ECU YAMAHA TDM 900 2004 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2004, Model line: TDM 900, Model: YAMAHA TDM 900 2004Pages: 102, PDF Dimensioni: 4.68 MB
Page 17 of 102

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-1
2
34
5
6
7
8
9
HAU10971
Sistema immobilizzatore
Questo veicolo è equipaggiato con un
sistema immobilizzatore che impedisce
ai ladri la ricodifica delle chiavi stan-
dard. Il sistema si compone delle se-
guenti parti.
una chiave di ricodifica (con calot-
ta rossa)
due chiavi standard (con calotta
nera) su cui si possono riscrivere i
codici nuovi
un transponder (installato nella
chiave di ricodifica)
la centralina dell’immobilizzatore
il modulo elettronico ECU
una spia del sistema immobilizza-
tore (Vedere pagina 3-4.)
La chiave con la calotta rossa viene uti-
lizzata per registrare i codici in ciascu-
na chiave standard. Dato che la
ricodifica è un’operazione difficile, por-
tare il veicolo con tutte e tre le chiavi da
un concessionario Yamaha per farla
eseguire. Non usare la chiave con la
calotta rossa per guidare. Essa va usa-
ta soltanto per scrivere i codici nelle
chiavi standard. Per la guida, usare
sempre una chiave standard.
ATTENZIONE:
HCA11820
NON PERDERE LA CHIAVE DI
RICODIFICA! IN CASO DI
SMARRIMENTO, CONTATTA-
RE IMMEDIATAMENTE IL CON-
CESSIONARIO DI FIDUCIA! Se
si smarrisce la chiave di ricodifi-
ca, è impossibile registrare dei
codici nuovi nelle chiavi stan-
dard. Si può continuare ad utiliz-
zare le chiavi standard per
accendere il veicolo, ma se oc-
corre impostare nuovi codici(ossia, se si fa una chiave stan-
dard nuova o se si perdono tutte
le chiavi), si deve sostituire in
blocco il sistema immobilizzato-
re. Pertanto consigliamo viva-
mente di utilizzare una delle due
chiavi standard e di conservare
la chiave di ricodifica in un po-
sto sicuro.
Non immergere in acqua nessu-
na delle chiavi.
Non esporre nessuna delle chia-
vi a temperature eccessivamen-
te alte.
Non mettere nessuna delle chia-
vi vicino a magneti (compresi,
ma non soltanto, i prodotti
come gli altoparlanti, ecc.).
Non appoggiare oggetti pesanti
su una delle chiavi.
Non molare o modificare la for-
ma di nessuna delle chiavi.
Non disassemblare la parte di
plastica di nessuna delle chiavi.
Non mettere due chiavi di un si-
stema immobilizzatore sullo
1. Chiave di ricodifica (calotta rossa)
2. Chiavi standard (calotta nera)
Page 46 of 102

6-1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
HAU17240
La sicurezza è un obbligo del proprieta-
rio. Le ispezioni, le regolazioni e le lu-
brificazioni periodiche conserveranno il
mezzo nelle migliori condizioni possibili
di sicurezza e di efficienza. I punti più
importanti relativi ai controlli, alle rego-
lazioni ed alla lubrificazione sono illu-
strati nelle pagine seguenti.
Gli intervalli indicati nella tabella della
manutenzione periodica e di lubrifica-
zione vanno considerati solo come una
guida generale in condizioni di marcia
normali. Tuttavia, POTREBBE ESSE-
RE NECESSARIO RIDURRE GLI IN-
TERVALLI DI MANUTENZIONE IN
FUNZIONE DELLE CONDIZIONI CLI-
MATICHE, DEL TERRENO, DELLA
SITUAZIONE GEOGRAFICA E
DELL’IMPIEGO INDIVIDUALE.
AVVERTENZA
HWA10320
Se non si ha confidenza con i lavori
di manutenzione, farli eseguire da
un concessionario Yamaha.
HAU17520
Kit di attrezzi in dotazione
Il kit di attrezzi in dotazione si trova
all’interno dello scomparto portaoggetti
sotto la sella. (Vedere pagina 3-15.)
Le informazioni per l’assistenza conte-
nute in questo libretto e gli attrezzi con-
tenuti nel kit in dotazione hanno lo
scopo di aiutarvi nell’esecuzione della
manutenzione preventiva e di piccole
riparazioni. È tuttavia possibile che, per
eseguire correttamente determinati la-
vori di manutenzione, siano necessari
degli attrezzi supplementari, come unachiave dinamometrica.
NOTA:
Se non si è in possesso degli attrezzi o
dell’esperienza necessari per un deter-
minato lavoro, farlo eseguire dal con-
cessionario Yamaha di fiducia.
AVVERTENZA
HWA10350
Le modifiche non approvate dalla
Yamaha possono provocare cali del-
le prestazioni e rendere il mezzo non
sicuro per l’uso. Consultare un con-
cessionario Yamaha prima di tenta-
re di eseguire modifiche di qualsiasi
genere.
1. Kit di attrezzi in dotazione
1
Page 87 of 102

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-42
2
3
4
5
67
8
9
NOTA:
Verificare che ci sia spazio sufficiente
tra le pastiglie prima di installare la ruo-
ta.
2. Installare la catena di trasmissione
sulla corona.
3. Allentare il bullone del supporto
della pinza freno.
4. Regolare la tensione della catena
di trasmissione. (Vedere
pagina 6-27.)
5. Installare il dado del perno ruota e
poi abbassare la ruota posteriore
in modo che tocchi il terreno.
6. Stringere il dado del perno ruota e
il bullone del supporto della pinza
alle coppie di serraggio specifica-
te.7. Installare il coperchio della catena
di trasmissione inserendo i bulloni
e gli agganci rapidi.
NOTA:
Per installare un aggancio rapido, spin-
gere indietro il perno in modo che spor-
ga dalla testa dell’aggancio e poi
inserire l’aggancio rapido e premere il
perno sporgente fino a quando non è a
filo con la testa dell’aggancio rapido.
HAU25870
Ricerca ed eliminazione
guasti
Sebbene i motocicli Yamaha subisca-
no un rigoroso controllo prima della
spedizione dalla fabbrica, si possono
verificare dei guasti durante il funziona-
mento. Eventuali problemi nell’impianto
di alimentazione del carburante, di
compressione o di accensione, per
esempio, possono provocare difficoltà
all’avviamento o perdite di potenza.
Le tabelle di ricerca ed eliminazione
guasti che seguono rappresentano una
guida rapida e facile per controllare
questi impianti vitali. Tuttavia, se il mo-
tociclo dovesse richiedere riparazioni,
consigliamo di portarlo da un conces-
sionario Yamaha, i cui tecnici esperti
sono in possesso degli attrezzi,
dell’esperienza e delle nozioni neces-
sari per l’esecuzione di una corretta
manutenzione del mezzo.
Usare soltanto ricambi originali
Yamaha. Le imitazioni possono essere
simili ai ricambi originali Yamaha, ma
spesso sono di qualità inferiore, hanno
Coppie di serraggio:
Dado del perno ruota:
150 Nm (15.0 m·kgf,
108.5 ft·lbf)
Bullone del supporto della pinza
freno:
40 Nm (4.0 m·kgf, 29.0 ft·lbf)
1. Aggancio rapido (dopo la rimozione)
2. Aggancio rapido (prima dell’installazione)
12