TOYOTA PRIUS 2023 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2023, Model line: PRIUS, Model: TOYOTA PRIUS 2023Pages: 758, PDF Dimensioni: 123.26 MB
Page 191 of 758

1893-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
3
Funzionamento di ciascun componente
PRIUS_OM_OM47F36L_(EL)
■ Quando appare il messaggio “Malfunzionamento Entry & Start System. Vedere
manuale d’istruzioni.” sul display multi-informazioni
Potrebbe essere presente un’anomalia nel sistema. Far controllare immediatamente il
veicolo presso un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso un’altra
officina di fiducia.
■ Funzione di risparmio energetico
La funzione di risparmio energetico viene attivata per evitare che la pila della chiave
elettronica e la batteria da 12 volt si scarichino quando il veicolo non viene usato per
periodi di tempo prolungati.
● Nelle seguenti situazioni, lo sbloccaggio delle porte mediante il sistema di accesso e
avviamento intelligente potrebbe richiedere più tempo del previsto.
• La chiave elettronica è stata lasciata in un’area a circa 2 m di distanza dall’esterno
del veicolo per 10 minuti o più.
• Il sistema di accesso e avviamento intelligente non è stato usato per 5 giorni o
più.
● Se il sistema di accesso e avviamento intelligente non è stato usato per 14 giorni o
più, non è possibile sbloccare le porte se non dalla portiera del conducente. In que-
sto caso, afferrare la maniglia della portiera del conducente oppure utilizzare il radio-
comando a distanza o la chiave meccanica per sbloccare le porte.
■ Funzione di risparmio energetico della chiave elettronica
Quando la funzione di risparmio energetico è attivata, l’esaurimento della batteria
viene ritardato interrompendo la ricezione delle onde radio da parte della chiave elet-
tronica.
Premere due volte mentre si tiene pre-
muto . Verificare che la spia della chiave
elettronica lampeggi 4 volte.
Quando la funzione di risparmio energetico è
attivata, il sistema di accesso e avviamento
intelligente non può essere utilizzato. Per
annullare la funzione, premere qualunque pul-
sante sulla chiave elettronica.
Page 192 of 758

1903-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
PRIUS_OM_OM47F36L_(EL)■Condizioni che influiscono sul funzionamento
Il sistema di accesso e avviamento intelligente, il radiocomando a distanza e il sistema
immobilizzatore utilizzano onde radio di bassa intensità. Nelle seguenti situazioni la
comunicazione tra la chiave elettronica e il veicolo può essere compromessa impe-
dendo il corretto funzionamento del sistema di accesso e avviamento intelligente, del
radiocomando a distanza e del sistema immobilizzatore.
(Soluzioni: P. 631)
●Pila della chiave elettronica esaurita
●In caso di vicinanza fisica a un ripetitore TV, una centrale elettrica, una stazione di
rifornimento, una stazione radio, display di grandi dimensioni, aeroporti o altri
impianti che generano onde radio di forte intensità o rumori elettrici
●Chiave elettronica a contatto con/coperta dai seguenti oggetti metallici
• Schede rivestite da un foglio di alluminio
• Pacchetti di sigarette con un foglio di alluminio all’interno
• Borsette o portafogli in metallo
• Monete
• Scaldini per le mani in metallo
• Supporti quali CD e DVD
●Altre chiavi con radiocomando (che emettono onde radio) utilizzate nelle vicinanze
●Trasporto della chiave elettronica insieme ai seguenti dispositivi che emettono onde
radio
• Radio portatile, telefono cellulare, telefono cordless o altri dispositivi di comunica-
zione wireless
• La chiave elettronica di un altro veicolo o una chiave con radiocomando che
emette onde radio
• PC o PDA (Personal Digital Assistant)
• Riproduttori audio digitali
• Console per videogiochi portatili
●Colorazione per cristalli con contenuto metallico o oggetti metallici fissati al lunotto
posteriore
●La chiave elettronica viene posizionata accanto a un caricabatteria o dispositivi elet-
tronici
Page 193 of 758

