YAMAHA TRACER 900 2021 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2021, Model line: TRACER 900, Model: YAMAHA TRACER 900 2021Pages: 118, PDF Dimensioni: 4.45 MB
Page 51 of 118

Strumento e funzioni di controllo
4-29
4
3. Installare il regolatore della posizione
altezza sella pilota inserendo le spor-
genze anteriori nei gommini.
4. Togliere la copertura in gomma.
NOTANon allentare la copertura in gomma.5. Inserire la sporgenza sul lato anteriore della sella pilota nel supporto sella B
come illustrato in figura. 6. Allineare la sporgenza sul fondo della
sella pilota con la tacca della posizio-
sella verso il basso per bloccarla in
posizione come illustrato nella figura.
7. Installare la sella passeggero.
Per cambiare alla posizione bassa 1. Togliere la sella passeggero e la sella
pilota.
2. Togliere il regolatore della posizione altezza sella pilota tirandolo verso l’al-
to.
3. Installare il regolatore della posizione altezza sella pilota inserendo le spor-
genze posteriori nei gommini.
1. Regolatore posizione altezza della sella pilo-ta
1. Regolatore posizione altezza della sella pilo- ta
2. Sporgenza
3. Gommino
1 1 1
11 1
2 2 2
2 2 2
3 3
1. Copertura in gomma
1. Sporgenza
2. Supporto sella B (per posizione alta)
1 1 1
222
1
21
2
1. Sporgenza
2. Tacca posizione “H”
1 1
2
12
UB5UH0H0.book Page 29 Thursday, December 17, 2020 11:47 AM
Page 52 of 118

Strumento e funzioni di controllo
4-30
4
4. Installare la copertura in gomma.NOTAInserire le sporgenze in ordine da a a d.
5. Inserire la sporgenza sul lato anteriore
della sella pilota nel supporto sella A
come illustrato in figura.
6. Allineare la sporgenza sul fondo della sella pilota con la tacca della posizio-
sella verso il basso per bloccarla in
posizione come illustrato nella figura. 7. Installare la sella passeggero.
NOTAVerificare che le selle siano fissate salda-
mente prima di mettersi in marcia.
1. Regolatore posizione altezza della sella pilo-
ta
2. Sporgenza
3. Gommino
1. Copertura in gomma
1 1 1
2 2
2 2
3 3
d
c
b a
1
1. Sporgenza
2. Supporto sella A (per posizione bassa)
1 1
2
2
1
22
1. Sporgenza
2.
1 1
2 12
UB5UH0H0.book Page 30 Thursday, December 17, 2020 11:47 AM
Page 53 of 118

Strumento e funzioni di controllo
4-31
4
HAU91560
Posizione dei poggiapie di pilotaI poggiapiedi pilota si possono regolare su
una delle due posizioni. I poggiapiedi sono
regolati in fabbrica sulla posizione abbas-
sata. Fare regolare le posizioni dei poggia-
piedi pilota da un concessionario Yamaha.
HAU62550
Vano portao ggettiIl vano portaoggetti si trova sotto la sella
passeggero. (Vedere pagina 4-27.)
Quando si ripongono documenti o altri og-
getti nel vano portaoggetti, ricordarsi di
metterli in una busta di plastica in modo
che non si bagnino. Quando si lava il veico-
lo, stare attenti a non far penetrare l’acqua
nel vano portaoggetti.
AVVERTENZA
HWA15401
Non superare il carico massimo di 193
k g (425 lb) per il veicolo.
HAU83932
Parabrezza Questo modello è dotato di parabrezza re-
golabile.
Per modificare la posizione del parabrezza,
sollevare la leva di blocco parabrezza e far
scorrere il parabrezza verso l’alto o verso il
basso. Al termine, rilasciare la leva di bloc-
co.NOTAVerificare che il parabrezza e la leva di bloc-
co siano fissati correttamente prima di gui-
dare.
1. Vano portaoggetti
1 1 1
1. Leva di blocco parabrezza
2. Parabrezza
1 1 1
2
UB5UH0H0.book Page 31 Thursday, December 17, 2020 11:47 AM
Page 54 of 118

