display PEUGEOT EXPERT 2021 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2021, Model line: EXPERT, Model: PEUGEOT EXPERT 2021Pages: 324, PDF Dimensioni: 10.9 MB
Page 28 of 324

26
Strumenti di bordo
Dopo alcuni istanti senza alcuna azione
sulla seconda pagina, la prima pagina
viene visualizzata automaticamente.
Per disattivare/attivare una funzione, selezionare
"OFF " o "ON".
Configurare una funzione
Accedere alle informazioni aggiuntive
sulla funzione
Conferma
Tornare alla pagina precedente o confermare
Menu
Premere il display touch screen con tre
dita per visualizzare tutti i pulsanti dei
menu.
Per ulteriori informazioni sui menu,
leggere le sezioni che descrivono i
sistemi audio e telematici.
Radio/Sistemi Multimediali
Definizioni
Autonomia
(miglia o km)Distanza che può essere percorsa con il
carburante rimanente nel serbatoio (in
funzione del consumo medio di carburante degli
ultimi chilometri percorsi).
Questo valore può variare in seguito a un
cambiamento dello stile di guida o del terreno,
tale da determinare una notevole variazione del
consumo corrente di carburante.
Non appena l'autonomia scende al di sotto di
30
km, vengono visualizzati dei trattini.
Dopo un rabbocco con almeno 5 litri di
carburante, l'autonomia è ricalcolata e
visualizzata, se superiore ai 100
km.
Se continuano ad essere visualizzati trattini al
posto delle cifre durante la guida, rivolgersi alla
Rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Consumo attuale
(mpg o l/100 km o km/l)
(miglia/kWh o kWh/100 km o km/kWh) (Elettrico)
/Calcolato negli ultimi secondi
trascorsi.
Questa funzione viene visualizzata solo a partire
da 30
km/h (Diesel).
Consumo medio
(mpg o l/100 km o km/l)
(miglia/kWh o kWh/100 km o km/kWh) (Elettrico)
/Calcolato dall'ultimo azzeramento
del computer di bordo.
Velocità media
(km/h o miglia)Calcolato dall'ultimo azzeramento del
computer di bordo.
Distanza percorsa
(miglia o km)Calcolato dall'ultimo azzeramento del
computer di bordo.
Timer del sistema Stop & Start
(minuti/secondi o ore/minuti)
Se il veicolo è equipaggiato di Stop & Start,
un timer calcola il tempo trascorso in modalitÃ
STOP durante un tragitto.
Il timer si azzera ad ogni inserimento del
contatto.
Display touch screen
Questo sistema permette di accedere ai seguenti
elementi:
–
V
isualizzazione permanente dell'ora e della
temperatura esterna (in caso di rischio
ghiaccio,
viene visualizzata una spia blu).
–
Funzioni del veicolo e menu delle regolazioni
dell'equipaggiamento.
–
Comandi del sistema audio e del telefono e
visualizzazione delle relative informazioni.
– Visualizzazione delle funzioni di assistenza
grafica alla manovra
–
Servizi Internet e visualizzazione delle relative
informazioni.
–
Comandi del sistema di navigazione e
visualizzazione delle relative informazioni
(secondo la versione).
Per motivi di sicurezza, fermare
sempre il veicolo prima di eseguire
operazioni che richiedono un'attenzione
prolungata.
Alcune funzioni non sono accessibili durante
la guida.
Raccomandazioni
Questo schermo è di tipo capacitivo.
– Non utilizzare oggetti appuntiti sul display
touch screen.
–
Non toccare il display touch screen con le dita
bagnate.
–
Per la pulizia del display touch screen,
utilizzare un panno pulito e morbido.
Principi
â–º Utilizzare i pulsanti su ogni lato del display
touch screen per accedere ai menu, poi premere
i pulsanti visualizzati sul display touch screen.
Alcuni menu possono essere visualizzati su
due pagine: premere il pulsante " OPZIONI"per
accedere alla seconda pagina.
Page 29 of 324

27
Strumenti di bordo
1Dopo alcuni istanti senza alcuna azione
sulla seconda pagina, la prima pagina
viene visualizzata automaticamente.
