TOYOTA PROACE VERSO 2019 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2019, Model line: PROACE VERSO, Model: TOYOTA PROACE VERSO 2019Pages: 505, PDF Dimensioni: 57.34 MB
Page 151 of 505

150
Proace_Verso_IT_Chap04_eclairage-et-visibilite_ed01-2019
Nel menu di parametraggio veicolo, attivare/disattivare " Illuminazione esterna ".
Con touch screen
Con autoradio
Nel menu " Personalizzazione - Configurazione ", attivare/disattivare " Illuminazione di guida ".
L'attivazione o la disattivazione della funzione si effettua mediante il menu di configurazione del veicolo.Questa funzione è attivata per default.
ProgrammazioneIlluminazione statica in curva
Con i fari anabbaglianti o abbaglianti accesi, questa funzione permette al fascio di luce del faro fendinebbia anteriore di illuminare l'interno della cur va, quando la velocità del veicolo è inferiore a 40 km/h (guida in città, strada a cur ve, incroci, manovre di parcheggio ...).
Con illuminazione statica in curva
Senza illuminazione statica in curva
Attivazione
Questa funzione si attiva:- attivando l'indicatore di direzione corrispondente,oppure- a partire da un determinato angolo di rotazione del volante.
Disattivazione
Questa funzione non è attiva:- al di sotto di un determinato angolo di rotazione del volante,- ad una velocità superiore a 40 km/h,- quando è inserita la retromarcia.
Illuminazione e visibilità
Page 152 of 505

151
Proace_Verso_IT_Chap04_eclairage-et-visibilite_ed01-2019
Commutazione automatica dei fari abbaglianti
Sistema che permuta automaticamente i fari abbaglianti e i fari anabbaglianti in funzione delle condizioni di luce e del traffico, grazie ad una telecamera posizionata sulla parte alta del parabrezza.
Attivazione / Disattivazione
F Posizionare la ghiera del comando d'illuminazione sulla posizione "AUTO" o "Fari anabbaglianti / abbaglianti".
Questa inversione automatica dei fari è un sistema di supporto nella guida.Il guidatore è sempre responsabile dell'illuminazione del suo veicolo e dell'adattamento in funzione delle condizioni di luce, di visibilità e del traffico.
Il sistema sarà operativo al
superamento dei 25 km/h.Se la velocità scende al di sotto dei 15 km/h, la funzione non sarà più operativa.
F Effettuare un lampeggio dei fari (passando dal punto di resistenza) per attivare la funzione.
F Un nuovo lampeggio dei fari mette in pausa la funzione ed il sistema
d'illuminazione passa in modalità "accensione automatica dei fari".
Pausa
Se la situazione necessita un cambiamento di stato dei fari, il guidatore può inter venire in qualsiasi momento.
Se la situazione lo richiede, il guidatore può intervenire in qualsiasi momento tirando il comando d'illuminazione per invertire i fari anabbaglianti in abbaglianti.
Un lampeggio dei fari non disattiva il sistema.Lo stato del sistema resta in memoria all'interruzione del contatto.
4
Illuminazione e visibilità
Page 153 of 505

152
Proace_Verso_IT_Chap04_eclairage-et-visibilite_ed01-2019
Nel menu Guida, attivare/disattivare " Commutazione automatica dei fari abbaglianti ".
Il sistema può essere disturbato o non funzionare correttamente :- se le condizioni di visibilità non sono buone (ad esempio in caso di nevicata, di pioggia battente o di nebbia fitta, ...),- se il parabrezza è sporco, appannato o coperto (da un adesivo, ...) davanti alla telecamera,- se il veicolo si trova di fronte a dei pannelli molto riflettenti.In caso di nebbia fitta, il sistema si disattiva automaticamente.
Il sistema non è in grado di rilevare :- gli utenti della strada che non hanno un'illuminazione propria, quali i pedoni,- gli utenti la cui illuminazione è coperta, quali i veicoli circolanti dietro ad un guard rail (ad esempio in autostrada),
- gli utenti che si trovano in cima o alla base di un pendio ripido, in curva, agli incroci.Con touch screen
Con autoradio
Per attivare il sistema :
Per disattivare il sistema :
F Premere questo tasto, la spia si accende, il sistema è disattivato.
F Premere questo tasto, la spia si spegne, il sistema è attivato.
Illuminazione e visibilità
Page 154 of 505

