modalità automatica. Tuttavia, alla disattivazione
della modalità AUT O, la spia della regolazione
selezionata più recentemente rimane accesa.
La modifica della regolazione non riattiva la
modalità AUTO se questa era disattivata.
Con clima freddo e a motore freddo, per
limitare la diffusione d'aria fredda
nell'abitacolo, il flusso d'aria evolve
progressivamente fino al raggiungimento del
valore di confort.
Quando si entra nel veicolo, se la temperatura
all'interno è molto più fredda o più calda
della regolazione di confort richiesta, non è
necessario modificare il valore visualizzato
per raggiungere più rapidamente il livello
di confort desiderato. Il sistema corregge
automaticamente la differenza di temperatura
il più velocemente possibile.
Programma automatico
visibilità
Per ulteriori informazioni sul pulsante 8, leggere
la sezione " Disappannamento/Sbrinamento
anteriore".
Funzione "Air Quality
System" (AQS)
Con una sonda inquinamento, questa funzione
attiva automaticamente il ricircolo dell'aria
interna nel momento in cui rileva una certa soglia
di sostanze inquinanti nell'aria esterna.
Quando la qualità dell'aria è nuovamente
soddisfacente, il ricircolo dell'aria interna si
disattiva automaticamente.
Questa funzione non è concepita per rilevare i
cattivi odori.
Page 64 of 292

62
Ergonomia e confort
Il ricircolo dell'aria si attiva automaticamente in
caso di utilizzo del lavacristallo anteriore o di
inserimento della retromarcia.
La funzione non si attiva se la temperatura
esterna è inferiore a 5 °C, per evitare il rischio di
appannamento del parabrezza e dei vetri laterali.
Per attivare o disattivare la funzione, accedere
alla seconda schermata utilizzando il pulsante
"OPZIONI ", pio premere il pulsante 12.
Controllo manuale
È possibile regolare manualmente una o più
funzioni, mentre il sistema mantiene il controllo
automatico delle altre funzioni:
–
flusso d'aria;
–
distribuzione dell'aria.
La spia del pulsante " AUT
O” si spegne se viene
modificata un'impostazione.
►
Premere nuovamente il pulsante 9
per
riattivare il programma confort automatico.
Regolazione del flusso d'aria
► Premere uno dei pulsanti 2 (- o +) per
aumentare o diminuire il flusso d'aria.
Il simbolo del flusso d'aria (una ventola) si
riempie in base alla richiesta.
Quando il flusso d'aria viene ridotto al minimo, la
ventilazione si interrompe.
Viene visualizzato " OFF" insieme alla ventola.
Regolazione della distribuzione
dell'aria
► Premere il pulsante 3 per regolare la
distribuzione del flusso d'aria nell'abitacolo.
Parabrezza e vetri laterali.
Aeratori centrali e laterali.
Vani piedi.
L'accensione del pulsante indica che l'aria viene
ventilata nella direzione specificata.
Per una diffusione omogenea nell'abitacolo,
i tre pulsanti possono essere attivati
contemporaneamente.
In modalità AUTO, le spie di questi tre pulsanti 3
sono spente.
Accensione/Spegnimento aria climatizzata
Il sistema dell'aria climatizzata è predisposto per
funzionare efficacemente in qualsiasi stagione,
con i vetri chiusi.
Consente di:
–
abbassare la temperatura in estate,
–
aumentare l'efficacia del disappannamento in
inverno, con temperature superiori a 3°C.
►
Premere il pulsante 5
per attivare/disattivare
il sistema dell'aria climatizzata.
Quando il sistema è attivato, la spia sul pulsante
si accende.
L'aria climatizzata non funziona quando il
flusso d'aria è disabilitato.
Per ottenere aria fredda più rapidamente,
abilitare il ricircolo dell'aria interna per un
breve periodo. Poi riattivare l'ingresso dell'aria
esterna.
Lo spegnimento dell'aria climatizzata
potrebbe provocare un peggioramento
dell'aria (umidità, appannamento).
Aria climatizzata al massimo
Questa funzione regola automaticamente la
temperatura al minimo possibile, la distribuzione
dell'aria verso gli aeratori centrali e laterali,
il flusso d'aria al massimo e attiva il ricircolo
dell'aria interna.
►
Premere il pulsante 6
per attivare/disattivare
la funzione (la spia si accende/spegne).
