Ruote TOYOTA C-HR 2022 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2022, Model line: C-HR, Model: TOYOTA C-HR 2022Pages: 818, PDF Dimensioni: 114.13 MB
Page 546 of 818

5444-6. Consigli per la guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
AVVISO
■Guida con pneumatici da neve
Osservare le seguenti precauzioni per ridurre il rischio di inc identi.
La mancata osservanza potrebbe comportare una perdita del contr ollo del veicolo
con conseguenti lesioni gravi o mortali.
● Utilizzare pneumatici delle dimensioni specificate.
● Mantenere sempre il livello di pressione di gonfiaggio raccomandato.
● Non guidare oltre il limite di velocità previsto o il limite di velocità specificato per i
pneumatici da neve utilizzati.
● Montare i pneumatici da neve su tutte e quattro le ruote del veicolo.
■ Guida con catene da neve
Osservare le seguenti precauzioni per ridurre il rischio di inc identi.
In caso contrario, si potrebbe pregiudicare la sicurezza del ve icolo con conseguenti
lesioni gravi o mortali.
● Non guidare oltre il limite di velocità specificato per le catene da neve utilizzate o
non superare i 50 km/h; attenersi alla velocità inferiore tra l e due.
● Evitare di guidare su fondi stradali dove siano presenti dossi o buche.
● Evitare improvvise accelerazioni, brusche sterzate e frenate e operazioni di innesto
tali da causare un intervento improvviso del freno motore.
● Prima di immettersi in una curva, rallentare quanto basta per continuare a
mantenere il controllo del veicolo.
NOTA
■ Riparazione o sostituzione di pneumatici da neve
Per la riparazione o sostituzione dei pneumatici da neve, rivol gersi ad un
concessionario autorizzato Toyota o officina, ad un altro profe ssionista
adeguatamente qualificato e attrezzato, oppure ad un gommista a utorizzato.
Lo smontaggio e il montaggio dei pneumatici da neve, infatti, c ompromettono il
funzionamento delle valvole e dei trasmettitori di controllo de lla pressione dei
pneumatici.
■ Montaggio delle catene da neve
Le valvole e i trasmettitori di controllo della pressione dei p neumatici potrebbero non
funzionare correttamente quando sono montate le catene da neve.
Page 579 of 818

577
6
Manutenzione e
cura del veicolo
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
6-1. Manutenzione e cura
del veicolo
Pulizia e protezione
dell’esterno del veicolo ......... 578
Pulizia e protezione
dell’interno del veicolo .......... 584
6-2. Manutenzione
Requisiti di
manutenzione ....................... 588
6-3. Manutenzione “fai da te”
Precauzioni per l’assistenza
“fai da te”............................... 591
Cofano..................................... 594
Posizionamento di un
sollevatore ............................ 596
Vano motore............................ 597
Batteria da 12 volt
(motore M20A-FXS).............. 610
Pneumatici .............................. 614
Pressione di gonfiaggio
dei pneumatici....................... 631
Ruote....................................... 633
Filtro aria condizionata ............ 636
Bocchetta di aerazione
batteria ibrida (batteria
di trazione) e filtro ................. 639
Batteria della chiave
elettronica ............................. 644
Controllo e sostituzione
dei fusibili .............................. 647
Lampadine .............................. 652
Page 580 of 818

