audio Seat Arona 2018 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: SEAT, Model Year: 2018, Model line: Arona, Model: Seat Arona 2018Pages: 336, PDF Dimensioni: 6.9 MB
Page 2 of 336

SEAT S.A. si preoccupa di mantenere tutti i suoi generi e modelli in con\
tinuo sviluppo. La preghiamo perció di comprendere che, in
qualunque momento, possano prodursi modifiche del veicolo consegnato in quanto a forma, equipaggiamento e tecnica.
Per questa ragione, non si può rivendicare alcun diritto basandosi su\
dati, illustrazioni e descrizioni del presente Manuale.
I testi, le illustrazioni e le norme del presente manuale si basano sull\
o stato delle informazioni nel momento della realizzazione di
stampa.
Non è permessa la ristampa, la riproduzione o la traduzione, totale o\
parziale, senza autorizzazione scritta di SEAT.
SEAT si riserva espressamente tutti i diritti secondo la legge sul “C\
opyright”.
Sono riservati tutti i diritti sulle modifiche.
❀Questa carta è stata fabbricata con cellulosa sbiancata senza cloro.
© SEAT S.A. - Ristampa: 15.11.17
Informazioni sul presente
libretto
Nel presente manuale viene descritto l’ allesti-
mento del veicolo al momento della redazione
del testo. Alcune delle dotazioni qui descritte
sono state introdotte solo in un secondo tem -
po o sono disponibili solamente in determi -
nati Paesi.
Trattandosi del manuale generale del mode -
llo ARONA , alcuni dei dispositivi e alcune de-
lle funzioni descritte in questo manuale non
sono inclusi in tutti i tipi o le versioni del mo -
dello, dato che possono variare o subire mo -
di che a seconda delle esigenze tecniche del
mercato, senza che ciò possa essere inteso,
in nessun caso, come pubblicità ingannevole.
Alcuni dettagli delle gure possono essere di -
versi rispetto alla realtà speci ca del singolo
veicolo, per cui raccomandiamo di considera -
re le illustrazioni piuttosto come strumenti per
comprendere meglio gli argomenti trattati.
Le indicazioni di direzione (sinistra, destra,
davanti, dietro) in questo manuale si inten -
dono sempre riferite al senso di marcia del
veicolo, a meno che non sia espressamente
indicato un diverso punto di riferimento.
Il materiale audiovisivo mira unicamente ad
aiutare gli utenti a comprendere meglio alcu-
ne funzioni dell’automobile. Non sostituisce il manuale di istruzioni. Utilizzare il manuale
di istruzioni per consultare i dati completi e le
avvertenze.
Le dotazioni segnate con un asterisco
fanno parte del corredo di serie solo in
determinate versioni del modello, sono
previste come optional solo in alcune
versioni o sono disponibili solo in alcu -
ni Paesi.
®
I marchi registrati sono segnalati con il
simbolo ®. L’eventuale assenza di que -
sto simbolo non signi ca tuttavia che tali
nomi possano essere usati liberamente.
>> Indica che il paragrafo continua alla
pagina seguente.
Avvertimenti importanti sulla pagina
indicata
Contenuti più dettagliati sulla pagina
indicata
Informazioni generali sulla pagina indi
-
cata
Informazioni di emergenza sulla pagi
-
na indicata
ATTENZIONE
I testi preceduti da questo simbolo contengo -
no informazioni sulla sicurezza delle persone
e suggerimenti su come ridurre il rischio di
infortuni e di lesioni.
ATTENZIONE
I testi con questo simbolo richiamano
l’attenzione su possibili danni al veicolo.
Per il rispetto dell’ambiente
I testi preceduti da questo simbolo con -
tengono informazioni sulla protezione
dell’ambiente.
Avvertenza
I testi preceduti da questo simbolo contengo -
no informazioni aggiuntive.
Il manuale è diviso in sei parti generali:
1. Elementi essenziali
2. Sicurezza
3. Emergenze
4. Guida
5. Consigli
6. Dati tecnici
Alla ne del manuale troverà un undice alfa -
betico che la aiuterà a cercare in modo rapido
le informazioni che desidera.
Page 39 of 336

Elementi essenziali
Sistema di informazione per il
c onduc
ent
e
Introduzione Con il quadro acceso, è possibile consultare
le div
er
se funzioni del display navigando tra i
menu.
