ECO mode YAMAHA DT125R 2002 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2002, Model line: DT125R, Model: YAMAHA DT125R 2002Pages: 96, PDF Dimensioni: 2.17 MB
Page 57 of 96

6-19
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6
HAU04259
PneumaticiPer garantire il massimo delle prestazioni,
una lunga durata e l’utilizzo in sicurezza
del vostro mezzo, fare attenzione ai
seguenti punti che riguardano i pneumati-
ci prescritti secondo specifica.
Pressione dei pneumatici
Controllare sempre e, se necessario,
regolare la pressione dei pneumatici
prima di utilizzare il mezzo.
HW000082
g8Controllare e regolare la pressio-
ne dei pneumatici a freddo (ossia
quando la temperatura dei pneu-
matici è uguale alla temperatura
ambiente).
8Si deve regolare la pressione dei
pneumatici in funzione della velo-
cità di marcia e del peso totale del
pilota, del carico e degli accessori
approvati per questo modello.
8NON SOVRACCARICARE MAI IL
MOTOCICLO! L’uso di un motoci-
clo sovraccarico può provocare
danneggiamenti dei pneumatici,
perdite del controllo o infortuni
gravi. Verificare che il peso totale
del pilota, del passeggero, del
carico e degli accessori non supe-
ri il carico massimo specificato
per il motociclo.
8Non trasportare oggetti fissati
male che possono spostarsi
durante la marcia.
8Fissare saldamente gli oggetti più
pesanti vicino al centro del moto-
ciclo e distribuire uniformemente
il peso sui due lati del mezzo.
8Regolare la sospensione e la
pressione dei pneumatici in fun-
zione del carico.
8Prima di utilizzare il mezzo, con-
trollare sempre la condizione e la
pressione dei pneumatici.
HWA00012
gDato che il carico ha un impatto enor-
me sulla manovrabilità, la frenata, le
prestazioni e le caratteristiche di sicu-
rezza del vostro mezzo, tenere sempre
presenti le seguenti precauzioni.
Pressione di gonfiaggio dei pneumatici
(misurata sui pneumatici freddi)
Carico* Anteriore Posteriore
Fino a 90 kg125 kPa
(1,25 kgf/cm
2
1,25 bar)150 kPa
(1,50 kgf/cm
2
1,50 bar)
90 kg–massimo150 kPa
(1,50 kgf/cm
2
1,50 bar)175 kPa
(1,75 kgf/cm
2
1,75 bar)
Guida fuoristrada125 kPa
(1,25 kgf/cm
2
1,25 bar)150 kPa
(1,50 kgf/cm
2
1,50 bar)
Carico massimo* 180 kg
178 kg (Solo CH, A)
* Peso totale del pilota, del passeggero, del carico e
degli accessori
3MB-9-H8(Italian) 6/29/01 9:21 AM Page 56
Page 58 of 96

6-20
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6
Controllo dei pneumatici
Controllare sempre i pneumatici prima di
utilizzare il mezzo. Se la profondità al
centro del battistrada è scesa al limite
secondo specifica, se ci sono chiodi o
frammenti di vetro nel pneumatico, o se il
fianco è fessurato, fare sostituire imme-
diatamente il pneumatico da un conces-
sionario Yamaha.NOTA:I limiti di profondità del battistrada posso-
no differire da nazione a nazione.
Rispettare sempre le disposizioni di legge
della nazione d’impiego.
1
2
1. Spessore battistrada
2. Fianco
HAU00681
g8Fare sostituire i pneumatici
eccessivamente consumati da un
concessionario Yamaha. Oltre ad
essere illegale, l’utilizzo del moto-
ciclo con pneumatici eccessiva-
mente usurati riduce la stabilità di
marcia e può provocare la perdita
del controllo del mezzo.
8Consigliamo di affidare la sostitu-
zione di tutte le parti in relazione
alle ruote ed ai freni, compresi i
pneumatici, ad un concessionario
Yamaha, che possiede le cono-
scenze tecniche e l’esperienza
necessarie.
8Sconsigliamo di applicare toppe
alle camere d’aria bucate.
Tuttavia, se inevitabile, applicare
la toppa sulla camera d’aria con
molta cura e sostituire la camera
d’aria al più presto con un prodot-
to di alta qualità.
Informazioni sui pneumatici
Questo motociclo è equipaggiato con
pneumatici con camera d’aria.
HW000078
g8Il pneumatico anteriore e quello
posteriore devono essere della
stessa marca e disegno, altrimenti
non si possono garantire le carat-
teristiche di manovrabilità del
mezzo.
8Dopo prove approfondite, la
Yamaha Motor Co., Ltd. ha appro-
vato per questo modello soltanto i
pneumatici elencati di seguito.
Profondità minima del
battistrada (anteriore e
posteriore)1,6 mm
ANTERIORE
Fabbricante Misura ModelloBRIDGESTONE
2,75-21 45P TW25
POSTERIORE
Fabbricante Misura Modello
BRIDGESTONE
4,10-18 59P TW44
3MB-9-H8(Italian) 6/29/01 9:21 AM Page 57
Page 59 of 96

