YAMAHA EXR 2021 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2021, Model line: EXR, Model: YAMAHA EXR 2021Pages: 104, PDF Dimensioni: 4.71 MB
Page 91 of 104

Manutenzione
84
HJU43101Tabella di manutenzione periodica
La tabella di manutenzione periodica fornisce le linee guida generali per la manutenzione pe-
riodica. Fare eseguire i controlli della seguente tabella da un concessionario Yamaha. Tuttavia
può rendersi necessario eseguire più frequentemente le operazioni di manutenzione, a secon-
da delle condizioni di utilizzo della moto d’acqu a. In caso di domande, consultare un conces-
sionario Yamaha.
Questo contrassegno “ √” indica elementi che devono essere controllati da un concessionario
Yamaha.
Vo c e Utilizzo della moto d’ac-
qua Iniziale In seguito ogni
Pagi-na
10 ore 50 ore o 
12 mesi  *1 100 ore 
o 12 
mesi *1 200 ore 
o 24 
mesi *1
Tubazione del car-
burante Controllare i tubi flessibili 
del carburante e le relative 
fascette
√
—
Tappo rifornimento 
carburante/separa-
tore d’acqua Controllare che gli O-ring 
non siano incrinati o de-
formati
√
—
Serbatoio del car-
burante Controllare l’installazione 
e le reggette
√
—
Filtro sull’entrata 
dell’acqua Verificare l’eventuale pre-
senza di ostruzioni e danni
√
—
Tubi flessibili acqua 
di raffreddamento Verificare l’eventuale pre-
senza di danni e perdite e 
controllare le fascette
√
—
Olio motore Sostituire √√ 86
Filtro olio Sostituire √86
Candele Controllare √√ —
Batteria Controllare livello di carica 
della batteria, terminali e 
fascette √
—
Cavi batteria Controllare i terminali √—
Perno dello sterzo Controllare il funziona-
mento e il serraggio
√√
—
Cavo dello sterzo Controllare la superficie 
esterna e i collegamenti e 
lubrificare √
—
Asta del cambio e 
cucchiaia ribaltabi-
le per l’inversione 
del flusso  Controllare la superficie 
esterna e i collegamenti e 
lubrificare
√
—
Elemento del filtro 
dell’aria Verificare l’eventuale pre-
senza di danni e sporcizia
√
—
UF4L72H0.book  Page 84  Thursday, June 11, 2020  4:43 PM 
Page 92 of 104

Manutenzione
85
*1: Quello che tra i due si verifica per primo.
*2: Controllare ogni 200 ore.
Eseguire i controlli previsti prima e dopo l’utilizzo prima di procedere alla manutenzione perio-
dica.
Tubi flessibili di 
aspirazione dell’aria Verificare l’eventuale pre-
senza di danni e controlla-
re le fascette
√
—
Corpo farfallato Lubrificare la valvola a far-
falla
√
—
Sistema di scarico Verificare l’eventuale pre-
senza di perdite di gas di 
scarico e controllare i tubi 
flessibili e le fascette
√
—
Tubo di sfiato Controllare il tubo di sfiato 
e le relative fascette
√
—
Girante Verificare l’eventuale pre-
senza di deformazioni, 
danni e corpi estranei √
—
Ugello direzionale Controllare il movimento e 
lubrificare
√
—
Sistema di scarico 
per depressione 
dell’idrogetto 
dell’acqua di senti-
na Verificare che i tubi flessi-
bili non presentino ostru-
zioni e danni, controllare 
le fascette e pulire il filtro 
della sentina
√
—
Tappi di scarico di 
poppa Controllare gli O-ring
√—
Anodo Verificare l’eventuale pre-
senza di corrosione e puli-
re √
 *2 —
Gioco valvola Controllare e regolare √ *2 —
Giunto elastico Verificare l’eventuale pre-
senza di incrinature, intac-
cature, allentamenti e 
rumorosità
√
—
Attacco del motore Verificare l’eventuale pre-
senza di danni e spellature
√
—
Vo c e
Utilizzo della moto d’ac-
qua Iniziale In seguito ogni
Pagi-na
10 ore 50 ore o 
12 mesi  *1 100 ore 
o 12 
mesi *1 200 ore 
o 24 
mesi *1
UF4L72H0.book  Page 85  Thursday, June 11, 2020  4:43 PM 
Page 93 of 104

