audio Peugeot Boxer 2020 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2020, Model line: Boxer, Model: Peugeot Boxer 2020Pages: 196, PDF Dimensioni: 5.18 MB
Page 128 of 196

126
In caso di panne
FusibiliA (ampère)Assegnazioni
43 20Motore tergicristallo parabrezza (chiave +)
47 20Motore alzacristallo elettrico lato guidatore
48 20Motore alzacristallo elettrico lato passeggero
49 5Computer Park Assist - Sistema audio - Comandi al volante - Pannello di controllo centrale e laterale -
Pannello di controllo ausiliario - Computer interruzione batteria (chiave +)
50 7,5Computer airbag e pretensionatori
51 5Tachigrafo - Computer servosterzo - Aria climatizzata - Fanalini di retromarcia - Sensore acqua del filtro
carburante Diesel - Flussimetro (chiave +)
53 7,5Quadro strumenti (batteria +)
90 7,5Faro abbagliante sinistro
91 7,5Faro abbagliante destro
92 7,5Faro fendinebbia sinistro
93 7,5Faro fendinebbia destro
Fusibili del montante destro
► Sganciare il coperchio.
Al termine dell’operazione, richiudere
accuratamente il coperchio.
Fusibili nel vano motore
► Rimuovere i dadi e inclinare l’alloggiamento per accedere ai fusibili.
Page 132 of 196

130
In caso di panne
► Inclinare la leva 1 verso il basso per rilasciare
i morsetti.
► Rimuovere i morsetti 2 dal morsetto negativo
(-).
Prima di scollegare la batteria, attendere
circa 6 minuti dall’interruzione del
contatto.
Non scollegare i morsetti quando il
motore è avviato.
Non ricaricare mai una batteria senza aver
prima scollegato i morsetti.
Chiudere i vetri e le porte prima di scollegare
la batteria.
Dopo aver ricollegato la batteria, inserire il contatto e attendere 1 minuto prima di avviare il motore, in modo da consentire l’inizializzazione
dei sistemi elettronici. Tuttavia, se dopo questa
operazione dovessero persistere lievi anomalie,
rivolgersi alla Rete PEUGEOT o a un riparatore
qualificato.
Se il veicolo non viene utilizzato per più
di un mese, si consiglia di scollegare il
morsetto (-) della batteria.
La descrizione della procedura di carica della
batteria è solo indicativa.
Dopo che la batteria è rimasta scollegata per un
periodo prolungato, potrebbe essere necessario
reinizializzare le seguenti funzioni:
– parametri di visualizzazione (data, ora, lingua, unità di distanza e temperatura);– stazioni del sistema audio;– chiusura centralizzata.Alcune impostazioni vengono cancellate e
devono essere inserite nuovamente; contattare
la Rete PEUGEOT.
Se il veicolo è dotato di tachigrafo o allarme, si raccomanda di scollegare il morsetto (-) della
batteria (situato sotto il pianale del lato sinistro,
nell’abitacolo) durante una sosta prolungata del
veicolo superiore a 5 giorni.
Avviamento con un'altra batteria
Non avviare mai il motore collegando un
carica batterie.
Non utilizzare mai un booster per batterie da
24 V o superiore.Controllare prima di tutto che la batteria di
emergenza abbia una tensione nominale di
12 V e una capacità minima equivalente a quella della batteria scarica.
I due veicoli non devono essere a contatto.
Spegnere tutti gli equipaggiamenti elettrici di
entrambi i veicoli (sistema audio, tergicristallo,
fari, ecc.).
Assicurarsi che i cavi di emergenza non
siano posizionati accanto alle parti mobili del
motore (ventola, cinghie ecc.).
Non scollegare il morsetto (+) quando il
motore è avviato.
A. Morsetto metallico positivo del veicolo
B. Batteria di emergenza
C. Massa del veicolo
Il morsetto metallico positivo A è accessibile
attraverso uno sportellino sul lato della scatola
portafusibili.
Collegare solo i morsetti indicati e
raffigurati in alto. In caso di non
conformità, rischio di cortocircuito!
