Seat Cordoba 2008 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: SEAT, Model Year: 2008, Model line: Cordoba, Model: Seat Cordoba 2008Pages: 270, PDF Dimensioni: 8.15 MB
Page 221 of 270

Per fare da sé219
Sicurezza
Modalità d'uso
Consigli e assistenza
Dati tecnici
22
Abbagliante sinistro 10
23 Luce targa/spia luce di posizione 5
24 Tergilunotto 10
25 Iniettori (benzina) 10
26 Interruttore luce del freno/ESP (Sensore dei giri) 10
27 Quadro strumenti/Diagnosi 5
28 Centralina: luce cassetto portaogge tti, luce bagagliaio, luce interna 10
29 Climatronic 5
30 Alimentazione centralina chiusura centralizzata 5
31 Alzacristalli anteriore sinistro 25
32 Libero
33 Clacson autoalimentato 15
34 Centralina motore 15
35 Tettuccio apribile 20
36 Motore elettroventola riscaldamento/aerazione 25
37 Pompa impianto lavafari 20
38 Fendinebbia/retronebbia 15
39 Unità comando motore (benzina) 15
40 Unità comando motore diesel + Pompa carburante SDI 30
41 Indicatore livello carburante 15
42 Trasformatore acceso + Unità comando motore T70 15
43 Anabbagliante destro 15
44 Alzacristalli posteriore sinistro 25
45 Alzacristalli anteriore destro 25
Numero
Utilizzatore elettrico Ampere
COR_ITA_0707 Seite 219 Donnerstag, 2. August 2007 1:06 13
Page 222 of 270

Per fare da sé
220Dotazione di fusibili sotto il volante nel supporto dei relèFusibili PTC 46
Centralina lavaparabrezza 20
47 Centralina lunotto termico 20
48 Centralina indicatori di direzione 15
49 Accendisigari 15
50 Centralina di chiusura 15
51 Radio/CD/GPS/Telefono 20
52 Clacson 20
53 Anabbagliante sinistro 15
54 Alzacristalli posteriore destro 25a)Il segnale “S“ è un sistema compreso nella serratura di direzione e avviamento che permette il funzionamento di alcuni disposit ivi elettrici, come ad esempio l'autoradio, la luce di
cortesia, ecc, dopo aver spento il quadro, lasciando la chiave inserita nella serratura di direzione e avviamento. Questa funzione si disattiva quando si estrae la chiave dalla serratura
di direzione e avviamento.
Numero Utilizzatore elettrico Ampere
1 Riscaldamento supplementare ad aria 40
2 Riscaldamento supplementare ad aria 40
3 Riscaldamento supplementare ad aria 40
Numero
Utilizzatore elettrico Ampere
COR_ITA_0707 Seite 220 Donnerstag, 2. August 2007 1:06 13
Page 223 of 270

Per fare da sé221
Sicurezza
Modalità d'uso
Consigli e assistenza
Dati tecnici
Dotazione di fusibili nel vano motore sopra la batteria
Fusibili di metallo
6)
Fusibili non metallici
Fig. 139 Cassetta dei
fusibili sopra la batteria
6)Questi fusibili possono essere sostituiti solo da un centro Service.
Numero Utilizzatore elettrico Ampere
1 Alternatore/Motorino d'avviamento 175
2 Alimentazione distributore di potenziale dell'abitacolo 110
3 Pompa servosterzo 50
4 Preriscaldamento candele (diesel) 50
5 Elettroventola riscaldamento/aerazione 40
6 Centralina ABS 40
Numero Utilizzatore elettrico Ampere
7 Centralina ABS 25
8 Elettroventola riscaldamento/aerazione 30
9 Centralina ABS 10
COR_ITA_0707 Seite 221 Donnerstag, 2. August 2007 1:06 13
Page 224 of 270

