Seat Alhambra 2007 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: SEAT, Model Year: 2007, Model line: Alhambra, Model: Seat Alhambra 2007Pages: 311, PDF Dimensioni: 9.56 MB
Page 271 of 311

Per fare da sé269
Sicurezza
Modalità d'uso
Consigli e assistenza
Dati tecnici
4. Collegare l'altra estremità del cavo nero al monoblocco del
motore del veicolo con la batteria scarica oppure ad un elemento
metallico massiccio annesso al monoblocco e comunque non
nelle immediate vicinanze della batteria ⇒.
5. Disporre i cavi in modo che non possano rimanere impigliati nei componenti rotanti che si trovano all'interno del vano motore.
Avviamento
6. Avviare il motore del veicolo che fornisce la corrente e lasciarlo al minimo.
7. Accendere poi il motore del veicolo che riceve la corrente e atten- dere due o tre minuti, finché il motore inizia a “girare“.
Scollegamento dei cavi di emergenza
8. Prima di staccare i cavi bisogna spegnere i fari (se questi sono accesi).
9. Sul veicolo il cui motore è stato avviato con i cavi di emergenza si devono accendere il ventilatore del riscaldamento e lo sbrina-
tore del lunotto, affinché in fase di stacco dei cavi si possano
prevenire eventuali picchi di tensione.
10. Lasciare il motore acceso e staccare i cavi nell'ordine inverso rispetto a quello descritto precedentemente.Assicurarsi che le pinze fissate ai poli abbiano sufficiente contatto con le parti
metalliche.
Se il motore non si avvia, interromper e il tentativo di accensione dopo 10
secondi e ripetere l'operazione dopo circa un minuto.
ATTENZIONE!
•
Si raccomanda di osservare le avvertenze quando si effettuano dei
lavori nel vano motore ⇒ pag. 223, “Lavori nel vano motore“.
•
La batteria che fornisce corrente deve avere la stessa tensione (12 V) e
all'incirca la stessa capacità (vedi scritta sulla batteria) di quella scarica:
pericolo di esplosione!
•
Non eseguire mai un avviamento se il liquido contenuto nella batteria è
congelato: pericolo di esplosione! Una batteria scongelata è altrettanto
pericolosa perché potrebbe causare lesi oni per la fuoriuscita dell'acido. Se
una batteria si è congelata va sostituita.
•
Non avvicinare alcuna fonte di calore alla batteria (ad es. luce non
schermata o sigarette accese). Pericolo di esplosione!
•
Attenersi alle istruzioni per l'uso fornite dal produttore dei cavi di avvia-
mento di emergenza.
•
Non collegare il cavo negativo direttamente al polo negativo della
batteria scarica, perché le scintille che si possono creare potrebbero incen-
diare il gas esplosivo che fuoriesce dalla batteria: pericolo di esplosione!
•
Non allacciare il cavo negativo a parti del circuito del carburante o ai
tubi dell'impianto dei freni dell'altro veicolo.
•
Non toccare le parti non isolate delle pinze. Inoltre il cavo collegato al
polo positivo della batteria non deve entrare in contatto con parti del
veicolo che conducono corrente perché potrebbe verificarsi un cortocir-
cuito.
•
Disporre i cavi in modo che non possano rimanere impigliati nei compo-
nenti rotanti che si trovano all'interno del vano motore.
•
Non chinarsi sulle batterie. Pericolo di ustioni!Avvertenza
Fra i due veicoli non deve esserci alcun contatto perché potrebbe avere luogo
un passaggio di corrente in fase di collegamento dei poli positivi.
AX
alhambra italia.book Seite 269 Donnerstag, 19. April 2007 5:39 17
Page 272 of 311

