ABS PEUGEOT EXPERT 2021 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2021, Model line: EXPERT, Model: PEUGEOT EXPERT 2021Pages: 324, PDF Dimensioni: 10.9 MB
Page 16 of 324

14
Strumenti di bordo
Identificare la causa dell'anomalia mediante il
messaggio visualizzato sul quadro strumenti, poi
eseguire la procedura (3).
Fissa, accompagnata dal messaggio
"Anomalia freno di stazionamento".
Il disinserimento automatico del freno di
stazionamento elettrico non è disponibile.
Eseguire la procedura (2).
Spia Service accesa fissa e chiave
di manutenzione lampeggiante, poi
fissa.
La data del tagliando è stata superata.
Il tagliando deve essere effettuato appena
possibile.
Solo con motorizzazioni diesel BlueHDi.
Sistema antibloccaggio delle ruote (ABS)Fissa.
Malfunzionamento del sistema di frenata.
Il veicolo conserva le capacità di frenata normali.
Guidare con prudenza e a velocità moderata,
quindi (3).
AdBlue® (Euro 6.1)
Fissa, all'inserimento del contatto,
accompagnata da un segnale acustico e
da un messaggio indicante l'autonomia di guida.
L'autonomia di guida è compresa tra 2.400 e
600
km.
È necessario rabboccare presto l'AdBlue
® o
eseguire la procedura (3).
Spia AdBlue® lampeggiante e spia
Service accesa fissa, accompagnate da un segnale acustico e da un
messaggio indicante l'autonomia di guida.
L'autonomia di guida è inferiore a 600 km.
È necessario effettuare un rabbocco di AdBlue
®
per evitare una panne o eseguire (3).
Spia AdBlue® lampeggiante e spia
Service accesa fissa,
accompagnate da un segnale acustico e da un
messaggio indicante l'impossibilità di avviamento
del motore.
Il serbatoio dell'AdBlue
® è vuoto: il sistema di
immobilizzazione del motore richiesto per legge
blocca l'avviamento del motore.
Per riavviare il motore, effettuare un rabbocco di
AdBlue
® o eseguire la procedura (2).
È necessario aggiungere almeno 5 litri
di
AdBlue
® nel serbatoio corrispondente.
AdBlue® (Euro 6.2/6.3)Accesa per circa 30 secondi all'avviamento del veicolo, accompagnata
da un messaggio indicante l'autonomia di guida.
L'autonomia di guida è compresa tra 2.400 e
800
km.
Effettuare un rabbocco di AdBlue
®.Fissa, all'inserimento del contatto,
accompagnata da un segnale acustico e
da un messaggio indicante l'autonomia di guida.
L'autonomia di guida è compresa tra 800 km e
100
km.
Effettuare immediatamente un rabbocco di
AdBlue
® o eseguire la procedura (3).
Lampeggiante, accompagnata da un
segnale acustico e da un messaggio
indicante l'autonomia di guida.
L'autonomia di guida è inferiore a 100
km.
È necessario effettuare un rabbocco di AdBlue
®
per impedire il blocco dell'avviamento del
motore, o eseguire la procedura (3).
Lampeggiante, accompagnata da un
segnale acustico e da un messaggio
indicante l'impossibilità di avviare il motore.
Il serbatoio dell'AdBlue
® è vuoto: il sistema di
immobilizzazione del motore richiesto per legge
blocca l'avviamento del motore.
Per riavviare il motore, rabboccare l'AdBlue
® o
eseguire la procedura (2).
È essenziale aggiungere almeno 5 litri di
AdBlue
® nel serbatoio.
Sistema antinquinamento SCR (BlueHDi)Fissa all'inserimento del
contatto, accompagnata da
un segnale acustico e da un messaggio.
È stata rilevata un'anomalia del sistema
antinquinamento
SCR.
Questa spia si spegne non appena il livello
di emissione dei gas di scarico è di nuovo
conforme.
Spia AdBlue® lampeggiante
all'inserimento del contatto,
associata alle spie Service e Autodiagnosi
motore accese fisse, accompagnata da un
Page 106 of 324

104
Sicurezza
Allarme acustico
► Premere la parte centrale del volante.
Avvisatore acustico pedoni (elettrico)
Questo sistema avvisa i pedoni che i veicolo è in
avvicinamento.