Manutenzione
86
HJU36943Olio motore e filtro olioHWJ00341
Quando si spegne il motore, l’olio motore
è bollente. Il contatto o la penetrazione di
olio motore negli indumenti può provocare
ustioni.
HCJ00992
Non fare funzionare il motore con troppo o
insufficiente olio nel motore, altrimenti il
motore potrebbe danneggiarsi.
Si consiglia di fare cambiare l’olio motore e il
filtro dell’olio motore da un concessionario
Yamaha. Tuttavia, se si sceglie di cambiare l’olio e il filtro da soli, consultare un conces-
sionario Yamaha.
UF4L72H0.book  Page 86  Thursday, June 11, 2020  4:43 PM 
Page 94 of 104

Dati tecnici
87
HJU45442
Dati tecnici
Capacità della moto d’acqua:
Numero massimo di persone a bordo:3 persona
Capacità massima di carico: 225 kg (496 lb)
Dimensioni e peso:
Lunghezza:
3.14 m (123.6 in)
Larghezza: 1.13 m (44.5 in)
Altezza: 1.15 m (45.3 in)
Peso a secco: 245 kg (540 lb)
Prestazioni:
Potenza massima (secondo ISO 8665/SAE 
J1228):
80.9 kW a 8000 giri/min.
Consumo massimo di carburante: 33.1 L/h (8.7 US gal/h, 7.3 Imp.gal/h)
Autonomia a tutto gas: 1.51 ora
Velocità di traino:
1500  ±100 giri/min.
Motore:
Tipo di motore:
4 tempi, raffreddato a liquido, DOHC
Numero di cilindri:
3
Cilindrata: 1049 cm³
Alesaggio e corsa: 82.0  × 66.2 mm (3.23  × 2.61 in)
Rapporto di compressione:
11.0 : 1
Gioco valvole-aspirazione (a freddo): 0.15–0.22 mm (0.0059–0.0087 in)
Gioco valvole-scarico (a freddo): 0.26–0.32 mm (0.0102–0.0126 in)
Impianto di lubrificazione:
A carter secco
Impianto di raffreddamento: Acqua
Sistema di avviamento: Elettrico
Sistema di accensione:
T.C.I. Candela (NGK):
CR9EB
Distanza tra gli elettrodi: 0.7–0.8 mm (0.028–0.031 in)
Capacità della batteria:
12 V, 18 Ah
Tipo di batteria: YTX20L-BS
Sistema di carica: Magnete-volano
Sistema di trasmissione:
Sistema di propulsione:Idrogetto
Tipo di idrogetto: Flusso assiale, monostadio
Senso rotazione girante: In senso antiorario
Angolazione dell’ugello direzionale:
24+24 °
Carburante ed olio:
Carburante consigliato:Benzina normale senza piombo
Numero di ottano minimo (PON):
86
Numero di ottano minimo (RON): 90
Olio motore consigliato: YAMALUBE 4W o olio per motori a 4 tempi
Olio motore raccomandato tipo SAE: SAE 10W-30, 10W-40, 20W-40, 20W-50
Olio motore raccomandato tipo API: API SG, SH, SJ, SL
Capacità totale del serbatoio del carburante: 50 L (13.2 US gal, 11.0 Imp.gal)
Quantità di olio motore con sostituzione del filtro 
olio: 3.4 L (3.59 US qt, 2.99 Imp.qt)
Quantità di olio motore senza sostituzione del 
filtro olio: 3.2 L (3.38 US qt, 2.82 Imp.qt)
Quantità totale di olio motore:
3.7 L (3.91 US qt, 3.26 Imp.qt)
UF4L72H0.book  Page 87  Thursday, June 11, 2020  4:43 PM 
Page 95 of 104