► Collegare il cavo rosso al morsetto metallico A, poi al morsetto (+) della batteria di emergenza B.► Collegare un'estremità del cavo verde o nero al morsetto negativo (-) della batteria di
emergenza B.
► Collegare l'altra estremità del cavo verde o nero a un punto di massa C del proprio veicolo.► Azionare il motorino d'avviamento, lasciare il motore in funzione.► Attendere che il motore torni al minimo e scollegare i cavi.
Caricare la batteria con un
carica batterie
► Accesso alla batteria, sul pianale anteriore sinistro.► Scollegare la batteria.► Seguire le istruzioni d'uso fornite dal fabbricante del carica batterie.► Ricollegare la batteria iniziando dal morsetto (-).► Controllare che i morsetti siano puliti. Se sono coperti di solfato (deposito bianco o
verdastro), rimuoverlo e pulirli.
Page 164 of 196

162
Sistema audio
Sistema audio
Sistema audio multimediale
- Telefono Bluetooth
®
Il sistema è protetto in modo da
funzionare solo su questo veicolo.
Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve
eseguire le operazioni che richiedono
attenzione elevata solo a veicolo fermo.
Quando il motore è spento, il sistema si
disattiva dopo l’attivazione della modalità
risparmio energetico per preservare la
batteria.
Operazioni preliminari
Accensione/spegnimento, regolazione del volume.
Selezionare le gamme d'onda FM e AM.
Selezionare la modalità USB o AUX.
Accedere alla lista dei telefoni collegati.
Rotazione: far scorrere una lista o
regolare una stazione radio.
Pressione: confermare l’opzione visualizzata sul
display.
Informazioni sulla radio o sul media in
corso di ascolto.
Selezionare le stazioni memorizzate:
FM-A, FM-B, FM-C, AM-A, AM-B, AM-C.
Visualizzare il menu e regolare le opzioni.
Tasti radio da 1 a 6:
Selezionare le stazioni radio
memorizzate.
Pressione continua: memorizzare una stazione.
Lettura casuale.
Lettura ripetuta.
Silenziamento/pausa volume.
Ricerca automatica della frequenza
inferiore.
Selezione brano USB precedente. Pressione continua : ritorno veloce.
Ricerca automatica della frequenza
superiore.
Selezione zona USB successiva.
Pressione continua: avanzamento veloce.
Uscire dall'operazione in corso.
Risalire di un livello (menu o cartella).
Comandi al volante
Attivare/Disattivare la funzione di pausa per USB/iPod, AUX e sorgenti Bluetooth®.
Attivare/Disattivare la funzione di disattivazione
del suono della radio.
Attivare/Disattivare il microfono durante una
conversazione telefonica.
Scorrimento verso l’alto o il basso:
aumentare o diminuire il volume di
notifiche vocali e musica, vivavoce e lettura dei
messaggi testuali.
Attivare il riconoscimento vocale. Mettere in pausa un messaggio vocale
per iniziare un nuovo comando vocale.
Mettere in pausa il riconoscimento vocale.
Accettare una chiamata in entrata. Accettare una seconda chiamata in
entrata e mettere in attesa la chiamata attiva.
Attivare il riconoscimento vocale per la funzione
telefono.
Mettere in pausa un messaggio vocale per
eseguire un altro comando vocale.
Mettere in pausa il riconoscimento vocale.
Radio, scorrimento verso l’alto o il basso: selezionare la stazione successiva/
precedente.
Radio, scorrimento continuo verso l’alto o il
basso: scansione delle frequenze verso l’alto o il
basso, fino al rilascio del pulsante.
Contenuti multimediali, scorrimento verso l’alto
o il basso: selezionare la traccia successiva/
precedente.
Contenuti multimediali, scorrimento continuo
verso l’alto o il basso: avanzare o tornare
indietro rapidamente fino al rilascio del pulsante.
Rifiutare una chiamata in entrata.Terminare la chiamata telefonica in corso.