L'avvisatore acustico pedoni si attiva una volta
che il veicolo è in movimento e a una velocità
fino a 30
km/h, in avanti o in retromarcia.
Questa funzione non può essere disattivata.
Anomalia
In caso di anomalia, questa spia si
accende sul quadro strumenti.
Far verificare dalla Rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
Programma elettronico di
stabilità (ESC)
Il controllo elettronico della stabilità (ESC)
include i seguenti sistemi:
–
Antibloccaggio delle ruote (ABS) e Ripartitore
elettronico di frenata (REF).
–
Assistenza alla frenata d'emergenza (EBA).
–
Antipattinamento delle ruote (ASR).
–
Controllo dinamico della stabilità (CDS).
–
Sistema di controllo intelligente della trazione.
–
Controllo della stabilità del rimorchio (TSA).
Antibloccaggio delle ruote (ABS)/Ripartitore elettronico
di frenata (REF)
Questi sistemi migliorano la stabilità e la
maneggevolezza del veicolo in frenata e
forniscono un maggior controllo nelle curve, in
particolare su strade dissestate e sdrucciolevoli.
L'ABS impedisce il blocco delle ruote in caso di
frenata di emergenza.
Il Ripartitore elettronico di frenata (REF) gestisce
la pressione totale della frenata su ogni singola
ruota.
►
In caso di frenata d'emergenza, premere
con decisione il pedale senza rilasciarlo.
Il funzionamento normale dell'ABS può
comportare leggere vibrazioni del pedale
del freno.
L'accensione fissa di questa spia segnala
un'anomalia dell'ABS.
Il veicolo conserva le capacità di frenata normali.
Guidare con prudenza e a velocità moderata.
Far verificare dalla Rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
L'accensione di questa spia, insieme alle
spie STOP e ABS, accompagnata da un
messaggio e da un segnale acustico, indica
l'anomalia del sistema REF.
È necessario fermare il veicolo.
Fermarsi appena le condizioni di sicurezza lo
consentono e interrompere il contatto.
Contattare la Rete PEUGEOT o un riparatore
qualificato.
In caso di sostituzione delle ruote
(pneumatici e cerchi), accertarsi che
siano omologate per il veicolo.
Dopo un urto
Far verificare dalla Rete PEUGEOT o da
un riparatore qualificato.
Assistenza alla frenata d'emergenza (AFU)
Questo sistema consente, in caso d'emergenza,
di raggiungere più in fretta la pressione ottimale
di frenata, e quindi di ridurre la distanza di
arresto.
Si attiva in funzione della velocità di
azionamento del pedale del freno, diminuendo la
Page 150 of 324

148
Guida
► Premere il pedale del freno.
► Selezionare la modalità D , B o R.
►
Rilasciare il pedale del freno e premere il
pedale dell'acceleratore.
Con cambio automatico o selettore
marce, se il freno non si disinserisce
automaticamente, verificare che le porte
anteriori siano chiuse correttamente.
A veicolo fermo con motore avviato, non premere il pedale dell'acceleratore se
non è necessario. Rischio di disinserimento
del freno di stazionamento.
Inserimento automatico
A veicolo fermo, il freno di stazionamento si
inserisce automaticamente allo spegnimento
del motore.
Non si inserisce automaticamente se il
motore si spegne o passa alla modalità
STOP con Stop & Start.
Nella modalità automatica, il freno di
stazionamento può essere inserito o
disinserito manualmente in qualunque
momento utilizzando il comando.
Casi particolari
Immobilizzo del veicolo a motore
avviato
Per immobilizzare il veicolo con il motore
avviato, tirare leggermente la leva di comando.
Parcheggio del veicolo con freno di
stazionamento disinserito
In condizioni molto fredde (ghiaccio), non
è consigliato inserire il freno di
stazionamento.
Per immobilizzare il veicolo, inserire una
marcia o posizionare i cunei contro una delle
ruote.
Con cambio automatico o selettore
marce, la modalità P viene selezionata
automaticamente all'interruzione del contatto.
Le ruote sono bloccate.
Per ulteriori informazioni sulla modalità Ruota
libera, consultare la sezione corrispondente.
Con cambio automatico o selettore
marce, mentre la modalità N è
selezionata, l'apertura della porta del
guidatore attiva un segnale acustico. Questo
segnale si interrompe quando la porta del
guidatore viene chiusa nuovamente.
