ESP YAMAHA TDM 900 2004 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2004, Model line: TDM 900, Model: YAMAHA TDM 900 2004Pages: 102, PDF Dimensioni: 4.68 MB
Page 65 of 102

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-20
2
3
4
5
67
8
9
NOTA:
I limiti di profondità del battistrada pos-
sono differire da nazione a nazione. Ri-
spettare sempre le disposizioni di legge
della nazione d’impiego.
AVVERTENZA
HWA10470
Fare sostituire i pneumatici ec-
cessivamente consumati da un
concessionario Yamaha. Oltre
ad essere illegale, l’utilizzo del
veicolo con pneumatici eccessi-
vamente usurati riduce la stabi-
lità di marcia e può provocare la
perdita del controllo del mezzo.
Consigliamo di affidare la sosti-
tuzione di tutte le parti in rela-
zione alle ruote ed ai freni,
compresi i pneumatici, ad un
concessionario Yamaha, che
possiede le conoscenze tecni-
che e l’esperienza necessarie.Informazioni sui pneumatici
Questo motociclo è equipaggiato con
ruote in lega e pneumatici senza came-
ra d’aria con valvole.
AVVERTENZA
HWA10900
Il pneumatico anteriore e quello
posteriore devono essere della
stessa marca e design, altri-
menti non si possono garantire
le caratteristiche di maneggevo-
lezza del mezzo.
Dopo prove approfondite, la
Yamaha Motor Co., Ltd. ha ap-provato per questo modello sol-
tanto i pneumatici elencati di
seguito.
Verificare sempre che i cappuc-
ci delle valvole siano ben stretti
per evitare perdite di pressione
dell’aria.
Usare soltanto le valvole per
pneumatici e gli spilli delle val-
vole elencati di seguito per evi-
tare che i pneumatici si
sgonfino durante la marcia.
Profondità minima del battistrada
(anteriore e posteriore):
1.6 mm (0.06 in)
1. Valvola aria del pneumatico
2. Spillo della valvola aria del pneumatico
3. Cappuccio della valvola aria del pneuma-
tico con guarnizione
123
Page 78 of 102

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-33
1
2
3
4
5
6
7
8
9
HAU23290
Controllo dei cuscinetti delle
ruote
Si devono controllare i cuscinetti della
ruota anteriore e posteriore agli inter-
valli specificati nella tabella della manu-
tenzione periodica e lubrificazione. Se
c’è del gioco nel mozzo della ruota, o
se la ruota non gira agevolmente, fare
controllare i cuscinetti delle ruote da un
concessionario Yamaha.
HAU23370
Batteria
Questo modello è equipaggiato con
una batteria sigillata (MF), esente da
manutenzione. Non occorre controllare
il liquido o aggiungere acqua distillata.
ATTENZIONE:
HCA10620
Non tentare mai di togliere i sigilli
delle celle della batteria, in quanto
ciò danneggerebbe la batteria in
modo permanente.
AVVERTENZA
HWA10760
Il liquido della batteria è veleno-
so e pericoloso, in quanto con-
tiene acido solforico che
provoca ustioni gravi. Evitare
qualsiasi contatto con la pelle,
gli occhi o gli abiti e proteggere
sempre gli occhi quando si la-
vora vicino alle batterie. In caso
di contatto, eseguire i seguenti
provvedimenti di PRONTO
SOCCORSO.
CONTATTO ESTERNO:Sciacquare con molta acqua.
CONTATTO INTERNO: Bere
grandi quantità di acqua o lat-
te e chiamare immediatamen-
te un medico.
OCCHI: Sciacquare con ac-
qua per 15 minuti e ricorrere
immediatamente ad un medi-
co.
Le batterie producono gas idro-
geno esplosivo. Pertanto tenere
le scintille, le fiamme, le sigaret-
te ecc. lontane dalla batteria e
provvedere ad una ventilazione
adeguata quando si carica la
batteria in ambienti chiusi.
TENERE QUESTA E TUTTE LE
BATTERIE FUORI DALLA POR-
TATA DEI BAMBINI.
Per caricare la batteria
Fare caricare al più presto possibile la
batteria da un concessionario Yamaha,
se sembra che si sia scaricata. Tenere
presente che la batteria tende a scari-
carsi più rapidamente se il mezzo è
equipaggiato con accessori elettrici op-
Page 87 of 102

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-42
2
3
4
5
67
8
9
NOTA:
Verificare che ci sia spazio sufficiente
tra le pastiglie prima di installare la ruo-
ta.
2. Installare la catena di trasmissione
sulla corona.
3. Allentare il bullone del supporto
della pinza freno.
4. Regolare la tensione della catena
di trasmissione. (Vedere
pagina 6-27.)
5. Installare il dado del perno ruota e
poi abbassare la ruota posteriore
in modo che tocchi il terreno.
6. Stringere il dado del perno ruota e
il bullone del supporto della pinza
alle coppie di serraggio specifica-
te.7. Installare il coperchio della catena
di trasmissione inserendo i bulloni
e gli agganci rapidi.
NOTA:
Per installare un aggancio rapido, spin-
gere indietro il perno in modo che spor-
ga dalla testa dell’aggancio e poi
inserire l’aggancio rapido e premere il
perno sporgente fino a quando non è a
filo con la testa dell’aggancio rapido.
HAU25870
Ricerca ed eliminazione
guasti
Sebbene i motocicli Yamaha subisca-
no un rigoroso controllo prima della
spedizione dalla fabbrica, si possono
verificare dei guasti durante il funziona-
mento. Eventuali problemi nell’impianto
di alimentazione del carburante, di
compressione o di accensione, per
esempio, possono provocare difficoltà
all’avviamento o perdite di potenza.
Le tabelle di ricerca ed eliminazione
guasti che seguono rappresentano una
guida rapida e facile per controllare
questi impianti vitali. Tuttavia, se il mo-
tociclo dovesse richiedere riparazioni,
consigliamo di portarlo da un conces-
sionario Yamaha, i cui tecnici esperti
sono in possesso degli attrezzi,
dell’esperienza e delle nozioni neces-
sari per l’esecuzione di una corretta
manutenzione del mezzo.
Usare soltanto ricambi originali
Yamaha. Le imitazioni possono essere
simili ai ricambi originali Yamaha, ma
spesso sono di qualità inferiore, hanno
Coppie di serraggio:
Dado del perno ruota:
150 Nm (15.0 m·kgf,
108.5 ft·lbf)
Bullone del supporto della pinza
freno:
40 Nm (4.0 m·kgf, 29.0 ft·lbf)
1. Aggancio rapido (dopo la rimozione)
2. Aggancio rapido (prima dell’installazione)
12