Per fare da sé
222Cambio lampadeOsservazioni generaliPrima di cambiare una la mpada occorre scollegare il dispositivo corrispon-
dente.
Non toccare il vetro delle lampade con la mano, in quanto le impronte digitali
evaporano per effetto del calore della lampada e condensano sulla superficie
dello specchio, offuscando in questo modo il riflettore e riducendo la vita
delle lampade.
Una lampada deve essere sostituita solo con un'altra con le stesse caratteri-
stiche. Il tipo e le caratteristiche della lampadina sono indicate o sulla base
metallica o sull'ampolla di vetro.
Si consiglia di tenere sempre a bordo un a confezione di lampade di ricambio.
Si dovrebbero tenere alme no le seguenti lampade, molto importanti per la
sicurezza del traffico. Luci posteriori sulla carrozzeria
Freno/posizione 12V/P21/5W
Indicatori di direzione 12V/P21W
Luci posteriori sul portellone
posizione piccola 12V/W5W
fendinebbia 12V/P21W
retromarcia 12V/P21W
Fari con un solo riflettore*
abbaglianti/anabbaglianti 12V 60/55W (H4)
indicatori di direzione 12V/PY21W
posizione 12/W5W
Fari con doppio riflettore
anabbaglianti 12V/55W (H7)
abbaglianti 12V/55W (H3)
indicatori di direzione 12V/PY21W
posizione 12V/W5W
10
Centralina cablaggio 5
11 Ventola climatizzatore 5
12 Libero
13 Centralina Jacto per cambio automatico 5
14 Libero
15 Libero
16 Libero
Numero
Utilizzatore elettrico Ampere
COR_ITA_0707 Seite 222 Donnerstag, 2. August 2007 1:06 13
Page 225 of 270

Per fare da sé223
Sicurezza
Modalità d'uso
Consigli e assistenza
Dati tecnici
Fari allo xeno
7)
Anabbaglianti 12V/35W (D1S)
8)
abbaglianti 12V/55W (H7)
indicatori di direzione 12V/PY21W
posizione 12V/W5W
Faro fendinebbia*
Faro fendinebbia 12V/55W (H3)
Luce targa
Luce targa - C5W
Importante!
•
Le lampade alogene (H3, H7, H4...) sono sotto pressione e possono
esplodere durante la sostituzione.
•
Portare guanti e occhiali di protezione quando si cambia una lampada
alogena.Avvertenza
•
A causa della difficoltà d'accesso di alcune lampadine, la sostituzione
dovrebbe essere fatta in un Servizio Tecnico. Tuttavia si descrive in seguito
come eseguire la sostituzione, ad eccezione dei fari allo xeno*.
Lampade del faro principale
Anabbaglianti
Abbaglianti
7)In questo tipo di fari, la sostituzione delle lampadine deve eseguirla il Servizio Tecni-
co, in quanto occorre smontare elementi molto complessi del veicolo e deve azzerarsi
il sistema di regolazione automatico incorporato.8)Le lampade a scarica di xeno hanno un flusso luminico 2,5 volte superiore ed una vita
5 volte superiore alle lampadine alogene, ciò significa che se non esistono guasti
anormali, non occorre sostituirle nell'arco di tutta la vita del veicolo.
Fig. 140 Lampade del
faro principaleFig. 141 Lampade del
faro principale
AAAB
COR_ITA_0707 Seite 223 Donnerstag, 2. August 2007 1:06 13
Page 226 of 270

Per fare da sé
224
Luci di posizione
Indicatore di direzione
Lampada anabbaglianti
– Aprire il cofano del vano motore.
– Far scorrere i tiranti ⇒fig. 142 all'infuori nel senso della
freccia e sfilare la chiusura.
– Estrarre il connettore del cavo della lampada ⇒fig. 143 .
– Sganciare la molla di ritegno e toglierla.
– Estrarre la lampada e collocare quella nuova nella stessa posi- zione, assicurandosi che sia ben inserita.
– Premere la molla di ritegno sopra la base metallica della lampada e agganciarla.
– Collegare il connettore.
– Riposizionare la copertura di plastica e i tiranti ⇒fig. 142 .
– Controllare la regolazione dei proiettori.
ACAD
Fig. 142 Lampada anab-
baglianti
Fig. 143 Lampada anab-
baglianti
A2
AAA2
COR_ITA_0707 Seite 224 Donnerstag, 2. August 2007 1:06 13
Page 227 of 270

