oil Peugeot 508 2014 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2014, Model line: 508, Model: Peugeot 508 2014Pages: 352, PDF Dimensioni: 13.65 MB
Page 107 of 352

4
105
Guida
508_IT_Chap04_conduite_ed01-2014
Disinserimento automatico
Il freno di stazionamento si disinserisce automaticamente e progressivamente non appena il veicolo inizia a muoversi : Cambio manuale: premere a fondo il pedale della frizione, inserire la prima marcia o la retromarcia, premere il pedale dell’acceleratore. Cambio manuale pilotato : selezionare la posizione A , M o R , poi premere il pedale dell'acceleratore. Cambio automatico : selezionare la posizione D , M o R , poi premere il pedale dell'acceleratore. Il disinserimento completo del freno di stazionamento è segnalato:
- dallo spegnimento della spia del freno e della spia P sulla leva A ,
- dalla visualizzazione del messaggio "Freno a mano disinserito".
A veicolo fermo, con il motore avviato, è inutile accelerare, rischio di disinserimento del freno di stazionamento.
Prima di uscire dal veicolo, verificare che le spie del freno di stazionamento siano accese fisse sul quadro strumenti e sul comando A .
Immobilizzo del veicolo, a
motore avviato
A motore avviato e a veicolo fermo, per immobilizzare il veicolo è indispensabile
inserire il freno di stazionamento manualmente tirando la leva A . L’inserimento del freno di stazionamento è segnalato:
- dall’accensione della spia del freno e della spia P sulla leva A,
- dalla visualizzazione del messaggio "Freno a mano inserito".
All’apertura della porta del guidatore, un segnale acustico ed un messaggio appaiono se il freno di stazionamento non è inserito. Tranne nel caso di cambio automatico e leva in posizione P (Park).
Situazioni particolari
In alcune situazioni (avviamento del motore, ...), il freno di stazionamento può regolare da solo il suo livello di forza. Questo è un funzionamento
normale. Per spostare il veicolo di alcuni centimetri senza avviare il motore, a contatto inserito, premere il pedale del freno e disinserire il freno di stazionamento spingendo poi rilasciandoil comando A . Il disinserimento completo del freno di stazionamento è segnalato dallo spegnimento della spia sul comando A e della spia sul quadro strumenti, oltre che dalla visualizzazione del messaggio "Freno a mano disinserito". In caso di malfunzionamento del freno di stazionamento in posizione inserita o di panne della batteria, è sempre possibile un disinserimento d’emergenza (vedere paragrafo "Sbloccaggio d’emergenza"). Allo scopo di garantirne il corretto funzionamento e quindi la sicurezza, il numero di inserimenti/disinserimenti ripetuti del freno di stazionamento è limitato a otto volte. In caso di utilizzi eccessivi, si è informati dal messaggio "Anomalia freno a mano" e una spia lampeggia.
Page 217 of 352

8
215
Informazioni pratiche
508_IT_Chap08_info pratiques_ed01-2014
Accessori
La rete PEUGEOT offre un'ampia scelta di ricambi originali e di accessori. Questi ricambi ed accessori, testati ed approvati per la loro affidabilità e sicurezza. Sono tutti adatti alla Sua vettura e beneficiano della garanzia PEUGEOT.
"Confort" :
modulo isotermo, kit fumatori, presa 230 V, lampada portatile...
"Soluzioni per il trasporto" :
rialzi e seggiolini per bambini, contenitore del bagagliaio, portabagagli sul tetto, portasci, portabiciclette sul gancio traino, ganci traino (a collo di cigno, RDSO, rientranti), fasci, pianale scorrevole, kit trasformazione veicolo utilitario, ... Gancio traino che richiede obbligatoriamente un montaggio da parte della rete PEUGEOT.
"Style":
spoiler, bavette anteriori e posteriori, pomello in alluminio, cerchi in alluminio (16", 17", 18", 19"), kit carrozzeria, conchiglia dei retrovisori esterni, deflettori d'aria delle porte, ...
* Per evitare di bloccare i pedali: - verificare il corretto posizionamento e fissaggio del tappetino, - non sovrapporre mai più tappetini.
"Sicurezza":
limitatore/regolatore di velocità, allarme antintrusione, centralina iperfrequenza, stampigliatura dei vetri, antifurti per ruote, test etilico, cofanetto di pronto soccorso, triangolo di segnalazione, gilet di sicurezza, sistema di rilevazione veicolo rubato, equipaggiamenti invernali (cerchi in lamiera da 17" per catene da neve), catene da neve, telecamera di retromarcia, assistenza al parcheggio anteriore e posteriore, spessore del bagagliaio, ...
"Protezione":
tappetini * , foderine dei sedili, telo di protezione del veicolo, tendine parasole, rete del bagagliaio, rete d'arresto del carico, griglia per cani, protezioni battitacco sulla soglia delle porte e del bagagliaio, protezioni laterali in resina,...