Seat Alhambra 2007 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: SEAT, Model Year: 2007, Model line: Alhambra, Model: Seat Alhambra 2007Pages: 311, PDF Dimensioni: 9.56 MB
Page 281 of 311

Indicazioni generali279
Sicurezza
Modalità d'uso
Consigli e assistenza
Dati tecnici
Metodi di rilevamento dei valoriConsumi
I dati relativi ai consumi e alle emissioni che compaiono sulla targhetta sono calcolati individualmente per ogni vettura.Il consumo di carburante, l'emissione di CO
2 e la massa a vuoto effettiva della
propria vettura sono indicati sulla targhetta dati.
I valori di consumo ed emissioni si riferiscono alla categoria di massa, alla
quale la propria vettura viene assegnata sulla base della combinazione
motore / cambio e dell' equipaggiamento specifico. I valori dei consumi e delle emissioni sono stati determinati secondo la diret-
tiva di misurazione 1999 /100 / CE. Questa direttiva vincolante impone una
determinazione realistica del consum
o considerando le condizioni di
impiego quotidiane.
Per la misurazione sono prese in consid erazione le seguenti condizioni di
verifica:
Avvertenza
•
A seconda dello stile di guida, delle condizioni stradali e del traffico, degli
influssi ambientali e dello stato del veicolo, si possono ottenere per i
consumi dei valori diversi da quelli determinati. Ciclo urbano
La misurazione nel ciclo urbano inizia con partenza a motore freddo. Successivamente viene simulato il normale impi ego in città.
Ciclo extraurbano Nel ciclo extraurbano il veicolo viene fatto accelerare e rallenta
re ripetutamente in tutte le marce, come avviene nel normale
impiego. La velocità varia da 0 a 120 km/h.
Ciclo misto Il calcolo dei consumi per il ciclo misto è stato eseguito ponderan
do per il 37 % i valori del ciclo urbano e per il 63 % quelli rela-
tivi al ciclo extraurbano.
Emissioni di CO
2
Per determinare le emissioni di anidride carbonica si raccolgono i gas di scarico emessi durante i due cicli di prova. Dalle su cces-
sive analisi dei gas di scarico si ricava (oltre ad altri risultati) il valore delle emissioni di CO
2.
alhambra italia.book Seite 279 Donnerstag, 19. April 2007 5:39 17
Page 282 of 311

Indicazioni generali
280PesiIl valore della massa a vuoto si riferisce al modello base con il serbatoio riem-
pito al 90 % e senza optional. Il valore indicato include il conducente, il cui
peso è stato quantificato in 75 kg (valore medio).
La massa a vuoto è maggiore in determinati modelli, con allestimenti opzio-
nali oppure quando si montano accessori in un secondo momento ⇒.
ATTENZIONE!
•
Ricordare che, quando si trasportano oggetti pesanti, il comporta-
mento su strada del veicolo può cambiare a causa dello spostamento del
baricentro: pericolo d'incidente! Ado ttare pertanto una condotta di guida e
una velocità adeguate.
•
Non superare mai la massa complessiva né quella sui singoli assi. Se si
supera la massa sugli assi o quella complessiva, le caratteristiche di guida
dell'automezzo possono alterarsi, con il conseguente rischio di incidenti,
lesioni ai passeggeri o danni materiali al veicolo.
Traino di un rimorchioCarichi rimorchiabiliCarichi rimorchiabili
I valori approvati dalla Casa costruttrice relativamente ai carichi rimorchiabili
e ai carichi statici verticali sono stati fissati in seguito ad approfonditi
collaudi eseguiti sulla base di precisi criteri. I dati dei carichi rimorchiabili si
riferiscono ai veicoli immatricolati in UE e di norma fino ad una velocità
massima di 80 km/h (eccezionalmente an che 100 km/h). Per i veicoli desti-nati ad altri paesi i valori possono esser
e diversi. In ogni caso fanno testo i
dati contenuti nei documenti ufficiali del veicolo ⇒.
Carico statico verticale
Il carico massimo ammesso per il timone del rimorchio sulla testa sferica
dell'attacco di traino non deve superare 85 kg.
Si consiglia di sfruttare sempre il carico statico verticale massimo, al fine di
aumentare la sicurezza di marcia. Un carico statico insufficiente può avere
ripercussioni negative sul comportamento del treno.
Se non si può rispettare il carico statico verticale massimo (p. es. nel caso di
rimorchi monoasse vuoti e leggeri o di rimorchi a doppio asse in tandem con
un interasse inferiore a 1 m), è obbligatorio comunque che esso sia almeno
pari al 4% del carico rimorchiabile effettivo.
ATTENZIONE!
•
Per ragioni di sicurezza non viaggiare a più di 80 km/h. Questa regola
si dovrebbe rispettare anche in paesi in cui vigono norme meno restrittive.
•
I carichi rimorchiabili e il carico statico verticale non devono mai essere
superiori ai limiti massimi consentiti. Se si supera il peso autorizzato, le
caratteristiche di guida del veicolo possono alterarsi, con il conseguente
rischio di incidenti, lesioni ai passeggeri o danni materiali al veicolo.
RuotePressione dei pneumatici, catene da neve, viti delle ruotePressione dei pneumatici
La targhetta adesiva, contenente i dati relativi alla pressione dei pneumatici,
è applicata nella parte interna dello sportellino del serbatoio. Tali pressioni si
alhambra italia.book Seite 280 Donnerstag, 19. April 2007 5:39 17
Page 283 of 311

