sensor TOYOTA COROLLA HATCHBACK 2019 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2019, Model line: COROLLA HATCHBACK, Model: TOYOTA COROLLA HATCHBACK 2019Pages: 696, PDF Dimensioni: 119.36 MB
Page 288 of 696

288
COROLLA_TMUK_EL
4-3. Utilizzo delle luci e dei tergicristalli
4-3.Utiliz zo delle  luci e dei tergic ristalli
L'azionamento dell'interruttore    
accende le luci nel modo seguente: 
1  I fari, le luci di guida diurna  
( P.288) e tutte le luci indicate di  
seguito si accendono e si spengono  
automaticamente. 
2  Le luci di posizione anteriori, i  
fanali posteriori, le luci della targa e  
della plancia si accendono. 
3  I fari e tutte le luci sopra elen- 
cate si accendono.
■È possibile utilizzare la modalità AUTO  
quando 
L'interruttore motore è su ON.
■Sistema luci di guida diurna
Per rendere il veicolo più visibile agli altri gui- 
datori durante la guida diurna, le luci di guida  diurna si accendono automaticamente ogni volta che si avvia il motore e che viene rila- 
sciato il freno di stazionamento con l'interrut- 
tore fari in posizione  . (Maggiore  
luminosità rispetto alle luci di posizione ante- riori). Le luci di guida diurna non sono proget-tate per l'utilizzo notturno.
■Sensore controllo fari 
Il sensore potrebbe non funzionare corretta- mente se coperto da un oggetto o se sul  
parabrezza viene fissato qualcosa che blocca  il sensore.Così facendo il sensore potrebbe non essere  
in grado di rilevare il livello di luce ambien- tale, causando il malfunzionamento del sistema automatico dei fari.
■Sistema spegnimento automatico luci
●Quando l'interruttore luci è in posizione 
 o : I fari e i fendinebbia (se pre- 
senti) si spengono automaticamente se  
l'interruttore motore viene portato su ACC  o OFF e la porta del guidatore viene aperta.
●Quando l'interruttore luci è in posizione  
: I fari e tutte le luci si spengono auto- 
maticamente se l'interruttore motore viene  portato su ACC o OFF e la porta del guida- 
tore viene aperta. 
Per riaccendere le luci, portare l'interruttore  motore su ON oppure portare l'interruttore luci in posizione off una volta e quindi portarlo  
nuovamente in posizione   o  .
■Cicalino segnalazione luci accese 
Suona un cicalino se l'interruttore motore  viene portato su OFF o ACC e la porta del 
Interruttore fari
I fari possono essere azionati  
manualmente o automaticamente.
Istruzioni di funzionamento 
Page 291 of 696

291
4
COROLLA_TMUK_EL
4-3. Utilizzo delle luci e dei tergicristalli
Guida
Station wagon (veicoli senza tergicri- 
stallo del lunotto)
Station wagon (veicoli con tergicri- 
stallo del lunotto)
*: Se presente
1 Premere l'interruttore abbaglianti  
automatici.
Condizioni di occupazione e  
di carico del veicoloPosizione 
ghieraOccupantiCarico del 
veicolo
GuidatoreNessuno0
Guidatore e 
passeggero 
anteriore
Nessuno0
Tutti i sedili 
occupatiNessuno1.5
Tutti i sedili 
occupati
Veicolo a 
pieno carico3
GuidatoreVeicolo a 
pieno carico4
Condizioni di occupazione e 
di carico del veicoloPosizione 
ghieraOccupantiCarico del 
veicolo
GuidatoreNessuno0
Guidatore e 
passeggero 
anteriore
Nessuno0
Tutti i sedili 
occupatiNessuno1.5
Tutti i sedili 
occupati
Veicolo a 
pieno carico2.5
GuidatoreVeicolo a 
pieno carico3.5
Abbaglianti automatici*
Gli abbaglianti automatici utiliz- 
zano un sensore della telecamera  
ubicato dietro la parte superiore  
del parabrezza per stabilire l'inten- 
sità delle luci dei veicoli che pre- 
cedono, le luci della strada, ecc. e  
si accendono e si spengono auto- 
maticamente secondo necessità.
