YAMAHA WR 450F 2012 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2012, Model line: WR 450F, Model: YAMAHA WR 450F 2012Pages: 98, PDF Dimensioni: 2.52 MB
Page 51 of 98

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-9
2
3
4
567
8
9
HAU19622
Controllo della candela La candela è un componente importante del
motore che va controllato periodicamente,
preferibilmente da un concessionario
Yamaha. Poiché il calore ed i depositi pro-
vocano una lenta erosione della candela,
bisogna smontarla e controllarla in confor-
mità alla tabella della manutenzione perio-
dica e lubrificazione. Inoltre, lo stato della
candela può rivelare le condizioni del moto-
re.
L’isolatore di porcellana intorno all’elettrodo
centrale della candela dovrebbe essere di
colore marroncino chiaro (il colore ideale se
il veicolo viene usato normalmente). Se il
colore della candela è nettamente diverso, il
motore potrebbe funzionare in maniera
anomala. Non tentare di diagnosticare pro-
blemi di questo genere. Chiedere invece ad
un concessionario Yamaha di controllare il
veicolo.
Se la candela presenta segni di usura degli
elettrodi e eccessivi depositi carboniosi o di
altro genere, si deve sostituirla.
Prima di installare una candela, misurare la
distanza tra gli elettrodi con uno spessime-
tro e, se necessario, regolarla secondo la specifica.
Pulire la superficie della guarnizione della
candela e la sua superf
icie di accoppiamen-
to ed eliminare ogni traccia di sporco dalla
filettatura della candela.
NOTAIn mancanza di una chiave dinamometrica
per installare la candela, per ottenere una
coppia di serraggio corretta aggiungere 1/
4–1/2 giro al serraggio manuale. Tuttavia
provvedere al serraggi o secondo specifica
della candela al più presto possibile.
Candela secondo specifica: NGK/CR8E
1. Distanza tra gli elettrodiDistanza tra gli elettrodi:0.7–0.8 mm (0.028–0.031 in)
Coppia di serraggio: Candela:13 Nm (1.3 m·kgf, 9.4 ft·lbf)
1DX-9-H0.book 9 ページ 2011年10月14日 金曜日 午後1時7分
Page 52 of 98

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-10
1
2
3
4
56
7
8
9
HAU52963
Olio motore e elemento filtro olio Controllare sempre il livello olio motore pri-
ma di ogni utilizzo. Oltre a questo, si deve
cambiare l’olio e sostituire l’elemento filtro
olio agli intervalli specificati nella tabella del-
la manutenzione periodica e lubrificazione.
Basta una lieve inclinazione laterale per
provocare errori nel controllo.
Per controllare il livello olio motore
1. Posizionare il veicolo su una superficie piana e mantenerlo diritto.
2. Accendere il motore, lasciarlo scalda-
re per diversi minuti e poi spegnerlo.
3. Attendere alcuni minuti per dare tem- po all’olio di depositarsi, togliere il tap-
po del serbatoio olio, pulire l’astina
livello con un panno, inserirla nel ser-
batoio olio (senza avvitarla) e poi
estrarla per cont rollare il livello
dell’olio. AVVERTENZA! Non toglie-
re mai il tappo del serbatoio
dell’olio motore dopo aver utilizzato
il mezzo ad alta velocità, in quanto
altrimenti l’olio caldo potrebbe
spruzzare fuori e provocare dan-
neggiamenti o lesioni. Inoltre, non
toccare il tubo del radiatore dopo
aver guidato ad alta velocità, altri-
menti il sistema di raffreddamento caldo potrebbe provocare ustioni.
Prima di togliere il tappo del serba-
toio dell’olio, lasciare raffreddare a
sufficienza l’olio motore.
[HWA16140]
ATTENZIONE:
Non utilizzare il vei-
colo fino a quando non si è certi che
il livello olio motore è sufficien-
te.
[HCA10011]
NOTAL’olio motore deve trovarsi al di sopra del ri-ferimento di livello minimo.
4. Togliere il tappo d’ispezione livello oliomotore e la rispettiva guarnizione,
quindi controllare il livello dell’olio.
NOTAL’olio motore deve trovarsi al di sotto dell’or-lo del foro del tappo d’ispezione livello olio.
1. Tappo serbatoio olio
1
1. Tappo serbatoio olio
2. Astina livello
3. Riferimento di livello min.
312
1DX-9-H0.book 10 ページ 2011年10月14日 金曜日 午後1時7分
Page 53 of 98

