ECU TOYOTA RAV4 PHEV 2021 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2021, Model line: RAV4 PHEV, Model: TOYOTA RAV4 PHEV 2021Pages: 662, PDF Dimensioni: 161.19 MB
Page 72 of 662

701-3. Assistenza in caso di emergenza
DCM 
1 Il cliente attiva il servizio sul portale Toyota e accetta i termini dei servizi in base  
al GDPR. 
2 Il server attiva il servizio nel DCM e definisce i dati del veicolo da raccogliere. 
3 I dati del veicolo specificati vengono raccolti dal DCM. 
4 I dati vengono condivisi con il server. 
5 I dati vengono salvati nel server. 
6 I dati vengono elaborati nel server ai fini dell’erogazione del servizio. 
7 I dati elaborati vengono presentati al cliente.
Per un elenco dei servizi disponibili, visitare il portale Toyota.
Regolamento di esecuzione
Regolamento di esecuzione - Allegato 1, Parte 3, Scheda informativa per gli  
utentiConformità
1. DESCRIZIONE DEL SISTEMA ECALL DI BORDO
1.1.
Panoramica del sistema eCall di bordo basato sul ser-
vizio 112, del suo funzionamento e delle sue funziona-
lità
O
1.2.Il servizio eCall basato sul 112 è un servizio pubblico di 
interesse generale ed è accessibile gratuitamente.O
1.3.
Il sistema eCall di bordo basato sul servizio 112 si 
attiva per definizione in modo automatico. Si attiva 
automaticamente attraverso sensori di bordo in caso di 
incidente grave. Si attive rà automaticamente anche  
quando il veicolo è munito di un sistema TPS che non 
funziona in caso di incidente grave.
O
1.4.
Se necessario, il sistema eCall di bordo basato sul ser-
vizio 112 può anche essere attivato manualmente. 
Istruzioni per l’attivazione manuale del sistema
O
1.5.
In caso di guasto grave del sistema che possa disatti-
vare il sistema eCall di bordo basato sul servizio 112, 
agli occupanti del veicolo sarà dato il seguente avverti-
mento
O
D 
Page 73 of 662

71
1 
1-3. Assistenza in caso di emergenza
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
2. INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI
2.1.
Il trattamento dei dati personali attraverso il sistema  
eCall di bordo basato sul servizio 112 deve essere con-
forme alle norme sulla protezione dei dati personali di 
cui alle direttive 95/46/CE e 2002/58/CE, e deve, in 
particolare, basarsi sulla necessità di proteggere gli 
interessi vitali delle persone in conformità con l’articolo 
7 (lettera d) della direttiva 95/46/CE.
O
2.2.
Il trattamento di tali dati deve limitarsi strettamente alla 
gestione della chiamata d’emergenza eCall al 112, il 
numero unico di emergenza europeo.
O
2.3. Tipi di dati e loro destinatari
2.3.1.
Il sistema eCall di bordo basato sul servizio 112 può 
raccogliere e trattare solo i seguenti dati: numero di 
identificazione del veicolo, tipo di veicolo (veicoli pas-
seggeri e veicoli commerciali leggeri), tipo di propul-
sione/stoccaggio del veicolo 
(benzina/diesel/GNC/GPL/elettrico/idrogeno), ultime 
tre posizioni e direzione di marcia del veicolo, file di 
registro dell’attivazione automatica del sistema e sua 
marcatura temporale
O
2.3.2.
I destinatari dei dati elaborati dal sistema eCall di bordo 
basato sul servizio 112 sono i centri di raccolta delle 
chiamate di emergenza, designati dalle rispettive auto-
rità pubbliche del paese sul cui territorio essi si trovano, 
che sono i primi a ricevere e a gestire le chiamate eCall 
al numero unico di emergenza europeo 112.
O
Regolamento di esecuzione - Allegato 1, Parte 3, Scheda informativa per gli 
utentiConformità 
Page 74 of 662

721-3. Assistenza in caso di emergenza
2.4. Modalità di elaborazione dei dati
2.4.1.
Il sistema eCall di bordo basato sul servizio 112 è pro- 
gettato in modo da garantire che i dati contenuti nella 
memoria del sistema non siano disponibili al di fuori del 
sistema prima che si attivi la chiamata eCall.
O
2.4.2.
Il sistema eCall di bordo basato sul servizio 112 è pro-
gettato in modo da garantire che non sia tracciabile né 
che possa essere sottoposto a sorveglianza costante 
in normali condizioni di funzionamento.
O
2.4.3.
Il sistema eCall di bordo basato sul servizio 112 è pro-
gettato in modo da garantire che i dati della memoria 
interna del sistema vengano cancellati in modo auto-
matico e continuo.
O
2.4.3.1.
I dati relativi alla localizzazione del veicolo sono 
costantemente sovrascritti nella sua memoria interna in 
modo da memorizzare al massimo le ultime tre posi-
zioni del veicolo, necessarie al normale funzionamento 
del sistema.
O
2.4.3.2.
Il registro dei dati sull’attività, interno al sistema eCall di 
bordo basato sul servizio 112, si conserva solo per il 
tempo necessario alla finalità di gestire la chiamata 
d’emergenza eCall e comunque per non più di 13 ore 
dal momento in cui è stata avviata un’emergenza 
eCall.
O
Regolamento di esecuzione - Allegato 1, Parte 3, Scheda informativa per gli 
utentiConformità 
Page 75 of 662

73
1 
1-3. Assistenza in caso di emergenza
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
2.5. Modalità per l’esercizio dei propri diritti in relazione ai dati
2.5.1.
L’interessato (il proprietario del veicolo) ha il diritto di  
accedere ai dati e di chiedere eventualmente la retti-
fica, la cancellazione o il congelamento dei dati che lo 
riguardano e il cui trattamento non è conforme alle 
disposizioni della direttiva 95/46/CE. Alle parti terze cui 
fossero stati comunicati i dati devono essere notificate 
le rettifiche, le cancellazioni o i congelamenti effettuati 
in conformità alla presente direttiva, a meno che ciò 
non si riveli impossibile o implichi uno sforzo spropor-
zionato.
O
2.5.2.
L’interessato ha il diritto di effettuare un reclamo alla 
competente autorità per la protezione dei dati se ritiene 
che i suoi diritti siano stati violati in conseguenza del 
trattamento dei propri dati personali.
O
2.5.3.
Eventuale servizio di contatto che effettua il tratta-
mento delle domande di accesso: 
 P.74
O
Regolamento di esecuzione - Allegato 1, Parte 3, Scheda informativa per gli  
utentiConformità