Alfa Romeo MiTo 2013 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: ALFA ROMEO, Model Year: 2013, Model line: MiTo, Model: Alfa Romeo MiTo 2013Pages: 312, PDF Dimensioni: 13.16 MB
Page 271 of 312

REGOLAZIONE VOLUMEPer regolare il volume ruotare la manopola ON/OFF.
Se il livello del volume viene cambiato durante la trasmissione di
un notiziario sul traffico, la nuova impostazione viene mantenuta
solo fino alla fine del notiziario.FUNZIONE MUTE/PAUSA
(azzeramento del volume)Per attivare la funzione Mute premere brevemente il tasto
.Il
volume diminuirà progressivamente e sul display apparirà la
scritta “RADIO Mute” (in modalità radio) o “PAUSE” (in modalità
CD).
Per disattivare la funzione Mute premere nuovamente il tasto
.Il
volume aumenterà progressivamente riportandosi al valore
precedentemente impostato.
Modificando il livello di volume mediante gli specifici comandi, la
funzione Mute viene disabilitata ed il volume viene regolato sul
nuovo livello selezionato.
Con funzione Mute attiva, all’arrivo di un’informazione sul traffico
(se la funzione TA è attiva) o alla ricezione di un allarme di
emergenza, la funzione Mute viene ignorata. Terminato l’annuncio
la funzione viene riattivata.
REGOLAZIONI AUDIOLe funzioni proposte dal menu audio sono diverse a seconda del
contesto attivo: AM/FM/CD/Media Player (solo conBlue&Me™)
/AUX (solo conBlue&Me™) (per versioni/mercati, dove
previsto).
Per modificare le funzioni Audio premere brevemente il tasto
AUDIO.
Dopo la prima pressione del tasto AUDIO, sul display verrà
visualizzato il valore del livello di basso per la sorgente attiva in
quel momento (es. se ci si trova in modalità FM il display
visualizzerà la scritta “FM Bass + 2”).
Per scorrere le funzioni del Menu utilizzare i tasti
oppure
.
Per cambiare l’impostazione della funzione selezionata utilizzare i
tasti
oppure
. Sul display appare lo stato attuale della
funzione selezionata.
Le funzioni gestite dal Menu sono:
❒BASS (regolazione dei bassi);
❒TREBLE (regolazione degli acuti);
❒BALANCE (regolazione del bilanciamento destra/sinistra);
❒FADER (regolazione del bilanciamento anteriore/posteriore);
❒LOUDNESS (escluse versioni con sistema HI-FI Bose)
(attivazione/disattivazione della funzione LOUDNESS);
❒EQUALIZER (escluse versioni con sistema HI-FI Bose) (attivazione
e selezione delle equalizzazioni di fabbrica);
❒USER EQUALISER (escluse versioni con sistema HI-FI Bose)
(impostazione dell’equalizzazione personalizzata).
267AUTORADIO
Page 272 of 312

REGOLAZIONE TONI (bassi/acuti)Procedere come segue:
❒Selezionare mediante il tasto
oppure
l’impostazione
“Bass” o “Treble” del menu AUDIO;
❒premere il tasto
oppure
per aumentare/diminuire i bassi o
gli acuti.
Premendo brevemente i tasti si ha un cambiamento progressivo a
passi. Premendoli più a lungo si ha un cambiamento veloce.
REGOLAZIONE BILANCIAMENTOProcedere come segue:
❒Selezionare mediante il tasto
oppure
l’impostazione
“Balance” del menu AUDIO;
❒premere il tasto
per aumentare il suono proveniente dagli
altoparlanti di destra oppure il tasto
per aumentare il suono
proveniente dagli altoparlanti di sinistra.
Premendo brevemente i tasti si ha un cambiamento progressivo a
passi. Premendoli più a lungo si ha un cambiamento veloce.
Selezionare il valore “
0
” per impostare allo stesso valore le
uscite audio destra e sinistra.
268
AUTORADIO
Page 273 of 312

