Seat Altea 2012 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: SEAT, Model Year: 2012, Model line: Altea, Model: Seat Altea 2012Pages: 323, PDF Dimensioni: 4.57 MB
Page 51 of 323

49
Sicurezza dei bambini
Seggiolini per bambini
Suddivisione dei seggiolini in gruppi
Si devono utilizzare solo seggiolini omologati e adatti ai
bambini che vi prendono posto. I sedili per bambini devono osservare la norma ECE-R 44. ECE-R significa:
Regolamento della Commissione Economica Europea.
I seggiolini per bambini vengono classificati in 5 gruppi in base al peso cor-
poreo del bambino: Gruppo 0: fino a 10 kg
Gruppo 0+: fino a 13 kg
Gruppo 1: da 9 a 18 kg
Gruppo 2: da 15 a 25 kg
Gruppo 3: da 22 a 36 kg
I seggiolini per bambini omologati secondo la norma ECE-R 44 recano il
marchio di controllo ECE-R 44 ("E" maiuscola cerchiata, con sotto il numero
di controllo). Gruppi 0 e 0+
La sicurezza di un bambino può dipendere in misura deter-
minante dal seggiolino e dal suo corretto fissaggio per mez-
zo della cintura.
Fig. 28 Seggiolino per
bambini del gruppo 0,
montato sul sedile poste-
riore e disposto nel senso
contrario a quello di mar-
cia
Gruppo 0: per bambini fino a ca. 9 mesi e del peso di 10 kg, i seggiolini più
idonei sono quelli mostrati nella figura ⇒ fig. 28.
Gruppo 0+: per bambini fino a ca. 18 mesi e del peso di 13 kg, i seggiolini
più idonei sono quelli mostrati nella figura.
Per il montaggio e l'uso dei seggiolini per bambini, attenersi alle disposi-
zioni di legge e alle istruzioni del produttore.
Consigliamo di inserire le istruzioni per il montaggio del seggiolino per
bambini all'interno del libro di bordo, in modo da aver sempre a portata di
mano tutto il materiale informativo.
SicurezzaModalità d'usoConsigli e assistenzaDati tecnici
Page 52 of 323

50Sicurezza dei bambini
ATTENZIONE
Si raccomanda di leggere attentamente le avvertenze relative all'uso dei
seggiolini per bambini e di attenervisi scrupolosamente ⇒
in Avver-
tenze importanti relative al seggiolino per bambini a pagina 48.
Gruppo 1
La sicurezza di un bambino può dipendere in misura deter-
minante dal seggiolino e dal suo corretto fissaggio per mez-
zo della cintura.
Fig. 29 Seggiolino del
gruppo 1 montato sul se-
dile posteriore; il bambi-
no siede rivolto verso il
senso di marcia
Per bambini con un peso compreso tra i 9 e i 18 kg i seggiolini più adatti
sono quelli su cui il bambino siede rivolto nel senso opposto a quello di
marcia oppure i seggiolini ancorati secondo il sistema „ISOFIX“.
Per il montaggio e l'uso dei seggiolini per bambini, attenersi alle disposi-
zioni di legge e alle istruzioni del produttore. Consigliamo di inserire le istruzioni per il montaggio del seggiolino per
bambini all'interno del libro di bordo, in modo da aver sempre a portata di
mano tutto il materiale informativo.
ATTENZIONE
Si raccomanda di leggere attentamente le avvertenze relative all'uso dei
seggiolini per bambini e di attenervisi scrupolosamente ⇒
in Avver-
tenze importanti relative al seggiolino per bambini a pagina 48.
Gruppi 2 e 3
La sicurezza di un bambino può dipendere in misura deter-
minante dal seggiolino e dal suo corretto fissaggio per mez-
zo della cintura.
Fig. 30 Seggiolino rivolto
nel senso di marcia, mon-
tato sul sedile posteriore
Per il montaggio e l'uso dei seggiolini per bambini, attenersi alle disposi-
zioni di legge e alle istruzioni del produttore.
Page 53 of 323