Radio
Selezione di una stazione
L'ambiente esterno (colline, edifici,
tunnel, parcheggi sotterranei, ecc.) può
bloccare la ricezione, anche in modalità RDS.
Questo fenomeno è normale nella
propagazione delle onde radio e non si
traduce in nessun modo in un'anomalia
dell’autoradio.
Premere il tasto "RADIO" per selezionare
la gamma d'onda FM o AM.
Premere brevemente uno dei tasti
per ricercare automaticamente una
frequenza inferiore/superiore.
Page 165 of 196

163
Sistema audio
11Radio, scorrimento verso l’alto o il basso:
selezionare la stazione successiva/
precedente.
Radio, scorrimento continuo verso l’alto o il
basso: scansione delle frequenze verso l’alto o il
basso, fino al rilascio del pulsante.
Contenuti multimediali, scorrimento verso l’alto
o il basso: selezionare la traccia successiva/
precedente.
Contenuti multimediali, scorrimento continuo
verso l’alto o il basso: avanzare o tornare
indietro rapidamente fino al rilascio del pulsante.
Rifiutare una chiamata in entrata.
Terminare la chiamata telefonica in corso.
Radio
Selezione di una stazione
L'ambiente esterno (colline, edifici,
tunnel, parcheggi sotterranei, ecc.) può
bloccare la ricezione, anche in modalità RDS.
Questo fenomeno è normale nella
propagazione delle onde radio e non si
traduce in nessun modo in un'anomalia
dell’autoradio.
Premere il tasto "RADIO" per selezionare
la gamma d'onda FM o AM.
Premere brevemente uno dei tasti
per ricercare automaticamente una
frequenza inferiore/superiore.
Ruotare la manopola per ricercare
manualmente una frequenza inferiore/
superiore.
Premere il comando per visualizzare la
lista delle stazioni captate localmente.
Ruotare il comando per scegliere una stazione
poi premere per selezionarla.
Memorizzare una stazione
Premere il tasto "RADIO" per selezionare
la gamma d'onda FM o AM.
Premere il tasto "A-B-C" per selezionare
uno dei tre livelli di stazioni memorizzate.
Premere a lungo uno dei tasti per
memorizzare la stazione in corso di
ascolto.
Appare il nome della stazione e un segnale
acustico conferma la memorizzazione.
Premere "INFO" per visualizzare le
informazioni della radio ascoltata.
RDS
L'RDS, se attivato, permette di
continuare ad ascoltare la stessa
stazione grazie al controllo della frequenza.
Tuttavia, in alcune condizioni, il controllo di
questa stazione RDS non è garantito in tutto il
Paese, in quanto le stazioni radio non
coprono l'intero territorio. Ciò spiega la
commutazione su una stazione regionale
quando la ricezione è scarsa.
premere il tasto "MENU".
Selezionare "Regionale" poi premere per
attivare o disattivare l'RDS.
Frequenze alternative (FA)
Selezionare "Frequenze alternative
(FA)" poi premere per attivare o
disattivare la frequenza.
Se la funzione " Regionale" è attivata, il
sistema può cercare la migliore
frequenza disponibile in qualsiasi momento.
Ascoltare i messaggi TA
La funzione TA (Traffic Announcement)
rende prioritari i messaggi d’allerta TA.
Per essere attiva, questa funzione necessita
la buona ricezione di una stazione radio che
emetta questo tipo di messaggio.
Dall'emissione di una info sul traffico, il media
in corso di ascolto s’interrompe
automaticamente per diffondere il messaggio
TA. L’ascolto normale del media riprende
dalla fine dell'emissione del messaggio.
premere il tasto "MENU".
Selezionare "Informazioni stradali (TA)"
poi premere per attivare o disattivare la
ricezione degli annunci sul traffico.
Page 166 of 196

164
Sistema audio
Media
Porta USB
Inserire la chiavetta di memoria USB o collegare il dispositivo alla porta USB per il trasferimento di dati al sistema, situata nel
vano portaoggetti centrale, utilizzando un cavo
adatto (non fornito).
