display TOYOTA RAV4 2023 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2023, Model line: RAV4, Model: TOYOTA RAV4 2023Pages: 692, PDF Dimensioni: 187.03 MB
Page 239 of 692

235
4 
4-2. Procedure di guida
GuidaAttivare il sistema di mantenimento  
della frenata
La spia di mantenimento della frenata in  
standby (verde)   si accende. Mentre il  
sistema mantiene inserito il freno, si  
accende la spia di mantenimento della fre- 
nata attiva (gialla)  .
■Condizioni di attivazione del sistema di  mantenimento della frenata 
Il sistema di mantenimento della frenata non  può essere attivato nei seguenti casi:
●La portiera del conducente non è chiusa.
●La cintura di sicurezza del conducente non è allacciata.
●Il freno di stazionamento è attivato. 
Se una delle condizioni sopra riportate viene  rilevata quando il sistema di mantenimento della frenata è attivato, il sistema si spegne e  
la spia di mantenimento della frenata in stan- dby si spegne. Inoltre, se una di queste con-dizioni viene rilevata mentre il sistema  
mantiene inserito il freno, viene attivato un  cicalino di allarme e sul display multi-informa-zioni viene visualizzato un messaggio. Il  
freno di stazionamento verrà quindi inserito  automaticamente.
■Funzione di mantenimento della frenata
●Se il pedale del freno rimane sollevato per circa 3 minuti dopo che il sistema ha ini-ziato a mantenere inserito il freno, il freno  
di stazionamento verrà inserito automati- camente. In questo caso, viene attivato un cicalino di allarme e sul display multi-infor- 
mazioni viene visualizzato un messaggio.
●Per spegnere il sistema mentre mantiene 
inserito il freno, premere con forza il  pedale del freno e premere nuovamente il pulsante.
●La funzione di mantenimento della frenata potrebbe non mantenere fermo il veicolo  
su una strada in forte pendenza. In questo  caso, potrebbe essere necessario che il conducente utilizzi i freni. Un cicalino di  
allarme e il display multi-informazioni infor- mano il conducente di questa situazione. Se sul display multi-informazioni viene  
visualizzato un messaggio di allarme, leg- gere il messaggio e attenersi alle istruzioni.
■Quando il freno di stazionamento viene inserito automaticamente mentre il  
sistema mantiene inseriti i freni 
Eseguire una delle seguenti operazioni per  disinserire il freno di stazionamento.
●Premere il pedale dell’acceleratore. (Il freno di stazionamento non viene disinse-rito automaticamente se la cintura di sicu- 
rezza non è allacciata).
●Azionare l’interruttore freno di staziona-
mento con il pedale del freno premuto. 
Verificare che la spia del freno di staziona- mento si spenga. ( P.231)
Mantenimento della fre- 
nata
Il sistema di mantenimento della  
frenata mantiene il freno inserito  
quando la leva del cambio è su D,  
S o N con il sistema acceso e il  
pedale del freno premuto per arre- 
stare il veicolo. Il sistema rilascia il  
freno quando si preme il pedale  
dell’acceleratore con la leva del  
cambio su D o S per consentire  
una partenza graduale.
Attivazione del sistema
A
B 
Page 240 of 692

2364-2. Procedure di guida
■Quando è necessario un controllo  presso un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso un’altra  
officina di fiducia 
Se la spia di standby del sistema di manteni- mento della frenata (verde) non si accende neanche quando si preme il relativo interrut- 
tore in presenza delle condizioni operative  appropriate, è possibile che ci sia un’anoma-lia nel sistema. Far controllare il veicolo  
presso un concessionario o un’officina auto- rizzata Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
■Se sul display multi-informazioni com- 
pare il messaggio “Anomalia manteni- mento freno inserito Premere il freno per disattivarlo Recarsi dal concessio- 
nario” o “Malfunzionamento manteni- mento freno inserito Recarsi dal concessionario” 
Potrebbe essere presente un’anomalia nel  
sistema. Far controllare il veicolo presso un  concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
■Cicalini e messaggi di allarme 
I cicalini e i messaggi di allarme segnalano  
un’anomalia nel sistema o informano il con- ducente che è necessario guidare con cau-tela. Se sul display multi-informazioni viene  
visualizzato un messaggio di allarme, leg- gere il messaggio e attenersi alle istruzioni.