Indicazioni generali281
Sicurezza
Modalità d'uso
Consigli e assistenza
Dati tecnici
riferiscono ai pneumatici freddi
. Non ridurre la pressione dei pneumatici
quando sono caldi, anche se ris ulta un po' più alta del normale ⇒.
Catene da neve
Le catene da neve vanno montate solo sulle ruote anteriori.
Consultare il capitolo “ruote“ di questo manuale.
Viti delle ruote
Dopo aver sostituito una ruota far controllare prima possibile la coppia di
serraggio delle viti della ruota per mezzo di una chiave dinamometrica ⇒.
La coppia di serraggio delle viti dei cerchi in acciaio e quelli in lega è di 120
Nm.
ATTENZIONE!
•
Si consiglia di controllare almeno una volta al mese la pressione dei
pneumatici. Alle alte velocità la pressione dei pneumatici è particolar-
mente importante. Se la pressione è troppo bassa o troppo alta si rischia
infatti di provocare un incidente.
•
Le viti delle ruote potrebbero svitarsi durante la marcia se sono avvitate
ad una coppia di serraggio insufficiente. Pericolo di incidente! Se la coppia
di serraggio è troppo alta può d'altro canto danneggiarsi la filettatura o la
vite stessa.Avvertenza
Per le necessarie informazioni sulle di mensioni delle ruote, dei pneumatici e
delle catene da neve si consiglia di rivolgersi ad un centro Service.
alhambra italia.book Seite 281 Donnerstag, 19. April 2007 5:39 17
Page 284 of 311

Dati tecnici
282Dati tecniciControllo dei livelliPeriodicamente devono essere controllati i differenti livelli
dei liquidi del veicolo. Assicurarsi sempre di utilizzare il
liquido corretto, altrimenti si danneggerebbe gravemente il
motore.
Asticella di misurazione del livello dell'olio
Bocchettone rifornimento olio
Serbatoio del liquido dei freni
Batteria (con coperchio)
Serbatoio del liquido di raffreddamento
Serbatoio dell'impianto lavacristalli
Il controllo del livello dei liquidi e l'eventuale rabbocco vengono realizzati nei
componenti sopracitati. Queste operazioni vengono descritte a ⇒pag. 223. Rappresentazione tabellare dei dati
Per ulteriori spiegazioni, informazioni ed eventuali limitazioni relative ai dati
tecnici si veda ⇒
pag. 277.
Fig. 178 Figura di orien-
tamento della posizione
degli elementi
A1A2A3A4A5A6
alhambra italia.book Seite 282 Donnerstag, 19. April 2007 5:39 17
Page 285 of 311

Dati tecnici283
Sicurezza
Modalità d'uso
Consigli e assistenza
Dati tecnici
Motore a benzina 2,0 85 kW (115 CV) 6 marceDati del motore
Prestazioni
Pesi
Carichi rimorchiabiliPotenza in kW (CV)
a 1/min 85 (115)/ 5200
Coppia motrice massima in Nm a 1/min 170/ 2600-4200
Nº di cilindri / cilindrata in cm
3
4/ 1984
Compressione 10,5 ± 0,5
Carburante Super 95 ROZ
a)/Normale 91 ROZ
b)
a)Numero Ottanico Research = Unità di misura del potere antidetonante della benzina.b)Con leggera perdita di potenzaVelocità massima in km/h 177
Accelerazione da 0 a 80 km/h in sec. 10,6
Accelerazione da 0 a 100 km/h in sec. 15,2
Peso totale ammesso in kg 2430
Massa durante la marcia (con conducente) in kg 1653/1973
Massa max. sull'asse anteriore in kg 1210
Massa max. sull'asse posteriore in kg 980
Peso ammesso sul tetto in kg 75
Rimorchio senza freno per pendenze fino al 12% 700
Rimorchio con freno per pendenze fino al 12% 1800
alhambra italia.book Seite 283 Donnerstag, 19. April 2007 5:39 17
Page 286 of 311