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-11
2
3
4
567
8
9
5. Se l’olio motore è al di sotto del riferi-mento livello min., rabboccare con il
tipo di olio consigliato per raggiungere
l’orlo del foro del tappo d’ispezione li-
vello olio motore.
6. Installare il tappo serbatoio olio, quindi il tappo d’ispezione e la rispettiva guar-
nizione.
Per cambiare l’olio motore (con o senza
sostituzione dell’elemento filtro olio) 1. Posizionare il veicolo su una superficie
piana.
2. Accendere il motore, lasciarlo scalda- re per diversi minuti e poi spegnerlo.
3. Posizionare una coppa dell’olio sotto il motore per raccogliere l’olio esausto.
4. Togliere la protezione motore, il tappo
serbatoio olio, il tappo bocchettone
riempimento olio motore.
5. Togliere i bulloni drenaggio olio e la ri- spettiva guarnizione per scaricare l’olio dal serbatoio e dal carter.
6. Togliere il bullone drenaggio elemento filtro olio motore e la relativa guarnizio-
ne per scaricare l’olio dall’elemento fil-1. Tappo d’ispezione livello olio motore
2. Guarnizione
1. Foro tappo d’ispezione livello olio motore
21
1
1. Protezione motore
2. Tappo serbatoio olio
3. Tappo bocchettone riempimento olio motore1
2
3
1. Bullone scarico olio motore (serbatoio olio)
2. Guarnizione
1. Bullone scarico olio motore (carter)
2. Guarnizione
21
21
1DX-9-H0.book 11 ページ 2011年10月14日 金曜日 午後1時7分
Page 54 of 98

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-12
1
2
3
4
56
7
8
9
tro olio.
NOTASaltare le fasi 7–9 se non si sostituisce l’ele-mento filtro olio.7. Togliere il coperchio elemento filtro olio togliendo i bulloni. 8. Rimuovere e sostituire l’elemento filtro
olio e gli O-ring.
9. Installare il coperchio elemento filtro olio installando i bulloni e poi stringere
i bulloni alla coppia di serraggio secon-
do specifica.
NOTAAccertarsi che gli O-ring siano alloggiati cor-rettamente nelle loro sedi.
10. Installare i bulloni drenaggio olio e le guarnizioni nuove, quindi stringere i
bulloni alla coppia di serraggio secon-
do specifica.
11. Rabboccare con la quantità secondo specifica dell’olio motore consigliato,
quindi installare e stringere il tappo
serbatoio olio e il tappo riempimento
olio.
1. Bullone scarico elemento filtro olio
2. Guarnizione
21
1. Coperchio elemento filtro olio
2. Bullone coperchio elemento filtro olio
1. Coperchio elemento filtro olio
2. Elemento filtro olio
3. O-ring
1
2
1 2
3
3
3
Coppia di serraggio: Bullone coperchio elemento filtro olio:10 Nm (1.0 m·kgf, 7.2 ft·lbf)
Coppie di serraggio: Bullone drenaggio olio (serbatoio
olio):20 Nm (2.0 m·kgf, 14 ft·lbf)
Bullone drenaggio olio (carter): 20 Nm (2.0 m·kgf, 14 ft·lbf)
Bullone drenaggio elemento filtro olio
motore: 10 Nm (1.0 m·kgf, 7.2 ft·lbf)
1DX-9-H0.book 12 ページ 2011年10月14日 金曜日 午後1時7分
Page 55 of 98