■Se la spia di mantenimento della frenata attiva lampeggia 
 P.450
AVVISO
■Quando il veicolo si trova su una  strada in forte pendenza 
Fare attenzione quando si usa il sistema di  
mantenimento della frenata su una strada  in forte pendenza. La funzione di manteni-mento della frenata potrebbe non riuscire  
a frenare il veicolo in queste situazioni. 
Inoltre, il sistema potrebbe non attivarsi a  causa della forte pendenza.
■Quando il veicolo è fermo su una strada sdrucciolevole 
Il sistema potrebbe non mantenere fermo  
il veicolo se l’aderenza degli pneumatici  non è sufficiente. Non usare il sistema quando il veicolo è fermo su una strada  
sdrucciolevole.
NOTA
■Quando si parcheggia il veicolo 
Il sistema di mantenimento della frenata  non è progettato per l’uso quando si par-cheggia il veicolo per un periodo di tempo  
prolungato. Se si spegne l’interruttore di  alimentazione mentre il sistema mantiene inserito il freno, il freno potrebbe essere  
disinserito e il veicolo potrebbe iniziare a  muoversi. Quando si aziona l’interruttore di alimentazione, premere il pedale del  
freno, portare la leva del cambio su P e  inserire il freno di stazionamento. 
Page 242 of 692

2384-3. Uso delle luci e dei tergicristalli 
Per riaccendere le luci, portare l’interruttore  
di alimentazione su ON, oppure portare  
l’interruttore luci in posizione   e quindi di  
nuovo in posizione   o  .
■Cicalino luci accese 
Un cicalino suona quando si porta l’interrut- 
tore di alimentazione su OFF e si apre la por-
tiera del conducente mentre le luci sono 
accese.
■Sistema di livellamento automatico dei  fari 
L’inclinazione dei fari viene regolata automa- ticamente in base al numero di passeggeri e  
alla condizione di carico del veicolo per  garantire che i fari non causino disturbo ad altri utenti stradali.
■Funzione di risparmio energetico batte- 
ria da 12 volt
Tipo A 
Per evitare che la batteria da 12 volt del vei-
colo si scarichi, se i fari e/o le luci di posi-
zione posteriori sono accesi quando si porta 
l’interruttore di alimentazione su OFF, la fun-
zione di risparmio energetico della batteria da 
12 volt interviene e spegne automatica-
mente tutte le luci dopo 20 minuti circa. 
Quando si esegue una delle seguenti opera- 
zioni, la funzione di risparmio energetico 
della batteria da 12 volt viene disattivata e 
riattivata. Tutte le luci si spengono automati-
camente 20 minuti dopo che la funzione di 
risparmio energetico della batteria da 12 volt 
si è riattivata:
●Quando si aziona l’interruttore fari
●Quando si apre o si chiude una porta
Tipo B 
Per evitare che la batteria da 12 volt del vei-
colo si scarichi, se l’interruttore luci si trova in  
posizione   quando si porta l’interruttore  
di alimentazione su OFF, la funzione di  
risparmio energetico della batteria da 12 volt 
interviene e spegne automaticamente tutte le  
luci dopo 20 minuti circa. 
Quando si esegue una delle seguenti opera- 
zioni, la funzione di risparmio energetico 
della batteria da 12 volt viene disattivata e 
riattivata. Tutte le luci si spengono automati-
camente 20 minuti dopo che la funzione di 
risparmio energetico della batteria da 12 volt 
si è riattivata:
●Quando si aziona l’interruttore fari
●Quando si apre o si chiude una porta
■Se sul display multi-informazioni com- 
pare il messaggio “Anomalia sistema  fari Recarsi dal concessionario” 
Potrebbe essere presente un’anomalia nel  sistema. Far controllare il veicolo presso un  
concessionario o un’officina autorizzata  Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
■Personalizzazione 
Le impostazioni (ad es. la sensibilità del sen- sore luci) possono essere modificate. 
(Funzioni personalizzabili:  P.517)
1Per accendere i fari abbaglianti, con  
i fari accesi spingere la leva allonta- 
nandola da sé. 
NOTA 
■Per evitare che la batteria da 12 volt  
si scarichi 
Non lasciare le luci accese più del neces- sario quando il sistema ibrido non è in fun-zione.
