funzionamento TOYOTA PROACE CITY VERSO 2021 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2021, Model line: PROACE CITY VERSO, Model: TOYOTA PROACE CITY VERSO 2021Pages: 272, PDF Dimensioni: 57.71 MB
Page 10 of 272

10
Con grafico sul quadro strumenti
1.Impostazioni del controllo velocità di crociera o del limitatore di velocità.
2.Indicatore del cambio.Marcia con cambio automatico.
3.Tachimetro digitale (km/h o mph) con quadro strumenti LCD con simboli e testo.Area di visualizzazione con quadro strumenti con grafico: messaggio di allerta o di stato del funzionamento, computer di viaggio, tachimetro digitale (km/h o mph), ecc.
4.Spia di manutenzione, quindi registratore di distanza totale (km o miglia) e registratore di viaggio (km o miglia).Area di visualizzazione con quadro strumenti LCD con testo: messaggio di allerta o di stato del funzionamento, computer di viaggio, ecc.
5.Indicatore di temperatura del liquido di raffreddamento del motore.
6.Indicatore di livello olio motore.
7.Indicatore di livello carburante.
Pulsanti di comando
Con simboli sul quadro strumenti LCD
A.Regolatore di luminosità.Dopo una lunga pressione su SET: modificare i valori impostati del tempo e le unità di misura.
B.Promemoria delle informazioni di manutenzione o dell'autonomia del veicolo con il sistema SCR e il AdBlue®.Resettare la funzione selezionata (indicatore di manutenzione o registratore della distanza di viaggio).Dopo una lunga pressione: modificare i valori impostati del tempo e le unità di misura.
Con testo sul quadro strumenti LCD
Con grafico sul quadro strumenti
A.Promemoria temporaneo delle informazioni di manutenzione o promemoria dell'autonomia
del veicolo con il sistema SCR e il AdBlue®.In base alla versione: tornare su di un livello o annullare l'operazione corrente.
B.Regolatore di luminosità.In base alla versione: sfogliare un menu o un elenco oppure modificare un valore.
C.Resettare il registratore della distanza di viaggio (pressione lunga).Resettare l'indicatore di manutenzione.In base alla versione: accedere al menu di configurazione e confermare una scelta (pressione breve).
Page 11 of 272

11
Strumentazione
1
Contatore di giri
Contatore di giri (x 1000 giri/min).
Indicatori e spie di allarme
Visualizzati sotto forma di simboli, gli indicatori e le spie di allarme informano il conducente della presenza di un'anomalia (spie di allarme) o dello stato di funzionamento di un sistema (indicatori di funzionamento o disattivazione). Alcune spie si accendono in due modi (fissa o lampeggiante) e/o in colori differenti.
Allarmi associati
L'illuminazione di una spia può essere accompagnata da un segnale acustico e/o dalla visualizzazione di un messaggio su uno
schermo.La relazione tra il tipo di allarme e lo stato operativo del veicolo consente di determinare se la situazione è normale o se si è verificata
un'anomalia: fare riferimento alla descrizione di ciascuna spia per ulteriori informazioni.
Quando l'accensione è inserita
Alcune spie di colore rosso o arancione si accendono per qualche secondo all'inserimento dell'accensione. Queste spie dovrebbero spegnersi subito dopo l'avviamento del motore.Per ulteriori informazioni su un sistema o una funzione, fare riferimento alla sezione corrispondente.
Spia di allarme
continuamente accesa
L'accensione di una spia di allarme di colore rosso o arancione indica la presenza di un'anomalia che necessita di ulteriore investigazione.
Se una spia di allarme rimane accesa
I riferimenti (1), (2) e (3) nella descrizione degli indicatori e delle spie di allarme indicano se è necessario o meno contattare un professionista
qualificato in aggiunta alle azioni raccomandate immediate.(1): È necessario arrestare il veicolo.Arrestare il veicolo non appena è sicuro effettuare questa operazione e disinserire l'accensione.(2): Rivolgersi a un concessionario TOYOTA o a una officina qualificata.(3): Recarsi in un concessionario TOYOTA o in una officina qualificata.
Elenco di indicatori e spie di
allarme
Indicatori/spie di allarme color rosso
STOPFissa, associata a un'altra spia di allarme, accompagnata dalla visualizzazione di un messaggio e di un segnale acustico.È stata rilevata una grave anomalia nel motore, nel sistema frenante, nel servosterzo, nel cambio automatico o un guasto elettrico importante.Eseguire (1) quindi (2).
Pressione olio motoreFissa.È presente un guasto nel sistema di lubrificazione del motore.Eseguire (1), quindi (2).
FreniFissa.Il livello del liquido freni è notevolmente diminuito.Eseguire (1), quindi rabboccare il liquido freni
conforme alle raccomandazioni del produttore. Se il problema persiste, eseguire (2).Fissa.Il sistema di distribuzione elettronica della forza frenante (EBFD) è difettoso.Eseguire (1) quindi (2).
Page 33 of 272

