TOYOTA PROACE CITY EV 2021 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2021, Model line: PROACE CITY EV, Model: TOYOTA PROACE CITY EV 2021Pages: 352, PDF Dimensioni: 75.94 MB
Page 141 of 352

141
Guida
6
NOTIC E
Se la temperatura esterna è elevata, far girare il motore al minimo per 1-2 minuti dopo l'arresto del veicolo, per farlo raffreddare.
Prima di ripartire
Carico sul timone
► Distribuire il carico nel rimorchio in modo che gli oggetti più pesanti siano più vicini possibile all'assale e che il carico sul timone (sul punto di collegamento al veicolo) si avvicini al valore massimo consentito senza superarlo.
Pneumatici
► Controllare la pressione degli pneumatici del veicolo trainante e del rimorchio, rispettando i valori raccomandati.
Illuminazione
► Controllare la segnalazione elettrica sul rimorchio e l'altezza dei fari del veicolo.
NOTIC E
Se viene utilizzato un dispositivo di traino TOYOTA originale, i sensori di parcheggio posteriori verranno disattivati automaticamente per evitare l'emissione del segnale acustico.
Durante la guida
Raffreddamento
Il traino di un rimorchio in salita causa un aumento della temperatura del liquido di raffreddamento. Il carico trainabile massimo dipende dal gradiente e dalla temperatura esterna. La capacità di raffreddamento della ventola non aumenta proporzionalmente al regime motore.► Ridurre la velocità e il regime motore per limitare la quantità di calore prodotta.► Prestare costante attenzione alla temperatura del liquido di raffreddamento.Se questa spia e la spia STOP si accendono, arrestare il veicolo e spegnere il motore prima possibile.
Freni
Per limitare il surriscaldamento dei freni, è consigliato l'uso del freno motore. Quando si traina un rimorchio la distanza di arresto aumenta.
Vento laterale
Tenere presente che il veicolo è più suscettibile al vento durante il traino.
Protezione antifurto
Immobilizzatore elettronico
Il telecomando è dotato di un chip elettronico con un codice speciale. Quando l'accensione viene inserita, è necessario che questo codice venga riconosciuto per consentire l'avviamento.Qualche secondo dopo l'inserimento dell'accensione, il sistema blocca il sistema di controllo del motore, impedendo pertanto l'avviamento del motore in caso di scassinamento.In caso di guasto, il conducente viene informato tramite l'accensione di questa spia di allarme, l'attivazione di un segnale acustico e la visualizzazione di un messaggio sullo schermo.Il veicolo non si avvierà; rivolgersi quanto prima a un concessionario autorizzato Toyota, a un riparatore autorizzato Toyota o a un riparatore qualificato.
Page 142 of 352

142
Avviamento/arresto del
motore
Avviamento
È necessario inserire il freno di stazionamento.► Con cambio manuale, portare la leva del cambio in posizione di folle, quindi premere a fondo il pedale della frizione e tenerlo premuto fino all'avviamento del motore.► Con cambio automatico, portare il selettore in posizione P, quindi premere il pedale del freno.
Con la chiave convenzionale/con la
chiave del telecomando
1.Posizione di arresto.
2.Posizione di accensione inserita.
3.Posizione di avviamento.
► Inserire la chiave nel commutatore di accensione. Il sistema riconosce il codice di avviamento.► Sbloccare il piantone dello sterzo ruotando simultaneamente il volante e la chiave.
NOTIC E
In alcune circostanze, potrebbe essere necessario un notevole sforzo per girare il
volante e spostare le ruote (se le ruote sono poggiate a un marciapiede, ad esempio).
► Portare la chiave in posizione 2, accensione inserita, per azionare il sistema di pre-riscaldamento del motore.► Attendere fino allo spegnimento di questa spia di allarme sul quadro strumenti, quindi azionare il motorino di avviamento portando la chiave in posizione 3 senza premere il pedale dell'acceleratore, fino all'avviamento del motore. Non appena il motore si avvia, rilasciare la chiave in modo che ritorni in posizione 2.
