service indicator Peugeot Partner 2020 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2020, Model line: Partner, Model: Peugeot Partner 2020Pages: 260, PDF Dimensioni: 6.58 MB
Page 17 of 260

15
Strumenti di bordo
1Se il disinserimento automatico non è
disponibile, utilizzare quello manuale o eseguire
(3).
Allarme attivo superamento involontario
linea di carreggiata
Fissa.Il sistema è stato disattivato
automaticamente o messo in standby.
Indicatore lampeggiante.Si sta per superare una striscia
tratteggiata di demarcazione corsia senza
inserire gli indicatori di direzione.
Il sistema si attiva, quindi corregge la traiettoria
dal lato della striscia di demarcazione rilevata.
Fissa.Il sistema non funziona
correttamente.
Eseguire (3).
Indicatore di sovraccaricoFissa.Il peso del veicolo carico supera quello
massimo autorizzato.
Il peso del veicolo carico deve essere ridotto.
+Fissa, accompagnata da un messaggio.
Anomalia del sistema indicatore di sovraccarico.
Eseguire (2).
AdBlue® (con 1.6 BlueHDi Euro 6.1)Fissa, all'inserimento del contatto, accompagnata da un segnale acustico e da un messaggio indicante l'autonomia di guida.
L'autonomia di guida è compresa tra 2.400 e
600 km.È necessario rabboccare presto l'AdBlue® o
eseguire la procedura (3).
Spia AdBlue® lampeggiante e spia
Service accesa fissa,
accompagnate da un segnale acustico e da un
messaggio indicante l'autonomia di guida.
L'autonomia di guida è inferiore a 600 km.
È necessario effettuare un rabbocco di AdBlue
®
per evitare una panne o eseguire (3).
Spia AdBlue® lampeggiante e spia
Service accesa fissa,
accompagnate da un segnale acustico e da un
messaggio indicante l'impossibilità di avviamento
del motore.
Il serbatoio dell'AdBlue
® è vuoto: il dispositivo
antiavviamento regolamentare impedisce
l'avviamento del motore.
Per riavviare il motore, effettuare un rabbocco di
AdBlue
® o eseguire (2).
È necessario aggiungere almeno 5 litri
di AdBlue® nel serbatoio corrispondente.
AdBlue® (con 1.5 BlueHDi Euro 6.2/6.3)Accesa per circa 30 secondi all'inserimento del contatto,
accompagnata da un messaggio indicante
l'autonomia di guida.
L'autonomia di guida è compresa tra 2.400 e
800 km.Effettuare un rabbocco di AdBlue®.Fissa, all'inserimento del contatto,
accompagnata da un segnale acustico e da un
messaggio indicante l'autonomia di guida.
L'autonomia di guida è compresa tra 800 km e
100 km.Effettuare immediatamente un rabbocco di
AdBlue® o eseguire la procedura (3).Lampeggiante, accompagnata da un segnale acustico e da un messaggio
indicante l'autonomia di guida.
L'autonomia di guida è inferiore a 100 km.È necessario effettuare un rabbocco di AdBlue®
per impedire il blocco dell'avviamento del
motore o eseguire la procedura (3).
Lampeggiante, accompagnata da un segnale acustico e da un messaggio
indicante l'impossibilità di avviare il motore.
Il serbatoio dell'AdBlue
® è vuoto: il sistema di
immobilizzazione del motore richiesto per legge
blocca l'avviamento del motore.
Per riavviare il motore, rabboccare l'AdBlue
® o
eseguire la procedura (2).
È essenziale aggiungere almeno 5 litri di
AdBlue
® nel serbatoio.
Sistema antinquinamento SCR (BlueHDi)Fissa all'inserimento del contatto, accompagnata da
un segnale acustico e da un messaggio.
È stata rilevata un'anomalia del sistema
antinquinamento SCR.Questa spia si spegne non appena il livello
di emissione dei gas di scarico è di nuovo
conforme.
Spia AdBlue® lampeggiante
Page 18 of 260