Quando la funzione è disattivata, il sistema torna
alle impostazioni precedenti.
Monozona/Bizona
Il livello di confort lato passeggero può essere
impostato sul livello di confort lato guidatore
(funzione monozona).
È disponibile nella seconda schermata,
accessibile premendo il pulsante " OPZIONI".
►
Premere il pulsante 13
per attivare la
funzione " MONO"; il suo stato diventa "ON".
La funzione si disattiva automaticamente quando
il passeggero utilizza i pulsanti di regolazione
della temperatura (funzione bizona).
Funzione "REAR"
Con questa funzione attivata, il sistema non è
operativo. In questo caso, i passeggeri dei sedili
posteriori possono controllare il flusso dell'aria
mediante questi aeratori in modo indipendente
rispetto al flusso dell'aria degli aeratori anteriori.
Quando la funzione è disattivata, il flusso
massimo dell'aria distribuita dagli aeratori
posteriori è dipendente daI flusso dell'aria
climatizzata impostato per gli aeratori anteriori.
La funzione è disponibile sulla seconda
schermata, che è accessibile premendo il
pulsante " OPZIONI".
► Premere il pulsante 14 per attivare la
funzione " REAR"; il suo stato diventa "ON".
► Premere il pulsante " ventola grande" o
"ventola piccola" per aumentare o diminuire il
flusso d'aria.
Page 65 of 292

63
Ergonomia e confort
3Funzione "REAR"
Con questa funzione attivata, il sistema non è
operativo. In questo caso, i passeggeri dei sedili
posteriori possono controllare il flusso dell'aria
mediante questi aeratori in modo indipendente
rispetto al flusso dell'aria degli aeratori anteriori.
Quando la funzione è disattivata, il flusso
massimo dell'aria distribuita dagli aeratori
posteriori è dipendente daI flusso dell'aria
climatizzata impostato per gli aeratori anteriori.
La funzione è disponibile sulla seconda
schermata, che è accessibile premendo il
pulsante " OPZIONI".
►
Premere il pulsante 14
per attivare la
funzione " REAR"; il suo stato diventa "ON".
►
Premere il pulsante " ventola grande
" o
"ventola piccola" per aumentare o diminuire il
flusso d'aria. Le spie corrispondenti si accendono.
Se le spie sono spente, resta comunque
percepibile un leggero flusso d'aria dovuto allo
spostamento del veicolo.
Ventilazione a contatto
inserito
A contatto inserito, il sistema di ventilazione
e le impostazioni del flusso d'aria
2 e della
distribuzione dell'aria 3 nell'abitacolo sono
attivati, per un periodo che dipende della carica
della batteria.
Questa funzione non include il sistema dell'aria
climatizzata.
Disattivazione del sistema
► Premere il pulsante 7 ; tutte le spie del
sistema si spengono.
Questa azione disattiva tutte le funzioni del
sistema dell'aria climatizzata.
La temperatura non è più regolata. Un leggero
flusso d'aria, dovuto allo spostamento in avanti
del veicolo, rimane comunque percepibile.
Ricircolo dell'aria interna
L'entrata d'aria esterna permette di evitare
l'appannamento del parabrezza e dei vetri
laterali.
Il ricircolo dell'aria interna isola l'abitacolo
dagli odori e dai fumi esterni e consente di
raggiungere più rapidamente la temperatura
desiderata dell'abitacolo.
► Premere questo pulsante per attivare/
disattivare la funzione (confermato
dall'accensione/dallo spegnimento della spia).
La funzione si attiva automaticamente
all'inserimento della retromarcia.
Disappannamento -
Sbrinamento anteriore
Programma automatico
visibilità
Questa modalità consente lo sbrinamento o il
disappannamento quanto più rapido possibile del
parabrezza e dei vetri laterali.
► Premere questo pulsante per attivare/
disattivare la modalità (confermato
dall'accensione/spegnimento della spia).
Il programma gestisce automaticamente
l'aria climatizzata (secondo la versione), il
flusso d'aria, l'entrata d'aria e distribuisce
la ventilazione in maniera ottimale verso il
parabrezza e i vetri laterali.
È possibile modificare manualmente il flusso
d'aria senza disattivare il programma automatico
visibilità.
