YAMAHA XVS1300CU 2015 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2015, Model line: XVS1300CU, Model: YAMAHA XVS1300CU 2015Pages: 88, PDF Dimensioni: 2.09 MB
Page 21 of 88

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-6
3
Quando il livello carburante è molto basso,
la spia livello carburante si accende e il di-
splay passa alla modalità contachilometri
parziale livello carburante “Trip F”. Effettua-
re il rifornimento il prima possibile per evita-
re di esaurire il carburante.
Per regolare l’orologio digitale1. Premere l’interruttore “SELECT” percommutare il display sulla modalità
orologio digitale.
2. Premere gli interruttori “SELECT” e “RESET” insieme per almeno tre se-
condi.
3. Quando le cifre delle ore iniziano a lampeggiare, premere l’interruttore
“SELECT” per impostare le ore. 4. Premere l’interruttore “RESET”, e le
cifre dei minuti inizieranno a lampeg-
giare.
5. Premere l’interruttore “SELECT” per impostare i minuti.
6. Premere l’interruttore “RESET” e poi rilasciarlo per avviare l’orologio digita-
le.
Dispositivo di auto dia gnosi
Questo modello è equipaggiato con un di-
spositivo di autodiagnosi per vari circuiti
elettrici.
Se viene rilevato un problema in uno qual-
siasi di questi circuiti, la spia guasto motore
si accende ed il display indica un codice di
errore. Se il display indica codici di errore, annota-
re il numero del codice e poi fare controllare
il veicolo da un concessionario Yamaha.
ATTENZIONE
HCA11591
Se il
display in dica un co dice di g uasto,
far controllare il veicolo il più presto pos-
sibile per evitare danne ggiamenti del
motore.Mo dalità coman do luminosità
Questa funzione consente di regolare la lu-
minosità del pannello dello strumento mul-
tifunzione per adattarlo alle condizioni di
luce esterne.
Per regolare la luminosità1. Girare la chiave su “OFF”.
1. Orologio digitale
1
1. Spia guasto motore “ ”
2. Display codice di errore
1
2
1. Display del livello di luminosità
1
U2SSH1H0.book Page 6 Monday, October 27, 2014 9:01 AM
Page 22 of 88

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-7
3
2. Premere e mantenere premuto l’inter-ruttore “SELECT”.
3. Girare la chiave su “ON” e poi rilascia- re l’interruttore “SELECT” dopo cin-
que secondi.
4. Regolare il livello di luminosità del pannello dello strumento multifunzio-
ne premendo l’interruttore “SELECT”.
5. Premere l’interruttore “RESET”. Il display passerà alla modalità prece-
dente.
HAU1234H
Interruttori manubrioSinistra Destra
HAU12351
Interruttore
di se gnalazione luce
abba gliante “ ”
Premere questo interruttore per far lam-
peggiare il faro.
HAU12401
Commutatore luce abba gliante/
anabba gliante “ / ”
Posizionare questo interruttore su “ ”
per la luce abbagliante e su “ ” per la
luce anabbagliante.
1. Interruttore di segnalazione luce abbagliante “ ”
2. Commutatore luce abbagliante/ anabbagliante “ / ”
3. Interruttore indicatori di direzione “ / ”
4. Interruttore dell’avvisatore acustico “ ”
3
4 12
1. Interruttore di arresto motore “ / ”
2. Interruttore “SELECT”
3. Interruttore “RESET”
4. Interruttore avviamento “ ”
5. Interruttore luci d’emergenza “ ”
1
5 2
3
4
U2SSH1H0.book Page 7 Monday, October 27, 2014 9:01 AM
Page 23 of 88