153
Proace_Verso_IT_Chap04_eclairage-et-visibilite_ed01-2019
Nel menu di parametraggio veicolo, attivare/disattivare " Illuminazione d'ambiente ".
Con touch screen
Con autoradio
Nel menu " Personalizzazione - Configurazione ", attivare/disattivare " Illuminazione dell'ambiente ".
Programmazione
L'attivazione, la disattivazione e la scelta dell'intensità dell'illuminazione dell'abitacolo sono programmabili.
Illuminazione
dell'abitacolo
L'illuminazione soffusa dell'abitacolo migliora la visibilità all'interno del veicolo in caso di scarsa luminosità.
Di notte, l'illuminazione del tetto anteriore e l'illuminazione skyview® (se in dotazione sul veicolo) si accendono automaticamente quando la luci laterale vengono accese.L'illuminazione dell'abitacolo si spegne automaticamente allo spegnimento delle luci di posizione.
Accensione
Per non danneggiare gli altri guidatori, i fari con lampade alogene devono essere regolati in altezza, in funzione del carico del veicolo.
0 - 1 o 2 persone sui sedili anteriori1 - 5 persone2 - 6 o 9 persone.3 - Guidatore + carichi massimi autorizzati.
Regolazione iniziale sulla posizione "0".
Regolazione manuale
della posizione dei fari
4
Illuminazione e visibilità
Page 155 of 505

154
Proace_Verso_IT_Chap04_eclairage-et-visibilite_ed01-2019
Comando del tergicristallo
Comandi manuali
I tergicristalli sono comandati direttamente dal guidatore.
Programmazione
Il veicolo può prevedere anche alcune funzioni programmabili :- funzionamento automatico del tergicristallo anteriore,- funzionamento del tergicristallo posteriore all'inserimento della retromarcia.
Tergicristallo anteriore
Comando di selezione della cadenza di funzionamento : sollevare o abbassare il comando sulla posizione desiderata.
Modello con funzionamento manuale (intermittente)
Modello con funzionamento automatico del tergicristallo
Funzionamento veloce (precipitazioni intense),
Funzionamento normale (pioggia m o der at a),
Funzionamento intermittente
(proporzionale alla velocità del veicolo).
Arresto.
Movimento singolo (premere verso il basso o tirare brevemente il comando verso di sè, poi rilasciare).
Oppure
Movimento automatico (premere verso il basso, poi rilasciare).Movimento singolo (tirare brevemente il comando verso d i s é).
Non far funzionare le spazzole tergicristallo sul parabrezza asciutto. Con clima molto freddo o molto caldo, verificare che le spazzole dei tergicristalli non siano incollate al parabrezza prima di farle funzionare.
In inverno, rimuovere la neve, il ghiaccio o la brina presenti sul parabrezza, attorno ai bracci e alle spazzole dei tergicristalli e sulla guarnizione del parabrezza prima di far funzionare i tergicristalli.
Illuminazione e visibilità
Page 156 of 505

