Alfa Romeo 159 2005 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: ALFA ROMEO, Model Year: 2005, Model line: 159, Model: Alfa Romeo 159 2005Pages: 275, PDF Dimensioni: 4.07 MB
Page 171 of 275

169
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
– il simbolo √rimane visualizzato sul
display in basso a destra (fino a quan-
do la temperatura esterna è inferiore o
uguale a 6°C).
Questa modalità viene eseguita una so-
la volta dopo il riconoscimento della tem-
peratura esterna è inferiore o uguale a
3°C e può essere ripetuta solo quando
la temperatura esterna è superiore a
6 °C e quindi di nuovo inferiore o ugua-
le a 3 °C.
AVVERTENZAIn caso di avaria al
sensore temperatura esterna, sul display
vengono visualizzati dei trattini al posto
del valore.PRERISCALDO
CANDELETTE
(versioni diesel -
giallo ambra)
AVARIA
PRERISCALDO
CANDELETTE
(versioni diesel -
giallo ambra)
Preriscaldo candelette
Inserendo la chiave nel dispositivo di av-
viamento la spia si accende e si spegne
quando le candelette hanno raggiunto
la temperatura prestabilita. Avviare il
motore immediatamente dopo lo spe-
gnimento della spia.
AVVERTENZAIn condizioni di tem-
peratura ambiente mite o elevata, l’ac-
censione della spia ha una durata qua-
si impercettibile.
m
Chiave elettronica
non riconosciuta
L’accensione della spia (ove prevista) (su
alcune versioni viene visualizzato un mes-
saggio sul display) appare quando si ef-
fettua un avviamento e la chiave elettro-
nica non viene riconosciuta dal sistema.
POSSIBILE PRESENZA
GHIACCIO SU STRADA
Quando la temperatura esterna è infe-
riore o uguale a 3°C, sul display ven-
gono visualizzati il simbolo
√ed un
messaggio di avvertimento e viene
emessa una segnalazione acustica, per
avvisare il guidatore della possibile pre-
senza di ghiaccio sulla strada.
Per alcune versioni, terminato il ciclo di
segnalazioni, o alla pressione breve del
tastoMENU:
– scompare il messaggio sul display e
viene riproposta la videata precedente-
mente attiva;
– l’indicazione della temperatura ter-
mina di lampeggiare;
Page 172 of 275

INTERVENTO
INTERRUTTORE
INERZIALE BLOCCO
COMBUSTIBILE
Su alcune versioni quando l’interrutto-
re inerziale blocco combustibile inter-
viene, viene visualizzato un messaggio
+ simbolo (di colore giallo ambra) sul
display. Avaria preriscaldo candelette
Il lampeggio della spia (su alcune ver-
sioni unitamente alla visualizzazione di
un messaggio sul display) indica un’ano-
maliaall’impianto di preriscaldo cande-
lette. Rivolgersi il più presto possibile
ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo per far
eliminare l’anomalia.
PRESENZA ACQUA
NEL FILTRO
GASOLIO
(versioni diesel -
giallo ambra)
La spia si accende in modo fisso duran-
te la marcia (su alcune versioni unita-
mente alla visualizzazione di un mes-
saggio sul display) per segnalare la pre-
senza di acqua nel filtro gasolio.
170
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
c
La presenza di acqua nel
circuito di alimentazione
può arrecare gravi dan-
ni al sistema d’iniezione e cau-
sare irregolarità nel funziona-
mento del motore. Nel caso la
spia
csi accenda sul quadro
strumenti (su alcune versioni
unitamente alla visualizzazione
di un messaggio sul display) ri-
volgersi il più presto possibile
presso i Servizi Autorizzati Al-
fa Romeo per l’operazione di
spurgo. Qualora la stessa se-
gnalazione avvenga immedia-
tamente dopo un rifornimento,
è possibile che sia stata intro-
dotta acqua nel serbatoio: in tal
caso spegnere immediatamente
il motore e contattare i Servizi
Autorizzati Alfa Romeo.
Dopo l’urto, se si av-
verte odore di combu-
stibile o si notano delle perdi-
te dall’impianto di alimenta-
zione, non reinserire l’inter-
ruttore, per evitare rischi di in-
cendio.
ATTENZIONE
s
Page 173 of 275

