sat nav TOYOTA RAV4 2019 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2019, Model line: RAV4, Model: TOYOTA RAV4 2019Pages: 644, PDF Dimensioni: 198.45 MB
Page 68 of 644

681-3. Assistenza in caso di emergenza
1-3.Assistenz a in cas o d i emergenz a
*1: se in dotazione
*2: funziona sotto la copertura eCall. Il nome
del sistema varia a seconda del Paese.
Tipo A
Pulsante “SOS”*
Spie
Microfono
Altoparlante
*: questo pulsante consente di comunicare
con l’operatore del sistema eCall.
Altri pulsanti “SOS” disponibili in altri
sistemi di un autoveicolo non sono rela-
zionati al dispositivo e non sono destinati
a mettere in comunicazione con l’opera-
tore del sistema eCall.
Tipo B
Pulsante “SOS”*
Spie
Microfono
Altoparlante
*: questo pulsante consente di comunicare
con l’operatore del sistema eCall.
Altri pulsanti “SOS” disponibili in altri
sistemi di un autoveicolo non sono rela-
zionati al dispositivo e non sono destinati
a mettere in comunicazione con l’opera-
tore del sistema eCall.
■Chiamate di emergenza automati-
che
Se si gonfia un airbag, il sistema è pro-
gettato per chiamare automaticamente
il centro di controllo eCall.* L’operatore
eCall*1, 2
eCall è un servizio telematico che
utilizza i dati del sistema GNSS
(Global Navigation Satellite Sys-
tem, sistema di navigazione satel-
litare globale) e la tecnologia
cellulare integrata per consentire
di eseguire le seguenti chiamate di
emergenza: Chiamate di emer-
genza automatiche (notifica auto-
matica di collisione) e chiamate di
emergenza manuali (premendo il
pulsante “SOS”). Questo servizio
è richiesto dalle normative
dell’Unione europea.
Componenti del sistema
A
B
Servizi di notifica di emergenza
C
D
A
B
C
D
Page 151 of 644

151
2
2-1. Quadro strumenti
Informazioni e spie di stato del veicolo
“Visualizz. pop-up” (se in dotazione)
Selezionare per attivare/disattivare i
seguenti display a comparsa che potrebbero apparire in alcune situazioni.
• Display delle indicazioni di percorso agli incroci del sistema di navigazione (se in
dotazione)
• Display delle chiamate in arrivo del sistema viva-voce (se in dotazione)
• Uso impianto audio (se in dotazione)
• Uso del volume (se in dotazione)
• Controllo vocale (se in dotazione)
“MID OFF”
Viene visualizzata una scherma vuota
“Impostaz.predef.”
Selezionare per azzerare le impostazioni del display indicatori.
■Sospensione del display delle imposta-
zioni
●Nelle seguenti situazioni, la visualizza-
zione del display delle impostazioni viene temporaneamente interrotta.• Quando viene visualizzato un messaggio
di allarme sul display multi-informazioni • Quando il veicolo inizia a muoversi
●Le impostazioni per funzioni non disponibili sul veicolo non sono visualizzate.
●Quando una funzione viene disattivata, le impostazioni di tale funzione non sono selezionabili.
Selezionare per visualizzare messaggi
di allarme e misure correttive se si rile-
vano anomalie. ( P.560)
Visualizza dei suggerimenti per il con-
ducente nelle seguenti situazioni. Per
selezionare una risposta a un suggeri-
mento visualizzato, utilizzare gli inter-
ruttori di controllo del display.
■Suggerimento di accendere i fari
Se l’interruttore fari si trova in una posi-
zione diversa da o , la velocità
del veicolo è di almeno 5 km/h per un
determinato intervallo di tempo e
l’ambiente circostante è buio, verrà
visualizzato un messaggio di suggeri-
mento.
■Suggerimento di spegnere i fari
Se si lasciano accesi i fari per un deter-
minato periodo di tempo dopo aver
spento l’interruttore di alimentazione,
viene visualizzato un messaggio di sug-
gerimento.
Quando l’interruttore fari è in posizione
AUTO:
Compare il messaggio che chiede se si
desiderano spegnere i fari. Per spe-
gnere i fari, selezionare “Sì”.
