tetto TOYOTA RAV4 2022 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2022, Model line: RAV4, Model: TOYOTA RAV4 2022Pages: 746, PDF Dimensioni: 215.3 MB
Page 4 of 746

2INDICE
Informazioni utili......................................8
Lettura di questo manuale .................... 11
Come eseguire una ricerca .................. 12
Tavole ................................................... 14
1-1. Per l’uso in piena sicurezza
Prima di mettersi alla guida......... 28
Per una guida sicura ................... 29
Cinture di sicurezza .................... 31
Airbag SRS ................................. 35
Precauzioni relative ai gas di sca-
rico ............................................ 44
1-2. Sicurezza dei bambini
Sistema di inserimento/disinseri-
mento manuale airbag.............. 45
Se ci sono bambini a bordo ........ 46
Sistemi di sicurezza per bambini 47
1-3. Assistenza in caso di emergenza
eCall ............................................ 64
ERA-GLONASS/EVAK ............... 76
1-4. Impianto antifurto
Sistema immobilizzatore del motore
.................................................. 80
Sistema di bloccaggio doppio ..... 81
Allarme ........................................ 82
2-1. Quadro strumenti
Spie di allarme e di avvertenza ... 88
Indicatori e strumenti (con display
da 4,2 pollici) ............................ 94
Indicatori e strumenti (con display
da 7 pollici) ............................... 98
Display multi-informazioni ........ 103
Informazioni sul consumo di carbu-
rante....................................... 113
3-1. Informazioni sulle chiavi
Chiavi ....................................... 116
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio
delle porte
Portiere..................................... 121
Portellone posteriore ................ 127
Sistema di accesso e avviamento
intelligente.............................. 142
3-3. Regolazione dei sedili
Sedili anteriori .......................... 147
Sedili posteriori......................... 148
Memoria posizione di guida ..... 150
Poggiatesta .............................. 153
3-4. Regolazione del volante e degli
specchietti
Volante ..................................... 155
Specchietto retrovisore interno 156
Specchietto retrovisore digitale 157
Specchietti retrovisori esterni ... 167
3-5. Apertura e chiusura dei finestrini
e del tetto apribile
Alzacristalli elettrici ................... 169
Tetto apribile ............................ 172
Tetto apribile panoramico......... 175
4-1. Prima di mettersi alla guida
Guida del veicolo...................... 181
1Per la sicurezza dei passeg-
geri e del veicolo
2Informazioni e spie di stato
del veicolo
3Prima di mettersi alla guida
4Guida
Page 12 of 746

10
AVVISO
■Precauzioni generali per la guida
Guida sotto l’effetto di sostanze: non gui-
dare mai il veicolo sotto l’effetto di alcolici o di medicinali/droghe che compromettono la capacità di guidare il veicolo. L’alcol e
alcuni medicinali/droghe ritardano i tempi di reazione, compromettono la capacità di giudizio e riducono la coordinazione, ciò
potrebbe causare incidenti e provocare lesioni gravi, anche letali.
Guida prudente: guidare sempre con cau- tela. Anticipare gli errori che altri condu-
centi o pedoni potrebbero commettere ed essere pronti ad evitare incidenti.
Distrazione del conducente: prestare sem- pre la massima attenzione durante la
guida. Qualsiasi azione che possa distrarre il conducente, ad esempio ese-guire delle regolazioni, parlare al telefono
cellulare o leggere, può causare collisioni con conseguenti lesioni gravi, anche letali per il conducente, gli occupanti del veicolo
e terzi.
■Precauzioni generali per la sicurezza dei bambini
Non lasciare mai i bambini da soli nel vei-
colo, né consentire loro di tenere o usare la chiave.
I bambini potrebbero riuscire ad avviare il
veicolo o portare la leva del cambio in folle. I bambini potrebbero anche ferirsi giocando con i finestrini laterali, il tetto
apribile o tetto apribile panoramico, o altri dispositivi del veicolo. Inoltre, temperature eccessivamente elevate o eccessiva-
mente basse nell’abitacolo potrebbero risultare fatali per i bambini.
Page 26 of 746

