Seat Alhambra 2008 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: SEAT, Model Year: 2008, Model line: Alhambra, Model: Seat Alhambra 2008Pages: 313, PDF Dimensioni: 8.11 MB
Page 141 of 313

Sedili e vani portaoggetti139
Sicurezza
Modalità d'uso
Consigli e assistenza
Dati tecnici
Regolazione della posizione del bracciolo
– Ruotare la rotella zigrinata posta sotto al bracciolo per regolare
la sua inclinazione.
Bracciolo smontabile*
29)
– Afferrare il bracciolo dalla parte posteriore e spingere il tasto ⇒pag. 138, fig. 94 nella direzione indicata dalla freccia.
– Tenendo premuto il tasto, tirare di lato il bracciolo e sfilarlo dal suo alloggiamento.
–Quando si rimonta il bracciolo, accertarsi che s'incastri corretta-
mente nel suo alloggio.I braccioli amovibili per i sedili della seconda fila si trovano all'interno di un
apposito sacchetto ⇒pag. 138, fig. 95 .
Il sacchetto è appeso dietro al poggiatesta di uno dei sedili dell'ultima fila
oppure - nei veicoli che dispongono di 4 seggiolini per bambini integrati
29) -
dietro al sedile centrale della seconda fila.
ATTENZIONE!
•
La borsa deve essere saldamente fissata onde evitare situazioni di
rischio nell'eventualità d'incidente o di brusca frenata. È preferibile riporla
in casa.
•
Se desidera portarla nel veicolo comunque, non la si deve fissare mai al
poggiatesta di un seggiolino per bambin i integrato. Poiché in caso d'inci-
dente o di brusca frenata, lo schienale può ribaltarsi in avanti per il peso
della borsa.
Avvertenze di sicurezza riguardo ai sedili
ATTENZIONE!
•
Il trasporto di persone sui sedili è subordinato all'osservanza di tutte le
seguenti regole:
−I sedili devono essere correttamente fissati agli appositi ancoraggi
del pavimento.
− Gli schienali di tutti i sedili devono trovarsi in posizione verticale,
correttamente fissati.
− La cintura di sicurezza deve comunque essere accessibile e la
persona che viaggia sul sedile la deve sempre portare correttamente
allacciata.
− Durante il tragitto tutti gli occupanti del veicolo devono trovarsi
seduti correttamente.
•
Il trasporto di un sedile smontato all'interno del veicolo può provocare
lesioni. I sedili devono trovarsi sempre correttamente fissati agli ancoraggi
del pavimento. Inoltre, lo schienale del sedile deve trovarsi praticamente in
posizione verticale. Se il sedile non è correttamente fissato i passeggeri
potrebbero risultare gravemente feriti.
•
Dopo aver smontato il sedile, controllare che i piedini di appoggio non
si sporchino oppure danneggino.
•
Il sedile va regolato, smontato o montato esclusivamente a veicolo
fermo.
29)Optional
alhambra_italia_0708 Se ite 139 Mittwoch, 17. September 2008 5:46 17
Page 142 of 313

Sedili e vani portaoggetti
140Alcune possibili combinazioni dei sedili nell'Alhambra
Tutti i modi in cui si possono disporre i sedili.Le figure illustrano soltanto alcune delle molteplici possibilità di variazione
della disposizione dei sedili offerte dall'Alhambra. Per le biciclette, ad
esempio, si possono acquistare gli appositi supporti presso un Centro di
Assistenza SEAT. In questo modo, può trasportare le biciclette protette contro
il furto e le inclemenze del tempo.
Un'altra possibilità consiste nel ruotare
30) i due sedili anteriori di 180°,
facendo diventare l'Alhambra una sala riunioni o un salottino dove poter fare colazione. Oppure si possono smontare (con poche, semplici operazioni) i
sedili della terza fila
30), qualora si avessero molti bagagli da trasportare.
ATTENZIONE!
•
Nel caso di una brusca frenata, i bagagli e gli oggetti posti nel baga-
gliaio o all'interno del veicolo possono schizzare in avanti. Fissare conve-
nientemente questi oggetti.
•
Quando si solleva un sedile della terza fila non si deve sbloccare lo
schienale di nessuno dei sedili della seconda fila. Se gli schienali dei sedili
non vengono correttamente bloccati, possono essere causa di gravi
lesioni.
Fig. 96 L'Alhambra carica
di bagagli.Fig. 97 L'Alhambra
trasformata in una sala
riunioni
30)Optional
alhambra_italia_0708 Se ite 140 Mittwoch, 17. September 2008 5:46 17
Page 143 of 313