Se la portiera del conducente viene aperta
AVVISO
■Raccomandazioni durante la configu- razione del display
Poiché durante la configurazione del dis- play è necessario che il sistema ibrido sia
in funzione, assicurarsi che il veicolo sia parcheggiato in un luogo con ventilazione adeguata. In un’area chiusa, come un
garage, i gas di scarico contenenti monos- sido di carbonio (CO) nocivo possono con-centrarsi e penetrare nel veicolo. Ciò può
causare la morte o gravi pericoli per la salute.
NOTA
■Durante la configurazione del display
Per evitare che la batteria da 12 volt si
scarichi, assicurarsi che il sistema ibrido sia in funzione durante la configurazione delle funzioni del display.
Visualizzazione dei messaggi
di allarme
Funzione di suggerimento
Page 152 of 644

1522-1. Quadro strumenti
dopo aver spento l’interruttore di alimenta-
zione, questo messaggio di suggerimento
non viene visualizzato.
■Suggerimento di chiudere gli alza-
cristalli elettrici (collegato all’atti-
vazione dei tergicristalli)
Se si attivano i tergicristalli e un alzacri-
stalli elettrico è aperto, verrà visualiz-
zato un messaggio di suggerimento per
chiedere se si desidera chiudere gli
alzacristalli elettrici. Per chiudere tutti
gli alzacristalli elettrici, selezionare “Sì”.
■Personalizzazione
La funzione di suggerimento può essere atti-
vata o disattivata. (Funzioni personalizzabili:
P.610)
Schermo dell’impianto audio (se in
dotazione)
Display multi-informazioni
Interruttori di controllo del display
(P.143)
Schermata del consumo
carburante/monitoraggio
energetico
È possibile visualizzare lo stato
del veicolo sul display multi-infor-
mazioni e sullo schermo
dell’impianto audio
* (se in dota-
zione).
*: Per sistema di navigazione o impianto
multimediale
Componenti del sistema
A
B
C
Page 369 of 644

369
4 4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
Quando la velocità del veicolo
supera la soglia di segnalazione
velocità del cartello di limite di velo-
cità visualizzato, il simbolo del car-
tello viene evidenziato e suona un
cicalino.
quando il sistema RSA riconosce un
cartello di divieto di accesso e rileva
che il veicolo è entrato in un’area in
cui l’accesso è vietato in base ai dati
della mappa del sistema di naviga-
zione, il cartello di divieto di accesso
lampeggia e suona un cicalino. (Per i
veicoli con sistema di navigazione)
Se viene rilevato che il veicolo sta
effettuando un sorpasso quando sul
display multi-informazioni è visualiz-
zato un cartello di divieto di sor-
passo, il cartello lampeggia e suona
un cicalino.
A seconda della situazione, le condi-
zioni di circolazione (direzione del traf-
fico, unità di misura di velocità)
possono causare errori di valutazione e
la notifica potrebbe non essere appro-
priata.
■Procedura di impostazione
P.148
■Disattivazione automatica della visua-
lizzazione dei cartelli RSA
Uno o più cartelli vengono disattivati automa-
ticamente nelle seguenti situazioni.
●Un nuovo cartello non viene riconosciuto
per una determinata distanza.
●La strada cambia a seguito di una svolta a
sinistra o a destra, o circostanze simili.
■Situazioni in cui la funzione potrebbe
non attivarsi o eseguire un rilevamento
errato
Nei seguenti casi, il sistema RSA non fun-
ziona normalmente e potrebbe non ricono-
scere i cartelli, visualizzare il cartello errato,
ecc., anche se ciò non indica un’anomalia.
●La telecamera anteriore non è allineata
correttamente a seguito del forte impatto
subito dal sensore, ecc.
●Sul parabrezza, accanto alla telecamera
anteriore, è presente sporco, neve, adesivi
o simili.
●In presenza di condizioni atmosferiche
avverse, come pioggia intensa, nebbia,
neve o tempeste di sabbia
●La luce proveniente da un veicolo in avvici-
namento, i raggi del sole, ecc. colpiscono
la telecamera anteriore.