24Tavole
■Soffitto
Pulsante “SOS”*1.................................................................................... P.64, 76
Vano ausiliario*1.......................................................................................... P.436
Interruttori tetto apribile*1........................................................................... P.172
Luci interne*2............................................................................................... P.430
Luci di cortesia ............................................................................................ P.431
Interruttore di disinserimento sensore anti-intrusione e sensore di inclina-
zione*1............................................................................................................ P.83
Interruttore tendina parasole elettronica*1............................................... P.175
Specchietti di cortesia ................................................................................ P.442
Alette parasole*3.......................................................................................... P.442
Specchietto retrovisore interno*1.............................................................. P.156
Specchietto retrovisore digitale*1.............................................................. P.157
*1: se in dotazione
*2: nella figura sono illustrate le luci anteriori, ma sono disponibili anche per i passeggeri
posteriori.
*3: NON utilizzare MAI un sistema di sicurezza per bambini rivolto verso il retro del veicolo su
un sedile protetto da un AIRBAG ATTIVO montato di fronte, poiché ciò potrebbe causare
LESIONI GRAVI, anche LETALI, al BAMBINO. ( P.51)
A
B
C
D
E
F
G
H
I
Page 39 of 746

37
1
1-1. Per l’uso in piena sicurezza
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
Gruppo sensori airbag
Spie “PASSENGER AIR BAG”
I principali componenti del sistema airbag SRS sono illustrati qui sopra. Il sistema
airbag SRS è controllato dal gruppo sensori airbag. Quando gli airbag entrano in
funzione, una reazione chimica nei dispositivi di gonfiaggio provoca il rapido gon-
fiaggio degli airbag con gas non tossico, limitando così il movimento degli occu-
panti.
■Se gli airbag SRS entrano in funzione (si gonfiano)
●Gli airbag SRS possono causare lievi abrasioni, ustioni, ecchimosi e simili a causa dell’attivazione (gonfiaggio) a velo-
cità molto elevata da parte dei gas caldi.
●Si verifica l’emissione di un forte rumore e
di polvere bianca.
●I componenti del modulo airbag (mozzo del
volante, copertura airbag e dispositivo di gonfiaggio airbag), i sedili anteriori, parti dei montanti anteriori e posteriori e i lon-
gheroni laterali del tetto potrebbero rima- nere molto caldi per qualche minuto. Lo stesso airbag potrebbe essere caldo.
●Il parabrezza potrebbe incrinarsi.
●Tutte le porte vengono sbloccate. ( P.123)
●Veicoli con frenata anti-collisione seconda- ria: I freni e le luci di arresto vengono con-trollate automaticamente. ( P.352)
●Le luci interne si accendono automatica-
mente. ( P.432)
●Le luci di emergenza si accendono auto-
maticamente. ( P.506)
●L’erogazione di carburante al motore viene
interrotta. ( P.515)
●Veicoli con eCall: Se si verifica una delle
seguenti situazioni, il sistema è progettato per inviare una chiamata di emergenza al centro di controllo eCall, segnalando la
posizione del veicolo (senza necessità di premere il pulsante “SOS”) e un addetto cercherà di mettersi in contatto con gli
occupanti per valutare il livello di emer- genza e l’assistenza richiesta. Se gli occu-panti non sono in grado di comunicare,
l’addetto gestirà automaticamente la chia- mata come un’emergenza e attiverà i
necessari servizi di emergenza. ( P.64) • Si attiva un airbag SRS.• Si attiva un pretensionatore cintura di sicu-
rezza. • Il veicolo viene coinvolto in un tampona-mento grave.
●Veicoli con ERA-GLONASS/EVAK: se si
verifica una delle seguenti situazioni, il
sistema è progettato per inviare una chia-
mata di emergenza* al centro di controllo ERA-GLONASS/EVAK, segnalando la
posizione del veicolo (senza necessità di premere il pulsante “SOS”) e un addetto cercherà di mettersi in contatto con gli
occupanti per valutare il livello di emer- genza e l’assistenza richiesta. Se gli occu-panti non sono in grado di comunicare,
l’addetto gestirà automaticamente la chia- mata come un’emergenza e attiverà i necessari servizi di emergenza. ( P.76)
• Si attiva un airbag SRS. • Si attiva un pretensionatore cintura di sicu-rezza.
• Il veicolo viene coinvolto in un tampona- mento grave.*: in alcuni casi, la chiamata non può essere
effettuata. ( P.78)
■Condizioni di attivazione degli airbag SRS (airbag SRS anteriori)
●Gli airbag SRS anteriori si aprono in caso di impatto che superi il livello di soglia impostato (il livello di forza corrispondente
a uno scontro frontale a 20 - 30 km/h circa contro una parete fissa che non si possa né muovere né deformare).
Tuttavia, la velocità di soglia risulterà notevol-
mente superiore nelle seguenti situazioni:
M
N
Page 42 of 746