Per fare da sé
270Traino e avviamento a traino di un altro
veicoloAvviamento a traino*
Ricorrere preferibilmente all'avviamento d'emergenza piut-
tosto che all'avviamento a traino.Come regola generale raccomandiamo non ricorrere all'avviamento
a traino del proprio veicolo. Eseguire invece l'avviamento di emer-
genza con i cavi ⇒ pag. 268.
Se per mettere in moto il motore non ci dovesse essere altra
possibilità che far trainare il veicolo:
–Mettere la 2
a o la 3
a.
– Tenere premuto il pedale della frizione.
– Accendere il quadro.
– Quando entrambi i veicoli cominciano a muoversi, lasciare andare il pedale della frizione.
– Appena il motore si è acceso premere il pedale della frizione e togliere la marcia, per non tamponare il veicolo trainante.
ATTENZIONE!
Durante il traino, il rischio di incidenti è elevato. Il veicolo trainato
potrebbe per esempio tamponare il veicolo che lo traina.
Importante!
Si tenga anche presente che il carburante incombusto potrebbe arrivare al
catalizzatore e danneggiarlo.Gancio di traino anterioreL'occhiello di traino è posto nella parte anteriore destra del paraurti anteriore
⇒fig. 174. Per accedere al suo alloggio occorre smontare la copertura.
Smontaggio della copertura dell'occhiello di traino anteriore
- Togliere il coperchio nel senso della freccia ⇒fig. 174 facendo leva
all'infuori servendosi di un cacciavite.
Montaggio della copertura dell'occhiello di traino anteriore
- Appoggiare il coperchio nella sua sede e premere fino a incastrarlo.
- Verificare che rimanga fissato correttamente.
Fig. 174 Gancio di traino
anteriore
alhambra italia.book Seite 270 Donnerstag, 19. April 2007 5:39 17
Page 273 of 311

Per fare da sé271
Sicurezza
Modalità d'uso
Consigli e assistenza
Dati tecnici
Si consiglia di tener e l'occhiello di traino sempre a bordo del veicolo. Tenere
presenti le indicazioni per l'avviamento a traino o per il traino del veicolo che
si trovano nel Manuale di Uso e Manutenzione.
Occhiello di traino posterioreSulla parte posteriore e inferiore del veicolo, lato destro si trova un occhiello
fisso di traino
⇒fig. 175 (freccia).
Dispositivo di traino
Usare l'apposito dispositivo di traino per trainare un veicolo che ne fosse
eventualmente dotato di fabbrica.
Avviamento a traino
Ricorrere preferibilmente all'avviamento d'emergenza piut-
tosto che all'avviamento a traino.Come regola generale raccomandiamo non ricorrere all'avviamento
a traino del proprio veicolo. Eseguire invece l'avviamento di emer-
genza con i cavi ⇒pag. 268.
Se per mettere in moto non ci fosse altra possibilità che far trainare
il veicolo:
– Ingranare la 2ª o la 3ª marcia.
– Tenere premuto il pedale della frizione.
– Inserire l'accensione e accendere i lampeggianti d'emergenza.
– Quando entrambi i veicoli cominciano a muoversi, lasciare andare il pedale della frizione.
– Appena il motore si è acceso premere il pedale della frizione e togliere la marcia, per non tamponare il veicolo trainante.
ATTENZIONE!
Durante il traino, il rischio di incidenti è elevato. Il veicolo trainato
potrebbe per esempio tamponare il veicolo che lo traina.
Importante!
Si tenga anche presente che il carbur ante incombusto potrebbe arrivare al
catalizzatore e danneggiarlo.
Fig. 175 Occhiello di
traino posteriore
alhambra italia.book Seite 271 Donnerstag, 19. April 2007 5:39 17
Page 274 of 311

Per fare da sé
272
Avvertenza•
Tenere conto della normativa vigent e riguardo al traino di veicoli.
•
Accendere il lampeggio d'emergenza di entrambi i veicoli. Osservare
tuttavia le norme di legg e eventualmente divergenti.
•
Per motivi tecnici non è possibile ricorrere all'avviamento a traino di
veicoli dotati di cambio automatico.
Avvertenze per l'avviamento a traino oppure per il trainoSe viene impiegata una fune per trainare il veicolo tenere presente
quanto segue:
Indicazioni per chi traina
– accendere il lampeggio d'emergenza; Osservare tuttavia le norme di legge eventualmente divergenti.
– Partire lentamente e cominciare a trainare solo dopo aver fatto tendere la fune. Accelerare con cautela.
– Avviare il veicolo e cambiare il rapporto di marcia con cautela. Se il veicolo è dotato di cambio automatico, accelerare con cautela.
– Tenere presente che sul veicolo trainato il servofreno e il servo- sterzo non sono disponibili! Frenare tempestivamente e
premendo leggermente sul pedale!
Indicazioni per chi è trainato
– accendere il lampeggio d'emergenza; Osservare tuttavia le norme di legge eventualmente divergenti.
– Mettere la leva del cambio a folle oppure sulla posizione N. – Aver cura che la fune sia sempre ben tesa.
Fune / asta di traino
L'asta di traino rappresenta il modo più sicuro di effettuare il traino. La fune
di traino si deve usare solo se non si ha a disposizione tale asta.
La fune deve essere elastica per non danneggiare nessuno dei due veicoli. Si
consiglia perciò di usare una fune in fibra sintetica o in materiale elastico
simile.
Fissare la fune o l'asta soltanto agli appositi ganci o al dispositivo di traino.
Consigli per la guida
Il traino di un veicolo, soprattutto se eseguito con la fune, richiede una certa
pratica. Entrambi i conducenti dovrebbero avere un po' di dimestichezza con
questo tipo di manovra. Chi non dispone della necessaria pratica dovrebbe
astenersene.
Avere sempre cura di non creare delle trazioni o delle scosse troppo violente.
In manovre di traino su strade dissestate sussiste sempre il pericolo che gli
elementi di fissaggio vengano sottoposti a sollecitazioni eccessivamente
forti.
Il quadro del veicolo trainato deve essere acceso per impedire al volante di
bloccarsi e per poter usare le frecce, l'avvisatore acustico, il tergicristalli e
l'impianto lavavetri.
Se il suo veicolo viene trainato, con i lampeggianti d'emergenza accesi e
l'accensione inserita, può azionare l'indicatore di direzione per indicare che
deve girare. Deve azionare la leva degli
indicatori di direzione. In questo caso
i lampeggianti d'emergenza si spengono . Appena rimette in posizione neutra
la leva degli indicatori di direzione, i lampeggianti d'emergenza si accende-
ranno automaticamente.
Il servofreno funziona soltanto a motore acceso. In caso contrario occorre
premere il pedale del freno con più forza.
alhambra italia.book Seite 272 Donnerstag, 19. April 2007 5:39 17
Page 275 of 311

