Alfa Romeo 166 2007 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Page 171 of 262
170
A0D0059m
fig. 32
A0D0062m
fig. 33
A0D0063m
fig. 34 Luci di posizione anteriori
Per sostituire la lampada (Tipo B - H6W,
Potenza 6W):
– Rimuovere la copertura del vano mo-
tore dopo aver ruotato i perni di fissag-
gio.
– Ruotare in senso antiorario e sfilare il
portalampada (A-fig. 32) della freccia,
senza staccare il connettore, per aumen-
tare lo spazio di manovra.
– Sfilare la cuffia in gomma (B) tiran-
do l’aletta (C).– Premere sulle due alette di ritegno e
sfilare il portalampada (D-fig. 33).
– Sfilare la lampada (E-fig. 34) dal
portalampada, premendola leggermente
e ruotandola in senso antiorario.– Inserire la nuova lampada nel porta-
lampada, premendola leggermente e ruo-
tandola in senso orario.
– Spingere a fondo il portalampada nel-
la sua sede.
– Montare la cuffia in gomma.
– Infilare il portalampada della freccia
e bloccarlo ruotandolo in senso orario.
– Rimontare la copertura del vano mo-
tore e fissarla ruotando i perni di fissag-
gio.
Page 172 of 262
171
Frecce anteriori
Per sostituire la lampada (Tipo
B - PY21W, Potenza 21W, colorata):
– Rimuovere la copertura del vano mo-
tore dopo aver ruotato i perni di fissag-
gio.
– Ruotare in senso antiorario e sfilare il
portalampada (A-fig. 35), senza stac-
care il connettore.
– Estrarre la lampada (B-fig. 36) dal
portalampada, spingendola leggermente
e ruotandola in senso antiorario.– Montare la nuova lampada nel porta-
lampada, spingendola leggermente e ruo-
tandola in senso orario.
– Inserire il portalampada e bloccarlo
ruotandolo in senso orario.
– Rimontare la copertura del vano mo-
tore e fissarla ruotando i perni di fissag-
gio.GRUPPI OTTICI ANTERIORI -
PROIETTORI CON LAMPADA
ALOGENA(a richiesta per
versioni/mercati ove previsto)
I gruppi ottici anteriori con proiettori con
lampada alogena, contengono le lampa-
de delle luci anabbagliante, abbagliante,
di posizione e di direzione (freccia).
La disposizione delle lampade nel grup-
po ottico è la seguente (fig. 37-38):
A. Luce di direzione (freccia)
B. Luce abbagliante e luce di posizione
C. Luce anabbagliante.
P4C00057A0D0070m
fig. 35
A0D0071m
fig. 36
A0D0054m
fig. 37
Page 173 of 262
172
A0D0036m
fig. 38
A0D0072m
fig. 39
A0D0074m
fig. 41
A0D0073m
fig. 40 Luci anabbaglianti
Per sostituire la lampada (Tipo D - H7,
Potenza 55W):
– Rimuovere la copertura del vano mo-
tore dopo aver ruotato i perni di fissag-
gio.
– Sfilare la cuffia in gomma (A-fig.
39) tirando l’aletta (B).
– Sfilare il connettore (C-fig. 40) in-
serito a pressione.
– Sganciare la molletta (D).
– Sfilare la lampada (E-fig. 41).– Inserire la lampada nella parabola del
faro, facendo coincidere la tacca di posi-
zionamento con la relativa scanalatura.
– Bloccare la lampada agganciando la
molletta.
– Infilare il connettore sulla nuova lam-
pada.
– Montare la cuffia in gomma.– Rimontare la copertura del vano mo-
tore e fissarla ruotando i perni di fissag-
gio.
Page 174 of 262
173
Luci abbaglianti
Per sostituire la lampada (Tipo D - H7,
Potenza 55W):
– Rimuovere la copertura del vano mo-
tore dopo aver ruotato i perni di fissag-
gio.
– Ruotare in senso antiorario e sfilare il
portalampada (A-fig. 42) della freccia,
senza staccare il connettore, per aumen-
tare lo spazio di manovra.