401-1. Per l’uso in piena sicurezza
●Una parte della portiera o delle zone circo- stanti è danneggiata, deformata o è stata perforata, oppure il veicolo è stato coin-
volto in un incidente non abbastanza vio- lento da causare il gonfiaggio degli airbag SRS laterali e laterali a tendina.
●L’imbottitura del volante, il cruscotto accanto all’airbag passeggero anteriore o
la parte inferiore del pannello strumenti è rigata, incrinata o comunque danneggiata.
●La superficie dei sedili dotati di airbag SRS laterale è rigata, incrinata o comunque danneggiata.
●Le parti delle finiture (imbottiture) dei mon-tanti anteriori e posteriori o dei longheroni
laterali del tetto contenenti gli airbag SRS laterali a tendina sono rigate, incrinate o comunque danneggiate.
AVVISO
■Precauzioni relative agli airbag SRS
Osservare le seguenti precauzioni relative
agli airbag SRS. L’inosservanza di tali precauzioni può essere causa di lesioni gravi, anche letali.
●Il conducente e tutti i passeggeri nel vei-
colo devono indossare correttamente le cinture di sicurezza.Gli airbag SRS sono dispositivi supple-
mentari da utilizzare con le cinture di sicurezza.
●L’airbag SRS lato conducente entra in
funzione con una forz a considerevole e può causare lesioni gravi, anche letali, se il conducente si trova molto vicino
all’airbag stesso.
Poiché la zona di rischio dell’airbag condu-
cente è rappresentata dai primi 50 -
75 mm di gonfiaggio, si ottiene un buon
margine di sicurezza mantenendo una
distanza di 250 mm dall’airbag condu-
cente. Questa distanza è misurata tra il
centro del volante e lo sterno del condu-
cente. Se la distanza dall’airbag è inferiore
a 250 mm, si può modificare la posizione
di guida in vari modi:
• Arretrare il più possibile il sedile in una
posizione che consenta comunque di raggiungere agevolmente i pedali.
Page 43 of 746

41
1
1-1. Per l’uso in piena sicurezza
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
AVVISO
• Reclinare leggermente lo schienale del
sedile. Sebbene ciò dipenda dal tipo di veicolo, generalmente si può raggiun-gere la distanza di 250 mm anche con il
sedile del conducente completamente avanzato, semplicemente reclinando lievemente lo schienale del sedile. Qua-
lora reclinando lo schienale del sedile risultasse compromessa la visione della strada, sedere più in alto sul sedile uti-
lizzando un cuscino anti-scivolo oppure alzare il sedile, se il veicolo è dotato di questa funzione.
• Se il volante è regolabile, inclinarlo verso il basso. In tal modo si rivolgerà l’airbag verso il torace anziché verso la
testa e il collo.
Il sedile dovrebbe essere regolato come indicato sopra, mantenendo nel contempo un perfetto controllo dei pedali e del
volante e una perfetta visione dei comandi sul pannello strumenti.
●Anche l’airbag SRS passeggero ante-
riore entra in funzione con una forza considerevole e può causare lesioni gravi, anche letali, se il passeggero
anteriore si trova molto vicino all’airbag. Il sedile passeggero anteriore deve
essere il più lontano possibile dall’air- bag con lo schienale regolato in modo che il passeggero anteriore mantenga
una posizione eretta.
●Se un bambino o un neonato non è seduto e/o trattenuto in modo corretto,
l’entrata in funzione dell’airbag può cau- sare lesioni gravi, anche letali. I neonati o i bambini troppo piccoli per indossare
le cinture di sicurezza devono essere debitamente trattenuti con un sistema di sicurezza per bambini. Toyota racco-
manda vivamente di far sedere e assi- curare correttamente i bambini e i neonati sui sedili posteriori del veicolo.
Per i bambini e i neonati i sedili poste- riori sono più sicuri del sedile del pas-seggero anteriore. ( P.47)
●Non sedersi sul bordo del sedile né appoggiarsi al cruscotto.
●Non permettere che un bambino stia in piedi davanti al gruppo airbag SRS pas-
seggero anteriore o sieda sulle ginoc- chia del passeggero anteriore.
●Non lasciare che l’occupante del sedile anteriore tenga oggetti sulle ginocchia.
●Non appoggiarsi alla portiera, al longhe-
rone laterale del tetto o ai montanti anteriore, laterale e posteriore.
Page 44 of 746

