PEUGEOT 5008 2023 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2023, Model line: 5008, Model: PEUGEOT 5008 2023Pages: 292, PDF Dimensioni: 9.29 MB
Page 111 of 292

109
Sicurezza
5Peso del bambino/età indicativa
Sedile Airbag anteriore
lato passeggero Inferiore a 13
kg
(gruppi 0 (b) e 0+)
Fino a circa 1 anno Da 9 a 18
kg
(gruppo 1)
Da 1 a 3 anni circa Da 15 a 25
kg
(gruppo 2)
Da 3 a 6 anni circa Da 22 a 36
kg
(gruppo 3)
Da 6 a 10 anni circa
Fila 2 (f) Sedili posteriori (c) (g)
U UUU
Fila 3 (f)Sedili posteriori laterali
XXXX
U: posizione del sedile adatta all'installazione
di un seggiolino per bambini da fissare con
la cintura di sicurezza e con omologazione
universale, di tipo "spalle verso la strada" e/o
"viso verso la strada".
UF: posizione del sedile adatta all'installazione
di un seggiolino per bambini da fissare con
la cintura di sicurezza e con omologazione
universale, di tipo "viso verso la strada".
X: posizione del sedile non adatta
all'installazione di un seggiolino per bambini
del gruppo di peso indicato.
(a) Seggiolino universale: seggiolino per
bambini che può essere installato in tutti i
veicoli utilizzando la cintura di sicurezza. (b)
Gruppo 0: dalla nascita a 10
kg.
Le culle portatili e i "lettini per auto" non
possono essere installati sul sedile del
passeggero anteriore.
Le culle portatili e i "lettini per auto" non
possono essere installati sul sedile del
passeggero anteriore o nella 3
a fila.(c)
Attenersi alla legislazione in vigore nel
proprio Paese prima di collocare il bambino
su questo sedile.
(d) Posizione massima in altezza
(e) Schienale diritto.
(f) Per collocare un seggiolino per bambini di
tipo "spalle verso la strada" o "viso verso
la strada" sul sedile posteriore, spostare il
sedile anteriore in avanti, poi raddrizzare lo
schienale per lasciare spazio a sufficienza
per il seggiolino e per le gambe del
bambino.
Page 112 of 292

11 0
Sicurezza
(g)
Un seggiolino per bambini con asta di
supporto non deve mai essere collocato sul
sedile del posteriore centrale.
Fissaggi "ISOFIX"
I sedili illustrati di seguito sono equipaggiati di
ancoraggi ISOFIX regolamentari:
* Secondo la versione.
I fissaggi includono tre anelli per ogni sedile,
indicati da un'etichetta:
–
Due anelli
A
, situati tra lo schienale e la
seduta del sedile del veicolo.
I 2 dispositivi di bloccaggio dei seggiolini per
bambini ISOFIX sono fissati ad essi.
–
Una ghiera
B
, situata dietro il sedile, chiamata
TOP TETHER, per il fissaggio di seggiolini
equipaggiati di cinghia alta.
Page 113 of 292

111
Sicurezza
5Sedile anteriore
* Secondo il Paese di commercializzazione.
Sedili posteriori
Questo sistema impedisce al seggiolino di
spostarsi in avanti in caso di urto frontale.
Il sistema di fissaggio ISOFIX garantisce
un montaggio rapido, affidabile e sicuro del
seggiolino per bambini all'interno del veicolo.
Per fissare il seggiolino alla CINGHIA ALTA:
►
Rimuovere e riporre l'appoggiatesta prima
di collocare il seggiolino per bambini su
questo sedile (ricollocarlo dopo aver rimosso il
seggiolino).
►
Far passare la cinghia del seggiolino dietro
allo schienale del sedile, centrandola tra i fori
delle aste dell'appoggiatesta.
►
Fissare l'attacco della cinghia alta
all'anello
B
.
►
T
endere la cinghia alta.
Se si installa un seggiolino per
bambini ISOFIX sul sedile
posteriore sinistro della panchetta, prima di
fissare il sedile, spostare la cintura di
sicurezza posteriore centrale verso il centro
del veicolo, in modo da non intralciare il
funzionamento della cintura di sicurezza.
Un'errata installazione del seggiolino per
bambini nel veicolo compromette la
sicurezza del bambino in caso di impatto.
Rispettare rigorosamente i consigli per il
montaggio indicati nelle istruzioni fornite con il
seggiolino per bambini.
Per informazioni sull'installazione dei
seggiolini ISOFIX nel veicolo, fare
riferimento alla tabella riassuntiva.
Seggiolini ISOFIX consigliati
Per ulteriori istruzioni sul montaggio e
sullo smontaggio del seggiolino per
bambini, consultare le istruzioni fornite dal
produttore del seggiolino.
"RÖMER Baby-Safe e relativa base ISOFIX"
(categoria di dimensioni: E)
Gruppo 0+: dalla nascita a 13
kg
Si installa in posizione "spalle verso la strada" mediante una base ISOFIX che si aggancia agli anelli
A
.
La base prevede un'asta di supporto,
regolabile in altezza, che si appoggia al pianale del veicolo.
Questo seggiolino può essere fissato anche
con una cintura di sicurezza. In questo caso, solo la scocca sarà utilizzata e agganciata al sedile del veicolo mediante la cintura di sicurezza a tre punti.
Page 114 of 292