AVVISO
■Limitazioni degli abbaglianti automa- tici 
Non fare eccessivo affidamento sugli  abbaglianti automatici. Guidare sempre  
con attenzione, osservando quanto  avviene sulla strada e all'occorrenza accendendo o spegnendo gli abbaglianti  
manualmente.
■Per prevenire un funzionamento  errato del sistema abbaglianti auto- 
matici 
Evitare di sovraccaricare il veicolo.
Attivazione degli abbaglianti  
automatici 
Page 292 of 696

292
COROLLA_TMUK_EL
4-3. Utilizzo delle luci e dei tergicristalli
2Spingere la leva lontano da sé con  
l'interruttore fari in posizione   o  
.
L'indicatore degli abbaglianti automatici si  accende quando il sistema è in funzione.
■Condizioni di accensione/spegnimento automatico degli abbaglianti
●Quando tutte le seguenti condizioni sono soddisfatte, gli abbaglianti si accendono automaticamente (dopo  circa 1 secondo): 
• La velocità del veicolo è uguale o supe- riore a circa 40 km/h.• La zona davanti al veicolo è buia. 
• Non vengono rilevati fari né fanali poste- riori accesi di veicoli che precedono.• La strada davanti a sé è poco illuminata.
●Se viene soddisfatta una qualsiasi delle seguenti condizioni, gli abbaglianti si spen- 
gono automaticamente: • La velocità del veicolo è inferiore a circa 30 km/h. 
• La zona davanti al veicolo non è buia. • I veicoli che precedono hanno i fari o i fanali posteriori accesi. 
• La strada davanti a sé è ben illuminata.
■Informazioni relative al rilevamento da  parte del sensore della telecamera
●Gli abbaglianti possono non spegnersi automaticamente nelle seguenti situazioni:• Quando un veicolo compare improvvisa- 
mente da una curva • Quando davanti al proprio veicolo si immette improvvisamente un altro veicolo 
• Quando i veicoli che precedono non pos- sono essere rilevati a causa di curve ripe- 
tute, spartitraffico o alberi sul lato della  strada• Quando veicoli che precedono compaiono  
da una corsia distante su una strada larga • Quando le luci dei veicoli che precedono non sono accese
●Gli abbaglianti possono spegnersi se viene rilevato un veicolo che precede a fari  
spenti ma con gli antinebbia accesi.
●Illuminazione di edifici, illuminazione stra-
dale, semafori e cartelloni o segnali lumi- nosi e altri oggetti riflettenti possono causare il passaggio degli abbaglianti agli  
anabbaglianti oppure il mantenimento degli  anabbaglianti.
●Il tempo di accensione o spegnimento degli abbaglianti può dipendere dai seguenti fattori: 
• Luminosità di fari, antinebbia e fanali  posteriori di veicoli che precedono• Movimento e direzione di veicoli che pre- 
cedono • Quando un veicolo che precede ha luci funzionanti soltanto su un lato 
• Quando un veicolo che precede è un vei- colo a due ruote• Condizione della strada (pendenza, curva,  
condizione del fondo stradale, ecc.) • Numero di passeggeri e quantità di baga-glio a bordo del veicolo
●Gli abbaglianti possono accendersi o spe-gnersi in modo imprevisto.
●Biciclette o veicoli simili potrebbero non essere rilevati.
●Nelle seguenti situazioni, il sistema potrebbe non essere in grado di rilevare  
correttamente il grado di illuminazione  dell'ambiente circostante. Ciò può determi-nare il mantenimento degli anabbaglianti  
oppure gli abbaglianti possono lampeg- giare o abbagliare i pedoni o i veicoli che precedono. In tal caso, è necessario pas- 
sare manualmente agli abbaglianti e agli  anabbaglianti.• Quando si guida in caso di maltempo  
(pioggia battente, neve, nebbia, tempeste  di sabbia, ecc.).• Quando la visuale del parabrezza è osta- 
colata da appannamento, condensa,  ghiaccio, sporco, ecc. 