171
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
AVARIA EBD
(rossa)
(giallo ambra)
L’accensione contemporanea
delle spie
>ex(su alcu-
ne versioni unitamente alla vi-
sualizzazione di un messaggio sul di-
splay) con motore acceso indica un’a-
nomalia del sistema EBD; in questo ca-
so con frenate violente si può avere un
bloccaggio precoce delle ruote posterio-
ri, con possibilità di sbandamento.
Guidando con estrema cautela raggiun-
gere immediatamente il più vicino Ser-
vizio Autorizzato Alfa Romeo per la ve-
rifica dell’impianto.
SISTEMA VDC
(ove previsto)
(giallo ambra)
Inserendo la chiave nel dispositivo di av-
viamento la spia si accende, ma deve
spegnersi dopo alcuni secondi.
La spia lampeggia quando il VDC inter-
viene, per avvisare il guidatore che il si-
stema si sta adattando alle condizioni
di aderenza del fondo stradale.
Disinserimento VDC
Quando il VDC viene disinserito ma-
nualmente (pressione per 2 secondi del
pulsante ASR/VDC) (vedere paragrafo
“Sistema VDC” nel capitolo “Plancia e
comandi”) la spia su quadro strumenti
si accende (su alcune versioni viene vi-
sualizzato un messaggio sul display).
Avaria VDC
In caso di eventuale anomalia il sistema
VDC si disinserisce automaticamente e
sul quadro strumenti si accende a luce
fissa la spia
á(su alcune versioni uni-
tamente alla visualizzazione di un mes-
saggio sul display). In tal caso rivolger-
si, appena possibile, ai Servizi Autoriz-
zati Alfa Romeo.
AVARIA SISTEMA
ABS (giallo ambra)
Inserendo la chiave nel dispo-
sitivo di avviamento la spia si accende,
ma deve spegnersi dopo alcuni secondi.
La spia si accende (su alcune versioni
unitamente alla visualizzazione di un
messaggio sul display) quando il siste-
ma è inefficiente. In questo caso l’im-
pianto frenante mantiene inalterata la
propria efficacia, ma senza le potenzia-
lità offerte dal sistema ABS. Procedere
con prudenza e rivolgersi appena pos-
sibile ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo.
>
>
xá
Page 174 of 275

SISTEMA ASR
(ANTISLITTAMENTO
RUOTE)
(giallo ambra)
Inserendo la chiave nel dispositivo di av-
viamento la spia si accende, ma deve
spegnersi dopo alcuni secondi. La spia
lampeggia quando l’ASR interviene, per
avvisare il guidatore che il sistema si sta
adattando alle condizioni di aderenza
del fondo stradale.
Disinserimento ASR
Quando l’ASR viene disinserito manual-
mente (pressione sul pulsante ASR/
VDC) (vedere paragrafo “Sistema ASR”
nel capitolo “Plancia e comandi”) il led
sul pulsante ASR/VDC si accende (sul-
le versioni con “Display multifunzionale
riconfigurabile” viene anche visualizza-
to il simbolo
V).
Avaria ASR
In caso di eventuale anomalia il sistema
ASR si disinserisce automaticamente e
sulle versioni con “Display multifunzio-
nale riconfigurabile” viene visualizzato
il simbolo
V. In questo caso rivolger-
si, appena possibile ai Servizi Autoriz-
zati Alfa Romeo.
172
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
á
AVARIA LUCI
ESTERNE
(giallo ambra)
La spia (ove prevista) si accende (su al-
cune versioni viene visualizzato un mes-
saggio sul display) quando viene rilevata
un’anomalia ad una delle seguenti lu-
ci:
– luci di posizione
– luci di direzione
– luci retronebbia
– luci targa.
L’anomalia riferita a queste lampade po-
trebbe essere: la bruciatura di una o più
lampade, la bruciatura del relativo fusi-
bile di protezione o l’interruzione del col-
legamento elettrico.
W
AVARIA HILL
HOLDER
(ove previsto)
(giallo ambra)
Inserendo la chiave nel dispositivo di av-
viamento la spia (ove prevista) si ac-
cende, ma deve spegnersi dopo alcuni
secondi.
Se la spia rimane accesa (su alcune ver-
sioni viene visualizzato un messaggio
sul display) significa che è presente
un’anomalia del sistema Hill Holder. In
questo caso rivolgersi ai Servizi Auto-
rizzati Alfa Romeo.
*
Page 175 of 275

