TOYOTA AVENSIS 2018 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2018, Model line: AVENSIS, Model: TOYOTA AVENSIS 2018Pages: 672, PDF Dimensioni: 64.69 MB
Page 441 of 672

4417-1. Manutenzione e cura
AVENSIS_OM_OM20C83L_(EL)
7
Manutenzione e cura
■Cerchi in alluminio (se in dotazione)
● Rimuovere immediatamente lo sporco utilizzando un detergente neutro.
● Sciacquare il detergente con acqua subito dopo l’uso.
● Per evitare di danneggiare la vernice, osservare le seguenti precauzioni.
• Non utilizzare detergenti acidi, alcalini o abrasivi
• Non utilizzare spazzole con setole dure
• Non utilizzare detergente sui cerchi quando sono caldi, ad esempio dopo aver
guidato o lasciato parcheggiato il veicolo in presenza di temperature elevate
■ Paraurti e modanature laterali
Non usare detergenti abrasivi.
AVVISO
■ Quando si lava il veicolo
Non spruzzare acqua all’interno del vano motore. Ciò potrebbe causare incendi ai
componenti elettrici, ecc.
■ Prestare attenzione al condotto di scarico
A causa dei gas di scarico, il condotto di scarico raggiunge temperature molto ele-
vate.
Durante il lavaggio del veicolo, prestare attenzione a non toccare il condotto di sca-
rico fino a quando non si sia raffreddato a sufficienza, per evitare il rischio di ustioni.
■ Quando si pulisce il parabrezza
• Quando si tocca con la mano la sezione superiore del parabrezza nel punto in
cui è posizionato il sensore di pioggia
• Quando un panno bagnato viene tenuto vicino al sensore di pioggia
• Se qualcosa urta il parabrezza
• Se si tocca direttamente il corpo del sensore di pioggia o qualcosa urta il sen-
sore di pioggia
● Posizione di installazione del sensore anteriore sul parabrezza: P. 261
●Veicoli con tergicristallo con sensore piog-
gia: posizionare l’interruttore del tergicristallo
su Off.
Se l’interruttore è posizionato su “AUTO”,
nelle seguenti situazioni i tergicristalli
potrebbero essere attivati improvvisamente,
provocando l’intrappolamento delle mani o
altre lesioni gravi e il danneggiamento delle
spazzole.
Disattivato
Page 442 of 672

4427-1. Manutenzione e cura
AVENSIS_OM_OM20C83L_(EL)
NOTA
■Per evitare il deterioramento della vernice e la corrosione della carrozzeria e dei
componenti (cerchi in alluminio, ecc.)
● Lavare immediatamente il veicolo nei seguenti casi:
• Dopo la guida lungo litorali marittimi
• Dopo la guida su strade cosparse di sale
• Se sulla superficie verniciata sono presenti residui di catrame o di resina caduta
dagli alberi
• Se sulla superficie verniciata sono presenti insetti morti, escrementi di insetti o
di uccelli
• Dopo la guida in zone contaminate da fuliggine, fumi oleosi, polveri minerarie,
polveri ferrose o sostanze chimiche
• Se il veicolo è imbrattato da una quantità notevole di polvere o fango
• Se liquidi come benzene e benzina vengono versati sulla superficie verniciata
● Fare riparare immediatamente eventuali scheggiature o graffi riscontrati sulla ver-
nice.
● Per impedire la corrosione dei cerchi, rimuovere l’eventuale sporcizia accumulatasi
e conservarli in un luogo con un basso grado di umidità.
■ Pulizia delle luci esterne
● Lavare con cura. Non utilizzare sostanze organiche né spazzole con setole dure.
Si potrebbero danneggiare le superfici delle luci.
● Non applicare cera sulle superfici delle luci.
La cera può danneggiare le lenti.
■ Per evitare danni ai bracci tergicristallo
Quando si solleva il braccio tergicristallo dal parabrezza, tirare verso l’alto innanzi-
tutto il tergicristallo del lato conducente, quindi quello del lato passeggero. Quando si
riportano i bracci tergicristallo nella posizione originale, cominciare dal lato passeg-
gero.
■ Quando si utilizza un lavaggio automatico (veicoli dotati di tergicristalli con
sensore pioggia)
Impostare l’interruttore tergicristallo in posizione OFF. Se l’interruttore tergicristallo si
trova su “AUTO”, i tergicristalli potrebbero entrare in funzione con conseguente dan-
neggiamento delle spazzole.
Page 443 of 672

