YAMAHA WR 250F 2009 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2009, Model line: WR 250F, Model: YAMAHA WR 250F 2009Pages: 242, PDF Dimensioni: 14 MB
Page 181 of 242

6-4
RUOTA ANTERIORE E POSTERIORE
2. Installare:• Disco freno "1"
• Bullone (disco freno) "2"
Serrare i bulloni in sequenza in modo
incrociato.
3. Installare:•Collarino "1"
Applicare il grasso a base di sapone
di litio sul labbro del paraolio.
4. Installare:• Sensore velocità "1"
• Applicare il grasso a base di sa-
pone di litio sul labbro del paraolio
del sensore velocità.
• Assicurarsi che le due sporgenze
"a" del mozzo ruota siano ingranate
con le due fessure "b" nel sensore
velocità.
5. Installare:•Ruota
• Installare correttamente il disco freno "1" tra le pastiglie del freno
"2".
• Assicurarsi che le sporgenze "a" del sensore velocità si inseriscano
nell’elemento di bloccaggio "b" del
tubo di forza della forcella anteriore.
6. Installare:
• Asse della ruota "1"
Applicare il grasso a base di sapone
di litio sull’asse della ruota.
7. Installare:• Dado (asse della ruota) "1" 8. Serrare:
• Bullone (supporto asse) "1"
Prima di serrare il bullone, inserire
l’asse della ruota nel supporto asse
facendo oscillare ripetutamente la
forcella anteriore con il freno anteri-
ore azionato.
INSTALLAZIONE DELLA RUOTA
POSTERIORE
1. Installare:• Cuscinetto (destro) "1"
• Anello elastico di sicurezza "2"
• Distanziatore "3"
• Cuscinetto (sinistro) "4"
• Paraolio "5"
• Applicare grasso a base di sapone di litio al cuscinetto e al labbro del
paraolio quando li si installa.
• Installare il cuscinetto con la guarnizione rivolta verso l’esterno.
• Utilizzare un alloggiamento che
corrisponda al diametro esterno
della pista del cuscinetto.
• Per prima cosa installare il lato de-
stro del cuscinetto.
• Installare il paraolio con i contras- segni o i numeri identificativi del
produttore rivolti verso l’esterno.
Non urtare la pista interna del cus-
cinetto. Il contatto è ammissibile
solo con la pista esterna.
Bullone (disco freno):
12 Nm (1.2 m•kg, 8.7
ft•lb)
Dado (asse della ruota):90 Nm (9.0 m•kg, 65
ft•lb)
Bullone (supporto asse):21 Nm (2.1 m•kg, 15
ft•lb)
Page 182 of 242

6-5
RUOTA ANTERIORE E POSTERIORE
2. Installare:• Disco freno "1"
• Bullone (disco freno) "2"
Serrare i bulloni in sequenza in modo
incrociato.
3. Installare:• Corona della ruota posteriore "1"
• Bullone (corona della ruota poste-
riore) "2"
• Rondella (corona della ruota pos-
teriore) "3"
• Dado (corona della ruota posteri- ore) "4"
Serrare i dadi in sequenza, usando
uno schema incrociato.
4. Installare:
• Collarino "1"
Applicare il grasso a base di sapone
di litio sul labbro del paraolio.
5. Installare:•Ruota
Installare correttamente il disco freno
"1" tra le pastiglie del freno "2".
6. Installare:• Catena di trasmissione "1"
Spingere la ruota "2" in avanti e in-
stallare la catena di trasmissione.
7. Installare:• Estrattore sinistro catena di tras-missione "1"
• Asse della ruota "2"
• Installare l’estrattore sinistro della
catena di trasmissione e inserire
l’asse della ruota dal lato sinistro.
• Applicare il grasso a base di sa-
pone di litio sull’asse della ruota.
8. Installare:• Estrattore destro catena di tras-missione "1"
• Rondella "2"
• Dado (asse della ruota) "3"
A questo punto, serrare temporanea-
mente il dado (asse della ruota).
9. Regolare:
• Gioco della catena di trasmis-sione "a"
Fare riferimento al paragrafo "RE-
GOLAZIONE TENSIONE DELLA
CATENA" nel CAPITOLO 3.
10. Serrare: • Dado (asse della ruota) "1"
• Controdado "2"
Bullone (disco freno):
14 Nm (1.4 m•kg, 10
ft•lb)
Dado (corona della ruota
posteriore): 50 Nm (5.0 m•kg, 36
ft•lb)
Gioco della catena di tr-
asmissione:48–58 mm (1.9–2.3 in)
Dado (asse della ruota): 125 Nm (12.5 m•kg, 90
ft•lb)
Controdado: 19 Nm (1.9 m•kg, 13
ft•lb)
Page 183 of 242

