YAMAHA YZ250F 2014 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2014, Model line: YZ250F, Model: YAMAHA YZ250F 2014Pages: 384, PDF Dimensioni: 11.69 MB
Page 301 of 384

CORPO FARFALLATO
7-8
6 Coperchio cavo acceleratore 1
7 Cavo acceleratore 2
8 Flessibile del carburante 1
9 Supporto tubo di scarico 1
10Corpo farfallato
1
11 Giunto corpo farfallato 1
Per l’installazione, invertire la procedura di
rimozione.
Rimozione del corpo farfallato
Ordine DenominazioneQuan-
titàOsservazioni
2
1
6
10
11
9
8
3
7
5
4
3.5 Nm (0.35 mkgf, 2.5 ftIbf)T.R
.
3.5 Nm (0.35 mkgf, 2.5 ftIbf)T.R
.
7 Nm (0.7 mkgf, 5.1 ftIbf)T.R.
3.0 Nm (0.30 mkgf, 2.2 ftIbf)T.R
.
10 Nm (1.0 mkgf, 7.2 ftIbf)T.R.
Page 302 of 384

CORPO FARFALLATO
7-9
Rimozione dell'iniettore
Ordine DenominazioneQuan-
titàOsservazioni
1 Tubo di ingresso carburante 1
2 Iniettore 1
3 Guarnizioni 1
4 Sensore posizione acceleratore 1
5 Sensore pressione aria di aspirazione 1
Per l’installazione, invertire la procedura di
rimozione.
1
2 (2)
(2)5
43
T.R.3.4 Nm (0.34 mlbf) kgf, 2.5 ft
T.R.5 Nm (0.5 mlbf) kgf, 3.6 ft
T.R.3.4 Nm (0.34 mlbf) kgf, 2.5 ft
Page 303 of 384

CORPO FARFALLATO
7-10
HAS1SM1316CONTROLLO DELL’INIETTORE
1. Controllare:
• Iniettore
Ostruzione Sostituire e controllare la
pompa della benzina e l’impianto di iniezi-
one del carburante.
Fare riferimento a “IMPIANTO DI INIEZI-
ONE CARBURANTE” a pagina 8-10.
Depositi Sostituire.
Danno Sostituire.
2. Controllare:
• Resistenza dell’iniettore
Fare riferimento a “CONTROLLO DELL’INI-
ETTORE DEL CARBURANTE” a pagina 8-
51.
HAS1SM1317CONTROLLO DEL CORPO FARFALLATO
1. Controllare:
• Corpo farfallato
Incrinature/danni Sostituire.
2. Controllare:
• Passaggi del carburante
Ostruzioni Pulire.
ECA1DX1027
ATTENZIONE
• Prima di togliere il corpo farfallato, pulire
l’area circostante per impedire che spor-
cizia o altri corpi estranei cadano nel mo-
tore.
• Se il corpo farfallato è soggetto a urti forti
o viene fatto cadere durante la pulizia, sos-
tituirlo.
• Non utilizzare soluzioni caustiche per la
pulizia dei carburatori.
• Non premere direttamente le valvole a far-
falla per aprirle.
• Non allentare la vite del tampone di fermo
“1”, il dado della puleggia ”2” o la vite “3”
della valvola a farfalla. Le prestazioni
potrebbero peggiorare.
• Non utilizzare aria compressa per pulire il
corpo farfallato. I corpi estranei potreb-
bero attaccarsi al passaggio del sensore
della pressione dell’aria di aspirazione “a”
e all’iniettore del carburante “b” nel corpo
farfallato.3. Controllare:
• Passaggio “c” della manopola starter/vite
del minimo
Ostruzione Pulire soffiando aria compres-
sa.
1 2
3
ba
c
Page 304 of 384