1913-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
3
Funzionamento di ciascun componente
PRIUS_OM_OM47F36L_(EL)■Nota per la funzione di accesso
●Anche quando la chiave elettronica si trova entro il raggio d’azione (aree di rileva-
mento), nei seguenti casi è possibile che il sistema non funzioni correttamente:
• La chiave elettronica è troppo vicina al finestrino o alla maniglia esterna della
porta, al terreno o in posizione elevata quando le porte vengono bloccate o sbloc-
cate.
• La chiave elettronica è sul pannello strumenti, sul pianale, nelle tasche portiere o
nel vano portaoggetti quando il sistema ibrido viene avviato o quando viene modi-
ficata la modalità dell’interruttore di alimentazione.
●Quando si lascia il veicolo, non dimenticare la chiave elettronica sul pannello stru-
menti o vicino alle tasche portiere. A seconda delle condizioni di ricezione delle onde
radio, la chiave può essere rilevata dall’antenna esterna all’abitacolo, rendendo in
questo modo la portiera bloccabile dall’esterno, con il rischio che la chiave elettronica
rimanga chiusa all’interno del veicolo.
●Fino a quando la chiave elettronica si trova entro il raggio d’azione, le porte possono
essere sbloccate o bloccate da chiunque.
●Anche se la chiave elettronica non si trova all’interno del veicolo, è possibile avviare
il sistema ibrido se la chiave è vicina al finestrino.
●Le porte possono sbloccarsi se una grossa quantità d’acqua viene spruzzata sulla
maniglia della porta, ad esempio in caso di pioggia o in un autolavaggio, se la chiave
elettronica si trova entro il raggio d’azione. (Le porte si bloccano automaticamente
dopo circa 30 secondi, se non vengono aperte e richiuse).
●Se per bloccare le porte viene utilizzato il radiocomando a distanza e la chiave elet-
tronica è vicino al veicolo, è possibile che la porta non venga sbloccata dalla fun-
zione di accesso. (Utilizzare il radiocomando a distanza per sbloccare le porte).
●Se si tocca il sensore di bloccaggio della maniglia della portiera indossando i guanti,
si potrebbe ritardare o impedire l’operazione di bloccaggio. Togliersi i guanti e toc-
care nuovamente il sensore di bloccaggio.
●Su alcuni modelli: se l’operazione di bloccaggio viene eseguita utilizzando il sensore
di bloccaggio, verranno emessi segnali di riconoscimento per due volte consecutive.
Quindi, non verranno emessi altri segnali di riconoscimento.
●Se la maniglia della porta si bagna mentre la chiave elettronica si trova nel raggio
d’azione, la porta potrebbe bloccarsi e sbloccarsi ripetutamente. In tal caso, eseguire
le procedure correttive elencate di seguito per lavare il veicolo.
• Portare la chiave elettronica ad almeno 2 m di distanza dal veicolo. (Fare atten-
zione a non farsi rubare la chiave).
• Attivare la funzione di risparmio energetico della chiave elettronica per disattivare
il sistema di accesso e avviamento intelligente. (P. 189)
Page 194 of 758

1923-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
PRIUS_OM_OM47F36L_(EL)●Se la chiave elettronica è all’interno del veicolo e una maniglia della porta si bagna
durante il lavaggio del veicolo, potrebbe essere visualizzato un messaggio sul dis-
play multi-informazioni e all’esterno del veicolo verrà attivato un cicalino. Per spe-
gnere l’allarme, bloccare tutte le porte.
●Il sensore di bloccaggio potrebbe non funzionare correttamente se viene a contatto
con ghiaccio, neve, fango, ecc. Pulire il sensore di bloccaggio e tentare di farlo fun-
zionare di nuovo.
●Una rapida entrata nel raggio d’azione o l’improvviso azionamento della maniglia
della portiera può impedire lo sbloccaggio delle porte. In questo caso, riportare la
maniglia della portiera nella posizione originale e verificare che le porte si sblocchino
prima di tirare nuovamente la maniglia.
●Se nell’area di rilevamento è presente un’altra chiave elettronica, potrebbe essere
necessario più tempo per sbloccare le porte dopo che è stata afferrata la maniglia
della portiera.
■Quando il veicolo non viene utilizzato per periodi prolungati
●Per evitare il furto del veicolo, non lasciare la chiave elettronica entro 2 m dal veicolo.
●Il sistema di accesso e avviamento intelligente può essere disattivato anticipata-
mente. (P. 663)
■Per il corretto funzionamento del sistema
Accertarsi di avere la chiave elettronica con sé per azionare il sistema. Non tenere la
chiave elettronica troppo vicino al veicolo quando si aziona il sistema dall’esterno di
quest’ultimo.
In base alla posizione e alle condizioni di utilizzo della chiave elettronica, è possibile
che questa non venga rilevata correttamente compromettendo il corretto funziona-
mento del sistema. (L’allarme potrebbe entrare in funzione accidentalmente, oppure la
funzione di prevenzione del bloccaggio porte potrebbe non funzionare).
■Se il sistema di accesso e avviamento intelligente non funziona correttamente
●Bloccaggio e sbloccaggio delle porte: utilizzare la chiave meccanica. (P. 6 3 1 )
●Avviamento del sistema ibrido: P. 6 3 2
■Personalizzazione
Le impostazioni (ad es. il sistema di accesso e avviamento intelligente) possono
essere modificate. (Funzioni personalizzabili: P. 663)
■Se il sistema di accesso e avviamento intelligente è stato disattivato nelle impo-
stazioni personalizzate
●Sbloccaggio e bloccaggio delle porte:
utilizzare il radiocomando a distanza o la chiave meccanica. (P. 178, 631)
●Avviamento del sistema ibrido e commutazione della modalità dell’interruttore di ali-
mentazione: P. 632
●Arresto del sistema ibrido: P. 239
Page 195 of 758