4437-1. Manutenzione e cura
AVENSIS_OM_OM20C83L_(EL)
7
Manutenzione e cura
NOTA
■Durante l’uso del lavaggio ad alta pressione
Non avvicinare la punta della lancia a cuffie (con copertura in gomma o resina), con-
nettori o ai componenti elencati di seguito. Se entrassero a contatto con un getto
d’acqua ad alta pressione, tali componenti potrebbero danneggiarsi.
● Parti della trasmissione
● Parti dello sterzo
● Parti delle sospensioni
● Parti dei freni
Page 444 of 672

4447-1. Manutenzione e cura
AVENSIS_OM_OM20C83L_(EL)
Pulizia e protezione degli interni del veicolo
●Rimuovere sporco e polvere usando un aspirapolvere. Pulire le superfici
sporche con un panno inumidito con acqua tiepida.
●Se non si riesce a rimuovere lo sporco, utilizzare un panno morbido inumi-
dito con detergente neutro diluito a circa l’1%.
Strizzare il panno per eliminare l’acqua in eccesso e rimuovere del tutto le
rimanenti tracce di detergente e acqua.
●Rimuovere polvere e sporco usando un aspirapolvere.
●Eliminare eventuali residui di polvere e sporco con un panno morbido inu-
midito con detergente diluito.
Utilizzare una soluzione diluita in acqua con circa il 5% di detergente neutro per
indumenti di lana.
●Strizzare il panno per eliminare l’acqua in eccesso e togliere accurata-
mente tutte le rimanenti tracce di detergente.
●Passare un panno morbido e asciutto sulla superficie per eliminare even-
tuali residui di umidità. Lasciare asciugare la pelle ponendo il veicolo in
una zona ventilata e all’ombra.
●Rimuovere sporco e polvere usando un aspirapolvere.
●Rimuovere la sporcizia con un panno morbido inumidito con detergente
neutro diluito a circa l’1%.
●Strizzare il panno per eliminare l’acqua in eccesso e rimuovere del tutto le
rimanenti tracce di detergente e acqua.
Eseguire le operazioni seguenti per proteggere gli interni del veicolo e
mantenerli in condizioni ottimali:
Protezione degli interni del veicolo
Pulizia delle parti in pelle
Pulizia delle parti in pelle sintetica
Page 445 of 672

4457-1. Manutenzione e cura
AVENSIS_OM_OM20C83L_(EL)
7
Manutenzione e cura
■Manutenzione delle parti in pelle
Per conservare la qualità degli interni del veicolo, Toyota consiglia di pulirli almeno due
volte all’anno.
■ Pulizia con shampoo dei tappetini
In commercio sono disponibili svariati detergenti del tipo a schiuma. Per applicare la
schiuma usare una spugna o una spazzola. Sfregare con movimenti circolari sovrap-
posti. Non usare acqua. Pulire le superfici sporche e lasciarle asciugare. Per ottenere
risultati ottimali, mantenere il tappetino il più asciutto possibile.
■ Cinture di sicurezza
Pulire con sapone neutro e acqua tiepida usando un panno o una spugna. Controllare
inoltre periodicamente le cinture per verificare l’eventuale presenza di usura ecces-
siva, sfilacciature o tagli.
AVVISO
■ Acqua nel veicolo
● Non spruzzare né rovesciare liquido nel veicolo. Questo potrebbe causare malfun-
zionamenti o incendi nei componenti elettrici, ecc.
● Evitare che i cablaggi o i componenti del sistema SRS all’interno del veicolo si
bagnino. ( P. 4 0 )
Eventuali anomalie elettriche possono causare l’attivazione o il malfunzionamento
degli airbag e provocare lesioni gravi, anche letali.
■ Pulizia degli interni (specialmente del pannello strumenti)
Non usare cera o detergente contenente composti per la lucidatura. Il pannello stru-
menti potrebbe essere riflesso dal parabrezza, ostruendo la visuale del conducente
e provocando incidenti, con conseguenti lesioni gravi, anche letali.
Page 446 of 672

