TOYOTA PROACE VERSO 2023 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2023, Model line: PROACE VERSO, Model: TOYOTA PROACE VERSO 2023Pages: 360, PDF Dimensioni: 70.31 MB
Page 51 of 360

51
Accesso
2
NOTIC E
Se il veicolo è dotato di sistema di riscaldamento / ventilazione aggiuntivo, il monitoraggio volumetrico non è compatibile con questo sistema.Per ulteriori informazioni su Riscaldamento / ventilazione aggiuntivi, fare riferimento alla sezione corrispondente.
Bloccaggio del veicolo con
sistema di allarme completo
Attivazione
► Disinserire l'accensione e uscire dal veicolo.► Bloccare o chiudere completamente il veicolo tramite il telecomando o il sistema "Smart Entry & Start".Quando il sistema di monitoraggio è attivo, la spia rossa all'interno del pulsante lampeggia una volta al secondo e gli indicatori di direzione si accendono per circa 2 secondi.Il monitoraggio del perimetro esterno viene attivato dopo 5 secondi e il monitoraggio volumetrico interno dopo 45 secondi.
WARNI NG
In caso di rilevamento di un'apertura (portiera, portellone/porte a cerniera laterale o cofano), il veicolo non viene bloccato, tuttavia il monitoraggio del perimetro esterno sarà attivato dopo 45 secondi in contemporanea con il monitoraggio volumetrico interno.
Disattivazione
► Premere il pulsante di sbloccaggio sul telecomando.oppure► Sbloccare il veicolo con il sistema Smart Entry & Start.Il sistema di monitoraggio è disattivato: la spia all'interno del pulsante si spegne e gli indicatori di direzione lampeggiano per circa 2 secondi.
NOTIC E
Quando il veicolo si riblocca automaticamente (come accade se una portiera o i bagagliaio non vengono aperti entro 30 secondi dalla sbloccaggio), il sistema di monitoraggio viene riattivato automaticamente.
Attivazione dell'allarme
Questo stato è indicato dall'attivazione della sirena e dal lampeggiamento degli indicatori di direzione per 30 secondi.Le funzioni di monitoraggio rimangono attive fino a quando l'allarme viene attivato per dieci volte di seguito.Quando il veicolo viene sbloccato, il rapido lampeggiamento della spia sul pulsante segnala
che l'allarme si è attivato durante l'assenza del conducente del veicolo. Dopo l'inserimento dell'accensione, la spia smette di lampeggiare immediatamente.
Bloccaggio del veicolo
solo con monitoraggio del
perimetro esterno
Disattivare il monitoraggio volumetrico interno per evitare l'attivazione indesiderata dell' allarme, in determinati casi quali:– Leggera apertura di un cristallo.– Lavaggio del veicolo.– Sstituzione di una ruota.– Traino del veicolo.– Trasporto su nave o traghetto.
Page 52 of 360

52
Disattivazione del monitoraggio
volumetrico interno
► Disinserire l'accensione e, entro 10 secondi, premere il pulsante di allarme fino all'accensione fissa della relativa spia.► Uscire dal veicolo.► Bloccare immediatamente il veicolo tramite il telecomando o il sistema "Smart Entry & Start".È attivo solo il monitoraggio del perimetro
esterno; la spia rossa all'interno del pulsante lampeggia ogni secondo.Affinché abbia effetto, questa disattivazione deve essere eseguita ogni volta che l'accensione viene disinserita.
Riattivazione del monitoraggio
volumetrico interno
► Disattivare il monitoraggio del perimetro esterno sbloccando il veicolo con il telecomando o con il sistema "Smart Entry & Start".La spia nel pulsante si spegne.► Riattivare il sistema di allarme completo bloccando il veicolo con il telecomando o il sistema "Smart Entry & Start".La spia rossa sul pulsante lampeggia nuovamente ogni secondo.
Bloccaggio del veicolo
senza attivazione
dell'allarme
► Bloccare o chiudere tramite serratura il veicolo tramite la chiave (parte integrante del
telecomando) inserita nella serratura della portiera lato conducente.
Anomalia del telecomando
Per disattivare le funzioni di monitoraggio:► sbloccare il veicolo tramite la chiave (parte integrante del telecomando) inserita nella serratura della portiera lato conducente,► aprire la portiera; l'allarme è attivato,
► inserire l'accensione; l'allarme si arresta; la spia nel pulsante si spegne.
Anomalia
Quando l'accensione è inserita, l'illuminazione fissa della spia rossa sul pulsante indica la presenza di un'anomalia del sistema.Farlo controllare da un concessionario autorizzato Toyota, da un riparatore autorizzato Toyota o da un riparatore qualificato.
Attivazione automatica
(A seconda del paese di vendita)Il sistema si attiva automaticamente 2 minuti dopo la chiusura dell'ultima porta o del bagagliaio.► Per evitare l'attivazione dell'allarme all'ingresso nel veicolo, premere prima il pulsante di sbloccaggio sul telecomando o sbloccare il veicolo tramite il sistema "Smart Entry & Start".
Finestrini elettrici
1.Comando elettrico dei finestrini lato sinistro.
2.Comando elettrico dei finestrini lato destro.
Funzionamento
► Per aprire/chiudere manualmente il finestrino, premere/tirare l'interruttore senza superare il punto di resistenza; il finestrino si arresta non appena viene rilasciato l'interruttore.► Per aprire/chiudere automaticamente il finestrino, premere/tirare completamente l'interruttore, oltre il relativo punto di resistenza; il finestrino si apre completamente quando l'interruttore viene rilasciato (l'ulteriore pressione dell'interruttore arresta il movimento del finestrino).
NOTIC E
I comandi dei finestrini elettrici rimangono operativi per circa 45 secondi dopo il disinserimento dell'accensione, se le porte anteriori non vengono aperte.Dopo tale periodo di tempo, i comandi vengono disabilitati. Per riattivarli, inserire l'accensione o sbloccare il veicolo.
Page 53 of 360