NOTIC E
La spia di allarme non si accende se il motore è già caldo.In alcune condizioni climatiche, si consiglia di attenersi alle raccomandazioni seguenti:– In condizioni climatiche miti, non lasciare il motore al minimo per farlo riscaldare ma partire immediatamente e guidare a velocità moderata. A seconda della versione, se l'aria condizionata è attivata e la temperatura esterna è superiore a 35 °C, il regime del motore aumenterà, fino a 1.300 giri/min, a seconda dei requisiti di raffreddamento.– In condizioni invernali, la spia di allarme del pre-riscaldatore si accende per più tempo dopo l'inserimento dell'accensione; pertanto, prima dell'avviamento, attendere che si spenga.– In condizioni invernali molto gravose (temperatura inferiore a -23 °C), per garantire il funzionamento corretto e la durata dei
componenti meccanici del veicolo (motore e cambio), far girare il motore per 4 minuti prima di avviare il veicolo.Non lasciare mai il motore in funzione in un'area chiusa senza una ventilazione adeguata: i motori a combustione interna emettono gas di scarico tossici, come ad esempio monossido di carbonio. Pericolo di avvelenamento e morte!
Page 143 of 352

143
Guida
6
NOTIC E
Con il motore a benzina, dopo un avviamento a freddo, il convertitore catalitico può provocare vibrazioni evidenti del motore a veicolo fermo, con il motore acceso, fino a circa 2 minuti (minimo accelerato).
WARNI NG
Se il motore non si avvia immediatamente, disinserire l'accensione.Attendere qualche secondo prima di azionare nuovamente il motorino di avviamento. Se il motore non si avvia dopo alcuni tentativi, non continuare a provare: rischio di danneggiamento del motorino di avviamento e del motore.Rivolgersi a un concessionario autorizzato Toyota, a un riparatore autorizzato Toyota o a un riparatore qualificato.
Con Accesso e avviamento senza
chiave
► Posizionare il telecomando all'interno del veicolo, nella zona di riconoscimento.
► Premere il pulsante "START/STOP".
In presenza di cambio manuale, il piantone dello sterzo si sblocca e il motore si avvia quasi all'istante.Con il cambio automatico EAT8, il motore si avvia quasi all'istante.
NOTIC E
La spia di allarme non si accende se il motore è già caldo. In alcune condizioni climatiche, si consiglia di attenersi alle raccomandazioni seguenti:– In condizioni climatiche miti, non lasciare il motore al minimo per farlo riscaldare ma partire immediatamente e guidare a velocità moderata. A seconda della versione, se l'aria condizionata è attivata e la temperatura esterna è superiore a 35 °C, sarà possibile aumentare il regime minimo del motore fino a 1.300 giri/min, a seconda dei requisiti dell'aria condizionata.
– In condizioni invernali, quando l'accensione viene inserita, la durata di illuminazione della spia di preriscaldamento è maggiore. Prima di avviare il motore, attendere che si spenga.– In condizioni invernali molto gravose (temperatura inferiore a -23 °C), per garantire il funzionamento corretto e la durata dei componenti meccanici del veicolo (motore
e cambio), far girare il motore per 4 minuti prima di partire.Non lasciare mai il motore in funzione in un'area chiusa senza una ventilazione adeguata: i motori a combustione interna emettono gas di scarico tossici, come ad esempio monossido di carbonio. Pericolo di avvelenamento e morte!
NOTIC E
Con i motori a benzina, dopo un avviamento a freddo, il convertitore catalitico può provocare vibrazioni evidenti del motore a veicolo fermo, con il motore acceso, fino a 2 minuti (minimo accelerato).
WARNI NG
Per i motori diesel, quando la temperatura è inferiore a zero, l'avviamento si verificherà solo dopo lo spegnimento della spia di preriscaldamento.Se questa spia si accede dopo aver premuto il pulsante "START/STOP", premere il pedale del freno o della frizione fino allo spegnimento della spia, senza premere nuovamente il pulsante "START/STOP", fino all'avviamento
del motore.
Page 144 of 352

144
NOTIC E
È fondamentale che il telecomando del sistema “Accesso e avviamento senza chiave" si trovi nella zona di riconoscimento.Non lasciare mai il veicolo con il motore acceso portando con sé il telecomando.Se il telecomando esce dalla zona di riconoscimento, viene visualizzato un messaggio.Riportare il telecomando nella zona di riconoscimento per poter avviare il motore.
