YAMAHA YBR250 2011 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2011, Model line: YBR250, Model: YAMAHA YBR250 2011Pages: 80, PDF Dimensioni: 4.92 MB
Page 21 of 80

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-7
3
HAU12941
Pedale del freno Il pedale del freno si trova sul lato destro del
motociclo. Per azionare il freno posteriore,
premere il pedale del freno.
HAU13022
Tappo serbatoio carburante Per togliere il tappo serbatoio carburan-
te
Inserire la chiave nella serratura e farle fare
un quarto di giro in senso orario. La serratu-
ra si apre e si può togliere il tappo serbatoio
carburante.
Per installare il tappo serbatoio carbu-
rante
1. Inserire il tappo serbatoio carburante
nell’apertura del serbatoio con la chia-
ve nella serratura e con il
riferimento“” rivolto in avanti.
2. Riportare la chiave nella sua posizione
originaria girandola in senso antiora-
rio, e poi sfilarla.
NOTANon si può installare il tappo serbatoio car-
burante senza la chiave nella serratura.
Inoltre è impossibile estrarre la chiave se il
tappo non è serrato e chiuso a chiave cor-rettamente.
AVVERTENZA
HWA10131
Verificare che il tappo serbatoio carbu-
rante sia installato correttamente prima
di mettersi in marcia. Le perdite di carbu-
rante costituiscono un rischio d’incen-dio.
1. Pedale freno
U5D1H1H0.book Page 7 Friday, September 5, 2008 11:45 AM
Page 22 of 80

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-8
3
HAU13212
Carburante Accertarsi che il serbatoio contenga una
quantità sufficiente di benzina.
AVVERTENZA
HWA10881
La benzina ed i vapori di benzina sono
estremamente infiammabili. Per evitare
incendi ed esplosioni e ridurre il rischio
di infortuni durante il rifornimento, os-servare queste istruzioni.
1. Prima di effettuare il rifornimento, spe-
gnere il motore ed accertarsi che nes-
suno sia seduto sul veicolo. Non
effettuare mai il rifornimento mentre si
fuma, o ci si trova nelle vicinanze di
scintille, fiamme libere, o altre fonti di
accensione, come le fiamme pilota di
scaldaacqua e di asciugabiancheria.
2. Non riempire troppo il serbatoio carbu-
rante. Smettere di riempire quando il
carburante raggiunge il fondo del boc-
chettone riempimento. Considerando
che il carburante si espande quando si
riscalda, il calore del motore o del sole
potrebbe fare traboccare il carburante
dal serbatoio carburante.3. Asciugare immediatamente con uno
straccio l’eventuale carburante versa-
to. ATTENZIONE: Pulire subito con
uno straccio pulito, asciutto e soffi-
ce l’eventuale carburante versato,
in quanto può deteriorare le superfi-
ci verniciate o di plastica.
[HCA10071]
4. Accertarsi di aver chiuso saldamente il
tappo serbatoio carburante.
AVVERTENZA
HWA15151
La benzina è velenosa e può provocare
infortuni o il decesso. Maneggiare con
cautela la benzina. Non aspirare mai la
benzina con la bocca. In caso di inge-
stione di benzina o di inspirazione di
grandi quantità di vapori di benzina, o se
la benzina viene a contatto degli occhi,contattare immediatamente un medico.
Se si versa benzina sulla pelle, lavare
con acqua e sapone. Se si versa benzina
sugli abiti, cambiarli.
HAU33500
ATTENZIONE
HCA11400
Usare soltanto benzina senza piombo.
L’utilizzo di benzina con piombo provo-
cherebbe danneggiamenti gravi sia alle
parti interne del motore, come le valvoleed i segmenti, sia all’impianto di scarico.
Il vostro motore Yamaha è stato progettato
per l’utilizzo di benzina normale senza
piombo con un numero di ottano controllato
di 91 o più. Se il motore batte in testa, usare
benzina di una marca diversa o benzina su-
1. Tubo di rifornimento del serbatoio del carbu-
rante
2. Livello carburante
Carburante consigliato:
SOLTANTO BENZINA SENZA PIOM-
BO
Capacità del serbatoio del carburan-
te:
19.2 L (5.07 US gal, 4.22 Imp.gal)
Quantità di carburante di riserva
(quando si accende il simbolo del li-
vello del carburante):
4.5 L (1.19 US gal, 0.99 Imp.gal)
U5D1H1H0.book Page 8 Friday, September 5, 2008 11:45 AM
Page 23 of 80

