YAMAHA XV1600A 2001 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2001, Model line: XV1600A, Model: YAMAHA XV1600A 2001Pages: 104, PDF Dimensioni: 20.41 MB
Page 21 of 104

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-6
3
HAU00118
Interruttori sul manubrio
HAU00119
Interruttore lampeggio faro “ ”
Premere questo interruttore per far lampeg-
giare il faro.
HAU00121
Commutatore luce abbagliante/anabba-
gliante
Posizionare questo interruttore su “ ”
per la luce abbagliante e su “ ” per la
luce anabbagliante.
HAU00127
Interruttore degli indicatori di direzione
Spostare questo interruttore verso “ ”
per segnalare una curva a destra. Spostare
questo interruttore verso “ ” per segna-
lare una curva a sinistra. Una volta rilascia-
to, l’interruttore ritorna in posizione
centrale. Per spegnere le luci degli indicato-
ri di direzione, premere l’interruttore dopo
che è ritornato in posizione centrale.
HAU00129
Interruttore dell’avvisatore acustico
“”
Premere questo interruttore per azionare
l’avvisatore acustico.
HAU00138
Interruttore di spegnimento motore
Porre questo interruttore su “ ” per spe-
gnere il motore in caso di emergenza, come
per esempio se il motociclo si ribalta o se il
cavo dell’acceleratore è bloccato.
HAU00134
Interruttore delle luci
Porre questo interruttore su “ ” per
accendere la luce di posizione anteriore,
quella posteriore e le luci del cruscotto. Por-
re l’interruttore su “ ” per accendere an-
che il faro.
1. Interruttore lampeggio faro “ ”
2. Commutatore luce abbagliante/anabbagliante
3. Interruttore degli indicatori di direzione
4. Interruttore dell’avvisatore acustico “ ”
1. Interruttore di spegnimento motore
2. Interruttore delle luci
3. Interruttore di avviamento “ ”
H_5ja.book Page 6 Tuesday, September 12, 2000 10:28 AM
Page 22 of 104

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-7
3
HAU00143
Interruttore di avviamento “ ”
Premere questo interruttore per accendere
il motore con il motorino di avviamento.
HC000005
ATTENZIONE:_ Consultare le istruzioni di avviamento a
pagina 5-1 prima di accendere il motore. _
HAU00152
Leva della frizione La leva della frizione si trova sulla manopo-
la a sinistra del manubrio. Per staccare la
frizione, tirare la leva verso la manopola.
Per innestare la frizione, rilasciare la leva.
Per garantire il funzionamento agevole del-
la frizione, tirare la leva rapidamente e rila-
sciarla lentamente.
La leva della frizione è munita di un interrut-
tore della frizione che fa parte dell’impianto
di interruzione del circuito di accensione
(vedere pagina 3-16 per spiegazioni sull’im-
pianto di interruzione del circuito di accen-
sione).
HAU01215
Pedale del cambio Il pedale del cambio si trova sul lato sinistro
del motore e viene usato in combinazione
con la leva della frizione quando si cambia-
no le marce della trasmissione sempre in
presa a 5 marce installata su questo moto-
ciclo.NOTA:_ Usare la punta o il tacco della scarpa per
passare ad una marcia superiore, e la pun-
ta per passare ad una marcia inferiore. _
1. Interruttore di spegnimento motore
2. Interruttore delle luci
3. Interruttore di avviamento “ ”
1. Leva della frizione
1. Pedale del cambio
H_5ja.book Page 7 Tuesday, September 12, 2000 10:28 AM
Page 23 of 104

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-8
3
HAU00158
Leva del freno La leva del freno si trova sulla manopola a
destra del manubrio. Per azionare il freno
anteriore, tirare la leva verso la manopola.
HAU00162
Pedale del freno Il pedale del freno si trova sul lato destro del
motociclo. Per azionare il freno anteriore
premere il pedale del freno.
1. Leva del freno
1. Pedale del freno
H_5ja.book Page 8 Tuesday, September 12, 2000 10:28 AM
Page 24 of 104