NOTIC E
Se una delle condizioni di avviamento non è soddisfatta, viene visualizzato un messaggio nel quadro strumenti. In alcune circostanze, è necessario girare il volante mentre si preme il pulsante "START/STOP" per consentire lo sbloccaggio del piantone dello sterzo. Viene visualizzato un messaggio.
Spegnimento
► Immobilizzare il veicolo con il motore al minimo.► In presenza di cambio manuale, portare la leva del cambio in folle.► In presenza di cambio automatico, selezionare la posizione P.
Con la chiave convenzionale/con la
chiave del telecomando
► Girare completamente la chiave in posizione 1 (Stop) e rimuoverla dal commutatore di accensione.► Per bloccare il piantone dello sterzo, girare il volante fino al bloccaggio.
NOTIC E
Per facilitare lo sbloccaggio del piantone dello sterzo, si consiglia di posizionare le ruote dritte in avanti prima di arrestare il motore.
► Controllare che il freno di stazionamento venga inserito correttamente, in particolare sui tratti in pendenza.
WARNI NG
Non disinserire mai l'accensione prima del completamento dell'immobilizzazione del motore. Con il motore spento, anche i sistemi frenante e di assistenza sterzante vengono disattivati: rischio di perdita di controllo del veicolo.
NOTIC E
Come misura di sicurezza, non lasciare mai il veicolo, anche per un breve periodo di tempo, senza portare con sé la chiave elettronica.
NOTIC E
Evitare di attaccare oggetti pesanti alla chiave o al telecomando, poiché potrebbero pesare sulla relativa lamella nel commutatore di accensione e causare un'anomalia.
Chiave lasciata nel blocchetto di
accensione
NOTIC E
Quando si apre la portiera lato conducente, viene visualizzato un messaggio, accompagnato da un segnale acustico, per ricordare al conducente che la chiave è ancora nel commutatore di accensione in posizione 1 (spegnimento).Se la chiave è stata lasciata nel commutatore di accensione in posizione 2 (accensione inserita), l'accensione viene disinserita automaticamente dopo un'ora.Per reinserire l'accensione, portare la chiave in posizione 1 (spegnimento), quindi nuovamente in posizione 2 (accensione inserita).
Page 145 of 352

145
Guida
6
Con Accesso e avviamento senza
chiave
► Con il telecomando nella zona di riconoscimento, premere il pulsante "START/STOP".Con un cambio manuale, il motore si arresta e il piantone dello sterzo si blocca.Con il cambio automatico EAT8, il motore si arresta.
NOTIC E
Se il veicolo non è immobilizzato, il motore non si arresta.
WARNI NG
Come evitare che i pedali rimangano incastrati:– utilizzare esclusivamente tappetini adatti ai dispositivi di fissaggio già presenti nel veicolo; è necessario utilizzare questi dispositivi di fissaggio,– non posizionare mai un tappetino sull'altro.L'uso di tappetini non approvati da TOYOTA potrebbe interferire con l'accesso ai pedali od ostacolare il funzionamento del controllo velocità di crociera/limitatore di velocità.I tappetini approvati da TOYOTA sono dotati di due dispositivi di fissaggio situati sotto il sedile.
Avviamento/arresto del
motore elettrico
Avviamento
Il selettore di guida deve essere in modalità P.► Se si utilizza una chiave convenzionale o una chiave telecomando, premere il pedale del freno e girare la chiave in posizione 3 fino all'avvio del motore, senza premere il pedale dell'acceleratore. Non appena il motore si avvia, rilasciare la chiave in modo che ritorni in posizione 2.► Se si utilizza Accesso e avviamento senza chiave, premere il pedale del freno, quindi premere brevemente il pulsante "START/STOP".► Premere il pedale del freno finché la spia READY non si accende e viene emesso un segnale acustico, a indicare che il veicolo è pronto per la guida.► Quando si preme il pedale del freno, selezionare la modalità D o R.► Rilasciare il pedale del freno, quindi
accelerare.All'avviamento, il quadro strumenti si accende e il cursore dell'indicatore di alimentazione si sposta in posizione "neutra". Il piantone dello sterzo si sblocca automaticamente (è possibile percepire un rumore e il movimento del volante).