Page 66 of 292

64
Ergonomia e confort
Con il sistema Stop & Start, se il
disappannamento è attivo, la modalità
STOP non è disponibile.
In condizioni invernali, prima di partire
rimuovere tutta la neve o il ghiaccio sul
parabrezza in prossimità della telecamera.
Altrimenti, il funzionamento
dell'equipaggiamento associato alla
telecamera potrebbe essere compromesso.
Parabrezza riscaldato
In presenza di clima freddo, questo sistema
riscalda la base del parabrezza e la zona situata
lungo il montante sinistro dello stesso.
Senza modificare le regolazioni del sistema
dell'aria climatizzata, permette di scollare più
velocemente le spazzole tergicristallo quando
sono incollate per effetto della brina e per
evitare l'accumulo di neve in conseguenza al
funzionamento dei tergicristalli.
Accensione/Spegnimento
► Premere questo pulsante a motore avviato
per attivare/disattivare la funzione (confermato
da una spia).
La funzione si attiva quando la temperatura
esterna è inferiore a
0°C. Si disattiva
automaticamente allo spegnimento del motore.
Disappannamento/
Sbrinamento del lunotto
Il disappannamento/sbrinamento funziona solo a
motore avviato.
Secondo la versione, consente inoltre di
disappannare/sbrinare i retrovisori esterni.
► Premere questo pulsante per attivare/
disattivare la funzione (confermato
dall'accensione/spegnimento della spia).
Il disappannamento/lo sbrinamento si spegne
automaticamente per evitare un consumo
eccessivo di corrente elettrica.
Spegnere il disappannamento/lo
sbrinamento quando non è più
necessario; la riduzione del consumo elettrico
riduce a sua volta il consumo energetico.
Pre-condizionamento
della temperatura (ibrido
ricaricabile)
Questa funzione consente di programmare la
temperatura dell'abitacolo per raggiungere una
temperatura predefinita non modificabile (circa
21°C) prima di entrare nel veicolo, nei giorni e
agli orari selezionati.
Questa funzione è disponibile quando il veicolo è
collegato o non è collegato.
Programmazione
(Con PEUGEOT Connect Nav)
Nel menu Climatizzazione
> OPZIONI:
Selezionare Progammazione CLIM.
►
Premere
+ per aggiungere una
programmazione.
►
Selezionare l'ora di ingresso nel veicolo e i
giorni desiderati. Premere OK
.
►
Premere
ON per attivare la programmazione.
La sequenza di pre-condizionamento inizia circa
45 minuti prima dell'orario programmato quando
il veicolo è collegato (20 minuti quando non è
collegato) e viene mantenuta per i 10 minuti
successivi.
Page 67 of 292

65
Ergonomia e confort
3
Questa spia si accende fissa quando è stato
programmato un ciclo di pre-condizionamento
della temperatura. Lampeggia quando il pre-
condizionamento della temperatura è in corso.
È possibile impostare programmazioni
multiple.
Ciascuna è memorizzata nel sistema.
Per ottimizzare l'autonomia di guida, si
raccomanda di avviare una programmazione
mentre il veicolo è collegato.
La programmazione può essere eseguita
anche da uno smartphone utilizzando
l'applicazione MyPeugeot.
Con PEUGEOT Connect Radio, la
programmazione può essere eseguita solo da
uno smartphone utilizzando l'applicazione.
Per ulteriori informazioni sulle Funzioni a
distanza, leggere la sezione corrispondente.
Il rumore della ventola emesso
all'attivazione del pre-condizionamento
della temperatura è del tutto normale.
Condizioni operative di
funzionamento
– La funzione si attiva solo a contatto
interrotto e con le porte del veicolo bloccate .
–
Quando il veicolo non è connesso, la funzione
viene attivata solo quando il livello di carica della
batteria è superiore al
20%.
–
Quando il veicolo non è collegato e una
programmazione ricorrente è attivata (ad es.
dal lunedì al venerdì), se vengono avviate
due sequenze di pre-condizionamento della
temperatura senza utilizzare il veicolo, la
programmazione viene disattivata.