421-1. Per l’uso in piena sicurezza
AVVISO
●Non consentire a nessuno di inginoc-
chiarsi sul sedile del passeggero verso la portiera o di sporgere la testa o le mani fuori dal veicolo.
●Non fissare o appoggiare alcun oggetto su aree quali il cruscotto, l’imbottitura
del volante e la parte inferiore del pan- nello strumenti.Questi oggetti possono trasformarsi in
proiettili in caso di entrata in funzione degli airbag SRS lato conducente, lato passeggero anteriore e per le ginocchia.
●Non attaccare alcun oggetto in aree
quali portiere, parabrezza, finestrini late- rali, montanti anteriori o posteriori, lon-gheroni laterali del tetto e maniglie di
assistenza. (Ad eccezione dell’etichetta del limite di velocità P.532)
●Veicoli senza sistema di accesso e avviamento intelligente: non appendere
oggetti pesanti, taglienti o rigidi, come chiavi o accessori, alla chiave di accen-sione. Tali oggetti potrebbero ostacolare
l’apertura dell’airbag SRS per le ginoc- chia oppure potrebbero essere scagliati nell’area del sedile del conducente dalla
forza di apertura dell’airbag, costituendo così un pericolo.
●Non appendere attaccapanni o altri oggetti rigidi ai ganci appendiabiti. Tutti questi oggetti potrebbero trasformarsi in
proiettili e causare lesioni gravi, anche letali, in caso di entrata in funzione degli airbag SRS laterali a tendina.
●Se un coperchio in vinile si trova nell’area di apertura dell’airbag SRS per le ginocchia, rimuoverlo.
●Non utilizzare accessori per il sedile che ricoprono le parti interessate dal gon-fiaggio degli airbag SRS laterali per evi-
tare che interferiscano con il loro gonfiaggio. Questi accessori potrebbero impedire agli airbag SRS laterali di atti-
varsi correttamente, potrebbero disatti- vare il sistema o provocare il gonfiaggio accidentale degli airbag SRS laterali,
con il rischio di lesioni gravi, anche letali.
●Non battere né esercitare pressioni ele-
vate nella zona dei componenti degli airbag SRS o delle portiere anteriori.Ciò potrebbe causare il cattivo funziona-
mento degli airbag SRS.
●Non toccare alcun componente degli airbag SRS subito dopo l’entrata in fun-
zione (gonfiaggio), per evitare ustioni.
Page 45 of 746

43
1
1-1. Per l’uso in piena sicurezza
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
AVVISO
●In caso di difficoltà di respirazione dopo
l’entrata in funzione degli airbag SRS, aprire la portiera o il finestrino per con-sentire l’ingresso di aria fresca o scen-
dere dal veicolo, se questo è possibile in condizioni di sicurezza. Non appena possibile, rimuovere ogni residuo, per
evitare irritazioni cutanee.
●Se le parti dove sono montati gli airbag SRS, ad esempio l’imbottitura del
volante e i rivestimenti dei montanti anteriori e posteriori, presentano danni o incrinature, farle sostituire da un con-
cessionario o un’officina autorizzata Toyota, o da un’altra officina di fiducia.
■Modifica e smaltimento dei compo-
nenti del sistema airbag SRS
Non rottamare il veicolo né effettuare alcuna delle seguenti modifiche senza aver prima consultato un concessionario o
un’officina autorizzata Toyota, o un’altra officina di fiducia. Gli airbag SRS potreb-bero non funzionare correttamente o atti-
varsi (gonfiarsi) accidentalmente, causando lesioni gravi, anche letali.
●Installazione, rimozione, smontaggio e
riparazione degli airbag SRS
●Riparazioni, modifiche, smontaggio o sostituzione del volante, del pannello
strumenti, del cruscotto, dei sedili e della relativa imbottitura, dei montanti anteriori, laterali e posteriori, dei longhe-
roni laterali del tetto, dei pannelli delle portiere anteriori, del rivestimento delle portiere anteriori o degli altoparlanti
delle portiere anteriori
●Modifiche del pannello delle portiere anteriori (ad esem pio praticandovi un
foro)
●Riparazioni o modifiche del passaruota anteriore, del paraurti anteriore o del
fianco dell’abitacolo
●Montaggio di una protezione della gri- glia (bull bar, kangaroo bar o simile),
lame spazzaneve, verricelli o portaba- gagli da tetto
●Modifiche alle sospensioni del veicolo
●Installazione di dispositivi elettronici
come trasmettitori a radiofrequenza e lettori CD
Page 49 of 746