53
Accesso
2
Funzione di sicurezza
anti-schiacciamento
Se il veicolo è dotato della funzione di sicurezza anti-schiacciamento, quando il finestrino di chiude e incontra un ostacolo, si arresta e si abbassa parzialmente.In caso di apertura indesiderata del finestrino in fase di chiusura, premere il comando fino
all'apertura completa. Entro 4 secondi, tirare il comando fino alla chiusura del finestrino.In questo modo, la funzione di sicurezza anti-schiacciamento non sarà operativa.
Reinizializzazione dei
finestrini elettrici
Dopo il ricollegamento della batteria o in caso di movimento anomalo del finestrino, è necessario reinizializzare la funzione anti-schiacciamento.La funzione anti-schiacciamento è disabilitata durante la seguente sequenza di operazioni.Per ciascun finestrino:► Abbassare completamente il finestrino, quindi richiuderlo; il finestrino si chiuderà a scatti di pochi centimetri ogni volta che si preme il comando. Ripetere l'operazione fino alla chiusura completa del finestrino.► Continuare a tirare il comando per almeno un secondo dopo che il cristallo raggiunge la posizione di chiusura.
WARNI NG
Se un finestrino elettrico incontra un ostacolo durante il funzionamento, è necessario invertire il movimento del finestrino. Per fare questo, premere l'interruttore corrispondente.Quando il conducente aziona l'interruttore del finestrino elettrico del passeggero, è importante accertarsi che non ci sia nulla
che impedisca la chiusura appropriata del cristallo.Quando si azionano i finestrini, prestare particolare attenzione ai bambini.
Page 54 of 360

54
Posizione di guida
corretta
Prima di iniziare a guidare e di sistemare al meglio la disposizione ergonomica della strumentazione e dei comandi, eseguire queste regolazioni nell'ordine seguente:– altezza del poggiatesta.– inclinazione dello schienale.
– altezza della seduta.– posizione longitudinale del sedile.– altezza e distanza del volante.– specchietti retrovisori interno ed esterni.
WARNI NG
Una volta apportate queste regolazioni, verificare che il quadro strumenti sia correttamente visibili dalla posizione di guida.
Sedili anteriori a
regolazione manuale
NOTIC E
Per ulteriori informazioni sulle Cinture di sicurezza, fare riferimento alla sezione corrispondente.
Longitudinale
► Sollevare la barra di comando e far scorrere il sedile in avanti o indietro.► Rilasciare la barra per bloccare la posizione del sedile su una delle tacche.
WARNI NG
Prima di spostare indietro il sedile, assicurarsi che non vi sia nulla che potrebbe impedire la corsa completa del sedile.
Sussiste il rischio che eventuali passeggeri seduti sui sedili posteriori rimangano schiacciati o che il sedile si incastri a causa della presenza di oggetti di grandi dimensioni sul pianale dietro il sedile.
Altezza
► Tirare il comando verso l'alto per sollevare il
sedile e spingerlo verso il basso per abbassarlo, fino a ottenere la posizione desiderata.
Inclinazione dello schienale
► A seconda dell'equipaggiamento, ruotare la manopola o tirare completamente in alto il comando e inclinare lo schienale in avanti o
indietro per regolarlo.
Page 55 of 360