1933-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
3
Funzionamento di ciascun componente
PRIUS_OM_OM47F36L_(EL)
AVVISO
■Precauzioni relative all’interferenza con dispositivi elettronici
● I portatori di pacemaker cardiaci impiantabili, pacemaker terapeutici di risincroniz-
zazione cardiaca o defibrillatori-cardioverter impiantabili non devono avvicinarsi
alle antenne del sistema di accesso e avviamento intelligente. ( P. 187)
Le onde radio potrebbero interferire con il funzionamento di tali dispositivi. Se
necessario, è possibile disattivare la funzione di accesso. Per informazioni quali la
frequenza e la tempistica di emissione delle onde radio, rivolgersi a un concessio-
nario o un’officina autorizzata Toyota, o a un’altra officina di fiducia. Quindi, consul-
tare il proprio medico per verificare se è necessario disattivare la funzione di
accesso.
● Gli utenti di apparecchiature elettromedicali diverse da pacemaker cardiaci impian-
tabili, pacemaker terapeutici di risincronizzazione cardiaca o defibrillatori-cardio-
verter impiantabili devono rivolgersi al produttore del dispositivo per avere maggiori
informazioni sul suo funzionamento in presenza di onde radio.
Le onde radio possono avere effetti imprevisti sul funzionamento di tali apparec-
chiature.
Per informazioni sulla disattivazione della funzione di accesso, rivolgersi a un con-
cessionario o un’officina autorizzata Toyota, o a un’altra officina di fiducia.
Page 196 of 758

1943-3. Regolazione dei sedili
PRIUS_OM_OM47F36L_(EL)
Sedili anteriori
Leva di regolazione della posizione
del sedile
Leva di regolazione inclinazione
dello schienale
Leva di regolazione altezza sedile
(lato conducente)
Interruttore di regolazione del sup-
porto lombare (lato conducente)
■ Durante la regolazione del sedile
Quando si regola il sedile, prestare attenzione che il poggiatesta non tocchi il soffitto.
Procedura di regolazione
1
2
3
4
AVVISO
■ Durante la regolazione della posizione del sedile
● Quando si procede alla regolazione della posizione del sedile, fare attenzione a
che il movimento di quest’ultimo non provochi danni agli altri passeggeri.
● Per evitare lesioni, non mettere le mani sotto al sedile o accanto alle parti in movi-
mento.
Le dita o le mani potrebbero infatti rimanere intrappolate nel meccanismo del
sedile.
■ Regolazione del sedile
● Per ridurre il rischio di scivolamento sotto alla sezione trasversale della cintura in
caso di incidente, non reclinare il sedile più del necessario.
Se il sedile è troppo reclinato, in caso di incidente la sezione trasversale della cin-
tura potrebbe scivolare oltre i fianchi e applicare la forza di ritenuta direttamente
sull’addome, oppure il collo potrebbe entrare in contatto con la cintura diagonale,
aumentando il rischio di lesioni gravi, anche letali.
La regolazione non deve essere eseguita durante la guida in quanto il sedile
potrebbe spostarsi inavvertitamente e far perdere al conducente il controllo del vei-
colo.
● Dopo aver regolato il sedile, accertarsi che sia saldamente bloccato in posizione.
Page 197 of 758