16
Strumenti di bordo
all'inserimento del contatto, associata alle spie
Service e Autodiagnosi motore accese fisse,
accompagnata da un segnale acustico e da un
messaggio indicante l'autonomia di guida.
A seconda del messaggio visualizzato, è
possibile percorrere fino a 1.100 km prima dell'attivazione del dispositivo antiavviamento
del motore.
Eseguire la procedura (3) al più presto per
impedire il blocco dell'avviamento del
motore.
Spia AdBlue® lampeggiante
all'inserimento del contatto,
associata alle spie Service e Autodiagnosi del
motore accese fisse, accompagnata da un
segnale acustico e da un messaggio indicante
l'impossibilità di avviamento del motore.
Il dispositivo antiavviamento del motore
impedisce il riavvio del motore (oltre il limite
di guida consentito dopo la conferma di
un'anomalia del sistema antinquinamento).
Per avviare il motore, effettuare la procedura (2).
Manutenzione
Accesa temporaneamente, accompagnata dalla visualizzazione di un messaggio.
Sono state rilevate una o più anomalie minori,
senza spia specifica.
Identificare la causa dell'anomalia mediante il
messaggio che appare sul quadro strumenti.
Alcune anomalie possono essere risolte
direttamente, come ad esempio una porta aperta
o l'inizio di saturazione del filtro antiparticolato. Per qualsiasi altra anomalia, come un’anomalia
del sistema di segnalazione pneumatici sgonfi,
effettuare (3).
Fissa, accompagnata dalla visualizzazione di un messaggio.
Sono state rilevate una o più anomalie gravi
per le quali non sono presenti spie di allarme
specifiche.
Identificare la causa dell'anomalia mediante il
messaggio che appare sul quadro strumenti,
quindi (3).
Fissa, accompagnata dalla visualizzazione del messaggio “Anomalia
freno di stazionamento".
Il disinserimento automatico del freno di
stazionamento elettrico non è disponibile:
Eseguire (2).
Spia Service accesa fissa e chiave di manutenzione lampeggiante,
quindi fissa.
La data del tagliando è stata superata.
Il tagliando deve essere effettuato appena
possibile.
Solo con motorizzazioni diesel BlueHDi.
Faro fendinebbia posterioreFissa.Il faro è acceso.
Spie verdi
Stop & Start
Fissa.Quando il veicolo si arresta, Stop & Start
porta il motore in modalità STOP.
L'indicatore lampeggia temporaneamente.La modalità STOP è temporaneamente
non disponibile o la modalità START risulta
automaticamente attivata.
Hill Assist Descent Control (discesa
assistita)
Fissa.Il sistema è stato attivato, ma le
condizioni di regolazione non sono presenti
(discesa, velocità eccessiva, marcia inserita).
Indicatore lampeggiante.La funzione è in fase di inizio regolazione.
Il veicolo viene frenato; le luci di stop si
accendono durante la discesa.
Modalità EcoFissa.La modalità Eco è attivata.
Certe impostazioni di guida vengono ottimizzate
per ridurre i consumi di carburante.
Funzionamento automaticoFissa.Il funzionamento automatico del
tergicristallo anteriore è attivato.
Fendinebbia anterioriFissa.I fendinebbia sono accesi.
Luci di posizioneFissa.I fari sono accesi.
Page 19 of 260

17
Strumenti di bordo
1Indicatori di direzioneIndicatori di direzione lampeggianti con
segnale acustico.
Gli indicatori di direzione sono accesi.
Fari anabbagliantiFissa.I fari sono accesi.
Commutazione automatica dei fariFissa.La funzione è stata attivata tramite
il touch screen (menu Illumin esterna/Veicolo).
Il comando dei fari è in posizione "AUTO".
Spie blu
Fari abbaglianti
Fissa.I fari sono accesi.
Spie nere/bianche
Pedale del freno premuto
Fissa.Mancata o insufficiente pressione sul
pedale del freno.
Con cambio automatico, motore in funzione,
prima di rilasciare il freno di stazionamento, per
uscire dalla posizione P.
Piede sul pedale della frizioneFissa.Stop & Start: il passaggio in modalità
START viene rifiutato poiché il pedale della
frizione non è completamente premuto.
Premere a fondo il pedale della frizione.
Funzionamento automatico dei
tergicristalli
Fissa.Il funzionamento automatico del
tergicristallo anteriore è attivato.
Indicatori
Indicatore di manutenzione
L’indicatore di manutenzione viene visualizzato
sul quadro strumenti. Secondo la versione del
veicolo:
– La linea di visualizzazione del contachilometri indica il numero di chilometri che si possono
ancora percorrere fino alla manutenzione
successiva o la distanza percorsa dalla data di
scadenza precedente. Il valore è preceduto dal
segno “-”.
– un messaggio di allarme indica la distanza e il tempo rimasti prima della prossima
manutenzione.
Chiave di manutenzione
Si accende temporaneamente all’inserimento del contatto.
Mancano tra 3000 km e 1000 km alla scadenza
di manutenzione successiva.
Fissa. All’inserimento del contatto.La manutenzione è prevista entro 1.000
km.
Far controllare il veicolo appena possibile.
Chiave di manutenzione lampeggianteLampeggiante e poi fissa, all'inserimento del contatto.
(Con motorizzazioni diesel BlueHDi, associata
alla spia Service)
La data del tagliando è stata superata.
Effettuare il tagliando appena possibile.
La distanza indicata (in chilometri o
miglia) è calcolata in base al
chilometraggio coperto e al tempo trascorso
dall’ultima manutenzione.
L’allarme potrebbe attivarsi in prossimità della
data della manutenzione successiva.
Azzeramento dell'indicatore di
manutenzione
L'indicatore di manutenzione deve essere
azzerato dopo ogni tagliando.
► Interrompere il contatto.
► Tenere premuto questo pulsante.► Inserire il contatto; il contachilometri inizia un conto alla rovescia.