173
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
AVARIA LUCI
STOP
(giallo ambra)
La spia (ove prevista) si accende (su al-
cune versioni viene visualizzato un mes-
saggio sul display) quando viene rilevata
un’anomalia alle luci di arresto (stop). L’a-
nomalia potrebbe essere dovuta alla bru-
ciatura della lampada, la bruciatura del re-
lativo fusibile di protezione o l’interruzio-
ne del collegamento elettrico.
T
LUCI RETRONEBBIA
(giallo ambra)
La spia si accende quando
vengono accese le luci retronebbia.
LUCI FENDINEBBIA
(verde)
La spia si accende quando
vengono accese le luci fendinebbia.
4
5
LUCI DI POSIZIONE
(verde)
FOLLOW ME HOME
(verde)
Luci di posizione
La spia si accende quando vengono ac-
cese le luci di posizione.
Follow me home
La spia si accende (unitamente alla vi-
sualizzazione di un messaggio sul display)
quando viene utilizzato questo dispositi-
vo (vedere paragrafo “Follow me home”
nel capitolo “Plancia e comandi”).
3
2
LUCI
ANABBAGLIANTI
(verde)
La spia si accende quando vengono ac-
cese le luci anabbaglianti.
LUCI ABBAGLIANTI
(blu)
La spia si accende quando ven-
gono accese le luci abbaglianti.
1
INDICATORE DI
DIREZIONE
SINISTRO
(verde)
La spia si accende quando la leva di co-
mando degli indicatori di direzione vie-
ne spostata verso il basso o, assieme al-
la freccia destra, quando viene premuto
il pulsante luci di emergenza.
INDICATORE DI
DIREZIONE DESTRO
(verde)
La spia si accende quando la leva di co-
mando degli indicatori di direzione vie-
ne spostata verso l’alto o, assieme alla
freccia sinistra, quando viene premuto il
pulsante luci di emergenza.
R
E
Page 176 of 275

RISERVA
COMBUSTIBILE –
LIMITATA
AUTONOMIA
(giallo ambra)
La spia sull’indicatore livello combusti-
bile si accende quando nel serbatoio so-
no rimasti circa 10 litri di combustibile.
In concomitanza di autonomia inferio-
re a 50 km (o 31 mi), su alcune ver-
sioni, il display visualizza un messaggio
di avvertimento.
CRUISE CONTROL
(ove previsto)
(verde)
La spia si accende (su alcune versioni
unitamente alla visualizzazione di un
messaggio sul display) quando la ghie-
ra del regolatore di velocità costante vie-
ne ruotata in posizione
Ü.
AVARIA SENSORE
CREPUSCOLARE
(ove previsto)
(giallo ambra)
La spia (o in alternativa, su alcune ver-
sioni, un simbolo sul display unitamen-
te ad un messaggio) si accende in ca-
so di avaria del sensore crepuscolare.
AVARIA SENSORI
PARCHEGGIO
(ove previsti)
(giallo ambra)
La spia (o in alternativa, su alcune ver-
sioni, un simbolo sul display unitamen-
te ad un messaggio) si accende quando
viene rilevata un’anomalia ai sensori di
parcheggio.
AVARIA SENSORE
PIOGGIA
(ove previsto)
(giallo ambra)
La spia(ove prevista) si accende (su al-
cune versioni viene visualizzato un mes-
saggio sul display) in caso di avaria del
sensore pioggia.
174
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
1
u
t
K
Ü
TRAPPOLA
PARTICOLATO
INTASATA
(versioni diesel)
(giallo ambra)
La spia (o in alternativa, su alcune ver-
sioni, un simbolo sul display unitamen-
te ad un messaggio) si accende quando
la trappola per il particolato è intasata e
il profilo di guida non consente l’attiva-
zione automatica della procedura di ri-
generazione.
Per permettere la rigenerazione e quin-
di pulire il filtro si consiglia di mantene-
re la vettura in marcia fino allo spegni-
mento della spia (o, per alcune versio-
ni, la scomparsa del simbolo
hdal
display).
h
Se la spia Klampeggia
durante la marcia rivol-
gersi ai Servizi Autoriz-
zati Alfa Romeo.
Page 177 of 275