4467-1. Manutenzione e cura
AVENSIS_OM_OM20C83L_(EL)
NOTA
■Prodotti detergenti per la pulizia
● Non utilizzare i seguenti detergenti poiché potrebbero far scolorire gli interni del
veicolo o provocare striature o altri danni alle superfici verniciate:
• Parti che escludono i sedili: sostanze organiche come benzene o benzina, solu-
zioni acide o alcaline, coloranti e candeggina
• Sedili: soluzioni acide o alcaline, come solventi, benzene e alcol
● Non usare cera o detergente contenente composti per la lucidatura. La superficie
verniciata del pannello strumenti o di altre parti dell’abitacolo potrebbe subire
danni.
■ Prevenzione dei danni alle superfici in pelle
Per evitare di danneggiare o deteriorare le superfici in pelle, osservare le seguenti
precauzioni.
● Rimuovere immediatamente eventuali residui di polvere o sporco dalle superfici in
pelle.
● Non esporre il veicolo alla luce solare diretta per periodi di tempo prolungati. Par-
cheggiare il veicolo all’ombra, soprattutto in estate.
● Non collocare sui rivestimenti oggetti realizzati in vinile, plastica o contenenti cera,
in quanto possono aderire alle superfici in pelle in caso di significativo surriscalda-
mento dell’abitacolo.
■ Acqua sul pianale
Non lavare il pianale del veicolo con acqua.
Se l’acqua venisse a contatto con componenti elettrici, quali l’impianto audio, sopra
o sotto il pianale del veicolo, questi potrebbero risultare danneggiati. L’acqua
potrebbe anche far arrugginire la carrozzeria.
■ Durante la pulizia dell’interno del parabrezza (veicoli con sistema Toyota Safety
Sense)
Fare attenzione a non toccare il sensore anteriore ( P. 275).
Se la telecamera viene accidentalmente graffiata o urtata, il sistema Toyota Safety
Sense potrebbe non funzionare correttamente o potrebbe causare un’anomalia.
■ Pulizia dell’interno del lunotto posteriore o del vetro laterale posteriore destro
● Per la pulizia del lunotto posteriore o del vetro laterale posteriore destro (modello
familiare) non utilizzare detergenti per vetri, per evitare di danneggiare i fili sbrina-
tore del lunotto termico o l’antenna. Utilizzare un panno inumidito con acqua tiepida
per pulire delicatamente il vetro. Pulire il vetro procedendo in parallelo rispetto ai fili
sbrinatore o all’antenna.
● Fare attenzione a non graffiare o danneggiare i fili sbrinatore o l’antenna.
Page 447 of 672

447
7
7-2. Manutenzione
Manutenzione e cura
AVENSIS_OM_OM20C83L_(EL)
Requisiti di manutenzione
Effettuare gli interventi di manutenzione programmata agli intervalli specificati
nel programma di manutenzione.
Per maggiori informazioni circa gli intervalli di manutenzione, leggere il “Libretto di
manutenzione Toyota” oppure il “Libretto di garanzia Toyota”.
Commenti sulla manutenzione “fai da te”
Molti degli interventi di manutenzione sono semplici operazioni di fai-da-te se si ha
un minimo di familiarità con le operazioni di meccanica e qualche attrezzo di base.
Si noti tuttavia che per eseguire alcuni interventi di manutenzione si richiedono
attrezzi speciali e competenze specifiche. È preferibile che tali interventi vengano
eseguiti da meccanici qualificati. Anche se il proprietario è un meccanico “fai da te”
esperto, è consigliabile che le riparazioni e gli interventi di manutenzione vengano
eseguiti presso un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso
un’altra officina di fiducia. I concessionari o le officine autorizzate Toyota tengono
un registro degli interventi di manutenzione che potrebbe risultare utile nel caso il
veicolo richieda un intervento coperto da garanzia. Se si decide di rivolgersi a un
professionista qualificato ed attrezzato esterno alla rete di assistenza Toyota per la
riparazione o la manutenzione del veicolo, si consiglia di verificare che questo man-
tenga un registro degli interventi di manutenzione.
Per garantire una guida sicura ed economica, è essenziale provvedere
alla cura quotidiana e alla regolare manutenzione. Toyota raccomanda i
seguenti interventi di manutenzione.
Manutenzione programmata
Manutenzione “fai da te”
Page 448 of 672

