TOYOTA MIRAI 2023 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2023, Model line: MIRAI, Model: TOYOTA MIRAI 2023Pages: 590, PDF Dimensioni: 139.05 MB
Page 61 of 590

59
1
Owners Manual_Europe_M9A565_it
1-2. Sicurezza dei bambini
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
avanti della guida della cintura di
sicurezza sul seggiolino di sicu-
rezza per bambini, spostare in avanti
la seduta del sedile.
■Informazioni dettagliate per l’installazione dei sistemi di sic urezza per bam-
bini
*1: Tutte le categorie universali (gruppi 0, 0+, I, II e III).
*2: Non idonea per un sistema di sicurezza per bambini con stelo d i supporto.
Toyota consiglia di utilizzare le posizioni di installazione e .
I sistemi di sicurezza per bambini ISOFIX sono divisi tra diffe renti tipi di “fissaggio”.
Il sistema di sicurezza per bambini può essere usato nelle posi zioni di installazione
per “fissaggio” indicate nella tabella qui sopra. Per il riferi mento del tipo di “fissag-
gio”, consultare la seguente tabella.
Posizione di installazione
Numero posizione sedile
Interruttore di inseri-
mento/disinserimento
manuale airbag
ONOFF
SinistraCentraleDestra
Posizione di installazione idonea
per sistema universale fissato
con cintura di sicurezza (sì/no)*1
Sì
Solo
rivolto nel
senso di
marcia
SìSìSì*2Sì
Posizione di installazione i-Size
(sì/no)NoNoSìNoSì
Posizione di installazione idonea
per montaggio laterale
(L1/L2/no)
NoNoNoNoNo
Idonea per montaggio rivolto
verso il retro del veicolo
(R1/R2X/R2/R3/no)
NoNoR1, R2X,
R2NoR1, R2X,
R2
Idonea per montaggio rivolto nel
senso di marcia (F2X/F2/F3/no)NoNoF2X, F2, F3NoF2X, F2, F3
Idonea per montaggio del seg-
giolino elevatore (B2/B3/no)NoNoB2, B3NoB2, B3
Page 62 of 590

60
Owners Manual_Europe_M9A565_it
1-2. Sicurezza dei bambini
Se il sistema di sicurezza per bambini non ha alcun tipo di “fissaggio” (o se non si
trovano informazioni nella tabella seguente), consultare l’“ele nco dei veicoli” del
sistema di sicurezza per bambini per verificarne la compatibili tà o rivolgersi al riven-
ditore del seggiolino di sicurezza per bambini.
Gruppi di
pesiPeso del bambinoClasse di
misura
Dispositivo
di bloccag-
gio
Descrizione
0fino a 10 kg
(22 lb.)
ER1Seggiolino di sicurezza per neonati
rivolto verso il retro del veicolo
FL1
Seggiolino di sicurezza per neonati
rivolto verso il lato sinistro (culla da
viaggio)
GL2
Seggiolino di sicurezza per neonati
rivolto verso il lato destro (culla da
viaggio)
0+fino a 13 kg
(28 lb.)
CR3
Sistemi di sicurezza per bambini
rivolti verso il retro del veicolo, misura
intera
DR2
Sistemi di sicurezza per bambini
rivolti verso il retro del veicolo, misura
ridotta
—R2X
Sistemi di sicurezza per bambini
rivolti verso il retro del veicolo, misura
ridotta
ER1Seggiolino di sicurezza per neonati
rivolto verso il retro del veicolo
Page 63 of 590

