oil YAMAHA TMAX 2002 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2002, Model line: TMAX, Model: YAMAHA TMAX 2002Pages: 102, PDF Dimensioni: 1.7 MB
Page 17 of 102

3-1
HAU00029
Blocchetto di accensione/bloc-
casterzoBlocchetto di accensione/bloccasterzoIl blocchetto di accensione/bloccasterzo
comanda l’impianto di accensione e
l’impianto di illuminazione e viene inoltre
utilizzato per il bloccaggio dello sterzo. Di
seguito sono descritte le varie posizioni
del blocchetto.
HAU00036
ON
Tutti gli impianti elettrici sono operativi e
si può avviare il motore.
In questa posizione non si può togliere la
chiave di accensione.
HAU00038
OFF
Tutti gli impianti elettrici sono inattivi. In
questa posizione si può togliere la chiave
di accensione.
HAU00040
LOCK (bloccasterzo)
Lo sterzo è bloccato e tutti gli impianti
elettrici sono inattivi. In questa posizione
si può togliere la chiave di accensione.
Per bloccare lo sterzo1. Girare il manubrio completamente a
sinistra.
2. In posizione di “OFF”, premere la
chiave e, tenendola premuta, girarla
su “LOCK”.
3. Sfilare la chiave.
Per sbloccare lo sterzoInserire la chiave e, tenendola premuta,
girarla su “OFF”.
HW000016
gNon girare mai la chiave in posizione
di “OFF” o “LOCK” mentre lo scooter
è in movimento, altrimenti i circuiti
elettrici verranno disattivati, con il
rischio di perdere il controllo del vei-
colo o di incidenti. Assicurarsi che lo
scooter sia ben fermo prima di girare
la chiave in posizione di “OFF” o
“LOCK”.
HAU03733
.
(parcheggio)
Lo sterzo è bloccato e le luci di posizione
posteriore, della targa e di posizione
anteriore sono accese, mentre tutti gli altri
impianti elettrici sono inattivi. In questa
posizione si può togliere la chiave di
accensione.
Per portare il blocchetto di accensione su
“.” (parcheggio):
1. Girare la chiave sulla posizione
“LOCK” (bloccasterzo).
2. Girare la chiave di poco in senso
antiorario fino a quando si arresta.
3. Continuando a girarla in senso antio-
rario, premerla fino a quando non si
innesta in posizione.
HCA00043
aANon utilizzare a lungo la posizione di
parcheggio, per evitare di scaricare la
batteria.
HAU00027
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3
IGNITION
P
LOCK
ON
OFF
OPENPUSHPUSH
5GJ-9-H1(Italian) 9/4/01 1:33 PM Page 16
Page 19 of 102

3-3
HAU04424
Spia di segnalazione cambio cinghia
trapezoidale “V-BELT”Spia di segnalazione cambio cinghia trapezoidaleQuesta spia si accende ogni 20.000 km,
quando è necessario sostituire la cinghia
trapezoidale.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia con la seguente procedura.
1. Girare la chiave su “ON” e verificare
che l’interruttore di spegnimento
motore sia su “#”.
2. Se la spia non si accende, fare con-
trollare il circuito elettrico da un con-
cessionario Yamaha.
HAU00063
Spia abbagliante “&”Spia abbaglianteQuesta spia si accende quando il faro è
sulla posizione abbagliante.
HAU04121
Spie degli indicatori di direzione “4”
e “6”Spie degli indicatori di direzioneLa spia corrispondente lampeggia ogni
qualvolta l’interruttore degli indicatori di
direzione viene spostato a sinistra o a
destra.
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3
123
4
1. Spia del cambio dell’olio “
7
”
2. Spia di segnalazione cambio cinghia
trapezoidale “V-BELT”
3. Spia abbagliante “&”
4. Spie degli indicatori di direzione
“4” e “6”
HAU04426
Gruppo tachimetroGruppo tachimetroIl gruppo tachimetro comprende un tachi-
metro, un contachilometri totalizzatore e
un contachilometri parziale. Il tachimetro
indica la velocità di marcia. Il contachilo-
metri totalizzatore indica la distanza totale
percorsa. Il contachilometri parziale indi-
ca la distanza percorsa dopo l’ultimo
azzeramento.
Premendo il tasto “Trip”, sul display si
alternano le modalità “ODO” (contachilo-
metri totalizzatore) e la modalità “TRIP”
(contachilometri parziale). Per azzerare il
contachilometri parziale, entrare nella
123
1. Tachimetro
2. Contachilomettri/contachilometri parziale
3. Tasto azzeramento contachilometri
parziale “TRIP”
5GJ-9-H1(Italian) 9/4/01 1:33 PM Page 18
Page 29 of 102

