Seat Ateca 2016 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: SEAT, Model Year: 2016, Model line: Ateca, Model: Seat Ateca 2016Pages: 352, PDF Dimensioni: 6.44 MB
Page 101 of 352

Fusibili e lampadineN°Utilizzatori/Ampere
33Airbag5
34Interruttore retromarcia, sensore clima,
specchietto elettrocromatico7,5
35Diagnosi, centralina fari, regolafari10
36Telecamera frontale, Radar5/10
38Rimorchio25
39Porta destra30
40Presa 12V20
42Chiusura centralizzata40
43Luce abitacolo30
44Rimorchio15
45Sedile elettrico del conducente15
47Tergilunotto15
49Motorino di avviamento, sensore della
frizione5
50Portellone elettrico40
53Sbrinatore lunotto30
Schema di collegamento dei fusibili nel portafusi-
bili del vano motore
N°Utilizzatori/Ampere
1Centralina dell'ESP40
2Centralina dell'ESP40
N°Utilizzatori/Ampere
3Centralina del motore (die-
sel/benzina)30/15
4Sensori motore5/10
5Sensori motore10
6Sensore luci dei freni5
7Alimentazione motore10
8Sonda Lambda10/15
9Motore5/20
10Centralina pompa della benzina15/20
11PTC40
12PTC40
13Centralina cambio automatico15/30
14Parabrezza riscaldato40
15Clacson15
17Centralina motore7,5
18Morsetto 30 (positivo di riferi-
mento)5
19Tergicristalli anteriore30
20Avvisatore acustico allarme10
22Centralina motore5
23Motorino d'avviamento30
24PTC40
N°Utilizzatori/Ampere
31Pompa pressione15
33Pompa cambio30
37Riscaldamento stazionario20
ATTENZIONE
● Smontar
e i coperchi delle scatole dei fusibi-
li e rimontarli correttamente per evitare pro-
blemi al veicolo.
● Proteggere le scatole dei fusibili aperte per
evit
are l'ingresso di sporco o umidità. Lo
sporco e l'umidità nelle scatole dei fusibili
possono causare danni all'impianto elettrico. Avvertenza
● Nel
veicolo sono presenti altri fusibili oltre
a quelli indicati in questo capitolo. Tali fusibi-
li devono essere sostituiti esclusivamente
presso un'officina specializzata.
● Le posizioni non occupate da alcun fusibile
non comp
aiono nelle tabelle.
● Alcuni degli allestimenti rappresentati nel-
le t
abelle sono disponibili solo per determi-
nati modelli o sono optional disponibili su ri-
chiesta.
● La tabelle riportate sopra sono aggiornate
al
la chiusura redazionale e sono soggette a
modifiche. 99
Dati tecnici
Consigli
Comando
In casi di emergenza
Sicurezza
Page 102 of 352

In casi di emergenza
Sostituzione delle lampadine Intr oduz
ione al temaLeggere attentamente le informazioni inte-
gr
ativ
e ›››
pag. 54.
La sostituzione delle lampadine dovrebbe es-
sere effettuata da una persona esperta.
Se si cambiano autonomamente le lampade
del vano motore, ricordare che è una zona
pericolosa ››› in Lavorare nel vano motore
a p ag. 304
.
Ovviamente la nuova lampadina deve essere
assolutamente identica a quella difettosa da
sostituire. Il tipo è indicato sulla base del
portalampada.
A seconda dell'allestimento, esistono diversi
sistemi di fari e di luci posteriori:
● Faro principale alogeno
● Faro principale full-Led*
● Luce posteriore delle lampade
● Luce posteriore con LED*
Impi ant
o fari full-LED*
I fari full-LED implementano tutte le funzioni
luminose (luci diurne, posizione, indicatori di
direzione, anabbaglianti, abbaglianti) con
diodi elettroluminescenti (LED) come sorgen-
te luminosa. I fari full-Led sono stati progettati per durare
tutt
a la vita del veicolo e le fonti luminose
non sono sostituibili. In caso di guasto del
faro, rivolgersi a un'officina autorizzata per la
sostituzione. ATTENZIONE
● Dur
ante i lavori nel vano motore con motore
ancora caldo è richiesta particolare cautela:
pericolo di ustioni!
● Le lampadine sono sotto pressione e po-
tre
bbero scoppiare, con gravi conseguenze
per l'incolumità personale!
● Quanto si effettua la sostituzione di una
lamp
adina, fare attenzione a non ferirsi, per
esempio con le parti taglienti della scatola
del proiettore. ATTENZIONE
● Prim a di eff
ettuare lavori di qualsiasi tipo
all'impianto elettrico estrarre la chiave di ac-
censione. Pericolo di cortocircuito!
● Prima di sostituire una lampadina spegnere
le luc
i (anche quelle di parcheggio).
● Procedere con cautela, facendo attenzione
a non danne
ggiare alcun componente. Per il rispetto dell'ambiente
Per lo smaltimento di lampadine guaste infor-
m ar
si presso i rivenditori specializzati. Avvertenza
● Contr
ollare regolarmente il funzionamento
di tutti i dispositivi di illuminazione del veico-
lo, soprattutto di quelli di illuminazione
esterna. Ciò è importante non solo per pro-
pria sicurezza ma anche per quella degli altri
utenti della strada.
● Prima di cominciare la sostituzione procu-
rar
si la lampadina nuova.
● Non toccare il bulbo in vetro della lampadi-
na a m
ani nude, ma utilizzare un panno o un
pezzo di carta: l'impronta lasciata dalla pelle
sul vetro evaporerebbe a causa del calore e ri-
cadrebbe sullo specchio del riflettore, com-
promettendone il funzionamento. 100
Page 103 of 352