61
1
Owners Manual_Europe_M9A565_it
1-2. Sicurezza dei bambini
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
■Informazioni sui sistemi di sicurezza per bambini consigliati
*: Assicurarsi di fissare la cintura di sicurezza con SecureGuard.
I sistemi di sicurezza per bambini indicati in tabella potrebbero non essere disponi-
bili fuori dall’Unione Europea e dal Regno Unito.
ITra 9 e 18 kg
(tra 20 e 39 lb.)
AF3
Sistemi di sicurezza per bambini
rivolti nel senso di marcia, altezza
intera
BF2
Sistemi di sicurezza per bambini
rivolti nel senso di marcia, altezza
ridotta
B1F2X
Sistemi di sicurezza per bambini
rivolti nel senso di marcia, altezza
ridotta
CR3
Sistemi di sicurezza per bambini
rivolti verso il retro del veicolo, misura
intera
DR2
Sistemi di sicurezza per bambini
rivolti verso il retro del veicolo, misura
ridotta
IITra 15 e 25 kg
(tra 34 e 55 lb.)—B2, B3Seggiolino elevatore
IIITra 22 e 36 kg
(tra 48 e 79 lb.)
Sistema di sicurezza per
bambini consigliatoDimensioniSenso di mar-
cia
Fissaggio
Con ancoraggi
inferiori
Con una cintura
di sicurezza
MAXI COSI
PEARL 360 &
FA M I LYF IX
360 BASE
Tra 40 e 105 cmRivolto verso
il retro del vei-
coloSìNon
Pertinente
Fino a 17,5 kg
>15 mesi e
Tra 76 e 105 cmRivolto nel
senso di mar-
ciaFino a 17,5 kg
TOYOTA
KIDFIX i-SIZE*
Tra 100 e 150
cmSolo rivolto
nel senso di
marcia
SìNo
Tra 15 e 36 kg
Gruppi di
pesiPeso del bambinoClasse di
misura
Dispositivo
di bloccag-
gio
Descrizione
Page 64 of 590

62
Owners Manual_Europe_M9A565_it
1-2. Sicurezza dei bambini
Quando si usa il sistema di sicu-
rezza per bambini con SecureGuard,
assicurarsi di far passare la cintura
addominale nel SecureGuard
come indicato nell’immagine.
Consultare il manuale d’uso fornito con il sistema di sicurezza per bambini per
l’installazione del sistema di sicurezza.
Metodo d’installazione del sistema di sicurezza per bambini
Metodo d’installazionePagina
Fissaggio con cintura di sicu-
rezzaP. 6 3
Page 65 of 590

63
1
Owners Manual_Europe_M9A565_it
1-2. Sicurezza dei bambini
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
■Installazione di un sistema di
sicurezza per bambini mediante la
cintura di sicurezza
Installare il sistema di sicurezza per
bambini seguendo il manuale d’uso for-
nito con il sistema di sicurezza per
bambini.
Se il sistema di sicurezza per bambini
disponibile non rientra nella categoria
“universale” (oppure le informazioni
necessarie non sono presenti in
tabella), vedere l’“elenco dei veicoli”
fornito dal fabbricante del sistema di
sicurezza per bambini per informazioni
sulle posizioni di installazione possibili,
oppure verificare la compatibilità con-
tattando il rivenditore del seggiolino di
sicurezza per bambini. ( P.56, 57)
1 Nel caso risulti inevitabile installare
il sistema di sicurezza per bambini
sul sedile del passeggero anteriore,
vedere a P.53 per come regolare il
sedile.
2 Sedili posteriori: portare il poggiate-
sta nella posizione più bassa.
( P.146)
3 Far scorrere la cintura di sicurezza
attraverso il sistema di sicurezza
per bambini e inserire la linguetta
nella fibbia. Verificare che la cintura
di sicurezza non sia attorcigliata.
Fissare saldamente la cintura di
sicurezza al sistema di sicurezza
Fissaggio con ancoraggio
inferiore ISOFIXP. 6 5
Fissaggio con ancoraggio
superioreP. 6 6
Metodo d’installazionePagina
Sistema di sicurezza per bam-
bini fissato con una cintura di
sicurezza
Page 66 of 590