Accensione dei fari abbaglianti 
Page 245 of 692

241
4 4-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
Guida
sporca
• Quando la temperatura della telecamera 
anteriore è estremamente elevata
• I livelli di luminosità circostanti sono pari a 
quelli di fari, luci di posizione posteriori o 
luci fendinebbia
• Quando i fari o le luci di posizione poste-
riori dei veicoli davanti sono spente, spor-
che, di colore variabile o non sono regolate 
correttamente
• Quando il veicolo viene investito da acqua, 
neve, polvere, ecc. sollevati dal veicolo 
che lo precede
• Quando si percorre un tratto di luci e 
ombre intermittenti
• Quando si percorrono strade con sali-
scendi frequenti e ripetuti, o strade con 
superfici irregolari, disconnesse o ondulate 
(ad esempio strade lastricate, piste di 
ghiaia, ecc.)
• Quando si percorrono curve e controcurve 
frequenti o si guida su una strada tortuosa
• Di fronte al veicolo è presente un oggetto 
altamente riflettente, ad esempio un car-
tello o specchio
• La parte posteriore del veicolo di fronte, ad 
esempio un container su un autocarro, è 
altamente riflettente
• I fari del veicolo sono danneggiati o spor-
chi, o non sono regolati correttamente
• Se il veicolo si inclina o pende di lato a 
causa di uno pneumatico forato, un rimor-
chio al traino o altro
• I fari abbaglianti e anabbaglianti vengono 
commutati ripetutamente in maniera ano-
mala
• Il conducente ritiene che i fari abbaglianti 
possano causare problemi o disturbare 
altri conducenti o pedoni nelle vicinanze
• Il veicolo viene utilizzato in un Paese nel 
quale i veicoli viaggiano sull’altro lato della 
strada rispetto al Paese nel quale è stato 
omologato, ad esempio si usa un veicolo 
progettato per la guida a destra in un 
Paese dove si guida a sinistra, o viceversa
• Quando si attraversa lo stretto di Dover
■Se sul display multi-informazioni com-
pare il messaggio “Anomalia sistema 
fari Recarsi dal concessionario”
Potrebbe essere presente un’anomalia nel 
sistema. Far controllare il veicolo presso un 
concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
■Passaggio ai fari abbaglianti
Spingere la leva allontanandola da sé.
La spia degli abbaglianti automatici si spe-
gne e si accende la spia dei fari abbaglianti.
Per riattivare il sistema dei fari abbaglianti 
automatici tirare la leva per riportarla in posi-
zione originale.
■Passaggio agli anabbaglianti
Premere l’interruttore abbaglianti auto-
matici.
La spia degli abbaglianti automatici si spe-
gne.
Per riattivare il sistema dei fari abbaglianti 
automatici, premere l’interruttore.
■Passaggio temporaneo agli anab-
baglianti
Tirare la leva verso di sé e riportarla 
Accensione/spegnimento 
manuale dei fari abbaglianti 
Page 258 of 692

2544-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
■Se viene visualizzato un messaggio di allarme sul display multi-informazioni
Un sistema potrebbe essere momentaneamente non disponibile o potrebbe esserci un’anoma-
lia.
●Nelle seguenti situazioni, eseguire le azioni indicate nella tabella. Quando vengono rilevate 
condizioni operative normali, il messaggio scompare e il sistema si riattiva.
Se il messaggio non scompare, rivolgersi a un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, 
o a un’altra officina di fiducia.
●Nelle seguenti situazioni, se la situazione è cambiata (oppure il veicolo è stato guidato per un 
determinato periodo di tempo) e vengono rilevate condizioni operative normali, il messaggio 
scompare e il sistema si riattiva.
Se il messaggio non scompare, rivolgersi a un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, 
o a un’altra officina di fiducia.
• Quando la temperatura attorno al sensore radar è al di fuori della gamma operativa, ad 
SituazioneAzioni
Quando l’area attorno alla telecamera è 
coperta di sporco o altre sostanze estranee, 
oppure è bagnata (appannata, coperta da 
condensa, ghiaccio, ecc.)Utilizzare il tergicristallo e la funzione A/C per 
rimuovere lo sporco e altre sostanze. 
(P.349)
Quando la temperatura attorno alla teleca-
mera anteriore è al di fuori della gamma ope-
rativa, ad esempio quando il veicolo si trova in 
un luogo esposto al sole o in un ambiente 
estremamente freddo
Se la telecamera anteriore è calda, ad esem-
pio dopo che il veicolo è rimasto parcheggiato 
sotto il sole, utilizzare l’impianto dell’aria con-
dizionata per raffreddare l’area attorno alla 
telecamera anteriore.