Al fine di preservare il sistema, non utilizzare ripartitori USB.
Il sistema crea delle playlist (nella memoria
temporanea); al primo collegamento, il tempo di
creazione può richiedere da pochi secondi ad
alcuni minuti.
La riduzione del numero di file non musicali
e delle cartelle permette di ridurre il tempo
d’attesa.
Le playlist vengono aggiornate ad ogni
interruzione del contatto o connessione di una
chiavetta USB. Le liste vengono memorizzate
e, se non vengono modificate, il tempo di
caricamento successivo sarà inferiore.
Porta USB
Ubicata sulla console centrale, la porta
è destinata unicamente all’alimentazione
e alla ricarica del dispositivo portatile collegato.
Presa Ausiliaria (AUX)
Collegare un dispositivo portatile (lettore
MP3, ecc.) alla presa jack ausiliaria
utilizzando un cavo audio (non fornito).
Regolare prima il volume del dispositivo portatile
(a un volume elevato). In seguito, regolare il
volume del sistema audio.
I comandi vengono gestiti dal dispositivo
portatile.
Le funzioni del dispositivo collegato alla presa
“AUX” sono gestite direttamente dal dispositivo
stesso: pertanto, non è possibile cambiare
la traccia/cartella/playlist o gestire l’avvio/
interruzione/messa in pausa della riproduzione
mediante i comandi posti sul frontalino o i
comandi al volante.
Non lasciare il cavo del dispositivo portatile
collegato alla presa “AUX” quando non in uso,
per evitare la possibile emissione di rumori dagli
altoparlanti.
Informazioni e consigli
Il sistema supporta i dispositivi USB (memoria
di massa portatili), i dispositivi BlackBerry® o
i lettori Apple® attraverso porte USB. Il cavo
adattatore non è fornito.
Altri dispositivi non riconosciuti dal sistema in
fase di connessione devono essere collegati
alla presa ausiliaria mediante un cavo Jack (non
fornito).
Si consiglia di nominare il file con meno di 20
caratteri ed escludendo i caratteri speciali (ad
es.: " " ? . ; ù) per evitare problemi di lettura o di
visualizzazione.
Utilizzare unicamente delle chiavette USB in
formato FAT 32 (File Allocation Table).
Al fine di preservare il sistema, non utilizzare una presa multipla USB.
Il sistema non supporta il collegamento
contemporaneo di due apparecchi
identici (due chiavette o due lettori Apple
®),
ma è possibile collegare una chiavetta e un
lettore Apple
®.
Si raccomanda di utilizzare dei cavi USB
ufficiali Apple® per garantire un utilizzo
conforme.
Connessione lettori Apple®
Connettere il lettore Apple® alla porta
USB utilizzando un cavo adatto (non
fornito).
La riproduzione inizia automaticamente.
Il comando avviene tramite il sistema audio.
Le classificazioni disponibili sono quelle
del dispositivo portatile collegato (artisti/
album/generi/playlist/audiolibri/podcast).
La classificazione predefinita è ordinata
per artista. Per modificare la classificazione
utilizzata, tornare al primo livello del menu e
poi selezionare la classificazione desiderata
(playlist, ad esempio) e confermare per
sfogliare la struttura fino alla traccia desiderata.
La versione software del sistema audio potrebbe non essere compatibile con la generazione del lettore Apple® in uso.
Telefono
Abbinamento di un telefono Bluetooth
®
Per ragioni di sicurezza e poiché
richiedono una particolare attenzione da
parte del guidatore, le operazioni di
abbinamento tra il telefono cellulare
Bluetooth
® al sistema viva voce del sistema
audio, devono essere effettuate a veicolo
fermo.
Attivare la funzione Bluetooth
® del telefono
e accertarsi che sia "visibile da tutti"
(configurazione del telefono).
Premere il tasto "Telefono".
Se nel sistema non è ancora stato salvato
nessun telefono cellulare, sul display appare una
videata speciale.