Disattivazione del
funzionamento automatico
In alcune situazioni, come in caso di clima
molto freddo o di traino (roulotte, carro attrezzi),
potrebbe essere necessario disattivare il
funzionamento automatico del sistema.
► Avviare il motore.
► Utilizzare la leva di comando per inserire il
freno di stazionamento, se è disinserito.
►
Rilasciare completamente il pedale del freno.
►
T
enere la leva di comando premuta nella
direzione di rilascio per un minimo di 10 secondi
e un massimo di 15 secondi.
►
Rilasciare la leva di comando.
►
T
enere premuto il pedale del freno.
►
T
irare la leva di comando nella direzione di
inserimento per 2
secondi.
Questa spia del quadro strumenti si
accende per confermare la disattivazione
delle funzioni automatiche.
►
Rilasciare la leva di comando e il pedale del
freno.
Da questo momento, è possibile inserire
e disinserire manualmente il freno di
stazionamento solo utilizzando la leva di
comando.
Ripetere questa procedura per riattivare il
funzionamento automatico (confermato dallo
spegnimento della spia sul quadro strumenti).
Frenata d'emergenza
Se la pressione del pedale del freno non fornisce
una frenata efficace o in circostanze eccezionali
(ad es. malore del guidatore, guida assistita),
è possibile frenare il veicolo tenendo tirato il
comando del freno di stazionamento elettrico.
La frenata continua finché il comando è tirato e
cessa quando viene rilasciato.
I sistemi ABS e CDS stabilizzano il veicolo
durante la frenata d’emergenza.
In caso di anomalia della frenata d'emergenza,
viene visualizzato il messaggio "Anomalia freno
di stazionamento" sul quadro strumenti.
In caso di anomalia del sistema
ABS e CDS, indicata
dall'accensione di una o entrambe le spie sul
quadro strumenti, la stabilità del veicolo non è
più garantita.
► In questo caso, assicurare la stabilità del
veicolo con interventi in sequenza e ripetuti
"tirando e rilasciando" il comando del freno di
stazionamento elettrico, fino a quando il veicolo
si arresta completamente.
Page 151 of 324

149
Guida
6Da questo momento, è possibile inserire
e disinserire manualmente il freno di
stazionamento solo utilizzando la leva di
comando.
Ripetere questa procedura per riattivare il
funzionamento automatico (confermato dallo
spegnimento della spia sul quadro strumenti).
Frenata d'emergenza
Se la pressione del pedale del freno non fornisce
una frenata efficace o in circostanze eccezionali
(ad es. malore del guidatore, guida assistita),
è possibile frenare il veicolo tenendo tirato il
comando del freno di stazionamento elettrico.
La frenata continua finché il comando è tirato e
cessa quando viene rilasciato.
I sistemi ABS e CDS stabilizzano il veicolo
durante la frenata d’emergenza.
In caso di anomalia della frenata d'emergenza,
viene visualizzato il messaggio "Anomalia freno
di stazionamento" sul quadro strumenti.
In caso di anomalia del sistema
ABS e CDS, indicata
dall'accensione di una o entrambe le spie sul
quadro strumenti, la stabilità del veicolo non è
più garantita.
►
In questo caso, assicurare la stabilità del
veicolo con interventi in sequenza e ripetuti
"tirando e rilasciando" il comando del freno di
stazionamento elettrico, fino a quando il veicolo
si arresta completamente.
Partenza assistita in
pendenza
Sistema che mantiene fermo il veicolo per un
breve periodo di tempo (circa 2 secondi) durante
una partenza in salita, mentre si sposta il piede
dal pedale del freno a quello dell'acceleratore.
Il sistema è attivo solo:
–
quando il veicolo è completamente fermo e il
pedale del freno è premuto;
–
in presenza di alcune condizioni di pendenza;
–
quando la porta del guidatore è chiusa.
Non scendere dal veicolo durante la fase
di immobilizzo temporaneo tramite
sistema di partenza assistita in pendenza.
Se si deve scendere dal veicolo a motore
avviato, inserire manualmente il freno di
stazionamento. Poi verificare che la spia
del freno di stazionamento e la spia
P
della
leva di comando del freno di stazionamento
elettrico siano accese fisse.