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-9
3
HAU02917
Tappo del serbatoio del
carburante Per togliere il tappo del serbatoio del
carburante
Spostare il coperchietto della serratura, in-
serire la chiave nella serratura e farle fare
un quarto di giro in senso orario. La serratu-
ra si apre e si può togliere il tappo del ser-
batoio del carburante.Per installare il tappo del serbatoio del
carburante
1. Inserire il tappo nell’apertura del ser-
batoio con la chiave nella serratura e
con il riferimento “ ” rivolto in avanti.
2. Riportare la chiave nella sua posizione
originaria girandola in senso antiora-
rio, sfilarla e richiudere il coperchietto
della serratura.
NOTA:_ Non si può installare il tappo del serbatoio
del carburante senza la chiave nella serra-
tura. Inoltre è impossibile estrarre la chiave
se il tappo non è serrato e chiuso a chiave
correttamente. _
HW000024
AVVERTENZA
_ Verificare che il tappo del serbatoio del
carburante sia installato correttamente
prima di utilizzare il motociclo. _
HAU01183
Carburante Accertarsi che il serbatoio contenga una
quantità sufficiente di carburante. Riempire
il serbatoio del carburante fino al fondo del
bocchettone, come illustrato nella figura.
HW000130
AVVERTENZA
_ l
Non riempire eccessivamente il
serbatoio, altrimenti il carburante
potrebbe traboccare quando si ri-
scalda e si espande.
l
Evitare di versare carburante sul
motore caldo.
_
1. Coperchietto della serratura il tappo del serba-
toio del carburante
2. Riferimento “ ”
a. Sbloccare.
b. Bloccare.
1. Tubo di riempimento del serbatoio del
carburante
2. Livello del carburante
H_5ja.book Page 9 Tuesday, September 12, 2000 10:28 AM
Page 25 of 104

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-10
3
HAU00185
ATTENZIONE:_ Pulire subito con uno straccio pulito,
asciutto e soffice l’eventuale carburante
versato, in quanto può deteriorare le su-
perfici verniciate o di plastica. _
HAU00191
NOTA:_ Se il motore batte in testa, usare benzina di
una marca diversa o con un numero di otta-
no superiore. _
HAU02955
Tubetto di sfiato del serbatoio
del carburante Prima di utilizzare il motociclo:l
Controllare il collegamento del tubetto
di sfiato del serbatoio del carburante.
l
Verificare che il tubetto non presenti
fessure o danneggiamenti, e sostituir-
lo se è danneggiato.
l
Controllare che l’estremità del tubetto
non sia otturata, pulirla se necessario. Carburante consigliato:
Benzina normale senza piombo con
un numero di ottano controllato
(RON) di 91 o più.
Capacità del serbatoio del carburante:
Capacità totale:
20 L
Riserva:
3,5 L
H_5ja.book Page 10 Tuesday, September 12, 2000 10:28 AM
Page 26 of 104

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-11
3
HAU03050
Rubinetto del carburante Il rubinetto del carburante fornisce il carbu-
rante dal serbatoio al carburatore, filtrando-
lo nel contempo.
Il rubinetto del carburante ha tre posizioni:
OFF (chiuso)
Con il rubinetto del carburante in questa po-
sizione, il carburante non viene alimentato.
Girare sempre il rubinetto del carburante in
questa posizione quando il motore è spen-
to.ON (aperto)
Con il rubinetto del carburante in questa po-
sizione, il carburante viene alimentato al
carburatore. Con il rubinetto del carburante
in questa posizione, il mezzo funziona nor-
malmente.RES (riserva)
Questo indica riserva. Mettere il rubinetto in
questa posizione se il carburante finisce du-
rante la guida. Effettuare il rifornimento alla
prossima occasione. Ricordarsi di riportare
il rubinetto su “ON” dopo il rifornimento! 1. Estremità appuntita posizionata su “OFF”OFF: Posizione di chiusura
1. Estremità appuntita posizionata su “ON”ON: Posizione normale
1. Estremità appuntita posizionata su “RES”RES: Posizione di reserva
H_5ja.book Page 11 Tuesday, September 12, 2000 10:28 AM
Page 27 of 104

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-12
3
HAU03032
Pomello dello starter
(arricchitore) Per l’avviamento a freddo, il motore richie-
de una miscela di aria e carburante più ric-
ca che viene fornita dallo starter
(arricchitore).
Spostare il pomello in direzione
a per atti-
vare lo starter (arricchitore).
Spostare il pomello in direzione
b per di-
sattivare lo starter (arricchitore).
HAU03372
Bloccaggio dello sterzo con un
lucchetto Oltre all’interruttore bloccasterzo, ci sono
delle staffe sul lato destro del cannotto ster-
zo per bloccare lo sterzo con un lucchetto.
A questo scopo, girare il manubrio fino a
quando i fori delle due staffe sono allineati,
quindi bloccare lo sterzo con un lucchetto
adatto.
HAU01737*
Sella del pilotaPer togliere la sella del pilota
1. Inserire la chiave nel blocchetto di ac-
censione e girarla in senso antiorario
nella posizione di “OPEN” (apertura).NOTA:_ Non premere la chiave mentre la si gira. _2. Estrarre la sella del pilota.
H_5ja.book Page 12 Tuesday, September 12, 2000 10:28 AM
Page 28 of 104