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-13
2
3
4
567
8
9
NOTARicordarsi di pulire con uno straccio l’olio
eventualmente versato sulle parti dopo che
il motore e l’impianto di scarico si sono raf-freddati.ATTENZIONE
HCA11620
Per prevenire slittamenti della fri-
zione (dato che l’olio motore lubrifi-
ca anche la frizione), non miscelare
additivi chimici all’olio. Non utilizza-
re oli con specifica diesel “CD” o oli
di qualità superiore a quella specifi-
cata. Inoltre non usare oli con eti-
chetta “ENERGY CONSERVING II”
(CONSERVANTE ENERGIA II) o su-
periore.
Accertarsi che non penetrino corpiestranei nel carter.
12. Accendere il motore e lasciarlo girare al minimo per divers
i minuti mentre si
verifica che non presenti perdite di
olio. In caso di perdite di olio, spegnere
immediatamente il motore e cercarne
le cause.
13. Spegnere il motore, attendere qualche minuto per far depositare l’olio, quindi
controllare il livello dell’olio e correg-
gerlo se necessario.
14. Installare la protezione motore.
ATTENZIONE
HCA11231
Dopo il cambio dell’olio motore, ricor-
darsi di controllare la pressione olio
come descritto qui di seguito.
Allentare il bullone di spurgo.
Avviare il motore e farlo girare al mi-
nimo fino a quando l’olio fuoriesce.
Se non fuoriesce olio dopo un mi-
nuto, spegnere immediatamente il
motore per non farlo grippare. Se
ciò dovesse accadere, far riparare il
veicolo da un concessionario
Yamaha.
Dopo il controllo della pressione
olio, stringere il bullone di spurgo
alla coppia di serraggio secondo
specifica.
Olio motore consigliato:
Vedere pagina 8-1.
Quantità di olio: Senza sostituzione dell’elemento fil-
tro olio:
0.95 L (1.00 US qt, 0.84 Imp.qt)
Con sostituzione dell’elemento filtro
olio:
1.00 L (1.06 US qt, 0.88 Imp.qt)
Coppia di serraggio:Protezione motore:7 Nm (0.7 m·kgf, 5.1 ft·lbf)
1. Bullone di sfiato
2. GuarnizioneCoppia di serraggio:Bullone di sfiato:
10 Nm (1.0 m·kgf, 7.2 ft·lbf)
21
1DX-9-H0.book 13 ページ 2011年10月14日 金曜日 午後1時7分
Page 56 of 98

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-14
1
2
3
4
56
7
8
9
HAU20070
Liquido refrigerante Prima di utilizzare il mezzo, controllare sem-
pre il livello del liquido refrigerante. Inoltre si
deve cambiare il liquido refrigerante agli in-
tervalli specificati nella tabella della manu-
tenzione periodica e lubrificazione.
HAUM1295
Per controllare il livello del liquido refri-
gerante
1. Posizionare il veicolo su una superficie piana e mantenerlo diritto.NOTA
Si deve controllare il livello del liquido
refrigerante con il motore freddo, in
quanto il livello varia a seconda della
temperatura del motore.
Accertarsi che il veicolo sia diritto du-
rante il controllo del livello del liquido
refrigerante. Basta una lieve inclina-
zione laterale per provocare errori nelcontrollo.
2. Togliere il tappo radiatore e controllare il livello del liquido refrigerante nel ra-
diatore. AVVERTENZA! Non tentare
mai di togliere il tappo radiatore
quando il motore è caldo.
[HWA10381]
NOTAIl liquido refrigerante deve arrivare all’estre-
mità inferiore del bocchettone di riempimen-
to del radiatore. Il livello cambia con levariazioni della temperatura del motore. 3. Se il liquido refrigerante è al di sotto
del livello corretto, aggiungere liquido
refrigerante, e poi installare il tappo ra-
diatore. ATTENZIONE: Se non si di-
spone di liquido refrigerante,
utilizzare al suo posto acqua distil-
lata o acqua del rubinetto non cal-
carea. Non utilizzare acqua calcarea
o salata, in quanto sono dannose
per il motore. Se si è usata dell’ac-
qua al posto del refrigerante, sosti-
tuirla con refrigerante al più presto
possibile, altrimenti l’impianto di
raffreddamento non sarebbe protet-
to dal gelo e dalla corrosione. Se si
è aggiunta acqua al refrigerante, far
controllare al più presto possibile
da un concessionario Yamaha il
contenuto di refrigerante, altrimenti
l’efficacia del liquido refrigerante si
riduce.
[HCA10472]
HAUM1315
Per cambiare il liquido refrigerante
1. Posizionare il veicolo su una superficie piana e lasciare raffreddare il motore,
se necessario.
2. Posizionare un contenitore sotto il mo- tore per raccogliere il liquido refrige-
rante usato.
3. Togliere il bullone drenaggio liquido re- frigerante e la rispettiva guarnizione, e
1. Tappo radiatore
1. Bocchettone di riempimento radiatore
2. Livello liquido refrigerante corretto
1
2
1
1DX-9-H0.book 14 ページ 2011年10月14日 金曜日 午後1時7分
Page 57 of 98