Fusibili e lampadine
Sostituzione delle lampadine a
inc ande
scenza anteriori
Lampadina degli anabbaglianti Fig. 102
Nel vano motore: estrarre il coper-
c hio
. Fig. 103
Nel vano motore: lampadina degli
an abb
aglianti. Eseguire le operazioni nella sequenza indica-
t
a: Aprir
e il cofano del vano motore.
Far s
correre i tiranti ››› fig. 102 1 nel
sen so del
la freccia e sfilare la chiusura.
Estrarre il connettore ››› fig. 103 2 della
l amp
ada.
Sganciare la molla di ritegno ››› fig. 103
3 premendola verso l'interno e a de-
s tr
a.
Estrarre la lampadina e collocare la nuo-
va in modo che il saliente di fissaggio
del piattino, rimanga nelle sedi di inca-
stro del riflettore.
Per procedere al montaggio agire nel
senso opposto.
Lampadina degli abbaglianti e lampa-
dina de
gli indicatori di direzione Fig. 104
Nel vano motore: estrarre il coper-
c hio
. 1.
2.
3.
4.
5.
6.
Fig. 105
Nel vano motore: lampadina degli
abb agli
anti 2 e lampadina degli indicatori di
dir ez
ione 3 .
Eseguire le operazioni nella sequenza indica-
t
a:
Lamp
adina degli abbaglianti.
Aprire il cofano del vano motore.
Far scorrere il tirante ››› fig. 104 1 nel
sen so del
la freccia e sfilare la chiusura.
Premere lateralmente il connettore
››› fig. 105 2 verso sinistra o destra e ti-
r ar
e.
Togliere la lampadina scollegando il
connettore. »
1.
2.
3.
4.
101
Dati tecnici
Consigli
Comando
In casi di emergenza
Sicurezza
Page 104 of 352

In casi di emergenza
Per procedere al montaggio agire nel
sen so op
posto.
Lampadina degli indicatori di direzione Aprire il cofano del vano motore.
Far scorrere il tirante ››› fig. 104 1 nel
sen so del
la freccia e sfilare la chiusura.
Ruotare il portalampada ››› fig. 105 3 verso sinistra e tirare.
E
s
trarre la lampadina premendo sul por-
talampada e al tempo stesso ruotandola
verso sinistra.
Per procedere al montaggio agire nel
senso opposto.
5.
1.
2.
3.
4.
5.
Lampada del faro fendinebbia*
Fig. 106
Faro fendinebbia: estrarre la griglia. Fig. 107
Faro fendinebbia: smontaggio del
s up
porto lampade Eseguire le operazioni nella sequenza indica-
t
a:
Rimuo
vere la vite ››› fig. 106 1 A del
la
grigli
a del faro fendinebbia servendosi
di un cacciavite ed estrarre la griglia.
Rimuovere le viti (3x) ››› fig. 106 2 B ed
e s
trarre il faro fendinebbia.
Rimuovere la graffa metallica situata
nella parte superiore del faro fendineb-
bia tirando verso l'esterno del veicolo 3 Estrarre il connettore
››
›
fig. 107 1 della
l amp
ada.
Ruotare il portalampada ›››
fig. 107 2 verso sinistra e tirare.
E
s
trarre la lampadina premendo sul por-
talampada e al tempo stesso ruotandola
verso sinistra.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
102
Page 105 of 352

