YAMAHA XJ6-N 2016 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2016, Model line: XJ6-N, Model: YAMAHA XJ6-N 2016Pages: 102, PDF Dimensioni: 2.87 MB
Page 31 of 102

Funzioni deg li strumenti e dei coman di
3-17
3
HAU55512
Tubetto sfiato serbatoio carbu-
rante e tubo di troppopieno del
serbatoio carburante
Prima di utilizzare il motociclo:
Verificare il collegamento di ciascun
tubo.
Verificare la presenza di fessure o
danneggiamenti su ciascun tubo, e
sostituire se necessario.
Controllare che l’estremità di ciascun
tubo non sia ostruita, e pulire se ne-
cessario.
Controllare che ciascun tubo sia fatto
passare attraverso la fascetta.
Controllare che il riferimento di vernice
su ciascun tubo si trovi sotto il morset-
to.
HAU13434
Convertitore catalitico
Questo modello è dotato di un convertitore
catalitico nell’impianto di scarico.
AVVERTENZA
HWA10863
L’impianto di scarico scotta dopo il fun-
zionamento del mezzo. Per prevenire il
rischio di incen di o scottature:
Non parche ggiare il veicolo vicino a
materiali che possono comportare
rischi di incen dio, come erba o altri
materiali facilmente combustibili.
Parche ggiare il veicolo in un punto
in cui non ci sia pericolo che pe doni
o bambini tocchino l’impianto d i
scarico bollente.
Verificare che l’impianto d i scarico
si sia raffre ddato prima d i eseguire
lavori di manutenzione su d i esso.
Non fare girare il motore al minimo
per più d i pochi minuti. Un minimo
prolun gato può provocare accumuli
d i calore.
ATTENZIONE
HCA10702
Usare soltanto benzina senza piombo.
L’utilizzo di benzina con piombo provo-
cherebbe danni irreparabili al converti-
tore catalitico.
1. Tubetto sfiato e tubo di troppopieno del ser- batoio carburante
2. Morsetto
3. Posizione originale (riferimento di vernice)
3
1
2
UB61H1H0.book Page 17 Tuesday, September 15, 2015 4:33 PM
Page 32 of 102

Funzioni deg li strumenti e dei coman di
3-18
3
HAU32981
Sella
Per to gliere la sella
1. Inserire la chiave nella serratura della sella e poi girarla in senso antiorario.
2. Tenendo la chiave in questa posizio- ne, alzare il lato posteriore della sella e
poi estrarla.
Per installare la sella 1. Inserire la sporgenza sul lato anteriore della sella nel supporto della sella
come illustrato in figura.
2. Premere verso il basso il lato posterio- re della sella per bloccarla in posizio-
ne.
3. Sfilare la chiave.
NOTA
Verificare che la sella sia fissata corretta-
mente prima di utilizzare il mezzo.
1. Serratura della sella
2. Sbloccare.
1. Sporgenza
2. Supporto della sella
1 2
1
2
UB61H1H0.book Page 18 Tuesday, September 15, 2015 4:33 PM
Page 33 of 102

Funzioni deg li strumenti e dei coman di
3-19
3
HAU46752
Portacasco
Il portacasco si trova sotto la sella. Un cavo
portacasco è posizionato accanto al kit at-
trezzi per assicurare un casco al portaca-
sco.
Per agganciare un casco al portacasco
1. Togliere la sella. (Vedere pagina 3-18.)
2. Far passare il cavo portacasco attra- verso la fibbia del sottogola come illu-
strato nella figura e poi agganciare
entrambe le estremità del cavo sopra
al portacasco.
3. Posizionare il casco sul lato destro del veicolo, poi installare la sella.
AVVERTENZA! Non gui dare mai
con un casco agganciato al porta-
casco, in quanto il casco potrebbe urtare altri o
ggetti, causan do la per-
d ita di controllo del mezzo, il che
può risultare in un inci dente.
[HWA10162]
Per s ganciare il casco d al portacasco
Togliere la sella, togliere il cavo del portaca-
sco e il casco stesso, poi installare la sella.
1. Portacasco
2. Kit di attrezzi in dotazione
3. Cavo portacasco
1. Casco
2. Cavo portacasco
3. Portacasco
2
3
1
123
UB61H1H0.book Page 19 Tuesday, September 15, 2015 4:33 PM
Page 34 of 102