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-13
3
Per installare la sella del pilota
1. Inserire la sporgenza sul lato posterio-
re della sella del pilota nel supporto
della sella come illustrato in figura e
poi premere il lato anteriore della sella
verso il basso per bloccarla in posizio-
ne.
2. Togliere la chiave dal blocchetto di ac-
censione se si lascia incustodito la
motocicletta.NOTA:_ Verificare che la sella del pilota sia fissata
correttamente prima di utilizzare il mezzo. _
HAU01819
PortacascoIl portacasco si trova sotto alla sella del pi-
lota.
Per agganciare un casco al portacasco
1. Togliere la sella del pilota (vedere pa-
gina 3-12 per le procedure di rimozio-
ne e di installazione della sella del
pilota).
2. Agganciare il casco al portacasco e
poi installare saldamente la sella.
HW000030
AVVERTENZA
_ Non guidare mai con un casco aggan-
ciato al portacasco, in quanto il casco
potrebbe urtare oggetti facendo perdere
il controllo del mezzo e con il rischio di
incidenti. _Per sganciare il casco dal portacasco
Togliere la sella del pilota, togliere il casco
dal portacasco e poi installare la sella.
1. Sporgenza
2. Supporto della sella
1. Portacasco
H_5ja.book Page 13 Tuesday, September 12, 2000 10:28 AM
Page 29 of 104

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-14
3
HAU01694*
Regolazione del gruppo
dell’ammortizzatore Questo gruppo dell’ammortizzatore è equi-
paggiato con un dado di regolazione della
precarica della molla.
HC000015
ATTENZIONE:_ Non tentare mai di girare un registro ol-
tre i valori massimi o minimi. _Eseguire la regolazione della precarica del-
la molla come segue.
1. Allentare il controdado.2. Per aumentare la precarica della mol-
la e rendere la sospensione più rigida,
girare il dado di registro in direzione
a. Per ridurre la precarica della molla
e rendere la sospensione più morbida,
girare il dado di registro in direzione
b.
NOTA:_ l
La regolazione della precarica della
molla è determinata dalla misurazione
della distanza A, come illustrato nella fi-
gura. Quanto maggiore è la distanza A,
tanto maggiore è la precarica della
molla; quanto minore è la distanza A,
tanto minore è la precarica della molla.
l
Per eseguire questa regolazione, usa-
re la chiave speciale contenuta nel kit
degli attrezzi in dotazione.
_
1. Controdado
2. Dado di registro precarica della molla
1. Chiave speciale
A. Distanza A
H_5ja.book Page 14 Tuesday, September 12, 2000 10:28 AM
Page 30 of 104

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-15
3
3. Stringere il controdado alla coppia di
serraggio prescritta.
HC000018
ATTENZIONE:_ Stringere sempre il controdado contro il
dado di registro e poi stringere il contro-
dado alla coppia di serraggio prescritta. _
HAU00315
AVVERTENZA
_ Questo ammortizzatore contiene azoto
gassoso fortemente compresso. Per
maneggiare correttamente l’ammortiz-
zatore, si devono leggere e comprende-
re le seguenti informazioni prima di
intervenire su di esso. Il produttore non
può essere ritenuto responsabile di dan-
ni materiali o infortuni provocati da un
maneggio scorretto. l
Non manomettere o tentare di apri-
re il cilindro del gas.
l
Non esporre l’ammortizzatore a
fiamme libere o altre fonti di calore,
potrebbe esplodere a causa dell’ec-
cessiva pressione del gas.
l
Non deformare o danneggiare in
nessun modo il cilindro del gas, si
provocherebbe un calo delle pre-
stazioni di smorzamento.
l
Affidare sempre l’assistenza
dell’ammortizzatore ad un conces-
sionario Yamaha.
_
HAU00330
Cavalletto laterale Il cavalletto laterale si trova sul lato sinistro
del telaio. Alzare o abbassare il cavalletto
laterale con il piede mentre si tiene il moto-
ciclo diritto.NOTA:_ L’interruttore incorporato nel cavalletto late-
rale fa parte dell’impianto di interruzione del
circuito di accensione, che interrompe l’ac-
censione in determinate situazioni (vedere
più avanti per spiegazioni sull’impianto di
interruzione del circuito di accensione). _
Precarica della molla:
Minimo (morbida)/standard:
Distanza A = 42,5 mm
Massimo (rigida):
Distanza A = 51,5 mm
Coppia di serraggio:
Controdado:
35 Nm (3,5 m·kg)
H_5ja.book Page 15 Tuesday, September 12, 2000 10:28 AM