Peugeot RCZ 2013 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2013, Model line: RCZ, Model: Peugeot RCZ 2013Pages: 336, PDF Dimensioni: 15.44 MB
Page 81 of 336

3/
ERGONOMIA E CONFORT
PLAFONIERA
A.
Plafoniera
B.
Faretti di lettura carte
PLAFONIERA
In questa posizione, la plafoniera s'illumina progressivamente:
- allo sbloccaggio delle porte del veicolo,
- all'estrazione della chiave di contatto,
- all'apertura di una porta,
- all'attivazione del pulsante di bloccaggio del telecomando, per
localizzare il veicolo. Si spegne progressivamente:
- al bloccaggio del veicolo,
- all'inserimento del contatto,
- 30 secondi dopo la chiusura dell'ultima porta.
Spenta in permanenza.
Illuminazione permanente.
Con la modalità "illuminazione permanente" la durata
dell'accensione varia in funzione del contesto:
- con il contatto disinserito, circa dieci minuti,
- in modalità economia d'energia, circa trenta secondi,
- con il motore avviato, senza limite.
FARETTI DI LETTURA CARTE
)
Con il contatto inserito, azionare il relativo interruttore.
Page 82 of 336

80
ILLUMINAZIONE DELL'ABITACOLO
L'accensione soffusa delle luci dell'abitacolo migliora la visibilità
all'interno del veicolo in caso di scarsa luminosità.
ACCENSIONE
Di notte, l'illuminazione verso il basso e la plafoniera anteriore si
accendono automaticamente, insieme alle luci di posizione.
SPEGNIMENTO
L'illuminazione dell'abitacolo s'interrompe automaticamente allo
spegnimento delle luci di posizione.
PROGRAMMAZIONE
L'attivazione o disattivazione della funzione si effettua dal
menu di configurazione del veicolo.
Questa funzione è attiva per default.
ILLUMINAZIONE D'ACCOGLIENZA
INTERNA
L'accensione a distanza delle illuminazioni dell'abitacolo agevola
l'accesso nel veicolo in caso di scarsa luminosità. Si attiva in funzione
dell'intensità della luce rilevata dal captatore di luminosità.
ATTIVAZIONE
)
Premere il lucchetto aperto del telecomando.
Si accendono le illuminazioni della soglia delle porte anteriori, dei
vani appoggiapiedi e delle plafoniere; si sbloccano anche le porte del
veicolo.
SPEGNIMENTO
L'illuminazione d'accoglienza interna si spegne automaticamente dopo
un periodo di tempo prestabilito o aprendo una delle porte.
La durata d'accensione dell'illuminazione d'accoglienza è identica
ed abbinata all'accensione automatica temporizzata dei fari.
Page 83 of 336

3/
ERGONOMIA E CONFORT
ILLUMINAZIONE ESTERNA
D'A
CCOGLIENZA
L'accensione a distanza dei fari agevola l'accesso del guidatore al
veicolo in caso di scarsa luminosità. Si attiva in funzione dell'intensità
luminosa rilevata dal captatore di luminosità.
ATTIVAZIONE
)
Premere il lucchetto aperto del telecomando.
Gli anabbaglianti e le luci di posizione si accendono; le porte del
veicolo sono sbloccate.
PROGRAMMAZIONE
La durata d'accensione dell'illuminazione d'accoglienza è identica
ed in correlazione con l'accensione temporizzata automatica.
La scelta della durata d'accensione si effettua dal menu di
configurazione del veicolo.
DISATTIVAZIONE
L'illuminazione d'accoglienza esterna si spegne automaticamente
dopo un periodo di tempo prestabilito, all'inserimento del contatto o
bloccando le porte del veicolo.
Page 84 of 336

82
ALLESTIMENTI INTERNI
1.
Visiera
Parasole
(vedere dettagli alla pagina seguente)
2.
Vano portaoggetti centrale
(con WIP Sound)
3.
Svuotatasche
4.
Cassettino portaoggetti illuminato e
refrigerato
(vedere dettagli alla pagina seguente)
5.
Vani sulle porte
6.
Posacenere illuminato
(vedere dettagli alla pagina seguente)
7.
Vano con tappetino antiscivolo
8.
Presa accessori 12 V
(vedere dettagli alle pagine seguenti)
9.
Portalattine
10.
Appoggiagomito anteriore
regolabile
(vedere dettagli alle pagine seguenti)
11 .
Vano portaoggetti
aperto