radio TOYOTA 86 2017 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2017, Model line: 86, Model: TOYOTA 86 2017Pages: 548, PDF Dimensioni: 10.84 MB
Page 108 of 548

108
1-6. Impianto antifurto
86_EL (OM18077L)
Doppio sistema di bloccaggio∗
Impostazione del doppio sistema di bloccaggioVeicoli senza sistema di entrata & avviamento intelligente: Portare la
chiave nell'interruttore motore in posizione di spegnimento, far uscire
tutti i passeggeri dal veicolo e assicurarsi che tutte le porte siano
chiuse.
Veicoli con sistema di entrata & avviamento intelligente: Spegnere
l'interruttore “ENGINE START STOP”, far uscire tutti i passeggeri dal
veicolo e assicurarsi che tutte le porte siano chiuse.
Con la funzione di entrata (veicoli con sistema di entrata &
avviamento intelligente):
Premere il pulsante di chiusura sulla maniglia esterna della porta.
Utilizzo del radiocomando a distanza:
Premere .
∗: Se presente
L'accesso non autorizzato al veicolo viene impedito disattivando la
funzione di sbloccaggio porta sia dall'interno che dall'esterno del
veicolo.
I veicoli dotati di tale sistema
hanno apposite etichette sui
vetri dei finestrini di entrambe
le porte anteriori.
Page 141 of 548

141
1-7. Informazioni sulla sicurezza
1
Prima di mettersi alla guida
86_EL (OM18077L)
AVVISO
■
Precauzioni relative agli airbag SRS
●Gli airbag SRS laterali e a tendina sono progettati esclusivamente come
supplemento alla protezione primaria fornita dalla cintura di sicurezza.
Non sostituiscono la necessità di allacciare le cinture di sicurezza. È
inoltre importante indossare la cintura di sicurezza per favorire la
possibilità di evitare di subire lesioni che possano essere riportate nel
caso in cui un occupante non sia seduto nella corretta posizione eretta.
■ Modifiche ed eliminazione dei co mponenti del sistema airbag SRS
Non smaltire il vostro veicolo o eseguire una qualsiasi delle seguenti
modifiche senza consultare un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o
officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
Gli SRS airbag potrebbero non funzionare correttamente o attivarsi
(gonfiarsi) accidentalmente, causando morte o lesioni gravi.
● Installazione, rimozione, smontaggio e riparazione degli airbag SRS.
● Riparazioni, modifiche, eliminazi one o sostituzione del volante, della
plancia, del cruscotto, dei sedili o del loro rivestimento, dei montanti
anteriori, laterali e posteriori o delle longherine laterali del tetto.
● Riparazioni o modifiche del parafango anteriore, del paraurti anteriore o
laterale dell'abitacolo.
● Installazione di una protezione della griglia (bull-bar, kangaroo bar, ecc.),
di pale spazzaneve e verricelli.
● Modifiche al sistema delle sospensioni del veicolo.
● Installazione di strumentazioni elettroniche come sistemi radiomobili a due
vie e lettori CD.
● Installazione di dispositivi elettronici come trasmettitori RF e lettori CD.
● Modifiche al veicolo per una persona con disabilità fisiche.
Page 337 of 548

4
Manutenzione e
cura del veicolo
337
86_EL (OM18077L)
4-1. Manutenzione e cura del
veicolo
Pulizia e protezione dell'esterno del
veicolo ............................ 338
Pulizia e protezione dell'interno del
veicolo ............................ 342
Pulizia e protezione della superficie in
Alcantara
®...................... 347
4-2. Manutenzione Requisiti di manutenzione ................. 350 4-3. Manutenzione “fai da te”
Precauzioni per l'assistenza “fai da te” ..... 353
Cofano .............................. 356
Posizionamento di un martinetto........................ 358
Vano motore ..................... 360
Pneumatici ........................ 373
Pressione di gonfiaggio dei pneumatici ................ 385
Ruote ................................ 387
Filtro aria condizionata...... 390
Batteria del radiocomando a distanza/della chiave
elettronica ....................... 393
Controllo e sostituzione dei fusibili ........................ 397
Lampadine ........................ 406
Page 369 of 548

