Multimedia TOYOTA BZ4X 2022 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2022, Model line: BZ4X, Model: TOYOTA BZ4X 2022Pages: 694, PDF Dimensioni: 120.6 MB
Page 353 of 694

351
5
Owners Manual_Europe_M9A337_it
5-4. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
Ostacolo rilevato dai sensori laterali o dalle telecamere laterali 
1 Il veicolo viene arrestato e gli ostacoli lungo i fianchi del veicolo non vengono  
rilevati. 
2 Vengono rilevati degli ostacoli mentre il veicolo è in movimento. 
3 Anche se gli ostacoli si trovano al di fuori dell’area di rilevamento dei sensori  
laterali o delle telecamere laterali, viene visualizzato un avv iso e si attiva un  
cicalino.
■Condizioni di funzionamento della fun- zione di avviso presenza ostacolo
●La funzione Advanced Park è attivata.
●Il veicolo si sposta di circa 7 m dopo che si  
è avviato il sistema EV.
●Viene selezionata la posizione di innesto 
R.
●Dopo che è stata selezionata la posizione 
di innesto D, il veicolo si è spostato di 7 m  o meno.
●L’interruttore telecamera è stato premuto e viene visualizzato il display multimediale.
●Il sensore anteriore o posteriore rileva un ostacolo fisso.
■Rilevamento di ostacoli lungo i fianchi del veicolo
●Gli ostacoli lungo i fianchi del veicolo non vengono rilevati istantaneamente. La posi- 
zione degli ostacoli rispetto al veicolo viene  stimata dopo che essi sono stati rilevati dapprima dai sensori laterali anteriori o  
posteriori o dalle telecamere laterali. Per- tanto, dopo che l’interruttore POWER è stato portato in modalità ON, anche se  
lungo il fianco del veicolo è presente un  ostacolo, questo potrebbe non essere rile- 
vato finché il veicolo non sarà stato guidato  per un breve tratto e finché i sensori laterali o le telecamere laterali non avranno ese- 
guito una scansione completa delle aree  lungo i fianchi del veicolo.
●Se i sensori laterali o le telecamere laterali rilevano un veicolo, una persona, un ani-male, ecc. ma questo poi esce dall’area di  
rilevamento dei sensori laterali o delle tele- camere laterali, il sistema dedurrà che l’ostacolo non si è mosso.
AVVISO
■Sensori laterali e telecamere laterali 
In situazioni come quelle sotto riportate, la  funzione potrebbe non funzionare corretta- 
mente, con la possibilità di causare un  incidente. Procedere con cautela. 
Page 355 of 694

353
5
Owners Manual_Europe_M9A337_it
5-4. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
Interruttori di comando
Attivazione/disattivazione della funzione  
RCTA.
Indicatori degli specchietti retrovi- 
sori esterni
Quando viene rilevato un veicolo in avvicina- 
mento da dietro sul lato destro o sinistro del 
veicolo, entrambi gli indicatori degli spec-
chietti retrovisori esterni lampeggiano.
Display multimediale
Se viene rilevato un veicolo che si avvicina 
da dietro sul lato destro o sinistro, sul display 
multimediale appare l’icona RCTA ( P.354)  
per il lato interessato. Questa figura mostra 
un esempio di un veicolo in avvicinamento 
su entrambi i lati del veicolo.
Indicatore informazioni del sistema  
di assistenza alla guida
Quando la funzione RCTA è disattivata, sul  
display multifunzione apparirà il messaggio 
“Disattivaz. avviso ostacoli posteriori”.
La funzione RCTA può essere abili- 
tata/disabilitata su   del display mul- 
tifunzione. ( P.180)
Quando la funzione RCTA è disattivata, la  
spia informativa di assistenza alla guida 
( P.173) si accenderà. A questo punto, sul  
display multifunzione apparirà il messaggio 
“Disattivaz. avviso ostacoli posteriori”. Ogni 
volta che l’interruttore POWER viene portato 
su ON, la funzione RCTA è abilitata.