Page 293 of 696

293
4
COROLLA_TMUK_EL
4-3. Utilizzo delle luci e dei tergicristalli
Guida
• Quando il parabrezza è incrinato o dan- neggiato• Quando il sensore della telecamera è  
deformato o sporco • Quando la temperatura del sensore della telecamera è estremamente elevata 
• Quando il grado di illuminazione  dell'ambiente circostante è uguale a quello di fari, fanali posteriori o antinebbia 
• Quando i fari o fanali posteriori dei veicoli  che precedono sono spenti, sporchi, di colore mutevole o non direzionati corretta- 
mente • Quando il veicolo viene investito da acqua, neve, polvere, ecc. sollevata da un veicolo  
che precede • Quando si guida in una zona in cui si alter-nano tratti illuminati e tratti in oscurità 
• Quando si guida su strade caratterizzate  da frequenti salite e discese, o strade con fondo sconnesso, dissestato o irregolare  
(quali strade in pavé, ghiaiose, ecc.) • Quando si guida su strade caratterizzate da frequenti curve o tortuose 
• Quando è presente un oggetto estrema- mente riflettente davanti al veicolo, ad esempio un segnale o uno specchio 
• Quando la parte posteriore del veicolo che  precede è altamente riflettente, come il container di un camion 
• Quando i fari dei veicolo sono danneggiati  o sporchi o non direzionati correttamente• Quando il veicolo sbanda o si inclina a  
causa di uno pneumatico sgonfio, di un  rimorchio trainato, ecc.• Quando i fari passano ripetutamente da  
abbaglianti ad anabbaglianti e viceversa in  maniera anomala• Quando il guidatore ritiene che gli abba- 
glianti stiano lampeggiando o abbagliando  pedoni o altri guidatori
■Passaggio agli anabbaglianti 
Riportare la leva nella posizione ini- 
ziale.
L'indicatore abbaglianti automatici si spe- 
gne. 
Spingere la leva lontano da sé per attivare  
nuovamente il sistema abbaglianti automa-
tici.
■Passaggio agli abbaglianti 
Premere l'interruttore abbaglianti auto- 
matici.
L'indicatore abbaglianti automatici si spegne  
e l'indicatore abbaglianti si accende. 
Premere l'interruttore per attivare nuova- 
mente il sistema abbaglianti automatici.
Accensione/spegnimento  
manuale degli abbaglianti 
Page 294 of 696

294
COROLLA_TMUK_EL
4-3. Utilizzo delle luci e dei tergicristalli
*: Se presente
Regolare l'intensità e l'area illumi- 
nata dagli abbaglianti in base alla 
velocità del veicolo. 
 Regolare l'intensità degli abbaglianti,  
durante la guida in curva, in modo 
che l'area nella direzione in cui 
svolta il veicolo sia illuminata più 
intensamente delle altre. 
 Azionare gli abbaglianti schermati in  
modo che l'area circostante i veicoli 
che precedono sia parzialmente non 
illuminata mentre tutte le altre aree 
continuano a essere illuminate dagli  
abbaglianti.
Gli abbaglianti schermati contribuiscono a  
ottimizzare la visibilità in avanti riducendo 
l'effetto abbagliante sui guidatori dei veicoli 
che precedono.
 Regolare la distanza coperta dagli  
anabbaglianti in funzione della 
distanza rispetto al veicolo che pre-
cede. 
1 Premere l'interruttore sistema abba- 
glianti adattivi. 
2 Spingere la leva lontano da sé con  
l'interruttore fari in posizione   o  
.
L'indicatore AHS si accende quando il 
AHS (Sistema abbaglianti  
adattivi)*
Il sistema abbaglianti adattivi uti- 
lizza un sensore della telecamera  
ubicato dietro la parte superiore  
del parabrezza per stabilire l'inten- 
sità delle luci dei veicoli che pre- 
cedono, le luci della strada, ecc. e  
comanda automaticamente la  
distribuzione della luce dei fari  
secondo necessità.
AVVISO
■Limitazioni del sistema abbaglianti  
adattivi 
Non fare eccessivo affidamento sul  sistema abbaglianti adattivi. Guidare sem-pre con attenzione, osservando quanto  
avviene sulla strada e all'occorrenza  accendendo o spegnendo gli abbaglianti manualmente.
■Per prevenire un funzionamento errato del sistema abbaglianti adat- 
tivi 
Evitare di sovraccaricare il veicolo.
Funzioni del sistema
Attivazione del sistema abba- 
glianti adattivi 
Page 295 of 696

295
4
COROLLA_TMUK_EL
4-3. Utilizzo delle luci e dei tergicristalli
Guida
sistema è in funzione.