33
Accesso
2
NOTIC E
Durante il bloccaggio/la chiusura dall'esternoQuando il veicolo è bloccato o chiuso dall'esterno, la spia lampeggia e il pulsante non è operativo.► Dopo il bloccaggio normale, tirare uno dei comandi interni della porta per sbloccare il veicolo.► Dopo la chiusura, è necessario utilizzare il telecomando, Accesso e Avviamento a mani libere o la chiave integrata per sbloccare il veicolo.
Modalità manuale
► Premere questo pulsante per bloccare / sbloccare il veicolo.
WARNI NG
La guida con le porte bloccate potrebbe rendere difficoltoso l'ingresso nel veicolo dei servizi di soccorso in caso di emergenza.
NOTIC E
Se una della porte è aperta, il bloccaggio centralizzato dall'interno non funziona. Tale condizione viene segnalata da un rumore meccanico emesso dalla serratura.Se il bagagliaio è aperto, viene eseguito solo il bloccaggio delle altre porte. La spia nel pulsante rimane spenta.
NOTIC E
Quando si effettua il bloccaggio dall'interno, gli specchietti esterni non si chiudono.
NOTIC E
Anche la spia si accende quando si sblocca uno o più accessi.
Modalità automatica
Si tratta del bloccaggio centralizzato automatico del veicolo durante la guida, chiamato anche sicurezza anti-intrusione.Per ulteriori informazioni sulla Sicurezza anti-intrusione, fare riferimento alla sezione corrispondente.
Sicurezza anti-intrusione
Il sistema consente il bloccaggio automatico simultaneo delle porte e del bagagliaio non appena la velocità del veicolo supera 10 km/h.
Funzionamento
In caso di apertura di una delle porte o del bagagliaio, la chiusura centralizzata non funziona.Ciò viene segnato dal rumore del ritorno della serratura, accompagnato dall'accensione di questa spia di allarme sul quadro strumenti, da un segnale acustico e dalla visualizzazione di un messaggio di allarme.
Attivazione/disattivazione
È possibile attivare o disattivare questa funzione in modo permanente.► Con l'accensione inserita, premere il pulsante della chiusura centralizzata fino all'attivazione di un segnale acustico e la visualizzazione di un messaggio di conferma corrispondente.
Lo stato del sistema rimane memorizzato quando viene disinserita l'accensione.
WARNI NG
La guida con le porte bloccate potrebbe rendere difficoltoso l'ingresso nel veicolo dei servizi di soccorso in caso di emergenza.
Page 34 of 272