Risoluzione dei guasti
88
HJU34562
Individuazione dei guasti
In caso di problemi con la moto d’acqua, consultare la tabella di individuazione guasti per in-
dividuare la possibile causa.
Se non è possibile individuare la causa, consultare un concessionario Yamaha.
HJU44430Tabella di individuazione guasti
Verificare la possibile causa e il rimedio, quindi fare riferimento alla pagina relativa.
GUASTOPOSSIBILE CAUSA RIMEDIO PAGINA
Il motore non si av-
via (il motorino di 
avviamento non gi-
ra) Interruttore di 
spegnimento 
di emergen-
za del motoreForcella non inserita Inserire la forcella
27
Fusibile Bruciato Incaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha —
Batteria Scarica Ricaricare78
Collegamenti dei 
morsetti allentati Stringere a seconda 
della necessità
78
Morsetti corrosi Pulire o sostituire 78
Motorino di 
avviamento Guasto
Incaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha —
Il motore non si av-
via (il motorino di 
avviamento gira) Leva dell’ac-
celeratore
Premuta
Rilasciare 27
Guasto Incaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha —
Leva RiDE  Premuta Rilasciare27
Guasto Incaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha —
Carburante Serbatoio del carbu- rante vuoto Rifornire prima possi-
bile
46
Vecchio o contami-
nato Incaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha —
Serbatoio del 
carburante Presenza di acqua o 
di sporco Incaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha —
Candela Sporca o difettosa Incaricare dell’assi- stenza un concessio-
nario Yamaha—
Impianto di 
iniezione del 
carburante Pompa di alimenta-
zione difettosa
Incaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha —
UF4L72H0.book  Page 88  Thursday, June 11, 2020  4:43 PM 
Page 96 of 104

Risoluzione dei guasti
89
Il motore gira in 
modo irregolare o si 
spegneCarburante Serbatoio del carbu-
rante vuoto Rifornire prima possi-
bile
46
Vecchio o contami-
nato Incaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha —
Serbatoio del 
carburante Presenza di acqua o 
di sporco Incaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha —
Candela Sporca o difettosa Incaricare dell’assi- stenza un concessio-
nario Yamaha—
Grado termico errato Incaricare dell’assi- stenza un concessio-
nario Yamaha —
Distanza elettrodi er-
rata Incaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha —
Cablaggio 
elettrico Collegamenti allentati Incaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha —
Impianto di 
iniezione del 
carburante Iniettori guasti o inta-
sati
Incaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha —
Spia di allarme o 
simbolo lampeg-
giante o acceso a 
luce fissa Allarme livel-
lo carburante
Serbatoio del carbu-
rante vuoto Rifornire prima possi-
bile
46
Spia di allar-
me pressio-
ne olio Calo della pressione 
dell’olio
Incaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha 38
Spia di allar-
me surriscal-
damento 
motore Presa d’acqua 
dell’idrogetto intasa-
ta
Pulire
91
Spia di allar-
me controllo 
motore Sensori difettosi Incaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha 39
GUASTO POSSIBILE CAUSA RIMEDIO PAGINA
UF4L72H0.book  Page 89  Thursday, June 11, 2020  4:43 PM 
Page 97 of 104