Spegnimento
► Se si utilizza una chiave convenzionale o una chiave telecomando, girare completamente la chiave in posizione 1 (Stop).► Se si utilizza Accesso e avviamento senza chiave, premere il pulsante "START/STOP".Prima di uscire dal veicolo, controllare che:– Il selettore di guida sia in modalità P.– La spia READY sia spenta.
NOTIC E
Il selettore di guida si sposta automaticamente in modalità P quando il motore elettrico viene arrestato o quando la porta del conducente viene aperta.
NOTIC E
Se la porta del conducente viene aperta mentre le condizioni richieste per l'arresto non sono soddisfatte, viene emesso un segnale acustico, accompagnato dalla visualizzazione di un messaggio di avvertenza.
Page 146 of 352

146
Caso speciale con Accesso
e avviamento senza chiave
Inserimento dell'accensione
conAccesso e avviamento senza
chiave
Con la chiave elettronica "Accesso e avviamento senza chiave" all'interno del veicolo, la pressione del pulsante "START/STOP", senza premere alcun pedale, consente l'inserimento dell'accensione.► Premere nuovamente questo pulsante per disinserire l'accensione e consentire il bloccaggio del veicolo.
Avviamento di back-up
Sul piantone dello sterzo è installato un lettore di back-up, per consentire l'avviamento del motore se il sistema non è in grado di rilevare la chiave nella zona di riconoscimento o se la batteria della chiave elettronica è scarica.
► Tenere in posizione il telecomando contro il lettore di back-up.► Con cambio manuale, portare la leva del cambio in posizione di folle, quindi premere completamente il pedale della frizione.► Con cambio automatico o selettore di guida, selezionare la modalità P, quindi premere il pedale del freno.► Premere il pulsante "START/STOP".Il motore si avvia.
Telecomando non riconosciuto con
Accesso e avviamento senza chiave
Se il telecomando non si trova più nella zona di riconoscimento, viene visualizzato un messaggio sul quadro strumenti quando si chiude una porta o si prova a spegnere il motore.► Per confermare l'arresto del motore, premere il pulsante "START/STOP" per circa 3 secondi,
quindi rivolgersi a un concessionario TOYOTA o a un'officina qualificata.
Spegnimento forzato con Accesso e
avviamento senza chiave
Solo in caso di emergenza, è possibile spegnere il motore in qualsiasi condizione (anche durante la guida).► Per fare questo, tenere premuto il pulsante "START/STOP" per circa 5 secondi.In tal caso, il piantone dello sterzo si blocca subito dopo l'arresto del veicolo.
Modalità "Chiave
disinserita"
La modalità "Key off" consente di bloccare il veicolo lasciando il motore acceso senza la chiave o Accesso e avviamento senza chiave presente al suo interno.Questa modalità consente ai dispositivi elettrici di continuare a funzionare per garantire il comfort termico, la sicurezza del veicolo e il
funzionamento dei sistemi necessari per l'attività.
KEY
OFF
Page 147 of 352

147
Guida
6
► Per attivare o disattivare questa modalità, premere questo pulsante (la spia del pulsante è accesa quando la modalità è attivata).
NOTIC E
Con un motore elettrico, questa modalità rimane attiva per circa 10 minuti dopo il bloccaggio del veicolo.
Freno di stazionamento
manuale
Applicazione
► Con il piede sul pedale del freno, tirare la leva del freno di stazionamento per immobilizzare il veicolo.
Rilasciare su terreno
pianeggiante
► Con il piede sul pedale del freno, tirare delicatamente in alto la leva del freno di stazionamento, premere il pulsante di rilascio, quindi abbassare completamente la leva.Durante la guida del veicolo, questa spia di allarme si accende, insieme all'emissione di un segnale acustico e alla visualizzazione di un messaggio, per indicare che il freno di stazionamento è ancora inserito o non è stato completamente rilasciato.
WARNI NG
Durante il parcheggio del veicolo in pendenza normale o ripida in condizione di carico, orientare le ruote contro il marciapiede, quindi inserire il freno di stazionamento.
NOTIC E
La pressione del pedale del freno facilita l'inserimento e il disinserimento del freno di stazionamento manuale.
