ECU YAMAHA EC-03 2011 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2011, Model line: EC-03, Model: YAMAHA EC-03 2011Pages: 80, PDF Dimensioni: 2.08 MB
Page 8 of 80

1-1
1
INFORMAZIONI DI SICUREZZA
HAU50653
Siate un proprietario responsabile
Come proprietari del veicolo, siete respon-
sabili del funzionamento in sicurezza e cor-
retto del vostro scooter.
Gli scooter sono veicoli con due ruote in li-
nea.
Il loro utilizzo e funzionamento in sicurezza
dipendono dall’uso di tecniche di guida cor-
rette e dall’esperienza del conducente.
Ogni conducente deve essere a conoscen-
za dei seguenti requisiti prima di utilizzare
questo scooter.
Il conducente deve:
Ricevere informazioni complete da
una fonte competente su tutti gli aspet-
ti del funzionamento dello scooter.
Rispettare le avvertenze e le istruzioni
di manutenzione in questo Libretto uso
e manutenzione.
Ricevere un addestramento qualificato
nelle tecniche di guida corrette ed in si-
curezza.
Richiedere assistenza tecnica profes-
sionale secondo quanto indicato in
questo Libretto uso e manutenzione e/
o reso necessario dalle condizioni
meccaniche.Guida in sicurezza
Eseguire i controlli prima dell’utilizzo ogni
volta che si usa il veicolo per essere certi
che sia in grado di funzionare in sicurezza.
La mancata esecuzione di un’ispezione o
manutenzione corretta del veicolo aumenta
la possibilità di incidenti o di danneggiamen-
ti del mezzo. Vedere pagina 5-1 per l’elenco
dei controlli prima dell’utilizzo.
Questo scooter è stato progettato per
trasportare soltanto il pilota. Nessun
passeggero.
La causa prevalente di incidenti tra au-
tomobili e scooter è che gli automobili-
sti non vedono o identificano gli
scooter nel traffico. Molti incidenti sono
stati provocati da automobilisti che non
avevano visto lo scooter. Quindi ren-
dersi ben visibili sembra aver un ottimo
effetto riducente dell’eventualità di
questo tipo di incidenti.
Pertanto:
• Indossare un giubbotto con colori
brillanti.
• Stare molto attenti nell’avvicina-
mento e nell’attraversamento degli
incroci, luogo più frequente di inci-
denti per gli scooter.
• Viaggiare dove gli altri utenti della
strada possano vedervi. Evitare di
viaggiare nella zona d’ombra di unaltro veicolo.
Molti incidenti coinvolgono piloti ine-
sperti. In effetti, molti dei piloti coinvolti
in incidenti non possiedono nemmeno
una patente di guida valida.
• Accertarsi di essere qualificati, e
prestare il proprio scooter soltanto a
piloti esperti.
• Essere consci delle proprie capacità
e dei propri limiti. Restando nei pro-
pri limiti, ci si aiuta ad evitare inci-
denti.
• Consigliamo di far pratica con lo
scooter in zone dove non c’è traffi-
co, fino a quando non si avrà preso
completa confidenza con lo scooter
e tutti i suoi comandi.
Molti incidenti vengono provocati da
errori di manovra dei piloti degli scoo-
ter. Un errore tipico è allargarsi in cur-
va a causa dell’eccessiva velocità o
dell’inclinazione insufficiente rispetto
alla velocità di marcia.
• Rispettare sempre i limiti di velocità
e non viaggiare mai più veloci di
quanto lo consentano le condizioni
della strada e del traffico.
• Segnalare sempre i cambi di dire-
zione e di corsia. Accertarsi che gli
altri utenti della strada vi vedano.
La posizione del pilota è importante
1CB-9-H0.book 1 ページ 2010年10月15日 金曜日 午後2時4分
Page 24 of 80

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
4-4
1
2
34
5
6
7
8
9
NOTAQuando il veicolo è in modalità di guida, il ci-
calino suona. Il cicalino si ferma o quando si
preme la leva freno o quando il veicolo iniziaa muoversi.