11 2
Sicurezza
"RÖMER Duo Plus ISOFIX"
(categoria di dimensioni: B1)
Gruppo 1: da 9 kg a 18 kg
"RÖMER Duo Plus ISOFIX "
(categoria di dimensioni: B1)
Gruppo 1: da 9 kg a 18 kg
Adatto solo per l'installazione "viso verso la strada".
Si aggancia agli anelli
A
e all'anello
B
,
chiamato TOP TETHER, con una cinghia alta. Tre posizioni d'inclinazione della scocca: posizione seduta, reclinata e sdraiata.
Questo seggiolino può essere utilizzato
anche su sedili non equipaggiati di ancoraggi ISOFIX. In questo caso, è obbligatoriamente agganciato al sedile del veicolo mediante
la cintura di sicurezza a tre punti. Regolare il sedile anteriore del veicolo in modo che i
piedi del bambino non tocchino lo schienale.
Ubicazione dei seggiolini ISOFIX per bambini
Conformemente alle normative europee, questa tabella mostra le possibili\
collocazioni dei seggiolini per bambini ISOFIX sui sedili equipaggiati \
di
ancoraggi ISOFIX.
Sui seggiolini per bambini ISOFIX di tipo universale e semi-universale, la categoria di dimensioni ISOFIX, definita da una lettera compresa tra A e G, è
riportata sul seggiolino accanto al logo i-Size.
Page 115 of 292

11 3
Sicurezza
5Peso del bambino/età indicativa
Inferiore a
10 kg
(gruppo 0)
Fino a circa 6 mesi Inferiore a 10
kg
Inferiore a 13 kg
(gruppo 0)
(gruppo 0+)
Fino a circa 1 anno Da 9 a 18
kg
(gruppo 1)
Da 1 a 3 anni circa
Tipo di seggiolino ISOFIX Culla portatile "Spalle verso la strada" "Spalle verso la
strada""Viso verso la strada"
Categoria di dimensioni ISOFIX F G C D E C D A B B1 B2 B3 Sedile Airbag
anteriore lato
passeggero
Fila 1 (a) Sedile
passeggero
con o senza regolazione dell'altezza Disattivato:
"OFF" X
IL IL IUF/IL
Attivato: "ON" X
XX IUF/IL
Fila 2 Sedili posteriori laterali IL (b)
ILIL IUF/IL
Sedile
posteriore centrale Non ISOFIX
Page 116 of 292

11 4
Sicurezza
Peso del bambino/età indicativa
Inferiore a
10 kg
(gruppo 0)
Fino a circa 6 mesi Inferiore a 10
kg
Inferiore a 13 kg
(gruppo 0)
(gruppo 0+)
Fino a circa 1 anno Da 9 a 18
kg
(gruppo 1)
Da 1 a 3 anni circa
Tipo di seggiolino ISOFIX Culla portatile "Spalle verso la strada" "Spalle verso la
strada""Viso verso la strada"
Categoria di dimensioni ISOFIX F G C D E C D A B B1 B2 B3 Sedile Airbag
anteriore lato
passeggero
Fila 1 (a) Sedile
passeggero
con o senza regolazione dell'altezza Disattivato:
"OFF" Non ISOFIX
Attivato: "ON"
Page 117 of 292

11 5
Sicurezza
5Peso del bambino/età indicativa
Inferiore a
10 kg
(gruppo 0)
Fino a circa 6 mesi Inferiore a 10
kg
Inferiore a 13 kg
(gruppo 0)
(gruppo 0+)
Fino a circa 1 anno Da 9 a 18
kg
(gruppo 1)
Da 1 a 3 anni circa
Tipo di seggiolino ISOFIX Culla portatile "Spalle verso la strada" "Spalle verso la
strada""Viso verso la strada"
Categoria di dimensioni ISOFIX F G C D E C D A B B1 B2 B3 Sedile Airbag
anteriore lato
passeggero
Fila 2 Sedile posteriore dietro al
guidatore X
IL (b) IL IL IUF/IL
Sedile
posteriore dietro il sedile
passeggero IL (b)
X IL IL IUF/IL
Sedile
posteriore centrale X
IL IL IUF/IL
Fila 3 Sedili posteriori laterali Non ISOFIX
Page 118 of 292