Nei veicoli con volante multifunzione, l'indi-
catore multifunzione può essere utilizzato so-
lo attraverso i tasti del volante.
A seconda dell'elettronica e dell'allestimento
del veicolo varia la quantità di menu visualiz-
zati sul display del quadro strumenti.
In un'officina specializzata è possibile pro-
grammare o modificare funzioni aggiuntive a
seconda dell'allestimento del veicolo. SEAT
raccomanda di rivolgersi a un Centro Service
Ufficiale SEAT.
Alcune opzioni del menu possono essere
consultate a veicolo fermo.
Quando sul display è visualizzato un avverti-
mento di priorità 1, non è possibile visualiz-
zare i menu ›››
pag. 41. Alcuni messaggi di
avviso possono essere confermati e fatti spa-
rire con il tasto della leva del tergicristalli o
con il tasto del volante multifunzione.
Il sistema di informazione fornisce inoltre le
seguenti informazioni ed indicazioni (a se-
conda dell'allestimento del veicolo): Dati di viaggio
›› ›
pag. 38
■ MFA dalla partenza
■ MFA dal rifornimento
■ MFA calcolo totale
Sistemi di assistenza ››› pag. 40
Sistema di navigazione ››› fascicolo Sistema
di navigazione
Audio ››› fascicolo Radio o ››› fascicolo Siste-
ma di navigazione
Telefono ››› fascicolo Radio o ››› fascicolo Si-
stema di navigazione
Stato del veicolo ››› pag. 34 ATTENZIONE
Qualsiasi distrazione può provocare un inci-
dente c on c
onseguente rischio di lesioni.
● Non toccare i comandi del quadro strumenti
durante l
a guida. Utilizzo dei menu del quadro strumen-
ti
Fig. 46
Leva dell'impianto tergicristalli tasti di
c ontr
o
llo. Fig. 47
Lato destro del volante multifunziona-
l e: t
a
sti di controllo. Il sistema di informazioni per il conducente si
g
e
s
tisce con i tasti del volante multifunzione
››› fig. 47 o con la leva del tergicristalli
››› fig. 46 (se il veicolo non è dotato di volan-
te multifunzione). » 37
Page 40 of 336

Elementi essenziali
Visualizzazione del menu principale
● Accendere il quadro.
● Nel caso in cui venga visualizzato un mes-
s ag
gio o i
l pittogramma del veicolo, premere
il tasto ››› fig. 46 1 della leva del tergicristal-
li o i l
t
asto del volante multifunzione
› ›
›
fig. 47.
● Se si usa la leva dell'impianto tergicristalli:
per vi
sualizzare il menu principale o per tor-
nare al menu principale da un altro menu,
mantenere premuto il tasto doppio ››› fig. 46
2 .
● Se si usa il volante multifunzione: non com-
p ar
e l'elenco del menu principale. Per scorre-
re ogni punto del menu principale, premere il
tasto o
diverse volte
››
›
fig. 47.
Selezione di un sottomenu
● Premere il tasto doppio ›››
fig. 46 2 della
l ev
a del
tergicristalli verso l'alto o verso il
basso o ruotare la manopola del volante mul-
tifunzione ››› fig. 47 fino a che non viene evi-
denziata l'opzione del menu desiderata.
● L'opzione selezionata apparirà sottolineata
con un
a linea orizzontale.
● Per consultare l'opzione del sottomenu,
premere i
l tasto ››› fig. 46 1 della leva del
t er
gic
ristalli o il tasto del volante multifun-
z ione ›
›
› fig. 47. Effettuare regolazioni a seconda del menu
● Effettuare le modifiche desiderate con il ta-
sto dop
pio della leva del tergicristalli o con la
rotella del volante multifunzione. Per aumen-
tare o diminuire più rapidamente i valori, ruo-
tare più velocemente la manopola.
● Evidenziare o confermare la scelta con il ta-
sto ›
›› fig. 46 1 della leva del tergicristalli o
c on i
l
tasto del volante multifunzione
› ›
›
fig. 47.
Menu di selezione
MenuFunzione
Dati di
viaggioInformazioni e possibili configurazioni
dell'indicatore multifunzione (MFA)
››› pag. 38, ››› pag. 127.
Sistemi di
assistenzaInformazioni e possibili configurazioni
dei sistemi di assistenza alla guida
››› pag. 40.