175
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
AVARIA SISTEMA
ANTIPIZZICAMENTO
CRISTALLI
(giallo ambra)
La spia (o in alternativa, su alcune ver-
sioni, un simbolo sul display unitamen-
te ad un messaggio) si accende quando
viene rilevata un’anomalia al sistema
antipizzicamento cristalli.
In questo caso rivolgersi ai Servizi Au-
torizzati Alfa Romeo.
INSUFFICIENTE
LIVELLO LIQUIDO
LAVACRISTALLO
(giallo ambra)
La spia (ove prevista) si accende (su al-
cune versioni viene visualizzato di un
messaggio sul display) quando il livel-
lo del liquido del lavacristallo è inferio-
re al livello minimo previsto.
5
)
VELOCITÀ LIMITE
SUPERATA
Quando la vettura supera il va-
lore di velocità limite impostato da “Me-
nu di Setup” (ad esempio 120 km/h)
(vedere paragrafi “Display multifunzio-
nale” o “Display multifunzionale ricon-
figurabile”nel capitolo “Plancia e co-
mandi”) il display visualizza un mes-
saggio di avvertimento + simbolo (di co-
lore rosso) e viene emessa una segna-
lazione acustica.
AVARIA SISTEMA
T.P.M.S.
(ove previsto)
Su alcune versioni sul display viene vi-
sualizzato un messaggio + simbolo (di
colore giallo ambra) quando viene rile-
vata un’anomalia al sistema di monito-
raggio pressione pneumatici T.P.M.S: in
questo caso rivolgersi appena possibile
ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo.
Nel caso in cui vengano montate una o
più ruote sprovviste di sensore, sul di-
splay viene visualizzato un messaggio
di avvertimento fino a quando non sa-
ranno ripristinate le condizioni iniziali.
VERIFICA
PRESSIONE
PNEUMATICI
(ove previsto)
Su alcune versioni sul display viene vi-
sualizzato un messaggio + simbolo (di
colore giallo ambra) per identificare il
pneumatico sgonfio.
Nel caso in cui due o più pneumatici ri-
sultassero sgonfi il display visualizzerà
le indicazioni relative a ciascun pneu-
matico in successione.
In questo caso si consiglia di procedere
al ripristino, al più presto possibile dei
corretti valori di pressione (vedere pa-
ragrafo "Pressioni di gonfiaggio a fred-
do" nel capitolo "Dati Tecnici").
X
n
n
Page 178 of 275

176
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
INSUFFICIENTE
PRESSIONE
PNEUMATICI
(ove previsto)
Su alcune versioni sul display viene vi-
sualizzato un messaggio + simbolo (di
colore rosso) (unitamente ad una se-
gnalazione acustica) se la pressione di
uno o più pneumatici scende al di sotto
di una soglia prestabilita. In questo mo-
do il sistema T.P.M.S. avvisa il conducente
segnalando la possibilità di pneumatico/i
pericolosamente sgonfio/i e quindi di una
probabile foratura.
AVVERTENZANon proseguire la mar-
cia con uno o più pneumatici sgonfi poi-
ché la guidabilità della vettura può esse-
re compromessa. Arrestare la marcia evi-
tando di frenare e sterzare bruscamente.
Sostituire immediatamente la ruota con
il ruotino di scorta (ove previsto) o prov-
vedere alla riparazione mediante l’appo-
sito kit (vedere paragrafo “Sostituzione
di una ruota” nel capitolo “In emergen-
za”) e rivolgersi il più presto possibile ai
Servizi Autorizzati Alfa Romeo.
PRESSIONE
PNEUMATICI NON
ADATTA ALLA
VELOCITÀ
(ove previsto)
Se si prevede di effettuare un viaggio ad
una velocità superiore di 160 km/h, è
necessario gonfiare i pneumatici alle pres-
sioni di pieno carico (vedere paragrafo
“Pressioni di gonfiaggio a freddo” nel ca-
pitolo “Dati Tecnici”).
Su alcune versioni, nel caso in cui il si-
stema T.P.M.S. rilevi che la pressione di
uno o più pneumatici risulta non adatta
per la velocità alla quale si sta proce-
dendo, sul display viene visualizzato un
messaggio + simbolo (di colore giallo am-
bra) che rimarranno accesi fino a quan-
do la velocità della vettura non tornerà al
di sotto della soglia prestabilita.
AVVERTENZAIn questa condizione ri-
durre immediatamente la velocità poiché
l'eccessivo riscaldamento del pneumati-
co potrebbe comprometterne irrimedia-
bilmente le prestazioni e la durata, non-
ché in caso limite potrebbe portare fino
allo scoppio dello stesso.AVVERTENZANel caso si volesse pro-
cedere comunque ad alta velocità (mag-
giore di 160 km/h), all'accensione del
simbolo sul display è necessario fermar-
si quanto prima per adeguare la pressio-
ne dei pneumatici (vedere paragrafo
“Pressioni di gonfiaggio a freddo” nel ca-
pitolo “Dati Tecnici”).
nn
Page 179 of 275