Funzioni deg li strumenti e dei coman di
3-20
3
HAU14454
Vano portao ggetti
Il vano portaoggetti si trova sotto la sella.
(Vedere pagina 3-18.)
Quando si ripongono il Libretto uso e ma-
nutenzione o altri documenti nel vano por-
taoggetti, ricordarsi di metterli in una busta
di plastica in modo che non si bagnino.
Quando si lava il veicolo, stare attenti a non
far penetrare l’acqua nel vano portaoggetti.
AVVERTENZA
HWA10962
Non superare il limite di carico di 3
k g (7 lb) per lo scomparto portao g-
g etti.
Non superare il carico massimo di
190 k g (419 lb) (XJ6NA)
195 k g (430 lb) (XJ6N) per il veicolo.
HAU46833
Posizione del manubrio
Il manubrio è regolabile su una delle due
posizioni per adattarsi alle preferenze del
conducente. Fare regolare la posizione del
manubrio da un concessionario Yamaha.
1. Vano portaoggetti
1
1. Manubrio
1
UB61H1H0.book Page 20 Tuesday, September 15, 2015 4:33 PM
Page 35 of 102

Funzioni deg li strumenti e dei coman di
3-21
3
HAU47001
Re golazione dell’assieme am-
mortizzatore
Questo assieme ammortizzatore è equi-
paggiato con una ghiera di regolazione pre-
carica molla.
ATTENZIONE
HCA10102
Per evitare di danne ggiare il meccani-
smo, non tentare di girare oltre l’impo-
stazione massima o minima.
Eseguire la regolazione precarica molla
come segue:
Per aumentare la precarica molla e quindi
rendere la sospensione più rigida, girare la
ghiera di regolazione in direzione (a). Per ri-
durre la precarica molla e quindi rendere la
sospensione più morbida, girare la ghiera di
regolazione in direzione (b). Allineare la regolazione corretta sulla
ghiera di regolazione con l’indicatore
di posizione sull’ammortizzatore.
Per eseguire questa regolazione, usa-
re la chiave speciale e la barra di pro-
lunga contenute nel kit attrezzi.
AVVERTENZA
HWA10222
Questo assieme ammortizzatore contie-
ne azoto gassoso fortemente compres-
so. Le ggere e compren dere le
informazioni che seg uono prima di ma-
ne ggiare l’assieme ammortizzatore.
Non manomettere o tentare di apri-
re l’assieme cilin dro.
Non sottoporre l’assieme ammor-
tizzatore a fiamme libere o a d altre
fonti di calore elevato. Ciò potrebbe
fare esplo dere il g ruppo a seg uito
d ell’eccessiva pressione del gas.
Non deformare o danne ggiare in
nessun mo do il cilin dro. Il d anneg-
g iamento del cilin dro ri durrebbe le
prestazioni di smorzamento.
Non smaltire autonomamente un
assieme ammortizzatore danneg -
g iato o usurato. Portare l’assieme
ammortizzatore a d un concessio-
nario Yamaha per q ualsiasi assi-
stenza.
1. Barra di prolunga
2. Chiave speciale
3. Ghiera di regolazione precarica molla
4. Indicatore di posizione
1
2
3
4
5
6
7
1 2
3(a)
(b)
4
Re
golazione precarica molla:
Minimo (morbida):
1
Standard: 3
Massimo (rigida): 7
UB61H1H0.book Page 21 Tuesday, September 15, 2015 4:33 PM
Page 36 of 102

Funzioni deg li strumenti e dei coman di
3-22
3
HAU15306
Cavalletto laterale
Il cavalletto laterale si trova sul lato sinistro
del telaio. Alzare o abbassare il cavalletto
laterale con il piede mentre si tiene il veicolo
in posizione diritta.
NOTA
L’interruttore incorporato nel cavalletto la-
terale fa parte del sistema d’interruzione del
circuito di accensione. Tale sistema con-
sente di interrompere l’accensione in deter-
minate situazioni. (Vedere la sezione che
segue per spiegazioni sul sistema d’interru-
zione circuito accensione.)
AVVERTENZA
HWA10242
Non si deve utilizzare il veicolo con il ca-
valletto laterale abbassato, o se risulta
impossibile alzare il cavalletto laterale
correttamente (oppure se non resta al-
zato), altrimenti il cavalletto laterale po-
trebbe toccare il terreno e distrarre il
pilota, con conse guente possibilità di
per dere il controllo d el mezzo. Il sistema
d ’interruzione circuito accensione
Yamaha è stato prog ettato come sup-
porto alla responsabilità del pilota di al-
zare il cavalletto laterale prima di
mettere in movimento il mezzo. Pertanto
si pre ga di controllare questo sistema
re golarmente e di farlo riparare da un
concessionario Yamaha se non funziona
correttamente.
HAU66730
Sistema d’interruzione circuito
accensione
Il sistema d’interruzione circuito accensio-
ne (comprendente l’interruttore cavalletto
laterale, l’interruttore frizione e l’interruttore
marcia in folle) ha le seguenti funzioni.
Impedire l’avviamento a marcia inne-
stata e a cavalletto laterale alzato, con
la leva frizione non tirata.
Impedire l’avviamento a marcia inne-
stata e con la leva frizione tirata, ma
con il cavalletto laterale ancora ab-
bassato.
Spegnere il motore a marcia innestata
e con il cavalletto laterale abbassato.
Controllare periodicamente il funzionamen-
to del sistema d’interruzione circuito ac-
censione in conformità alla seguente
procedura.
UB61H1H0.book Page 22 Tuesday, September 15, 2015 4:33 PM
Page 37 of 102