■Visibilità dell’indicatore degli spec- chietti retrovisori esterni 
In presenza di una forte luce solare, potrebbe  
risultare difficile vedere l’indicatore dello  specchietto retrovisore esterno.
■Udibilità del cicalino di avvertimento RCTA 
Il cicalino RCTA potrebbe risultare difficile da  
udire in presenza di forti rumori, quali il  volume troppo alto dell’impianto audio.
■Sensori radar 
 P.334
■Funzionamento della Funzione  
RCTA 
La funzione RCTA si serve dei sensori  
radar per rilevare veicoli in avvicina-
mento dal lato posteriore destro o sini-
stro del veicolo, e avverte il guidatore 
della presenza di tali veicoli facendo 
lampeggiare gli indicatori degli spec-
chietti retrovisori esterni e attivando un 
cicalino.
Componenti del sistema Attivazione/disattivazione della  
funzione RCTA
Funzione RCTA 
Page 356 of 694

354
Owners Manual_Europe_M9A337_it
5-4. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Veicoli in avvicinamento 
Aree di rilevamento dei veicoli in  
avvicinamento
■Visualizzazione dell’icona RCTA 
Quando viene rilevato un veicolo in  
avvicinamento dal lato posteriore 
destro o sinistro del veicolo, sul display 
multimediale verrà visualizzato quanto 
segue. 
Questa figura mostra un esempio di un  
veicolo in avvicinamento su entrambi i 
lati del veicolo.
■Aree di rilevazione della funzione 
RCTA 
Sono delineate sotto le aree entro le  
quali il sistema riesce a rilevare la pre-
senza di veicoli. 
Il cicalino è in grado di avvertire il gui- 
datore dell’arrivo di veicoli in avvicina-
mento provenienti da lontano. 
Esempio:
■La funzione RCTA è attiva quando 
La funzione RCTA è attiva quando risultano  
soddisfatte tutte le condizioni seguenti:
●L’interruttore POWER si trova su ON.
●La funzione RCTA è attiva.
●La leva del cambio è in posizione R.
●La velocità del veicolo è inferiore a circa 15 
km/h.
●La velocità del veicolo in avvicinamento è 
compresa tra 8 km/h e 56 km/h circa.
■Regolazione del volume del cicalino 
Il volume del cicalino può essere regolato sul  display multifunzione. 
Il volume del cicalino RCTA può essere rego- 
lato su   del display multifunzione.  
( P.350)
■Azzeramento temporaneo del volume  del cicalino 
Quando viene rilevato un ostacolo, sullo  
Veicolo in  
avvicina-
mento
Ve l o c i t à
 Distanza  
approssima- 
tiva per l’atti-
vazione 
dell’allarme
Ve l o c e56 km/h40 m
Lento8 km/h5,5 m 
Page 357 of 694

355
5
Owners Manual_Europe_M9A337_it
5-4. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
schermo del sistema multimediale viene  
visualizzato un pulsante di silenziamento  
temporaneo. 
Selezionare   per silenziare contempo- 
raneamente tutti i cicalini del sensore assi- 
stenza al parcheggio Toyota e dei sistemi 
RCTA e RCD. 
La funzione di azzeramento del suono sarà  cancellata automaticamente nelle seguenti situazioni:
●Quando si cambia la posizione di innesto.
●Quando la velocità del veicolo supera una certa velocità.
●In caso di malfunzionamento di un sen-sore, oppure se il sistema è temporanea-mente non disponibile.
●Quando la funzione in corso viene disabili-tata manualmente.
●Quando si spegne l’interruttore POWER.