5786-1. Manutenzione e cura del veicolo
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
Pulizia e protezione dell’ester no del veicolo
●Agendo dalla parte superiore verso il basso, spruzzare di acqua la
carrozzeria, gli alloggiamenti ruote e il sottoscocca del veico lo al fine di
rimuovere ogni traccia di sporcizia e polvere.
● Lavare la carrozzeria utilizzando una spugna o un panno morbido, come
una pelle di camoscio.
● Per i punti di difficile pulizia, usare acqua saponata e sciacquare
abbondantemente.
● Rimuovere i residui di acqua.
● Quando il rivestimento impermeabile comincia a deteriorarsi, incerare il
veicolo.
Se l’acqua non si imperla sulla superficie lavata, applicare un o strato di cera
quando la carrozzeria è fredda.
■ Trattamento autoripristinante
La carrozzeria è trattata con materiale autoripristinante resis tente ai piccoli graffi
superficiali, ad es. causati dagli impianti di autolavaggio.
● Il trattamento ha una durata compresa tra 5 e 8 anni dalla momento della
produzione.
● I tempi di ripristino differiscono in funzione della profondità dei graffi e della
temperatura esterna.
Il tempo di ripristino può ridursi se il trattamento si riscald a a contatto con l’acqua
calda.
● I graffi profondi causati da chiavi, monete, ecc. non possono essere ripristinati.
● Non utilizzare cera a base di abrasivi.
Per proteggere il veicolo e mantenerlo in ottime condizioni, effettuare le
seguenti operazioni:
Page 581 of 818

5796-1. Manutenzione e cura del veicolo
6
Manutenzione e cura del veicolo
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
■ Impianti di autolavaggio automatici
● Prima di lavare il veicolo, ripiegare gli specchietti. Iniziare il lavaggio dalla parte
anteriore del veicolo. Assicurarsi di aprire gli specchietti pr ima di mettersi alla guida.
● Le spazzole utilizzate negli impianti di autolavaggio automatici potrebbero rigare le
superfici del veicolo, i relativi componenti (ruote, ecc.) e da nneggiarne la
verniciatura.
● In certi impianti di autolavaggio automatici, potrebbe non essere possibile lavare lo
spoiler posteriore. Inoltre, potrebbero esservi maggiori rischi di danneggiare il
veicolo.
■ Impianti di autolavaggio ad alta pressione
Poiché l’acqua potrebbe entrare nella cabina, non portare la pu nta dell’ugello vicino
alle fessure intorno alle porte o al perimetro dei finestrini, né spruzzare tali aree in
modo continuo.
■ Nota per il sistema di entrata e avviamento intelligente
Se la maniglia della porta si bagna mentre la chiave elettronic a si trova nel raggio di
portata effettiva, la porta potrebbe bloccarsi e sbloccarsi rip etutamente. In questo
caso, seguire le procedure correttive riportate per lavare il v eicolo:
● Tenere la chiave a una distanza di 2 m o più dal veicolo quando questo viene lavato.
(Assicurarsi che la chiave non venga rubata.)
● Impostare la chiave elettronica in modalità di risparmio batteria per disattivare il
sistema di entrata e avviamento intelligente. ( P. 2 0 7 )
■ Ruote e copricerchioni (veicoli senza cerchi verniciati in “Matte Black”)
● Rimuovere immediatamente qualsiasi traccia di sporco utilizzando un detergente
neutro.
● Sciacquare via con acqua il detergente subito dopo l’uso.
● Per proteggere la vernice dai danni, assicurarsi di osservare le seguenti precauzioni.
• Non usare detergenti acidi, alcalini o abrasivi
• Non usare spazzole dure
• Non usare detergente sui cerchi se sono molto caldi, per esemp io dopo la guida o
una sosta prolungata al sole
Page 582 of 818