4487-2. Manutenzione
AVENSIS_OM_OM20C83L_(EL)
■Dove richiedere un intervento di manutenzione?
Per mantenere il proprio veicolo nelle migliori condizioni possibili, Toyota consiglia di
far eseguire tutti gli interventi di manutenzione, le ispezioni e le riparazioni presso i
concessionari o le officine autorizzate Toyota, o presso altre officine di fiducia. Per le
riparazioni e gli interventi di manutenzione coperti da garanzia, rivolgersi a un conces-
sionario o un’officina autorizzata Toyota, che utilizzerà ricambi originali Toyota per ripa-
rare qualsiasi guasto riscontrato. Anche in caso di riparazioni o interventi di
manutenzione non coperti da garanzia, i vantaggi offerti dalla rete di concessionari o di
officine autorizzate Toyota sono numerosi in quanto, facendo parte della rete Toyota,
saranno in grado di risolvere qualsiasi problema riscontrato.
Un concessionario o un’officina Toyota, o un’altra officina di fiducia, eseguirà tutti gli
interventi di manutenzione programmata necessari al veicolo in maniera affidabile e a
costi ridotti, grazie all’esperienza acquisita sui veicoli Toyota.
■Il veicolo ha bisogno di riparazioni?
Fare attenzione nel caso in cui si verificassero cambiamenti delle prestazioni e nella
rumorosità del veicolo, e a tutti quei segnali visivi che indicano la necessità di un inter-
vento. Di seguito sono riportati alcuni degli indizi più importanti:
●Perdita di colpi, funzionamento irregolare o battito in testa del motore
●Evidente calo di potenza
●Strani rumori provenienti dal motore
●Perdita di liquidi vari sotto il veicolo (ricordare che l’impianto di aria condizionata sca-
rica a terra dell’acqua durante l’uso e che questa condizione è normale).
●Variazioni della rumorosità prodotta dall’impianto di scarico. (Ciò potrebbe indicare
una pericolosa perdita di monossido di carbonio. In tal caso guidare con i finestrini
aperti e far controllare immediatamente l’impianto di scarico).
●Pneumatici apparentemente sgonfi, un fischio prodotto dagli pneumatici in curva, un
consumo degli pneumatici non uniforme
●Il veicolo tende verso un lato quando si guida su strada diritta e in piano
●Rumori anomali prodotti dal movimento delle sospensioni
●Perdita di efficienza dei freni; sensazione che il pedale del freno sia spugnoso; il
pedale tocca quasi il pianale; oppure il veicolo tende verso un lato quando si frena
●La temperatura del refrigerante del motore è costantemente più alta del normale
Se si rileva la presenza di uno di questi sintomi, portare al più presto il veicolo presso
un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
Il veicolo potrebbe richiedere una messa a punto o una riparazione.
Page 449 of 672

4497-2. Manutenzione
AVENSIS_OM_OM20C83L_(EL)
7
Manutenzione e cura
AVVISO
■Se il veicolo non è sottoposto a una manutenzione adeguata
Potrebbero verificarsi gravi danni al veicolo e lesioni gravi, anche letali, alle persone.
■ Manipolazione della batteria
Morsetti, terminali e accessori della batteria contengono piombo e composti di
piombo che possono causare danni al cervello. Lavarsi le mani dopo averli maneg-
giati. ( P. 4 6 7 )
Page 450 of 672

4507-3. Manutenzione “fai da te”
AVENSIS_OM_OM20C83L_(EL)
Precauzioni da osservare durante la manuten-
zione “fai da te”
Nel caso in cui la manutenzione del veicolo venga eseguita personal-
mente, assicurarsi di seguire le procedure corrette illustrate in queste
sezioni.
StrumentiParti e attrezzi
Condizione della
batteria (P. 467)• Acqua calda• Bicarbonato di sodio• Grasso
• Chiave convenzionale (per bulloni dei morsetti del termi-
nale)
Livello del
refrigerante del
motore (P. 465)
Motore a benzina
• “Toyota Super Long Life Coolant” (refrigerante Toyota di
durata superiore) o refrigerante simile di alta qualità, a
base di glicole etilenico, che non contenga silicato,
ammina, nitrito o borati, prodotto con la tecnologia degli
acidi organici ibridi di lunga durata. “Toyota Super Long Life
Coolant” (refrigerante Toyota di durata superiore) è premi-
scelato con 50% di refrigerante e 50% di acqua deioniz-
zata.
• Imbuto (usato solo per aggiungere refrigerante)
Motore diesel
• Utilizzare “Toyota Genuine Long Life Coolant 1WW/2WW”
(refrigerante originale Toyota a lunga durata per motori
1WW/2WW) o un prodotto equivalente. Il prodotto concen-
trato “Toyota Genuine Premium Long Life Coolant 1WW/
2WW” (refrigerante originale Toyota di qualità superiore a
lunga durata per motori 1WW/2WW) deve sempre essere
miscelato come 50% di refrigerante e 50% di acqua deio-
nizzata.
Per l’uso di qualsiasi altro refrigerante del motore appro-
vato di qualità equivalente, contattare un concessionario o
un’officina autorizzata Toyota, o un’altra officina di fiducia.
• Imbuto (usato solo per aggiungere refrigerante)