Sedili e vani portaoggetti141
Sicurezza
Modalità d'uso
Consigli e assistenza
Dati tecnici
Cassetto portaoggettiCassetto portaoggetti sul lato del passeggero Per aprire il vano bisogna agire sull'apposita levetta di apertura ⇒fig. 98 . La
serratura è chiusa a chiave quando la fessura del cilindretto* si trova in posi-
zione orizzontale.
Scomparto per il libro di bordo
Si consiglia di tenere sempre riposto il libro di bordo all'interno del vano
portaoggetti.
Raffreddamento dell'aria all'interno del vano portaoggetti
Nella zona posteriore destra del vano portaoggetti è ubicata una bocchetta
d'aria ⇒fig. 98 , che permette l'afflusso di aria fredda all'interno dello scom-
parto quando il climatizzatore è inserito. La bocchetta si apre e si chiude
ruotandola.
ATTENZIONE!
Lo sportellino del vano portaoggetti deve restare sempre chiuso durante la
marcia, perché in caso di frenate improvvise o di incidente può essere causa
di lesioni.Portaoggetti centrale sul cruscottoPer aprire il portaoggetti, premere sulla parte più vicina ai diffusori d'aria
(zona in rilievo), nel senso della freccia che si apre per effetto della molla
⇒ fig. 99 .
Per chiuderlo , abbassare il coperchio con la mano fino a chiuderlo
completamente.
Fig. 98 Il vano portaog-
getti ubicato dalla parte
del passeggero
Fig. 99 Portaoggetti
centrale sul cruscotto
alhambra_italia_0708 Se ite 141 Mittwoch, 17. September 2008 5:46 17
Page 144 of 313

Sedili e vani portaoggetti
142Portaoggetti superiore destro sul cruscottoPer aprire , premere nel senso della freccia ⇒fig. 100 . Il portaoggetti si apre
per effetto della molla.
Per chiuderlo , abbassare il coperchio con la mano fino a chiuderlo
completamente.
Portaoggetti nella consolle centrale*Alcune versioni di questo modello sono dotate di un portaoggetti tra l'auto-
radio ed il Climatronic.
Fig. 100 Portaoggetti
superiore destro sul
cruscotto
Fig. 101 Portaoggetti
nella consolle centrale
alhambra_italia_0708 Se ite 142 Mittwoch, 17. September 2008 5:46 17
Page 145 of 313

Sedili e vani portaoggetti143
Sicurezza
Modalità d'uso
Consigli e assistenza
Dati tecnici
Portaoggetti nel bagagliaioSul lato destro esiste un portaoggetti che può essere usato per riporre il trian-
golo catarifrangente di emergenza.
Per aprire, tirare il coperchio nel senso della freccia ⇒fig. 102 .
Per chiudere , premere sul coperchio nel senso della freccia ⇒fig. 102 .
Altri vani portaoggettiAltri scomparti portaoggetti si trovano sul lato interno della porta anteriore
lato passeggero ⇒fig. 104 , nel sottocielo ⇒fig. 103 nei veicoli dotati di
airbag per la testa
31).
Fig. 102 Portaoggetti nel
bagagliaioA1
A2
Fig. 103 Vano portaog-
getti nel sottocieloFig. 104 Vano portaog-
getti sul lato interno della
porta lato guida
alhambra_italia_0708 Se ite 143 Mittwoch, 17. September 2008 5:46 17
Page 146 of 313