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-9
3
per senza piombo. L’uso della benzina sen-
za piombo prolunga la durata delle candele
e riduce i costi di manutenzione.
HAU13433
Convertitore catalitico Questo modello è dotato di un convertitore
catalitico nell’impianto di scarico.
AVVERTENZA
HWA10862
L’impianto di scarico scotta dopo il fun-
zionamento del mezzo. Per prevenire il
rischio di incendi o scottature:
Non parcheggiare il veicolo vicino a
materiali che possono comportare
rischi di incendio, come erba o altri
materiali facilmente combustibili.
Parcheggiare il veicolo in un punto
in cui non ci sia pericolo che pedoni
o bambini tocchino l’impianto di
scarico bollente.
Verificare che l’impianto di scarico
si sia raffreddato prima di eseguire
lavori di manutenzione su di esso.
Non fare girare il motore al minimo
per più di pochi minuti. Un minimo
prolungato può provocare accumu-li di calore.
ATTENZIONE
HCA10701
Usare soltanto benzina senza piombo.
L’utilizzo di benzina con piombo provo-
cherebbe danni irreparabili al convertito-re catalitico.
HAU13800
Sella Per togliere la sella
1. Inserire la chiave nella serratura della
sella e girarla in senso orario.
2. Estrarre la sella.
Per installare la sella
1. Inserire le sporgenze sul lato anteriore
della sella nei fermi della sella come il-
lustrato in figura.1. Serratura della sella
2. Sbloccare.
U5D1H1H0.book Page 9 Friday, September 5, 2008 11:45 AM
Page 24 of 80

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-10
3
2. Premere verso il basso il lato posterio-
re della sella per bloccarla in posizio-
ne.
3. Sfilare la chiave.NOTAVerificare che la sella sia fissata corretta-mente prima di utilizzare il mezzo.
HAU14301
Portacasco Il portacasco si trova sotto la sella.
Per agganciare un casco al portacasco
1. Aprire la sella. (Vedere pagina 3-9.)
2. Agganciare il casco al portacasco e
poi chiudere fermamente la sella.
AVVERTENZE! Non guidare mai
con un casco agganciato al porta-
casco, in quanto il casco potrebbe
urtare altri oggetti, causando la per-
dita di controllo del mezzo, il che
può risultare in un incidente.
[HWA10161]
Per sganciare il casco dal portacasco
Aprire la sella, togliere il casco dal portaca-
sco e poi chiudere la sella.
HAU37891
Vano portaoggetti Il vano portaoggetti si trova sotto la sella.
(Vedere pagina 3-9.)
Quando si ripongono il Libretto uso e manu-
tenzione o altri documenti nel vano portaog-
getti, ricordarsi di metterli in una busta di
plastica in modo che non si bagnino. Quan-
do si lava il veicolo, stare attenti a non far
penetrare l’acqua nel vano portaoggetti.
1. Sporgenza
2. Supporto della sella
1. Portacasco
1. Scomparto portaoggetti
2. Kit di attrezzi in dotazione
3. Cinghia
U5D1H1H0.book Page 10 Friday, September 5, 2008 11:45 AM
Page 25 of 80

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-11
3
HAU14881
Regolazione degli assiemi am-
mortizzatori Ciascun assieme ammortizzatore è equi-
paggiato con una ghiera di regolazione pre-
carica molla.ATTENZIONE
HCA10101
Per evitare di danneggiare il meccani-
smo, non tentare di girare oltre l’impo-stazione massima o minima.
AVVERTENZA
HWA10210
Regolare sempre entrambi gli ammortiz-
zatori sugli stessi valori, altrimenti il
mezzo potrebbe risultare scarsamentemaneggevole e poco stabile.Eseguire la regolazione precarica molla
come segue:
Per aumentare la precarica molla e quindi
rendere la sospensione più rigida, girare la
ghiera di regolazione su ciascun assieme
ammortizzatore in direzione (a). Per ridurre
la precarica molla e quindi rendere la so-
spensione più morbida, girare la ghiera di
regolazione su ciascun assieme ammortiz-
zatore in direzione (b).
Allineare la regolazione corretta sulla ghiera
di regolazione con l’indicatore di posizione
sull’ammortizzatore.
HAU36700
Attacchi cinghie portabagagli Ci sono quattro attacchi cinghie portabaga-
gli sul fondo della sella. Per usare gli attac-
chi, togliere la sella, sganciare le cinghie dai
ganci, e poi installare la sella con gli attacchi
per le cinghie che fuoriescono da sotto la
sella. (Vedere pagina 3-9.)
1. Ghiera di regolazione precarica molla
2. Indicatore di posizione
Regolazione precarica molla:
Minimo (morbida):
1
Standard:
3
Massimo (rigida):
5
1. Attacco cinghia portabagagli
U5D1H1H0.book Page 11 Friday, September 5, 2008 11:45 AM
Page 26 of 80

