TOYOTA PROACE VERSO 2023 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2023, Model line: PROACE VERSO, Model: TOYOTA PROACE VERSO 2023Pages: 360, PDF Dimensioni: 70.31 MB
Page 71 of 360

71
Facilità d'uso e comfort
3
Spostamento in avanti o
indietro
(esempio per un sedile singolo)
Per lo spostamento del sedile in avanti e indietro sono previsti due comandi:► Dalla parte posteriore, tirare la cinghia senza superare il punto di resistenza e spingere il sedile in avanti e tirarlo indietro.► Dal lato anteriore, sollevare il comando e far scorrere il sedile in avanti o indietro.
Spostamento del sedile
lungo l'intera lunghezza del
binario
► Far scorrere il sedile tirando il comando anteriore o la cinghia posteriore.
Abbattimento dello
schienale in posizione
tavolino
(esempio per un sedile singolo)► Abbassare completamente i poggiatesta.
► Dal lato posteriore, abbassare la maniglia per sganciare lo schienale.
► Dal lato anteriore, sollevare la maniglia per sganciare lo schienale.► Abbattere lo schienale sulla seduta.
WARNI NG
Non lasciare oggetti (ad esempio borse o giocattoli) sulla seduta durante l'abbattimento dello schienale.
Rimozione
(esempio di un sedile singolo)► Spostare il sedile in avanti per accedere alla cinghia.► Abbattere lo schienale in posizione tavolino
► Dal lato posteriore, tirare completamente la cinghia per sganciare gli ancoraggi e inclinare il sedile in avanti per collocarlo in posizione verticale.► Rimuovere il sedile attraverso la porta laterale per la fila 2 o dal retro per la fila 3.
Page 72 of 360

72
Rimontaggio
NOTIC E
Prima di rimontare il sedile o il sedile a panca nel veicolo, tirare completamente la cinghia per assicurarsi che il meccanismo di bloccaggio si sia innestato.
WARNI NG
Non utilizzare la cinghia per sollevare il sedile o il sedile a panca.
(esempio di un sedile singolo)► Verificare che non vi sia nulla che ostruisca i binari.
► Posizionare la parte anteriore delle guide sui binari.► Inclinare il sedile per allineare la parte posteriore delle guide nei binari.► Far scorrere il sedile in avanti o indietro fino all'innesto nelle tacche.► Sollevare lo schienale.
NOTIC E
Verificare che il sedile si sia bloccato correttamente sul pianale una volta tornato in posizione di seduta.
Sedili posteriori singoli su
binari
PROACE VERSO
Le varie dotazioni e impostazioni descritte di seguito variano in base alla versione e alla configurazione del veicolo.
Il sedile singolo è dotato di una cintura di sicurezza con avvolgitore inerziale a tre punti.Può essere rivolto in avanti o indietro.
NOTIC E
Se è presente un sedile singolo rivolto indietro nella fila 2, assicurarsi che il sedile della fila 1 (conducente o passeggero) non sia troppo indietro, in modo da evitare il contatto tra i due sedili.Ciò potrebbe causare l'usura significativa delle parti a contatto.
Page 73 of 360

73
Facilità d'uso e comfort
3
NOTIC E
Per ulteriori informazioni sulle Cinture di sicurezza, fare riferimento alla sezione corrispondente.
Bracciolo(i)
Il bracciolo è dotato di tacche.
► Tirare il bracciolo completamente verso l'alto.► Abbassarlo completamente.► Sollevare il bracciolo nella posizione della tacca desiderata.
Regolazione
dell'inclinazione dello
schienale
Lo schienale può essere regolato in diverse posizioni.
► Per reclinare lo schienale, tirare il comando verso l'alto (dal lato posteriore, abbassare la maniglia).► Rilasciare il comando quando viene raggiunta la posizione desiderata.
Spostamento in avanti o
indietro
Per lo spostamento del sedile in avanti e indietro
sono previsti due comandi:
► Dalla parte posteriore, tirare la cinghia senza superare il punto di resistenza e spingere il sedile in avanti e tirarlo indietro.► Dal lato anteriore, sollevare il comando e far scorrere il sedile in avanti o indietro.
Abbattimento dello
schienale in posizione
tavolino
WARNI NG
Assicurarsi che non vi sia nulla (ad esempio: borse, scatole, giocattoli, tavolino apribile e scorrevole) che interferisca con l'operazione
di abbattimento dello schienale.
► Abbassare completamente i poggiatesta.
Page 74 of 360

74
► Dal lato posteriore, abbassare la maniglia per sganciare lo schienale.► Dal lato anteriore, sollevare la maniglia per sganciare lo schienale.► Abbattere lo schienale sulla seduta.
Rimozione
► Spostare il sedile in avanti per accedere alla cinghia.
► Abbattere lo schienale in posizione tavolino.
► Dal lato posteriore, tirare la cinghia oltre il punto di resistenza per sganciare gli ancoraggi e inclinare il sedile in avanti per collocarlo in posizione verticale.► Rimuovere il sedile attraverso la porta laterale per la fila 2 o dal retro per la fila 3.
Modifica della direzione del
sedile
Quando il sedile è rimosso, è possibile ruotarlo di 180°.
Rimontaggio
NOTIC E
Prima di rimontare il sedile nel veicolo, tirare completamente la cinghia per assicurarsi che il meccanismo di bloccaggio si sia innestato.
WARNI NG
Non utilizzare la cinghia per sollevare il sedile.
► Verificare che non vi sia nulla che ostruisca i binari.
Page 75 of 360