Risoluzione dei guasti
90
La moto d’acqua 
rallenta o perde po-
tenzaCavitazione Presa d’acqua 
dell’idrogetto intasa-
ta Pulire
91
Girante danneggiata 
o usurata Incaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha 91
Spia di allar-
me surriscal-
damento 
motore Controllo riduzione 
regime motore attiva-
to
Pulire la presa d’ac-
qua dell’idrogetto e 
fare raffreddare il mo-
tore
38
Spia di allar-
me pressio-
ne olio Controllo riduzione 
regime motore attiva-
to Aggiungere olio
38
Candela Sporca o difettosa Incaricare dell’assi- stenza un concessio-
nario Yamaha—
Grado termico errato Incaricare dell’assi- stenza un concessio-
nario Yamaha —
Distanza elettrodi er-
rata Incaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha —
Cablaggio 
elettrico Collegamenti allentati Incaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha —
Carburante Vecchio o contami- nato Incaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha —
Filtro dell’aria Intasato Incaricare dell’assi- stenza un concessio-
nario Yamaha—
Accumulo di olio Incaricare dell’assi- stenza un concessio-
nario Yamaha —
Leva dell’ac-
celeratore Guasto Incaricare dell’assi-
stenza un concessio-
nario Yamaha —
GUASTO POSSIBILE CAUSA RIMEDIO PAGINA
UF4L72H0.book  Page 90  Thursday, June 11, 2020  4:43 PM 
Page 98 of 104

Risoluzione dei guasti
91
HJU34625
Procedure di emergenzaHJU44590Pulizia della presa d’acqua 
dell’idrogetto e della girante
HWJ00783
Prima di tentare di rimuovere alghe o de-
triti dalla presa d’acqua dell’idrogetto o
dalla girante, spegnere il motore e rimuo-
vere la forcella dall’interruttore di spegni-
mento di emergenza del motore. Il
contatto con le parti rotanti dell’idrogetto
potrebbe provocare lesioni gravi o il de-
cesso.
Se alghe o detriti restano impigliati nella pre-
sa d’acqua dell’idrogetto o nella girante, può
verificarsi il fenomeno della cavitazione, che
provoca la diminuzione della spinta dell’idro-
getto anche aumentando il regime motore.
Se non si risolve il problema, il motore si sur-
riscalda e potrebbe gripparsi. ATTENZIONE:
Se alghe o detriti restano impigliati nella
presa d’acqua dell’idrogetto, non utilizza-
re la moto d’acqua a velocità superiori a
quella di traino prima di averli rimossi.
[HCJ00654]
Se la presa d’acqua dell’idrogetto o la girante
sono intasati da alghe o detriti, ritornare a riva
e controllare entrambi. Spegnere sempre il motore prima di tirare a secco la moto d’ac-
qua.
(1) Posizionare un panno pulito o un’altra
protezione adatta sotto la moto d’acqua
per proteggerla da eventuali abrasioni o
graffi. Girare la moto d’acqua su un lato
come illustrato in figura.  ATTENZIONE:
Quando si ribalta lateralmente la moto
d’acqua, sostenere la prua per evitare
di piegare o danneggiare il manubrio.
[HCJ02690]
UF4L72H0.book  Page 91  Thursday, June 11, 2020  4:43 PM 
Page 99 of 104

Risoluzione dei guasti
92
(2) Rimuovere le alghe o i detriti intorno allapresa d’acqua dell’idrogetto, dall’albero
di trasmissione, dalla girante, dalla sede
della pompa e dall’ugello direzionale.
Se la rimozione dovesse risultare difficol-
tosa, consultare il concessionario
Yamaha di fiducia.
HJU43472Sollevamento della cucchiaia 
ribaltabile per l’inversione del flusso 
Se si verifica un’anomalia al sistema RiDE e la
cucchiaia ribaltabile per l’inversione del flus-
so rimane abbassata, la moto d’acqua non
potrà spostarsi in marcia avanti.
Dopo aver sollevato la cucchiaia ribaltabile
per l’inversione del flusso per consentire alla
moto d’acqua di spostarsi in marcia avanti,
tornare immediatamente  a riva e far control-
lare la moto da un concessionario Yamaha.
Per sollevare la cucchiaia ribaltabile per l’in-
versione del flusso:
(1) Arrestare il motore e rimuovere la forcella dall’interruttore di spegnimento di emer-
genza del motore.
(2) Immergersi nell’acqua e spostarsi sul lato posteriore della moto d’acqua.
(3) Far scorrere l’asta del cambio verso la prua e scollegare il giunto dell’asta dal
giunto sferico. (4) Sollevare la cucchiaia ribaltabile per l’in-
versione del flusso in posizione di marcia
avanti.
NOTA:
Con l’asta del cambio ancora scollegata, la
cucchiaia ribaltabile per l’inversione del
flusso non si sposta in posizione neutra o di
retromarcia, neanche premendo la leva Ri-
DE.
Se si preme la leva RiDE con l’asta del
cambio scollegata, la moto d’acqua si spo-
sta in marcia avanti.
HJU34642Avviamento in caso di batteria scarica
Se la batteria della moto d’acqua si è scarica-
ta, si può avviare il motore con una batteria
da 12 Volt e cavi di emergenza.
HJU34664Collegamento dei cavi di emergenzaHWJ01251
Per evitare l’esplosione della batteria e
danneggiamenti gravi dell’impianto elettri-
co:
Non invertire i poli dei cavi di emergenza
quando li si collega alle batterie.
Non collegare il cavo di emergenza ne-
gativo (–) al morsetto negativo (–) della
batteria della moto d’acqua.1Giunto asta cambio
2 Giunto sferico
1 2
1
Cucchiaia ribaltabile per l’inversione del 
flusso
2 Posizione di marcia avanti
1
2
UF4L72H0.book  Page 92  Thursday, June 11, 2020  4:43 PM 
Page 100 of 104