* Se la compatibilità del materiale del telefono è totale
Page 167 of 196

165
Sistema audio
11sfogliare la struttura fino alla traccia
desiderata.
La versione software del sistema audio potrebbe non essere compatibile con la generazione del lettore Apple® in uso.
Telefono
Abbinamento di un telefono Bluetooth
®
Per ragioni di sicurezza e poiché
richiedono una particolare attenzione da
parte del guidatore, le operazioni di
abbinamento tra il telefono cellulare
Bluetooth
® al sistema viva voce del sistema
audio, devono essere effettuate a veicolo
fermo.
Attivare la funzione Bluetooth
® del telefono
e accertarsi che sia "visibile da tutti"
(configurazione del telefono).
Premere il tasto "Telefono".
Se nel sistema non è ancora stato salvato
nessun telefono cellulare, sul display appare una
videata speciale.
* Se la compatibilità del materiale del telefono è totale
Selezionare "Collegare il tel. " per iniziare
la procedura di salvataggio e cercare il
nome del sistema sul telefono cellulare.
Utilizzando la tastiera del telefono, inserire il
codice PIN visualizzato sul display del sistema
o confermare sul telefono cellulare il PIN
visualizzato.
Durante il salvataggio, appare una videata
indicante lo stato d'avanzamento dell'operazione.
Se la procedura di abbinamento non
riesce, si consiglia di disattivare e quindi
riattivare la funzione Bluetooth
® del telefono.Al termine della procedura di salvataggio, appare una videata con la scritta
"Connessione riuscita" :
Confermare per far apparire i menu.
Il menu telefono permette di accedere in
particolare alle seguenti funzioni: " Lista
chiamate", "Contatti"*,"Tastiera digitale".
Ricevere una chiamata
Una chiamata in entrata è annunciata da
una suoneria e dalla visualizzazione in
sovrapposizione sul display.
Premere questo tasto per rispondere ad
una chiamata in arrivo.
Oppure premere questo tasto dei
comandi al volante per rifiutare la
chiamata in arrivo.
Riagganciare
Per rifiutare una chiamata, premere
questo tasto dei comandi al volante.
Effettuare una chiamata
Selezionare "Lista chiamate" per
accedere agli ultimi numeri composti.
Selezionare "Rubrica" per accedere alla
rubrica, poi navigare con il comando.
Per comporre un numero, utilizzare
"Tastiera num." del sistema.
Impostazione
Regolazioni del sistema
Premere il pulsante “MENU”.
Selezionare “System settings”
(Regolazioni del sistema), poi premere
per visualizzare l’elenco delle regolazioni per
attivare o disattivare le opzioni:
– “Reinitialise default value ” (Reinizializza
valore predefinito)
– “20 min. delay to switch off ” (Ritardo
spegnimento 20 min.)
– “Volume limit at start-up ” (Limite volume
all’avviamento)
– “Automatico” (Automatico)
Page 168 of 196

166
Sistema audio
Cancel (Annulla)
Chiude la sequenza vocale attuale.
Repeat (Ripeti)
Ripete all’utente l’ultimo messaggio vocale
pronunciato.
Voice tutorial (Guida vocale)
Fornisce all’utente una descrizione dettagliata su
come usare il sistema vocale.
Comandi vocali “Telefono”
Se un telefono è collegato al sistema, i seguenti comandi vocali possono essere
eseguiti da qualunque schermata principale
dopo aver premuto il pulsante del telefono
situato sul volante, a condizione che non sia in
corso nessuna telefonata.
Se non sono presenti telefoni collegati, un
messaggio vocale annuncia: “No telephone
is connected. Connect a telephone and try
again” (Nessun telefono collegato. Collegare un
telefono e riprovare) e la sessione vocale verrà
chiusa.
È possibile sostituire il contrassegno
“Telefono cellulare” con tre altri
contrassegni disponibili: “Casa”; “Ufficio”;
“Altro”.
Call* > Mario Rossi
* Questa funzione è disponibile solo se il telefono collegato al sistema supporta il download dei contatti e delle chiamate recenti e se il download corrispondente è stato effettuato.