Funzioni deg li strumenti e dei coman di
3-23
3
A motore spento:
1. Abbassare il cavalletto laterale.
2.
Accertarsi che l’interruttore arresto
motore sia su “ ”.
3. Girare la chiave in posizione di accensione.
4. Mettere la trasmissione in posizione di folle.
5. Premere l’interruttore avviamento.
Il motore si avvia?
Con il motore ancora acceso:
6. Alzare il cavalletto laterale.
7. Tenere tirata la leva frizione.
8. Ingranare una marcia con la trasmissione.
9. Abbassare il cavalletto laterale.
Il motore si arresta?
Dopo che il motore si è arrestato:
10. Alzare il cavalletto laterale.
11. Tenere tirata la leva frizione.
12. Premere l’interruttore avviamento.
Il motore si avvia?
Il sistema è OK. Si può utilizzare il
motociclo.
È possibile che l’interruttore marcia in
folle non funzioni correttamente.
Non utilizzare il motociclo fino a
quando non verrà controllato da un
concessionario Yamaha.
È possibile che l’interruttore cavalletto
laterale non funzioni correttamente.
Non utilizzare il motociclo fino a
quando non verrà controllato da un
concessionario Yamaha.
È possibile che l’interruttore frizione non
funzioni correttamente.
Non utilizzare il motociclo fino a
quando non verrà controllato da un
concessionario Yamaha.
AVVERTENZA
Se si nota una disfunzione, fare
controllare il sistema da un
concessionario Yamaha prima di
utilizzare il mezzo.
Si NO
SiNO
SiNO
UB61H1H0.book Page 23 Tuesday, September 15, 2015 4:33 PM
Page 38 of 102

Per la vostra sicurezza – controlli prima dell’utilizzo
4-1
4
HAU63440
Ispezionare il veicolo ogni volta che lo si usa per accertarsi che sia in condizione di funzio-
nare in sicurezza. Osservare sempre le proc edure e gli intervalli d’ispezione e manutenzio-
ne descritti nel libretto uso e manutenzione.
AVVERTENZA
HWA11152
La mancata esecuzione di un’ispezione o manutenzione corretta del veicolo aumenta
la possibilità d i incidenti o d i d anne ggiamenti del mezzo. Non utilizzare il veicolo se
si riscontrano problemi. Se non si riesce a d eliminare un problema con le proce dure
fornite in questo manuale, fare ispezionare il veicolo da un concessionario Yamaha.
Prima di utilizzare questo veicolo, controllare i seguenti punti:
POSIZIONE CONTROLLIPAGINA
Carburante • Controllare il livello carburante nel serbatoio carburante.
• Fare rifornimento se necessario.
• Controllare l’assenza di perdite nel circuito del carbu-
rante.
• Verificare che il tubetto sfiato e il tubo di troppopieno del serbatoio carburante non presentino ostruzioni, fes-
sure o danneggiamenti, e controllare i collegamenti dei
tubi. 3-15,
3-17
Olio motore • Controllare il livello dell’olio nel motore.
• Se necessario, aggiungere olio del tipo consigliato fino
al livello secondo specifica.
• Controllare l’assenza di perdite di olio nel veicolo. 6-9
Li qui do refri gerante • Controllare il livello del liquido refrigerante nel serbatoio.
• Se necessario, aggiungere liquido refrigerante del tipo
consigliato fino al livello secondo specifica.
• Verificare che non ci siano perdite nell’impianto di raf- freddamento. 6-12
Freno anteriore • Controllare il funzionamento.
• Se si ha una sensazione di morbidezza e cedevolezza,
fare spurgare l’impianto idraulico da un concessionario
Ya m a h a .
• Controllare l’usura pastiglie freni.
• Sostituire se necessario.
• Controllare il livello del liquido nel serbatoio.
• Se necessario, aggiungere liquido freni del tipo specifi- cato fino al livello secondo specifica.
• Verificare che non ci siano perdite nell’impianto idrauli- co. 6-24,
6-25
UB61H1H0.book Page 1 Tuesday, September 15, 2015 4:33 PM
Page 39 of 102