177
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
I I
N N
E E
M M
E E
R R
G G
E E
N N
Z Z
A A
AVVIAMENTO CON BATTERIA AUSILIARIA ............... 178
SOSTITUZIONE DI UNA RUOTA ............................ 179
KIT DI RIPARAZIONE RAPIDA PNEUMATICI
FIX&GO automatic ............................................. 186
SOSTITUZIONE DI UNA LAMPADA ......................... 192
SOSTITUZIONE LAMPADA ESTERNA ...................... 195
SOSTITUZIONE LAMPADA INTERNA ....................... 201
SOSTITUZIONE FUSIBILI ..................................... 205
RICARICA DELLA BATTERIA .................................. 215
SOLLEVAMENTO DELLA VETTURA ......................... 216
TRAINO DELLA VETTURA ..................................... 217
Page 180 of 275

178
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
AVVERTENZANon collegare diret-
tamente i morsetti negativi delle due
batterie: eventuali scintille possono in-
cendiare il gas detonante che potrebbe
fuoriuscire dalla batteria. Se la batteria
ausiliaria è installata su un’altra vettu-
ra, occorre evitare che tra quest’ultima
e la vettura con batteria scarica vi sia-
no parti metalliche accidentalmente a
contatto.
AVVIAMENTO
CON BATTERIA
AUSILIARIA
Se la batteria è scarica, è possibile av-
viare il motore utilizzando un’altra bat-
teria, con capacità uguale o poco supe-
riore rispetto a quella scarica.
Per effettuare l’avviamento procedere
come segue fig. 1:
❒collegare i morsetti positivi (segno
+in prossimità del morsetto) delle
due batterie con un apposito cavo;
❒collegare con un secondo cavo il
morsetto negativo (–) della batte-
ria ausiliaria con un punto di massa
Esul motore della vettura da av-
viare;
❒avviare il motore;
❒quando il motore è avviato, toglie-
re i cavi, seguendo l’ordine inverso
rispetto a prima.Se dopo alcuni tentativi il motore non si
avvia, non insistere inutilmente ma ri-
volgersi ai Servizi Autorizzati Alfa Ro-
meo.
Evitare rigorosamente di
impiegare un carica bat-
teria rapido per l’avvia-
mento d’emergenza: si potreb-
bero danneggiare i sistemi elet-
tronici e le centraline di accensio-
ne e alimentazione motore.
Questa procedura di
avviamento deve esse-
re eseguita da personale
esperto poiché manovre scor-
rette possono provocare sca-
riche elettriche di notevole in-
tensità. Inoltre il liquido con-
tenuto nella batteria è veleno-
so e corrosivo, evitarne il con-
tatto con la pelle e gli occhi. Si
raccomanda di non avvicinarsi
alla batteria con fiamme libe-
re o sigarette accese e di non
provocare scintille.
ATTENZIONE
A0E0201mfig. 1