34
NOTIC E
Trasporto di oggetti voluminosi o lunghiSe si desidera guidare con il cofano aperto, è necessario premere il pulsante della chiusura centralizzata per bloccare le porte. Altrimenti, ogni volta che la velocità del veicolo è superiore a 10 km/h, le serrature passeranno dalla posizione di chiusura a quella apertura e saranno visualizzati gli allarme suddetti.La pressione del pulsante della chiusura centralizzata sblocca il veicolo.Superiore a 10 km/h, lo sbloccaggio è temporaneo.
Porte a cerniera laterale
Mantenimento della porta sinistra chiusa con la porta destra aperta
NOTIC E
È possibile guidare con la porta destra aperta per consentire il trasporto di carichi lunghi.La porta sinistra viene tenuta chiusa dal bloccaggio "giallo" distintivo, posizionato alla base della porta.Questa porta non deve essere utilizzata per trattenere i carichi.La guida con la porta destra aperta è una esenzione speciale. Attenersi alle normali istruzioni di sicurezza su come avvisare gli altri utenti della strada.
Apertura a circa 180°
Se montato sul veicolo, un sistema a cinghia consente di aprire la porte da circa 90° a circa 180°.► Tirare il controllo giallo quando la porta è aperta.La cinghia si innesterà di nuovo automaticamente alla chiusura.
Raccomandazioni
generali per le porte
laterali scorrevoli
WARNI NG
Le portiere devono essere azionate solo a veicolo fermo.Per la sicurezza del conducente e dei passeggeri nonché per il funzionamento coretto delle porte, si consiglia fortemente di non guidare con una porta aperta.Controllare sempre di poter azionare una porta in sicurezza e, in particolare, accertarsi che non ci siano bambini o animali in prossimità dei comandi delle porte senza supervisione.Un segnale acustico, una spia di allarme "porta aperta" e un messaggio sullo schermo si attivano per ricordare quanto suddetto. Rivolgersi a un concessionario TOYOTA
o a una officina qualificata se si desidera disattivare questo allarme.Bloccare il veicolo quando si utilizza un autolavaggio automatico.
Page 38 of 272

38
Bloccaggio del veicolo
senza attivazione
dell'allarme
► Bloccare o chiudere tramite serratura il veicolo tramite la chiave (parte integrante del telecomando) inserita nella serratura della portiera lato conducente.
Anomalia
Quando l'accensione è inserita, l'illuminazione fissa della spia rossa sul pulsante indica la presenza di un'anomalia del sistema.Far controllare il veicolo da un concessionario TOYOTA o una riparatore qualificato.
Attivazione automatica
(A seconda del paese di vendita)Il sistema si attiva automaticamente 2 minuti dopo la chiusura dell'ultima porta o del bagagliaio.► Per evitare l'attivazione dell'allarme
all'ingresso nel veicolo, premere prima il pulsante di sbloccaggio sul telecomando o sbloccare il veicolo tramite il sistema "Accesso e Avviamento a mani libere".
Finestrini elettrici
1.Lato anteriore sinistro
2.Lato anteriore destro
3.Lato posteriore destro (in base alla versione)
4.Lato posteriore sinistro (in base alla versione)
5.Disattivazione dei comandi elettrici dei finestrini (in base alla versione)
Funzionamento manuale
► Per aprire/chiudere il finestrino, premere/tirare l'interruttore senza superare il punto di resistenza; il finestrino si arresta non appena viene rilasciato l'interruttore.
Funzionamento automatico
(A seconda della versione)► Per aprire/chiudere il finestrino, premere/tirare l'interruttore oltre il punto di resistenza: il finestrino si apre/chiude completamente quando l'interruttore viene rilasciato.Il successivo azionamento dell'interruttore arresta il movimento del finestrino.
NOTIC E
I comandi dei finestrini rimangono operativi per circa 45 secondi dopo il disinserimento dell'accensione o dopo il bloccaggio del veicolo.Dopo tale periodo di tempo, i comandi vengono disabilitati. Per riattivarli, inserire l'accensione o sbloccare il veicolo.
Anti-schiacciamento
(A seconda della versione)Se il finestrino incontra un ostacolo durante la chiusura, si arresta e si riabbassa parzialmente.
Page 39 of 272