Strumento e funzioni di controllo
4-32
4
HAU46833
Posizione del manubrio Il manubrio è regolabile su una delle due
posizioni per adattarsi alle preferenze del
conducente. Fare regola re la posizione del
manubrio da un concessionario Yamaha.
HAU62454
Re golazione della forcella
AVVERTENZA
HWA14671
Re golare sempre la precarica molla su
entrambi gli steli forcella su gli stessi va-
lori, altrimenti il mezzo potrebbe diven-
tare instabile e poco mane ggevole.Ogni stelo forcella è equipaggiato con un
bullone di regolazione precarica molla. Lo
stelo destro della forcella anteriore è anche
dotato di una vite di regolazione dello
smorzamento in estensione.ATTENZIONE
HCA10102
Per evitare di danne ggiare il meccani-
smo, non tentare di girare oltre l’impo-
stazione massima o minima.Precarica molla
Girare il bullone di regolazione in direzione
(a) per aumentare la precarica molla.
Girare il bullone di regolazione in direzione
(b) per diminuire la precarica molla. La regolazione precarica molla è determi-
nata dalla misurazione della distanza A,
come illustrato nella figura. Quanto minore
è la distanza A, tanto maggiore è la preca-
rica molla; quanto maggiore è la distanza A,
tanto minore è la precarica molla.
1. Manubrio
1
1. Bullone di regolazione precarica molla
1. Distanza A
1
1
(a)
(b)
(a)
(b)
1
UB5UH0H0.book Page 32 Thursday, December 17, 2020 11:47 AM
Page 55 of 118

Strumento e funzioni di controllo
4-33
4
Forza di smorzamento in estensione
La forza di smorzamento in estensione si
regola soltanto sullo stelo forcella destro.
Girare la vite di regolazione in direzione (a)
per aumentare la forza di smorzamento in
estensione.
Girare la vite di regolazione in direzione (b)
per diminuire la forza di smorzamento in
estensione.
Per regolare la forza di smorzamento in
estensione, ruotare il regolatore in direzione
(a) finché non si arresta, quindi contare gli
scatti in direzione (b).
NOTA Quando si ruota un regolatore dello
smorzamento in direzione (a), la posi-
zione 0 scatti potrebbe essere uguale
alla posizione 1 scatto.
Quando si ruota il regolatore dello
smorzamento in direzione (b), esso
può scattare oltre i dati tecnici indicati; tali regolazioni non sono però efficaci
e potrebbero danneggiare la sospen-
sione.
Re
golazione precarica molla:
Minimo (morbida):
Distanza A = 19.0 mm (0.75 in)
Standard: Distanza A = 16.0 mm (0.63 in)
Massimo (rigida): Distanza A = 4.0 mm (0.16 in)
1. Vite di regolazione dello smorzamento in
estensione
Re golazione d ello smorzamento in
estensione: Minimo (morbida):11 scatto(i) in direzione (b)
Standard: 6 scatto(i) in direzione (b)
Massimo (rigida):
1 scatto(i) in direzione (b)
1
(a)
(b)
UB5UH0H0.book Page 33 Thursday, December 17, 2020 11:47 AM
Page 56 of 118