■Condizioni in cui il sistema non rileva la presenza di un veicolo 
La funzione RCTA non è progettata per rile- 
vare i seguenti tipi di veicoli e/o oggetti:
●Veicoli in avvicinamento da dietro che si 
trovano esattamente in linea con il proprio  veicolo
●Veicoli che effettuano una manovra di retromarcia nello spazio di parcheggio  
adiacente al proprio veicolo
●Veicoli che i sensor i non riescono a rile- 
vare a causa della presenza di ostacoli
●Guard-rail, muri, segnali stradali, veicoli  
parcheggiati e oggetti fissi di natura ana- 
loga*
●Scooter, biciclette, pedoni, ecc.*
●Veicoli che si allontanano dal proprio vei- 
colo
●Veicoli in avvicinamento dagli spazi di par- 
cheggio adiacenti al proprio veicolo*
●La distanza tra il sensore e il veicolo in  
avvicinamento si riduce eccessivamente*: A seconda delle condizioni, il veicolo e/o  
l’oggetto potrebbero invece essere rilevati.
■Situazioni in cui il sistema potrebbe non  
funzionare correttamente 
La funzione RCTA potrebbe non rilevare cor- rettamente i veicoli nelle situazioni seguenti:
●Quando il sensore è disallineato a causa di un forte impatto contro il sensore stesso o la zona circostante
●Quando il sensore o la zona circostante nella posizione al di sopra del paraurti  
posteriore sono coperti di fango, neve,  ghiaccio, adesivi, ecc
●Durante la guida su strade bagnate a causa dell’acqua residua in caso di cattivo tempo, ad esempio pioggia battente, neve  
o nebbia
●Quando si avvicinano più veicoli e la 
distanza tra essi è molto modesta
●Quando un veicolo si sta avvicinando ad 
alta velocità
●Se è installata un’apparecchiatura che 
potrebbe ostruire un sensore, per esempio  un occhiello di traino, una protezione per il paraurti (una striscia di rifinitura supple- 
mentare, ecc.), un porta biciclette o uno  spazzaneve
●Durante la retromarcia in pendenza con un improvviso cambiamento di pendenza 
Page 360 of 694

358
Owners Manual_Europe_M9A337_it
5-4. Uso dei sistemi di supporto alla guida
*: Se presente
Icona di rilevamento dei pedoni
Visualizzato automaticamente quando viene  
rilevato un pedone. 
(Ogni volta che l’interruttore POWER viene  
spento e quindi portato su ON, la funzione 
RCD si attiva automaticamente).
RCD (rilevamento della  
telecamera posteriore)*
Durante la retromarcia, la funzione  
di rilevamento della telecamera  
posteriore può rilevare la pre- 
senza di pedoni nell’area di rileva- 
mento dietro il veicolo. Se viene  
rilevato un pedone, si attiva un  
cicalino e viene visualizzata  
un’icona sul display multimediale  
per informare il guidatore della  
presenza del pedone.
AVVISO
■Avvertenze relative all’utilizzo del  
sistema 
Le capacità di riconoscimento e controllo  del sistema sono limitate. 
Il guidatore deve sempre adottare uno stile  di guida sicuro ed essere sempre attento  
all’ambiente circostante, senza eccessivo  affidamento sul sistema.
■Per assicurare che il sistema possa  
funzionare correttamente 
Osservare le seguenti precauzioni per evi- tare il rischio di causare un incidente.
●Quando si pulisce la telecamera, pre- 
stare sempre attenzione a non danneg- giarla.
●Non installare componenti elettronici  
non originali (per es. porta targa illumi- nato, fari antinebbia, ecc.) in prossimità della telecamera.
●Non sottoporre l’area circostante la tele-camera a forti impatti. Se l’area circo-stante la telecamera ha subito un urto  
violento, far controllare il veicolo dal più  vicino concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professioni- 
sta adeguatamente qualificato e attrez- zato.
●Non smontare, modificare o verniciare la telecamera.
●Non applicare accessori o adesivi sulla telecamera.
●Non installare componenti protettivi (rifi- 
nitura paraurti, ecc.) sul paraurti poste- riore.
●Mantenere una pressione di gonfiaggio  
dei pneumatici costante.
●Assicurarsi che il portellone posteriore  sia completamente chiuso.
■La funzione RCD non è attiva 
Nelle seguenti situazioni, il sistema LDA si  disattiva. La funzione RCD potrebbe non attivarsi correttamente, con il rischio che si  
verifichi un incidente.