Tasti di comando
Tasto 1 “POWER”
Tasto 2 “SET”
Tasto 3 “SELECT”
Questi tasti servono per eseguire le opera-
zioni e le impostazioni seguenti.
Passaggio dalla modalità standby alla
modalità di guida
Passaggio dalla modalità standard alla
modalità alto rendimento
Passaggio dal totalizzatore contachilo-
metri al contachilometri parziale
Azzeramento del contachilometri par-
ziale
Registrazione o modifica del codice di
sicurezza
Attivazione e disattivazione del blocco
di sicurezza
Tachimetro
Il tachimetro indica la velocità di marcia.
Contachilometri parziale “Trip”
Il contachilometri parziale indica la distanzapercorsa dopo l’ultimo azzeramento. Per
azzerare il contachilometri parziale, preme-
re e tenere premuto il tasto 3 “SELECT” per
qualche secondo fino a visualizzare “0.0”.
Totalizzatore contachilometri “Odo”
Premere il tasto 3 “SELECT” per almeno un
secondo per passare alla visualizzazione
del totalizzatore contachilometri.
Il totalizzatore contachilometri indica la di-
stanza totale percorsa. Utilizzare il totalizza-
tore contachilometri come riferimento per gli
intervalli di esecuzione della manutenzione
periodica.
Premere il tasto 3 per almeno un secondo
per passare alla visualizzazione del conta-
chilometri parziale.
Visualizzazione d’avvertimento tempe-
ratura “HEAT”/“COOL”
L’EC-03 è dotato di una funzione di prote-
zione termica per proteggere la batteria e la
centralina.
Se viene individuato un problema, la visua-
lizzazione del totalizzatore contachilometri/
contachilometri parziale viene annullata e
“COOL” o “HEAT” lampeggiano.
Quando la temperatura della batteria o
della centralina supera la temperatura
prescritta, “HEAT” lampeggia.
Quando la temperatura della batteriascende al di sotto della temperatura
prescritta, “COOL” lampeggia.
NOTA
Quando la temperatura della batteria
supera la temperatura prescritta, “HE-
AT” lampeggia e la potenza assorbita
viene ridotta per limitare la potenza in
uscita dalla batteria, ma è normale.
Quando la temperatura della batteria
scende al di sotto della temperatura
prescritta, “COOL” lampeggia e la po-
tenza assorbita viene ridotta per limita-
re la potenza in uscita dalla batteria,
ma è normale.
Se si guida il veicolo per un periodo
prolungato a temperature elevate,
“HEAT” potrebbe lampeggiare e la ve-
locità di marcia ridursi.
Se si guida il veicolo dopo averlo la-
sciato in un luogo caldo o sotto il sole,
“HEAT” potrebbe lampeggiare e la ve-
locità di marcia ridursi.
Se si guida il veicolo dopo averlo la-
sciato in un luogo eccessivamente
freddo (temperature inferiori a 0 C),
“COOL” potrebbe lampeggiare e la ve-
locità di marcia ridursi.
Quando sull’indicatore livello di carica
batteria compaiono meno di due seg-
menti, se il veicolo è esposto a tempe-
rature più alte, “COOL” potrebbe
1CB-9-H0.book 4 ページ 2010年10月15日 金曜日 午後2時4分
Page 34 of 80

5-1
1
2
3
45
6
7
8
9
PER LA VOSTRA SICUREZZA – CONTROLLI PRIMA DELL’UTILIZZO
HAU15596
Ispezionare il veicolo ogni volta che lo si usa per accertarsi che sia in condizione di funzionare in sicurezza. Osservare sempre le procedure
e gli intervalli d’ispezione e manutenzione descritti nel libretto uso e manutenzione.
AVVERTENZA
HWA11151
La mancata esecuzione di un’ispezione o manutenzione corretta del veicolo aumenta la possibilità di incidenti o di danneggia-
menti del mezzo. Non utilizzare il veicolo se si riscontrano problemi. Se non si riesce ad eliminare un problema con le procedurefornite in questo manuale, fare ispezionare il veicolo da un concessionario Yamaha.