Strumento e funzioni di controllo
4-34
4
HAU57944
Regolazione dell’assieme am-
mortizzatoreQuesto assieme ammortizzatore è equi-
paggiato con una ghiera di regolazione pre-
carica molla ed una vite di regolazione dello
smorzamento in estensione.ATTENZIONE
HCA10102
Per evitare d i danne ggiare il meccani-
smo, non tentare di girare oltre l’impo-
stazione massima o minima.Precarica della molla
Ruotare la ghiera di regolazione in direzione
(a) per aumentare la precarica molla.
Ruotare la ghiera di regolazione in direzione
(b) per diminuire la precarica molla.
Allineare la regolazione corretta sulla ghiera
di regolazione con l’indicatore di posizione
sull’ammortizzatore.
NOTAUsare la chiave speciale e la barra di pro-
lunga nel kit attrezzi per eseguire questa re-
golazione.
Forza di smorzamento in estensione
Ruotare la vite di regolazione in direzione
(a) per aumentare la forza di smorzamento
in estensione.
Ruotare la vite di regolazione in direzione
(b) per diminuire la forza di smorzamento in
estensione.
Per regolare la forza di smorzamento in
estensione, ruotare il regolatore in direzione
(a) finché non si arresta, quindi contare i giri
in direzione (b).
1. Ghiera di regolazione precarica molla
2. Barra di prolunga
3. Chiave speciale
4. Indicatore di posizioneRe golazione precarica molla:
Minimo (morbida): 1
Standard:
4
Massimo (rigida): 7
7654321
4
1 1 1
2 2
3 3
(a) (a) (a)
(b) (b) (b)
1. Vite di regolazione dello smorzamento in estensioneRe golazione d ello smorzamento in
estensione: Minimo (morbida):
2 1/2 giro(i) in direzione (b)
Standard: 1 giro(i) in direzione (b)
Massimo (rigida): 0 giro(i) in direzione (b)
1(a)
(b)
UB5UH0H0.book Page 34 Thursday, December 17, 2020 11:47 AM
Page 57 of 118

Strumento e funzioni di controllo
4-35
4
NOTAQuando si ruota il regolatore dello smorza-
mento in direzione (b), esso può ruotare ol-
tre i dati tecnici indicati; tali regolazioni non
sono tuttavia efficaci e potrebbero danneg-
giare la sospensione.
AVVERTENZA
HWA10222
Questo assieme ammortizzatore contie-
ne azoto gassoso fortemente compres-
so. Le ggere e compren dere le
informazioni che se guono prima di ma-
ne ggiare l’assieme ammortizzatore.
Non manomettere o tentare di apri-
re l’assieme cilin dro.
Non sottoporre l’assieme ammor-
tizzatore a fiamme libere o a d altre
fonti di calore elevato. Ciò potrebbe
fare esplo dere il g ruppo a seg uito
d ell’eccessiva pressione d el gas.
Non deformare o danne ggiare in
nessun mo do il cilin dro. Il danne g-
g iamento del cilin dro ri durrebbe le
prestazioni di smorzamento.
Non smaltire autonomamente un
assieme ammortizzatore danne g-
g iato o usurato. Portare l’assieme ammortizzatore a
d un concessio-
nario Yamaha per q ualsiasi assi-
stenza.
HAU84680
Attacchi cin ghie portaba gag liUtilizzare i punti indicati per fissare le cin-
ghie portabagagli al veicolo.1. Attacco cinghia portabagagli
1 1 1
UB5UH0H0.book Page 35 Thursday, December 17, 2020 11:47 AM
Page 58 of 118

Strumento e funzioni di controllo
4-36
4
HAU49454
Presa ausiliaria (CC) Quando il blocchetto accensione è acceso
è possibile utilizzare un accessorio a 12 V
collegato alla presa ausiliaria (CC).ATTENZIONE
HCA15432
L’accessorio collegato alla presa ausi-
liaria (CC) non dovrebbe venire utilizzato
con il motore spento, ed il carico non
d eve mai superare 24 W (2 A), altrimenti
il fusibile potrebbe bruciarsi e la batteria
scaricarsi.Per utilizzare la presa ausiliaria (CC) 1. Spegnere il blocchetto accensione.
2. Rimuovere il cappuccio della presa ausiliaria (CC).
3. Spegnere l’accessorio. 4. Inserire la spina dell’accessorio nella
presa ausiliaria (CC).
5. Accendere il blocchetto accensione e avviare il motore. (Vedere pagina 6-2.)
6. Accendere l’accessorio.
AVVERTENZA
HWA14361
Per prevenire le scosse o i cortocircuiti,
verificare che il cappuccio sia installato
q uand o la presa ausiliaria (CC) non viene
utilizzata.
HAU77390
Connettori ausiliari (CC)Questo veicolo è equipaggiato con un con-
nettore ausiliario (CC) e un connettore ausi-
liario (CC) riscaldatore manopola.
Rivolgersi al proprio concessionario
Yamaha prima di installare un qualsiasi ac- cessorio.
1. Tappo connettore ausiliario (CC)
1 1 1
1. Presa ausiliaria (CC)
1
UB5UH0H0.book Page 36 Thursday, December 17, 2020 11:47 AM
Page 59 of 118