5806-1. Manutenzione e cura del veicolo
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
■ Ruote in alluminio (veicoli con cerchi verniciati in “Matte Black”)
I cerchi verniciati in “Matte Black” richiedono metodi di puliz ia diversi rispetto ai
tradizionali cerchi in alluminio, pertanto attenersi assolutame nte a quanto riportato di
seguito. Per informazioni dettagliate, rivolgersi a un qualsias i concessionario
autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adegua tamente qualificato e
attrezzato.
● Rimuovere lo sporco utilizzando acqua. Se l’imbrattamento dei cerchi è eccessivo,
rimuovere lo sporco utilizzando una spugna o un panno inumidito con un detergente
neutro diluito.
● Se si utilizza il detergente, risciacquare immediatamente con acqua. Poi asciugare
l’acqua con un panno morbido.
● Per evitare danni alla vernice “Matte Black”, assicurarsi di osservare le seguenti
precauzioni:
• Non strofinare o lucidare i cerchi utilizzando una spazzola o un panno asciutto.
• Non utilizzare trattamenti superficiali per cerchi o detergent i abrasivi.
• Se si lava il veicolo in un impianto automatico, disabilitare/ non selezionare la
funzione di spazzolamento delle ruote (se tale opzione è dispon ibile).
■ Pastiglie e pinze freno
Se il veicolo viene parcheggiato con pastiglie freno o dischi f reno umidi può formarsi
della ruggine, con conseguente incollaggio di questi ultimi. Pr ima di parcheggiare il
veicolo dopo che è stato lavato, guidare lentamente e azionare diverse volte i freni in
modo da asciugare i componenti.
■ Paraurti e modanature laterali
Non sfregare con detergenti abrasivi.
■ Porzioni placcate (se presenti)
Se non è possibile rimuovere lo sporco, pulire le parti nel mod o seguente:
● Usare un panno morbido inumidito con una soluzione del 5% circa di detergente
neutro e acqua per rimuovere lo sporco.
● Pulire la superficie con un panno morbido e asciutto per togliere eventuali residui di
bagnato.
● Per rimuovere i depositi oleosi, usare delle salviette inumidite con alcol oppure un
prodotto analogo.
Page 584 of 818

5826-1. Manutenzione e cura del veicolo
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
NOTA
■Per evitare un deterioramento della vernice e la corrosione della carrozzeria e
dei componenti (cerchi in alluminio, ecc.)
● Lavare immediatamente il veicolo nei seguenti casi:
• Dopo aver guidato lungo la costa marina
• Dopo aver guidato su strade su cui è stato sparso sale
• Se sono presenti tracce di catrame o di resina sulla vernice
• Se sono presenti insetti morti, escrementi di insetti o di ucc elli sulla superficie
della vernice
• Dopo aver guidato in una zona contaminata da fuliggine, fumo o leoso, polvere
di miniera, polveri ferrose o sostanze chimiche
• Se il veicolo diventa troppo sporco di polvere o fango
• Se dei liquidi come il benzene e la benzina vengono spruzzati sulla vernice
● Se la vernice è scheggiata o graffiata, farla riparare immediatamente.
● Per evitarne la corrosione, rimuovere lo sporco dalle ruote e riporle in un luogo che
non presenti un elevato livello di umidità.
■ Per prevenire danni ai bracci del tergicristallo del parabrezza
Quando si sollevano i bracci del tergicristallo dal parabrezza, occorre alzare
dapprima il braccio tergicristallo del lato guida e poi quello del passeggero. Quando
si riportano i tergicristalli nella loro posizione originale, f arlo dapprima dal lato
passeggero.
■ Pulizia delle luci esterne
● Lavare con cautela. Non usare alcuna sostanza organica o strofinare con spazzole
dure.
Le superfici delle luci potrebbero danneggiarsi.
● Non applicare cera sulla superficie delle luci.
La cera potrebbe causare danni alle lenti.
■ Quando si porta il veicolo a lavare in autolavaggio
Portare l’interruttore del tergicristallo in posizione di disat tivazione.
Se l’interruttore del tergicristallo si trova in posizione “AUT O”, i tergicristalli
potrebbero attivarsi e le spazzole potrebbero subire danni.
Page 618 of 818