75
Facilità d'uso e comfort
3
► Montare la parte anteriore sui binari.► Inclinare il sedile per allineare la parte posteriore delle guide nei binari.► Far scorrere il sedile in avanti o indietro fino all'innesto nelle tacche.► Sollevare lo schienale.
NOTIC E
Verificare che il sedile si sia bloccato correttamente sul pianale una volta tornato in posizione di seduta.
Abitacolo con sedili fissi
L'abitacolo è costituito da un sedile a panca fisso, cinture di sicurezza, vani portaoggetti (a seconda dell'allestimento) e finestrini. È separato dall'area di carico grazie a una partizione ad
alta resistenza.
Sedile a panca posteriore
Questo sedile a panca ergonomico è costituito da tre sedili.I due sedili esterni sono dotati di supporto ISOFIX.
NOTIC E
Per ulteriori informazioni sui dispositivi di supporto ISOFIX, fare riferimento alla sezione corrispondente.
Vano portaoggetti
Se in dotazione, è disponibile un vano portaoggetti nella parte anteriore, sotto il sedile a panca.
Page 76 of 360

76
Vani di stoccaggio sotto la
seduta
Se in dotazione sul veicolo, questi vani di stoccaggio sono ubicati sotto il sedile centrale e quello esterno sinistro.Per accedervi dall'abitacolo, inclinare in avanti il sedile richiesto.
A seconda del paese in cui il veicolo viene venduto, i vani di stoccaggio possono essere smontati e rimossi dal retro in modo da poter stivare oggetti ingombranti sotto il sedile a panca.
NOTIC E
Non attaccare nulla sulla struttura di fissaggio dell'abitacolo.Non superare il numero di passeggeri indicato sul certificato di registrazione.Sul lato posteriore, l'area di carico è studiata esclusivamente per il trasporto di bagagli.Si consiglia di sistemare i bagagli o gli oggetti pesanti più in avanti possibile nell'area di carico (verso l'abitacolo) e di fissarli con tramite cinghie utilizzando gli appositi anelli di stivaggio sul pianale.I dispositivi di fissaggio delle cinture di sicurezza posteriori non sono progettati per il
fissaggio del carico.
Abitacolo con sedili
abbattibili
L'abitacolo è costituito da un sedile a panca abbattibile, cinture di sicurezza e finestrini. È separato dall'area di carico tramite un sedile a panca e una partizione ad alta resistenza.
Posizione di abbattimento
Page 77 of 360

77
Facilità d'uso e comfort
3
► Con una mano, tirare la cinghia A verso l'alto per abbattere il sedile a panca.► Con la maniglia B, accompagnare il movimento del sedile a panca fino al bloccaggio in posizione di abbattimento.
Posizione del sedile a panca
► Per riportare il sedile a panca in posizione, tirare la cinghia C per sbloccare il sedile a
panca, quindi rilasciare la cinghia.► Successivamente, con la maniglia B, guidare la discesa dello schienale per inclinare il complessivo fino al bloccaggio in posizione.
WARNI NG
Non mettere mai la mano sotto il sedile a panca per guidarlo verso il basso, poiché le dita potrebbero rimanere incastrate.Assicurarsi che non vi siano piedi o altri oggetti sotto il sedile a panca o che ostacolino il sistema di ancoraggio, impedendo al complessivo sedile di bloccarsi
completamente.
WARNI NG
Non attaccare nulla sulla struttura di fissaggio dell'abitacolo.Non superare il numero di passeggeri indicato sul certificato di registrazione.Sul lato posteriore, il vano di carico è studiato esclusivamente per il trasporto di bagagli.Si consiglia di sistemare i bagagli o gli oggetti pesanti più in avanti possibile nel vano di carico (verso l'abitacolo) e di fissarli tramite cinghie utilizzando gli appositi anelli di stivaggio sul pianale.I dispositivi di fissaggio delle cinture di sicurezza posteriori non sono progettati per il fissaggio del carico.
Fissaggi interni
Tappetini
Montaggio
Quando si effettua il montaggio sul lato conducente, utilizzare solo i supporti presenti sulla tappezzeria.Gli altri tappetini vengono semplicemente poggiati sul pavimento.
Page 78 of 360