64
Owners Manual_Europe_M9A565_it
1-2. Sicurezza dei bambini
per bambini seguendo le istruzioni
fornite con il sistema di sicurezza.
4 Se il sistema di sicurezza per bam-
bini è sprovvisto di dispositivo di
bloccaggio (funzione di bloccaggio
della cintura di sicurezza), fissare il
sistema di sicurezza con un ferma-
glio di bloccaggio.
5 A seguito dell’installazione del
sistema di sicurezza per bambini,
muoverlo in avanti e indietro per
verificare che sia fissato salda-
mente. ( P. 6 4 )
■Rimozione del sistema di sicu-
rezza per bambini fissato con cin-
tura di sicurezza
Premere il pulsante di rilascio fibbia e
riavvolgere completamente la cintura di
sicurezza.
Al momento di sganciare la fibbia, il sistema
di sicurezza per bambini potrebbe scattare
in alto, spinto dalla seduta del sedile. Sgan-
ciare la fibbia mentre si trattiene il sistema di
sicurezza per bambini.
Dato che la cintura di sicurezza si riavvolge
automaticamente, riportarla lentamente alla
posizione di riposo.
■Quando si installa un sistema di sicu- rezza per bambini
Potrebbe essere necessario un fermaglio di bloccaggio per installare il sistema di sicu-
rezza per bambini. Seguire le istruzioni for- nite dal costruttore del sistema. Se il sistema di sicurezza per bambini in uso è sprovvisto
di fermaglio di bloccaggio, si può acquistare il seguente articolo presso un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso
un’altra officina di fiducia: Fermaglio di bloc- caggio per sistema di sicurezza per bambini(N. articolo 73119-22010)
AVVISO
■Quando si installa un sistema di sicu-rezza per bambini
Osservare le seguenti precauzioni. L’inosservanza può causare lesioni gravi,
anche letali.
●Non consentire ai bambini di giocare con la cintura di sicurezza. Se la cintura
di sicurezza si attorciglia attorno al collo del bambino, questi potrebbe soffocare o subire altre lesioni gravi, anche letali.
Se ciò si verificasse e fosse impossibile sganciare la fibbia, tagliare la cintura con un paio di forbici.
●Verificare che la cintura e la linguetta siano saldamente bloccate e che la cin-tura di sicurezza non sia attorcigliata.
●Scuotere il sistema di sicurezza per bambini a destra e a sinistra, quindi avanti e indietro per assicurarsi che sia
fissato saldamente.
●Dopo aver installato un sistema di sicu- rezza per bambini, non regolare più il
sedile.
Page 67 of 590

65
1
Owners Manual_Europe_M9A565_it
1-2. Sicurezza dei bambini
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
■Ancoraggi inferiori ISOFIX
(sistema di sicurezza per bambini
ISOFIX)
Per i sedili posteriori esterni sono previ-
sti ancoraggi inferiori. (Sui sedili sono
fissati simboli che indicano la posizione
degli ancoraggi).
■Installazione con ancoraggio infe-
riore ISOFIX (sistema di sicurezza
per bambini ISOFIX)
Installare il sistema di sicurezza per
bambini seguendo il manuale d’uso for-
nito con il sistema di sicurezza per
bambini.
Se il sistema di sicurezza per bambini
disponibile non rientra nella categoria
“universale” (oppure le informazioni
necessarie non sono presenti in
tabella), vedere l’“elenco dei veicoli”
fornito dal fabbricante del sistema di
sicurezza per bambini per informazioni
sulle posizioni di installazione possibili,
oppure verificare la compatibilità con-
tattando il rivenditore del seggiolino di
sicurezza per bambini. ( P.56, 57)
1 Portare il poggiatesta nella posi-
zione più bassa. ( P.146)
2 Controllare le posizioni delle barre
di fissaggio esclusive e installare il
sistema di sicurezza per bambini sul
sedile.
Le barre si installano nello spazio tra la
seduta del sedile e lo schienale.
3 A seguito dell’installazione del
sistema di sicurezza per bambini,
muoverlo in avanti e indietro per
verificare che sia fissato salda-
mente. ( P. 6 4 )
AVVISO
●Quando si installa un seggiolino eleva-
tore, verificare sempre che la cintura diagonale sia stesa al centro della spalla del bambino. La cintura di sicu-
rezza deve essere mantenuta lontana dal collo del bambino, ma non tanto da poter scivolare dalla spalla.
●Seguire tutte le istruzioni di installazione fornite dal costruttore del sistema di sicurezza per bambini.
Sistema di sicurezza per bam-
bini fissato con un ancoraggio
inferiore ISOFIX
Page 68 of 590