155
Proace_Verso_IT_Chap04_eclairage-et-visibilite_ed01-2019
Funzionamento automatico del tergicristallo anteriore
Attivazione
Dare un breve impulso al comando verso il basso.Un movimento completo del tergicristallo conferma la presa in conto della richiesta.Questa spia si accende sul quadro strumenti e appare un messaggio.
Dare un breve impulso sul comando verso il basso o posizionare il comando su un'altra posizione (Int, 1 o 2).Questa spia si spegne sul quadro strumenti e appare un messaggio.
Disattivazione
Dopo ogni interruzione del contatto superiore a un minuto, occorre riattivare il funzionamento automatico, dando un impulso verso il basso al comando.
Il tergicristallo anteriore funziona automaticamente, senza inter vento da parte del guidatore (grazie al sensore di pioggia situato dietro al retrovisore interno), adattando la sua velocità all'intensità delle precipitazioni.
Non coprire il sensore di pioggia, abbinato al sensore di luminosità e situato nella parte alta del parabrezza, dietro al retrovisore interno.In caso di lavaggio del veicolo in impianto automatico, disattivare il funzionamento automatico del tergicristallo.In inverno, si consiglia di attendere lo sbrinamento completo del parabrezza prima di azionare il tergicristallo automatico.
Anomalia di funzionamento
In caso di anomalia del funzionamento automatico, il tergicristallo funzionerà in modo intermittente.Farlo controllare da un concessionario o un'officina autorizzata Toyota oppure da un altro professionista debitamente qualificato ed
attrezzato.
Interruzione.
Funzionamento a intermittenza.
Funzionamento abbinato al lavacristallo (durata prestabilita).
Tergicristallo posteriore
4
Illuminazione e visibilità
Page 157 of 505

156
Proace_Verso_IT_Chap04_eclairage-et-visibilite_ed01-2019
In caso di nevicata o brina abbondanti e quando si utilizza un portabiciclette sul bagagliaio, disattivare il tergicristallo posteriore automatico.
Questa funzione è attiva per default.
Retromarcia
Inserendo la retromarcia mentre è in funzione il tergicristallo anteriore, quello posteriore si attiverà.
Nel menu di parametraggio veicolo, attivare/disattivare " Tergicristallo posteriore per retromarcia ".
Con autoradio
Nel menu " Personalizzazione - Configurazione ", attivare/disattivare " Tergicrist post per retrom ".
Con touch screen
Attivazione / Disattivazione
L'attivazione o la disattivazione della funzione si effettua attraverso il menu di configurazione del veicolo.
F Tirare il comando del tergicristallo verso di sé. Il lavacristallo e il tergicristallo funzionano per una durata limitata.I lavafari si attivano solo se gli anabbaglianti sono accesi e a veicolo in movimento.Con i fari diurni accesi, per attivare i lavafari, posizionare il comando d'illuminazione sugli anabbaglianti.
Lavacristallo anteriore e
lavafari
Sui veicoli dotati di climatizzazione automatica, qualsiasi azione sul comando del lavacristallo provoca la chiusura temporanea dell'entrata d'aria onde evitare la presenza di cattivi odori all'interno dell'abitacolo.
Livello minimo del liquido lavacristalli / lavafari
Sui veicoli equipaggiati di lavafari, quando viene raggiunto il livello minimo del serbatoio, questa spia si accende sul quadro strumenti accompagnata da un segnale acustico e da un messaggio.
La spia si accende all'inserimento del contatto o ad ogni azione sul comando, fin quando il serbatoio non è pieno.Alla prima sosta, riempire o far riempire il serbatoio del lavacristalli / lavafari.
Illuminazione e visibilità
Page 158 of 505