6-6
FRENO ANTERIORE E POSTERIORE
FRENO ANTERIORE E POSTERIORE
RIMOZIONE DEL FRENO ANTERIOREOrdine Denominazione Quantità Osservazioni Sostenere il mezzo ponendo un idoneo cavallet-
to sotto il motore. Fare riferimento a "NOTA PER LA MANIPO-
LAZIONE".
Scaricare il liquido dei freni. Fare riferimento al paragrafo Rimozione.
1 Supporto tubo flessibile del freno (protezione) 2
2 Supporto tubo flessibile del freno (pinza del
freno) 1
3 Bullone di giunzione 2
4 Tubo flessibile del freno 1
5 Tappo del perno pastiglia 1 Rimuovere allentando il perno pastiglia.
6 Perno pastiglia 1 Allentare disassemblando la pinza del freno.
7 Pinza del freno 1
8 Leva del freno 1
9 Staffa pompa del freno 1
10 Pompa del freno 1
Page 184 of 242

6-7
FRENO ANTERIORE E POSTERIORE
RIMOZIONE DEL FRENO POSTERIOREOrdine Denominazione Quantità Osservazioni Sostenere il mezzo ponendo un idoneo cavallet-
to sotto il motore. Fare riferimento a "NOTA PER LA MANIPO-
LAZIONE".
Ruota posteriore Fare riferimento al paragrafo "RUOTA ANTE-
RIORE E POSTERIORE".
Scaricare il liquido dei freni. Fare riferimento al paragrafo Rimozione.
1 Pedale del freno 1
2 Pompa del freno 1
3 Support de tubo flessibile del freno 2
4 Bullone di giunzione 2
5 Tubo del freno 1
6 Tappo del perno pastiglia 1 Rimuovere allentando il perno pastiglia.
7 Perno pastiglia 1 Allentare disassemblando la pinza del freno.
8 Pinza del freno 1
Page 185 of 242

6-8
FRENO ANTERIORE E POSTERIORE
SMONTAGGIO DELLA PINZA FRENOOrdine Denominazione Quantità Osservazioni A. Anteriore
B. Posteriore
AB
1 Perno pastiglia 1 1
2 Pastiglia del freno 2 2
3 Supporto pastiglia 1 1
4 Pistoncino della pinza freno 2 1 Fare riferimento al paragrafo Rimozione.
5 Guarnizione parapolvere pistoncino della pinza freno 2 1 Fare riferimento al paragrafo Rimozione.
6 Guarnizione pistoncino della pinza freno 2 1 Fare riferimento al paragrafo Rimozione.
Page 186 of 242

6-9
FRENO ANTERIORE E POSTERIORE
SMONTAGGIO DELLA POMPA DEL FRENOOrdine Denominazione Quantità Osservazioni A. Anteriore
B. Posteriore
1 Coperchio pompa del freno 1
2Diaframma 1
3 Galleggiante serbatoio 1
4 Parapolvere pompa del freno 1
5 Anello elastico di sicurezza 1Utilizzare pinze lunghe per anelli elastici di si-
curezza.
6 Rondella 1
7 Asta di blocco 1
8 Componenti pompa del freno 1
Page 187 of 242