Per disattivare/attivare una funzione, selezionare
"OFF " o "ON".
Configurare una funzione
Accedere alle informazioni aggiuntive
sulla funzione
Conferma
Tornare alla pagina precedente o confermare
Menu
Premere il display touch screen con tre
dita per visualizzare tutti i pulsanti dei
menu.
Per ulteriori informazioni sui menu,
leggere le sezioni che descrivono i
sistemi audio e telematici.
Radio/Sistemi Multimediali
Navigazione (secondo
l'equipaggiamento)
Illumin esterna o Veicolo (secondo
l'equipaggiamento)
Attivazione, disattivazione e regolazioni di
determinate funzioni.
Le funzioni sono organizzate in 2 tendine: " Tasti
rapidi" e "Altre regolazioni ".
Telefono
Connect-App
Visualizzazione dei servizi Internet
disponibili.
Energia
Accedere alle funzioni elettriche
specifiche (flusso d'energia, statistiche dei
consumi, carica differita) organizzate nelle
3
tendine corrispondenti.
oppure
Impostazioni
Impostazioni principali per il sistema
audio e il display touch screen.
Sistema audio ON/OFF.
Regolazione del volume/disattivazione
del suono.
Fascia superiore
Alcune informazioni sono visualizzate
permanentemente nella fascia superiore del
display touch screen:
–
Ora e temperatura esterna (in caso di rischio
ghiaccio, si accende una spia blu). –
Riepilogo delle informazioni dei menu
RadioSistemi Multimediali
e Telefono
e dei consigli di navigazione (secondo
l'equipaggiamento).
–
Notifiche.
– Accesso alle
Regolazioni.
Menu Energia
Secondo la versione, è accessibile:– direttamente, premendo il tasto vicino
al display touch screen;
– dal menu Applicazioni .
Flussi
La pagina visualizza una rappresentazione
in tempo reale del funzionamento della
trasmissione elettrica.
1.Modalità di guida attiva
2. Motore elettrico
3. Livello di carica della batteria di trazione
4. Flusso d'energia
Page 30 of 324

28
Strumenti di bordo
â–º Tenere premuto questo pulsante.
â–º Premere uno di questi tasti per
selezionare l'impostazione da modificare.
â–º Premere brevemente questo tasto per
confermare.
â–º Premere uno di questi tasti per
modificare l'impostazione e confermare la
memorizzazione della modifica.
Con sistema audio
â–º Premere il tasto MENU per accedere al
menu generale.
â–º Premere il tasto "7" o "8" per selezionare
il menu Personalizzazione-configurazione,
quindi confermare premendo il tasto OK.
â–º Premere il tasto "5" o "6" per selezionare
il menu Configurazione visualizzatore, quindi
confermare premendo OK.
â–º Premere i tasti "5" o "6" e "7" o "8"
per impostare i valori della data e dell'ora, poi
confermare premendo il tasto " OK".
Con PEUGEOT Connect
Radio
â–º Selezionare il menu Regolazioni nella
fascia superiore del touch screen.
â–º Selezionare " Configurazione ".
â–º Selezionare "Data e ora".
â–º Selezionare " Data:" o "Ora:".
â–º Scelta del formato della visualizzazione.
Il flusso d'energia ha un colore specifico per ogni
tipo di guida:
A.Blu: consumo energetico
B. Verde: recupero d'energia
Statistiche
Questa pagina mostra i grafici dei consumi di
energia elettrica.
– Grafico a barre blu: energia consumata
direttamente erogata dalla batteria di trazione.
–
Grafico a barre verdi: energia recuperata
durante la decelerazione e la frenata, utilizzata
per ricaricare la batteria.
Il risultato medio del percorso attuale è indicato
in kWh/100
km.
â–º
È possibile modificare la scala temporale
visualizzata premendo il
pulsante
-
o +.
Un percorso attuale è qualunque
percorso che dura più di 20 minuti senza
interruzione del contatto.
Carica
Questa pagina consente di programmare la
carica differita. Per ulteriori informazioni sulla
Carica della
batteria di trazione (elettrico), leggere la
sezione corrispondente.