Per fare da sé225
Sicurezza
Modalità d'uso
Consigli e assistenza
Dati tecnici
Abbagliante– Aprire il cofano del vano motore. – Far scorrere i tiranti
⇒fig. 144 all'infuori nel senso della
freccia e sfilare la chiusura.
– Estrarre il connettore del cavo della lampada ⇒fig. 145.
– Sganciare la molla di ritegno e toglierla.
– Estrarre la lampada e collocare quella nuova nella stessa posi- zione, assicurandosi che sia ben inserita.
– Premere la molla di ritegno sopra la base metallica della lampada e agganciarla.
– Collegare il cavo di collegamento.
– Riposizionare la copertura di plastica e i tiranti ⇒fig. 144.
– Controllare la regolazione dei proiettori.
Fig. 144 Lampada abba-
gliantiFig. 145 Lampada abba-
glianti
A2
ABA2
COR_ITA_0707 Seite 225 Donnerstag, 2. August 2007 1:06 13
Page 228 of 270

Per fare da sé
226Luce di posizione– Aprire il cofano del vano motore. – Far scorrere il tirante ⇒
fig. 146 nel senso della freccia e
sfilare la chiusura.
– Tirare i cavi per far uscire il portalampade dal proprio alloggia- mento ⇒fig. 147.
– Sollevare la lampada e sostituirla.
– Per il montaggio ripetere le operazioni in senso inverso.
– Riposizionare la copertura in plastica e fissare il tirante.
F ig. 1 46 Luci di p osizi on eF ig. 1 47 Luci di p osizi on e
A1
AC
COR_ITA_0707 Seite 226 Donnerstag, 2. August 2007 1:06 13
Page 229 of 270

Per fare da sé227
Sicurezza
Modalità d'uso
Consigli e assistenza
Dati tecnici
Indicatore di direzione– Aprire il cofano del vano motore. – Far scorrere il tirante ⇒
fig. 148 nel senso della freccia e
sfilare la chiusura.
– Ruotare verso sinistra il portalampade ed estrarlo dal proprio alloggiamento ⇒fig. 149 .
– Per procedere al montaggio agire nell'ordine inverso.
– Riposizionare la copertura in plastica e fissare il tirante.
Fig. 148 Indicatore di
direzioneFig. 149 Indicatore di
direzione
A1
AD
COR_ITA_0707 Seite 227 Donnerstag, 2. August 2007 1:06 13
Page 230 of 270

Per fare da sé
228Fari antinebbia– Smontare la griglia, estraendo il bullone ⇒fig. 150, tirarla
con attenzione dal lato del bullone e togliere il coperchio. – Smontare le due viti di sostegno
⇒fig. 150 e una volta libe-
rato scollegare il connettore.
– Ruotare di un quarto di giro verso sinistra la copertura del faro.
– Scollegare il cavo della lampada.
– Sganciare la molla di ritegno e toglierla.
– Estrarre la lampada e collocare quella nuova nella stessa posi- zione, assicurandosi che sia ben inserita.
– Premere la molla di ritegno sopra la base metallica della lampada e agganciarla.
– Ricollegare il cavo alla lampada.
– Seguire il procedimento inverso per montare la copertura del faro.
Fig. 150 Fari fendinebbiaFig. 151 Fari fendinebbia
AA
AF
COR_ITA_0707 Seite 228 Donnerstag, 2. August 2007 1:06 13