■Condizioni di funzionamento del  
sistema abbaglianti adattivi
●Quando tutte le seguenti condizioni sono 
soddisfatte, gli abbaglianti si accendono  automaticamente e il sistema entra in fun-zione: 
• La velocità del veicolo è uguale o supe- riore a circa 60 km/h.• La zona davanti al veicolo è buia.
●Quando tutte le seguenti condizioni sono soddisfatte, gli abbaglianti schermati si  
accendono e la distanza coperta dagli  anabbaglianti viene regolata automatica-mente, in base alla posizione dei veicoli  
che precedono: • La velocità del veicolo è uguale o supe-riore a circa 60 km/h. 
• La zona davanti al veicolo è buia. • Vengono rilevati i fari o i fanali posteriori accesi di veicoli che precedono.
●Se una delle seguenti condizioni viene soddisfatta, gli abbaglianti o gli abbaglianti  
schermati passano ad anabbaglianti auto- maticamente:• La velocità del veicolo è inferiore a circa 60  
km/h. • La zona davanti al veicolo non è buia.• Vi sono molti veicoli che precedono. 
• I veicoli che precedono si muovono rapida- mente e gli abbaglianti possono accecare i guidatori degli altri veicoli.
■Informazioni relative al rilevamento da  
parte del sensore della telecamera
●Gli abbaglianti potrebbero non passare 
automaticamente ad abbaglianti schermati  nelle seguenti situazioni:• Quando veicoli che precedono compaiono  
improvvisamente da una curva • Quando davanti al proprio veicolo si immette improvvisamente un altro veicolo 
• Quando i veicoli che precedono sono  nascosti alla vista a causa di curve ripe-tute, spartitraffico o alberi sul lato della  
strada • Quando veicoli che precedono compaiono dalla corsia distante su una strada larga 
• Quando i veicoli che precedono non hanno  luci
●Gli abbaglianti potrebbero passare ad abbaglianti schermati se viene rilevato un veicolo che precede con gli antinebbia  
accesi ma a fari spenti.
●Illuminazione di edifici, illuminazione stra-
dale, semafori e cartelloni o segnali lumi- nosi e altri oggetti riflettenti possono causare il passaggio degli abbaglianti ad  
abbaglianti schermati oppure il manteni- mento degli abbaglianti, che non diventano schermati, o potrebbero modificare l'area  
non illuminata.
●I seguenti fattori possono influenzare la 
quantità di tempo impiegato per accendere  o spegnere gli abbaglianti oppure la velo-cità di cambiamento delle aree non illumi- 
nate: • Luminosità di fari, antinebbia e fanali posteriori di veicoli che precedono 
• Movimento e direzione di veicoli che pre- cedono• Quando un veicolo che precede ha luci  
funzionanti soltanto su un lato • Quando un veicolo che precede è un vei-colo a due ruote 
• Condizione della strada (pendenza, curva,  condizione del fondo stradale, ecc.).• Numero di passeggeri e quantità di baga- 
glio
●Il controllo della distribuzione della luce dei 
fari può cambiare in modo imprevisto.
●Biciclette o simili potrebbero non essere 
rilevati.
●Nelle seguenti situazioni, il sistema 
potrebbe non essere in grado di rilevare  correttamente il grado di illuminazione dell'ambiente circostante. Ciò può determi- 
nare il mantenimento degli anabbaglianti  oppure gli abbaglianti possono lampeg- 
Page 296 of 696

296
COROLLA_TMUK_EL
4-3. Utilizzo delle luci e dei tergicristalli 
giare o abbagliare i pedoni o i veicoli che  precedono. In tal caso, è necessario pas-sare manualmente agli abbaglianti e agli  
anabbaglianti. • Quando si guida in caso di maltempo (pioggia battente, neve, nebbia, tempeste  
di sabbia, ecc.). • Quando la visuale del parabrezza è osta-colata da appannamento, condensa,  
ghiaccio, sporco, ecc. • Quando il parabrezza è incrinato o dan-neggiato 
• Quando il sensore della telecamera è  deformato o sporco• Quando la temperatura del sensore della  
telecamera è estremamente elevata • Quando il grado di illuminazione dell'ambiente circostante è uguale a quello  
di fari, fanali posteriori o antinebbia • Quando i fari o fanali posteriori dei veicoli che precedono sono spenti, sporchi, di  
colore mutevole o non direzionati corretta- mente• Quando il veicolo viene investito da acqua,  
neve, polvere, ecc. sollevata da un veicolo  che precede• Quando si guida in una zona in cui si alter- 
nano tratti illuminati e tratti in oscurità • Quando si guida su strade caratterizzate da frequenti salite e discese, o strade con  
fondo sconnesso, dissestato o irregolare  (quali strade in pavé, ghiaiose, ecc.)• Quando si guida su strade caratterizzate  
da frequenti curve o tortuose • Quando è presente un oggetto estrema-mente riflettente davanti al veicolo, ad  
esempio un segnale o uno specchio • Quando la parte posteriore del veicolo che precede è altamente riflettente, come il  
container di un camion • Quando i fari dei veicolo sono danneggiati o sporchi o non direzionati correttamente 
• Quando il veicolo sbanda o si inclina a  causa di uno pneumatico sgonfio, di un rimorchio trainato, ecc. 