Allestimenti anteriori
1. Maniglia di sostegno
2. Visiera parasole 3.
Portacarte
4. Vano portaoggetti sotto il volante
5. Cassettino portaoggetti illuminato
6. Contenitori sulle porte
7. Porta USB/Presa accessori 12 V anteriore
(120 W)
8. Vano portaoggetti o ricarica smartphone
senza filo
9. Vano portaoggetti
10. Portabicchieri
11 . Appoggiagomito anteriore con vano
portaoggetti
12. Porte USB o presa 12 V posteriore (120 W)
13. Vano portaoggetti o ventilatore posteriore
Visiera parasole
► A contatto inserito, sollevare lo sportellino di
copertura; secondo la versione, il retrovisore si
illumina automaticamente.
La visiera parasole prevede anche una fessura
porta biglietti.
Cassettino portaoggetti
► Per aprire il cassettino portaoggetti, sollevare
la maniglia.
A
contatto inserito, il cassettino portaoggetti è
illuminato quando è aperto.
Page 68 of 292

66
Ergonomia e confort
Contiene il comando di disattivazione dell'airbag
anteriore lato passeggero.
Non guidare mai con il cassettino
portaoggetti aperto, se un passeggero
occupa il sedile anteriore. Rischio di lesioni in
caso di frenata brusca.
Presa accessori 12 V
► Collegare un accessorio da 12 V (con
potenza nominale massima di 120 W) utilizzando
un adattatore idoneo.
Rispettare la potenza massima, per
evitare di danneggiare l'accessorio.
Il collegamento di un dispositivo elettrico
non omologato da PEUGEOT, come un
caricatore USB, potrebbe provocare
malfunzionamenti degli impianti elettrici del
veicolo, ad esempio una cattiva ricezione
radio o disturbi della visualizzazione sui
display.
Porta USB
Questi simboli determinano il tipo di utilizzo di
una porta USB:
Alimentazione e ricarica.
Allo stesso modo, oltre allo scambio di dati multimediali con il sistema audio.
Allo stesso modo, oltre all'utilizzo delle applicazioni per smartphone con il display
touch screen.
La porta USB permette di collegare un
dispositivo portatile o una chiavetta USB.
Legge i file audio inviati al sistema audio e
riprodotti attraverso gli altoparlanti del veicolo.
Questi file possono essere gestiti con i comandi
al volante o quelli del display touch screen.
Secondo la versione, la porta USB
situata sulla console centrale
permette inoltre di collegare uno smartphone
tramite Android Auto
® o CarPlay®, per poter
utilizzare alcune applicazioni per smartphone sul
display touch screen.
Per ottenere il miglior risultato, utilizzare un
cavo prodotto o approvato dal costruttore del
dispositivo.
È possibile gestire queste applicazioni
utilizzando i comandi al volante o i comandi del
sistema audio.
Durante l'utilizzo della porta USB, il
dispositivo portatile si ricarica
automaticamente.
Durante la ricarica, appare un messaggio se
la potenza assorbita dal dispositivo portatile è
superiore alla corrente fornita dal veicolo.
Per ulteriori informazioni sull'utilizzo di questo
equipaggiamento, leggere le sezioni che
descrivono i sistemi audio e telematici.
Impianto Hi-Fi FOCAL®
Impianto Hi-Fi
Il veicolo è equipaggiato di un sistema audio ad
alta fedeltà del marchio francese FOCAL®.
10 altoparlanti equipaggiati di tecnologie
esclusive FOCAL
® offrono il piacere di un suono
puro e dettagliato all'interno del veicolo:
– Altoparlante centrale/altoparlanti satelliti con
tecnologia Polyglass: immersione nel suono e
spazializzazione.
Page 69 of 292

67
Ergonomia e confort
3Durante l'utilizzo della porta USB, il
dispositivo portatile si ricarica
automaticamente.
Durante la ricarica, appare un messaggio se
la potenza assorbita dal dispositivo portatile è
superiore alla corrente fornita dal veicolo.
Per ulteriori informazioni sull'utilizzo di questo
equipaggiamento, leggere le sezioni che
descrivono i sistemi audio e telematici.
Impianto Hi-Fi FOCAL®
Impianto Hi-Fi
Il veicolo è equipaggiato di un sistema audio ad
alta fedeltà del marchio francese FOCAL®.
10 altoparlanti equipaggiati di tecnologie
esclusive FOCAL
® offrono il piacere di un suono
puro e dettagliato all'interno del veicolo:
–
Altoparlante centrale/altoparlanti satelliti con
tecnologia Polyglass: immersione nel suono e
spazializzazione. –
W
oofer/altoparlanti medi con tecnologia
Polyglass ad alta escursione: bilanciamento,
dinamica e precisione del suono.