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-8
3
HAU12461
Interruttore indicatori di d irezione
“/”
Spostare questo interruttore verso “ ”
per segnalare una curva a destra. Spostare
questo interruttore verso “ ” per segnala-
re una curva a sinistra. Una volta rilasciato,
l’interruttore ritorna in posizione centrale.
Per spegnere le luci degli indicatori di dire-
zione, premere l’interruttore dopo che è ri-
tornato in posizione centrale.
HAU12501
Interruttore dell’avvisatore acustico
“”
Premere questo interruttore per azionare
l’avvisatore acustico.
HAU12661
Interruttore di arresto motore “ / ”
Mettere questo interruttore su “ ” prima
di accendere il motore. Porre questo inter-
ruttore su “ ” per spegnere il motore in
caso di emergenza, come per esempio se il
veicolo si ribalta o se il cavo dell’accelera-
tore è bloccato.
HAU12713
Interruttore avviamento “ ”
Premere questo interruttore per accendere
il motore con il dispositivo d’avviamento.
Prima di accendere il motore, vedere pagi-
na 5-1 per le istruzioni di avviamento.
HAU41701
La spia guasto motore si accende quando
si gira la chiave su “ON” e si preme l’inter-
ruttore avviamento, ma questo non indica
una disfunzione.
HAU12735
Interruttore luci d’emer genza “ ”
Con la chiave di accensione su “ON”
o “ ”, usare questo interruttore per ac-
cendere le luci d’emergenza (lampeggio si-
multaneo di tutte le luci indicatori di
direzione).
Le luci d’emergenza vengono utilizzate in
caso d’emergenza o per avvisare gli altri
utenti della strada dell’arresto del vostro
veicolo in zone di traffico pericoloso.ATTENZIONE
HCA10062
Non utilizzare a lun go le luci d ’emergen-
za a motore spento, per evitare di scari-
care la batteria.
HAU44603
Interruttore “SELECT”
Questo interruttore viene utilizzato per ese-
guire selezioni nelle modalità totalizzatore
contachilometri e contachilometri parziali,
per regolare l’orologio digitale e il controllo
della luminosità dello strumento multifun-
zione. Vedere “Strumento multifunzione” a pagina
3-4 per informazioni dettagliate.
HAU42536
Interruttore “RESET”
Questo interruttore viene utilizzato per az-
zerare i contachilometr
i parziali, per regola-
re l’orologio digitale e il controllo della
luminosità dello strumento multifunzione.
Vedere “Strumento multifunzione” a pagina
3-4 per informazioni dettagliate.
U2SSH1H0.book Page 8 Monday, October 27, 2014 9:01 AM
Page 24 of 88

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-9
3
HAU12821
Leva frizioneLa leva della frizione si trova sulla manopola
a sinistra del manubrio. Per staccare la fri-
zione, tirare la leva verso la manopola. Per
innestare la frizione, r ilasciare la leva. Per
garantire il funzionamento agevole della fri-
zione, tirare la leva rapidamente e rilasciarla
lentamente.
La leva della frizione è munita di un interrut-
tore della frizione che fa parte dell’impianto
d’interruzione del circuito di accensione.
(Vedere pagina 3-16.)
HAU12872
Pe dale cambioIl pedale cambio si trova sul lato sinistro del
motociclo e si usa in combinazione con la
leva frizione quando si cambiano le marce
della trasmissione sempre in presa a 5 mar-
ce installata su questo motociclo.
HAU12892
Leva frenoLa leva freno si trova sul lato destro del ma-
nubrio. Per azionare il freno anteriore, tirare
la leva verso la manopola acceleratore.
1. Leva frizione
1
1. Pedale cambio1
1. Leva freno
1
U2SSH1H0.book Page 9 Monday, October 27, 2014 9:01 AM
Page 25 of 88