Prima di utilizzare questo veicolo, controllare i seguenti punti:
POSIZIONE CONTROLLI PAGINA
Freno anteriore• Controllare il funzionamento.
• Lubrificare il cavo se necessario.
• Controllare il gioco della leva.
• Regolare se necessario.8-8, 8-9
Freno posteriore• Controllare il funzionamento.
• Lubrificare il cavo se necessario.
• Controllare il gioco della leva.
• Regolare se necessario.8-8, 8-9
Cavi di comando• Accertarsi che il movimento sia agevole.
• Lubrificare se necessario.8-10
Ruote e pneumatici• Controllare l’assenza di danneggiamenti.
• Controllare la condizione dei pneumatici e la profondità del battistrada.
• Controllare la pressione dell’aria.
• Correggere se necessario.8-6, 8-7
Leve del freno• Accertarsi che il movimento sia agevole.
• Lubrificare i punti di rotazione delle leve se necessario.8-10
Cavalletto centrale• Accertarsi che il movimento sia agevole.
• Lubrificare il punto di rotazione se necessario.8-11
Fissaggi della parte ciclistica• Accertarsi che tutti i dadi, i bulloni e le viti siano serrati correttamente.
• Serrare se necessario.—
Strumenti, luci, segnali e
interruttori• Controllare il funzionamento.
• Correggere se necessario.—
1CB-9-H0.book 1 ページ 2010年10月15日 金曜日 午後2時4分
Page 36 of 80

CARICA BATTERIA
6-2
1
2
3
4
56
7
8
9
non inserire il cavo di carica. Far
controllare al più presto il veicoloda un concessionario Yamaha.
ATTENZIONE
HCA17451
La carica non corretta può danneggiare
la batteria e il caricabatteria integrato.
Non caricare in un luogo esposto
all’azione diretta del sole o vicino aun calorifero.
Non caricare se sussiste il rischio di
temporali con fulmini. I colpi di cor-
rente potrebbero provocare danni.
Non utilizzare la presa CA di un’au-
tomobile o un generatore per cari-
care la batteria, poiché ciò potrebbecausare un malfunzionamento.
Parcheggiare il veicolo su una superficie
piana e stabile vicino a una presa elettrica
collegata a terra dotata di dispositivo di pro-
tezione corrente residua (RCD). L’area
deve essere asciutta e, se necessario, ripa-
rata per evitare che pioggia, acqua o con-
densa di altro tipo bagnino il veicolo, il cavo
di carica o la presa.
Le condizioni ambientali influiscono sulla
durata della carica della batteria. Per la ca-
rica ottimale, caricare la batteria al riparo
dall’azione diretta del sole a una temperatu-
ra ambiente di 15 C – 25 C.
NOTAAnche la carica a temperature comprese tra
15 C – 25 C assicura i migliori risultati, è
possibile caricare la batteria entro un inter-
vallo di temperatura ambiente di –5 C – 50
C. Non è possibile caricare una batteria
esaurita se la temperatura ambiente è infe-riore a 0 C.Esempi di ubicazioni per la carica con-
sigliate
Un luogo fresco, all’ombra e ben ventilato.
Un luogo in cui di notte la temperatura non
scenda al di sotto di –5 C.
Esempi di ubicazioni per la carica non
idonee
Esecuzione della carica in un luogo esposto
all’azione diretta del sole o vicino a un calo-
rifero.
1CB-9-H0.book 2 ページ 2010年10月15日 金曜日 午後2時4分
Page 37 of 80

CARICA BATTERIA
6-3
2
3
4
567
8
9
Esecuzione della carica in luoghi freddi, ad
esempio in un capannone, all’aperto o in in-
verno.
HAU50394
Procedura di carica
AVVERTENZA
HWA15691
Non maneggiare la spina di carica
con le mani bagnate. Si potrebbe ri-
manere folgorati.