●Quanto sopra non è stato osservato.
●Sono state installate sospensioni 
diverse dai ricambi originali Toyota.
Display multimediale 
Page 362 of 694

360
Owners Manual_Europe_M9A337_it
5-4. Uso dei sistemi di supporto alla guida
■Azzeramento temporaneo del volume  del cicalino 
Quando viene rilevato un ostacolo, sullo  
schermo del sistema multimediale viene 
visualizzato un pulsante di silenziamento  
temporaneo. Selezionare   per silen- 
ziare contemporaneamente tutti i cicalini del  
sensore assistenza al parcheggio Toyota e 
dei sistemi RCTA e RCD. 
La funzione di azzeramento del suono sarà  cancellata automaticamente nelle seguenti  
situazioni:
●Quando si cambia la posizione di innesto.
●Quando la velocità del veicolo supera una  certa velocità.
●In caso di malfunzionamento di un sen-sore, oppure se il sistema è temporanea- 
mente non disponibile.
●Quando la funzione in corso viene disabili-
tata manualmente.
●Quando si spegne l’interruttore POWER.
■Situazioni in cui il sistema potrebbe non 
funzionare correttamente
●Alcuni pedoni, come ad esempio quelli con 
le seguenti caratteristiche, potrebbero non  essere rilevati dalla funzione di rileva- 
mento della telecamera posteriore, impe- dendo ad essa di funzionare correttamente: 
• Pedoni in posizione chinata o accovacciata • Pedoni in posizione distesa• Pedoni che corrono 
• Pedoni che entrano improvvisamente  nell’area di rilevamento• Pedoni in bicicletta, su uno skateboard o  
su un altro veicolo leggero • Pedoni che indossano abiti ampi quali impermeabili, gonne lunghe, ecc. che ne  
rendono il profilo meno distinguibile • Pedoni con il corpo parzialmente nascosto da un oggetto, per esempio un carrello o  
un ombrello • Pedoni poco visibili a causa dell’oscurità, per esempio di notte
●In determinate situazioni, i pedoni potreb-bero non essere rilevati dalla funzione di  
rilevamento della telecamera posteriore,  
impedendo ad essa di funzionare corretta- mente:• Durante la retromarcia in condizioni mete- 
orologiche avverse (pioggia, neve, nebbia,  ecc.)• Quando la telecamera posteriore è coperta  
(per la presenza di sporco, neve, ghiaccio,  ecc.) o graffiata• Quando una luce molto forte, come quella  
del sole o dei fari di un altro veicolo, si  infrange direttamente sulla telecamera posteriore 
• Durante la retromarcia in una zona in cui si  verificano repentini cambiamenti nella luminosità, quali l’ingresso o l’uscita da  
autorimesse o parcheggi sotterranei • Durante la retromarcia in condizioni di limi-tata visibilità, come per esempio al tra- 
monto o entrando in un parcheggio  sotterraneo• Quando la posizione della telecamera e la  
direzione non sono allineate • Quando è applicato un gancio di traino• Quando sono presenti delle gocce d’acqua  
sulla lente della telecamera • Quando l’altezza del veicolo non è uni-forme (frontale più alto, frontale più basso) 
• Quando si utilizzano le catene da neve o  un kit di emergenza per la riparazione dei pneumatici in caso di foratura 
• Quando il tergilunotto è in funzione • Se le sospensioni sono state modificate o se sono stati installati pneumatici di una  
misura diversa da quella specificata. • Se un componente elettronico, per esem-pio un porta targa retroilluminato o i fari  
retronebbia sono installati in prossimità  della telecamera posteriore• Se sul paraurti posteriore è installata una  
protezione, per esempio una striscia di rifi- nitura supplementare
■Situazioni in cui il sistema potrebbe azionarsi improvvisamente
●Anche in assenza di pedoni nell’area di rilevamento, alcuni oggetti, per esempio  
quelli elencati in seguito, potrebbe essere  rilevati, facendo attivare la funzione di rile-vamento della telecamera posteriore. 