3-13
HAU03879
PortacascoPortacascoIl portacasco si trova sotto alla sella.
Dietro il kit degli utensili in dotazione c’è
un cavo con cui si può assicurare un
casco al portacasco.
Per agganciare un casco al portaca-
sco:
1. Aprire la sella (vedere pagina 3-11
per le procedure di apertura).
2. Fare passare il cavo attraverso la
fibbia del sottogola del caso come
illustrato nella figura e poi aggancia-
re entrambe le estremità del cavo al
portacasco.3. Chiudere saldamente la sella.
HW000030
gNon guidare mai con un casco aggan-
ciato al portacasco, in quanto il casco
potrebbe urtare oggetti facendo perde-
re il controllo del mezzo e con il
rischio di incidenti.Per sganciare il casco dal portacasco:
Aprire la sella, togliere il cavo dal portaca-
sco ed il casco e poi chiudere la sella.
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3
1
1. Portacasco
HAU01343
AmmortizzatoreAmmortizzatore
HAU00315
gQuesto ammortizzatore contiene azoto
gassoso fortemente compresso.
Per maneggiare correttamente
l’ammortizzatore, si devono leggere e
comprendere le seguenti informazioni
prima di intervenire su di esso.
Il produttore non può essere ritenuto
responsabile di danni materiali
o infortuni provocati da un maneggio
scorretto.
8Non manomettere o tentare di
aprire il cilindro del gas.
8Non esporre l’ammortizzatore a
fiamme libere o altre fonti di calo-
re, potrebbe esplodere a causa
dell’eccessiva pressione del gas.
8Non deformare o danneggiare in
nessun modo il cilindro del gas, si
provocherebbe un calo delle pre-
stazioni di smorzamento.
8Affidare sempre l’assistenza
dell’ammortizzatore ad un con-
cessionario Yamaha.
5GJ-9-H1(Italian) 9/4/01 1:33 PM Page 28
Page 41 of 102

5-3
UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI RELATIVI ALLA GUIDA
5
HAU00435
FrenaturaFrenatura1. Chiudere completamente la mano-
pola dell’acceleratore.
2. Azionare contemporaneamente il
freno anteriore e quello posteriore
aumentando gradualmente la pres-
sione.
HW000057
g8Evitare frenate brusche o improv-
vise (specialmente quando ci si
inclina su di un lato), altrimenti lo
scooter potrebbe slittare o ribal-
tarsi.
8Quando sono bagnati, i passaggi
a livello, le rotaie dei tram, le
lamiere metalliche in prossimità di
cantieri stradali ed i coperchi dei
tombini diventano estremamente
sdrucciolevoli. Pertanto, rallenta-
re quando ci si avvicina a queste
zone ed attraversarle con cautela.
8Ricordarsi che frenare su strade
bagnate è molto più difficile.
8Marciare lentamente in discesa, in
quanto frenare in discesa può
essere molto difficile.
HAU03093
Consigli per ridurre il consumo
del carburanteCarburante, consigli per ridurne il consumoIl consumo di carburante dipende in gran
parte dallo stile di guida. I seguenti consi-
gli possono aiutare a ridurre il consumo di
carburante:
8Riscaldare bene il motore.
8Evitare regimi di rotazione elevati del
motore durante l’accelerazione.
8Evitare regimi di rotazione elevati
quando non c’è carico sul motore.
8Spegnere il motore invece di lasciar-
lo al minimo per lunghi periodi di
tempo (per es. negli ingorghi di traffi-
co, ai semafori o ai passaggi a livel-
lo).
5GJ-9-H1(Italian) 9/4/01 1:33 PM Page 40
Page 59 of 102