●Il cartello è sporco, sbiadito, inclinato o pie-
gato.
●Il cartello, o parte di esso, è nascosto dalle
foglie di un albero, da un palo o simili.
●Il cartello è visibile alla telecamera ante-
riore solo per un breve intervallo di tempo.
●Le circostanze di guida (svolta, cambio di
corsia, ecc.) non vengono valutate in
maniera corretta.
●Anche se il cartello non ha validità per la
corsia che si sta percorrendo, tale cartello
è posto subito dopo una biforcazione auto-
stradale o su una corsia adiacente prima di
una confluenza.
●Sulla parte posteriore del veicolo che pre-
cede sono apposti adesivi.
●Viene rilevato un cartello che assomiglia a
un cartello compatibile con il sistema.
●I segnali di limite di velocità delle strade
laterali potrebbero essere rilevati e visua-
lizzati (se dentro la visuale della teleca-
mera anteriore) mentre il veicolo sta
percorrendo la strada principale.
●I cartelli di limite di velocità sulle uscite di
una rotonda potrebbero essere rilevati e
visualizzati (se nel raggio di rilevamento
della telecamera anteriore) mentre il vei-
colo percorre la rotonda.
●La parte anteriore del veicolo è sollevata o
abbassata a causa del carico trasportato.
●La luminosità circostante non è sufficiente
o cambia improvvisamente.
●Quando viene rilevato un cartello destinato
a camion, ecc.
Page 417 of 644

417
4
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
■Quando si attiva la funzione di frenata di assistenza al parcheggio (oggetti sta-
tici)
La funzione si attiva quando la spia PKSB OFF non è accesa e non lampeggia ( P.128, 129) e tutte le seguenti condizioni
sono soddisfatte:
●Controllo limitazione della potenza del
sistema ibrido • La frenata di assistenza al parcheggio è attivata.
• La velocità del veicolo non supera i 15 km/h.• È presente un oggetto immobile nella dire-
zione di marcia del veicolo (da 2 a 4 m davanti).• La frenata di assistenza al parcheggio ha
determinato che è necessario azionare i freni con più forza del normale per evitare lo scontro.
AVVISO
●Se l’area attorno a un sensore radar
subisce un impatto, il sistema potrebbe non funzionare correttamente a causa di un’anomalia del sensore. Far controllare
il veicolo presso un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
■Gestione delle sospensioni
Non modificare le sospensioni, poiché le variazioni di altezza o inclinazione del vei-colo possono impedire ai sensori di rile-
vare correttamente gli oggetti o possono causare il mancato funzionamento del sistema o l’intervento a vuoto.
■Se la funzione di frenata di assi-stenza al parcheggio (oggetti statici) entra in funzione a vuoto, ad esempio
a un passaggio a livello
Se la funzione di frenata di assistenza al parcheggio (oggetti statici) entra in fun-zione a vuoto, ad esempio a un passaggio
a livello, l’intervento dei freni viene annul- lato dopo 2 secondi circa consentendo di ripartire e lasciare la zona; l’intervento
freni può anche essere annullato pre- mendo il pedale del freno. Se si preme il
pedale dell’acceleratore dopo l’annulla- mento dell’intervento freni, è possibile ripartire e lasciare la zona.
■Note relative al lavaggio del veicolo
Non dirigere getti intensi di acqua o vapore sull’area del sensore.
Questo potrebbe causare il cattivo funzio- namento del sensore.
●Se si utilizza un getto d’acqua ad alta pressione per lavare il veicolo, non spruzzare l’acqua direttamente sui sen-
sori, in quanto si potrebbe causare un’anomalia.
●Se si utilizza vapore per pulire il veicolo,
non dirigere il vapore troppo vicino ai sensori, in quanto si potrebbe causare un’anomalia.
■Quando disattivare la frenata di assi-stenza al parcheggio
Nelle seguenti situazioni, disattivare la fre-
nata di assistenza al parcheggio in quanto potrebbe attivarsi anche in assenza di rischio di scontro.