369
4-3. Manutenzione “fai da te”
4
Manutenzione e cura del veicolo
86_EL (OM18077L)
■
Prima di ricaricare
Durante la ricarica, la batteria pr oduce del gas idrogeno che è infiammabile
ed esplosivo. Pertanto, prima di ricaricare:
● Se si effettua la ricarica con la batteria installata sul veicolo, accertarsi di
aver scollegato il cavo di massa.
● Quando si collegano e scollegano i cavi del caricabatteria alla batteria,
verificare che l'interruttore di alimentazione del caricabatteria sia
disattivato.
■ Dopo aver ricaricato/ricollegato la batteria (veicoli con sistema di
entrata & avviamento intelligente)
● Lo sbloccaggio delle porte mediante il sistema di entrata & avviamento
intelligente potrebbe non essere possibile immediatamente dopo il
ricollegamento della batteria. In questo caso, utilizzare il radiocomando a
distanza o la chiave meccanica per bloccare/sbloccare le porte.
● Avviare il motore con l'interruttore “ENGINE START STOP” in modalità
ACCESSORY. Il motore potrebbe non avviarsi se l'interruttore “ENGINE
START STOP” è spento. Tuttavia, a partire dal secondo tentativo il
motore si attiverà normalmente.
● La modalità dell'interruttore “ENGINE START STOP” viene memorizzata
dal veicolo. Quando la batteria viene ricollegata, il veicolo riporterà
l'interruttore “ENGINE START STOP” nella modalità in cui era prima
dello scollegamento della batteria. Accertarsi di spegnere il motore prima
di scollegare la batteria. Se non si sa in quale modalità era l'interruttore
“ENGINE START STOP” prima dello scaricamento, prestare particolare
attenzione quando si ricollega la batteria.
Se il motore non si avvia nemmeno dopo svariati tentativi, contattare un
qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro
professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
Page 393 of 548

393
4-3. Manutenzione “fai da te”
4
Manutenzione e cura del veicolo
86_EL (OM18077L)
Batteria del radiocomando a distanza/della chiave elettronica
Se la batteria è scarica, sostituirla con una nuova.
■Saranno necessari i seguenti elementi:
●Cacciavite a testa piatta
● Batteria al litio CR2016 (veicoli senza sistema di entrata &
avviamento intelligente) o CR1632 (veicoli con sistema di
entrata & avviamento intelligente)
■ Sostituzione della batteria (veicoli senza sistema di entrata
& avviamento intelligente)
Rimuovere il coperchietto.
Per evitare di danneggiare la
chiave, avvolgere la punta del
cacciavite con uno straccio.
Mantenere la superficie dei
pulsanti rivolta verso il basso
per evitare che questi si
smontino.
Rimuovere il modulo.
PASSO 1
PASSO 2
Page 395 of 548

395
4-3. Manutenzione “fai da te”
4
Manutenzione e cura del veicolo
86_EL (OM18077L)
■
Utilizzare una batteria al litio CR2016 (veicoli senza sistema di entrata
& avviamento intelligente) o CR1632 (veicoli con sistema di entrata &
avviamento intelligente)
●Le batterie possono essere acquistate presso qualsiasi concessionario
autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente
qualificato e attrezzato, presso rivenditori locali di apparecchiature
elettriche o negozi di macchine fotografiche.
● Sostituire solo con lo stesso o un altro tipo equivalente raccomandato dal
costruttore.
● Smaltire le batterie usate in ottemperanza alle leggi locali.
■ Se la batteria della chiave è scarica
Si potrebbero verificare le seguenti situazioni:
●Il sistema di entrata & avviamento intelligente (se presente) e il
radiocomando a distanza non funzioneranno correttamente.
● Il raggio d'azione sarà ridotto.
Rimuovere la batteria
esaurita.
Inserire una nuova batteria con
il morsetto “+” rivolto verso
l'alto.
PASSO 3
Page 402 of 548

402
4-3. Manutenzione “fai da te”
86_EL (OM18077L)
31EFI (+B) 7.5 A Unità di controllo motore
32HAZ 15 A
Luci degli indicatori di direzione,
luci intermittenti di emergenza
33MPX-B 7.5 AImpianto di condizionamento aria
automatico, indicatori e misuratori
34F/PMP 20 ASistema d'iniezione carburante
multiport/sistema d'iniezione
carburante multiport sequenziale
35IG2 MAIN 30 A
Sistema airbag SRS, unità di
controllo motore
36DCC 30 ALuce abitacolo, radiocomando a
distanza, centralina (ECU)
carrozzeria principale
37HORN NO. 2 7.5 A Avvisatore acustico
38HORN NO. 1 7.5 A Avvisatore acustico
39H-LP LH LO 15 A Faro lato sinistro (anabbagliante)
40H-LP RH LO 15 A Faro lato destro (anabbagliante)
41H-LP LH HI 10 A Faro lato sinistro (abbagliante)
42H-LP RH HI 10 A Faro lato destro (abbagliante)
43INJ 30 ASistema d'iniezione carburante
multiport/sistema d'iniezione
carburante multiport sequenziale
44H-LP WASHER 30 A Detergenti per lenti
45AM2 NO. 1 40 A
Circuito di avviamento, unità di
controllo motore
46EPS 80 A Spia di avvertimento
47A/B MAIN 15 A Sistema airbag SRS
FusibileAmpereCircuito
Page 403 of 548