WARNI NG
Con un cambio manuale, innestare la marcia, quindi disinserire l'accensione.
WARNI NG
Con un cambio automatico, portare il selettore marcia in posizione P, quindi disinserire l'accensione.
Freno di stazionamento
elettrico
In modalità automatica, questo sistema inserire il freno di stazionamento quando il motore viene spento e lo disinserisce in fase di ripartenza.
Sempre, con il motore acceso:► Per inserire il freno di stazionamento, tirare rapidamente il comando.► Per disinserirlo, spingere rapidamente il comando mentre si preme il pedale del freno.La modalità automatica è attivata per impostazione predefinita.Questo funzionamento automatico può essere disattivato in determinate situazioni.
Spia
Questa spia si accende sul quadro strumenti e sul comando per confermare l'inserimento del freno di stazionamento ed è accompagnata dalla visualizzazione del messaggio "Freno di stazionamento inserito".Questa spia si spegne per confermare il disinserimento del freno di stazionamento
Page 148 of 352

148
ed è accompagnata dalla visualizzazione del messaggio "Freno di stazionamento disinserito".La spia lampeggia in risposta a una richiesta di inserimento o disinserimento manuale del freno.
WARNI NG
In caso di anomalia della batteria, il freno di stazionamento elettrico non funziona.
Come misura di sicurezza in presenza di un cambio manuale, se il freno di stazionamento non è inserito, immobilizzare il veicolo innestando una marcia.Come misura di sicurezza in presenza di un cambio automatico o selettore di guida, se il freno di stazionamento non è inserito, immobilizzare il veicolo posizionando il cuneo in dotazione sotto una delle ruote.Rivolgersi a un concessionario autorizzato Toyota, a un riparatore autorizzato Toyota o a un riparatore qualificato.
WARNI NG
Prima di uscire dal veicolo, verificare che il freno di stazionamento sia inserito: le relative spie sul quadro strumenti e sul comando devono essere accese fisse.Se il freno di stazionamento non è inserito, viene emesso un segnale acustico e viene visualizzato un messaggio all'apertura della del conducente.
WARNI NG
Non lasciare mai un bambino da solo all'interno del veicolo poiché potrebbe disinserire il freno di stazionamento.
WARNI NG
Durante lo stazionamento del veicolo: su una pendenza ripida, in condizioni di carico elevato o durante il rimorchioCon cambio manuale, girare le ruote verso il marciapiede e innestare una marcia.Con cambio automatico o selettore di guida, girare le ruote verso il marciapiede e selezionare la modalità P.Durante il traino di un rimorchio, è possibile
parcheggiare il veicolo su pendenze massime del 12%.
Funzionamento manuale
Disinserimento manuale
Con l'accensione inserita o il motore acceso:► Premere il pedale del freno.► Mantenendo la pressione sul pedale del freno, spingere rapidamente la leva di comando.
NOTIC E
Se il pedale del freno non viene premuto, il freno di stazionamento non viene disinserito e viene visualizzato un messaggio.
Inserimento manuale
A veicolo fermo:► Tirare rapidamente la leva di comando.La spia della leva di comando lampeggia per confermare la richiesta di inserimento.
Funzionamento automatico
Disinserimento automatico
Accertarsi che il motore sia acceso e che la porta del conducente sia chiusa.Il freno di stazionamento elettrico si disinserisce automaticamente in modo graduale quando il veicolo riparte.Con cambio manuale► Premere completamente il pedale della frizione e innestare la prima marcia o la retromarcia.
Page 149 of 352

149
Guida
6
► Premere il pedale dell'acceleratore e rilasciare il pedale della frizione.Con cambio automatico► Premere il pedale del freno.► Selezionare la posizione D, M o R.► Rilasciare il pedale del freno e premere il pedale dell'acceleratore.Con selettore di guida► Premere il pedale del freno.► Selezionare la modalità D, B o R.► Rilasciare il pedale del freno e premere il pedale dell'acceleratore.
NOTIC E
Con cambio automatico o selettore di guida, se il freno non viene rilasciato automaticamente, controllare che le porte anteriori siano chiuse correttamente.
WARNI NG
A veicolo fermo con il motore acceso, non premere il pedale dell'acceleratore se non necessario. Rischio di disinserimento del freno di stazionamento.