MenuFunzione
Navigazio-
ne *
Assistente del sistema di navigazione
attivato: con una funzione di guida di
navigazione a destinazione attivata è
possibile visualizzare frecce che indi-
cano le svolte e barre di avvicinamen-
to. La visualizzazione è simile a quella
del sistema Easy Connect.
Quando la navigazione a destinazione
non è attivata, sul display si vedono
indicate la direzione di marcia del vei-
colo (bussola) e la denominazione del-
la strada che si sta percorrendo ››› fa-
scicolo Sistema di navigazione.
Audio
Indicazione dell'emittente nella radio.
Titolo della traccia nel CD.
Titolo della traccia nella modalità Me-
dia ››› fascicolo Radio o ››› fascicolo Si-
stema di navigazione.
Telefono
Informazioni e possibili configurazioni
della predisposizione del telefono cel-
lulare ››› fascicolo Radio o ››› fascicolo
Sistema di navigazione.
Stato del
veicoloIndicazione dei messaggi di avviso at-
tuali o informazioni e altri componenti
del sistema in funzione ››› pag. 127. Dati di viaggio
Il MFA (indicatore multifunzione) indica i di-
v
er
s
i valori del tragitto e del consumo.38
Page 102 of 336

Sicurezza
Registrazione di dati di
ev enti (E
v
ent Data Recorder)
Descrizione e funzionamento Il veicolo è dotato di un dispositivo per la re-
gis
tr
azione di dati di eventi (EDR).
La funzione dell'EDR è registrare dati in caso
di un incidente lieve o grave. Tali dati contri-
buiscono ad analizzare il comportamento di
diversi sistemi del veicolo.
Durante un lasso di tempo limitato (general-
mente per 10 secondi o meno), l'EDR registra
dati dinamici della guida e dati dei sistemi di
ritenuta, quali:
● Funzionamento di diversi sistemi del veico-
lo.
● Cint
ure di sicurezza allacciate o meno da
part
e del conducente e dei passeggeri.
● Entità della pressione esercitata sul pedale
del freno o s
ull'acceleratore.
● Velocità del veicolo.
Questi d
ati aiutano a comprendere meglio le
circostanze in cui ha avuto luogo l'incidente.
Inoltre, vengono registrati dati dei sistemi di
assistenza alla guida, tra cui, ad esempio:
inattività o operatività dei sistemi ed even-
tuale impatto della loro azione sul comporta-
mento dinamico del veicolo, deviandone la traiettoria nelle situazioni sopra descritte me-
diante l'ac
celerazione o la decelerazione.
A seconda dell'allestimento del veicolo, ven-
gono registrati dati afferenti ai seguenti si-
stemi:
● Sistema di regolazione automatica della
velocità (A
CC).
● Sistema di assistenza alla frenata di emer-
genz
a (Front Assist).
● Sistema di assistenza per il parcheggio
(Park Pi
lot).
I dati dell'EDR non vengono registrati in con-
dizioni normali, bensì esclusivamente in casi
particolari di incidenti.
Non viene registrato alcun dato audio o video
della zona interna o circostante il veicolo. Da-
ti personali quali nome, età o sesso non ven-
gono mai registrati. Tuttavia, è possibile che
terzi (come ad esempio le autorità giudizia-
rie) possano mettere in relazione il contenuto
dell'EDR con altre fonti di dati e creare un ri-
ferimento personale nel contesto delle inda-
gini sugli incidenti.
Per leggere i dati dell'EDR occorre disporre
dell'accesso, previsto legalmente, all'inter-
faccia ODB (“On-Board-Diagnose”) del veico-
lo, il quale deve essere acceso.
SEAT può accedere ai dati EDR solo dietro
consenso del proprietario (o del noleggiatore
in caso di “leasing”). Sono ammesse ecce- zioni se previste per legge o ai sensi dei con-
tratti stip
ulati.
In virtù dei requisiti legali afferenti ai prodotti
correlati alla sicurezza, SEAT potrà usare i da-
ti EDR per indagini sul campo e per migliora-
re la qualità dei sistemi del veicolo. I dati
usati nell'ambito di eventuali indagini saran-
no trattati in modo anonimo, ovvero senza far
riferimento al veicolo né al suo proprietario o
noleggiatore.