Non caricare la batteria in presenza
di danni, corrosione, ruggine o con-
tatti allentati a carico della spina di
carica, del cavo di carica o della
presa elettrica collegata a terra. Ciò
potrebbe provocare incendi, scos-
se elettriche o cortocircuiti.
Se durante la carica il veicolo rila-
scia odori o fumi anomali, interrom-
pere immediatamente la carica della
batteria e rivolgersi al proprio con-
cessionario Yamaha.
Le onde elettromagnetiche emesse
dal caricabatteria potrebbero inter-
ferire con il funzionamento di di-
spositivi cardiaci o altri apparecchi
elettromedicali causando lesioni.
Se si utilizza un pacemaker cardia-
co o un defibrillatore impiantabili o
altri apparecchi elettromedicali, ri-
cordarsi di rivolgersi al proprio me-
dico curante o al produttore per
verificare se la vicinanza al carica-
batteria possa pregiudicare il fun-
zionamento del dispositivo.AVVERTENZA
HWA15881
Non utilizzare il cavo di carica o la spina
di carica se danneggiati (ossia, se sono
rotti o presentano fili scoperti) perché
potrebbero provocare scosse elettriche
o incendi. Se si riscontra questo tipo di
danni sul cavo di carica, interromperne
immediatamente l’uso e far controllare il
veicolo da un concessionario Yamaha.
Maneggiare con cautela il cavo di carica
osservando quanto segue:
Non attorcigliare il cavo di carica,
avvolgerlo in modo troppo stretto o
sottoporlo a pieghe eccessive.
Accertarsi che il cavo di carica non
possa incastrarsi in porte o fine-
stre.
Non tirare o esercitare una forza ec-
1CB-9-H0.book 3 ページ 2010年10月15日 金曜日 午後2時4分
Page 47 of 80

UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI RELATIVI ALLA GUIDA
7-3
2
3
4
5
678
9
re o quando si preme la leva freno o quandoil veicolo inizia a muoversi.
Se il codice di sicurezza immesso è er-
rato, il cicalino suona, “NG” lampeggia
per qualche secondo e il veicolo torna
alla modalità standby.
In questo caso, ripetere la procedura
dal passo 6.NOTASe si immette un codice di sicurezza errato
per tre volte consecutive, il blocco di sicu-
rezza non può essere disattivato neanche
immettendo il codice di sicurezza corretto.
Ripetere la procedura dopo aver prima gira-
to la chiave su “OFF” e poi di nuovo su“ON”.
8. Controllare l’indicatore livello di caricabatteria per verificare che il livello di
carica residua sia sufficiente. (Vedere
pagina 3-4 per maggiori informazioni
sul livello di carica.)
HAU50103
Avvio del mezzo 1. Controllare che venga visualizzato l’in-
dicatore stato di funzionamento “RUN”
e che il veicolo non sia in modalità di
guida.NOTASe il veicolo è impostato sulla modalità alto
rendimento, viene visualizzato l’indicatore
modalità alto rendimento “POWER”. (Vede-
re pagina 3-1 per maggiori informazioni sul
passaggio dalla visualizzazione della mo-
dalità standard alla visualizzazione dellamodalità alto rendimento.)
2. Accendere l’indicatore di direzione.
1. Indicatore codice errato “NG”
1
1. Indicatore livello di carica batteria
1
1. Indicatore stato di funzionamento “RUN”
2. Indicatore modalità alto rendimento
“POWER”
1
2
1CB-9-H0.book 3 ページ 2010年10月15日 金曜日 午後2時4分
Page 50 of 80

8-1
1
2
3
4
5
6
78
9
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
HAU50130
Le ispezioni, le regolazioni e le lubrificazioni
periodiche conserveranno il veicolo nelle
migliori condizioni possibili di sicurezza e di
efficienza. La sicurezza è un obbligo del
proprietario/utilizzatore del veicolo. I punti
più importanti relativi ai controlli, alle regola-
zioni ed alla lubrificazione del veicolo sono
illustrati nelle pagine seguenti.