Inserimento automatico
A veicolo fermo, il freno di stazionamento viene inserito automaticamente all'arresto del motore.
WARNI NG
Non viene inserito automaticamente se il motore è in stallo o entra in modalità STOP con Stop & Start.
NOTIC E
In modalità automatica, il freno di stazionamento può essere inserito o disinserito manualmente in qualsiasi momento tramite il comando.
Casi speciali
Immobilizzazione del veicolo con il
motore acceso
Per immobilizzare il veicolo con il motore acceso, tirare rapidamente la leva di comando.
Parcheggio del veicolo con il freno
disinserito
WARNI NG
In condizioni climatiche molto fredde (ghiaccio), l'inserimento del freno di stazionamento non è consigliato.Per immobilizzare il veicolo, inserire una marcia o posizionare dei cunei sotto le ruote.
NOTIC E
Con cambio automatico o selettore di guida, la modalità P viene selezionata automaticamente al disinserimento dell'accensione. Le ruote vengono bloccate.Per ulteriori informazioni sulla Rotazione libera delle ruote, fare riferimento alla sezione corrispondente.
NOTIC E
Con cambio automatico o selettore di guida, mentre è selezionata la modalità N, l'apertura della porta del conducente attiva un segnale acustico e viene innestata la modalità P. Il segnale acustico si arresta dopo la chiusura della portiera lato conducente.
Page 150 of 352

150
Disattivazione del
funzionamento automatico
In alcune situazioni, ad esempio in condizioni di freddo estremo e durante il traino di un rimorchio (ad es. roulotte, veicolo in panne), potrebbe essere necessario disattivare il funzionamento automatico del sistema.► Avviare il motore.► Utilizzare la leva di comando per inserire il freno di stazionamento, se disinserito.► Sollevare completamente il piede dal pedale del freno.► Tenere spinta la leva di comando in direzione di disinserimento per almeno 10 secondi e per non più di 15 secondi.► Disinserire la leva di comando.► Tenere premuto il pedale del freno.► Tirare la leva di comando in direzione di inserimento per 2 secondi.Questa spia sul quadro strumenti si accende per confermare la disattivazione delle funzioni automatiche.
► Disinserire la leva di comando e rilasciare il pedale del freno.A partire da quel momento, il freno di stazionamento non potrà essere inserito e disinserito manualmente tramite la leva di comando.Ripetere questa procedura per riattivare il funzionamento automatico (confermato dallo spegnimento della spia sul quadro strumenti).
Frenata di emergenza
Se la pressione del pedale del freno non garantisce una frenata efficace o in circostanze eccezionali (ad esempio malessere del conducente, guida assistita), è possibile frenare il veicolo tirando costantemente il comando del freno di stazionamento. La frenata continua finché il comando viene mantenuto tirato e termina quando il comando viene rilasciato.I sistemi ABS e DSC stabilizzano il veicolo durante una frenata di emergenza.In caso di anomalia della frenata di emergenza, sul quadro strumenti viene visualizzato il messaggio "Anomalia freno di stazionamento".In caso di anomalia dei sistemi ABS e DSC, indicata dall'accensione di una o di entrambe le spie sul quadro strumenti, la stabilità del veicolo non è più garantita.► In questo caso, garantire la stabilita del veicolo tramite azioni di "trazione-rilascio"
successive e ripetute del comando del freno di stazionamento elettrico fino all'arresto completo del veicolo.
Assistenza alla partenza
in salita
Il sistema tiene temporaneamente fermo il veicolo (per circa 2 secondi) durante una partenza in salita, mentre si sposta il piede dal pedale del freno a quello dell'acceleratore.È attivo solo quando:– Il veicolo è completamente fermo, con il piede sul pedale del freno.– Sono soddisfatte determinate condizioni di pendenza.– La porta del conducente è chiusa.
WARNI NG
Non uscire dal veicolo quando questo è tenuto temporaneamente dall'assistenza alla partenza in salita.Se qualcuno deve uscire dal veicolo con il motore acceso, inserire manualmente il freno di stazionamento. Quindi, assicurarsi che la spia del freno di stazionamento e la spia P nella leva di comando freno di stazionamento elettrico siano accese fisse.