Funzioni a distanza
(elettrico)
Oltre a tutte le funzioni
dell'applicazione MyPeugeot
a cui è possibile accedere da
uno smartphone, è possibile
accedere alle funzioni riportate
di seguito:
–
Gestione della carica della batteria (carica
differita).
–
Gestione del pre-condizionamento della
temperatura.
–
Consultazione dello stato di carica e
dell'autonomia del veicolo.
Procedura d'installazione
â–º Scaricare l'app MyPeugeot dallo store online
del proprio smartphone.
â–º
Creare un account.
â–º
Inserire il numero VIN del veicolo (codice
che inizia con "VF" reperibile sulla carta di
circolazione del veicolo).
Per ulteriori informazioni sugli Elementi
d'identificazione , leggere la sezione
corrispondente.
Copertura di rete
Per poter utilizzare le varie funzioni a
distanza, assicurarsi che il veicolo si trovi in
un'area coperta dalla rete mobile.
L'assenza della copertura di rete potrebbe
impedire la comunicazione con il veicolo
(ad esempio, se si trova in un parcheggio
sotterraneo). In questi casi, l'applicazione
visualizza un messaggio che indica che è
impossibile stabilire la connessione con il
veicolo.
Regolazione di data e ora
Senza sistema audio
Regolare la data e l'ora sul display del quadro
strumenti.
Page 31 of 324

29
Strumenti di bordo
1â–º Tenere premuto questo pulsante.
â–º Premere uno di questi tasti per
selezionare l'impostazione da modificare.
â–º Premere brevemente questo tasto per
confermare.
â–º Premere uno di questi tasti per
modificare l'impostazione e confermare la
memorizzazione della modifica.
Con sistema audio
â–º Premere il tasto MENU per accedere al
menu generale.
â–º
Premere il tasto "
7" o "8" per selezionare
il menu Personalizzazione-configurazione,
quindi confermare premendo il tasto OK.
â–º
Premere il tasto "
5" o "6" per selezionare
il menu Configurazione visualizzatore, quindi
confermare premendo OK.
â–º
Premere i tasti "
5" o "6" e "7" o "8"
per impostare i valori della data e dell'ora, poi
confermare premendo il tasto " OK".
Con PEUGEOT Connect
Radio
â–º Selezionare il menu Regolazioni nella
fascia superiore del touch screen.
â–º
Selezionare " Configurazione ".
â–º Selezionare "Data e ora".
â–º
Selezionare " Data:
" o "Ora:".
â–º
Scelta del formato della visualizzazione.
â–º Modificare la data e/o l'ora utilizzando il
tastierino numerico.
â–º
Confermare con " OK
".
Con PEUGEOT Connect Nav
Le impostazioni della data e dell'ora sono
disponibili solo se la sincronizzazione GPS è
disattivata.
â–º Selezionare il menu Regolazioni nella
fascia superiore del display touch screen.
â–º
Premere il pulsante " OPZIONI" per passare
alla schermata secondaria.
â–º Seleziona re "Regolazione ora-data".
â–º
Selezionare la tendina " Data:
" o "Ora:".
â–º
Impostare la data e/o l'ora utilizzando il
tastierino numerico.
â–º
Confermare con " OK
".
Altre regolazioni
Si può scegliere di:
– Modificare il fuso orario.
–
Modificare il formato di visualizzazione della
data e dell'ora (12h / 24h).
–
Attivare o disattivare la gestione dell'ora legale
(+ 1 ora).
–
Attivare o disattivare la sincronizzazione GPS
(UTC).
Il sistema non cambia automaticamente
l'ora legale e l'ora solare (secondo il
Paese di commercializzazione).
Page 45 of 324

43
Accesso
2Il segnale acustico, l'accensione della spia
"porta aperta" ed il messaggio sul display
servono da promemoria. Rivolgersi alla Rete
PEUGEOT o a un riparatore qualificato per
disattivare questo allarme.
Bloccare le porte del veicolo durante un
lavaggio automatico.
Prima di qualsiasi apertura o chiusura e
durante qualsiasi movimento delle porte,
accertarsi che non vi siano persone, animali o
oggetti nell'area di manovra, sia all'interno
che all'esterno del veicolo.