195
3
3-3. Regolazione dei sedili
Funzionamento di ciascun componente
PRIUS_OM_OM47F36L_(EL)
Sedili posteriori
Parcheggiare il veicolo in un luogo sicuro.
Inserire a fondo il freno di stazionamento (P. 253) e portare la posizione del cam-
bio su P. ( P. 247)
Regolare la posizione del sedile anteriore e l’inclinazione dello schienale.
( P. 194)
A seconda della posizione del sedile anteriore, se si reclina all’indietro lo schienale,
questo potrebbe interferire con il movimento del sedile posteriore.
Abbassare il poggiatesta del sedile posteriore. ( P. 197)
Riporre, se necessario, il brac ciolo del sedile posteriore. (P. 487)
Questa operazione non è necessaria quando si aziona solo il sedile sul lato sini-
stro.
Tirare la leva di sbloccaggio dello
schienale e abbassarlo.
Per evitare che la cintura di sicurezza
rimanga incastrata tra il sedile e
l’interno del veicolo, farla passare
nella guida della cintura di sicurezza
e quindi riportare lo schienale nella
posizione bloccata.
Gli schienali possono essere abbattuti.
Prima di abbattere gli schienali
Abbassamento degli schienali
1
2
3
4
Ripristino degli schienali poster iori alla posizione originaria
Guida della cintura di sicurezza
Page 198 of 758

1963-3. Regolazione dei sedili
PRIUS_OM_OM47F36L_(EL)
AVVISO
■Quando si abbattono gli schienali
Osservare le seguenti precauzioni. L’inosservanza può essere causa di lesioni gravi,
anche letali.
● Non abbassare gli schienali durante la marcia.
● Fermare il veicolo su un terreno in piano, inserire a fondo il freno di stazionamento
e portare la posizione del cambio su P.
● Non permettere a nessuno di sedersi sullo schienale di un sedile ribaltato o nel
vano bagagli durante la guida.
● Non consentire ai bambini di entrare nel vano bagagli.
● Non eseguire operazioni con un sedile posteriore se è occupato.
● Fare attenzione che mani o piedi non rimangano impigliati nei componenti mobili o
nelle articolazioni dei sedili durante l’operazione.
● Non consentire ai bambini di azionare il sedile.
■ Quando si riporta lo schienale in posizione eretta
Osservare le seguenti precauzioni. L’inosservanza può essere causa di lesioni gravi,
anche letali.
● Controllare che le cinture di sicurezza non siano attorcigliate o impigliate nello
schienale.
● Accertarsi che lo schienale sia saldamente
bloccato in posizione spostandolo legger-
mente in avanti e indietro.
Se lo schienale non è bloccato saldamente,
il segno rosso sarà visibile sulla leva di
sbloccaggio dello schienale. Verificare che il
segno rosso non sia visibile.
Page 199 of 758

197
3
3-3. Regolazione dei sedili
Funzionamento di ciascun componente
PRIUS_OM_OM47F36L_(EL)
Poggiatesta
Su
Tirare il poggiatesta verso l’alto.
Giù
Spingere il poggiatesta verso il basso
mantenendo premuto il pulsante di
sbloccaggio.
■Sedili posteriori esterni
Su
Tirare il poggiatesta verso l’alto.
Giù
Spingere il poggiatesta verso il
basso mantenendo premuto il pul-
sante di sbloccaggio.
■Sedile posteriore centrale
Su
Tirare il poggiatesta verso l’alto.
Giù
Spingere il poggiatesta verso il
basso mantenendo premuto il pul-
sante di sbloccaggio.
I sedili sono tutti dotati di poggiatesta.
Sedili anteriori
Pulsante di sbloccaggio
1
2
Sedili posteriori
Pulsante di sbloccaggio
1
2
Pulsante di sbloccaggio
1
2
Page 200 of 758

1983-3. Regolazione dei sedili
PRIUS_OM_OM47F36L_(EL)
■Rimozione dei poggiatesta
Sedili centrali anteriore e posteriore
Sedili posteriori esterni
Tirare il poggiatesta verso l’alto tenendo pre-
muto il pulsante di sbloccaggio.
Tirare la leva di sbloccaggio dello schienale
e abbassarlo fino a una posizione che per-
metta di rimuovere il poggiatesta.
Tirare il poggiatesta verso l’alto tenendo pre-
muto il pulsante di sbloccaggio.
Pulsante di sbloccaggio
1
2
Pulsante di
sbloccaggio