• Oggetti tridimensionali quali pali, coni stra- dali, recinzioni o veicoli parcheggiati• Oggetti in movimento, quali automobili o  
motociclette 
Page 365 of 694

363
5
Owners Manual_Europe_M9A337_it
5-4. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
L’ assistenza alla frenata nelle manovre  
di parcheggio può essere attivata/disat- 
tivata dal display multifunzione. Tutte le  
funzioni di assistenza alla frenata nelle 
manovre di parcheggio (oggetti fissi 
davanti e dietro al veicolo, oggetti in 
movimento dietro al veicolo, pedoni die-
tro al veicolo e oggetti fissi intorno al 
veicolo) vengono abilitate/disabilitate 
simultaneamente. 
Usare gli interruttori di comando per  
attivare/disattivare l’ assistenza alla fre-
nata nelle manovre di parcheggio. 
( P.180) 
1 Premere   o   per selezionare  
. 
2 Premere   o   per selezionare  
“ PKSB” e quindi premere  .
Quando si disattiva l’assistenza alla frenata  nelle manovre di parcheggio, si illumina l’indicatore informazioni del sistema di assi- 
stenza alla guida ( P. 1 7 3 ) . 
Per riattivare il sistema quando è disattivato,  
selezionare   sul display multifunzione,  
selezionare “ PKSB” e quindi Acceso.  
Se viene disattivato con questo metodo, il  
sistema non verrà riattivato portando l’inter-
ruttore POWER su spento e quindi su ON. 
Se è in funzione il controllo di limitazione  
della potenza del sistema EV o il controllo 
della frenata, entra in funzione un cicalino e 
viene visualizzato un messaggio sul display 
multifunzione e sullo schermo del display 
multimediale, per avvertire il guidatore. 
A seconda della situazione, il controllo di 
AVVISO
●Quando si carica il veicolo su un’imbar- 
cazione, su un autocarro o altro mezzo  di trasporto
●Se le sospensioni sono state modificate  
o se sono stati installati pneumatici di  una misura diversa da quella specificata
●Se la parte anteriore del veicolo è solle- 
vata o abbassata a causa del carico tra- sportato
●Se è installata un’apparecchiatura che  
potrebbe ostruire un sensore, per esem- pio un occhiello di traino, una protezione per il paraurti (una striscia di rifinitura  
supplementare, ecc.), un porta biciclette  o uno spazzaneve
●Uso di un autolavaggio automatico
●Se il veicolo non può procedere in modo stabile, ad esempio in caso di incidente o guasto
●In caso di guida sportiva o off-road
●Quando i pneumatici non sono corretta-mente gonfiati
●Quando i pneumatici sono usurati
●Quando si utilizzano catene da neve, un  
ruotino di scorta o un kit di emergenza  per la riparazione dei pneumatici in caso di foratura
■Precauzioni relative alle sospensioni 
Non apportare modifiche alle sospensioni  del veicolo. Se l’altezza o l’inclinazione del vicolo sono state modificate, i sensori  
potrebbero non essere in grado di rilevare  degli oggetti e il sistema potrebbe non fun-zionare correttamente, con il rischio di pro- 
vocare un incidente.
Attivazione/disattivazione  
dell’assistenza alla frenata  
nelle manovre di parcheggio
Display e cicalino per il con- 
trollo della limitazione della 
potenza del sistema EV e il  
controllo freni 
Page 366 of 694

364
Owners Manual_Europe_M9A337_it
5-4. Uso dei sistemi di supporto alla guida 
limitazione della potenza del sistema EV  
funziona per limitare l’accelerazione oppure 
per limitare il più possibile la potenza ero-
gata.
 Il controllo di limitazione della  
potenza del sistema EV è in fun-
zione (limitazione dell’accelerazione)
L’accelerazione maggiore di un certo valore  
è limitata dal sistema. 
Display multimediale: Non viene visualizzato  
alcun avvertimento 
Display multifunzione: “Rilevato oggetto.  