55
Facilità d'uso e comfort
3
Lombare
► Girare manualmente la manopola per
ottenere il livello desiderato del supporto lombare.
Posizione piatta del sedile
del conducente
Sul lato conducente, questa posizione favorisce il soccorso dei passeggeri posteriori (da parte dei servizi di emergenza).
WARNI NG
Verificare che non vi siano oggetti che possano interferire con il movimento di un sedile, sia sopra sia sotto.
► Abbassare il poggiatesta e, se in dotazione, sollevare il bracciolo e abbattere il tavoli montato sullo schienale del sedile.
► Tirare completamente in comando verso l'alto e inclinare lo schienale in avanti.Per riportarlo in posizione normale, tirare il comando verso l'alto per sganciare lo schienale, quindi tirare lo schienale in alto in posizione sollevata.
Sedile anteriore elettrico
NOTIC E
Per evitare di scaricare la batteria, eseguire queste regolazioni con il motore acceso.
NOTIC E
Per ulteriori informazioni sulle Cinture di sicurezza, fare riferimento alla sezione corrispondente.
Longitudinale
► Premere il comando in avanti o indietro per far scorrere il sedile.
Page 56 of 360

56
WARNI NG
Prima di spostare indietro il sedile, assicurarsi che non vi sia nulla che potrebbe impedire la corsa completa del sedile.Sussiste il rischio che eventuali passeggeri seduti sui sedili posteriori rimangano schiacciati o che il sedile si incastri a causa della presenza di oggetti di grandi dimensioni
sul pianale dietro il sedile.
Altezza della seduta
► Inclinare il comando verso l'alto o verso il basso per ottenere l'altezza desiderata.
Inclinazione dello schienale
► Inclinare il comando in avanti o indietro per regolare l'inclinazione dello schienale.
Regolazione dell'altezza
dei poggiatesta
Se in dotazione sul veicolo.► Per aumentare l'altezza del poggiatesta, tirarlo verso l'alto più possibile (tacca).► Per rimuoverlo, premere la linguetta A e tirarlo verso l'alto.► Per riposizionarlo, inserire le aste del poggiatesta nelle aperture tenendole in linea con lo schienale del sedile.► Per abbassarlo, premere la linguetta A e spingere contemporaneamente il poggiatesta verso il basso.
WARNI NG
Il poggiatesta è dotato di un telaio con tacche che ne impediscono l'abbassamento; si tratta di un dispositivo di sicurezza in caso di impatto.La regolazione è corretta quando il bordo superiore del poggiatesta è a livello con la parte superiore della testa.
Non guidare mai con i poggiatesta rimossi; devono essere montati e regolati correttamente.
Page 57 of 360

57
Facilità d'uso e comfort
3
Sedile a panca anteriore
a 2 posti
Se in dotazione sul veicolo, questo sedile è fisso ed è dotato di una cintura di sicurezza integrata nello schienale per il sedile accanto al sedile del conducente.
NOTIC E
Per ulteriori informazioni sulle Cinture di sicurezza, fare riferimento alla sezione corrispondente.
Vano di stoccaggio sotto il
sedile
Se in dotazione, il veicolo offre un vano di stoccaggio sotto il sedile.► Tirare la cinghia verso di sé per inclinare la seduta.
Bracciolo
Il bracciolo è dotato di tacche.► Tirare il bracciolo completamente verso l'alto.► Abbassarlo completamente.► Sollevare il bracciolo nella posizione desiderata.
Sedile del conducente
riscaldato
Se in dotazione sul veicolo.► Con il motore acceso e la temperatura esterna inferiore a 20 °C, utilizzare la manopola di regolazione per attivare e selezionare il livello di riscaldamento richiesto tra0 (spento) e 3 (alto).
WARNI NG
L'uso prolungato del riscaldamento dei sedili è sconsigliato per le persone con pelle sensibile.Sussiste il rischio di ustioni per le persone la cui percezione del calore è ridotta (febbre, sotto l'effetto di farmaci, ecc.).Per tenere intatto il cuscino riscaldato ed evitare cortocircuiti:– Non posizionare oggetti appuntiti o pesanti sul sedile.– Non stare in ginocchio o in piedi sul sedile.– Non versare liquidi sul sedile.– non utilizzare mai la funzione di riscaldamento se il sedile è bagnato.
EC O
Non utilizzare la funzione quando il sedile non è occupato.Ridurre l'intensità del riscaldamento prima possibile.Quando l'abitacolo ha raggiunto una temperatura soddisfacente, disattivare la funzione; la riduzione del consumo elettrico ridurrà il consumo di carburante.
Page 58 of 360