6-10
FRENO ANTERIORE E POSTERIORE
NOTA PER LA MANIPOLAZIONE
ATTENZIONE:
Sostenere saldamente il mezzo in
modo che non vi sia il rischio che
si rovesci.
SCARICO DEL LIQUIDO FRENI
1. Togliere:• Coperchio pompa del freno "1"
• Protezione (freno posteriore)
Non togliere il diaframma.
A. Anteriore
B. Posteriore
2. Collegare il flessibile trasparente "2" alla vite di spurgo "1" e collo-
care alla sua estremità un idoneo
recipiente.
A. Anteriore
B. Posteriore
3. Allentare la vite di spurgo e scari- care il liquido dei freni tirando la
leva o premendo il pedale.
• Non riutilizzare il liquido dei freni eliminato con lo spurgo.
• Il liquido dei freni puo danneg- giare le superfici verniciate o gli
elementi in plastica. Ripulire
sempre immediatamente dal liq-
uido versato.
RIMOZIONE DEL PISTONCINO
DELLA PINZA FRENO
1. Togliere:• Pistoncino della pinza freno
Utilizzare aria compressa e pro-
cedere con cautela.
• Coprire il pistoncino con un pan-no e usare la massima cautela
quando si estrae il pistoncino dal
cilindro.
• Non tentare mai di forzare il pist-
oncino.
Operazioni di rimozione pistonci-
no della pinza:
a. Inserire il lembo di uno straccio nella pinza del freno per chiudere
una pinza.
b. Utilizzando aria compressa, spin-
gere con cautela il pistoncino fuori
dal cilindro della pinza del freno.
A. Anteriore
B. Posteriore
RIMOZIONE DEI COMPONENTI
GUARNIZIONE PISTONCINO
DELLA PINZA FRENO
1. Togliere:• Guarnizione parapolvere pistonci-no della pinza freno "1"
• Guarnizione pistoncino della pin-
za freno "2"
Togliere le guarnizioni parapolvere e
le guarnizioni del pistoncino della pin-
za freno spingendole con un dito
Non tentare mai di forzare le
guarnizioni parapolvere e le
guarnizioni del pistoncino della
pinza freno.
Sostituire le guarnizioni parapol-
vere e le guarnizioni del pistoncino
della pinza freno ogni volta che si
smonta una pinza.
A. Anteriore
B. Posteriore
CONTROLLO DELLA POMPA DEL
FRENO
1. Controllare: • Superficie interna pompa del
freno "a"
Usura/graffi → Sostituire il gruppo
della pompa.
Macchie → Pulire.
Utilizzare esclusivamente liquido
dei freni nuovo.
A. Anteriore
B. Posteriore
2. Controllare: • Diaframma "1"
Incrinatura/danni →Sostituire.
A. Anteriore
B. Posteriore
Page 188 of 242