Accelerazione ridotta.” 
Indicatore informazioni del sistema di assi- 
stenza alla guida: Non illuminato 
Cicalino: Non suona
 Il controllo di limitazione della  
potenza del sistema EV è in fun-
zione (potenza limitata il più possi-
bile)
Il sistema ha stabilito che è necessaria  
un’operazione di frenata più decisa del nor-
male. 
Display multimediale: “FRENARE!” 
Display multifunzione: “FRENARE!” 
Indicatore informazioni del sistema di assi- 
stenza alla guida: Non illuminato 
Cicalino: Segnale acustico corto
 Il controllo dei freni è in funzione
Il sistema ha determinato che è necessaria  
una frenata d’emergenza. 
Display multimediale: “FRENARE!” 
Display multifunzione: “FRENARE!” 
Indicatore informazioni del sistema di assi- 
stenza alla guida: Non illuminato 
Cicalino: Segnale acustico corto
 Il veicolo viene arrestato dall’attiva- 
zione del sistema
Il veicolo è stato arrestato dall’attivazione del  
controllo dei freni. 
Display multimediale: “Premere il pedale del  
freno” 
Display multifunzione: “Pedale dell’accelera- 
tore premuto Premere pedale del freno” (Se 
il pedale dell’acceleratore non viene pre-
muto, sarà visualizzato il messaggio “Pre-
mere il pedale del freno”.) 
Indicatore informazioni del sistema di assi- 
stenza alla guida: Illuminato 
Cicalino: Suona ripetutamente
Se l’assistenza alla frenata nelle mano- 
vre di parcheggio determina che è pos-
sibile una collisione con un oggetto o 
un pedone rilevato, la potenza del 
sistema EV viene limitata per impedire 
un aumento della velocità del veicolo. 
(Controllo della limitazione della 
potenza del sistema EV: Vedere figura 
2.)
Inoltre, se si continua a premere il 
pedale dell’acceleratore, i freni ver-
ranno azionati automaticamente per 
ridurre la velocità del veicolo. (Controllo 
dei freni: vedere la figura 3.) 
 Figura 1 Quando il sistema PKSB  
(Assistenza alla frenata nelle mano-
vre di parcheggio) è disattivato 
Potenza del sistema EV 
Forza frenante
Panoramica del sistema 
Page 372 of 694

370
Owners Manual_Europe_M9A337_it
5-4. Uso dei sistemi di supporto alla guida 
dal lato posteriore destro o sinistro del vei- colo.
●Controllo freni• L’assistenza alla frenata nelle manovre di parcheggio è disattivata. 
• Sono trascorsi circa 2 secondi da quando il  veicolo è stato arrestato con il controllo freni. 
• È stato premuto il pedale del freno dopo  che il veicolo è stato arrestato mediante il controllo freni. 
• Non vi sono più veicoli in avvicinamento  dal lato posteriore destro o sinistro del vei-colo.
■Campo di rilevamento 
Il campo di rilevamento dei veicoli in movi- 
mento nell’area retrostante il veicolo differi- sce rispetto a quella della funzione RCTA ( P.354). Pertanto, anche se la funzione  
RCTA rileva un veicolo ed emette un avviso,  la funzione di rilevamento dei veicoli in movi-mento nell’area retrostante potrebbe non  
entrare in funzione.
■Cicalino RCTA 
Indipendentemente dallo stato di attivazione  della funzione RCTA, se il sistema PKSB (Assistenza alla frenata nelle manovre di par- 
cheggio) non viene disattivato, quando il con- trollo freni è attivo, il cicalino si attiva per avvertire il guidatore.
■Situazioni in cui il sistema potrebbe non  
funzionare correttamente 
 P.355
■Situazioni in cui il sistema può attivarsi  anche se non sussiste alcun rischio di collisione 
 P.356
*: Se presente
Quando viene rilevato un pedone dietro  
il veicolo durante la retromarcia e il 
pedale del freno non è premuto, o viene 
premuto in ritardo. 