Qualora questa raccomandazione non venga
rispettata, si potrebbero causare lesioni o
danni se una parte del corpo o un oggetto
rimangono agganciati o incastrati.
L'apertura elettrica delle porte viene
disattivata a una velocità superiore a 3 km/h:
–
Se tuttavia le porte erano aperte all'avvio
del veicolo, è necessario scendere sotto i
30
km/h per poterle chiudere.
–
Qualsiasi tentativo di apertura elettrica con
la maniglia interna durante la guida si traduce
nell'esclusiva apertura manuale di una porta.
–
Questa situazione è accompagnata da un
segnale acustico, dall'accensione della spia
"porta aperta" e dal messaggio sul display
.
Per sbloccare la porta e poterla azionare
nuovamente, è necessario fermare il veicolo.
Attenzione: per consentire alla porta di scorrere liberamente non ostruire la
guida di scorrimento sul pianale.
Per ragioni di sicurezza e di funzionamento,
non guidare con la porta laterale scorrevole
aperta.
I comandi elettrici sono disattivati in caso
di urto. L'apertura e la chiusura manuali
restano possibili.
Quando si avvia il motore, i movimenti
delle porte sono interrotti e vengono
ripristinati a motore avviato.
In funzione del tipo di motore, se
la porta è chiusa e viene emessa
una richiesta di apertura nella modalità Stop
di Stop & Start, la porta si aprirà leggermente
e si arresterà . In modalità Start, il movimento
della porta riprenderà al riavvio del motore.
Per mantenere la porta laterale
scorrevole in posizione aperta, aprirla
completamente per attivare il dispositivo di
bloccaggio (situato alla base della porta).
Porte e relativo ingombro
Una porta in posizione aperta supera l’ingombro
della carrozzeria. Tenerne conto quando si
parcheggia lungo un muro, vicino ad un palo, un
marciapiede alto, ecc.
Una porta in posizione aperta non supera
mai il paraurti posteriore del veicolo.
Page 47 of 324

45
Accesso
2Porta(e) laterale(i)
scorrevole(i) con mani
occupate
Apertura / Chiusura
Con un movimento del piede ed il telecomando
con sé all’interno della zona di riconoscimento
A, il sistema permette lo sbloccaggio e l'apertura
della porta laterale scorrevole o la chiusura e il
bloccaggio della stessa.
Il telecomando deve essere situato nella zona
posteriore del veicolo, a più di 30 cm circa dal
veicolo ed a meno di 2 m circa da esso.
Il bloccaggio automatico dopo la chiusura
della porta è programmabile nel menu di
configurazione del veicolo.
Prima di fare il movimento con il piede,
accertarsi di essere stabile e ben
posizionato per non perdere l'equilibrio (in
caso di pioggia, neve, ghiaccio, fango, ecc.).
Prestare attenzione durante il movimento del
piede all'uscita dello scarico, rischio di ustioni.
► Posizionare il piede sotto all’angolo del
paraurti posteriore, poi muoverlo ad una velocitÃ
normale con movimenti laterali.
Il sensore rileva l'avvicinarsi poi l'allontanarsi
del piede ed attiva l'apertura o la chiusura della
porta laterale.
Effettuare un movimento senza
interruzione e non ripeterlo
immediatamente o più volte di seguito.
Se la porta non si apre, attendere circa 2
secondi prima di fare un nuovo tentativo.
Non tenere il piede sospeso in aria.
La conferma che la porta sta per aprirsi o
chiudersi è segnalata dal lampeggio degli
indicatori di direzione per alcuni secondi
accompagnato da un segnale acustico.
Il movimento della porta si inverte se il piede
passa sotto il paraurti mentre la porta si
sposta.
Se il veicolo ne è equipaggiato, i retrovisori
esterni si chiudono/aprono quando il veicolo
viene bloccato/sbloccato.
Bloccaggio automatico
Le porte del veicolo si bloccano alla chiusura con
sistema mani occupate della porta scorrevole.
Se il veicolo non è equipaggiato di
allarme, il bloccaggio è segnalato
dall'accensione fissa degli indicatori di
direzione per circa due secondi.