• Quando i fari passano ripetutamente da  abbaglianti ad anabbaglianti e viceversa in maniera anomala 
• Quando il guidatore ritiene che gli abba- glianti stiano lampeggiando o abbagliando pedoni o altri guidatori 
• Quando il veicolo viene usato in una zona  in cui i veicoli viaggiano sul lato opposto  
della strada rispetto al paese per cui il vei- colo è stato progettato, ad esempio usando un veicolo progettato per la guida  
a destra in un paese con guida a sinistra o  viceversa.
■Personalizzazione 
Alcune funzioni possono essere personaliz- zate. ( P.666)
■Passaggio agli anabbaglianti 
Riportare la leva nella posizione ini- 
ziale.
L'indicatore AHS si spegne. 
Spingere la leva lontano da sé per attivare  
nuovamente il sistema abbaglianti adattivi.
■Passaggio agli abbaglianti 
Premere l'interruttore sistema abba- 
glianti adattivi.
L'indicatore AHS si spegne e l'indicatore  
abbaglianti si accende. 
Premere l'interruttore per attivare nuova- 
mente il sistema abbaglianti adattivi.
Accensione/spegnimento  
manuale degli abbaglianti 
Page 299 of 696

299
4
COROLLA_TMUK_EL
4-3. Utilizzo delle luci e dei tergicristalli
Guida
2 Funzionamento a bassa velo- 
cità del tergicristallo del parabrezza 
3  Funzionamento ad alta velo- 
cità del tergicristallo del parabrezza 
4  Funzionamento temporaneo 
Gli intervalli di tergitura possono essere  
regolati quando viene selezionato il fun-
zionamento a intermittenza. 
5 Aumenta la frequenza di intermit- 
tenza del tergicristallo del para- 
brezza 
6 Diminuisce la frequenza di intermit- 
tenza del tergicristallo del para- 
brezza 
7 Doppio funzionamento  
tergi-lavacristalli
Se si tira la leva si azionano i tergicristalli e il  
lavacristalli. 
I tergicristalli effettueranno automaticamente  
un movimento di tergitura un paio di volte  
dopo che il lavavetri ha spruzzato il liquido. 
Veicoli con lavafari: Quando i fari sono  
accesi e la leva viene tirata e tenuta, i lava-
fari funzionano una volta. Dopo di ciò, i lava-
fari funzionano per 5 volte ogni volta che si 
tira la leva.
Tergicristalli del parabrezza con sen- 
sore pioggia 
1  Funzionamento dei tergicri- 
stalli del parabrezza dotati di sen- 
sore pioggia 
2  Funzionamento a bassa velo- 
cità del tergicristallo del parabrezza 
3  Funzionamento ad alta velo- 
cità del tergicristallo del parabrezza 
4  Funzionamento temporaneo
Quando è selezionato “AUTO”, i tergicristalli  
entreranno automaticamente in funzione 
quando il sensore rileva la presenza di piog- 
Page 300 of 696

300
COROLLA_TMUK_EL
4-3. Utilizzo delle luci e dei tergicristalli 
gia. Il sistema regola automaticamente il  
tempo di azione dei tergicristalli in base 
all'intensità della pioggia e alla velocità del 
veicolo.
Quando viene selezionato “AUTO”, la  
sensibilità del sensore può essere 
regolata come segue ruotando la 
ghiera dell'interruttore. 