Per la vostra sicurezza – controlli prima dell’utilizzo
4-2
4
Freno posteriore • Controllare il funzionamento.
• Se si ha una sensazione di morbidezza e cedevolezza,
fare spurgare l’impianto idraulico da un concessionario
Ya m a h a .
• Controllare l’usura pastiglie freni.
• Sostituire se necessario.
• Controllare il livello del liquido nel serbatoio.
• Se necessario, aggiungere liquido freni del tipo specifi- cato fino al livello secondo specifica.
• Verificare che non ci siano perdite nell’impianto idrauli- co. 6-24,
6-25
Frizione • Controllare il funzionamento.
• Lubrificare il cavo se necessario.
• Controllare il gioco della leva.
• Regolare se necessario. 6-22
Manopol a acceleratore • Accertarsi che il movimento sia agevole.
• Controllare il gioco della manopola acceleratore.
• Se necessario, fare regolare il gioco della manopola ac-
celeratore e lubrificare il cavo ed il corpo della manopo-
la da un concessionario Yamaha. 6-17,
6-29
Cavi di coman do • Accertarsi che il movimento sia agevole.
• Lubrificare se necessario. 6-29
Catena di trasmissione • Controllare la tensione della catena.
• Regolare se necessario.
• Controllare lo stato della catena.
• Lubrificare se necessario. 6-27,
6-28
Ruote e pneumatici • Controllare l’assenza di danneggiamenti.
• Controllare la condizione dei pneumatici e la profondità
del battistrada.
• Controllare la pressione dell’aria.
• Correggere se necessario. 6-18,
6-21
Pe dali freno e cambio • Accertarsi che il movimento sia agevole.
• Lubrificare i perni di guida dei pedali se necessario. 6-30
Leve del freno e della
frizione • Accertarsi che il movimento sia agevole.
• Lubrificare i punti di rotazione delle leve se necessario.
6-30
Cavalletto laterale • Accertarsi che il movimento sia agevole.
• Lubrificare il punto di rotazione se necessario.
6-31
Fissa ggi d ella parte ci-
clistica • Accertarsi che tutti i dadi, i bulloni e le viti siano serrati
correttamente.
• Serrare se necessario. —
Strumenti, luci, se gna-
li e interruttori • Controllare il funzionamento.
• Correggere se necessario.
—
Interruttore cavalletto
laterale • Controllare il funzionamento del sistema d’interruzione
circuito accensione.
• Se il sistema non funziona correttamente, fare controlla- re il veicolo da un concessionario Yamaha. 3-22
POSIZIONE
CONTROLLIPAGINA
UB61H1H0.book Page 2 Tuesday, September 15, 2015 4:33 PM
Page 40 of 102

Utilizzo e punti importanti relativi alla gui da
5-1
5
HAU15952
Leggere attentamente il libretto uso e ma-
nutenzione per familiarizzare con tutti i co-
mandi. Se non si comprende un comando
o una funzione, chiedere spiegazioni al
concessionario Yamaha di fiducia.
AVVERTENZA
HWA10272
La mancanza d i pratica con i coman di
può comportare la per dita del controllo,
con possibilità di inci denti o infortuni.
HAU47152
NOTA
Questo modello è equipaggiato con:
un sensore dell’angolo di inclinazione
per arrestare il motore in caso di ribal-
tamento. In questo caso, il display in-
dica il codice di errore 30, ma questo
non è un malfunzionamento. Girare la
chiave su “OFF” e poi su “ON” per
cancellare il codice di errore. Se non lo
si fa, si impedisce al motore di avviarsi
nonostante il motore inizi a girare
quando si preme l’interruttore avvia-
mento.
un sistema di spegnimento automati-
co motore. Il motore si spegne auto-
maticamente se lo si lascia al minimo
per 20 minuti. In questo caso, il di-
splay indica il codice di errore 70, ma
questo non è un malfunzionamento.
Premere l’interruttore avviamento per
cancellare il codice di errore e riavvia-
re il motore.
UB61H1H0.book Page 1 Tuesday, September 15, 2015 4:33 PM