39
Accesso
2
Disattivazione dei comandi
posteriori per i finestrini
elettrici posteriori
Per la sicurezza dei bambini, premere il
comando 5 per disattivare i comandi dei finestrini elettrici posteriori, indipendentemente dalle posizioni.La spia rossa nel pulsante si accende e viene visualizzato un messaggio di conferma. La spia resterà accesa fino alla riattivazione dei comandi.I finestrini elettrici posteriori possono comunque essere azionati tramite i comandi del conducente.
Reinizializzazione dei
finestrini elettrici
Dopo il ricollegamento della batteria o in caso di movimento anomalo del finestrino, è necessario reinizializzare la funzione anti-schiacciamento.La funzione anti-schiacciamento è disabilitata durante la seguente sequenza di operazioni.Per ciascun finestrino:► Abbassare completamente il finestrino, quindi richiuderlo; il finestrino si chiuderà a scatti di pochi centimetri ogni volta che si preme
il comando. Ripetere l'operazione fino alla chiusura completa del finestrino.► Continuare a tirare il comando verso l'alto per almeno un secondo dopo che il cristallo raggiunge la posizione di chiusura.
WARNI NG
Se un finestrino elettrico incontra un ostacolo durante il funzionamento, è necessario
invertire il movimento del finestrino. Per fare questo, premere l'interruttore corrispondente.Quando il conducente aziona l'interruttore del finestrino elettrico del passeggero, è importante accertarsi che non ci sia nulla che impedisca la chiusura appropriata del cristallo.È importante verificare che i passeggeri utilizzino i finestrini elettrici correttamente.Quando si azionano i finestrini, prestare particolare attenzione ai bambini.Prestare attenzione a passeggeri e/o altre persone presenti al momento della chiusura dei finestrini tramite la chiave o il sistema "Accesso e Avviamento a mani libere".
Inclinazione dei cristalli
delle porte posteriori
Apertura
► Girare la leva verso l'esterno.► Spingerla completamente per fissare il cristallo in posizione di apertura.
Chiusura
► Tirare la leva per rilasciare il cristallo.
► Girare la leva completamente verso l'interno per fissare il cristallo in posizione di chiusura.
Page 43 of 272

43
Ergonomia e comfort
3
Comando sedili riscaldati
► Circa 30 secondi dopo l'avviamento del motore, premere il comando.La temperatura viene controllata automaticamente.La pressione successiva interrompe il funzionamento.
NOTIC E
Se si preme il comando mentre il motore è in funzione, la richiesta viene memorizzata per circa 2 minuti.
ECO
Non utilizzare la funzione quando il sedile non è occupato.Ridurre l'intensità del riscaldamento prima possibile.Quando l'abitacolo ha raggiunto una temperatura soddisfacente, disattivare la funzione; la riduzione del consumo elettrico ridurrà il consumo di carburante.
WARNI NG
L'uso prolungato del riscaldamento dei sedili è sconsigliato per le persone con pelle sensibile.Sussiste il rischio di ustioni per le persone la cui percezione del calore è ridotta (febbre, sotto l'effetto di farmaci, ecc.).Per tenere intatto il cuscino riscaldato ed evitare cortocircuiti:– non posizionare oggetti appuntiti o pesanti
sul sedile,– non stare in ginocchio o in piedi sul sedile,– non versare liquidi sul sedile,– non utilizzare mai la funzione di riscaldamento se il sedile è bagnato.
Regolazione del volante
► A veicolo fermo, tirare la leva di comando per rilasciare il volante.► Regolare l'altezza e la distanza.► Abbassare la leva di comando per bloccare il volante.
WARNI NG
Come precauzione di sicurezza, eseguire queste operazioni solo a veicolo fermo.
Page 50 of 272

50
Fissaggi interni
Tappetini
Montaggio
Per il primo montaggio del tappetino, sul lato del conducente, utilizzare esclusivamente i dispositivi di fissaggio presenti nella bustina in dotazione.Gli altri tappetini vengono semplicemente poggiati sul pavimento.
Rimozione/rimontaggio
► Per la rimozione sul lato del conducente, spostare il sedile indietro e sganciare i dispositivi di fissaggio.► Per il rimontaggio, posizionare il tappetino fissandolo a pressione.► Controllare che il tappetino sia fissato correttamente.
WARNI NG
Come evitare che i pedali rimangano incastrati:– Utilizzare esclusivamente tappetini adatti ai dispositivi di fissaggio già presenti nel veicolo; è necessario utilizzare questi dispositivi di fissaggio.– Non posizionare mai un tappetino sull'altro.L'uso di tappetini non approvati da TOYOTA potrebbe interferire con l'accesso ai pedali od ostacolare il funzionamento del controllo velocità di crociera/limitatore di velocità.I tappetini approvati sono dotati di due fermi situati sotto il sedile.
Tetto e unità portaoggetti
superiore
Vano portaoggetti superiore e vano portaoggetti centrale
Il vano portaoggetti superiore (1) è ubicato sopra le alette parasole e può essere utilizzato per conservare vari oggetti.È previsto uno spazio di stoccaggio (2) nel rivestimento interno del tetto.Il carico massimo consentito è 6 kg.
WARNI NG
In caso di improvvisa decelerazione, gli
oggetti posizionati nel vano portaoggetti centrale del tetto possono trasformarsi in proiettili.
Vano portaoggetti posteriore
È possibile accedere a questo vano dai sedili posteriori e dal bagagliaio.Ha una capacità di 60 litri e il carico massimo consentito è 10 kg.
► Per aprirlo dai sedili posteriori, fare scorrere i
portelli del vano portaoggetti posteriore.
Page 51 of 272