Se è stata utilizzata l’aletta parasole mentre il 
veicolo era parcheggiato, a seconda del tipo, 
la luce del sole riflessa dalla superficie 
dell’aletta potrebbe aver causato il surriscal-
damento della telecamera anteriore.
Se la telecamera anteriore è fredda, ad esem-
pio dopo che il veicolo è rimasto parcheggiato 
in un ambiente estremamente freddo, utiliz-
zare l’impianto dell’aria condizionata per scal-
dare l’area attorno alla telecamera anteriore.
L’area davanti alla telecamera anteriore è 
coperta, ad esempio quando il cofano è 
aperto o è stato attaccato un adesivo sull’area 
del parabrezza davanti alla telecamera ante-
riore.
Chiudere il cofano, rimuovere l’adesivo, ecc. 
per eliminare l’ostruzione.
Se compare “Sistema PCS Radar in calibra-
zione automatica Non disponibile Vedere 
Manuale d’uso”Verificare se sul sensore radar e sulla sua 
protezione è presente materiale estraneo; se 
così fosse, rimuoverlo. 
Page 261 of 692

257
4 4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
I Paesi e le aree per ciascuna regione riportata nella tabella sono aggiornati a otto-
bre 2022. Tuttavia, a seconda della data di vendita del veicolo, i Paesi e le aree di 
ciascuna regione potrebbero essere differenti. Per ulteriori informazioni, rivolgersi al 
concessionario Toyota.
■Allarme pre-collisione
Quando il sistema rileva che la possibi-
lità di uno scontro frontale è elevata, si 
attiva un cicalino e sul display multi-
informazioni viene visualizzato un mes-
saggio di allarme per avvisare il condu-
cente e indurlo a reagire al pericolo.
■Frenata assistita pre-collisione
Quando il sistema rileva che la possibi-
lità di uno scontro frontale è elevata, 
genera una maggior forza frenante pro-
porzionale alla forza con cui viene pre-
muto il pedale del freno.
■Frenata pre-collisione
Se il sistema rileva che la possibilità di 
uno scontro frontale è estremamente 
elevata, i freni vengono azionati auto-
maticamente per cercare di evitare lo 
scontro o ridurne la forza.
■Assistenza di emergenza allo 
sterzo (per la regione A)
Se il sistema determina che la possibi-
lità di collisione con un pedone è ele-
vata e che c’è una via di fuga entro la 
corsia verso cui dirigere il veicolo, se il 
conducente ha iniziato una manovra per schivare l’ostacolo, l’assistenza di 
emergenza allo sterzo facilita la ster-
zata per migliorare la stabilità del vei-
colo ed evitare di uscire dalla corsia. 
Durante l’intervento, la spia si accende 
di colore verde.
■Assistenza svolta a destra/sini-
stra negli incroci (per la regione 
A)
Se il sistema determina che esiste 
un’elevata probabilità di collisione nelle 
seguenti situazioni, fornirà assistenza 
con l’allarme pre-collisione e, se neces-
sario, con la frenata pre-collisione.
A seconda della configurazione 
dell’incrocio, potrebbe non essere pos-
sibile fornire assistenza.
Quando si svolta a destra/sinistra a 
un incrocio e si attraversa la traietto-
ria di un veicolo in avvicinamento
Funzioni del sistema 
Page 264 of 692

2604-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
■Attivazione/disattivazione del  
sistema di sicurezza pre-colli-
sione 
Il sistema di sicurezza pre-collisione si  
può attivare/disattivare sulla scher- 
mata  ( P.119, 129) del display  
multi-informazioni.
Il sistema viene attivato automaticamente  
ogni volta che si porta l’interruttore di ali-
mentazione su ON.
Se il sistema è disattivato, la spia di  
allarme PCS si accende e sul display 
multi-informazioni viene visualizzato un 
messaggio.
■Modifica dell’anticipo dell’allarme 
pre-collisione 
L’anticipo dell’allarme pre-collisione si  
può modificare sulla schermata    
( P.119, 129) del display multi-infor- 
mazioni.