Dati tecnici
284Capacità di riempimento dell'olio motoreMotore a benzina 2,0 85 kW (115 CV). AutomaticoDati del motore
Prestazioni Capacità indicativa olio mo
tore con cambio filtro 4,0 litri
Potenza in kW (CV) a 1/min 85 (115)/ 5200
Coppia motrice massima in Nm a 1/min 170/ 2600-4200
Nº di cilindri / cilindrata in cm
3
4/ 1984
Compressione 10
Carburante Super 95 ROZ
a)/Normale 91 ROZ
b)
a)Numero Ottanico Research = Unità di misura del potere antidetonante della benzina.b)Con leggera perdita di potenzaVelocità massima in km/h 173
Accelerazione da 0 a 80 km/h in sec. 11,3
Accelerazione da 0 a 100 km/h in sec. 17,2
alhambra italia.book Seite 284 Donnerstag, 19. April 2007 5:39 17
Page 287 of 311

Dati tecnici285
Sicurezza
Modalità d'uso
Consigli e assistenza
Dati tecnici
Pesi
Carichi rimorchiabili
Capacità di riempimento dell'olio motore
Motore a benzina 1,8 110 kW (150 CV) 6 marceDati del motore
Peso totale ammesso
in kg 2450
Massa durante la marcia (con conducente) in kg 1673/1993
Massa max. sull'asse anteriore in kg 1240
Massa max. sull'asse posteriore in kg 1280
Peso ammesso sul tetto in kg 75
Rimorchio senza freno per pendenze fino al 12% 700
Rimorchio con freno per pendenze fino al 12% 1800
Capacità indicativa olio motore con cambio filtro 4,0 litri
Potenza in kW (CV) a 1/min 110 (150)/ 5800
Coppia motrice massima in Nm a 1/min 210/ 1800-4300
Nº di cilindri / cilindrata in cm
3
4/ 1781
Compressione 9,5 ± 0,5
Carburante Super 95 NOR
a)
a)Numero Ottanico Research = Unità di misura del potere antidetonante della benzina.
alhambra italia.book Seite 285 Donnerstag, 19. April 2007 5:39 17
Page 288 of 311

Dati tecnici
286Prestazioni
Pesi
Carichi rimorchiabili
Capacità di riempimento dell'olio motore Velocità massima
in km/h 199
Accelerazione da 0 a 80 km/h in sec. 7,2
Accelerazione da 0 a 100 km/h in sec. 10,9
Peso totale ammesso in kg 2450
Massa durante la marcia (con conducente) in kg 1674/1994
Massa max. sull'asse anteriore in kg 1240
Massa max. sull'asse posteriore in kg 1280
Peso ammesso sul tetto in kg 75
Rimorchio senza freno per pendenze fino al 12% 700
Rimorchio con freno per pendenze fino al 12% 1900
Capacità indicativa olio mo tore con cambio filtro 4,3 litri
alhambra italia.book Seite 286 Donnerstag, 19. April 2007 5:39 17
Page 289 of 311

Dati tecnici287
Sicurezza
Modalità d'uso
Consigli e assistenza
Dati tecnici
Motore a benzina 1,8 110 kW (150 CV). AutomaticoDati del motore
Prestazioni
Pesi
Carichi rimorchiabiliPotenza in kW (CV)
a 1/min 110 (150)/ 5500
Coppia motrice massima in Nm a 1/min 210/ 1850-4500
Nº di cilindri / cilindrata in cm
3
4/ 1780
Compressione 9,5
Carburante Super 95 NOR
a)
a)Numero Ottanico Research = Unità di misura del potere antidetonante della benzina.Velocità massima in km/h 195
Accelerazione da 0 a 80 km/h in sec. 8,3
Accelerazione da 0 a 100 km/h in sec. 12,1
Peso totale ammesso in kg 2480
Massa durante la marcia (con conducente) in kg 1707/20051707/2027
Massa max. sull'asse anteriore in kg 1240
Massa max. sull'asse posteriore in kg 1280
Peso ammesso sul tetto in kg 75
Rimorchio senza freno per pendenze fino al 12% 700
Rimorchio con freno per pendenze fino al 12% 1900
alhambra italia.book Seite 287 Donnerstag, 19. April 2007 5:39 17
Page 290 of 311

Dati tecnici
288Capacità di riempimento dell'olio motoreMotore a benzina 2,8 VR6 150 kW (204 CV) 6 marceDati del motore
Prestazioni Capacità indicativa olio mo
tore con cambio filtro 4,3 litri
Potenza in kW (CV) a 1/min 150 (204)/6200
Coppia motrice massima in Nm a 1/min 265/3400
Nº di cilindri / cilindrata in cm
3
6/ 2792
Compressione 10,75 ± 0,25
Carburante Super 98 NOR
a)/Super 95 NOR
b)
a)Numero Ottanico Research = Unità di misura del potere antidetonante della benzina.b)Con leggera perdita di potenzaVelocità massima in km/h 217
Accelerazione da 0 a 80 km/h in sec. 7,2
Accelerazione da 0 a 100 km/h in sec. 9,9
alhambra italia.book Seite 288 Donnerstag, 19. April 2007 5:39 17