66
Owners Manual_Europe_M9A565_it
1-2. Sicurezza dei bambini
■Ancoraggi superiori
Per i sedili posteriori esterni sono previ-
sti ancoraggi superiori.
Utilizzare gli ancoraggi superiori per fis-
sare la cinghia superiore.
Ancoraggi superiori
Cinghia superiore
■Fissaggio della cinghia superiore
all’ancoraggio superiore
Installare il sistema di sicurezza per
bambini seguendo il manuale d’uso for-
nito con il sistema di sicurezza per
bambini.
1 Portare il poggiatesta nella posi-
zione più bassa. ( P.146)
2 Aprire il coperchietto dell’ancorag-
gio superiore, fissare il gancio
all’ancoraggio e mettere in tensione
la cinghia superiore.
Verificare che la cinghia superiore sia salda-
mente fissata. ( P.64)
Gancio
Cinghia superiore
AVVISO
■Quando si installa un sistema di sicu-
rezza per bambini
Osservare le seguenti precauzioni. L’inosservanza può causare lesioni gravi, anche letali.
●Dopo aver installato un sistema di sicu-rezza per bambini, non regolare più il sedile.
●Quando si utilizzano gli ancoraggi infe-riori, verificare che attorno a questi non vi siano corpi estranei e che la cintura di
sicurezza non rimanga impigliata dietro il sistema di sicurezza per bambini.
●Seguire tutte le istruzioni di installazione
fornite dal costruttore del sistema di sicurezza per bambini.
Utilizzando un ancoraggio
superiore
AVVISO
■Quando si installa un sistema di sicu- rezza per bambini
Osservare le seguenti precauzioni.
L’inosservanza può causare lesioni gravi, anche letali.
●Fissare saldamente la cinghia superiore
ed assicurarsi che la cintura non sia attorcigliata.
●Fissare la cinghia superiore solo
all’ancoraggio superiore e non ad altre parti.
●Dopo aver installato un sistema di sicu-
rezza per bambini, non regolare più il sedile.
●Seguire tutte le istruzioni di installazione
fornite dal costruttore del sistema di sicurezza per bambini.
Page 69 of 590

67
1
Owners Manual_Europe_M9A565_it
1-2. Sicurezza dei bambini
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
NOTA
■Ancoraggi superiori
Chiudere il coperchietto se non lo si usa.
Se dovesse rimanere aperto, il coper- chietto potrebbe subire danni.
Page 70 of 590

68
Owners Manual_Europe_M9A565_it
1-3. Assistenza in caso di emergenza
1-3.Assistenz a in cas o d i emergenz a
*1: Se in dotazione
*2: Funziona sotto la copertura eCall. Il
nome del sistema varia a seconda del
Paese.
Microfono
Pulsante “SOS”*
Spie
Altoparlante
*: Questo pulsante consente di comunicare
con l’operatore del sistema eCall.
Altri pulsanti “SOS” disponibili in altri
sistemi di un autoveicolo non sono rela-
zionati al dispositivo e non sono destinati
a mettere in comunicazione con l’opera-
tore del sistema eCall.
■Chiamate di emergenza automati-
che
Se entra in funzione un airbag, il
sistema è progettato per chiamare
automaticamente il centro di controllo
eCall.* L’operatore che risponde riceve
la posizione del veicolo, l’ora dell’inci-
dente e il VIN del veicolo e tenta di met-
tersi in contatto con gli occupanti per
valutare la situazione. Se gli occupanti
non sono in grado di comunicare, l’ope-
ratore gestirà automaticamente la chia-
mata come un’emergenza, contatterà i
centri di soccorso più vicini (ad esem-
pio il 112) per descrivere la situazione e
invierà i soccorsi nella posizione rice-
vuta.
*: in alcuni casi, la chiamata non può essere
effettuata. ( P. 6 9 )
■Chiamate di emergenza manuali
In caso di emergenza, premere il pul-
sante “SOS” per contattare il centro di
controllo eCall.* L’operatore che
risponde determinerà la posizione del
veicolo, valuterà la situazione e attiverà
i necessari servizi di soccorso.
Assicurarsi di aprire lo sportellino prima
di premere il pulsante “SOS”.
eCall*1, 2
eCall è un servizio telematico che
utilizza i dati del sistema GNSS
(Global Navigation Satellite
System, sistema di navigazione
satellitare globale) e la tecnologia
cellulare integrata per consentire
di eseguire le seguenti chiamate
di emergenza: Chiamate di emer-
genza automatiche (notifica auto-
matica di collisione) e chiamate di
emergenza manuali (premendo il
pulsante “SOS”). Questo servizio
è richiesto dalle normative
dell’Unione europea.
Componenti del sistema
Servizi di segnalazione emer-
genze