L’impostazione dell’anticipo dell’allarme  
viene mantenuta quando si porta l’interrut-
tore di alimentazione su OFF. Tuttavia, se il 
sistema di sicurezza pre-collisione viene 
disattivato e quindi riattivato, viene ripristi-
nata l’impostazione predefinita (Medio) 
dell’anticipo dell’allarme. 
Per la regione A: Se l’anticipo dell’allarme  
pre-collisione viene modificato, anche l’anti-
cipo dell’assistenza di emergenza allo sterzo 
cambia di conseguenza. 
Se si seleziona Ritardato (anticipo breve),  
l’assistenza di emergenza allo sterzo non 
interviene in caso di emergenza.
1 Anticipato 
2 Medio
Impostazione predefinita.
3Ritardato
■Condizioni operative di ogni funzione pre-collisione 
Il sistema di sicurezza pre-collisione è attivato e rileva che la possibilità di uno scontro frontale  con un oggetto rilevato è elevata. 
Il sistema potrebbe non funzionare nei seguenti casi: 
• Se un terminale della batteria da 12 volt è stato scollegato e ricollegato e il veicolo non è  stato utilizzato per un determinato periodo di tempo 
• Se la leva del cambio è su R
Modifica delle impostazioni del  
sistema di sicurezza pre-colli- 
sione 
Page 270 of 692

2664-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
corsia di marcia separata da più di una cor-
sia dai veicoli in avvicinamento mentre si 
svolta a destra/sinistra
• Per la regione A: quando si è fortemente 
fuori posizione rispetto al veicolo rilevato 
che sopraggiunge mentre si svolta a 
destra/sinistra
• Per la regione A: mentre si svolta a 
destra/sinistra, quando un pedone si avvi-
cina da dietro o dal fianco del veicolo
●Per la regione A: oltre ai casi di cui sopra, 
nelle seguenti situazioni, l’assistenza di 
emergenza allo sterzo potrebbe non inter-
venire.
• Per la regione A: quando le linee di corsia 
bianche (gialle) sono poco visibili, ad 
esempio quando sono sbiadite, diver-
genti/confluenti o in ombra
• Per la regione A: quando la corsia è più 
stretta o larga del normale
• Per la regione A: quando il colore della 
superficie stradale cambia di frequente, ad 
esempio a causa di rappezzi stradali
• Per la regione A: quando un pedone viene 
rilevato in prossimità dell’asse centrale del 
veicolo
• Per la regione A: quando l’oggetto rilevato 
è troppo vicino
• Per la regione A: quando la via di fuga in 
cui dirigere il veicolo non è sicura o lo spa-
zio disponibile non è sufficiente
• Per la regione A: se è presente un veicolo 
in avvicinamento
• Per la regione A: se è attiva la funzione VSC
●In alcune situazioni, come le seguenti, il 
sistema potrebbe non generare potenza 
frenante o assistenza allo sterzo suffi-
ciente (per la regione A) e potrebbe risul-
tare inefficace:
• se l’efficacia dei freni è limitata, ad esem-
pio quando i componenti dei freni sono 
estremamente freddi, estremamente caldi 
o bagnati
• se il veicolo non è sottoposto a una manu-
tenzione adeguata (freni o pneumatici 
eccessivamente usurati, pressione di gon-
fiaggio pneumatici non corretta, ecc.)
• quando il veicolo percorre strade con 
ghiaia o con superfici sdrucciolevoli
• Quando la superficie stradale presenta sol-
chi delle ruote profondi
• Quando si percorre una strada in salita
• Quando si percorre una strada in pen-
denza a sinistra o a destra
■Se il sistema VSC è disattivato
●Se il sistema VSC è disattivato (P.333), 
anche la frenata assistita pre-collisione e la 
frenata pre-collisione sono disattivate.
●La spia di allarme PCS si accende e viene 
visualizzato il messaggio “VSC disattivato 
Sistema di frenata PCS non disponibile” 
sul display multi-informazioni. 
Page 272 of 692

2684-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
AVVISO
●Quando col veicolo si traina un rimor- 
chio* o durante il traino di emergenza*: veicoli in grado di trainare un rimorchio.  
( P.206)
■Per prevenire anomalie nel sistema  LTA e operazioni errate
●Non modificare i fari o attaccare adesivi  
o altro sulla superficie delle luci.
●Non modificare le sospensioni o altri  elementi. Se è necessario sostituire le  
sospensioni o altri componenti, rivol- gersi a un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o a un’altra officina  
di fiducia.