100
Page 110 of 336

In casi di emergenza
Fusibili e lampadine
F u
s
ibili
Introduzione al tema Normalmente, un fusibile può essere asse-
gnat
o a div
ersi dispositivi. Al contrario, è
possibile che a un dispositivo corrispondano
diversi fusibili.
Sostituire i fusibili solo dopo aver eliminato
la causa del problema. Far controllare l'im-
pianto elettrico qualora un fusibile nuovo si
bruciasse dopo poco tempo. ATTENZIONE
L'alta tensione dell'impianto elettrico può
pro v
ocare scariche e gravi ustioni, causando
addirittura la morte.
● Non toccare mai i cavi elettrici dell'impian-
to di acc
ensione.
● Raccomandiamo di non provocare cortocir-
cuiti nell'impi
anto elettrico. ATTENZIONE
L'uso di fusibili non idonei o riparati, così co-
me la r e
alizzazione di un ponte in un circuito
senza fusibili, può provocare un incendio e
gravi lesioni. ●
Non utilizz ar
e fusibili con un valore mag-
giore. Sostituirli con altri dallo stesso ampe-
raggio (stesso colore e scritta) e dimensione.
● Non riparare mai i fusibili.
● Non sostituire mai i fusibili con barrette
metal
liche, graffette e oggetti analoghi. ATTENZIONE
● Per non d anne
ggiare l'impianto elettrico
del veicolo, prima della sostituzione di un fu-
sibile spegnere le luci e il resto di dispositivi
elettrici ed estrarre la chiave dal blocchetto di
accensione.
● La sostituzione di un fusibile con un altro di
amperaggio s
uperiore potrebbe causare dan-
ni ad altri componenti dell'impianto elettrico.
● Proteggere la scatola dei fusibili onde evi-
tare l'in
gresso di sporcizia o umidità, poiché
potrebbero danneggiare l'impianto elettrico.
● Smontare i coperchi delle scatole dei fusibi-
li e rimontarli corr
ettamente per evitare pro-
blemi al veicolo. Avvertenza
● Un dis po
sitivo elettrico può disporre di più
fusibili.
● In alcuni casi, un solo fusibile controlla più
dispo
sitivi elettrici.
● Nel veicolo sono presenti altri fusibili oltre
a quelli indicati in que
sto capitolo. Tali fusibi-
li devono essere sostituiti esclusivamente
presso un'officina specializzata. ●
Le po s
izioni non occupate da alcun fusibile
non compaiono nelle tabelle.
● Alcuni degli allestimenti rappresentati nel-
le tabel
le sono disponibili solo per determi-
nati modelli o sono optional disponibili su ri-
chiesta.
● La tabelle riportate sopra sono aggiornate
all
a chiusura redazionale e sono soggette a
modifiche. Dotazione di fusibili, lato sinistro del-
la p
l
ancia portastrumenti Leggere attentamente le informazioni inte-
gr
ativ
e
›››
pag. 63
Sostituirli con altri dallo stesso amperaggio
(stesso colore e scritta) e dimensione.