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-10
3
HAU12944
Pedale frenoIl pedale freno si trova sul lato destro del
motociclo. Per azionare il freno posteriore,
premere il pedale freno.
HAU13125
Tappo serbatoio carburantePer to gliere il tappo serbatoio carburan-
te
Spostare il coperchietto della serratura tap-
po serbatoio carburante, inserire la chiave
nella serratura e farle fare un quarto di giro
in senso orario. La serratura si apre e si può
togliere il tappo serbatoio carburante. Per installare il tappo serbatoio carbu-
rante
1. Inserire il tappo serbatoio carburante nell’apertura del serbatoio con la chia-
ve nella serratura e con il
riferimento “ ” rivolto in avanti.
2. Riportare la chiave nella sua posizione originaria girandola in senso antiora-
rio, sfilarla e chiudere il coperchietto
della serratura.
NOTANon si può installare il tappo serbatoio car-
burante senza la chiave nella serratura.
Inoltre è impossibile estrarre la chiave se il
tappo non è serrato e chiuso a chiave cor-
rettamente.
AVVERTENZA
HWA10132
Verificare che il tappo serbatoio carbu-
rante sia installato correttamente prima
di mettersi in marcia. Le per dite di car-
burante costituiscono un rischio d’in-
cen dio.
1. Pedale freno
1
1. Coperchietto della serratura tappo serbatoio
carburante
2. Riferimento “ ”
3. Serratura.
4. Sbloccare.
1 2
3
4
U2SSH1H0.book Page 10 Monday, October 27, 2014 9:01 AM
Page 26 of 88

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-11
3
HAU13222
CarburanteAccertarsi che il serbatoio contenga una
quantità sufficiente di benzina.
AVVERTENZA
HWA10882
La benzina ed i vapori di benzina sono
estremamente infiammabili. Per evitare
incen di e d esplosioni e ri durre il rischio
d i infortuni durante il rifornimento, os-
servare queste istruzioni.1. Prima di effettuare il rifornimento, spe-
gnere il motore ed accertarsi che nes-
suno sia seduto sul veicolo. Non
effettuare mai il rifornimento mentre si
fuma, o ci si trova nelle vicinanze di
scintille, fiamme libere, o altre fonti di
accensione, come le fiamme pilota di
scaldaacqua e di asciugabiancheria.
2. Non riempire troppo il serbatoio car- burante. Quando si effettua il riforni-
mento, accertarsi di inserire l’ugello
della pompa nel foro riempimento ser-
batoio carburante. Smettere di riempi-
re quando il carburante raggiunge il
fondo del bocchettone riempimento.
Considerando che il carburante si
espande quando si riscalda, il calore
del motore o del sole potrebbe fare
traboccare il carburante dal serbatoio
carburante. 3. Asciugare immediatamente con uno
straccio l’eventuale carburante versa-
to. ATTENZIONE: Pulire subito con
uno straccio pulito, asciutto e soffi-
ce l’eventuale carburante versato,
in quanto può d eteriorare le super-
fici verniciate o d i plastica.
[HCA10072]
4. Accertarsi di aver chiuso saldamente il
tappo serbatoio carburante.
AVVERTENZA
HWA15152
La benzina è velenosa e può provocare
infortuni o il d ecesso. Maneggiare con
cautela la benzina. Non aspirare mai la
benzina con la bocca. In caso di in ge-
stione di benzina o di inspirazione d i
g ran di q uantità di vapori d i benzina, o se
la benzina viene a contatto deg li occhi, contattare imme
diatamente un me dico.
Se si versa benzina sulla pelle, lavare
con ac qua e sapone. Se si versa benzina
su gli abiti, cambiarli.
HAU59821
ATTENZIONE
HCA11401
Usare soltanto benzina senza piombo.
L’utilizzo di benzina con piombo provo-
cherebbe danneggiamenti gravi sia alle
parti interne del motore, come le valvole
e d i se gmenti, sia all’impianto di scarico.Il vostro motore Yamaha è stato progettato
per l’utilizzo di benzina normale senza
piombo con un numero di ottano controlla-
to di 95 o più. Se il motore batte in testa,
usare benzina di una marca diversa o car-
1. Tubo di rifornimento del serbatoio del carbu-
rante
2. Riferimento livello max.1
2
Carburante consi gliato:
Benzina normale senza piombo (ga-
sohol (E10) accettabile)
Capacità serbatoio carburante: 15.0 L (3.96 US gal, 3.30 Imp.gal)
Quantità di carburante d i riserva
(solamente quan do rimane un unico
se gmento dell’in dicatore livello car-
burante): 5.0 L (1.32 US gal, 1.10 Imp.gal)
U2SSH1H0.book Page 11 Monday, October 27, 2014 9:01 AM
Page 27 of 88