6-21
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6
HAU00685
Ruote a raggiPer garantire il massimo delle prestazioni,
una lunga durata e l’utilizzo in sicurezza
del vostro mezzo, fare attenzione ai
seguenti punti che riguardano le ruote
prescritte secondo specifica.
8Prima di utilizzare il mezzo, control-
lare sempre che i cerchi delle ruote
non presentino cricche, piegature o
deformazioni e che i raggi non siano
allentati o danneggiati. Se si riscon-
trano danneggiamenti, fare sostituire
la ruota da un concessionario
Yamaha. Non tentare di eseguire
riparazioni delle ruote, neppure di
lieve entità. In caso di deformazioni
o di cricche, la ruota deve venire
sostituita.
8In caso di sostituzione del pneumati-
co o della ruota, occorre eseguire
l’equilibratura della ruota. Lo sbilan-
ciamento della ruota può compro-
mettere le prestazioni e la manovra-
bilità del mezzo e abbreviare la
durata dei pneumatici.8Marciare a velocità moderate dopo il
cambio di un pneumatico, per per-
mettere alla superficie del pneumati-
co di “rodarsi”, in modo da poter svi-
luppare al meglio le proprie
caratteristiche.
3MB-9-H8(Italian) 6/29/01 9:21 AM Page 58
Page 90 of 96

8-2
CARATTERISTICHE TECNICHE
8
Carburatore
Fabbricante MIKUNI
Tipo ×Quantit TM28SS ×1
Candela
Fabbricante/Tipo NGK / BR9ES
NGK / BR8ES (Solo CH, A)
Distanza tra gli elettrodi 0,7–0,8 mm
Tipo di frizioneUmida, a pió dischi
Trasmissione
Sistema di riduzione primaria
Ingranaggio elicoidale
Rapporto di riduzione primaria
71/22 (3,277)
Sistema di riduzione secondaria
Trasmissione e catena
Rapporto di riduzione secondaria
3,563
Numero di dinti per la catena di
trasmissione (posteriore/
anteriore) 57/16
Tipo di trasmissione A 6 rapporti, sempre in presa
Selettore cambio Azionamento con il pieda
sinistro
Rapporto di
riduzione 1ª2,833
2ª1,875
3ª1,412
4ª1,143
5ª0,957
6ª0,818Parte ciclistica
Tipo di telaio Doppia culla
Angolo di incidenza 27°30’
Avancorsa 113 mm
Pneumatici
Anteriore
Tipo Tubo
Dimensioni 2,75-21 45P
Manufacture/ BRIDGESTONE / TW25
modello
Posteriore
Tipo Tubo
Dimensioni 4,10-18 59P
Manufacture/ BRIDGESTONE / TW44
modello
Carico massimo*
180 kg
178 kg (Solo CH, A)
Pressione dell’aria (pneumatico freddo)
Fino a 90 kg*
Anteriore125 kPa (1,25 kgf/cm
2, 1,25 bar)
Posteriore150 kPa (1,50 kgf/cm2, 1,50 bar)
3MB-9-H8(Italian) 6/29/01 9:21 AM Page 89