– Sfilare la cuffia in gomma (B) tirando
l’aletta (C).– Staccare il connettore (D-fig. 43)
inserito a pressione e sganciare la mollet-
ta (E).
– Sfilare la lampada (F-fig. 44).– Inserire la nuova lampada nella para-
bola del faro, facendo coincidere le tacche
di posizionamento con le relative scanala-
ture.
– Bloccare la lampada agganciando la
molletta.
– Infilare il connettore sulla lampada.
– Montare la cuffia in gomma.
– Infilare il portalampada della freccia e
bloccarlo ruotandolo in senso orario.
– Rimontare la copertura del vano mo-
tore e fissarla ruotando i perni di fissag-
gio.
P4C00057A0D0075m
fig. 42
A0D0076m
fig. 43
A0D0077m
fig. 44
Page 175 of 262
174
A0D0075m
fig. 45
A0D0078m
fig. 46
A0D0079m
fig. 47 Luci di posizione anteriori
Per sostituire la lampada (Tipo B - H6W,
Potenza 6W):
– Rimuovere la copertura del vano mo-
tore dopo aver ruotato i perni di fissag-
gio.
– Ruotare in senso antiorario e sfilare il
portalampada (A-fig. 45) della freccia,
senza staccare il connettore, per aumen-
tare lo spazio di manovra.
– Sfilare la cuffia in gomma (B) tirando
l’aletta (C).– Premere sulle due alette di ritegno e
sfilare il portalampada (D-fig. 46).
– Sfilare la lampada (E-fig. 47) dal
portalampada, premendola leggermente
e ruotandola in senso antiorario.– Inserire la nuova lampada nel porta-
lampada, premendola leggermente e ruo-
tandola in senso orario.
– Spingere a fondo il portalampada nel-
la sua sede.
– Montare la cuffia in gomma.
– Infilare il portalampada della freccia e
bloccarlo ruotandolo in senso orario.
– Rimontare la copertura del vano mo-
tore e fissarla ruotando i perni di fissag-
gio.
Page 176 of 262
175
Frecce anteriori
Per sostituire la lampada (Tipo
B - PY21W, Potenza 21W, colorata):
– Rimuovere la copertura del vano mo-
tore dopo aver ruotato i perni di fissag-
gio.
– Ruotare in senso antiorario e sfilare il
portalampada (A-fig. 48), senza stac-
care il connettore.
– Estrarre la lampada (B-fig. 49) dal
portalampada, spingendola leggermente
e ruotandola in senso antiorario.– Montare la nuova lampada nel porta-
lampada, spingendola leggermente e ruo-
tandola in senso orario.
– Inserire il portalampada e bloccarlo
ruotandolo in senso orario.
– Rimontare la copertura del vano mo-
tore e fissarla ruotando i perni di fissag-
gio.LUCI FENDINEBBIA
Per sostituire la lampada (Tipo D - H3,
Potenza 55W) operare da sotto la vettura:
– Sfilare il connettore (A-fig. 50) dal
gruppo ottico.
– Ruotare in senso antiorario il coper-
chio (B) e rimuoverlo.
– Sfilare il connettore (C-fig. 51) dal-
la lampada.
– Sganciare la molletta di ritegno e sfi-
lare la lampada (D-fig. 52).
P4C00057A0D0080m
fig. 48
A0D0081m
fig. 49
A0D0082m
fig. 50
Page 177 of 262
176
A0D0083m
fig. 51
A0D0084m
fig. 52 – Inserire la nuova lampada nella para-
bola del faro, facendo coincidere le tacche
di posizionamento con le relative scanala-
ture.
– Bloccare la lampada agganciando la
molletta.
– Infilare il connettore sulla lampada.
– Rimontare il coperchio e bloccarlo ruo-
tandolo in senso orario.
– Infilare il connettore del gruppo otti-
co.AVVERTENZA La vite (E-fig. 50)
serve per regolare l’orientamento dei
proiettori fendinebbia.
Per la regolazione dei
proiettori fendinebbia ri-
volgersi ai Servizi Auto-
rizzati Alfa Romeo.