N°Dispositivo/Ampere
1Dispositivo di traino20
2Accendisigari / presa elettrica20
3Amplificatore audio30
6Chiusura centralizzata40
8Ventola riscaldamento/Climatronic30
10Dispositivo di traino20
11Valvole elettromagnetiche CNG7,5 108
Page 111 of 336

Fusibili e lampadineN°Dispositivo/Ampere
13
Interruttore delle luci, piantone dello
sterzo LSS e SMLS, presa per la dia-
gnosi, sensore di rilevamento pioggia
e luminosità
7,5
14Piantone dello sterzo LSS: interruttore
tergicristalli10
15Familiare7,5
16Alimentazione luci a destra40
17Alzacristalli porte a destra30
18Tergicristalli30
19Radio, sistema multimediale25
20Sbrinatore del lunotto30
21Centralina SCR30
23Rear View Camera7,5
24
Connectivity Box, collegamento sor-
genti audio esterne (doppia, USB-Aux
IN), amplificatore telefono, display
MIB
5
25Elettronica piantone dello sterzo (MFL)7,5
26Gateway7,5
27Centralina sospensione attiva7,5
28Sensore DWA7,5
29Avvisatore acustico DWA7,5
N°Dispositivo/Ampere
31Centralina climatizzatore 9AA/9AB7,5
Centralina Climatronic 9AK15
32Piantone dello sterzo LSS, senza Kes-
sy7,5
33Alzacristalli porte a sinistra30
35Alimentazione luci a sinistra40
36Signal Horn20
37Centralina sedili riscaldati30
38BCM Power C6330
39BSD, PDC, MRR10
40
Interruttore delle luci, presa per la dia-
gnosi, correttore assetto fari, piantone
dello sterzo LSS: luci, fari alogeni, in-
terruttore retromarcia, specchietto
elettrocromatico, RKA senza radio
7,5
41Regolazione specchietti retrovisori
esterni non ripiegabili7,5
42Pedale frizione, relè avviamento, bobi-
na relè GNC, sensore di pressione AA7,5
43Bobina relè DWP, servomotore del ter-
gilunotto, bocchette di riscaldamento15
44Airbag7,5
45Faro sinistro Leimo Plus7,5
46Faro destro Leimo Plus7,5
N°Dispositivo/Ampere
48Blocco piantone dello sterzo, centrali-
na Kessy7,5
49Bobina relè SCR7,5
53Leva cambio automatico, ZSS7,5
58Doppia pompa dell'acqua7,5
59Specchietti retrovisori riscaldati10
60Dispositivo di traino30
61Dispositivo di traino30
Schema di collegamento dei fusibili
nel
por
t
afusibili del vano motore Leggere attentamente le informazioni inte-
gr
ativ
e
›››
pag. 63
Sostituirli con altri dallo stesso amperaggio
(stesso colore e scritta) e dimensione.
N°Dispositivo/Ampere
1
Modulo iniezione motori MPI10
Modulo iniezione motori TSI15
Modulo iniezione motori diesel30» 109
Dati tecnici
Consigli
Comando
In casi di emergenza
Sicurezza
Page 130 of 336

Comando
Comunicazione e sistemi
mu ltimedi
a
li
Comandi sul volante* Informazioni generali Nel volante sono integrati dei moduli multi-
fu
n
zione tramite i quali è possibile controlla-
re le funzioni di audio, telefonia e radionavi-
gazione del veicolo, senza che sia necessario
distogliere l'attenzione dalla guida.
Esistono due versioni dei moduli multifunzio-
ne:
● Versione audio, telefono e navigazione con
contr o
llo vocale : per il controllo tramite il vo-
lante delle funzioni audio disponibili (radio,
CD audio, CD MP3, iPod ®1)
, USB 1)
, SD 1)
) e del
sistema Bluetooth.
● Versione audio, telefono e navigazione
senza c
ontrollo vocale : per il controllo trami-
te il volante delle funzioni audio disponibili
(radio, CD audio, CD MP3, iPod ®1)
, USB 1)
,
SD 1)
) e del sistema Bluetooth. 1)
In base all'equipaggiamento del veicolo.
128
Page 131 of 336

Comunicazione e sistemi multimediali
Uso dell'impianto audio, telefono e navigazione con comando vocale Fig. 129
Comandi sul volante.TastoRadioMedia (eccetto AUX)AUXTelefono a)Navigazione a)
ARuotare
Aumentare/abbassare il volu-
me. Non è necessario trovarsi
in modalità audio (radio).Aumentare/abbassare il volu-
me. Non è necessario trovarsi
in modalità audio (media).Aumentare/abbassare il volu-
me. Non è necessario trovarsi
in modalità audio (media).Aumentare/abbassare il volu-
me. Non è necessario trovarsi
in modalità telefono.
Alzare/abbassare il volume
delle istruzioni vocali. Non è
necessario trovarsi in modalità
navigazione, ma deve essere
attiva un'istruzione vocale al
momento della regolazione del
volume.
APremereTogliere l'audio.Togliere l'audio.Togliere l'audio.Togliere l'audio della chiamata
in arrivo.Togliere l'audio dell'istruzione
di navigazione in fase di ripro-
duzione in tale momento.
Ba)Attivare/disattivare il controllo vocale.
Questa funzione può essere eseguita in qualsiasi modalità (audio, media, navigazione, assistenti, stato del veicolo, dati di viaggio). Con il sistema in modalità telefono,
questo tasto non funziona in caso di chiamata in corso. È invece operativo in modalità radio/media (eccetto AUX).