La funzione di partenza assistita in
pendenza non può essere disattivata.
Tuttavia, l'uso del freno di stazionamento per
immobilizzare il veicolo ne interrompe il
funzionamento.
Se il veicolo è equipaggiato di cambio
automatico e se si deve partire in salita o
in discesa ripida, con veicolo carico, premere
il pedale del freno , selezionare la posizione
D, disinserire il freno di stazionamento, quindi
rilasciare il pedale del freno.
Funzionamento
Con la parte anteriore rivolta verso la
salita, a veicolo fermo, quest'ultimo rimane
immobilizzato per un istante quando il
guidatore rilascia il pedale del freno:
–
Se è inserita la prima marcia o il cambio è in
folle, con cambio manuale.
–
Se è selezionata la modalità D
o M, con il
cambio automatico.
–
Se è selezionata la modalità D
o B , con il
selettore marce.
Page 302 of 324

300
Indice alfabetico
A
ABS 104
Accensione automatica dei fari
93–94
Accensione temporizzata dei fari
94
Accesso alla ruota di scorta
219–220
Accesso alla terza fila
61, 63
Accessori
101
Active Safety Brake
173–175
AdBlue®
20, 207
Additivo gasolio
204–205
Adesivi di personalizzazione
2 11
Advanced Grip Control
106–108
Aeratori
81
Aerazione
81–83, 87–88
Aggiornamento della data
29, 272, 296
Aggiornamento dell'ora
29, 271, 296
Airbag
111–114, 116
Airbag a tendina
113–114
Airbag frontali
112–113, 117
Airbag laterali
112–114
Allarme
48–49
Allarme livello attenzione guidatore
177
Allarme Rischio Collisione
173–174
Allarme superamento involontario
di linea (AFIL/ASL)
176
Alleggerimento elettrico
198
Alleggerimento elettrico (modalità)
198
Allestimenti interni
71–72, 76
Allestimenti posteriori
76
Allestimenti vano di carico
74
Alta tensione
188
Alzacristalli elettrici 50
Ambiente
8, 38, 88, 141
Anelli d''ancoraggio
74
Anello di traino
235
Antiavviamento elettronico
142
Antibloccaggio delle ruote (ABS)
104
Antifurto / Antiavviamento
31
Antipizzicamento
78
Antislittamento delle ruote (ASR)
104–105,
107–108
Apertura a 180°
46–47
Apertura del bagagliaio
30–31, 47
Apertura del cofano motore
201
Apertura delle porte
30–31, 41–42
Apertura e Avviamento senza
chiave
30–36, 143–144
Applicazione per dispositivi mobili
28, 89, 197
Applicazioni
287
Applicazioni Internet disponibili
287
Appoggiatesta anteriore
53
Aria climatizzata automatica bizona
83–84
Arresto del motore
142, 144
Arresto del veicolo
144–145, 151–153
Assistenza alla frenata d''emergenza
104, 175
Assistenza alla frenata d''emergenza
(AFU)
104
Assistenza al parcheggio anteriore
180
Assistenza al parcheggio posteriore
180
Assistenza grafica e sonora al parcheggio
179
Asta di sostegno del cofano motore
201
Astina di livello olio
20, 203
Attrezzatura di bordo
214Attrezzi 215, 218
Autonomia AdBlue®
20, 204
Autotelaio cabinato
227
Avviamento del motore
142, 144
Avviamento
del veicolo
143, 145, 149, 151–153
Avviamento d'emergenza
145, 231
Avviamento di un motore Diesel
186
Avviare
231
Avvisatore acustico
104
Avvisatore acustico pedoni (elettrico)
104, 141
Azzeramento del contachilometri parziale
24
B
Bagagliaio 47
Bambini
110, 118, 126–128,
134, 135–136, 135–137
Bambini (sicurezza)
138
Barre del tetto
199–200
Batteria
231
Batteria 12 V
198, 205, 230–233
Batteria accessori
230
Batteria di trazione (elettrico)
23, 27,
188–189, 242
Bloccaggio
30–31, 35
Bloccaggio ad effetto globale
35–36
Bloccaggio centralizzato
30, 35, 39
Bloccaggio delle porte
39–40
Bloccaggio delle porte dall'interno
39–40
BlueHDi
20, 204, 213