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-12
3
HAU15301
Cavalletto laterale Il cavalletto laterale si trova sul lato sinistro
del telaio. Alzare o abbassare il cavalletto
laterale con il piede mentre si tiene il veicolo
in posizione diritta.NOTAL’interruttore incorporato nel cavalletto late-
rale fa parte del sistema d’interruzione cir-
cuito accensione, che interrompe
l’accensione in determinate situazioni (ve-
dere più avanti per spiegazioni sul sistemad’interruzione circuito accensione).
AVVERTENZA
HWA10240
Non si deve utilizzare il veicolo con il ca-
valletto laterale abbassato, o se non può
essere alzato correttamente (oppure se
non rimane alzato), altrimenti il cavallet-
to laterale potrebbe toccare il terreno e
distrarre il pilota, con conseguente pos-
sibilità di perdere il controllo del mezzo.
Il sistema d’interruzione circuito accen-
sione Yamaha è stato progettato per far
adempiere al pilota la responsabilità di
alzare il cavalletto laterale prima di met-
tere in movimento il mezzo. Pertanto si
prega di controllare questo sistema re-golarmente come descritto di seguito e
di farlo riparare da un concessionario
Yamaha se non funziona correttamente.
HAU15314
Sistema d’interruzione circuito
accensione Il sistema d’interruzione circuito accensione
(comprendente l’interruttore cavalletto late-
rale, l’interruttore frizione e l’interruttore
marcia in folle) ha le seguenti funzioni:
Impedire l’avviamento a marcia inne-
stata e a cavalletto laterale alzato, con
la leva frizione non tirata.
Impedire l’avviamento a marcia inne-
stata e con la leva frizione tirata, ma
con il cavalletto laterale ancora abbas-
sato.
Spegnere il motore a marcia innestata
e con il cavalletto laterale abbassato.
Controllare periodicamente il funzionamen-
to del sistema d’interruzione circuito accen-
sione in conformità alla seguente
procedura:
NOTAQuesto controllo è più affidabile se effettua-to a motore caldo.
U5D1H1H0.book Page 12 Friday, September 5, 2008 11:45 AM
Page 27 of 80

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-13
3
A motore spento:
1. Abbassare il cavalletto laterale.
2. Accertarsi che l’interruttore arresto motore sia su
3. Girare la chiave in posizione di accensione.
4. Mettere la trasmissione in posizione di folle.
5. Premere l’interruttore avviamento.
Il motore si avvia?
Con il motore ancora acceso:
6. Alzare il cavalletto laterale.
7. Tenere tirata la leva frizione.
8. Ingranare una marcia con la trasmissione.
9. Abbassare il cavalletto laterale.
Il motore si arresta?
Dopo che il motore si è arrestato:
10. Alzare il cavalletto laterale.
11. Tenere tirata la leva frizione.
12. Premere l’interruttore avviamento.
Il motore si avvia?
Il sistema è OK. Si può utilizzare il motociclo.È possibile che l’interruttore marcia in folle non
funzioni correttamente.
Non utilizzare il motociclo fino a quando non
verrà controllato da un concessionario Yamaha.
È possibile che l’interruttore cavalletto laterale
non funzioni correttamente.
Non utilizzare il motociclo fino a quando non
verrà controllato da un concessionario Yamaha.
È possibile che l’interruttore frizione non funzioni
correttamente.
Non utilizzare il motociclo fino a quando non
verrà controllato da un concessionario Yamaha.
Si NO Si NO Si NO
Se si nota una disfunzione, fare controllare il
sistema da un concessionario Yamaha prima di
utilizzare il mezzo.
AVVERTENZA
“ ”.
U5D1H1H0.book Page 13 Friday, September 5, 2008 11:45 AM
Page 28 of 80