C /
DRicerca emittente preceden-
te/successiva b)
.
Pressione breve: Passare al
brano precedente/successivo
Pressione lunga: Scorrimento
rapido in avanti/all'indietro c)
.
Senza funzione
- Nessuna chiamata attiva: fun-
zione radio/media (eccetto
AUX)
– Chiamata attiva: senza fun-
zioneSenza funzione per le altre mo-
dalità (navigazione, assistenti,
stato del veicolo, dati di viag-
gio).
» 129
Dati tecnici
Consigli
Comando
In casi di emergenza
Sicurezza
Page 132 of 336

ComandoTastoRadioMedia (eccetto AUX)AUXTelefono
a)Navigazione a)
E /
Fa)Cambio di menu nel quadro strumenti.
Questa funzione può essere eseguita in qualsiasi modalità (audio, media, navigazione, assistenti, stato del veicolo, dati di viaggio).
GQuadro strumenti a colori:
passare al menu precedente.
Quadro strumenti monocromatico: passare alla funzione precedente.
HRuotare
Quadro strumenti a colori:
Elenco delle emittenti disponi-
bili (solo se il quadro strumenti
si trova nel menu audio).Quadro strumenti a colori: bra-
no successivo (solo se il qua-
dro strumenti si trova nel menu
audio).
Senza funzione
- Nessuna chiamata attiva:
Elenco ultime chiamate.
– Chiamata attiva: accedere al-
l'elenco delle opzioni di chia-
mata (chiamata in attesa, riag-
ganciare, disattivare il microfo-
no, numero privato, ecc.).- Percorso attivo: accedere alla
schermata per interrompere la
navigazione guidata.
– Non esiste alcun percorso at-
tivo: elenco ultime destinazio-
ni.
HPremereAgisce sul quadro strumenti o conferma opzioni menu del quadro strumenti a seconda dell'opzione menu
a) A seconda dell'equipaggiamento del veicolo.
b) Questa azione può essere eseguita ogni volta che si ascolta la radio; non è necessario trovarsi in modalità radio-audio.
c) Queste azioni possono essere eseguite ogni volta che si ascoltano dei media; non è necessario trovarsi in modalità audio-media. 130
Page 133 of 336

Comunicazione e sistemi multimediali
Uso dell'impianto audio, telefono e navigazione senza comando vocale Fig. 130
Comandi sul volante.TastoRadioMedia (eccetto AUX)AUXTelefono a)Navigazione a)
ARuotare
Aumentare/abbassare il volu-
me. Non è necessario trovarsi
in modalità audio (radio).Aumentare/abbassare il volu-
me. Non è necessario trovarsi
in modalità audio (media).Aumentare/abbassare il volu-
me. Non è necessario trovarsi
in modalità audio (media).Aumentare/abbassare il volu-
me. Non è necessario trovarsi
in modalità telefono.
Alzare/abbassare il volume
delle istruzioni vocali. Non è
necessario trovarsi in modalità
navigazione, ma deve essere
attiva un'istruzione vocale al
momento della regolazione del
volume.
APremereTogliere l'audio.Togliere l'audio.Togliere l'audio.Togliere l'audio della chiamata
in arrivo.Togliere l'audio dell'istruzione
di navigazione in fase di ripro-
duzione in tale momento.
Ba)– Chiamata in arrivo: rispondere (pressione breve), rifiutare (pressione lunga).
– Chiamata attiva: chiudere chiamata attiva (pressione breve).
– Nessuna chiamata attiva/in arrivo: aprire il menu telefono (pressione breve), ripetere l'ultima chiamata attiva (pressione lunga).
Queste funzioni possono essere eseguite in qualsiasi modalità (audio, media, navigazione, assistenti, stato del veicolo, dati di viaggio).
C /
DRicerca emittente preceden-
te/successiva b)
.
Pressione breve: Passare al
brano precedente/successivo
Pressione lunga: Scorrimento
rapido in avanti/all'indietro c)
.
Senza funzione
- Nessuna chiamata attiva: fun-
zione radio/media (eccetto
AUX)
– Chiamata attiva: senza fun-
zioneSenza funzione per le altre mo-
dalità (navigazione, assistenti,
stato del veicolo, dati di viag-
gio).
» 131
Dati tecnici
Consigli
Comando
In casi di emergenza
Sicurezza