Per fare da sé273
Sicurezza
Modalità d'uso
Consigli e assistenza
Dati tecnici
Dal momento che il servosterzo a moto
re spento non funziona, occorre una
forza maggiore per girare il volante.
Traino di un veicolo con cambio automatico
•
Posizionare la leva selettrice su N.
•
Non superare una velocità di 50 km/h.
•
Non percorrere più di 50 chilometri.
•
Il traino del veicolo per mezzo di un carro attrezzi va eseguito solo con
l'asse anteriore sollevato.
ATTENZIONE!
Il comportamento e la capacità di frenata di un veicolo cambiano quand'è
trainato o quando si tenta di avviarlo a traino. Tenere presente le seguenti
avvertenze onde evitare lesioni ed incidenti:•
I guidatori inesperti devono astenersi di eseguire queste manovre per
evitare qualsiasi incidente.
•
Conducente del veicolo trainato:
− Deve azionare il pedale del freno con molta più forza in quanto non
funziona il servofreno. Prendere tutte le precauzione per non urtare il
veicolo trainante.
− Occorre esercitare più forza sul volante in quanto non funziona il
servosterzo.
•
Conducente veicolo trainante:
− Accelerare dolcemente ed evitare ogni brusca manovra.
− Frenare con più antelazione e azionando dolcemente il freno.Importante!
Nell'eseguire un avviamento a traino può arrivare carburante al catalizzatore
e danneggiarlo ⇒pag. 270.
Avvertenza
•
Osservare le disposizioni di legge in materia.
•
Per motivi tecnici non è possibile ricorrere all'avviamento a traino di
veicoli dotati di cambio automatico.
•
Se per un guasto il cambio non ha olio, deve essere trainato con le ruote
motrici sollevate.
•
Se occorre trainare un veicolo automa tico per un percorso superiore ai 50
km, dovrà essere trainato da personale specializzato e con le ruote anteriori
sollevate.
alhambra italia.book Seite 273 Donnerstag, 19. April 2007 5:39 17
Page 276 of 311