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-15
2
3
4
567
8
9
poi il tappo radiatore per scaricare il si-
stema di raffreddamento.
AVVERTENZA! Non tentare mai di
togliere il tappo radiatore quando il
motore è caldo.
[HWA10381]
4. Dopo aver scaricato completamente il liquido refrigerante, sciacquare a fon-
do il sistema di raffreddamento con ac-
qua di rubinetto pulita.
5. Installare il bullone drenaggio liquido refrigerante e la guarnizione nuova,
quindi stringere il bullone alla coppia di
serraggio secondo specifica. 6. Versare il liquido refrigerante consi-
gliato nel radiatore fino a riempirlo.
7. Installare il tappo radiatore, accendere il motore, farlo girare al minimo per di-
versi minuti e poi spegnerlo.
8. Togliere il tappo radiatore per control-
lare il livello del liquido refrigerante nel
radiatore. Se necessario, rabboccare
fino a quando il liquido refrigerante
raggiunge l’estremità inferiore del collo
del bocchettone di riempimento del ra-
diatore, poi installare il tappo radiatore.
9. Accendere il motore e verificare che il veicolo non presenti perdite di liquido
refrigerante. In caso di perdite di liqui-
do refrigerante, far controllare il siste-
ma di raffreddamento da un
concessionario Yamaha.
HAU52932
Pulizia dell’elemento filtrante e
del tubetto ispezione Sostituire l’elemento filtrante agli intervalli
specificati nella tabella della manutenzione
periodica e lubrificazione. Pulire o, se ne-
cessario, sostituire più spesso l’elemento fil-
trante se si percorrono zone molto umide o
polverose. Inoltre si deve controllare fre-
quentemente il tubetto ispezione cassa filtro
e pulirlo, se necessario.
Per pulire l’elemento filtrante
1. Aprire il coperchio cassa filtro allentan- do la vite fissaggio rapido e tirando il
coperchio cassa verso l’esterno come
illustrato nella figura.
2. Sganciare la molletta di chiusura, e poi
1. Bullone drenaggio liquido refrigerante
2. GuarnizioneCoppia di serraggio: Bullone drenaggio liquido refrigeran-
te: 10 Nm (1.0 m·kgf, 7.2 ft·lbf)
21
Rapporto di miscelazione antigelo/
acqua:
1:1
Antigelo consigliato: Antigelo di alta qualità al glicole etile-
nico contenente inibitori di corrosione
per motori in alluminio
Quantità di liquido refrigerante:
Capacità radiatore (circuito compre-
so):1.04 L (1.10 US qt, 0.92 Imp.qt)
1. Vite fissaggio rapido
2. Coperchio della scatol a del filtro dell’aria
12
1DX-9-H0.book 15 ページ 2011年10月14日 金曜日 午後1時7分
Page 58 of 98