Sedili e vani portaoggetti
144Gli appendiabiti si trovano nel sottocielo, integrati nelle maniglie di appiglio
del vano passeggeri.
Ubicazione del cambia CD
31)
Se montato in fabbrica, il cambia CD si trova o sulla plancia anteriore oppure
nello scomparto destro del vano bagagli.
ATTENZIONE!
•
Assicurarsi che gli oggetti che si trovano sulla plancia, tra i sedili ante-
riori, o in qualche altro ripiano, non possano andare a finire nel vano piedi
del conducente mentre il veicolo è in movimento. Si rischierebbe facil-
mente di causare un incidente perché in una situazione in cui occorresse
reagire con rapidità non si sarebbe in grado di frenare per tempo né di
schiacciare il pedale della frizione o quello dell'acceleratore.
•
Il conducente deve sempre accertarsi che i capi di vestiario appesi agli
appositi ganci non limitino la visuale alle sue spalle. Pericolo di incidente!
Ai ganci appendiabiti vanno appesi solo indumenti leggeri. Non si devono
lasciare nelle tasche di questi indumenti oggetti duri, pesanti o con spigoli
acuminati. In caso di frenata improvvisa o di incidente, specialmente se si
attivano gli airbag, questi oggetti potrebbero ferire gli occupanti il
veicolo.
Portabevande
Nella console centrale ci sono due portabevandePer aprire il portabevande
– Premere brevemente sul simbolo del portabevande. Il portabe- vande viene fuori spinto da una molla.
Chiudere il portabevande
– Spingere il portabevande nel senso della freccia ⇒fig. 105 fino
a quando rimane incastrato.
ATTENZIONE!
Un uso improprio del portabevande può causare lesioni.•
Per motivi di sicurezza, i portabevande ammettono solo lattine o botti-
glie convenzionali con una capienza massima di 0,5 litri.
31)Optional
Fig. 105 Portabevande
nella console centrale
alhambra_italia_0708 Se ite 144 Mittwoch, 17. September 2008 5:46 17
Page 147 of 313

Sedili e vani portaoggetti145
Sicurezza
Modalità d'uso
Consigli e assistenza
Dati tecnici
•
Non collocare bevande calde nei portabicchieri. In caso di manovre
improvvise, di brusche frenate oppure di incidente, la bevanda si verse-
rebbe e potrebbe provocare delle ustioni!
•
Evitare che, quando il veicolo è in movimento, cadano lattine oppure
altri oggetti nella zona vano piedi del guidatore in quanto potrebbero
spostarsi nella zona della pedaliera ed impedire l'azionamento dei pedali.
Si rischierebbe così di causare un incidente, perché in una situazione in cui
occorresse reagire con rapidità non si sarebbe in grado di frenare adegua-
tamente né di premere il pedale della frizione o quello dell'acceleratore!
•
Non esporre alla luce diretta del sole le lattine chiuse neppure lasciarle
all'interno del veicolo per un lungo periodo di tempo se la temperatura
interna è molto alta in quanto potrebbero esplodere.Importante!
Quando il veicolo è in movimento non lasciare recipienti aperti nel portabe-
vande. Il liquido si potrebbe versare in una brusca frenata e causare danni
all'interno del veicolo.
Avvertenza
Nei veicoli con impianto viva voce
32), non è in dotazione il portabevande
sinistro.
Tavolinetto ripiegabile
Sul lato posteriore dello schienale di ciascun sedile anteriore
si trova un tavolinetto ripiegabile.Sollevare il tavolinetto
– Sollevare il tavolinetto come indicato dalla freccia ⇒fig. 106
fino a quando s'incastra in posizione orizzontale.
Ripiegare il tavolinetto
– Spingere il tavolinetto verso il basso nel senso contrario a quello indicato dalla freccia ⇒fig. 106 e fissarlo.
32)OptionalATTENZIONE! (continua)
Fig. 106 Tavolinetto
ripiegabile dietro al sedile
anteriore destro
alhambra_italia_0708 Se ite 145 Mittwoch, 17. September 2008 5:46 17
Page 148 of 313