REGOLAZIONE FADERProcedere come segue:
❒Selezionare mediante il tasto
oppure
l’impostazione
“Fader” del menu AUDIO;
❒premere il tasto
per aumentare il suono proveniente dagli
altoparlanti posteriori oppure il tasto
per aumentare il suono
proveniente dagli altoparlanti anteriori.
Premendo brevemente i tasti si ha un cambiamento progressivo a
passi. Premendoli più a lungo si ha un cambiamento veloce.
Selezionare il valore “
0
” per impostare allo stesso valore le
uscite audio anteriore e posteriore.
FUNZIONE LOUDNESS(escluse versioni con sistema HI-FI Bose)
La funzione Loudness migliora il volume del suono durante l’ascolto
a basso volume, aumentando i toni bassi e acuti.
Per attivare/disattivare la funzione selezionare mediante il tasto
oppure
l’impostazione “Loudness” del menu AUDIO.
La condizione della funzione (inserita o disinserita) viene
evidenziata sul display per alcuni secondi dalla scritta “Loudness
On” o “Loudness Off”.
269AUTORADIO
Page 274 of 312

FUNZIONI
PRESET/USER/CLASSIC/ROCK/JAZZ(attivazione/disattivazione equalizzatore)
(escluse versioni con sistema HI-FI Bose)
L’equalizzazione integrata può essere attivata/disattivata. Quando
la funzione equalizzatore non è attiva è possibile modificare le
impostazioni audio solo regolando i bassi (“Bass”) e gli acuti
(“Treble”), mentre attivando la funzione si possono regolare le
curve acustiche.
Per disattivare l’equalizzatore selezionare la funzione “EQ Preset”
mediante i tasti
oppure
.
Per attivare l’equalizzatore selezionare mediante i tasti
oppure
una delle regolazioni:
❒“FM/AM/CD...EQ User” (regolazione delle 7 bande
dell’equalizzatore modificabile dall’utente);
❒“Classic” (regolazione predefinita dell’equalizzatore per l’ascolto
ottimale di musica classica);
❒“Rock” (regolazione predefinita dell’equalizzatore per l’ascolto
ottimale musica rock e pop);
❒“Jazz” (regolazione predefinita dell’equalizzatore per l’ascolto
ottimale musica jazz).
Quando una delle regolazioni dell’equalizzatore è attiva si
illumina la scritta “EQ”.
FUNZIONE USER EQ SETTINGS(impostazioni equalizzatore solo se l’impostazione
USER è stata selezionata)
(escluse versioni con sistema HI-FI Bose)
Per impostare una regolazione personalizzata dell’equalizzatore,
posizionarsi mediante il tasto
oppure
su “User” e premere il
tasto MENU.
Sul display appare un grafico con 7 barre, in cui ogni barra
rappresenta una frequenza.
Selezionare la barra da regolare utilizzando i tasti
oppure
;
la barra selezionata inizia a lampeggiare ed è possibile regolarla
mediante i tasti
oppure
.
Per memorizzare l’impostazione premere nuovamente il tasto
AUDIO. Sul display verrà visualizzata la sorgente attiva in quel
momento seguita dalla scritta “USER”. Se ad esempio ci si trova in
modalità “FM” il display visualizzerà la scritta “FM EQ User”.
270
AUTORADIO
Page 275 of 312

MENUFunzioni tasto MENU
Per attivare la funzione Menu premere brevemente il tasto MENU.
Il display visualizza la prima voce di menu regolabile (AF) (scritta
“AF Switching On” sul display).
Per scorrere le funzioni del Menù utilizzare i tasti
oppure
.
Per cambiare l’impostazione della funzione selezionata utilizzare i
tasti
oppure
.
Sul display appare lo stato attuale della funzione selezionata.
Le funzioni gestite dal Menu sono:
❒AF SWITCHING (ON/OFF);
❒TRAFFIC INFORMATION (ON/OFF);
❒REGIONAL MODE programmi regionali (ON/OFF);
❒MP3 DISPLAY (impostazione display del CD MP3);
❒SPEED VOLUME (controllo automatico del volume in funzione
della velocità) (escluse versioni con sistema HI-FI Bose);
❒RADIO ON VOLUME (attivazione/disattivazione limiti volume
radio);
❒SPEECH VOLUME (regolazione volume del telefono) (escluse
versioni con sistema HI-FI Bose) (per versioni/mercati, dove
previsto);❒AUX OFFSET (allineamento del volume del dispositivo portatile a
quello delle altre sorgenti) (per versioni/mercati, dove previsto);
❒RADIO OFF (modalità di spegnimento);
❒SYSTEM RESET Per uscire dalla funzione Menù premere
nuovamente il tasto MENU.
NotaLe regolazioni AF SWITCHING, TRAFFIC INFORMATION e
REGIONAL MODE sono possibili solo in modalità FM.
271AUTORADIO
Page 276 of 312