Allo stesso tempo, secondo la versione, i
retrovisori esterni si richiudono.
Attivazione/disattivazione
Con sistema audio o display touch screen
Per default, l'apertura con mani occupate è
attivata.
La funzione di apertura "Mani
occupate" o il bloccaggio
automatico del veicolo alla chiusura della porta
scorrevole, si attiva e si disattiva usando il menu
di configurazione veicolo.
Page 75 of 324

73
Ergonomia e confort
3Sul lato passeggero, ricordarsi di
ripiegare il tavolino prima di mettere il
sedile in posizione "tavolino".
Non appoggiare mai oggetti duri e pesanti
sul tavolino. Potrebbero essere sbalzati
violentemente in caso di frenata d'emergenza
o di urto.
Per ulteriori informazioni sui sedili
anteriori, in particolare sul
posizionamento dello schienale in posizione
"tavolino", consultare la sezione
corrispondente.
Prese 12 V
Secondo la versione.
â–º Per collegare un accessorio da 12 V (potenza
massima: 120 W), sollevare l'elemento protettivo
e collegare un adattatore idoneo.
Rispettare la potenza massima per
evitare di danneggiare l'accessorio.
Il collegamento di un dispositivo elettrico
non omologato da PEUGEOT, come un
caricatore USB, potrebbe provocare
malfunzionamenti degli impianti elettrici del
veicolo, ad esempio una cattiva ricezione
radio o disturbi della visualizzazione sui
display.
Porta USB
La porta può essere utilizzata per collegare un
dispositivo portatile o una chiavetta di memoria
USB.
La porta legge i file audio trasmessi al sistema
audio, tramite gli altoparlanti del veicolo.
Questi file possono essere gestiti con i comandi
al volante o quelli del sistema audio.
La porta USB permette inoltre di
collegare uno smartphone tramite
Android Auto
® o CarPlay®, per poter utilizzare
alcune applicazioni per smartphone sul display
touch screen.
Per ottenere il miglior risultato, utilizzare un
cavo prodotto o approvato dal costruttore del
dispositivo.
È possibile gestire queste applicazioni
utilizzando i comandi al volante o i comandi del
sistema audio.
Page 85 of 324

83
Ergonomia e confort
3Temperatura
â–º Ruotare la manopola 1 da "LO" (freddo)
a "HI" (caldo) per modulare la temperatura
secondo le proprie esigenze.
Distribuzione dell'aria
â–º Premere ripetutamente il tasto 3 per orientare
il flusso d'aria verso:
–
il parabrezza, i vetri laterali e i piedi degli
occupanti,
–
i piedi degli occupanti.
–
gli aeratori centrali, gli aeratori laterali e verso i
piedi degli occupanti.
–
il parabrezza, i vetri laterali, gli aeratori centrali
e verso i piedi degli occupanti,
–
gli aeratori centrali e laterali,
–
il parabrezza e i vetri laterali
(disappannamento o sbrinamento).
Climatizzazione.
A motore avviato, l'aria climatizzata è prevista
per funzionare efficacemente in qualsiasi
stagione, con i vetri chiusi.
Consente:
–
in estate, di abbassare la temperatura;
–
in inverno, con temperature superiori a 3°C, di
aumentare l'efficacia del disappannamento.
Accensione/Spegnimento
â–º Premere il tasto 5 per attivare/disattivare il
sistema di climatizzazione.
Con la climatizzazione accesa, per ottenere aria
fresca più rapidamente, è possibile utilizzare
il ricircolo dell'aria interna per alcuni istanti
premendo il tasto 4. Riattivare quindi l'entrata
d'aria esterna.
Il sistema di climatizzazione non funziona
quando la regolazione del flusso d'aria è
disattivata.
Lo spegnimento della climatizzazione
potrebbe ridurre il confort nell’abitacolo
(umidità , appannamento dei vetri).
Climatizzazione
automatica bizona
1. Temperatura.
2. Flusso d'aria.
3. Distribuzione dell'aria.
4. Ricircolo dell'aria interna.
5. Accensione/spegnimento della
climatizzazione.