6166-3. Manutenzione “fai da te”
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
Questo veicolo è dotato di un sistema di controllo pressione pneumatici che
si avvale di valvole e trasmettitori di controllo della pressio ne dei pneumatici
per rilevare una pressione insufficiente dei pneumatici prima d ell’insorgere di
problemi gravi.
Se la pressione dei pneumatici scende al di sotto di un livello predeterminato,
il guidatore viene avvisato da una spia di avvertimento. ( P. 686)
◆Installazione delle valvole e dei trasmettitori di controllo della
pressione dei pneumatici
Quando si sostituiscono pneumatici o ruote, è necessario instal lare anche
le valvole e i trasmettitori d i controllo della pressione dei pneumatici.
Quando si installano nuove valvole e trasmettitori di controllo della
pressione dei pneumatici, è necessario registrare i nuovi codic i ID nel
computer del sistema di controllo pressione pneumatici e inizia lizzare il
sistema stesso. Far registrare i codici ID della valvola e dei trasmettitori di
controllo pressione pneumatici da un qualsiasi concessionario a utorizzato
Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente qual ificato e
attrezzato. ( P. 618)
◆Inizializzazione del sistema di controllo pressione pneumatici
Quando si modificano le dimensioni dei pneumatici, è necessario
inizializzare il sistema di controllo pressione pneumatici.
Una volta inizializzato il sistema di controllo pressione pneum atici, la
pressione di gonfiaggio attuale dei pneumatici viene impostata come
parametro di riferimento.
Sistema di controllo pressione pneumatici
Page 621 of 818

6196-3. Manutenzione “fai da te”
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
6
Manutenzione e cura del veicolo
■Situazioni in cui il sistema di controllo pressione pneumatici potrebbe non
funzionare correttamente
● Il sistema di controllo pressione pneumatici potrebbe non funzionare correttamente
nelle seguenti condizioni.
• Se si usano ruote non originali Toyota.
• È stato installato un pneumatico sostitutivo che non è un pneu matico da primo
equipaggiamento (OE).
• È stato installato un pneumatico sostitutivo che non presenta le dimensioni
specificate.
• Sono montate le catene da neve, ecc.
• È montato un pneumatico run-flat supportato come componente au siliario.
• Se il rivestimento atermico oscurante dei finestrini influenza i segnali delle onde
radio.
• Se c’è molta neve o ghiaccio sul veicolo, in particolare intor no alle ruote o ai
passaruota.
• Se la pressione di gonfiaggio dei pneumatici è estremamente su periore al livello
specificato.
• Se vengono utilizzate ruote senza valvole e trasmettitori di c ontrollo pressione
pneumatici.
• Se il codice ID delle valvole e dei trasmettitori di controllo della pressione
pneumatici non viene registrato nella centralina di controllo p ressione pneumatici.
● Nelle situazioni sotto riportate, si potrebbe verificare un peggioramento delle
prestazioni.
• Nelle vicinanze di trasmettitori televisivi, centrali elettric he, stazioni di servizio,
stazioni radio, maxischermi, aeroporti o altre infrastrutture c he generino forti onde
radio o rumorosità elettrica
• In presenza di radio portatili, telefoni cellulari, telefoni c ordless o altri dispositivi di
comunicazione wireless
● Quando il veicolo è parcheggiato, si potrebbe verificare un allungamento del tempo
impiegato dal sistema di riscaldamento per avviarsi o spegnersi .
● In caso di calo rapido della pressione di gonfiaggio dei pneumatici, per esempio a
seguito dello scoppio di un pneumatico, il sistema di controllo potrebbe non
funzionare.
Page 622 of 818