Gli intervalli indicati nella tabella di manu-
tenzione periodica vanno considerati solo
come una guida generale in condizioni di
marcia normali. Tuttavia, potrebbe essere
necessario ridurre gli intervalli di manuten-
zione in funzione delle condizioni climati-
che, del terreno, della posizione geografica
e dell’impiego individuale.
AVVERTENZA
HWA10321
La mancanza di una manutenzione cor-
retta del veicolo o l’esecuzione errata di
procedure di manutenzione può aumen-
tare il rischio di infortuni o decessi du-
rante l’assistenza o l’uso del veicolo. Se
non si ha confidenza con la manutenzio-
ne del veicolo, farla eseguire da un con-cessionario Yamaha.
AVVERTENZA
HWA15840
Girare la chiave su “OFF” quando si ese-gue la manutenzione, a meno che non
sia specificato diversamente. Il motore
in funzione ha parti in movimento in cui
possono impigliarsi parti del corpo o
abiti e parti elettriche che possono pro-
vocare scosse o incendi.
AVVERTENZA
HWA15830
Questo scooter è progettato esclusiva-
mente per l’utilizzo su fondi stradali pa-vimentati.
AVVERTENZA
HWA15460
I dischi, le pinze, i tamburi e i rivestimen-
ti delle pastiglie dei freni raggiungono
temperature molto elevate durante l’uso
del motociclo. Lasciare raffreddare i
componenti dei freni prima di toccarliper evitare possibili ustioni.
1CB-9-H0.book 1 ページ 2010年10月15日 金曜日 午後2時4分
Page 67 of 80

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
8-18
2
3
4
5
6
789
colo da un concessionario Yamaha.
AVVERTENZA
HWA15630
Prima di spingere o spostare l’EC-03, ri-
cordarsi di girare la chiave su “OFF”. Il
veicolo potrebbe iniziare a muoversi im-
provvisamente se si gira la manopola ac-celeratore con la chiave girata su “ON”.
Non è possibile disattivare il blocco di
sicurezza
Se si immette un codice di sicurezza errato
per tre volte consecutive, il blocco di sicu-
rezza non può essere disattivato neanche
se dopo si immette il codice di sicurezza
corretto.
Girare la chiave su “OFF” e dopo di nuovo
su “ON”, quindi riprovare a immettere il co-
dice di sicurezza corretto.La spia si accende e “CHG” e il simbolo
d’avvertimento “ ” lampeggiano du-
rante la carica
Se si verifica un problema durante la carica,
la carica si interrompe automaticamente. La
spia si accende e sia “CHG” sia il simbolo
d’avvertimento “ ” lampeggiano.
NOTASe il fenomeno continua per cinque minuti,
la spia si spegne insieme a tutti gli indicatoridel display.
Disinserire la spina di carica dalla presa per
interrompere la carica, dopo di che riavviare
la carica dopo aver atteso qualche minuto.
Se la carica si interrompe di nuovo automa-ticamente, potrebbe trattarsi di un malfun-
zionamento a carico del veicolo.
Interrompere la carica e far controllare il ve-
icolo da un concessionario Yamaha.
Girando la chiave su “ON”, la spia si ac-
cende e sia “CHG” sia il simbolo d’av-
vertimento “ ” lampeggiano sul
display
La batteria non è caricata correttamente.
Girare la chiave su “OFF” e poi di nuovo su
“ON” per azzerare la carica. Girare la chiave
su “OFF”, dopo di che caricare nuovamente
la batteria.
Dopo la carica, se il fenomeno descritto so-
pra continua a verificarsi, potrebbe trattarsi1. Spia
2. Indicatore stato batteria “CHG”
3. Simbolo d’avvertimento “ ”
3
2
1
1. Spia
2. Indicatore stato batteria “CHG”
3. Simbolo d’avvertimento “ ”
3
2
1
1CB-9-H0.book 18 ページ 2010年10月15日 金曜日 午後2時4分