6. Modalità confort automatica.
7. Programma visibilità .
8.Funzione "Mono" o riscaldamento posteriore
e climatizzazione On/Off (a seconda della
versione).
Modalità confort automatica
â–º Premere ripetutamente il tasto " AUT O" 6.
La modalità attivata appare sul display come
descritto di seguito.
Privilegia il livello ottimale e la silenziositÃ
di funzionamento limitando il flusso d'aria.
Offre il miglior compromesso tra confort
termico e silenziosità di funzionamento.
Privilegia una diffusione dell'aria dinamica
ed efficace.
A motore freddo, per evitare un'eccessiva diffusione di aria fredda, il flusso d'aria
raggiungerà il suo livello ottimale solo
progressivamente.
In condizioni di tempo freddo, privilegia la
diffusione d'aria calda unicamente verso il
parabrezza, i vetri laterali e verso i piedi dei
passeggeri.
Modalità manuale
Secondo le esigenze, è possibile regolare
diversamente una delle funzioni rispetto alla
regolazione automatica. Le altre funzioni
saranno sempre gestite automaticamente.
Non appena si regola diversamente una
funzione, il simbolo " AUTO" scompare.
Page 86 of 324

84
Ergonomia e confort
il ricircolo dell'aria interna per alcuni istanti
premendo il tasto 4. Riattivare quindi l'entrata
d'aria esterna.
Il sistema di climatizzazione non funziona
quando la regolazione del flusso d'aria è
disattivata.
Lo spegnimento della climatizzazione
potrebbe ridurre il confort nell’abitacolo
(umidità , appannamento dei vetri).
Distribuzione dell'aria
â–º Premere ripetutamente il tasto 3 per orientare
il flusso d'aria verso:
– il parabrezza, i vetri laterali e i piedi degli
occupanti,
– i piedi degli occupanti.
– gli aeratori centrali, gli aeratori laterali e verso i
piedi degli occupanti.
– il parabrezza, i vetri laterali, gli aeratori centrali
e verso i piedi degli occupanti,
– gli aeratori centrali e laterali,
– il parabrezza e i vetri laterali
(disappannamento o sbrinamento).
Flusso dell'aria
â–º Premere il tasto 2 per aumentare/diminuire il
flusso d'aria.
Appare il simbolo del flusso dell'aria (elica).
Si riempie o si svuota progressivamente, in
funzione della richiesta.
Disattivazione del sistema
â–º Premere il tasto 2 "-" fino alla scomparsa del
simbolo dell'elica.
Questa azione disattiva tutte le funzioni del
sistema.
La temperatura non è più regolata. Un leggero
flusso d'aria, dovuto allo spostamento del
veicolo, resta comunque percepibile.
â–º
Premere il tasto
2 "-" per riattivare il sistema.
Temperatura
Il guidatore ed il passeggero anteriore
possono regolare la temperatura desiderata
separatamente.
Il valore indicato sul display corrisponde ad un
livello di confort, non ad una temperatura in gradi
Celsius o Fahrenheit.
â–º
Premere
il tasto 1 verso il basso per diminuire
il valore o verso l'alto per aumentarlo.
Una regolazione prossima a 21
garantisce un confort ottimale. In
funzione delle esigenze, una regolazione tra
18 e 24 è da considerarsi normale.
Si raccomanda inoltre di evitare una
differenza di regolazione tra il lato sinistro e
quello destro superiore a 3.
Salendo a bordo del veicolo, se la
temperatura dell'abitacolo è molto più
fredda o molto più calda del valore di confort
richiesto, è inutile modificare il valore
visualizzato per raggiungere più velocemente
il confort desiderato. Il sistema compensa
automaticamente e corregge la differenza di
temperatura il più velocemente possibile.
Per raffreddare o riscaldare al massimo
l'abitacolo, è possibile superare i valori
minimo di 14 o massimo di 28.
â–º
Premere il tasto
1 verso il basso fino a
quando appare "LO" o verso l'alto fino a
quando appare "HI"
Funzione "Mono"
Il livello di confort lato passeggero può essere
impostato allo stesso livello di confort del lato
guidatore (monozona).
â–º Premere il tasto 8 corrispondente per
attivare/disattivare la funzione.