●Quando di ispeziona il veicolo usando un banco prova a rulli, un banco dina-mometrico o un rullo libero
●Quando si carica il veicolo su una nave, un camion o altro mezzo di trasporto
●Se le sospensioni sono state modificate
o sono stati montati pneumatici con dimensioni diverse da quelle specificate
●Se la parte anteriore del veicolo è solle-
vata o abbassata a causa del carico tra- sportato
●Quando sono montati accessori quali
occhiello di traino di emergenza, protet- tore del paraurti (ad esempio modana-tura aggiuntiva, ecc.), portabiciclette o
lama spazzaneve che possono coprire un sensore
●Quando si utilizza un lavaggio automa-
tico
Page 419 of 644

419
4 4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
• Quando si guida sulla ghiaia o in una zona
con erba alta
• Quando si guida verso uno striscione o
una bandiera, un ramo basso o una bar-
riera (ad esempio quelle utilizzate nei pas-
saggi a livello, caselli di pedaggio e
parcheggi)
• Quando sul ciglio della strada è presente
una struttura (ad esempio quando si per-
corre una galleria, un ponte o una strada
stretti)
• Durante il parcheggio in parallelo
• Quando sulla superficie stradale è pre-
sente un solco o una buca
• Quando si guida su una copertura metal-
lica (grata), ad esempio quelle utilizzate
per i canali di scolo
• Quando si percorrono salite e discese
ripide
• Se un sensore viene colpito da una grande
quantità d’acqua, ad esempio quando si
percorre una strada allagata
• Se il veicolo viene caricato su nave o
camion
• In un autolavaggio con base mobile
• Parcheggio con sollevatore per auto o par-
cheggio multipiano
• Parcheggio sotterraneo
• Strutture sul terreno (dossi, marcatori cata-
rifrangenti o simili)
• Differenze di altezza
• Durante la marcia in rettilineo o le svolte a
destra
• Tubature di impianti di scioglimento della neve
• Sensori di rilevamento veicoli, ad esempio
dei semafori, sensori di ingorghi stradali o
sensori di spazi liberi nei parcheggi
• Rotaie ferroviarie
• Strutture in acciaio a forma di H
• Quando su entrambi i lati sono presenti
veicoli o in presenza di un veicolo simile al
veicolo in uso●Te m p o
• Se un sensore è coperto di ghiaccio, neve,
sporco, ecc. (quando lo si pulisce, il
sistema ritorna alla normalità)
• Se pioggia intensa o acqua colpisce un
sensore
• Quando si guida in condizioni atmosferiche
avverse, ad esempio con nebbia, neve o in
una tempesta di sabbia
• In caso di forti raffiche di vento
●Altre fonti di onde sonore
• Se in prossimità del veicolo ci sono avvisa-
tori acustici, rilevatori di veicoli, motori di
motociclette, freni pneumatici di veicoli
pesanti, sonar di distanza di altri veicoli o
altri dispositivi che generano ultrasuoni
• Se accanto a un sensore vengono installati
adesivi o componenti elettronici, ad esem-
pio una targa retroilluminata (soprattutto di
tipo fluorescente), luci fendinebbia, un’asta
di ingombro passaruota o un’antenna wire-
less
●Variazioni dell’assetto del veicolo
• Se il veicolo è molto inclinato
• Se la parte anteriore del veicolo è sollevata
o abbassata a causa del carico trasportato
• Se la direzione di un sensore è stata modi-
ficata a seguito di uno scontro o altro
impatto
■Situazioni in cui la funzione di frenata di
assistenza al parcheggio (oggetti sta-
tici) potrebbe non funzionare corretta-
mente
Nelle seguenti situazioni questa funzione
potrebbe non funzionare correttamente.