47
1
1-2. Sicurezza dei bambini
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
Punti da ricordare: P.48
Uso di un sistema di sicurezza per
bambini: P.49
Compatibilità del sistema di sicurezza
per bambini per ogni posizione di instal-
lazione: P.52
Metodo di installazione del sistema di
AVVISO
■Se sono presenti bambini a bordo
Non lasciare mai i bambini da soli nel vei-
colo, né consentire loro di tenere o usare la chiave.
I bambini potrebbero riuscire ad avviare il veicolo o portare la leva del cambio in
folle. I bambini potrebbero anche ferirsi giocando con i finestrini laterali, il tetto apribile (se in dotazione), il tetto apribile
panoramico (se in dotazione) o altri acces- sori del veicolo. Inoltre, temperature eccessivamente elevate o eccessiva-
mente basse nell’abitacolo potrebbero risultare fatali per i bambini.
Sistemi di sicurezza per
bambini
Prima di installare un sistema di
sicurezza per bambini sul veicolo,
vi sono delle precauzioni che è
bene osservare. Studiare i diversi
tipi di sistemi di sicurezza per
bambini, nonché metodi d’installa-
zione, ecc., descritti in questo
manuale.
Usare un sistema di sicurezza per
bambini per trasportare un bam-
bino piccolo che non può usare
correttamente la cintura di sicu-
rezza. Per la sicurezza del bam-
bino, installare il sistema di
sicurezza per bambini su un
sedile posteriore. Accertarsi di
seguire il metodo d’installazione
riportato sul manuale d’uso for-
nito con il sistema di sicurezza.
Si raccomanda l’uso di un sistema
di sicurezza per bambini originale
Toyota, poiché è più sicuro per
l’uso su questo veicolo. I sistemi di
sicurezza per bambini originali
Toyota sono costruiti specificata-
mente per veicoli Toyota. Pos-
sono essere acquistati presso i
concessionari Toyota.
Indice
Page 53 of 746

51
1
1-2. Sicurezza dei bambini
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
AVVISO
AVVISO
●Installare il sistema di sicurezza per
bambini rivolto nel senso di marcia sul sedile anteriore solo se non vi sono alternative. Nel caso in cui si dovesse
usare un sistema di sicurezza per bam- bini rivolto nel senso di marcia sul sedile passeggero anteriore, spostare il sedile
nella posizione più arretrata. L’inosser- vanza di tali precauzioni può essere causa di lesioni gravi, anche letali, in
caso di attivazione degli airbag (gon- fiaggio).
●Evitare nel modo più assoluto che un bambino appoggi la testa o un’altra del
corpo contro la portiera, sulle superfici del sedile, dei montanti anteriori o posteriori o del longherone laterale del
tetto da cui entrano in funzione gli airbag SRS laterali o gli airbag SRS laterali a tendina, anche se è seduto nel
sistema di sicurezza per bambini. Gon- fiandosi, gli airbag SRS laterali e laterali a tendina creerebbero infatti un impatto
tale da provocare al bambino lesioni gravi, anche letali.
●Quando si installa un seggiolino eleva-tore, verificare sempre che la cintura diagonale sia stesa al centro della
spalla del bambino. La cintura di sicu- rezza deve essere mantenuta lontana dal collo del bambino, ma non tanto da
poter scivolare dalla spalla.