51
Sicurezza dei bambini
Consigliamo di inserire le istruzioni per il montaggio del seggiolino per
bambini all'interno del libro di bordo, in modo da aver sempre a portata di
mano tutto il materiale informativo.
Seggiolini per bambini del gruppo 2
Per bambini fino a 7 anni di età e con un peso compreso tra i 15 e i 25 kg;
per loro si consigliano i seggiolini specifici (gruppo 2) che si adoperano in
combinazione con le cinture di sicurezza.
Seggiolini per bambini del gruppo 3
Per bambini di età superiore ai 7 anni, con un peso tra i 22 e i 36 kg e una
statura non superiore a 1,50 m; per loro si consiglia l'uso di un cuscino e di
un sostegno per la testa in combinazione con la cintura di sicurezza
⇒ fig. 30.
ATTENZIONE
● Il tratto superiore del nastro deve passare al centro della spalla, non
sul collo o sul braccio. Il tratto diagonale della cintura deve aderire al bu-
sto. Il nastro addominale deve aderire bene al bacino e non passare sul
ventre. Se necessario si deve tendere un po' la cintura tirandola con la
mano ⇒ pagina 25, Cinture di sicurezza.
● Si raccomanda di leggere attentamente le avvertenze relative all'uso
dei seggiolini per bambini e di attenervisi scrupolosamente ⇒
in Av-
vertenze importanti relative al seggiolino per bambini a pagina 48.
SicurezzaModalità d'usoConsigli e assistenzaDati tecnici
Page 54 of 323

52Sicurezza dei bambini
Fissaggio del seggiolino
Le diverse modalità di fissaggio
Esistono varie modalità per fissare un seggiolino per bam-
bini a uno dei sedili posteriori o al sedile anteriore lato pas-
seggero. La scelta del sedile su cui montare il seggiolino per bambini (uno dei sedili
posteriori oppure il sedile anteriore lato passeggero) dipende dalla catego-
ria di omologazione (cioè il "gruppo") in cui rientra il seggiolino che si usa.
● I seggiolini per bambini dei gruppi da 0 a 3 possono essere fissati per
mezzo della normale cintura di sicurezza.
● I seggiolini dei gruppi 0, 0+ e 1 dotati dei sistemi „ISOFIX“ e Toptether*
si possono fissare anche senza cintura di sicurezza agli occhielli di fissag-
gio „ISOFIX“ e Toptether* ⇒ pagina 53.
GruppoPesoSediliAnteriore del passeggeroPosteriori la- teraliPosteriorecentrale
Gruppo 0<10 kgU*U/LUGruppo 0+<13 kgU*U/LUGruppo Ida 9 a 18 kgU*U/LUGruppo II/IIIda 15 a 36 kgU*UU
Idoneo per i sistemi di ritenuta di categoria universale omologati per
bambini in questo gruppo di età (i sistemi di ritenuta universale sono
quelli che si fissano mediante la cintura di sicurezza per adulti).
Posizionare il sedile anteriore del passeggero il più indietro e il più in
alto possibile, tenendo disattivato l'airbag.
Idoneo per i sistemi di ritenuta con ancoraggi „ISOFIX“ e Toptether*.
U:
*:
L:
ATTENZIONE
● I bambini a bordo vanno protetti per mezzo di uno speciale sistema di
ritenuta adeguato alla loro età, al loro peso e alla loro statura.
● Quando l'airbag del sedile anteriore lato passeggero è attivo non bi-
sogna mai installare su quel sedile un seggiolino del tipo che viene mes-
so al contrario rispetto al senso di marcia (pericolo mortale!). Tuttavia, se
in casi eccezionali è necessario che un bambino viaggi seduto sul sedile
del passeggero, bisogna disattivare l'airbag del passeggero ⇒ pagina 45,
Disattivazione degli airbag* e spostare il sedile alla sua posizione più al-
ta, se è dotato di tale regolazione.
● Si raccomanda di leggere attentamente le avvertenze relative all'uso
dei seggiolini per bambini e di attenervisi scrupolosamente ⇒
in Av-
vertenze importanti relative al seggiolino per bambini a pagina 48.
Page 55 of 323