6-11
FRENO ANTERIORE E POSTERIORE
3. Controllare: (solo freno anteriore)• Galleggiante serbatoio "1"Danno →Sostituire.
4. Controllare: • Pistone pompa del freno "1"
• Anello esterno pompa del freno "2"
Usura/danni/tacche →Sostituire i
componenti pompa del freno.
A. Anteriore
B. Posteriore
CONTROLLO DELLA PINZA
FRENO
1. Controllare: • Superficie interna cilindro della
pinza freno "a"
Usura/tacche →Sostituire il grup-
po della pinza freno.
A. Anteriore
B. Posteriore
2. Controllare: • Pistoncino della pinza freno "1"Usura/tacche →Sostituire il grup-
po pistoncino della pinza freno.
Sostituire le guarnizioni e le
guarnizioni parapolvere "2" del
pistoncino della pinza freno ogni
volta che si smonta una pinza.
CONTROLLO DEL TUBO
FLESSIBILE DEL FRENO
1. Controllare: • Tubo flessibile del freno "1"
Incrinatura/danni →Sostituire.
NOTA PER LA MANIPOLAZIONE
ATTENZIONE:
• Tutti i componenti interni devono essere puliti esclusivamente con
liquido dei freni nuovo.
• Lubrificare i componenti interni
con il liquido dei freni quando li
si installa.
• Sostituire le guarnizioni parapol-
vere e le guarnizioni del pistonci-
no della pinza freno ogni volta
che si smonta una pinza.
INSTALLAZIONE DEL
PISTONCINO DELLA PINZA
FRENO
1. Pulire:• Pinza del freno
• Guarnizione pistoncino della pin-
za freno
• Guarnizione parapolvere pistonci-
no della pinza freno
• Pistoncino della pinza freno Pulire con il liquido dei freni.
2. Installare: • Guarnizione pistoncino della pin-za freno "1"
• Guarnizione parapolvere pistonci- no della pinza freno "2"
Utilizzare sempre guarnizioni
parapolvere e guarnizioni del pist-
oncino della pinza freno nuove.
• Applicare il liquido dei freni sulla te-nuta del pistoncino della pinza
freno.
• Applicare il grasso siliconico sulla guarnizione parapolvere del piston-
cino della pinza freno.
• Inserire correttamente le guarnizio- ni parapolvere e le guarnizioni del
pistoncino della pinza freno nella
fessura sulla pinza freno.
A. Anteriore
B. Posteriore
3. Installare:
• Pistoncino della pinza freno "1"
Applicare il liquido dei freni all’esterno
del pistoncino.
• Installare il pistoncino con lato convesso "a" rivolto verso la pin-
za del freno.
• Non forzare mai per inserire.
A. Anteriore
B. Posteriore
INSTALLAZIONE DELLA PINZA
FRENO ANTERIORE
1. Installare: • Supporto pastiglia "1"
• Pastiglia freno "2"
• Perno pastiglia "3"
• Installare le pastiglie del freno con le relative sporgenze "a" negli in-
cavi della pinza del freno "b".
• A questo punto, serrare tempora- neamente il perno pastiglia.
Page 189 of 242

6-12
FRENO ANTERIORE E POSTERIORE
2. Installare:• Pinza del freno "1"
• Bullone (pinza del freno) "2"
3. Serrare: • Perno pastiglia "3"
4. Installare: • Tappo del perno pastiglia "4"
INSTALLAZIONE PINZA FRENO
POSTERIORE
1. Installare: • Supporto pastiglia "1"
• Pastiglia freno "2"
• Perno pastiglia "3"
• Installare le pastiglie del freno con le relative sporgenze "a" negli in-
cavi della pinza del freno "b".
• A questo punto, serrare tempora- neamente il perno pastiglia.
2. Installare:
• Riparo disco freno "1"
• Bullone (riparo disco freno) "2"
3. Installare: • Pinza del freno "1"
• Ruota posteriore "2"Fare riferimento al paragrafo
"RUOTA ANTERIORE E POSTE-
RIORE".
4. Serrare:
• Perno pastiglia "3"
5. Installare: • Tappo del perno pastiglia "4"
INSTALLAZIONE DEI
COMPONENTI POMPA DEL
FRENO
1. Pulire: • Pompa del freno
• Componenti pompa del frenoPulire con il liquido dei freni.
2. Installare: • Anello esterno pompa del freno (primario) "1"
• Anello esterno pompa del freno (secondario) "2"
Sul pistone pompa del freno "3".
Applicare liquido dei freni sull’anello
esterno della pompa del freno.
Dopo l’installazione, l’anello ester-
no della pompa dovrebbe risultare
installato nella direzione indicata.
Un’installazione errata diminuisce
l’efficienza della frenata.
A. Anteriore
B. Posteriore
3. Installare:
•Molla "1"Al pistone pompa del freno "2".
Installare la molla sul lato dal di-
ametro inferiore.
A. Anteriore
B. Posteriore
4. Installare:
• Componenti pompa del freno "1"
• Rondella (freno anteriore) "2"
• Asta di blocco (freno posteriore) "2"
• Anello elastico di sicurezza "3"
• Parapolvere pompa del freno "4" Alla pompa del freno.
• Applicare liquido dei freni sui com-ponenti della pompa del freno.
• Applicare il grasso siliconico sull'es- tremità dell'asta di blocco.
• Installare l’anello elastico di si-
curezza con apposite pinze lunghe.
Bullone (pinza freno): 23 Nm (2.3 m•kg, 17
ft•lb)
Perno pastiglia: 18 Nm (1.8 m•kg, 13
ft•lb)
Tappo del perno
pastiglia: 3 Nm (0.3 m•kg, 2.2
ft•lb)
Bullone (riparo disco
freno):
10 Nm (1.0 m•kg, 7.2
ft•lb)
Perno pastiglia: 18 Nm (1.8 m•kg, 13
ft•lb)
Tappo del perno
pastiglia: 3 Nm (0.3 m•kg, 2.2
ft•lb)
Page 190 of 242