●Evitare di montare o collocare oggetti  sul cofano o sulla griglia. Evitare inoltre  
di montare protezioni della griglia (bull  bar, kangaroo bar o simili).
●Se è necessario riparare il parabrezza,  
rivolgersi a un concessionario o un’offi- cina autorizzata Toyota, o a un’altra offi-cina di fiducia.
■Situazioni in cui le funzioni potreb-bero non funzionare correttamente 
Nelle seguenti situazioni, le funzioni  potrebbero non funzionare correttamente  
e il veicolo potrebbe allontanarsi dalla pro- pria corsia. Gui dare con prudenza pre- stando in ogni momento attenzione  
all’area circostante e utilizzare il volante  per correggere la traiettoria del veicolo senza fare affidamento solo sulle funzioni.
●Quando è visualizzato il display della velocità di crociera adattiva ( P.272) e  
il veicolo di fronte cambia corsia. (Il pro- prio veicolo potrebbe seguire il veicolo davanti e cambiare corsia a sua volta).
●Quando è visualizzato il display della velocità di crociera adattiva ( P.272) e  
il veicolo di fronte sbanda. (Il proprio  veicolo potrebbe sbandare e allonta-narsi dalla corsia).
●Quando è visualizzato il display della velocità di crociera adattiva ( P.272) e  il veicolo di fronte si allontana dalla pro- 
pria corsia. (Il proprio veicolo potrebbe  seguire il veicolo di fronte e allontanarsi dalla corsia).
●Quando è visualizzato il display della velocità di crociera adattiva ( P.272) e  il veicolo di fronte marcia molto vicino al  
limite sinistro/destro della corsia. (Il pro- prio veicolo potrebbe seguire il veicolo di fronte e allontanarsi dalla corsia).
●Il veicolo percorre una curva pronun-ciata.
●Sul lato della strada sono presenti  
oggetti (guard-rail, paletti catarifran- genti, ecc.) o motivi che potrebbero essere scambiati per linee bianche  
(gialle). 
Page 274 of 692

2704-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
■Funzione di allarme allontana- 
mento corsia 
Quando il sistema rileva che il veicolo  
potrebbe allontanarsi dalla propria cor- 
sia*, sul display multi-informazioni viene  
visualizzato un avviso e un cicalino di 
allarme suona per avvisare il condu-
cente.
Quando il cicalino di allarme suona, control- 
lare l’area circostante al veicolo e azionare 
con cautela il volante per riportare il veicolo 
al centro della corsia. 
Veicoli con BSM: Quando il sistema deter- 
mina che il veicolo potrebbe allontanarsi 
dalla propria corsia e che vi sono possibilità 
elevate di scontro con un veicolo che sta 
effettuando il sorpasso nella corsia adia-
cente, l’allarme allontanamento corsia si 
attiva anche se gli indicatori di direzione 
sono in funzione.
*: margine tra asfalto e il lato della strada, 
ad esempio erba, terreno o un cordolo
■Funzione di assistenza allo sterzo 
Quando il sistema determina che il vei- 
colo potrebbe allontanarsi dalla propria  
corsia o dal ciglio della strada*, fornisce  
l’assistenza necessaria per qualche 
secondo, spostando gradualmente il 
volante per mantenere il veicolo nella 
corsia.
Veicoli con BSM: Quando il sistema deter- 
mina che il veicolo potrebbe allontanarsi 
dalla propria corsia e che vi sono possibilità 
elevate di scontro con un veicolo che sta 
effettuando il sorpasso nella corsia adia-
cente, la funzione di assistenza allo sterzo si 
attiva anche se gli indicatori di direzione 
sono in funzione.
*: margine tra asfalto e il lato della strada, 
ad esempio erba, terreno o un cordolo
AVVISO
●Il veicolo è disturbato dalle turbolenze  
generate da un veicolo che viaggia nella  corsia contigua.
●Il veicolo ha appena cambiato corsia o  
ha attraversato un incrocio.
●Si utilizzano pneumatici con struttura,  produttore, marca o disegno del batti- 
strada differenti.
●Quando si montano pneumatici di  dimensioni diverse da quelle specifi- 
cate.
●Sono montati pneumatici da neve, ecc.
●Il veicolo viene guidato a velocità estre-
mamente elevate.
Funzioni incluse nel sistema  
LTA