La non corretta regolazione
dei gruppi ottici diminuisce
l’efficacia degli stessi e può infa-
stidire gli altri automobilisti. In
caso di dubbi rivolgersi presso i
Servizi Autorizzati Alfa Romeo per
un controllo ed un’eventuale rego-
lazione.
ATTENZIONE
Page 178 of 262
177
P4C00057
FRECCE LATERALI
Per sostituire la lampada (Tipo A, Poten-
za 5W, colore ambra):
– Spingere a mano il trasparente (fig.
53) nel senso contrario alla direzione di
marcia della vettura in modo da compri-
mere la molletta (A-fig. 54) e liberare
il dentino di fermo (B). Estrarre il gruppo.
– Ruotare in senso antiorario il portalam-
pada (C-fig. 55) ed estrarlo dal traspa-
rente (D).– Estrarre la lampada (E) del tipo a
pressione e sostituirla.
– Inserire il portalampada (C) nel tra-
sparente (D).
– Rimontare il gruppo inserendo per
primo il dentino di fermo (B-fig. 54)
sulla parte anteriore e premendo poi la
parte posteriore fino ad avvertire lo scatto
di fissaggio della molletta (A).
470PGSm472PGSm
fig. 53
471PGSm
fig. 54 fig. 55Procedere con precau-
zione alla rimozione del
gruppo freccia laterale
per non danneggiare la carrozze-
ria o il trasparente della freccia.
Page 179 of 262
178
– Abbassare lo sportellino (A-fig.
56) del rivestimento cofano bagagliaio
in corrispondenza della luce interessata
ed estrarre il gruppo portalampade (B-
fig. 57) agendo sulle linguette di rite-
gno (C).
– Rimuovere e sostituire la lampada in-
teressata (di tipo sferico con innesto a
baionetta) spingendola leggermente e
ruotandola in senso antiorario (fig. 58):
(D) Lampada per luce di retromarcia
(E) Lampada per luce retronebbia.
(F) Lampada per luce di posizione.LUCI POSTERIORI
DI RETROMARCIA,
RETRONEBBIA E POSIZIONE
Per sostituire le lampade (Tipo B, Poten-
za: retromarcia e retronebbia 21W, posi-
zione 5W):
– Aprire il cofano bagagliaio.
P4C00057611PGSm
fig. 56
606PGSm
fig. 57 fig. 58
607PGSm
– Reinserire il gruppo portalampade
fissandolo correttamente in posizione
mediante le linguette di ritegno (C-
fig. 57).
– Chiudere lo sportellino del rivesti-
mento.
Page 180 of 262
179
P4C00057
LUCI DI DIREZIONE E DI
POSIZIONE/ARRESTO
(fig. 59)
AVVERTENZALe luci di direzione
posteriori sono costituite da led integrati
nel gruppo ottico: in caso di mancato fun-
zionamento rivolgersi ai Servizi Autorizza-
ti Alfa Romeo.
Per sostituire la lampada (Tipo B, Potenza:
posizione 5W/arresto 21W):
– Aprire il cofano bagagliaio.
– Estrarre il portalampada (A-fig.
59) ruotandolo in senso antiorario.
– Rimuovere e sostituire la lampada
(B) (di tipo sferico con innesto a baionet-
ta) spingendola leggermente e ruotando-
la in senso antiorario.– Reinserire il gruppo portalampada cor-
rettamente in posizione e fissarlo ruotan-
dolo in senso orario.
LUCI TARGA(fig. 60-61-62)
Per sostituire le lampade (Tipo A, Poten-
za 5W):
– Estrarre il gruppo luce targa agendo
sulla molletta (A-fig. 60) con un cac-
ciavite a lama piatta protetto con un pan-
no morbido.
– Estrarre il gruppo (B-fig. 61).
– Estrarre il portalampada (C-fig.
62) facendolo ruotare leggermente e so-
stituire la lampada (D) inserita a pressio-
ne.
– Rimontare il portalampada (C-fig.
62) ed il gruppo completo (B-fig. 61).
481PGSm
fig. 60
482PGSm
fig. 61
483PGSm
fig. 62
480PGSm
fig. 59