6-13
FRENO ANTERIORE E POSTERIORE
A. Anteriore
B. Posteriore
INSTALLAZIONE POMPA FRENO
ANTERIORE
1. Installare: • Pompa del freno "1"
• Staffa pompa del freno "2"
• Bullone (staffa pompa del freno) "3"
• Installare la staffa in modo che la
freccia "a" sia rivolta verso l’alto.
• Serrare prima i bulloni sul lato supe-
riore della staffa della pompa del
freno, quindi quelli sul lato inferiore.
2. Installare:• Leva del freno "1"
• Bullone (leva del freno) "2"
• Dado (leva del freno) "3"
Applicare il grasso siliconico sulla su-
perficie scorrevole della leva del
freno, sul bullone e sulla superficie di
contatto del pistone della pompa del
freno.
INSTALLAZIONE POMPA FRENO
POSTERIORE
1. Installare:
• Rondella di rame "1"
• Tubo flessibile del freno "2"
• Bullone di giunzione "3"
Usare sempre rondelle di rame
nuove.
Installare il tubo flessibile del freno
in modo che la parte rigida "a" sia
rivolta nella direzione indicata in
figura e tocchi leggermente la
sporgenza "b" sulla pompa del
freno.
2. Installare:• Pompa del freno "1"
• Bullone (pompa del freno) "2" 3. Installare:
•Molla "1"
• Pedale del freno "2"
• Guarnizione circolare "3"
• Bullone (pedale del freno) "4"
•Fermo "5"
Applicare il grasso a base di sapone
di litio sul bullone, sulla guarnizione
circolare e sulla staffa del pedale del
freno.
4. Installare:• Perno "1"
• Rondella "2"
• Copiglia "3"
Dopo l’installazione, controllare l’al-
tezza del pedale del freno. Fare rifer-
imento al paragrafo "REGOLAZIONE
DEL FRENO POSTERIORE" nel
CAPITOLO 3.
INSTALLAZIONE DEL TUBO
FLESSIBILE FRENO ANTERIORE
1. Installare:• Rondella di rame "1"
• Tubo flessibile del freno "2"
• Bullone di giunzione "3"
Bullone (staffa pompa
del freno):
9 Nm (0.9 m•kg, 6.5
ft•lb)
Bullone (leva del freno): 6 Nm (0.6 m•kg, 4.3
ft•lb)
Dado (leva del freno): 6 Nm (0.6 m•kg, 4.3
ft•lb)
Bullone di giunzione:30 Nm (3.0 m•kg, 22
ft•lb)
Bullone (pompa del
freno): 10 Nm (1.0 m•kg, 7.2
ft•lb)
Bullone (pedale del
freno):26 Nm (2.6 m•kg, 19
ft•lb)
Bullone di giunzione: 30 Nm (3.0 m•kg, 22
ft•lb)