●Te m p o
• Quando un sensore o l’area attorno a un
sensore è estremamente calda o fredda
Page 582 of 644

5827-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
AVVISO
•TRC
• Controllo velocità di crociera (se in dota- zione)
• Controllo radar dinamico della velocità
di crociera sull’intera gamma di velocità (se in dotazione)
• PCS (sistema di sicurezza pre-colli-
sione) (se in dotazione)
• EPS
• LTA (Assistenza al tracciamento della
corsia) (se in dotazione)
• Sistema di allarme pressione pneuma- tici
• Sistema AHB (fari abbaglianti automa- tici) (se in dotazione)
• BSM (Monitoraggio punti ciechi) (se in
dotazione)
• Sistema di retrovisione su monitor (se in dotazione)
• Visione panoramica su monitor (se in dotazione)
• Monitor di assistenza al parcheggio Toyota (se in dotazione)
• Sensore di assistenza al parcheggio
Toyota (se in dotazione)
• Sistema di navigazione (se in dota- zione)
Inoltre, non solo i sistemi seguenti potreb- bero non funzionare appieno, ma potreb-bero persino pregiudicare i componenti del
gruppo motore-trasmissione:
• E-Four (sistema AWD elettronico su richiesta) (se in dotazione)
■Limite di velocità quando si usa il ruotino di scorta (se in dotazione)
Non guidare a velocità superiori agli
80 km/h quando un ruotino di scorta è installato sul veicolo.
Il ruotino di scorta non è progettato per la guida ad alta velocità. L’inosservanza di
questa precauzione può provocare un inci- dente e causare lesioni gravi, anche letali.
■Dopo aver usato gli attrezzi e il cric
Prima di ripartire, assicurarsi che il cric e
tutti gli attrezzi siano fissati negli appositi vani per ridurre la possibilità di lesioni per-sonali in caso di incidente o di brusca fre-
nata.
NOTA
■Prestare attenzione quando si supe- rano dossi con il ruotino di scorta montato al posto di uno pneumatico
(se in dotazione)
Quando viene montato il ruotino di scorta, il veicolo potrebbe essere più basso rispetto a quando si usano pneumatici
standard. Fare attenzione alla guida su strade accidentate.
■Guida con le catene da neve e il ruo-tino di scorta (se in dotazione)
Non montare le catene da neve sul ruotino di scorta.
Le catene da neve potrebbero danneg-
giare la carrozzeria e compromettere seriamente le prestazioni di guida.
■Quando si sostituiscono gli pneuma-
tici
Per la rimozione o il montaggio di pneuma- tici, ruote o valvole e trasmettitori di allarme pressione pneumatici, rivolgersi a
un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o a un’altra officina di fiducia poi-ché le valvole e i trasmettitori di allarme
pressione pneumatici potrebbero subire danni se non vengono montati corretta-mente.
Page 609 of 644

609
8
8-2. Personalizzazione
Specifiche del veicolo
8-2.Persona lizza zione
■Modifica tramite il sistema di navi-
gazione/multimediale
1 Premere il pulsante “MENU”.
2 Selezionare “Imposta” sulla scher-
mata del menu e selezionare “Vei-
colo”.
3 Selezionare “Personalizzazione vei-
colo”.
È possibile modificare diverse imposta-
zioni. Per maggiori dettagli, consultare
l’elenco delle impostazioni modificabili.
■Modifica tramite il display multi-
informazioni
1 Premere o sugli interruttori
di controllo del display e selezionare
.
2 Premere o sugli interruttori
di controllo del display, selezionare
la voce.
3 Per attivare e disattivare la fun-
zione, premere per passare
all’impostazione desiderata.
4 Per l configurazione dettagliata
delle funzioni che supportano le
impostazioni dettagliate, tenere pre-
muto e visualizzare la scher-
mata impostazioni.
La procedura di configurazione dettagliata varia per ogni schermata. Leggere il suggeri-
mento visualizzato sullo schermo.
Per tornare alla schermata precedente o uscire dalla modalità di personalizzazione,
premere .
■Quando si esegue la personalizzazione tramite il sistema di navigazione/multi-mediale o il display multi-informazioni
Fermare il veicolo in un luogo sicuro, inserire
il freno di stazionamento e spostare la leva del cambio su P. Inoltre, per evitare di scari-care la batteria da 12 volt, lasciare il sistema
ibrido acceso mentre si esegue la personaliz- zazione delle funzioni.