Funzione AF SWITCHING(ricerca frequenze alternative)
Nell’ambito del sistema RDS l’autoradio può funzionare con due
differenti modalità:
❒“AF Switching On”: ricerca attiva delle frequenze alternative (sul
display appare la scritta “AF”);
❒“AF Switching Off”: ricerca delle frequenze alternative non
attiva.
Per attivare/disattivare la funzione procedere come segue:
❒premere il tasto MENU e selezionare la voce “AF Switching On”;
❒premere i tasti
/
per attivare/disattivare la funzione.
Attivando la funzione l’autoradio sintonizza automaticamente la
stazione col segnale più forte che trasmette lo stesso programma.
Durante il viaggio si potrà così continuare ad ascoltare la stazione
scelta senza dover modificare la frequenza quando si cambia
zona.
Naturalmente è necessario che la stazione in ascolto sia ricevibile
nella zona che si sta attraversando.
Se la funzione AF è stata attivata sul display s’illumina l’icona
“AF”.Se la funzione AF è stata attivata e la radio non è più in grado di
ricevere la stazione radio sintonizzata, la radio attiva la ricerca
automatica durante la quale il display visualizza la scritta “FM
Search” (solo per autoradio livello alto).
Con funzione AF disattiva, le restanti funzioni RDS come la
visualizzazione del nome della stazione radio continuano
comunque a rimanere attive.
La funzione AF è attivabile solo sulle bande FM.
272
AUTORADIO
Page 277 of 312

Funzione TRAFFIC INFORMATION(informazioni sul traffico)
Alcune stazioni in banda FM (FM1, FM2 e FMA) sono abilitate a
trasmettere informazioni sulle condizioni del traffico. In tal caso
appare sul display la scritta “TA”.
Per attivare/disattivare la funzione TA procedere come segue:
❒premere brevemente il tasto MENU e selezionare la voce “Traffic
info”;
❒premere i tasti
/
per attivare/disattivare la funzione.
Se la funzione TA è stata attivata sul display s’illumina l’icona “TA”.
NotaSe la funzione TA viene attivata con sorgente audio diversa
da Tuner (Radio) (CD, MP3, Telefono o Mute/Pausa), la radio può
effettuare una ricerca automatica e quindi è possibile, riattivando
la sorgente Tuner (Radio), che la frequenza sintonizzata sia diversa
da quella precedentemente selezionata.
Con la funzione TA è possibile:
❒effettuare la ricerca delle sole stazioni RDS che trasmettono in
banda FM, abilitate a trasmettere informazioni sul traffico;
❒ricevere informazioni sul traffico anche se è in funzione il lettore
CD;
❒ricevere informazioni sul traffico ad un volume minimo
prestabilito anche con volume della radio azzerato.NotaIn alcuni Paesi esistono stazioni radio che, pur avendo la
funzione TP attiva (sul display appare l’icona “TP”), non
trasmettono informazioni sul traffico.
Se la radio sta funzionando nella banda AM, quando viene
attivato il TA passa alla banda FM1 sull’ultima stazione
sintonizzata.
Il volume con cui viene trasmesso il notiziario sul traffico varia in
funzione del volume di ascolto:
❒volume di ascolto inferiore al valore 5: volume del notiziario sul
traffico uguale a 5 (valore fisso);
❒volume di ascolto superiore al valore 5: volume del notiziario sul
traffico uguale al volume di ascolto +1.
Se si varia il volume durante un notiziario sul traffico, il valore non
viene visualizzato sul display; il nuovo valore viene mantenuto solo
per il notiziario in corso.
Durante la ricezione delle informazioni sul traffico il display
visualizza la scritta “TRAFFIC INFORMATION”.
La funzione TA si interrompe premendo un qualsiasi tasto
dell’autoradio.
273AUTORADIO
Page 278 of 312