** Questa funzione è disponibile solo se il telefono connesso al sistema supporta la funzione di lettura dei messaggi di testo.
Audio
Premere il tasto "MENU".
Selezionare "Audio" poi premere per
visualizzare la lista delle regolazioni e per
attivare o disattivare le opzioni :
– "Alti"– "Toni medio "– "Bassi"– "Bilanciamento"– "Volume adattato in funzione della velocità "– "Loudness"
Le regolazioni audio sono diverse e
indipendenti per ogni modalità sonora.
Comandi vocali
Informazioni - Uso del
sistema
Anziché toccare il display, è possibile
utilizzare la voce per comandare il
sistema.
Per accertarsi che i comandi vocali siano
sempre riconosciuti dal sistema, si
consiglia di seguire questi suggerimenti:
– Parlare con un tono normale,– prima di parlare, attendere sempre il "bip" (segnale acustico),
– il sistema è in grado di riconoscere i comandi vocali forniti, indipendentemente dal
sesso, dal tono e dall'inflessione della voce
della persona che li pronuncia,
– se possibile, ridurre al massimo il rumore all'interno dell'abitacolo,– prima di pronunciare i comandi vocali, chiedere agli altri passeggeri di non
parlare. Il sistema riconosce i comandi
indipendentemente da chi li impartisce, ma
se più persone parlano contemporaneamente
potrebbe riconoscere dei comandi diversi
rispetto a quello che gli viene chiesto,
– per un funzionamento ottimale, si consiglia di chiudere i vetri ed eventualmente il tetto
(per versioni/mercati, in cui è previsto) per
evitare qualsiasi disturbo esterno.
Comandi al volante
Questo tasto permette di attivare la
modalità riconoscimento vocale
"Telefono", che permette di effettuare le
chiamate, visualizzare le chiamate recenti/
ricevute/effettuate, visualizzare la rubrica, ecc.
Questo tasto permette di attivare la
modalità di riconoscimento vocale "Radio/
Media" che permette di sintonizzare una
stazione radio specifica o una frequenza radio
AF/FM specifica, leggere un brano o un album
contenuto in una chiavetta USB/iPod/CD MP3.
L’utilizzo rapido dell’interazione vocale si
realizza se questi tasti sono premuti
durante un messaggio vocale del sistema;
permette di pronunciare direttamente un
comando vocale.
Ad esempio, se il sistema sta pronunciando
un messaggio vocale di aiuto e se si
conosce il comando da dare al sistema,
premendo questi tasti, il messaggio vocale
viene interrotto ed è possibile pronunciare
direttamente il comando vocale voluto
(evitando così di dover ascoltare il messaggio
vocale d'aiuto completo).
Quando il sistema è in attesa di un comando
vocale da parte dell’utilizzatore, una
pressione di questi tasti chiude la sessione
vocale.
Ogni volta che si preme un tasto, viene
emesso un "bip" (segnale acustico) e il
display visualizza una videata di suggerimenti
che chiede all'utilizzatore di pronunciare un
comando.
Comandi vocali globali
Questi comandi possono essere
eseguiti da qualunque schermata
dopo aver premuto il pulsante del riconoscimento
vocale o del telefono situato sul volante, a
condizione che non sia in corso nessuna
telefonata.
Help (Aiuto)
Offre aiuto generico all’utente, offrendo alcuni
comandi disponibili.
Page 169 of 196

167
Sistema audio
11Cancel (Annulla)
Chiude la sequenza vocale attuale.
Repeat (Ripeti)
Ripete all’utente l’ultimo messaggio vocale
pronunciato.
Voice tutorial (Guida vocale)
Fornisce all’utente una descrizione dettagliata su
come usare il sistema vocale.
Comandi vocali “Telefono”
Se un telefono è collegato al sistema, i
seguenti comandi vocali possono essere
eseguiti da qualunque schermata principale
dopo aver premuto il pulsante del telefono
situato sul volante, a condizione che non sia in
corso nessuna telefonata.