Strumento e funzioni di controllo
4-37
4
HAU15306
Cavalletto lateraleIl cavalletto laterale si trova sul lato sinistro
del telaio. Alzare o abbassare il cavalletto
laterale con il piede mentre si tiene il veicolo
in posizione diritta.NOTA
circuito di accensione. Tale sistema con-
minate situazioni. (Vedere la sezione che
zione circuito accensione.)
AVVERTENZA
HWA10242
Non si deve utilizzare il veicolo con il ca-
valletto laterale abbassato, o se risulta
impossibile alzare il cavalletto laterale
correttamente (oppure se non resta al-
zato), altrimenti il cavalletto laterale po-
trebbe toccare il terreno e d istrarre il
pilota, con conse guente possibilità di
per dere il controllo del mezzo. Il sistema
d ’interruzione circuito accensione
Yamaha è stato prog ettato come sup-
porto alla responsabilità del pilota di al-
zare il cavalletto laterale prima di
mettere in movimento il mezzo. Pertanto
si pre ga di controllare questo sistema re
golarmente e d i farlo riparare da un
concessionario Yamaha se non funziona
correttamente.
HAU44905
Sistema d’interruzione circuito
accensioneQuesto sistema impedisce che il motore si
avvii con la marcia innestata a meno che si
tiri la leva frizione e il cavalletto laterale sia
sollevato. Inoltre, interromperà il funziona-
mento del motore nel caso in cui si abbassi
il cavalletto laterale mentre la marcia è inne-
stata.
Controllare periodicamente il sistema pro-
cedendo come segue.NOTA Questo controllo è più affidabile se ef-
fettuato a motore caldo.
Vedere le pagine 4-2 e 4-3 per infor-
mazioni sul funzionamento dell’inter-
ruttore.
UB5UH0H0.book Page 37 Thursday, December 17, 2020 11:47 AM
Page 60 of 118

Strumento e funzioni di controllo
4-38
4
Il sistema è OK. Si può utilizzare il motociclo.
Si NO Si NO Si NO
AVVERTENZA
A motore spento:
1. Posizionare il veicolo sul cavalletto centrale.
2. Abbassare il cavalletto laterale.
3. Posizionare l’interruttore arresto motore nella posizione ydi funzionamento.
4. Ruotare il blocchetto accensione nella posizione di yaccensione.
5. Innestare la folle.
6. Premere l’interruttore avviamento.
Il motore si avvia?
È possibile che l’interruttore marcia in folle non
funzioni.
Non utilizzare il motociclo fino a quando non
verrà controllato da un concessionario Yamaha.
Con il motore ancora acceso:
7. Alzare il cavalletto laterale.
8. Tirare la leva frizione.
9. Innestare la marcia.
10. Abbassare il cavalletto laterale.
Il motore si arresta?
È possibile che l’interruttore cavalletto laterale
non funzioni.
Non utilizzare il motociclo fino a quando non
verrà controllato da un concessionario Yamaha.
Dopo che il motore si è arrestato:
11. Alzare il cavalletto laterale.
12. Tirare la leva frizione.
13. Premere l’interruttore avviamento.
Il motore si avvia?
È possibile che l'interruttore frizione non funzioni.
Non utilizzare il motociclo fino a quando non
verrà controllato da un concessionario Yamaha.
Durante questa ispezione si deve piazzare
il veicolo sul cavalletto centrale.
Se si riscontrano malfunzionamenti, far
controllare il veicolo prima di utilizzarlo.
UB5UH0H0.book Page 38 Thursday, December 17, 2020 11:47 AM