Fusibili e lampadine
Per procedere al montaggio agire nel
sen so op
posto.
Verificare il funzionamento della lampa-
dina. Avvertenza
A causa della difficoltà di accesso alla lampa-
dine del f
aro fendinebbia, per la loro sostitu-
zione si raccomanda di rivolgersi a un Service
Center o ad un'officina specializzata. Sostituzione delle lampadine a
inc
ande
scenza posteriori
Panoramica dei fanali di coda Gruppi ottici posteriori esterni
Indicatore di direzionePY21W NA LL
Luci di posizione e del frenoP21W LL
Fanali di coda nel portellone
Lato sinistro
Luce di posizioneP21W LL
Fari fendinebbia/posizioneP21W LL
Luce retromarciaW16W
Lato destro
Luce di posizione2x P21W LL7.
8.
Luce retromarciaW16W
La tabella corrisponde a un veicolo con guida
a de
s
tra. A seconda del Paese la posizione
delle luci può variare.
Lampadine posteriori (esterne) Fig. 108
Bagagliaio: accesso alla vite di fis-
s ag
gio del fanale di coda. Fig. 109
Linguette di fissaggio nella parte po-
s t
eriore del fanale di coda. Eseguire le operazioni nella sequenza indica-
t
a:
Indiv
iduare la lampadina guasta.
Aprire il portellone posteriore.
Estrarre il coperchio facendo leva sulla
rientranza con l'estremità piatta di un
cacciavite ››› fig. 108 1 .
E s
trarre il connettore della lampadina.
Svitare con la mano, o tramite un caccia-
vite, la vite di fissaggio del fanale
››› fig. 108 2 .
E s
trarre il fanale dalla carrozzeria, tiran-
dolo verso di sé con cautela, e appog-
giarlo su una superficie pulita e liscia.
Smontare il portalampada sbloccando le
linguette di fissaggio ››› fig. 109 1 .
So s
tituire la lampadina difettosa. »
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
103
Dati tecnici
Consigli
Comando
In casi di emergenza
Sicurezza
Page 106 of 352

In casi di emergenza
Per il montaggio procedere secondo la
sequen z
a inversa e prestare particolare
attenzione al giusto posizionamento del
portalampade. Le linguette di fissaggio
devono incastrarsi con un "clic". ATTENZIONE
Durante lo smontaggio dei fanali di coda pro-
c eder
e con estrema prudenza per evitare di
danneggiare i fanali stessi, componenti adia-
centi o la vernice. Avvertenza
● Pr ep
arare un panno morbido da porre sotto
il fanale di coda per evitare che si graffi.
● Se si tratta di fanali a LED, sostituire solo la
luce del
l'indicatore di direzione. 9.
Lampadine posteriori (nel portellone
del b
agagliaio) Fig. 110
Portellone del bagagliaio aperto:
e s
trarre il coperchio. Fig. 111
Smontare il portalampada. Le lampadine possono essere sostituite solo
c
on i
l portellone aperto.
Eseguire le operazioni nella sequenza indica-
ta: Togliere la copertura del portellone nella
direz
ione della freccia ››› fig. 110.
Sbloccare le linguette di fissaggio del
portalampada ››› fig. 111 1 o ruotare il
por t
alampada verso sinistra 2 e
3 .
E s
trarre il portalampada dalla sua sede.
Premere leggermente la lampadina gua-
sta verso il portalampada, girarla quindi
verso sinistra ed estrarla.
Inserire la nuova lampadina, premerla
nella montatura e girare completamente
verso destra.
Pulire con un panno il bulbo di vetro del-
le lampadine per eliminare le impronte.
Controllare il funzionamento delle lam-
padine.
Per il montaggio procedere secondo la
sequenza inversa e prestare particolare
attenzione durante il posizionamento
del portalampada, verificando che le lin-
guette di fissaggio siano ben aggancia-
te. Avvertenza
Nel caso del faro a LED, è solo possibile sosti-
t uir
e la lampadina della retromarcia. 1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
104
Page 107 of 352

Fusibili e lampadine
Sostituzione delle lampadine della lu-
c e del
la targa Fig. 112
Nel paraurti posteriore: luce della tar-
g a. Fig. 113
Luce targa: smontare il portalampa-
d a. Eseguire le operazioni nella sequenza indica-
t
a: Pr
emere la linguetta della luce della tar-
ga nel
la direzione della freccia
››› fig. 112.
Estrarre leggermente la luce della targa.
Nel blocco del connettore, premere
››› fig. 113 nella direzione della freccia
1 e tirare il connettore.
R uot
are il portalampada nella direzione
indicata dalla freccia 2 ed estrarlo in-
s ieme al
la lampadina.
Sostituire la lampada difettosa con una
lampada nuova dello stesso tipo.
Inserire il portalampada nella luce della
targa e ruotare nella direzione opposta
alla direzione 2 fino al fermo.
C o
llegare il connettore al portalampade. Avvertenza
A seconda del livello di allestimento del vei-
c o
lo, le luci della targa possono essere a LED.
I diodi a LED hanno una vita stimata superiore
alla vita del veicolo. In caso di guasto di una
luce a LED, rivolgersi ad un'officina autorizza-
ta per la sostituzione. 1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
105
Dati tecnici
Consigli
Comando
In casi di emergenza
Sicurezza
Page 108 of 352