11 6
Sicurezza
IUF: sedile adatto per l'installazione di un seggiolino Isofix Universale, "Forward facing" ("viso verso la strada"), fissato con la cinghia alta.
IL: sedile adatto per l'installazione di un seggiolino Isofix Semi-Universale, del tipo:
–
"spalle verso la strada" con cinghia alta o asta di supporto.
–
"viso verso la strada"
con asta di supporto.
–
culla portatile con cinghia alta o asta di supporto.
Per agganciare la cinghia alta utilizzando i Fissaggi ISOFIX, leggere la sezione corrispondente.
X:
sedile non adatto per l'installazione di un seggiolino ISOFIX o di una culla portatile per il gruppo di peso specificato.
(a) Fare riferimento alla legislazione in vigore nel proprio Paese prima di\
collocare un bambino su questo sedile.
(b) L'installazione di una culla portatile su questo sedile può precludere l'utilizzo di uno o più posti della stessa fila.
Seggiolini i-Size per bambini
I seggiolini i-Size per bambini dispongono di due dispositivi di bloccaggio ancorati \
ai due anelli A .
Questi seggiolini i-Size dispongono anche:
–
di una cinghia alta che si aggancia all'anello B
;
–
o di un'asta di supporto che si appoggia al pianale del veicolo, compati\
bile con il sedile omologato per posizione i-Size.
Il loro ruolo è di impedire che il seggiolino per bambini si sposti i\
n avanti in caso di urto.
Per ulteriori informazioni sui fissaggi ISOFIX, consultare la sezione corrispondente.
In conformità
con la regolamentazione europea, questa tabella indica le possibili opzi\
oni di installazione dei seggiolini i-Size per bambini sui sedili del
veicolo equipaggiati di fissaggi ISOFIX omologati per seggiolini i-Size.
Page 119 of 292

11 7
Sicurezza
5
Seggiolino
Airbag anteriore lato
passeggero Dispositivo di ritenuta
i-Size Sistema di ritenuta i-Size
Fila 1 (a) Sedile passeggero
con o senza regolazione dell’altezza
Disattivato: "OFF" i-UNon i-Size
Attivato: "ON" i-UFNon i-Size
Fila 2 Sedili posteriori laterali
i-U i-U
Sedile posteriore centrale
Non i-Size i-U
Fila 3 Sedili posteriori laterali -Non i-Size
i-U: Adatto per i sistemi di ritenuta i-Size della
categoria "universale", di tipo "schienale
verso la strada" e "viso verso la strada".
i-UF: Adatto esclusivamente per i sistemi di
ritenuta i-Size della categoria "universale"
di tipo "viso verso la strada". X:
Posizione di seduta non adatta per i sistemi
di ritenuta i-Size della categoria "universale".
(a) Fare riferimento alla legislazione in vigore
nel proprio Paese prima di collocare un
bambino con questa posizione di seduta.
Sicurezza bambini
manuale
Il sistema impedisce l'apertura di una porta
posteriore dalla maniglia interna.
Page 120 of 292

11 8
Sicurezza
Il comando rosso si trova sul bordo di ogni porta
posteriore (contrassegnato da un'etichetta).
Attivazione/Disattivazione
► Per attivare la sicurezza bambini, ruotare
la chiave integrata nel comando rosso
fino in
fondo: •
V
erso destra sulla porta posteriore sinistra.
•
V
erso sinistra sulla porta posteriore destra.
►
Per disattivare la sicurezza bambini, ruotare
la chiave nella direzione opposta.
Non confondere il comando della
sicurezza bambini, di colore rosso, con il
comando di bloccaggio d'emergenza, di
colore nero.
Sicurezza elettrica
bambini
Questo comando impedisce l'apertura delle porte
posteriori mediante le relative maniglie interne e
l'utilizzo degli alzacristalli elettrici posteriori.
Attivazione/Disattivazione
► A contatto inserito, premere questo pulsante
per attivare/disattivare la sicurezza bambini.
Se la spia è accesa, la sicurezza bambini è
attivata.
Questo sistema è indipendente e non
sostituisce in alcun modo la chiusura
centralizzata.
Verificare lo stato della sicurezza bambini a
ogni inserimento del contatto.
Tenere sempre la chiave elettronica con sé
quando si esce dal veicolo, anche per poco
tempo.
In caso di urto violento, la sicurezza bambini
elettrica si disattiva automaticamente per
consentire ai passeggeri posteriori di uscire
dal veicolo.