53
Sicurezza dei bambini
Fissaggio di un seggiolino con il sistema „ISOFIX“ e
Toptether*
I seggiolini per bambini si possono fissare con praticità e si-
curezza ai sedili posteriori ed al sedile anteriore del passeg-
gero mediante il sistema „ISOFIX“ o Toptether*.
Fig. 31 Occhielli di fis-
saggio del sistema ISO-
FIX
Fig. 32 Occhiello di fis-
saggio Toptether*
Si raccomanda di seguire attentamente le indicazioni del produtto-
re quando si monta o si smonta il seggiolino.
– Far scorrere completamente all'indietro il sedile posteriore.
– Innestare il seggiolino sugli occhielli di fissaggio „ISOFIX“ fino
a che non si sente scattare il blocco. Se il seggiolino è dotato
del sistema di ancoraggio Toptether*, agganciarlo all'occhiello
corrispondente ⇒ fig. 32. Seguire le istruzioni fornite dal pro-
duttore.
– Fare una prova tirando il seggiolino su entrambi i lati.
Ciascun sedile posteriore dispone di due occhielli di ancoraggio „ISOFIX“.
In alcuni veicoli, gli occhielli sono fissati al telaio del sedile e in altri al pia-
no posteriore. L'accesso agli occhielli „ISOFIX“ si trova tra lo schienale e il
cuscino del sedile posteriore. Gli occhielli Toptether* si trovano nella zona
posteriore degli schienali posteriori (dietro lo schienale o nella zona del ba-
gagliaio).
SicurezzaModalità d'usoConsigli e assistenzaDati tecnici
Page 56 of 323

54Sicurezza dei bambini
Si rivolga ad un Centro Service per l'acquisto dei seggiolini „ISOFIX“ e Top-
tether*.
ATTENZIONE
● Gli occhielli di fissaggio sono stati realizzati esclusivamente per il si-
stema „ISOFIX“ e Toptether*.
● Agli occhielli di fissaggio non vanno mai fissati seggiolini non dotati
del sistema „ISOFIX“, Toptether*., né cinghie o altri oggetti: pericolo di
ferite mortali!
● Accertarsi che il seggiolino rimanga saldamente fissato agli occhielli
„ISOFIX“ e Toptether*.
Page 57 of 323

55
Sicurezza dei bambini
SicurezzaModalità d'usoConsigli e assistenzaDati tecnici
Page 58 of 323

56Strumentazione
Fig. 33 Plancia portastrumenti
Page 59 of 323

57
Strumentazione
Modalità d'uso Strumentazione
Quadro generale Vista d'insieme della plancia degli strumenti
L'illustrazione è molto utile per orientarsi e prendere veloce-
mente dimestichezza con tutte le spie e i comandi di cui è
dotato il veicolo. Levetta di apertura della porta
Interruttore delle luci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 119
Regolatore dell'intensità di illuminazione degli strumenti e
dei comandi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123
Regolatore assetto fari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123
Bocchette di ventilazione
Leva degli indicatori di direzione e degli abbaglianti ed im-
pianto di regolazione della velocità* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .127, 197
Comandi sul volante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93
Quadro strumenti:
– Strumentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
– Display . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
– Spie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
Avvisatore acustico (funziona solo a quadro acceso) Airbag
lato conducente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
Leva del tergi-lavacristallo e comandi dell'indicatore multi-
funzioni* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 132, 66
1
23
456
78
9
10
Rotella di regolazione del riscaldamento del sedile sinistro
. .144
Comandi di
– Riscaldamento* e aerazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 163
– Climatic* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 165
– Climatronic* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 169
Radio/Navigatore*
Rotella di regolazione del riscaldamento del sedile destro . . .144
Spia per la disattivazione degli airbag del passeggero ante-
riore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
Airbag frontale lato del passeggero anteriore . . . . . . . . . . . . . . .31
Leva di apertura del cassetto portaoggetti . . . . . . . . . . . . . . . . . .148
Leva selettrice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 186
Alloggiamento portabevande . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 152
Comandi sulla console centrale:
– Chiusura centralizzata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99
– ESC (ESP) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 204
– Controllo della pressione dei pneumatici* . . . . . . . . . . . . . . .87
– Park Pilot* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 194
– Accendisigari / presa elettrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 156
– Regolazione specchietti retrovisori esterni . . . . . . . . . . . . . . .137
– Start-Stop* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 182
Freno a mano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 191
Interruttore lampeggianti d'emergenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .125
Pedali
1112
131415
1617181920
212223
SicurezzaModalità d'usoConsigli e assistenzaDati tecnici
Page 60 of 323

58Strumentazione
Blocchetto d'avviamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 177
Leva per la regolazione del piantone dello sterzo* . . . . . . . . . .175
Maniglia per l'apertura del cofano del vano motore . . . . . . . . .238
Interruttore per l'apertura e la chiusura dei finestrini anteriori . .113
Interruttore di sicurezza* per i finestrini posteriori . . . . . . . . . .113
Interruttori* per l'apertura e la chiusura dei finestrini poste-
riori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 113
Avvertenza
Alcune delle dotazioni raffigurate nell'illustrazione sono presenti solo su
determinate versioni o costituiscono degli optional.
242526272829