Comando
Fig. 114
Postazione di guida.106
Page 109 of 352

Posto di guida
Comando
P o
sto di guida
Panoramica Maniglia della porta
Int
errutt
ore chiusura centralizza-
ta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 122
Comando di regolazione elettrica
degli s
pecchietti retrovisori ester-
ni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 151
Bocchetta di ventilazione . . . . . . . . .170
Leva di comando per:
– Indic at
ori di direzione e abba-
glianti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 140
– Di s
positivo di assistenza per il
mantenimento della corsia (Lane
Assist) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 229
– Com
ando automatico abbaglian-
ti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 141
– Re
golatore di velocità (GRA) . . . . .206
A seconda dell'equipaggiamento
s c
elto:
– Leva del regolatore di velocità . . .206
Volante con clacson e – Airbag l
ato conducente . . . . . . . . .15
– Com
andi per il computer di bor-
do . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
1 2
3
4
5
6
7 –
Com
andi per radio, telefono, navi-
gatore e sistema di comando vo-
cale ››› fascicolo Radio
– Pulsanti a slitta tiptronic (cambio
automatico) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 192
Quadro strumenti . . . . . . . . . . . . . . . . . 109
Leva di comando per: – Impiant
o tergilavacristalli . . . . . . .148
– Impiant
o tergilavalunotto . . . . . . .148
– Comp
uter di bordo . . . . . . . . . . . . . . 30
A seconda dell'equipaggiamento
sc
elto: radio o display per Easy Con-
nect (navigatore, radio,
TV/video) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115
In base all'equipaggiamento, co-
mandi per:
– Si
stema Start/Stop . . . . . . . . . . . . .201
– Si s
tema di assistenza al parcheg-
gio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 262
– Lampeg
gio di emergenza . . . . . . .145
– Interrutt
ore pressione pneumati-
ci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 319
– Spi
a disattivazione airbag . . . . . .83
In base all'equipaggiamento, cas-
sett o por
taoggetti con: . . . . . . . . . . .158
– Lett
ore CD* e/o scheda SD* ››› fa-
scicolo Radio
Airbag del passeggero anteriore . .15
8 9
10
11
12
13 interruttore degli airbag del pas-
se
g
gero. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83
Comando riscaldamento sedile del
pa
sseggero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 154
In base all'equipaggiamento, co-
mandi per: – Impi
anto di riscaldamento e ven-
tilazione o climatizzatore manua-
le . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48, 46
– Clim
atizzatore automatico . . . . . .44
In base all'equipaggiamento: – Por
ta USB/AUX-IN . . . . . . . . . . . . . . 118
– Ac
cendisigari/presa elettrica . . . .158
– Caric
abatterie wireless . . . . . . . . . .118
– Ca
ssetto portaoggetti
Leva del cambio per:
– Cambio manuale . . . . . . . . . . . . . . . 188
– Camb
io automatico . . . . . . . . . . . . . 189
Manopola di comando (Driving
Experienc e b
utton) per le modalità
di guida . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 241
Interruttore dell'Auto Hold . . . . . . . .205
Interruttore del freno di staziona-
mento el
ettronico . . . . . . . . . . . . . . . . 182
Pulsante di avviamento (sistema di
chiu
sura e avviamento senza chiave
Keyless Access) . . . . . . . . . . . . . . . . . . 178
Comando riscaldamento sedile del
conduc
ente. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 154»
14 15
16
17
18
19
20
21
22
23
107
Dati tecnici
Consigli
Comando
In casi di emergenza
Sicurezza
Page 110 of 352

Comando
Blocchetto di accensione (veicoli
sen z
a Keyless Access) . . . . . . . . . . . .176
Leva per la regolazione del pianto-
ne st
erzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Airbag per le ginocchia . . . . . . . . . . .17
Sbloccaggio del cofano vano moto-
re . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 304
R
egolatore assetto fari . . . . . . . . . . . .146
24 25
26
27
28 Interruttore luci
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 140
Alzacristalli elettrico . . . . . . . . . . . . . .134 Avvertenza
● Alc
uni degli strumenti indicati sono dispo-
nibili solo per determinati modelli o sono op-
tional disponibili a richiesta
● Le istruzioni per l'uso dell'autoradio, del
lett
ore CD, della presa AUX-In e del sistema di
navigazione sono contenute nell'apposito
manuale di istruzioni. 29
30 ●
Nel l
e vetture con volante a destra* la dispo-
sizione dei comandi è in parte diversa da
quella rappresentata nella ››› pag. 106. I nu-
meri di riferimento dei comandi sono però gli
stessi. 108