Se non sono presenti telefoni collegati, un
messaggio vocale annuncia: “No telephone
is connected. Connect a telephone and try
again” (Nessun telefono collegato. Collegare un
telefono e riprovare) e la sessione vocale verrà
chiusa.
È possibile sostituire il contrassegno
“Telefono cellulare” con tre altri
contrassegni disponibili: “Casa”; “Ufficio”;
“Altro”.
Call* > Mario Rossi
* Questa funzione è disponibile solo se il telefono collegato al sistema supporta il download dei contatti e delle chiamate recenti e se il download corrispondente è stato effettuato.
** Questa funzione è disponibile solo se il telefono connesso al sistema supporta la funzione di lettura dei messaggi di testo.
Compone il numero telefonico associato al
contatto Mario Rossi.
Call* > Mario Rossi > Mobile phone
Compone il numero telefonico con il
contrassegno telefono cellulare associato al
contatto Mario Rossi.
Call number > 0123456789
Call number 0123456789.
Redial
Chiama il numero o il contatto dell’ultima
chiamata effettuata.
Call back
Chiama il numero o il contatto dell’ultima
chiamata ricevuta.
Recent calls*
Visualizza l’elenco completo delle chiamate
recenti: in uscita, perse e in entrata.
Outgoing calls*
Visualizza l’elenco delle chiamate in uscita.
Missed calls*
Visualizza l’elenco delle chiamate perse.
Incoming calls *
Visualizza l’elenco delle chiamate in entrata.
Directory *
Visualizza la directory del telefono connesso.
Search* > Mario Rossi
Visualizza le informazioni di contatto di Mario
Rossi nella directory con tutti i numeri salvati.
Search* > Mario Rossi > Mobile phoneVisualizza il numero telefonico con il
contrassegno telefono cellulare associato al
contatto Mario Rossi.
View messages **
Visualizza l’elenco dei messaggi di testo ricevuti
dal telefono connesso.
Se il telefono consente la registrazione
del “Nome” (Mario) e del “Cognome”
(Rossi) in due campi separati, eseguire i
seguenti comandi vocali:
– “Call” > “Mario” > “Rossi” o “Call” > “Rossi” > “Mario”.– “Search” > “Mario” > “Rossi” o “Search” > “Rossi” > “Mario”.
Comandi vocali “Radio AM/
FM”
I seguenti comandi possono essere
eseguiti da qualunque schermata
principale dopo aver premuto il pulsante del
riconoscimento vocale situato sul volante, a
condizione che non sia in corso nessuna
telefonata.
Tune to > 105.5 > FM
Sintonizza la radio sulla frequenza 105.5 della
banda FM.
Tune to > 940 > AM
Page 170 of 196

168
Sistema audio
Sintonizza la radio sulla frequenza 940 della
banda AM.
Tune to* > Magic > FM
Sintonizza la radio sulla stazione Magic.
Comandi vocali
"Multimediali"
I seguenti comandi possono essere
eseguiti da qualunque schermata
principale dopo aver premuto il pulsante del
riconoscimento vocale situato sul volante, a
condizione che non sia in corso nessuna
telefonata.
Listen to track > “Track 1 ”
Riproduce la traccia “Track 1”.Listen to album > “Album 1”
Riproduce le canzoni dell’album “Album 1”.
Listen to artist > “Artist 1”
Riproduce le canzoni dell’artista “Artist 1”.Listen to music style > “Jazz”
Riproduce le canzoni dello stile musicale “Jazz”.
Listen to playlist > “Playlist 1”
Riproduce le canzoni della playlist “Playlist1”.
Listen to podcast > “Radio 1”
Riproduce il podcast “Podcast 1”.Listen to audio book > “Book 1”
Riproduce l’audiolibro “Book 1”.
Listen to track number > “5”
Riproduce la traccia numero “5”.Select > “USB”
* È possibile sostitu ire “Magic” con qualunque altro nome di stazione FM ricevuta dalla radio. Non tutte le stazioni radio forniscono questo servizio.