CORPO FARFALLATO
7-11
HAS1SM1318CONTROLLO DEL GIUNTO DEL CORPO
FARFALLATO
1. Controllare:
• Giunto corpo farfallato “1”
Incrinatura/danni Sostituire.
HAS1SM1319REGOLAZIONE DEL SENSORE DELLA PO-
SIZIONE DELLA VALVOLA A FARFALLA
EWA32D1011
AVVERTENZA
• Maneggiare il sensore della posizione ac-
celeratore con estrema cura.
• Non sottoporre mai il sensore della po-
sizione acceleratore a urti forti. Se il sen-
sore della posizione acceleratore viene
fatto cadere, sostituirlo.
1. Controllare:
• Sensore posizione acceleratore
Fare riferimento a “CONTROLLO DEL SEN-
SORE DELLA POSIZIONE DELLA VAL-
VOLA A FARFALLA” a pagina 8-48.
2. Regolare:
• Angolo sensore di posizione acceleratore
▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼
a. Collegare lo strumento di diagnostica Yama-
ha.
Fare riferimento a “STRUMENTO DI DIAG-
NOSTICA YAMAHA” a pagina 8-12.
b. Serrare temporaneamente il sensore di po-
sizione acceleratore.
c. Controllare che la manopola dell’accelera-
tore sia completamente chiusa.
d. Collegare il sensore di posizione dell’accel-
eratore al cablaggio elettrico.
e. Attivare la modalità di diagnostica dello stru-
mento di diagnostica Yamaha.
f. Scegliere il codice diagnostico n. “01”.g. Regolare l’angolo di montaggio del sensore
della posizione dell'acceleratore fino a
quando viene visualizzato “11–14” sullo
strumento di diagnostica Yamaha.
h. Dopo aver regolato l’angolo di montaggio
del sensore della posizione acceleratore,
stringere le viti “1”.
▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲
Strumento di diagnostica Yama-
ha
90890-03215
1
Vite sensore posizione accelera-
tore
3.4 Nm (0.34 m·kgf, 2.5 ft·lbf)
T R..
1
Page 305 of 384

8
IMPIANTO ELETTRICO
IMPIANTO DI ACCENSIONE........................................................................... 8-2
DIAGRAMMA DEI CIRCUITI...................................................................... 8-2
RICERCA GUASTI ..................................................................................... 8-4
IMPIANTO DI CARICA..................................................................................... 8-6
DIAGRAMMA DEI CIRCUITI...................................................................... 8-6
RICERCA GUASTI ..................................................................................... 8-8
IMPIANTO DI INIEZIONE CARBURANTE..................................................... 8-10
DIAGRAMMA DEI CIRCUITI.................................................................... 8-10
STRUMENTO DI DIAGNOSTICA YAMAHA ............................................ 8-12
DETTAGLI PER LA RICERCA GUASTI................................................... 8-13
SISTEMA DELLA POMPA DEL CARBURANTE.......................................... 8-36
DIAGRAMMA DEI CIRCUITI.................................................................... 8-36
RICERCA GUASTI ................................................................................... 8-38
COMPONENTI ELETTRICI............................................................................ 8-40
CONTROLLO DEGLI INTERRUTTORI.................................................... 8-42
CONTROLLO LUNGHEZZA DELLA SCINTILLA ..................................... 8-45
CONTROLLO CAPPUCCIO CANDELA ................................................... 8-45
CONTROLLO BOBINA ACCENSIONE .................................................... 8-45
CONTROLLO DEL SENSORE DI POSIZIONE DELL’ALBERO
MOTORE ................................................................................................. 8-46
CONTROLLO DELL’ECU ......................................................................... 8-47
CONTROLLO DELLA BOBINA DELLO STATORE ................................. 8-47
CONTROLLO DEL RADDRIZZATORE/REGOLATORE.......................... 8-47
CONTROLLO DEL SENSORE DELLA TEMPERATURA DEL LIQUIDO
REFRIGERANTE .................................................................................... 8-47
CONTROLLO DEL SENSORE DELLA POSIZIONE DELLA VALVOLA A
FARFALLA .............................................................................................. 8-48
CONTROLLO DELLA TENSIONE IN ENTRATA SENSORE POSIZIONE
FARFALLA .............................................................................................. 8-49
CONTROLLO DEL SENSORE DI PRESSIONE DELL’ARIA DI
ASPIRAZIONE ........................................................................................ 8-49
CONTROLLO DEL SENSORE DELLA TEMPERATURA DELL’ARIA
DI ASPIRAZIONE .................................................................................... 8-50
CONTROLLO DELL’INTERRUTTORE FOLLE ........................................ 8-50
CONTROLLO DELL’INIETTORE DEL CARBURANTE ........................... 8-51
Page 306 of 384