–
T
weeter a cupola invertita TNF in alluminio:
diffusione del suono ottimale, alte frequenze
dettagliate.
–
Amplificazione attiva a 12 vie -
Tecnologia
ibrida Classe AB/Classe D da 515 W: ampiezza
e finezza dei segnali alle alte frequenze, oltre a
una reale potenza nei bassi.
–
Subwoofer con tecnologia a bobina tripla
Power FlowerTM ad alta escursione: riproduzione
profonda e controllata delle basse frequenze.
Ricarica smartphone senza
filo
Questo sistema consente la ricarica senza filo
di dispositivi mobili, ad esempio smartphone,
utilizzando il principio di induzione magnetica,
secondo la norma Qi 1.1.
Il dispositivo portatile da ricaricare deve essere
compatibile con la norma Qi, per progettazione
o mediante l'ausilio di una custodia o di una
scocca compatibile.
È possibile inoltre utilizzare un tappetino, se
omologato dal Costruttore.
La zona di carica è indicata dal simbolo Qi.
La carica funziona a motore acceso e con il
sistema Stop & Start in modalità STOP.
La carica è gestita dallo smartphone.
Con il sistema Apertura e Avviamento a mani
libere, il funzionamento del carica batterie può
essere momentaneamente disturbato all'apertura
di una porta o all'interruzione del contatto.
Carica
► Con la zona di carica libera, posizionare un
dispositivo al centro della stessa.
Quando il dispositivo portatile viene rilevato,
la spia verde del carica batterie si accende.
Rimane accesa durante l'intero periodo di carica
della batteria.
Il sistema è in grado di caricare un solo
dispositivo alla volta.
Non lasciare oggetti metallici (ad
es. monete, chiavi, telecomando del
veicolo) nella zona di carica mentre un
dispositivo viene caricato. Rischio di
surriscaldamento o di interruzione della
carica!
Page 70 of 292

68
Ergonomia e confort
Controllo del funzionamento
Lo stato della spia permette di verificare il
funzionamento del carica batterie.
Stato della spiaSignificato
Disattivato Motore spento. Nessun dispositivo
compatibile rilevato.
Carica completata.
Verde fisso Rilevamento di un
dispositivo compatibile.
Carica in corso.
Arancione
lampeggiante Corpo estraneo rilevato
nell'area di ricarica.
Dispositivo portatile non
centrato correttamente
nell'area di ricarica.
Arancione fisso Anomalia dell'indicatore
di carica del dispositivo
portatile.
Temperatura eccessiva
della batteria del
dispositivo.
Anomalia del carica
batterie.
Se la spia è arancione fissa:
–
rimuovere il dispositivo, poi riposizionarlo al
centro dell'area di ricarica;
oppure –
rimuovere il dispositivo e riprovare dopo un
quarto d'ora.
Se il problema persiste, fare controllare il
sistema dalla Rete PEUGEOT
o da un riparatore
qualificato.
Appoggiagomito anteriore
È dotato di un vano refrigerato.
Apertura
► Premere la leva posta sotto il coperchio.
Il coperchio si apre in due parti.
Vano portaoggetti
Il piccolo vassoio amovibile può essere collocato
davanti o dietro il vano.
L'aeratore integrato eroga aria climatizzata.
Chiusura
► Richiudere le due parti del coperchio.
Tappetini
Collocazione
Per la collocazione sul lato del guidatore,
utilizzare solo i fissaggi presenti sul tappetino (un
"clic" indica il bloccaggio corretto).
Gli altri tappetini sono semplicemente appoggiati
sul tappetino.
Smontaggio/Rimontaggio
► Per estrarre il tappetino del lato guidatore,
arretrare il più possibile il sedile e rimuovere i
fissaggi.
► Per ricollocarlo, posizionare il tappetino e
fissarlo premendo verso il basso.
► Verificare il corretto fissaggio del tappetino.
Per evitare di intralciare i pedali:
– utilizzare solo tappetini adatti ai
fissaggi già presenti nel veicolo; l'utilizzo di
questi fissaggi è indispensabile,
– Non sovrapporre mai un tappetino sull'altro.