Funzioni personalizzabili
Il veicolo include una serie di
dispositivi elettronici che possono
essere personalizzati in base alle
preferenze dell’utente. Le imposta-
zioni di tali dispositivi possono
essere modificate tramite il dis-
play multi-informazioni, il sistema
di navigazione/impianto multime-
diale, oppure presso un conces-
sionario o un’officina autorizzata
Toyota, o presso un’altra officina
di fiducia.
Personalizzazione delle fun-
zioni del veicolo
AVVISO
■Durante la personalizzazione
Poiché durante la personalizzazione è
necessario che il sistema ibrido sia in fun- zione, assicurarsi che il veicolo sia par-cheggiato in un luogo con ventilazione
adeguata. In un’area chiusa, come un garage, i gas di scarico contenenti monos-sido di carbonio (CO) nocivo possono con-
centrarsi e penetrare nel veicolo. Ciò può causare la morte o gr avi pericoli per la salute.
Page 610 of 644

6108-2. Personalizzazione
Personalizzando determinate funzioni si modificano simultaneamente anche le
impostazioni di altre funzioni relazionate. Per ulteriori informazioni, rivolgersi a un
concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o a un’altra officina di fiducia.
Veicoli con sistema di navigazione o impianto multimediale: le impostazioni pos-
sono essere modificate tramite il sistema di navigazione o il sistema multimediale
Impostazioni che è possibile modificare attraverso il display multi-informazioni
Impostazioni che possono essere modificate da un concessionario o un’officina
autorizzata Toyota, o da un’altra officina di fiducia
Definizione dei simboli: O = Disponibile, – =Non disponibile
■Allarme ( P.120)
*: se in dotazione
■Indicatori, strumenti e display multi-informazioni (P.132, 136, 142)
NOTA
■Durante la personalizzazione
Per evitare che la batteria da 12 volt si
scarichi, assicurarsi che il sistema ibrido sia in funzione durante la personalizza-zione delle funzioni.
Funzioni personalizzabili
FunzioneImpostazione
predefinita
Impostazione
personalizzata
Regolazione della sensibilità del
sensore anti-intrusione quando il
finestrino è aperto*StandardBassa––O
Disattivazione dell’allarme quando le
porte vengono sbloccate utilizzando
la chiave meccanica
DisattivataAttivata––O
Funzione*1Impostazione
predefinita
Impostazione
personalizzata
Orologio (regolazione ora)OO*2–
Orologio (formato)*3Formato 12 oreFormato 24 oreOO*2–
Lingua*3“English” (inglese)Tranne inglese*4–O–
Unità di misura*3km (litri/100 km)km (km/litro)–O–miglia (MPG)*5
A
B
C
ABC
ABC
Page 611 of 644

611
8 8-2. Personalizzazione
Specifiche del veicolo
*1: per informazioni su ciascuna funzione: P. 1 4 8
*2: Solo veicoli senza sistema di navigazione o sistema multimediale
*3: L’impostazione predefinita varia in base al Paese.
*4: Le lingue disponibili potrebbero variare a seconda dell’area di commercializzazione.
*5: se in dotazione
*6: solo veicoli con display da 7 pollici
*7: Modelli AWD
Display tachimetro *6AnalogicoDigitale–O–
Spia EVAttivataDisattivato–O–
“Consigli ECO” (Riferimento uso
ECO acceleratore)AttivataDisattivato–O–
“Consumo carburante”“Medio totale”“Medio viag.”–O–“Medio serb.”
Display dell’impianto audio*5AttivatoDisattivato–O–
Monitoraggio energeticoAttivatoDisattivato–O–
Display sistema AWD*7AttivatoDisattivato–O–
Tipo di informazioni sulla guidaParzialeTo t a l e–O–
Voci delle informazioni di guida
(prima voce)DistanzaVelocità media–O–Tempo totale
Voci delle informazioni di guida
(seconda voce)Tempo totaleVelocità media–O–Distanza
“Riepilogo viaggio”“Consigli ECO”“Info guida”–O–
Display a comparsaAttivatoDisattivato–O–
Disattivazione display multi-informa-
zioniDisattivataAttivata–O–
Funzione di suggerimentoAttivata
Attivata (a veicolo
fermo)
O–O
Disattivata
Funzione*1Impostazione
predefinitaImpostazione
personalizzataABC