Per fare da sé
274Sollevamento del veicoloPunti di alloggiamento
Il veicolo va sollevato con un ponte so llevatore soltanto per i punti di
appoggio indicati nelle figure ⇒fig. 176 e ⇒ fig. 177 ⇒ .
Sollevamento del veicolo con il martinetto idraulico ⇒pag. 256.
Per prevenire danni al sottoscocca nel sollevarlo si dovrebbe utilizzare una
stuoia di gomma .
Prima di mettere il veicolo sul ponte ci si deve assicurare che ci sia spazio
sufficiente tra le parti più basse del veicolo e il ponte stesso.
ATTENZIONE!
Se il ponte non è adeguato o se solleva il veicolo in modo erroneo, può
essere causa di lesioni o d'incidenti. Il veicolo potrebbe addirittura cadere
dal ponte.•
Quando si solleva il veicolo, nell'abitacolo non devono rimanere delle
persone.
•
Il veicolo si può sollevare solo dai punti raffigurati nelle illustrazioni
⇒ fig. 176 e ⇒ fig. 177. Qualora non si sollevasse il veicoli dai punti indi-
cati, potrebbe cadere dal ponte quando, ad esempio, si eseguono opera-
zioni di smontaggio del motore o del cambio.
•
Non avviare mai il motore quando il veicolo è sollevato. Pericolo di inci-
dente! A causa delle vibrazioni del m otore, il veicolo potrebbe cadere dal
ponte.
•
Per rendere sicuri i lavori da svolgere sotto il veicolo, si devono usare
dei cavalletti. Se non si effettua l'operazione con la dovuta attenzione si
rischia di ferirsi in modo serio!
•
Per sollevare il veicolo adoperare solamente un ponte sollevatore a due
colonne o a due montanti dotati di bracci portanti abbastanza lunghi e
sufficiente portata.
•
Per il sollevamento non utilizzare ponti sollevatori con tamponi idrau-
lici.
Fig. 176 Punto di
appoggio sulla parte ante-
riore sinistra per il solle-
vamento del veicolo con
ponte sollevatoreFig. 177 Punto di
appoggio sulla parte
posteriore sinistra per il
sollevamento del veicolo
con ponte sollevatore
alhambra italia.book Seite 274 Donnerstag, 19. April 2007 5:39 17
Page 277 of 311

Per fare da sé275
Sicurezza
Modalità d'uso
Consigli e assistenza
Dati tecnici
Importante!
•
Evitare assolutamente di sollevare il veicolo dalla coppa dell'olio, dal
cambio, dal retrotreno o dall'avantre no perché si possono causare danni
ingenti.
•
Prima di mettere il veicolo sul ponte ci si deve assicurare che ci sia spazio
sufficiente tra le parti più basse del veicolo e il ponte stesso.
alhambra italia.book Seite 275 Donnerstag, 19. April 2007 5:39 17
Page 278 of 311

alhambra italia.book Seite 276 Donnerstag, 19. April 2007 5:39 17
Page 279 of 311

Indicazioni generali277
Sicurezza
Modalità d'uso
Consigli e assistenza
Dati tecnici
Dati tecniciIndicazioni generaliNozioni importantiInformazioni generali
In ogni caso fanno testo i dati contenuti nei documenti ufficiali del veicolo.Le indicazioni fornite in questo manuale sono valide per i modelli base
consegnati in Spagna. Il tipo di mo tore con cui è equipaggiato il veicolo è
indicato sulla targhetta dati del Program ma di controllo e manutenzione e sui
documenti ufficiali. Si tenga presente che i valori indicati per determinati modelli (specie se
dotati di particolari optional), per veicoli speciali o destinati ad altri paesi
possono differire da quelli effettivi.
Abbreviazioni utilizzate in questo capitolo sui Dati tecnici Abbreviazione SignificatokW kilowatt, unità di misura della potenza del motore
CV cavalli vapore, unità di misura (obsoleta) della potenza del motore
giri/min numero di giri del motore al minuto
Nm newton al metro, unità di misura della coppia motrice
l/100 km consumo di carburante in litri per 100 chilometri g/km emissione di anidride carbonica indicata in grammi per ogni chilometro percorso
CO
2
anidride carbonica
NC numero di cetano, unità di misura che in dica il grado di infiammabilità del gasolio
NOR numero ottanico research, unità di misura che determina il potere antidetonante della benzina
alhambra italia.book Seite 277 Donnerstag, 19. April 2007 5:39 17
Page 280 of 311

Indicazioni generali
278Dati del veicoloNumero di identificazione del veicolo
Il numero d'identificazione del veicolo (numero di telaio) si può leggere
dall'esterno attraverso una striscia trasparente situata sulla parte inferiore
oscura del parabrezza. Tale striscia si trova sul lato sinistro del veicolo, nella
zona inferiore del parabrezza. Si trova anche sul lato destro dell'interno del
vano motore.
Targhetta di identificazione
La targhetta di identificazione si trova sul longherone sinistro all'interno del
vano motore.
Targhetta dei dati del veicolo
L'adesivo con i dati del veicolo è applicat o sulla cavità della ruota di scorta
all'interno del vano bagagli.
Sulla targhetta sono riportati i seguenti dati:•
numero di identificazione del veicolo (numero di telaio)
•
modello / potenza del motore / tipo di cambio
•
sigle del motore e del cambio / numero della vernice / interni
•
optional / numeri PR
I dati del veicolo si trovano anche nel Programma service.
alhambra italia.book Seite 278 Donnerstag, 19. April 2007 5:39 17