58
Regolazione elettrica
della zona lombare
► Premere il comando per ottenere il supporto lombare desiderato.
Funzione massaggio
Questa funzione esegue il massaggio lombare; si attiva solo con il motore acceso nonché in modalità STOP del sistema Stop & Start.
Attivazione/disattivazione
► Premere questo pulsante per attivare/disattivare la funzione.Al momento dell'attivazione, la spia si accende. La funzione massaggio viene attivata per un
periodo di un'ora.Durante questo periodo di tempo, il massaggio viene eseguito in 6 cicli di 10 minuti (6 minuti di massaggio seguenti da una pausa di 4 minuti).Dopo un'ora, la funzione viene disattivata; la spia si spegne.
Regolazione dell'intensità
Premere questo pulsante per regolare l'intensità del massaggio.Sono disponibili due livelli di massaggio.
Regolazione del volante
► A veicolo fermo, abbassare la leva di comando per rilasciare il volante.► Regolare l'altezza e la distanza.► Tirare la leva di comando per bloccare il volante.
WARNI NG
Come precauzione di sicurezza, eseguire queste operazioni solo a veicolo fermo.
Page 59 of 360

59
Facilità d'uso e comfort
3
Specchietti
Specchietti retrovisori
esterni
WARNI NG
Come misura di sicurezza, è necessario
regolare gli specchietti per ridurre al minimo gli "angoli ciechi".Gli oggetti che si vedono negli specchietti sono di fatto più vicini rispetto a quello che appare. Tenere in considerazione questo per valutare correttamente la distanza dei veicoli che si avvicinano da dietro.
► Sostare il comando A verso destra o verso sinistra per selezionare lo specchietto corrispondente.► Spostare il comando B in una delle quattro direzioni per regolare.
► Riportare il comando A in posizione centrale.
Apertura manuale
È possibile chiudere manualmente gli specchietti (ostruzione del parcheggio, garage stretto, ecc.)► Orientare lo specchietto verso il veicolo.
Chiusura elettrica
A seconda dell'equipaggiamento, è possibile
chiudere gli specchietti elettricamente, quando il veicolo è parcheggiato.
► Dall'interno, con l'accensione inserita, collocare il comando A in posizione centrale.► Tirare indietro il comando A.
► Bloccare il veicolo dall'esterno.
Apertura elettrica degli specchietti
Gli specchietti esterni vengono aperti elettricamente quando il veicolo viene sbloccato con il telecomando o la chiave. A meno che non sia stata selezionata la chiusura con il comando A, tirare nuovamente indietro il comando in posizione centrale.
NOTIC E
È possibile disattivare la funzione di chiusura/apertura quando si blocca/sblocca il veicolo. Rivolgersi a un concessionario autorizzato
Toyota, a un riparatore autorizzato Toyota o a un riparatore qualificato.Se necessario, è possibile aprire manualmente gli specchietti.
Specchietti riscaldati
► Premere questo pulsante.
NOTIC E
Per ulteriori informazioni sul Disappannamento/sbrinamento del lunotto, fare riferimento alla sezione corrispondente.
Specchietto retrovisore
interno
Dotato di un sistema anti-abbagliamento, che oscura il cristallo dello specchietto e riduce il fastidio per il conducente causato dal sole, dai fari di altri veicoli, ecc.
Page 60 of 360

60
Modello manuale
Posizione diurna/notturna
► Tirare la leva per passare alla posizione "notturna" anti-abbagliamento.► Spingere la leva per passare alla posizione "diurna" normale.Regolazione► Impostare lo specchietto in posizione "diurna" normale.
Modello "elettrocromatico"
automatico
Questo sistema passa automaticamente e gradualmente dall'uso diurno a quello notturno, con l'ausilio di un sensore che misura la luce in arrivo dal retro del veicolo.
NOTIC E
Per garantire una visibilità ottimale in fase di manovra, lo specchietto si schiarisce automaticamente quando viene innestata la retromarcia.
Area del parabrezza per il
dispositivo di pagamento
casello
A seconda della versione, il veicolo può essere dotato di un parabrezza di tipo atermico.Per garantire il funzionamento ottimale del dispositivo di pagamento casello, è necessario
posizionare il dispositivo nell'area del parabrezza indicata dal simbolo con i puntini neri intorno alla base dello specchietto retrovisore interno.
NOTIC E
Per la versione senza parabrezza atermico, per limitare l'ostruzione del campo visivo del conducente attraverso il parabrezza, si consiglia di posizionare il dispositivo di pagamento caselle nella parte superiore del parabrezza.
Smart Cargo
È possibile sollevare la seduta esterna del sedile a panca contro lo schienale per creare un'area di carico all'interno dell'abitacolo. Un flap rimovibile della partizione può essere
rimosso per consentire il carico di oggetti lunghi.
NOTIC E
Una volta rimosso il flap rimovibile, è possibile caricare oggetti lunghi sotto il sedile esterno.