6206-3. Manutenzione “fai da te”
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
■ L’operazione di inizializzazione
● Ricordare di eseguire l’inizializzazione dopo avere regolato la pressione di
gonfiaggio dei pneumatici.
Inoltre, verificare che i pneumatici siano freddi prima di eseg uire l’inizializzazione o la
regolazione della pressione di gonfiaggio dei pneumatici.
● Se l’interruttore POWER venisse accidentalmente disattivato durante
l’inizializzazione, non è necessario premere nuovamente l’inter ruttore di reset perché
l’inizializzazione avverrà automaticamente quando l’interruttor e POWER verrà
portato in modalità ON la volta successiva.
● Se si preme accidentalmente l’interruttore di reset quando non è necessaria
l’inizializzazione, regolare la pressione di gonfiaggio dei pne umatici al livello
specificato quando questi sono freddi, e ripetere l’inizializza zione.
■ Funzionamento dell’allarme del sistema di controllo pressione pneumatici
L’allarme del sistema di controllo pressione pneumatici cambia in base alle condizioni
in cui quest’ultimo è stato inizializzato. Per questa ragione, il sistema potrebbe
emettere un allarme anche se la pressione dei pneumatici non ra ggiunge un livello
sufficientemente basso, oppure se la pressione diventa più alta del valore a cui era
stata regolata al momento di inizializzare il sistema.
■ Quando l’inizializzazione del sistema di controllo pressione pneumatici non è
riuscita
È possibile completare l’inizializzazione in pochi minuti. Tutt avia, nei casi riportati di
seguito, le impostazioni non sono state registrate e il sistema non funziona
correttamente. Se i ripetuti tentativi di registrare le imposta zioni della pressione di
gonfiaggio dei pneumatici non hanno dato esito positivo, far co ntrollare il veicolo da un
qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un al tro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato.
● Quando, durante l’inizializzazione del sistema, la spia di avvertimento pressione
pneumatici non lampeggia 3 volte e il messaggio di impostazione non viene
visualizzato sul display multifunzione.
● Dopo aver guidato per un determinato periodo di tempo dall’inizializzazione, la spia
di avvertimento si accenderà dopo aver lampeggiato per 1 minuto .
■ Registrazione dei codici ID
È possibile registrare codici ID della valvola e dei trasmettit ori di controllo pressione
pneumatici per due set di ruote.
Non è necessario registrare i codici ID quando i pneumatici nor mali vengono sostituiti
con i pneumatici da neve, se i codici ID delle ruote sia dei pn eumatici normali che dei
pneumatici da neve sono stati registrati precedentemente.
Per informazioni sulla modifica dei codici ID, rivolgersi a un qualsiasi concessionario
autorizzato Toyota o officina autorizzata Toyota, o un altro pr ofessionista
adeguatamente qualificato e attrezzato.
Page 632 of 818

6306-3. Manutenzione “fai da te”
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
NOTA
■Riparazione o sostituzione di pneumatici, ruote, valvole di controllo della
pressione dei pneumatici, trasmettitori e cappucci delle valvol e
● Quando si smontano o rimontano le ruote, i pneumatici o le valvole e i trasmettitori
di controllo della pressione dei pneumatici, contattare un qual siasi concessionario
autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adegua tamente qualificato e
attrezzato, in quanto si potrebbero arrecare danni alle valvole e ai trasmettitori se
non li si maneggia correttamente.
● Assicurarsi di montare i cappucci sulle valvole dei pneumatici. Se i cappucci sulle
valvole non sono montati, potrebbe penetrare acqua nelle valvol e del sistema di
controllo pressione pneumatici e le valvole potrebbero bloccars i.
● Quando si sostituiscono i cappucci delle valvole dei pneumatici, non utilizzare
cappucci diversi da quelli previsti.
Il cappuccio potrebbe rimanere incastrato.
■ Guida su strade sconnesse
Prestare particolare attenzione durante la guida su strade con fondo sdrucciolevole
o buche.
Tali condizioni potrebbero causare la riduzione della pressione di gonfiaggio dei
pneumatici, riducendo così la capacità ammortizzante degli stes si. Inoltre, la guida
su strade sconnesse potrebbe causare danni ai pneumatici come a nche alle ruote e
alla carrozzeria.
■ Per evitare danni alle valvole e ai trasmettitori di controllo della pressione dei
pneumatici
Quando si ripara un pneumatico con sigillanti liquidi, la valvo la e il trasmettitore di
controllo della pressione dei pneumatici potrebbero non funzion are correttamente.
Se si usa un sigillante liquido, contattare al più presto un qu alsiasi concessionario
autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adegua tamente qualificato e
attrezzato o un’altra officina qualificata. Dopo aver utilizzat o un sigillante liquido,
assicurarsi di sostituire la valvola e il trasmettitore di cont rollo della pressione
quando si ripara o si sostituisce il pneumatico. ( P. 6 1 6 )
■ Se la pressione di gonfiaggio di ogni pneumatico si abbassa durante la guida
Non proseguire la guida, per evitare di danneggiare i pneumatic i e/o i cerchi.