Funzione REGIONAL MODE(ricezione trasmissioni regionali)
Alcune emittenti a diffusione nazionale trasmettono, in determinati
orari del giorno, programmi a diffusione regionali (diversi da
regione a regione).
Questa funzione consente di sintonizzarsi automaticamente su
emittenti locali (regionali) (vedere paragrafo “Funzione EON”).
Se si vuole che l’autoradio sintonizzi automaticamente le stazioni a
trasmissione regionali disponibili nella rete selezionata si deve
attivare la funzione.
Per attivare/disattivare la funzione utilizzare i tasti
oppure
.
Sul display appare lo stato attuale della funzione:
❒“Regional On”: funzione attivata;
❒“Regional Off”: funzione disattivata.
Se, con la funzione disattivata, si è sintonizzati su una stazione
regionale operante in una determinata area e si entra in un’area
diversa, viene ricevuta la stazione regionale della nuova area.
NotaSe sono attivate contemporaneamente le funzioni AF e REG,
valicando il confine tra due regioni è possibile che la radio non
commuti correttamente su una frequenza alternativa valida.
Funzione MP3 DISPLAY(visualizzazione dati del Compact Disc MP3)
Questa funzione permette di scegliere l’informazione mostrata dal
display, quando si ascolta un CD contenente brani MP3.
La funzione è selezionabile solo se è inserito un CD MP3: in questo
caso sul display appare la scritta “MP3 Display”.
Per cambiare la funzione utilizzare i tasti
oppure
.
Le impostazioni disponibili sono:
❒“Title” (titolo brano, se disponibile l’ID3-TAG);
❒“Author” (autore brano, se disponibile l’ID3-TAG);
❒“Album” (album del brano, se disponibile l’ID3-TAG);
❒“Folder” name (nome assegnato alla cartella);
❒“File” name (nome assegnato al file MP3).
274
AUTORADIO
Page 279 of 312

Funzione SPEED VOLUME(variazione volume con la velocità)
(escluse versioni con sistema HI-FI Bose)
Questa funzione consente di adeguare automaticamente il livello
del volume alla velocità della vettura, aumentandolo all’aumentare
della velocità per mantenere il rapporto con il livello di rumorosità
all’interno dell’abitacolo.
Per attivare/disattivare la funzione premere i tasti
/
. Sul
display appare la scritta, “Speed volume” seguita dallo stato
attuale della funzione:
❒Off: funzione disattivata
❒Low: funzione attivata (sensibilità bassa)
❒High: funzione attivata (sensibilità alta).
Funzione RADIO ON VOLUME(attivazione/disattivazione limiti volume radio)
Questa funzione consente di attivare/disattivare i limiti del volume
durante l’accensione dell’autoradio.
Il display visualizza lo stato della funzione:
❒“Radio on vol – Limit on”: accendendo l’autoradio il livello del
volume sarà: – se il livello del volume è uguale o superiore al
valore massimo, l’autoradio si accenderà con volume massimo;
– se il livello del volume è compreso tra il valore minimo ed il
valore massimo, l’autoradio si accenderà con il volume che aveva
prima dello spegnimento;
❒“Radio on vol – Limit off”: la radio si accenderà con il livello di
volume che aveva prima dello spegnimento. Il volume può essere
compreso tra 0 e 40.
Per cambiare l’impostazione utilizzare i tasti
/
.
275AUTORADIO
Page 280 of 312

NOTE
❒Mediante il Menu è possibile regolare unicamente
l’attivazione/disattivazione della funzione e non il valore
minimo o massimo del volume.
❒Se accendendo l’autoradio è attiva la funzione “TA”, “TEL”, o una
fonte audio esterna, la radio si accenderà con il volume
impostato per queste sorgenti. Disattivando la sorgente audio
esterna, il volume potrà essere regolato tra il livello minimo e
quello massimo.
❒In caso di insufficiente carica della batteria, non sarà possibile
regolare il volume tra il livello minimo e quello massimo.
FUNZIONE TELEFONO(regolazione volume del telefono)
(solo in presenza di sistema Blue&Me™)
In presenza della funzione Speech volume su Menu
Questa funzione consente di regolare (impostazione da 1 a 40),
ruotando il tasto/manopola sinistra ON/OFF o premendo i tasti
/
o di escludere (impostazione OFF) il volume del Telefono e
delBlue&Me™ (eccetto funzione Media Player).
Il display visualizza lo stato attuale della funzione:
❒“Speech Off”: funzione disattivata.
❒“Speech volume 23”: funzione attiva con impostazione del
volume 23.
Con funzione Speech volume non presente su Menu
Quando si riceve una chiamata telefonica l’audio della stessa
passa, tramite l’autoradio, sull’impianto audio della vettura.
Il suono del telefono arriva sempre con un volume fisso, ma è
possibile regolarlo durante la conversazione agendo sul
tasto/manopola ON/OFF.
Se, durante l’utilizzo delBlue&Me™, si varia il volume della
telefonata il volume, oltre ad essere visualizzato sul display
dell’autoradio, viene memorizzato mantenuto anche per le
telefonate successive fino allo spegnimento del motore.
276
AUTORADIO