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-12
3
burante super senza piombo. L’uso di car-
burante senza piombo prolunga la durata
delle candele e riduce i costi di manuten-
zione.
Gasohol
Ci sono due tipi di gasohol: il gasohol con-
tenente etanolo e quello contenente meta-
nolo. Si può utilizzare il gasohol contenente
etanolo se il contenuto di etanolo non su-
pera il 10% (E10). La Yamaha sconsiglia il
gasohol contenente metanolo in quanto
può provocare danneggiamenti all’impian-
to di alimentazione, oppure problemi alle
prestazioni del veicolo.
HAU39453
Tubetto sfiato serbatoio carbu-
rante/tubo di troppopieno serba-
toio carburantePrima di utilizzare il motociclo:
Controllare il collegamento del tubetto
sfiato serbatoio carburante/tubo di
troppopieno serbatoio carburante.
Verificare che il tubetto sfiato serbato-
io carburante/tubo di troppopieno ser-
batoio carburante non presenti
fessure o danneggiamenti, e sostituir-
lo se necessario.
Controllare che l’estremità del tubetto
sfiato serbatoio carburante/tubo di
troppopieno serbatoio carburante non
sia otturata, pulirla se necessario.
HAU13434
Convertitore cataliticoQuesto modello è dotato di un convertitore
catalitico nell’impianto di scarico.
AVVERTENZA
HWA10863
L’impianto di scarico scotta dopo il fun-
zionamento del mezzo. Per prevenire il
rischio di incen di o scottature:
Non parche ggiare il veicolo vicino a
materiali che possono comportare
rischi di incen dio, come erba o altri
materiali facilmente combustibili.
Parche ggiare il veicolo in un punto
in cui non ci sia pericolo che pe doni
o bambini tocchino l’impianto d i
scarico bollente.
Verificare che l’impianto di scarico
si sia raffre ddato prima d i eseguire
lavori di manutenzione su d i esso.
Non fare girare il motore al minimo
per più d i pochi minuti. Un minimo
prolun gato può provocare accumuli
d i calore.ATTENZIONE
HCA10702
Usare soltanto benzina senza piombo.
L’utilizzo di benzina con piombo provo-
cherebbe danni irreparabili al converti-
tore catalitico.
1. Tubetto di sfiato/troppopieno del serbatoio carburante
1
U2SSH1H0.book Page 12 Monday, October 27, 2014 9:01 AM
Page 28 of 88

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-13
3
HAU50681
SellaPer togliere la sella
1. Inserire la chiave nella serratura sella, girarla in senso antiorario e poi solle-
vare il lato anteriore della sella.
2. Tirare la sella in avanti come illustrato nella figura per sganciarla dal suppor-
to sella centrale. 3. Tirare la sella all’indietro per sganciar-
la dal supporto sella posteriore e poi
estrarla.
Per installare la sella 1. Inserire la sporgenza sul lato posterio- re della sella nel supporto sella poste-
riore. 2. Far scorrere la sella all’indietro per in-
serire la tacca sul lato inferiore sopra il
supporto sella centrale.
3. Premere verso il basso il lato anteriore della sella per bloccarla in posizione.
4. Sfilare la chiave.
NOTAVerificare che la sella sia fissata corretta-
mente prima di mettersi in marcia.
1. Serratura della sella
2. Sbloccare.
2
1
1. Supporto sella centrale
1. Supporto sella posteriore1
1
1. Sporgenza
2. Supporto sella posteriore
3. Tacca
4. Supporto sella centrale12
3
4
U2SSH1H0.book Page 13 Monday, October 27, 2014 9:01 AM
Page 29 of 88