78
Rimozione/rimontaggio
► Per rimuoverlo sul lato conducente, spostare il sedile più in dietro possibile e ruotare i dispositivi di fissaggio di un quarto di giro.
► Per rimontarlo, posizionare il tappetino e rimettere i dispositivi di fissaggio, ruotandoli di un quarto di giro.► Controllare che il tappetino sia fissato correttamente.
WARNI NG
Come evitare che i pedali rimangano incastrati:– Utilizzare esclusivamente tappetini adatti ai dispositivi di fissaggio già presenti nel veicolo; è necessario utilizzare questi dispositivi di
fissaggio.– Non posizionare mai un tappetino sull'altro.L'uso di tappetini non approvati da TOYOTA potrebbe interferire con l'accesso ai pedali od ostacolare il funzionamento del controllo velocità di crociera/limitatore di velocità.I tappetini approvati sono dotati di due fermi situati sotto il sedile.
Nella fila 2 e nella fila 3
Utilizzare le cinghie in velcro per fissare il tappetino trasversale nella fila 2 con i tappetini longitudinali nelle file 2 e 3.
Cassetto portaoggetti
Alloggia l'interruttore di disattivazione dell'airbag del passeggero anteriore ed è in grado di contenere una bottiglia d'acqua, il manuale del veicolo, ecc.
WARNI NG
Non guidare mai con il cassetto portaoggetti (se in dotazione) aperto se il sedile del passeggero anteriore è occupato. Ciò potrebbe provocare lesioni in caso di decelerazione brusca.
Vano portaoggetti
Può contenere una bottiglia d'acqua, la documentazione del veicolo, ecc.
► Per aprire il vano portaoggetti, premere l'estremità sinistra del comando e accompagnare lo sportello fino alla tacca della posizione di apertura.Se il veicolo ne è equipaggiato, si illumina all'apertura dello sportello.
WARNI NG
Durante la guida, tenere il vano portaoggetti chiuso. In caso contrario, ci potrebbe essere rischio di lesioni in caso di incidente o frenata improvvisa.
Page 79 of 360

79
Facilità d'uso e comfort
3
Tasche portaoggetti delle
porte anteriori
WARNI NG
I liquidi trasportati in un contenitore (ad es. tazze o coppe) possono rovesciarsi, con il rischio di provocare danni in caso di contatto con i comandi del cruscotto e della console centrale. Prestare attenzione.
Vano portaoggetti superiore
È situato nel cruscotto, dietro il volante.
Premere il comando per aprire lo sportello (a seconda della versione), quindi accompagnarlo in posizione di apertura completa.Per chiuderlo, accompagnare lo sportello, quindi premere delicatamente al centro.
WARNI NG
Eventuali fuoriuscite di liquidi rischiano di provocare un cortocircuito elettrico e pertanto un potenziale incendio.
Tavolini tipo "aereo"
Montati dietro lo schienale di ciascun sedile anteriore.
► Per utilizzare il tavolino, abbassarlo completamente fino al bloccaggio in posizione bassa.► Per rimetterlo a posto, sollevare il tavolino superando il punto di resistenza.
WARNI NG
Sul lato passeggero, non dimenticare di sollevare il tavolino tipo aereo prima di posizionare il sedile in posizione "tavolino".Non posizionare oggetti duri o pesanti sul tavolino. Potrebbero trasformarsi in proiettili nel caso di una frenata improvvisa o di un impatto.
NOTIC E
Per maggiori informazioni sui Sedili anteriori e, in particolare, sul posizionamento dello schienale in posizione "tavolino", fare riferimento alla sezione corrispondente.
Presa(e) da 12 V
A seconda della versione.
Page 80 of 360

80
► Per collegare un accessorio da 12 V (potenza massima: 120 Watt), sollevare il coperchio e collegare un adattatore idoneo.
WARNI NG
Rispettare la potenza nominale massima per evitare di danneggiare l'accessorio.
WARNI NG
Il collegamento di un dispositivo elettrico non approvato da TOYOTA, ad esempio un caricatore USB, potrebbe influenzare negativamente il funzionamento degli impianti elettrici del veicolo, provocando anomalie come una scarsa ricezione radio o interferenze con le schermate.
Presa USB
La presa può essere utilizzata per collegare un dispositivo portatile o una chiavetta USB.La presa legge i file audio inviati al sistema audio da riprodurre tramite gli altoparlanti del veicolo.Questi file possono essere gestiti tramite i comandi sul volante o i comandi del sistema audio.La presa USB consente inoltre il
collegamento di uno smartphone tramite Android Auto® o CarPlay®, permettendo l'uso di alcune applicazioni dello smartphone sul touch screen.
Per risultati migliori, utilizzare un cavo prodotto o approvato dal costruttore del dispositivo.Queste applicazioni possono essere gestite tramite i comandi sul volante o i comandi del sistema audio.
NOTIC E
Quando viene utilizzata la presa USB, il
dispositivo portatile si ricarica automaticamente.Durante la ricarica, viene visualizzato un messaggio se l'alimentazione assorbita dal dispositivo portatile supera la corrente fornita dal veicolo.Per ulteriori informazioni su come utilizzare questa dotazione, fare riferimento alle sezioni che descrivono i sistemi audio e telematico.
Presa da 220 V
A seconda della versione, una presa da 220 V/50 Hz (potenza massima: 120 W) si trova sotto il sedile anteriore destro e pertanto accessibile dalla fila 2.
Questa presa funziona con il motore acceso nonché in modalità STOP dello Stop & Start.