Page 307 of 384

8-1
HAS1SM1320
NOTA
Questo paragrafo è rivolto a coloro che possiedono già conoscenze e competenze di base relative
alla manutenzione di motocicli Yamaha (p.es. concessionari Yamaha, tecnici della manutenzione,
ecc.). Alle persone con scarse conoscenze e competenze in materia di manutenzione si consiglia di
non eseguire alcun intervento di ispezione, regolazione, smontaggio o rimontaggio facendo esclusi-
vamente riferimento al presente manuale. Ciò potrebbe comportare problemi di manutenzione e dan-
ni meccanici.
HAS1SM1321
Page 308 of 384

IMPIANTO DI ACCENSIONE
8-2
IMPIANTO DI ACCENSIONE
HAS1SM1322DIAGRAMMA DEI CIRCUITI
B/LGy
BR
A
A
AA
B
RR R R R R R
B
B
B
RR
R
Lg
LgB/WB/Y
B/YB
B
BP
PP
Sb
B/LP/B
P/B
YL
YL
L
G/WBr/W
G/WBr/W
B/LB/L
B/L
B/L
B/R
B/R
R/B
R/B
O
OROR
OR
R
R
SbB
GyR
B/W
P L B/L
B/L Gy B/L B/L B/L B/L B/L
LL
PP
BBBB
PP
Sb
RB
B/RR
RB
B/Y PSb
BB
RR/B
LYB/L
B/W RLg
B/LBr/W
B/L P/B LB/LG/W
BB/Y
BB/L B/L B/L B/L B/L B/LBBBBRR
PPPL L LRR RR R
B
O P
Gy
R
B/Y Sb
P/B
R/B Lg B/RG/WBr/WB/L L Y
RB
B/L
Gy
R
O
O
R(BLACK) (BLACK)
B/W
4
1
3
2
5
67
8
10
9
1211
13
1415
16
17
Page 309 of 384

IMPIANTO DI ACCENSIONE
8-3
1. Sensore di posizione dell’albero motore
2. Magnete in CA
3. Raddrizzatore/regolatore
4. Connettore giunto
5. Condensatore
7. Interruttore di arresto motore
9. ECU
10.Bobina di accensione
11.Candela d’accensione
Page 310 of 384

IMPIANTO DI ACCENSIONE
8-4
HAS1SM1323RICERCA GUASTI
Il sistema d’accensione non funziona (mancata scintilla o scintilla intermittente).
NOTA
Prima di risolvere il guasto, togliere i seguenti componenti.
1. Fianchetto (sinistro/destro)
2. Sella
3. Serbatoio del carburante
4. Presa d’aria (sinistra/destra)
5. Coperchio della cassa del filtro
1. Controllare i collegamenti del
cablaggio elettrico del sistema di
accensione.NO OK
Ricollegare.
OK
2. Controllare la candela.
Fare riferimento a “CONTROLLO
CANDELE” a pagina 3-40.NO OK
Correggere o sostituire la candela.
OK
3. Controllare la lunghezza della scin-
tilla.
Fare riferimento a “CONTROLLO
LUNGHEZZA DELLA SCINTILLA”
a pagina 8-45.OK
Il circuito del sistema di accensione funzio-
na.
NO OK
4. Controllare la bobina di accensione.
Fare riferimento a “CONTROLLO
BOBINA ACCENSIONE” a pagina
8-45.NO OK
Sostituire la bobina di accensione.
OK
5. Controllare l’interruttore di arresto
motore.
Fare riferimento a “CONTROLLO
DEGLI INTERRUTTORI” a pagina
8-42.NO OK
Sostituire l’interruttore di arresto motore.
OK
6. Controllare il sensore di posizione
dell’albero motore.
Fare riferimento a “CONTROLLO
DEL SENSORE DI POSIZIONE
DELL’ALBERO MOTORE” a pagina
8-46.NO OK
Sostituire il sensore di posizione dell’albero
motore.
OK