Seleziona il supporto multimediale USB come
modalità audio attiva.
Browse > “Album”
Visualizza l’elenco di album disponibili.
Comandi vocali “Messaggi
di testo”
I seguenti comandi possono essere
eseguiti da ogni schermata principale
dopo aver premuto il pulsante del telefono
situato sul volante, a condizione che non sia in
corso nessuna telefonata.
Send a text message to > 0123456789
Avvia la procedura vocale per inviare un
messaggio di testo predefinito utilizzando il
sistema.
Send a text message to > Mario Rossi >
Mobile phone
Avvia la procedura vocale per inviare un
messaggio di testo predefinito utilizzando il
sistema.
View text message > Mario Rossi > Mobile
phone
Visualizza l’elenco dei messaggi di testo
scaricati dal telefono.
Comandi vocali "Chiamate a
mani libere"
I seguenti comandi sono disponibili
quando è in corso una chiamata. I comandi possono essere effettuati da
qualunque schermata principale durante una
chiamata, dopo aver premuto il pulsante del
telefono sul volante.
Send 0123456789
(Invia 0123456789)
Vengono inviati i toni di selezione per
0123456789.
Send Voicemail password (Invia password
casella vocale)
Vengono inviati i toni di selezione dei numeri
registrati in “Voicemail password” (Casella
vocale).
Activate speakers (Attiva altoparlanti)
Trasferisce la chiamata al telefono o al sistema.
Activate/Deactivate microphone (Attiva/
Disattiva microfono)
Attiva/Disattiva il microfono del sistema.
Page 171 of 196

169
Sistema audio e telematico con display touch screen
12Sistema audio e
telematico con display
touch screen
Sistema audio multimediale
- Telefono Bluetooth
® -
Navigazione GPS
Il sistema è protetto in modo da
funzionare solo su questo veicolo.
Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve
eseguire le operazioni che richiedono
attenzione elevata solo a veicolo fermo.
Quando il motore è spento, il sistema si
disattiva dopo l’attivazione della modalità
risparmio energetico per preservare la
batteria.
Operazioni preliminari
Utilizzare i pulsanti disposti sotto al display
touchscreen per accedere ai menu principali,
poi premere i tasti che appaiono sul display
touchscreen.
Lo schermo è di tipo "resistivo"; è
necessaria pertanto una pressione
marcata, particolarmente per le azioni di
"trascinamento" (scorrimento liste,
spostamento della cartina, ecc.). Un semplice
sfioramento non è sufficiente e non è
riconosciuta la pressione esercitata da più
dita.
Lo schermo può essere utilizzato indossando
guanti. Questa tecnologia consente il
funzionamento a qualsiasi temperatura.
Per la pulizia del display, si consiglia di
utilizzare un panno morbido e non
abrasivo (ad es. panno per occhiali) senza
prodotti di pulizia.
Non utilizzare oggetti appuntiti sul display.
Non toccare il display con le mani bagnate.
In caso di calore elevato, il volume può
essere limitato per preservare il sistema.
Il ritorno al funzionamento normale avviene
quando la temperatura dell'abitacolo si
abbassa.
Il sistema può anche mettersi in attesa
(spegnimento completo del display e del
suono) per una durata minima di 5 minuti.
Pressione: ON/OFF.
Rotazione: regolare il volume (ogni
sorgente è indipendente).
Accendere/Spegnere lo schermo.
Attivare/Disattivare il volume (disattivare audio/pausa).
Radio, rotazione: cercare stazione radio.
Contenuti multimediali, rotazione:
selezionare traccia precedente/successiva.
Pressione: confermare l’opzione visualizzata
sullo schermo.
Attivare, disattivare e configurare alcune funzioni dei comandi del sistema e del
veicolo.
Uscire dall'operazione in corso.
Salire di un livello (menu o cartella).
Glossario
VOLUME
Regolazione del volume tramite rotazione.
RADIO
Accesso al menu della radio.
MEDIA
Accesso al menu multimediale e alle diverse
modalità musicali.
N AV