403
4-3. Manutenzione “fai da te”
4
Manutenzione e cura del veicolo
86_EL (OM18077L)
Nota
Sono forniti in dotazione uno ciascuno dei seguenti fusibili di
ricambio: 7.5 A, 10 A, 15 A, 20 A, 25 A, 30 A.
48ECU-B 7.5 A
Radiocomando a distanza,
centralina (ECU) carrozzeria
principale
49DOME 20 A Luce abitacolo
50IG2 7.5 A Unità di controllo motore
FusibileAmpereCircuito
Page 404 of 548

404
4-3. Manutenzione “fai da te”
86_EL (OM18077L)
■
Plancia strumenti
FusibileAmpereCircuito
1ECU ACC 10 A Centralina (ECU) carrozzeria
principale, specchietti retrovisori
esterni
2P/POINT No.2 15 A Presa di alimentazione
3PANEL 10 A Illuminazione
4TAIL 10 A Luci di coda
5DRL 10 A Sistema luce guida diurna
6STOP 7.5 A Luci di stop
7OBD 7.5 A Impianto di diagnosi a bordo
8HEATER-S 7.5 A Impianto di condizionamento aria
9HEATER 10 A Impianto di condizionamento aria
10FR FOG LH 10 A Faro fendinebbia sinistro
11FR FOG RH 10 A Faro fendinebbia destro
12BK/UP LP 7.5 A Luci di retromarcia
13ECU IG1 10 A ABS, servosterzo elettrico
14AM1 7.5 A Circuito di avviamento
15AMP 15 A Impianto audio
16AT UNIT 15 A Cambio
17GAUGE 7.5 A
Indicatori e misuratori, sistema di
entrata & avviamento intelligente
18ECU IG2 10 A Unità di controllo motore
19SEAT HTR LH 10 A Riscaldatore sedile lato sinistro
20SEAT HTR RH 10 A Riscaldatore sedile lato destro
21RADIO 7.5 A Impianto audio
22P/POINT No.1 15 A Presa di alimentazione
Page 438 of 548

438
5-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
86_EL (OM18077L)
■
Se il sistema di controllo pressione pneumatici non è funzionante
Il sistema di controllo pressione pneumatici verrà disattivato nelle seguenti
condizioni:
(Quando le condizioni tornano alla normalità, il sistema ricomincerà a
funzionare correttamente).
●Se si utilizzano pneumatici non dotati delle valvole e dei trasmettitori di
controllo pressione pneumatici.
● Se il codice ID delle valvole e dei trasmettitori di controllo pressione
pneumatici non è registrato nel computer di controllo pressione
pneumatici.
● Se la pressione di gonfiaggio degli pneumatici è pari a 380 kPa (3,87
kgf/cm
2 o bar, 55 psi) o superiore.
Il sistema di controllo pressione pneumatici potrebbe essere disattivato nelle
seguenti condizioni:
(Quando le condizioni tornano alla normalità, il sistema ricomincerà a
funzionare correttamente).
● Se nelle vicinanze si trovano dispositivi elettronici o impianti che
utilizzano frequenze radio simili.
● Se una radio che funziona su frequenze simili è in uso nel veicolo.
● Se è installato un rivestimento atermico oscurante dei finestrini che
influenza i segnali delle onde radio.
● Se sul veicolo è presente molta neve o ghiaccio, in particolare intorno
alle ruote o ai relativi alloggiamenti.
● Se sono montate ruote non originali Toyota. (Anche se si utilizzano ruote
Toyota, il sistema di controllo pressione pneumatici potrebbe non
funzionare correttamente con alcuni tipi di pneumatici).
● Se si usano catene da neve.
● Se nel bagagliaio viene collocato un oggetto metallico di grandi
dimensioni che può interferir e con la ricezione dei segnali.