PER LA VOSTRA SICUREZZA – CONTROLLI PRIMA DELL’UTILIZZO
4-1
4
HAU15596
Ispezionare il veicolo ogni volta che lo si usa per accertarsi che sia in condizione di funzionare in sicurezza. Osservare sempre le procedure
e gli intervalli d’ispezione e manutenzione descritti nel libretto uso e manutenzione.
AVVERTENZA
HWA11151
La mancata esecuzione di un’ispezione o manutenzione corretta del veicolo aumenta la possibilità di incidenti o di danneggia-
menti del mezzo. Non utilizzare il veicolo se si riscontrano problemi. Se non si riesce ad eliminare un problema con le procedurefornite in questo manuale, fare ispezionare il veicolo da un concessionario Yamaha.
Prima di utilizzare questo veicolo, controllare i seguenti punti:
POSIZIONE CONTROLLI PAGINA
CarburanteControllare il livello del carburante nel serbatoio.
Fare rifornimento se necessario.
Controllare l’assenza di perdite nel circuito del carburante.3-8
Olio motoreControllare il livello dell’olio nel motore.
Se necessario, aggiungere olio del tipo consigliato fino al livello secondo specifi-
ca.
Controllare l’assenza di perdite di olio nel veicolo.6-11
Freno anterioreControllare il funzionamento.
Se si ha una sensazione di morbidezza e cedevolezza, fare spurgare l’impianto
idraulico da un concessionario Yamaha.
Controllare l’usura pastiglie freni.
Sostituire se necessario.
Controllare il livello del liquido nel serbatoio.
Se necessario, aggiungere liquido freni del tipo consigliato fino al livello secondo
specifica.
Verificare che non ci siano perdite nell’impianto idraulico.6-19, 6-20
Freno posterioreControllare il funzionamento.
Controllare il gioco del pedale.
Regolare se necessario.6-18, 6-19
U5D1H1H0.book Page 1 Friday, September 5, 2008 11:45 AM
Page 29 of 80

PER LA VOSTRA SICUREZZA – CONTROLLI PRIMA DELL’UTILIZZO
4-2
4
FrizioneControllare il funzionamento.
Lubrificare il cavo se necessario.
Controllare il gioco della leva.
Regolare se necessario.6-17
Manopola dell’acceleratoreAccertarsi che il movimento sia agevole.
Controllare il gioco del cavo.
Se necessario, fare regolare il gioco del cavo e lubrificare il cavo ed il corpo della
manopola da un concessionario Yamaha.6-14, 6-23
Cavi di comandoAccertarsi che il movimento sia agevole.
Lubrificare se necessario.6-23
Catena di trasmissioneControllare la tensione della catena.
Regolare se necessario.
Controllare lo stato della catena.
Lubrificare se necessario.6-21, 6-22
Ruote e pneumaticiControllare l’assenza di danneggiamenti.
Controllare la condizione dei pneumatici e la profondità del battistrada.
Controllare la pressione dell’aria.
Correggere se necessario.6-15, 6-17
Pedali freno e cambioAccertarsi che il movimento sia agevole.
Lubrificare i perni di guida dei pedali se necessario.6-24
Leve del freno e della frizioneAccertarsi che il movimento sia agevole.
Lubrificare i punti di rotazione delle leve se necessario.6-24
Cavalletto lateraleAccertarsi che il movimento sia agevole.
Lubrificare il punto di rotazione se necessario.6-25
Fissaggi della parte ciclisticaAccertarsi che tutti i dadi, i bulloni e le viti siano serrati correttamente.
Serrare se necessario.—
Strumenti, luci, segnali e in-
terruttoriControllare il funzionamento.
Correggere se necessario.— POSIZIONE CONTROLLI PAGINA
U5D1H1H0.book Page 2 Friday, September 5, 2008 11:45 AM
Page 30 of 80

PER LA VOSTRA SICUREZZA – CONTROLLI PRIMA DELL’UTILIZZO
4-3
4
Interruttore cavalletto laterale Controllare il funzionamento del sistema d’interruzione circuito accensione.
Se il sistema non funziona correttamente, fare controllare il veicolo da un conces-
sionario Yamaha.3-12 POSIZIONE CONTROLLI PAGINA
U5D1H1H0.book Page 3 Friday, September 5, 2008 11:45 AM