La spia sul tasto è accesa quando la funzione è
attivata.
La funzione si disattiva automaticamente non
appena il o i passeggeri utilizzano il comando di
temperatura.
Riscaldamento /
Climatizzazione posteriore
â–º Premere il tasto 8 corrispondente per
attivare/disattivare la funzione.
Per ulteriori informazioni, leggere la
sezione Riscaldamento -
Climatizzazione posteriore
Programma visibilitÃ
► Premere il tasto 7 "Visibilità " per
disappannare o sbrinare più velocemente il
parabrezza e i vetri laterali.
Il sistema gestisce automaticamente la
climatizzazione, il flusso d'aria, l'entrata d'aria e
distribuisce la ventilazione in maniera ottimale
verso il parabrezza e i vetri laterali.
â–º
Premere di nuovo il pulsante 7
"Visibilità "
per interrompere il programma.
Oppure
â–º
Premere nuovamente il tasto 6
"AUTO" per
tornare al programma automatico comfort.
Climatizzazione
A motore avviato, l'aria climatizzata è prevista
per funzionare efficacemente in qualsiasi
stagione, con i vetri chiusi.
Consente di:
–
in estate, di abbassare la temperatura,
–
in inverno, con temperature superiori a 3°C, di
aumentare l'efficacia del disappannamento.
Accensione/Spegnimento
â–º Premere il tasto 5 per attivare/disattivare il
sistema di climatizzazione.
Con la climatizzazione accesa, per ottenere aria
fresca più rapidamente, è possibile utilizzare
Page 89 of 324

87
Ergonomia e confort
3Attivazione/Disattivazione
Secondo la versione, questo pulsante è
accessibile anteriormente, dal pannello di
comando della climatizzazione automatica
bizona.
â–º Premere questo pulsante per attivare/
disattivare il funzionamento dei comandi
posteriori.
Riscaldamento/
ventilazione
supplementare
Riscaldamento
È un sistema supplementare ed autonomo che
riscalda l'abitacolo e migliora lo sbrinamento.
Questa spia è accesa quando il sistema è
programmato o impostato sul
funzionamento remoto con il telecomando.
Lampeggia quando è in funzione il riscaldamento
e si spegne al termine del ciclo di riscaldamento
o con intervento sul telecomando.
Ventilazione
Questo sistema permette di arieggiare l'abitacolo
con aria esterna per migliorare la temperatura
d'accoglienza in condizioni estive.
Programmazione
Con PEUGEOT Connect Nav, utilizzare
il telecomando per avviare/arrestare il
riscaldamento supplementare.
Con sistema audio Bluetooth
® o PEUGEOT
Connect Radio, utilizzare il telecomando per
avviare/arrestare il risaldamento supplementare
e/o impostare i tempi di pre-riscaldamento.
Con sistema audio Bluetooth®
â–º Premere il tasto MENU per
visualizzare il menu generale.
â–º
Selezionare " Prerisc. / Preventil.
".
â–º
Spuntare "
Parametri " e se necessario per la
programmazione selezionare " Attivazione".
â–º Selezionare "Riscalda. " per riscaldare il
motore e l'abitacolo oppure " Ventilaz." per
arieggiare l'abitacolo.
â–º Selezionare:
• il 1° orologio per programmare/memorizzare
l'ora in cui sarà raggiunta la temperatura di
preriscaldo,
•
il 2° orologio per programmare/memorizzare
una seconda ora in cui sarà raggiunta la
temperatura di preriscaldo.
Grazie ai due orologi e secondo le
stagioni, ad esempio, è possibile
selezionare una o l'altra ora di avviamento.
Un messaggio sul display conferma la scelta.
Con PEUGEOT Connect Radio
Premere Applicazioni per visualizzare la
pagina principale.
Quindi premere " Riscaldamento /
ventilazione programmabile".
â–º
Selezionare la scheda "Stato"
per attivare/
disattivare il sistema.
â–º
Selezionare la scheda " Altre regolazioni"
e scegliere " Riscaldamento
" per riscaldare il
motore e l'abitacolo, oppure " Ventilazione" per
arieggiare l'abitacolo.