157
Proace_Verso_IT_Chap04_eclairage-et-visibilite_ed01-2019
* Secondo il Paese di commercializzazione.
Parabrezza e getti
riscaldati*Con clima freddo, questa funzione riscalda i parabrezza e i getti.
Nella zona 1, il riscaldamento fa staccare le spazzole del tergicristallo che si sono incollate per la brina o la neve.Nella zona 2, il riscaldamento migliora la
visibilità evitando l'accumulo di neve durante il funzionamento dei tergicristalli.
Messa in funzione
F A motore avviato, premere questo tasto ; la spia si accende.
La durata di funzionamento dipende dalla temperatura esterna.Una nuova pressione di questo tasto interrompe il funzionamento ; la spia si spegne.
Posizione particolare del
tergicristallo anteriore
Questa posizione permette di liberare le spazzole del tergicristallo anteriore.Consente di pulire le spazzole o di sostituirle. Può anche essere utile, in inverno, per liberare le spazzole del parabrezza dalla neve.
Per conser vare l'efficacia delle spazzole piatte, si consiglia di :- maneggiarle con cura,- lavarle regolarmente con acqua e detergente,- non utilizzarle per trattenere del cartone contro il parabrezza,- sostituirle ai primi segni di usura.
F Nel minuto successivo all'interruzione del contatto, ogni azione sul comando del tergicristallo posiziona le spazzole in verticale.F Per riposizionare le spazzole dopo l'inter vento, inserire il contatto e manovrare il comando.
4
Illuminazione e visibilità
Page 159 of 505

158
Proace_Verso_IT_Chap05_securite_ed01-2019
Accensione automatica del
segnale d'emergenza
Segnale d'emergenza
Durante una frenata d'emergenza, in funzione della decelerazione e durante la regolazione ABS o un urto, il segnale d'emergenza si accende automaticamente.
Si spegne automaticamente alla prima accelerazione.F È anche possibile spegnerlo premendo il tasto.
Allarme visivo mediante l'accensione degli indicatori di direzione per avvertire gli altri guidatori in caso di panne, traino o incidente.
ER A - GLONASS
emergency call system*
Questo sistema consente di attivare il Sistema di chiamata di emergenza ER A-GLONASS per richiedere servizi di emergenza.
Per ulteriori dettagli sull' Audio e telematica e particolarmente
sull'utilizzo di questo equipaggiamento, leggere la rubrica corrispondente.
F Premere questo pulsante, gli indicatori di direzione lampeggiano.Funziona anche a contatto disinserito.
* Se in dotazione.
Sicurezza
Page 160 of 505

159
Proace_Verso_IT_Chap05_securite_ed01-2019
Programma elettronico di stabilità (ESC: Electronic Stability Control) che comprende i seguenti sistemi :- antibloccaggio ruote (ABS) e ripartitore elettronico di frenata (REF),- assistenza alla frenata d'emergenza (AFU),- antipattinamento delle ruote (ASR),- controllo dinamico di stabilità (CDS).
Programma elettronico di stabilità (ESC)
Definizioni
Antibloccaggio delle ruote (ABS) e ripartitore elettronico di frenata (REF)
Questo sistema aumenta la stabilità e la maneggevolezza del veicolo in frenata e contribuisce ad un miglior controllo in cur va, in particolare su fondo stradale dissestato o scivoloso.L'ABS impedisce il bloccaggio delle ruote in caso di frenata di emergenza.Il REF garantisce una gestione integrale della pressione di frenata, ruota per ruota.
Assistenza alla frenata di emergenza (EBA) / Frenata assistita
Questo sistema consente, in caso d'emergenza, di raggiungere più in fretta la pressione ottimale di frenata, e quindi di ridurre la distanza di arresto.Si attiva in funzione della velocità di azionamento del pedale del freno, diminuendo la resistenza del pedale ed aumentando l'efficacia della frenata.
Sistema antislittamento (ASR) / Controllo trazione (TRC)
Il sistema ASR ottimizza la motricità per limitare il pattinamento delle ruote: agisce sui freni delle ruote motrici e sul motore. Consente inoltre di migliorare la stabilità direzionale del veicolo quando si accelera.
Controllo dinamico della stabilità (DSC) / Controllo stabilità del veicolo (VSC)
In caso di scarto tra la traiettoria seguita dal veicolo e quella voluta dal guidatore, il sistema CDS controlla ogni ruota ed agisce
automaticamente sul freno di una o più ruote e sul motore per riportare il veicolo nella traiettoria desiderata, nei limiti delle leggi fisiche.
Avvisatore acustico
F Premere la parte centrale del volante.
5
Sicurezza