Visualizza un messaggio di avverti- 
mento per sollecitare il guidatore a 
intervenire quando viene rilevato un 
pedone nell’area di rilevamento dietro il 
pedoni nell’area retro- 
stante*
Se il sensore della telecamera  
posteriore rileva un pedone  
nell’area retrostante il veicolo  
durante la retromarcia e il sistema  
determina che esiste un’elevata  
possibilità di collisione con il  
pedone rilevato, entrerà in fun- 
zione un cicalino. Se il sistema  
rileva un’altissima possibilità di  
collisione con il pedone rilevato, i  
freni verranno attivati automatica- 
mente per evitare la collisione o  
ridurre l’impatto dello scontro.
Esempi di funzionamento del  
sistema
Display multimediale 
Page 378 of 694

376
Owners Manual_Europe_M9A337_it
5-4. Uso dei sistemi di supporto alla guida
La funzione di controllo a distanza è un  
sistema che assiste nel parcheggio o 
nell’uscita dal parcheggio selezionato 
sul display multimediale permettendo di 
cambiare la posizione di innesto, di 
azionare il volante, il pedale dell’accele-
ratore e il pedale del freno dall’esterno 
del veicolo tramite uno smartphone.
■Funzione di parcheggio a pettine 
(in avanti/retromarcia) 
Viene fornita assistenza dalla posizione  
in cui il veicolo è fermo vicino allo stallo 
di parcheggio desiderato fino al 
momento in cui il veicolo è entrato nello 
stallo di parcheggio. ( P.387)
■Funzione di uscita dal parcheggio  
a pettine (in avanti/retromarcia) 
Viene fornita assistenza dalla posizione  
di parcheggio finché il veicolo non viene 
a trovarsi in una posizione in cui si può 
uscire facilmente dallo stallo di par-
cheggio. ( P.390)
■Funzione di parcheggio in linea 
Viene fornita assistenza dalla posizione  
in cui il veicolo è fermo vicino allo stallo 
di parcheggio desiderato fino al 
momento in cui il veicolo è entrato nello 
stallo di parcheggio. ( P.391)
■Funzione di uscita dal parcheggio  
in linea 
Viene fornita assistenza dalla posizione  
di parcheggio finché il veicolo non viene 
a trovarsi in una posizione in cui si può 
uscire facilmente dallo stallo di par-
cheggio. ( P.395)
■Funzione memoria 
Viene fornita assistenza finché il veicolo  
non sarà stato guidato in uno stallo di 
parcheggio registrato in precedenza. 
( P.397)
■Funzione di radiocomando 
Se si utilizza uno smartphone è possi- 
bile ricevere assistenza nella manovra 
di parcheggio o di uscita da uno stallo 
di parcheggio vicino, direttamente dallo 
schermo dello smartphone stesso, 
dall’esterno del veicolo. ( P.402)
Scopo della funzione di con- 
trollo a distanza
Funzioni Advanced Park
AVVISO
■Avvertenze relative all’utilizzo del  
sistema 
Le capacità di riconoscimento e controllo  del sistema sono limitate. Non fare ecces-sivo affidamento sul sistema. Il guidatore  
deve essere sempre attento all’ambiente  circostante e impegnarsi costantemente in una guida sicura.
●Come se si guidasse un normale vei-colo, si raccomanda di osservare l’area  
circostante durante la manovra del vei- colo.
●Prestare sempre attenzione all’area cir- 
costante al veicolo mentre il sistema è in  funzione e premere il pedale del freno quando necessario per rallentare o arre- 
stare il veicolo.
●Durante il parcheggio, prima di iniziare  la manovra assicurarsi che sia possibile  
parcheggiare il veicolo nello stallo desi- derato.
●A seconda della condizione della super- 
ficie stradale o del veicolo, della  distanza tra il veicolo e uno stallo di par-cheggio, ecc., potrebbe non essere pos- 
sibile rilevare uno stallo di parcheggio o  il sistema potrebbe non essere in grado di fornire assistenza fino al completa- 
mento della manovra di parcheggio.