6-15
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6
Per azzerare la spia di cambio dell’olio
1. Girare la chiave in posizione “ON”.
2. Tenere premuto il tasto di azzera-
mento per due-cinque secondi.
3. Rilasciare il tasto di azzeramento, la
spia di cambio dell’olio si spegnerà.
1
1. Tasto di azzeramento “Oil Change”
HAU04253
Olio trasmissione a catenaOlio trasmissione a catenaL’olio trasmissione a catena si deve cam-
biare come segue agli intervalli specificati
nella tabella della manutenzione periodi-
ca e lubrificazione.
1. Togliere il pannello F (vedere pagina
6-8 per le procedure di rimozione e
di installazione dei pannelli).
2. Posizionare un contenitore sotto la
scatola della trasmissione a catena
per raccogliere l’olio esausto.
3. Rimuovere il tappo filettato di riempi-
mento e il tappo filettato di scarico
per scaricare l’olio dalla scatola della
trasmissione a catena.
1
2
1. Tappo filettato di riempimento dell’olio
2. Tappo filettato di scarico della trasmissione
a catena
NOTA:Se si cambia l’olio motore prima che si
sia accesa la spia di cambio olio (p. es.,
prima di raggiungere l’intervallo di cambio
olio periodico), dopo il cambio dell’olio è
necessario azzerare la spia, se si vuole
che indichi al momento giusto il prossimo
cambio periodico dell’olio. Per azzerare la
spia di cambio dell’olio prima del raggiun-
gimento dell’intervallo di cambio prescrit-
to, seguire la procedura sopra descritta,
stando attenti a che la spia si accenda
per 1,4 secondi dopo il rilascio del tasto di
azzeramento, altrimenti ripetere la proce-
dura.
5GJ-9-H1(Italian) 9/4/01 1:33 PM Page 58
Page 97 of 102

9-1
HAU01039
INFORMAZIONI PER I CONSUMATORI
9
HAU02944
Numeri di identificazioneNumeri di identificazioneRiportare il numero di identificazione della
chiave, il numero di identificazione del
veicolo e le informazioni dell’etichetta del
modello qui sotto negli appositi spazi per
assistenza nell’ordinazione di ricambi dai
concessionari Yamaha, o come riferimen-
to in caso di furto del veicolo.
1. NUMERO DI IDENTIFICAZIONE
DELLA CHIAVE:
2. NUMERO DI IDENTIFICAZIONE
DEL VEICOLO:
3. INFORMAZIONI DELL’ETICHETTA
DEL MODELLO:
HAU01044
Numero di identificazione del
veicoloNumero di identificazione del veicoloIl numero di identificazione del veicolo è
impresso sul telaio.NOTA:Il numero di identificazione del veicolo
serve ad identificare lo scooter e può
venire utilizzato per immatricolarlo presso
le autorità competenti.
1
1. Numero di identificazione del veicolo
HAU01041
Numero di identificazione della
chiaveNumero di identificazione della chiaveIl numero di identificazione della chiave è
impresso sulla targhetta della chiave.
Riportare questo numero nell’apposito
spazio ed usarlo come riferimento per
ordinare una chiave nuova.
1
1. Numero di identificazione della chiave
1
6
5GJ-9-H1(Italian) 9/4/01 1:33 PM Page 96