5 Aumenta la sensibilità del sensore  
pioggia dei tergicristalli del para- 
brezza 
6 Diminuisce la sensibilità del sen- 
sore pioggia dei tergicristalli del  
parabrezza 
7 Doppio funzionamento  
tergi-lavacristalli
Se si tira la leva si azionano i tergicristalli e il  
lavacristalli. 
I tergicristalli effettueranno automaticamente  
un movimento di tergitura un paio di volte 
dopo che il lavavetri ha spruzzato il liquido. 
Veicoli con lavafari: Quando i fari sono  
accesi e la leva viene tirata e tenuta, i lava- 
fari funzionano una volta. Dopo di ciò, i lava-
fari funzionano per 5 volte ogni volta che si 
tira la leva.
■I tergi-lavacristalli del parabrezza pos- 
sono essere attivati quando 
L'interruttore motore è su ON.
■Effetti della velocità del veicolo sul fun- zionamento dei tergicristalli (veicoli con tergicristalli del parabrezza dotati di  
sensore pioggia) 
La velocità del veicolo influisce sull'intermit- tenza del tergicristallo.
■Sensore pioggia (veicoli con tergicri-stalli del parabrezza dotati di sensore  
pioggia)
●Il sensore pioggia rileva la quantità di piog-
gia sul parabrezza. Viene utilizzato un sensore ottico. Il sen-sore potrebbe non funzionare corretta- 
mente quando la luce del sole, all'alba o al  tramonto, colpisce il parabrezza in modo intermittente o se sul parabrezza sono pre- 
senti insetti ecc.
●Se il tergicristallo viene portato in modalità 
AUTO mentre l'interruttore motore è su  ON, i tergicristalli effettueranno un movi-mento di tergitura per segnalare l'attiva- 
zione della modalità AUTO.
●Se la temperatura del sensore pioggia è 
pari o superiore a 85°C oppure pari o infe- riore a -15°C, l'azionamento automatico potrebbe non aver luogo. In questo caso,  
azionare i tergicristalli in una qualsiasi  modalità diversa da AUTO.
■Se non viene spruzzato il liquido lava-cristalli del parabrezza 
Controllare che gli ugelli lavacristalli non  
Page 301 of 696

301
4
COROLLA_TMUK_EL
4-3. Utilizzo delle luci e dei tergicristalli
Guida
siano intasati e che vi sia del liquido nel ser- batoio del liquido lavacristalli del parabrezza.
■Quando si arresta il motore in emer-genza durante la guida 
Se i tergicristalli del parabrezza stanno fun- 
zionando quando il motore viene arrestato,  funzioneranno ad alta velocità. Dopo l'arresto del veicolo, il funzionamento tornerà normale  
quando l'interruttore motore viene portato su  ON oppure il funzionamento si arresta quando la porta del guidatore viene aperta.
AVVISO
■Precauzione relativa all'utilizzo dei tergicristalli del parabrezza in moda-lità AUTO (veicoli con tergicristalli  
del parabrezza dotati di sensore piog- gia) 
I tergicristalli del parabrezza potrebbero  attivarsi improvvisamente se viene toccato  
il sensore o se il parabrezza è soggetto a  vibrazioni in modalità AUTO. Non avvici-nare dita o altro ai tergicristalli del para- 
brezza per evit are che rimangano  intrappolate.
■Precauzioni relative all'uso del  
liquido lavacristalli 
Se fa freddo, non usare il liquido lavacri- stalli finché il parabrezza non si riscalda. Il  
liquido potrebbe congelarsi sul parabrezza  causando una scarsa visibilità. Ciò potrebbe provocare un incidente, con con- 
seguenti lesioni gravi o mortali.
NOTA
■Se non fuoriesce liquido lavacristalli  dall'ugello 
Potrebbe verificarsi il danneggiamento  
della pompa del liquido lavacristalli se la  leva viene tirata verso di sé e mantenuta in modo continuo in tale posizione.
■Quando un ugello si ostruisce 
In tal caso, contattare un qualsiasi conces- sionario autorizzato Toyota o officina  
Toyota, o un'altra officina affidabile. Non cercare di pulirlo con uno spillo o un altro oggetto. L'ugello ne verrebbe dan- 
neggiato.