Risoluzione dei guasti
93
Non fare entrare in contatto il cavo di
emergenza positivo (+) con il cavo di
emergenza negativo (–).
(1) Collegare il cavo di emergenza positivo(+) ai morsetti positivi (+) di entrambe le
batterie.
(2) Collegare una estremità del cavo di emergenza negativo (–) al morsetto ne-
gativo (–) della batteria esterna.
(3) Collegare l’altra estremità del cavo d’emergenza negativo (–) ad un anello di
sollevamento motore.
(4) Avviare il motore e poi scollegare i cavi invertendo le fasi della procedura sopra
descritta. (Vedere pagina 27 per informa-
zioni sull’avviamento del motore.)
HJU34716Rimorchio della moto d’acquaHWJ00812
Il conducente dell’imbarcazione che ri-
morchia deve mantenere la velocità al
minimo ed evitare il traffico o gli ostacoli
che potrebbero costituire un pericolo
per il conducente della moto d’acqua.
La cima di rimorchio deve essere lunga
abbastanza da impedire la collisione
della moto d’acqua con l’imbarcazione che la rimorchia in caso di riduzione del-
la velocità di rimorchio.
Se il mezzo smette di funzionare in acqua, è
possibile rimorchiarlo a riva.
Per rimorchiare la moto d’acqua:
Utilizzare una cima di rimorchio lunga tre vol-
te la somma delle lung
hezze dell’imbarcazio-
ne che rimorchia e della moto d’acqua.
(1) Fissare saldamente la cima al golfare di prua della moto d’acqua da rimorchiare.
(2) Sedersi a cavalcioni della sella e reggersi al manubrio per tenere in equilibrio la
moto d’acqua.  ATTENZIONE: Durante
il rimorchio della moto d’acqua, la
prua deve essere mantenuta sollevata
dall’acqua, altrimenti l’acqua potreb-
be inondare il vano motore o penetra-
re nel motore causando gravi danni.
[HCJ01331]
Trainare la moto d’acqua a 8 km/h (5 mph) o
meno.  ATTENZIONE: Rimorchiare la moto
d’acqua a 8 km/h (5 mph) o meno, altri-
menti l’acqua potrebbe inondare il vano
motore o penetrare nel motore causando
gravi danni.
 [HCJ01322]
HJU42101
Moto d’acqua sommersa
Se la moto d’acqua è sommersa o inondata
d’acqua, scaricare l’acqua di sentina dal
vano motore. Poi, fare controllare la moto
1 Cavo di emergenza positivo (+)
2 Batteria esterna
3 Cavo di emergenza negativo (–)
4 Anello per sollevamento motore
123
4
1Golfare di prua
1
UF4L72H0.book  Page 93  Thursday, June 11, 2020  4:43 PM