Sedili e vani portaoggetti
146
ATTENZIONE!
Il tavolinetto ripiegabile non deve trovarsi aperto quando viaggiano
passeggeri nella seconda fila di sedili ed il veicolo è in movimento. Even-
tuali frenate improvvise potrebbero essere altrimenti molto pericolose. Per
questa ragione, il tavolinetto deve trovarsi completamente ripiegato e
incastrato.AppendiabitiRimozione dell'appendiabiti
– Rimuovere il poggiatesta ⇒pag. 131.
– Sfilare la gruccia appendiabiti
33)
dalle guide del poggiatesta
⇒ fig. 107 .
ATTENZIONE!
•
L'appendiabiti no va mai fissato al poggiatesta del sedile per bambini
integrato, in quanto il poggiatesta non si fisserà totalmente ed in caso
d'incidente può saltar fuori.
•
Un appendiabiti si potrà fissare a un poggiatesta solo quando nessuno
è seduto nel sedile posteriore ad esso. Poiché in caso d'incidente può
provocare lesioni.Importante!
Fissare l'appendiabiti soltanto al sedile del guidatore oppure a quello del
passeggero; non ai sedili posteriori. Altrimenti potrebbe danneggiare i rive-
stimenti laterali quando si sollevano o ribaltano i sedili.Retina portaoggetti
33)Optional
Fig. 107 Appendiabiti sul
sedile anteriore
Fig. 108 Borsa in rete nei
sedili della seconda fila
alhambra_italia_0708 Se ite 146 Mittwoch, 17. September 2008 5:46 17
Page 149 of 313

Sedili e vani portaoggetti147
Sicurezza
Modalità d'uso
Consigli e assistenza
Dati tecnici
Nei sedili della seconda fila c'è una borsa
⇒pag. 146, fig. 108 per riporre
piccoli oggetti.
In questa borsa si possono riporre giornali oppure una lattina o una bottiglia
con capienza fino a mezzo litro ⇒.
ATTENZIONE!
•
Evitare che, quando il veicolo è in movimento, cadano lattine oppure
altri oggetti nella zona vano piedi del guidatore in quanto potrebbero
spostarsi nella zona della pedaliera ed impedire l'azionamento dei pedali.
Si rischierebbe così di causare un incidente, perché in una situazione in cui
occorresse reagire con rapidità non si sarebbe in grado di frenare adegua-
tamente né di premere il pedale della frizione o quello dell'acceleratore!
Posacenere*, accendisigari* e prese
elettrichePosacenere anterioreApertura e chiusura del posacenere
– Per aprirlo spostare in avanti lo sportellino del posacenere ⇒fig. 109 (freccia), fino a quando s'incastra.
– Per richiuderlo, abbassare completamente lo sportellino.
Svuotamento del posacenere
– Per estrarre il posacenere, spingere in avanti la mostrina fino allo scatto.
– Quindi estrarre il posacenere.
Fig. 109 Posacenere
anteriore
alhambra_italia_0708 Se ite 147 Mittwoch, 17. September 2008 5:46 17
Page 150 of 313

Sedili e vani portaoggetti
148Nella versione non fumatori al posto del posacenere c'è un vano portaoggetti.
ATTENZIONE!
•
Non mettere mai della carta nel posacenere. La cenere ancora calda può
far bruciare la carta e provocare un incendio.
Posacenere posteriori Svuotare il posacenere delle porte posteriori
– Aprire il posacenere e rimuovere l'elemento interno.
ATTENZIONE!
•
Non mettere mai della carta nel posacenere. La cenere ancora calda può
far bruciare la carta e provocare un incendio.
Accendisigari – Aprire il posacenere ⇒pag. 147, fig. 109.
– Premere il pulsante dell'accendisigari ⇒fig. 111 ⇒ .
– Attendere che il pulsante dell'accendisigari scatti all'infuori.
– Sfilare l'accendisigari ed accendere la sigaretta accostandola alla spirale incandescente.Nella versione non fumatori al posto dell'accendisigari c'è una presa a 12V
⇒pag. 149.
ATTENZIONE!
•
Prudenza quando si adopera l'accendisigari, perché usandolo incauta-
mente ci si può ustionare o si può provocare un incendio.
Fig. 110 Posacenere
posteriore
Fig. 111 Accendisigari
integrato nel posacenere
alhambra_italia_0708 Se ite 148 Mittwoch, 17. September 2008 5:46 17