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-14
3
HAU14312
PortacascoIl portacasco si trova sotto la sella.
Per agganciare un casco al portacasco
1. Togliere la sella. (Vedere pagina 3-13.)
2. Agganciare il casco al portacasco e poi installare saldamente la sella.
AVVERTENZA! Non gui dare mai
con un casco a gganciato al porta-
casco, in q uanto il casco potrebbe
urtare altri o ggetti, causan do la per-
d ita di controllo del mezzo, il che
può risultare in un inci dente.
[HWA10162]
Per s ganciare il casco dal portacasco
Togliere la sella, togliere il casco dal porta-
casco e poi installare la sella.
HAU42547
Re golazione dell’assieme am-
mortizzatoreQuesto assieme ammortizzatore è equi-
paggiato con una ghiera di regolazione pre-
carica molla, che consente di regolare la
precarica molla secondo le preferenze per-
sonali del pilota.
Consigliamo di affidare la regolazione della
precarica molla ad un concessionario
Yamaha.
Se si sceglie di eseguire personalmente la
regolazione, usare la chiave speciale com-
presa nel kit attrezzi supplementare, che è
stato consegnato separatamente all’acqui-
sto del veicolo.ATTENZIONE
HCA10102
Per evitare d i danne ggiare il meccani-
smo, non tentare di girare oltre l’impo-
stazione massima o minima.Eseguire la regolazione precarica molla
come segue:
Per aumentare la precarica molla e quindi
rendere la sospensione più rigida, girare la
ghiera di regolazione in direzione (a). Per ri-
durre la precarica molla e quindi rendere la
sospensione più morbida, girare la ghiera di
regolazione in direzione (b).
NOTAAllineare la regolazione corretta sulla ghiera
di regolazione con l’indicatore di posizione
sull’ammortizzatore.
1. Portacasco
1
1. Indicatore di posizione
2. Ghiera di regolazione precarica molla
Re golazione precarica molla:
Minimo (morbida):
1
Standard: 4
Massimo (rigida): 9
1 23456789
(a)
(b)
12
U2SSH1H0.book Page 14 Monday, October 27, 2014 9:01 AM
Page 30 of 88

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-15
3
AVVERTENZA
HWA10222
Questo assieme ammortizzatore contie-
ne azoto gassoso fortemente compres-
so. Le ggere e compren dere le
informazioni che se guono prima d i ma-
ne ggiare l’assieme ammortizzatore.
Non manomettere o tentare di apri-
re l’assieme cilin dro.
Non sottoporre l’assieme ammor-
tizzatore a fiamme libere o a d altre
fonti di calore elevato. Ciò potrebbe
fare esplo dere il gruppo a se guito
d ell’eccessiva pressione del gas.
Non deformare o danne ggiare in
nessun mo do il cilin dro. Il danne g-
g iamento del cilin dro ri durrebbe le
prestazioni di smorzamento.
Non smaltire autonomamente un
assieme ammortizzatore danne g-
g iato o usurato. Portare l’assieme
ammortizzatore ad un concessio-
nario Yamaha per qualsiasi assi-
stenza.
HAU15306
Cavalletto lateraleIl cavalletto laterale si trova sul lato sinistro
del telaio. Alzare o abbassare il cavalletto
laterale con il piede mentre si tiene il veicolo
in posizione diritta.NOTAL’interruttore incorporato nel cavalletto la-
terale fa parte del sistema d’interruzione del
circuito di accensione. Tale sistema con-
sente di interrompere l’accensione in deter-
minate situazioni. (Vedere la sezione che
segue per spiegazioni sul sistema d’interru-
zione circuito accensione.)
AVVERTENZA
HWA10242
Non si deve utilizzare il veicolo con il ca-
valletto laterale abbassato, o se risulta
impossibile alzare il cavalletto laterale
correttamente (oppure se non resta al-
zato), altrimenti il cavalletto laterale po-
trebbe toccare il terreno e distrarre il
pilota, con conse guente possibilità di
per dere il controllo d el mezzo. Il sistema
d ’interruzione circuito accensione
Yamaha è stato pro gettato come sup-
porto alla responsabilità del pilota d i al-
zare il cavalletto laterale prima di
mettere in movimento il mezzo. Pertanto
si pre ga di controllare questo sistema re
golarmente e di farlo riparare da un
concessionario Yamaha se non funziona
correttamente.
U2SSH1H0.book Page 15 Monday, October 27, 2014 9:01 AM