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-16
1
2
3
4
56
7
8
9
estrarre l’elemento filtrante.
3. Togliere il materiale spugnoso dall’ar- matura filtro aria, pulirlo con solvente e
poi strizzarlo per eliminare il solvente
in eccesso. AVVERTENZA! Utilizza-
re soltanto un solvente detergente
specifico per le parti. Per evitare il
rischio di incendi o di esplosioni,
non utilizzare benzina o solventi
con un punto di infiammabilità bas-
so.
[HWA10431]
ATTENZIONE: Per evitare
di danneggiare il materiale spugno-
so, maneggiarlo con delicatezza e
con cura e non torcerlo o strizzar-
lo.
[HCA10511]
4. Applicare l’olio del tipo consigliato
sull’intera superficie del materiale spu-
gnoso e poi strizzarlo per eliminare
l’olio in eccesso.
NOTAIl materiale spugnoso deve essere bagnato,
ma non gocciolante.
5. Stendere il materiale spugnoso sull’ar- matura filtro aria.NOTA
Allineare la sporgenza sul telaio
dell’elemento filtrante al foro nel mate-
riale spugnoso.
Applicare il grasso a base di sapone di
litio sulla superficie di accoppiamentodel materiale spugnoso.
1. Molletta di chiusura
2. Elemento del filtro dell’aria
1 2
1. Telaio dell’elemento del filtro dell’aria
2. Materiale spugnoso
12
Olio consigliato:
Olio Yamaha per filtri spugnosi oppu-
re un’altra qualità di olio per filtri d’aria
spugnosi1. Sporgenza
2. Foro
3. Superficie di accoppiamento
1 23
1DX-9-H0.book 16 ページ 2011年10月14日 金曜日 午後1時7分
Page 59 of 98

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-17
2
3
4
567
8
9
6. Inserire l’elemento filtrante nella cassafiltro. ATTENZIONE: Verificare che
l’elemento del filtro dell’aria sia al-
loggiato correttamente nella cassa
filtro. Non si deve mai far funzionare
il motore senza l’elemento del filtro
dell’aria installato, altrimenti il pi-
stone (i pistoni) e/o il cilindro (i cilin-
dri) potrebbero usurarsi
eccessivamente.
[HCA10481]
NOTAAllineare la sporgenza sull’elemento filtran-te al foro della cassa filtro.
7. Posizionare la molletta di chiusura nel- la sua posizione originaria.
NOTAAgganciare la molletta di chiusura in modo
che sia a contatto con le sporgenze dellaguida del filtro.
8. Chiudere il coperchio cassa filtro e poi serrare la vite fissaggio rapido.
Per pulire il tubetto ispezione cassa fil-
tro
1. Controllare se il tubo sul fondo della cassa filtro contiene depositi di sporco
o d’acqua. 2. In presenza di polvere o di acqua, to-
gliere il tubo, pulirlo e poi installarlo
nuovamente.
1. Foro
2. Sporgenza
3. Elemento del filtro dell’aria
1 2
3
1. Molletta di chiusura
2. Sporgenza
1
2
1. Tubo d’ispezione del filtro dell’aria
1
1DX-9-H0.book 17 ページ 2011年10月14日 金曜日 午後1時7分
Page 60 of 98

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-18
1
2
3
4
56
7
8
9
HAU52460
Regolazione del regime del
minimo Il regime del minimo deve essere controlla-
to e, se necessario, regolato come segue.NOTAPer eseguire questa regolazione, occorreun contagiri digitale.1. Posizionare il contagiri digitale sulla bobina accensione, che si trova nel
cappuccio candela.
2. Controllare il regime del minimo e, se necessario, regolarlo al valore secon-
do specifica agendo sul pomello del di-
spositivo di avviamento/sulla vite di
regolazione del minimo. Per aumenta-
re il regime del minimo, girare la vite in
direzione (a). Per ridurre il regime del
minimo, girare la vite in direzione (b).
NOTASe non si riesce a regolare il regime del mi-
nimo secondo specifica come descritto so-
pra, affidare questa regolazione ad unconcessionario Yamaha.
HAU21384
Controllo del gioco della
manopola acceleratore Il gioco della manopola acceleratore do-
vrebbe essere di 3.0–5.0 mm (0.12–0.20 in)
all’estremità interna della manopola accele-
ratore. Controllare periodicamente il gioco
della manopola acceleratore e, se necessa-
rio, farlo regolare da un concessionario
Yamaha.
1. Pomello starter/vite di regolazione del minimoRegime del minimo:1900–2100 giri/min.
1(a)
(b)
1. Gioco della manopola acceleratore
1
1DX-9-H0.book 18 ページ 2011年10月14日 金曜日 午後1時7分