51
Ergonomia e comfort
3
► Per aprirlo dal bagagliaio del veicolo, posizionare il pollice nell'incavo del bagagliaio e poi tirare la maniglia.
WARNI NG
Aprire il vano portaoggetti posteriore con cautela, per evitare la caduta degli oggetti contenuti al suo interno.
Atmosfera abitacolo
È possibile configurare l'atmosfera dell'abitacolo dal menu di configurazione del veicolo.
Tendina parasole
Apertura/chiusura
► Tenere premuto il pulsante; la tendina
parasole si apre/chiude, arrestandosi quando il pulsante viene rilasciato.
WARNI NG
Se la tendina si blocca durante lo spostamento, invertirne il movimento. Per fare questo, premere l'interruttore corrispondente.Quando si preme il pulsante per aprire/chiudere la tendina, il conducente deve assicurarsi che nulla e nessuno possano interferire con il suo movimento.Il conducente deve accertarsi che i passeggeri utilizzino la tendina correttamente.Quando si aziona la tendina, prestare particolare attenzione ai bambini.
Presa(e) accessori a 12 V
► Collegare un accessorio da 12 V (con una potenza nominale massima di 120 W) utilizzando un adattatore idoneo.
WARNI NG
Rispettare la potenza nominale massima per evitare di danneggiare l'accessorio.
WARNI NG
Il collegamento di un dispositivo elettrico non approvato da TOYOTA, ad esempio un caricatore USB, potrebbe influenzare negativamente il funzionamento degli impianti elettrici del veicolo, provocando anomalie
come una scarsa ricezione radio o interferenze con le schermate.
Page 53 of 272

53
Ergonomia e comfort
3
Caricatore wireless per
smarphone
Consente la ricarica wireless di un dispositivo portatile, ad esempio uno smartphone, utilizzando il principio dell'induzione magnetica, in conformità allo standard Qi 1.1.Il dispositivo portatile da ricaricare deve essere compatibile con lo standard Qi, in termini di design o di utilizzo di un supporto o una custodia compatibileL'area di ricarica è identificata dal simbolo Qi.Il caricatore funziona con il motore acceso e con il sistema Stop & Start in modalità STOP.La ricarica è gestita tramite smartphone.Con Accesso e Avviamento a mani libere, il funzionamento del caricatore potrebbe interrompersi brevemente quando una porta viene aperta o viene disinserita l'accensione.
Ricarica
► Con l'area di ricarica sgombra, posizionare il dispositivo al centro.
Quando viene rilevato il dispositivo portatile, la spia del caricatore si accende in verde. Rimane accesa per tutto il tempo di ricarica della batteria.
WARNI NG
Il sistema non è progettato per caricare più dispositivi simultaneamente.
WARNI NG
Non lasciare oggetti metallici (monete, chiavi, telecomando del veicolo, ecc.) nell'area di ricarica mentre un dispositivo è in carica per scongiurare il rischio di surriscaldamento o di interruzione del processo di ricarica.
Controllo operativo
Lo stato della spia consente di monitorare il funzionamento del caricatore.
Stato della spiaSignificato
DisattivazioneMotore spento.Nessun dispositivo compatibile rilevato.Ricarica terminata.
Verde fissoDispositivo compatibile rilevato.Ricarica.
Arancione lampeggianteOggetto estraneo rilevato nella zona di ricarica.Dispositivo non centrato correttamente nella zona di ricarica.
Arancione fissoAnomalia dell'indicatore della batteria del dispositivo.Temperatura della batteria del dispositivo troppo elevata.Anomalia del caricatore.
Se la spia è accesa in arancione:– rimuovere il dispositivo, quindi riposizionarlo al centro della zona di carica.oppure– rimuovere il dispositivo e riprovare dopo un quarto d'ora.